PDA

View Full Version : Acquariofili di tutto il forum unitevi!!


Pagine : 1 [2]

Wizard10
09-07-2009, 13:37
l'acqua va comunque trattata col biondizionatore prima di usarla per l'acquario.

betta e neon dovrebbero andar bene perchè il betta non riesce ad acchiapparli, ma diciamo che i neon passeranno la vita a scappare mi sa :stordita:

il betta tende a mangiare tutto quello che gli entra in bocca, giustamente, come tanti altri pesci "predatori"

il betta ad esempio dovrebbe essere sufficiente a papparsi tutti gli avanotti di guppy, platy e compagnia bella

due domande nascono spontanee:

- i Betta con quali pesci andrebbero bene? E sono davvero belli i Betta, cioè vale la pena averli?:D
- quali sarebbero i "contro" (se ci sono) nell'adattare la mia acqua a questo tipo di pesci invece che ai poecillidi come i guppy? spese in più, sbattimenti, ecc.?

Stev-O
09-07-2009, 13:46
il betta sarebbe quel pesce nero che si incolla con la bocca al vetro e che passa le giornate a ravanare tipo aspirapolvere ?

clasprea
09-07-2009, 13:48
due domande nascono spontanee:

- i Betta con quali pesci andrebbero bene? E sono davvero belli i Betta, cioè vale la pena averli?:D
- quali sarebbero i "contro" (se ci sono) nell'adattare la mia acqua a questo tipo di pesci invece che ai poecillidi come i guppy? spese in più, sbattimenti, ecc.?

vanno bene sicuramente con i poecillidi (guppy, play ecc.), mente sono eviatre ad esempio i colisa ed in genere i pesci territoriali

i betta sono pesci un po' più delicati rispetto ai guppy/platy, però sono carini da vedere. Se devi prendere le femmine, per forza dovresti prederne più di una. Un maschio per vasca, due si scannano al 100%.

Per l'acqua vanno bene gli stessi valori che vanno bene per i platy, quindi no problem in quel senso

clasprea
09-07-2009, 13:49
il betta sarebbe quel pesce nero che si incolla con la bocca al vetro e che passa le giornate a ravanare tipo aspirapolvere ?

no quelli sono i catfish: ancystrus, plecostomus, ecc. ecc.

sono i miei preferiti!

Stev-O
09-07-2009, 13:51
e sono anche quelli più longevi

è il più anziano del gruppo, c'e' praticamente da sempre

si nutre di qualsiasi cosa e tiene botta anche se non gli cambi mai l'acqua

questi si che sono pesci :fagiano:

Wizard10
09-07-2009, 14:00
vanno bene sicuramente con i poecillidi (guppy, play ecc.), mente sono eviatre ad esempio i colisa ed in genere i pesci territoriali

i betta sono pesci un po' più delicati rispetto ai guppy/platy, però sono carini da vedere. Se devi prendere le femmine, per forza dovresti prederne più di una. Un maschio per vasca, due si scannano al 100%.

Per l'acqua vanno bene gli stessi valori che vanno bene per i platy, quindi no problem in quel senso

Io sapevo che betta vuole ph basso e acqua tenera, mentre platy ph più alto e acqua dura..o sbaglio?:confused:

clasprea
09-07-2009, 14:12
Io sapevo che betta vuole ph basso e acqua tenera, mentre platy ph più alto e acqua dura..o sbaglio?:confused:

un ph di 6,5 circa dovrebbe andare bene per entrambi. Poi non so io non sono così maniaca dei valori, non sto lì con i test ogni 5 minuti. I due betta che ho avuto sono durati un bel po' di tempo con i platy. Uno è morto "suicida" fuori dalla vasca (avevo lasciato aperto slo un pezzettino ma l'evasione gli è riuscita comunque) e l'altro per infiammazione della vescica natatoria

luposelva
09-07-2009, 14:49
Io sapevo che betta vuole ph basso e acqua tenera, mentre platy ph più alto e acqua dura..o sbaglio?:confused:

I betta come i poecillidi tollerano vari parametri dell'acqua (anche acque dure) quindi non farti problemi per l'acqua, casomai quando fai i cambi falli con un 50% di acqua d'osmosi,
piu' importanti sono i valori organici, nitriti e nitrati e ammoniaca questi van controllati.

DUDA
09-07-2009, 15:36
Mai mettere i betta con pesci troppo appariscenti e pinnosi come platy, scalari, discus...

Wizard10
09-07-2009, 15:44
I betta come i poecillidi tollerano vari parametri dell'acqua (anche acque dure) quindi non farti problemi per l'acqua, casomai quando fai i cambi falli con un 50% di acqua d'osmosi,
piu' importanti sono i valori organici, nitriti e nitrati e ammoniaca questi van controllati.

ok, ora voglio capire una cosa: io so che la mia acqua è dura, ma non so gli altri valori (devo analizzarla).

Una volta capito che tipo di acqua ho, fare un acquario con pesci che stanno meglio in acque diverse, mi comporterebbe problemi? Intendo dire, costa di più "mantenere" l'acqua con determinati valori diversi da quelli che la mia acqua ha naturalmente, oppure procedure più complesse....oppure cambia poco? :confused:

spero di essermi spiegato :p

clasprea
09-07-2009, 15:55
ok, ora voglio capire una cosa: io so che la mia acqua è dura, ma non so gli altri valori (devo analizzarla).

Una volta capito che tipo di acqua ho, fare un acquario con pesci che stanno meglio in acque diverse, mi comporterebbe problemi? Intendo dire, costa di più "mantenere" l'acqua con determinati valori diversi da quelli che la mia acqua ha naturalmente, oppure procedure più complesse....oppure cambia poco? :confused:

spero di essermi spiegato :p


allora bisogna fare distinzione tra i valori:

- valori come durezza e ph che dipendono dala tua acqua "alla fonte"
- valori come nitriti e nitrati che variano a causa degli abitanti dell'acquario/dei batteri del filtro

di solito i pesci "facili" come quelli di cui si sta parlando (betta, peocillidi, pulitori da vetro...) non hanno problemi per il primo punto, quindi per quello non ti devi preoccupare
quando passerai ai discus, magari :D

il secondo come detto è indipendente dalla tua acqua


in ogni caso preparati psicologicamente a spendere un po' di soldi per mantenere l'acquario. Già solo biocondizionatore e batteri costicchiano, se poi ti metti a fare test e quant'altro non ne parliamo

Stev-O
09-07-2009, 15:57
poi vorrai prendere un acquario più grande e da li diverrai il miglior cliente del negozio :rolleyes:

sommati ai negozi sulla baia :asd:

Wizard10
09-07-2009, 16:12
Ecco allora parlando di durezza e pH, "costa" di più modificarli per i pesci che si vogliono, o prendere pesci che già preferiscono la tua acqua? Cioè, la durezza, costa "abbassarla" oppure non fa differenza?

in ogni caso preparati psicologicamente a spendere un po' di soldi per mantenere l'acquario. Già solo biocondizionatore e batteri costicchiano, se poi ti metti a fare test e quant'altro non ne parliamo


:doh:

Stev-O
09-07-2009, 16:13
la durezza dipende dalle concentrazioni di sali di calcio e magnesio

se hai un addolcitore a casa per l'impianto idrico li dovresti essere a posto

Wizard10
09-07-2009, 16:23
la durezza dipende dalle concentrazioni di sali di calcio e magnesio

se hai un addolcitore a casa per l'impianto idrico li dovresti essere a posto

non credo

clasprea
09-07-2009, 16:34
Per il Ph mi pare ci siano anche lì degli specie di biocondizionatori apposta per cambiarlo, però non ho esperienza diretta e soprattutto non so i costi.

Ovvio che il costo di qualsiasi cosa liquida che metti nell'acquario varia proporzionalmente col litraggio della vasca

luposelva
09-07-2009, 17:55
non credo

Allora Wizard mi sembra che ti spieghiamo bene le cose, ma fai confusione, per abbassare la durezza (te l'ho gia' detto mi pare) basta che misceli l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto, es. se hai una durezza di 20 GH (compra il test) basta fare 50% rubinetto 50% osmosi, e la durezza scendera' circa a 10°
l'osmosi costa circa 15 cent. al lt.
per alzare o abbassare il PH ci sono in commercio le soluzioni apposite e non costano tanto, cmq le acque di rubinetto hanno generalmente PH 7/ 7,5 e quindi potrebbe gia' andare bene, devi soltanto aggiungere un biocondizionatore.

Wizard10
09-07-2009, 18:51
Allora Wizard mi sembra che ti spieghiamo bene le cose, ma fai confusione, per abbassare la durezza (te l'ho gia' detto mi pare) basta che misceli l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto, es. se hai una durezza di 20 GH (compra il test) basta fare 50% rubinetto 50% osmosi, e la durezza scendera' circa a 10°
l'osmosi costa circa 15 cent. al lt.
per alzare o abbassare il PH ci sono in commercio le soluzioni apposite e non costano tanto, cmq le acque di rubinetto hanno generalmente PH 7/ 7,5 e quindi potrebbe gia' andare bene, devi soltanto aggiungere un biocondizionatore.

grazie delle info!:D

il biocondizionatore di solito si trova incluso negli acquari? eventualmente quanto costerebbe?

luposelva
09-07-2009, 19:37
grazie delle info!:D

il biocondizionatore di solito si trova incluso negli acquari? eventualmente quanto costerebbe?

Qualche casa lo da in omaggio quando compri l'acquario, cmq una confezione costa pochi euri.
Mi raccomando fai girare l'acquario senza pesci ne piante per 20 gg. metti nel filtro i batteri nitrificanti li trovi dal negoziante.

Wizard10
09-07-2009, 23:30
ora devo comprare l'acquario...mi piace un casino il Cayman 80 Cherry (è color ciliegio) ma col mobiletto andiamo sui 450 euro...:muro:

Però è bellissimo e poi è anche ben attrezzato...

Uff non so cosa fare:stordita:

clasprea
10-07-2009, 08:50
ora devo comprare l'acquario...mi piace un casino il Cayman 80 Cherry (è color ciliegio) ma col mobiletto andiamo sui 450 euro...:muro:

Però è bellissimo e poi è anche ben attrezzato...

Uff non so cosa fare:stordita:

prendere un qualcosa di meno capiente e se poi ti piace fai l'upgrade? prova a sentire se hai qualche conoscente interessato a rilevare l'acquario piccolo

io un juwel da 60 l l'ho pagato 80 euro in offerta un paio di anni fa, e pesando meno se hai un bel mobile robusto puoi anche azzardarti a metterlo senza il suo mobiletto

Wizard10
10-07-2009, 12:31
prendere un qualcosa di meno capiente e se poi ti piace fai l'upgrade? prova a sentire se hai qualche conoscente interessato a rilevare l'acquario piccolo

io un juwel da 60 l l'ho pagato 80 euro in offerta un paio di anni fa, e pesando meno se hai un bel mobile robusto puoi anche azzardarti a metterlo senza il suo mobiletto

uhm, io preferirei partire già con un 100-120 litri...senza poi togliere e mettere...:stordita:

luposelva
10-07-2009, 12:45
uhm, io preferirei partire già con un 100-120 litri...senza poi togliere e mettere...:stordita:


Dunque io ho posizionato il mio (180 LT.) nella parte bassa del soggiorno, ho aggiunto solo 2 mensole collocate in posizione verticale come rinforzo come precauzione, cmq fatti un giro da qualche artigiano che tratta mobili da ingresso io da uno piccolo mobiliere ho comprato un mobiletto a 50 € e avevo piazzato quello da 60 LT.
In quanto al fatto che vuoi partire con minimo 100 LT fai bene se poi è 120 meglio ancora.

Wizard10
10-07-2009, 18:41
come qualità quale credete sia migliore tra questo http://www.acquarieacquari.net/dettagli.asp?sid=89801039320090710192657&idp=12&categoria=96
e questo? http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=36_456&products_id=3693


e questi quanto consumano , più o meno, come energia?

clasprea
11-07-2009, 08:48
come qualità quale credete sia migliore tra questo http://www.acquarieacquari.net/dettagli.asp?sid=89801039320090710192657&idp=12&categoria=96
e questo? http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=36_456&products_id=3693


e questi quanto consumano , più o meno, come energia?

il juwel, e mi sa pure di brutto. In ogni caso, l'importante è anche capire quali ricambi ti è più facile reperire vicino casa/su internet. Le spugne dei filtri vanno cambiate periodicamente

luposelva
11-07-2009, 10:43
Ti consiglio il cayman.

Wizard10
11-07-2009, 17:32
il juwel, e mi sa pure di brutto. In ogni caso, l'importante è anche capire quali ricambi ti è più facile reperire vicino casa/su internet. Le spugne dei filtri vanno cambiate periodicamente

Ti consiglio il cayman.

e siamo già 1-1 :stordita:

zerothehero
11-07-2009, 17:40
Io non ti consiglio nessun acquario in particolare. Mazza..però 400euro per 120litri scarsi è un'enormità. :stordita: ..io una decina di anni fa pagai 700milalire un 200litri (adesso ho 2 acquari più piccoli). Adesso i prezzi sono molto più bassi, se non si fa su degli acquari particolarmente "raffinati" o di "marca".

Punterei però su: un filtro esterno capiente, in modo da agevolare la pulizia della lana filtrante (i cannolicchi non si toccano), un termostato di quelli in plastica (ottimi, non si rompono)..litraggio, più è grande meglio è, aiuta ad ammortizzare le cazzate iniziali. :sofico:
Lo prenderei aperto (col vetro di sopra per evitare un eccesso di evaporazione) e con la plafonierina attaccata, d'estate i pesci ti ringrazieranno.

Biocondizionatore: acquasafe della tetra..15 euro per mezzolitro di prodotto che ti dura un bel pò.

Acqua va benissimo quella di rubinetto, a meno di non avere esigenze particolari per i pesci (penso ad es. ai discus, agli scalari, ai cardinali e via dicendo)...nel caso o ti prendi un impianto ad osmosi inversa (ottimo) oppure puoi sempre comprare le taniche d'acqua ottenuta mediante osmosi (non quella distillata, quella di osmosi) che si trovano in alcuni supermercati.
Io di questi problemi non ne ho..anzi più che togliere sali, li aggiungo per i miei pecilidi.

zerothehero
11-07-2009, 17:43
Altro che se ne accorgono eccome, ma ti ringrazieranno per lo spazio che avranno in piu' per cazzeggiare, anche perche' mi sembra un tantino affollato, vedo che hai dentro delle chiocciolone, pensa i gusti.... io appena ne vedo una la spiaccico, cibo fresco per i pesci ne vanno ghiotti. :D

Ho preso un 37 litri, adesso ho maschi separati e femmine separate.
Mia madre se ne è accorta subito (mio padre no), ma non si è incazzata più di tanto.
Pericolo scampato. :p

zerothehero
11-07-2009, 17:47
L'acqua di casa mia la devo analizzare, ma di sicuro so che è dura. Pensavo a guppy, neon e platy: che ne dite?

Avete consigli da darmi su come muovermi?

Grazie

Io metterei guppy, platy e portaspade e/o dei molly (con 1 grammo di sale marino/l però). :D
Acqua dura a manetta..non ti serve l'osmosi. :fagiano:

Il neon vorrebbe dell'acqua acida, ma resiste discretamente anche nell'acqua dura (tanto non si riproduce manco a cannonate).

zerothehero
11-07-2009, 17:49
qualcuno ha adottato soluzioni più o meno alrtigianali per abbassare la temperatura dell'acqua che dovrebbe stare sui 26 gradi e invece è a 27.5 ?

I termos ghiacciati..ma a meno di essere nel marino 1.5 gradi sono nulla..il problema è quando si superano i 30 gradi..in quel caso areare, aprire il coperchio e abbassare con i contenitori di ghiaccio (che in genere sono inclusi nel frigo). :fagiano:

zerothehero
11-07-2009, 17:54
quindi guppy-platy-portaspada va bene ? magari pochi guppy per evitare che si riproducano troppo? o una sola femmina?
altri pesci che completino l'acquario? magari sia "utili" che "belli"

e che piante consigliate che siano anche belle? l'acquario lo metterò vicino ad una finestra ma, essendoci una tenda, la luce che entra è molto attenuata, e poi è a sud...ma luce diretta pochissima..

Van più che bene quelli lì..al massimo può mettere qualche coridoras
Piante: Egeria densa ad es.

zerothehero
11-07-2009, 18:00
due domande nascono spontanee:

- i Betta con quali pesci andrebbero bene? E sono davvero belli i Betta, cioè vale la pena averli?:D
- quali sarebbero i "contro" (se ci sono) nell'adattare la mia acqua a questo tipo di pesci invece che ai poecillidi come i guppy? spese in più, sbattimenti, ecc.?

Se sei all'inizio perchè incasinarti la vita con l'osmosi, quando hai a disposizione pesci fighissimi che vivono da dio nell'acqua dura e basica? :D
Il betta va bene, ma occhio che può (a seconda delle fortune) essere molto aggressivo sfregiando le pinne colorate dei guppy.
Si magnerebbe anche gli avanotti, ma per quello non è un problema, visto che lo fanno anche i guppy adulti. :D

Wizard10
11-07-2009, 18:33
Se sei all'inizio perchè incasinarti la vita con l'osmosi, quando hai a disposizione pesci fighissimi che vivono da dio nell'acqua dura e basica? :D
Il betta va bene, ma occhio che può (a seconda delle fortune) essere molto aggressivo sfregiando le pinne colorate dei guppy.
Si magnerebbe anche gli avanotti, ma per quello non è un problema, visto che lo fanno anche i guppy adulti. :D

ma tu intendi Guppy e Betta insieme? :look:

il Betta con quali pesci posso metterlo? :look:

migna
11-07-2009, 18:38
ma tu intendi Guppy e Betta insieme? :look:

il Betta con quali pesci posso metterlo? :look:

NO!

betta e guppy insieme non van messi.

non tanto per le loro esigenze, ma perchè il betta ti stressa ( e spesso questo vuol dire morte) gli altri scambiandoli per maschi della sua stessa specie.

E questo te l'han detto bene anche di là ;)

Stev-O
11-07-2009, 18:41
I termos ghiacciati..ma a meno di essere nel marino 1.5 gradi sono nulla..il problema è quando si superano i 30 gradi..in quel caso areare, aprire il coperchio e abbassare con i contenitori di ghiaccio (che in genere sono inclusi nel frigo). :fagiano:

ups mi ero perso il post

cmq adesso c'e' meno caldo e si è abbassata da sola

i contenitori di ghiaccio erano stati contemplati ma vanno pero' ricambiati di continuo e la loro efficacia è limitata specie su acquari grandi

luposelva
11-07-2009, 22:05
Stev brutte notizie sul fronte meteo, da martedi' arriva l'anticiclone africano previsti oltre 35° :eek: organizzati se non vuoi fare un fritto misto, :O

Stev-O
11-07-2009, 22:50
:mc:

luposelva
11-07-2009, 23:11
Un condizionatore portatile piccolo? solo poche centinaia di euri. :D

Stev-O
12-07-2009, 12:13
è in una cantina, la zona più fresca, non c'e' mai luce solare diretta ecc

probabilmente sono anche le piante all'interno visto che mio fratello predilige fare delle jungle che a momenti non ci si vede attraverso :rolleyes:

zerothehero
12-07-2009, 13:41
ma tu intendi Guppy e Betta insieme? :look:

il Betta con quali pesci posso metterlo? :look:

Mettere guppy e betta insieme non è impossibile, ma corri rischi, quindi direi che è meglio evitare.
Il betta sta bene o da solo in una vaschetta di 30 litri ben plantumata o insieme a dei gurami di buona taglia.
Io il betta lo metterei da solo in un cube wave da 30 litri..costo? 35 euro per la vasca.. a cui devi aggiungere luci+filtro+termoriscaldatore.

ups mi ero perso il post

cmq adesso c'e' meno caldo e si è abbassata da sola

i contenitori di ghiaccio erano stati contemplati ma vanno pero' ricambiati di continuo e la loro efficacia è limitata specie su acquari grandi

Certo..l'unico modo mantenere la temperatura sotto quella ambientale è il climatizzatore..oppure un buon metodo artigianale è quello di far scorrere nell'acquario un tubo dell'acqua in acciaio con l'acqua fredda. :fagiano:
Cmq da 26 a 27.5 non cambia una mazza..un pesce d'acqua dolce mica ti muore per un 1.5 gradi di differenza. :fagiano:
I miei endler resistono anche a 32 gradi. :sofico:

luposelva
12-07-2009, 19:49
è in una cantina, la zona più fresca, non c'e' mai luce solare diretta ecc

probabilmente sono anche le piante all'interno visto che mio fratello predilige fare delle jungle che a momenti non ci si vede attraverso :rolleyes:

mmhhhh... non mi risulta che le piante emettano calore anzi, cmq 26/27° per essere in cantina senza irragiamento solare son tanti comè possibile?
Una soluzione come ha detto anche Zero, fornisciti di 5/6 tavolette di quelle per i frigo portatili le congeli e poi le metti a molo dovrebbero abbassare la temp. di un paio di gradi.

Wizard10
13-07-2009, 01:48
il cayman ciliegio costa uno sproposito, alla fine mi sa che cerco di trovare un juwel rio 125 nero a buon prezzo...avete consigli?

Stev-O
13-07-2009, 08:51
mmhhhh... non mi risulta che le piante emettano calore anzi, cmq 26/27° per essere in cantina senza irragiamento solare son tanti comè possibile?mica lo manutengo io l'acquario, chiedilo a mio fratello

a parità di volume se occupi lo spazio con delle piante ne sottrai all'acqua
se ci fosse solo acqua di sicuro sarebbe meno calda

Una soluzione come ha detto anche Zero, fornisciti di 5/6 tavolette di quelle per i frigo portatili le congeli e poi le metti a molo dovrebbero abbassare la temp. di un paio di gradi.

poi c'e' il prob che il ghiaccio sciolgliendosi altererebbe i valori dell'acqua presente rischiando di peggiorare le cose dal punto di vista ambientale :mbe:

luposelva
13-07-2009, 18:07
mica lo manutengo io l'acquario, chiedilo a mio fratello

Devi fare da tramite se non viene al pc. :D

a parità di volume se occupi lo spazio con delle piante ne sottrai all'acqua
se ci fosse solo acqua di sicuro sarebbe meno calda

Cambierebbe poco.



poi c'e' il prob che il ghiaccio sciolgliendosi altererebbe i valori dell'acqua presente rischiando di peggiorare le cose dal punto di vista ambientale :mbe:

No non hai capito, io intendo quelle tavolette riempite con uno speciele liquido e quindi sigillate ermeticamente, una volta congelate si mettono nei frigor portatili e mantengono il fresco per parecchie ore, quando si scongelano si rimettono di nuovo
nel freezer. ;)

PHCV
13-07-2009, 18:33
bastano due ventoline che puntano sull'acqua! 4 ventoline da pc mi abbassano di due gradi la temperatura sul marino da 500l! :sofico: ovviamente l'evaporazione aumenta in modo drastico (l'acqua evaporando si raffredda.. per questo funzionano le ventole)

luposelva
13-07-2009, 19:59
bastano due ventoline che puntano sull'acqua! 4 ventoline da pc mi abbassano di due gradi la temperatura sul marino da 500l! :sofico: ovviamente l'evaporazione aumenta in modo drastico (l'acqua evaporando si raffredda.. per questo funzionano le ventole)

4 ventoline ti abbassano le temp. di 2 gradi, su 500 LT. :eek: cavolo non l'avrei mai detto.

Stev-O
13-07-2009, 20:25
neanche io.
ma la temp dove la misuri ? sull'acqua antistante l'aria ?
perchè in questo modo inevitabilmente crei un gradiente

era la soluzione adottata da mio fratello (il quale pero' voleva usare una ventolina da 5cm a 12V :eek: alimentata con un caricabatterie universale :rolleyes: )


io intendo quelle tavolette riempite con uno speciele liquido e quindi sigillate ermeticamente, una volta congelate si mettono nei frigor portatili e mantengono il fresco per parecchie ore, quando si scongelano si rimettono di nuovofoto di sti oggetti ? :mbe:

luposelva
14-07-2009, 14:03
foto di sti oggetti ? :mbe:

Ecco qua ti fornisco il link per avere un idea, penso che si trovino dove vendono acessori da campeggio.


http://www.gardenshop.it/product/idx/804/Ghiaccio_Techno_Ice_Cf_da_2.html

balint
14-07-2009, 14:05
Si chiamano "ice pack" e contengono liquido refrigerante, si usano nei frigo portatili :fagiano:

Stev-O
14-07-2009, 14:12
e metterli nei pc al posto delle ventole ? :mbe:

Wizard10
17-07-2009, 20:18
e metterli nei pc al posto delle ventole ? :mbe:

ho visto anche pc raffreddati a liquido :cool:

Stev-O
17-07-2009, 20:25
si ma onn con quelli

ho cmq comunicato a mio fratello la proposta e la risposta è stata improponibile per questi schermi :rolleyes:


ad ogni modo pare si sia risolto aprendo il vano mangime :mbe:

luposelva
17-07-2009, 20:43
e metterli nei pc al posto delle ventole ? :mbe:

Eh gia'.... e la condensa che poi colerebbe dove va? magari proprio sulla cpu. :D
meglio dentro l'acquario. :O

Stev-O
17-07-2009, 23:46
la condensa si raccoglie con una minigrondaia che butta all'esterno

come i normali condizionatori :)

PHCV
18-07-2009, 09:19
4 ventoline ti abbassano le temp. di 2 gradi, su 500 LT. :eek: cavolo non l'avrei mai detto.

neppure io.. ma funziona davvero, diciamo che io tengo i 26° in vasca normalmente.
se va sotto si accende il riscaldatore, se va tra 26 e 26.8 partono le ventoline, al ddi sopra il refrigeratore :D

gokuss41980
18-07-2009, 10:33
ciao solo oggi mi accorgo di questo 3D........ho 2 acquari :
uno da 120 l
l'altro da 40 l
sono tutti e due di acqua dolce.............a presto la lista dei pesci ;)

luposelva
18-07-2009, 20:13
la condensa si raccoglie con una minigrondaia che butta all'esterno

come i normali condizionatori :)

Allora non ti resta che provare poi ci dici.:O

Wizard10
25-07-2009, 03:43
raga chi mi aiuta a trovare un juwel rio nella mia zona? il loro sito non funge e google non mi aiuta... :(

zerothehero
25-07-2009, 15:50
Compralo su acquaingros.
Prima vedi se ti piace il modello, poi te lo fai spedire pagando in contrassegno.
:fagiano:

Da loro ho preso un cubetto di 37 litri (upgrade del vecchio cubo da 17 :D , che poi in realtà sarà un 11 litri) ed è arrivato tutto senza problemi.

Wizard10
25-07-2009, 17:23
sono scemo io oppure su quel sito non ce ne sono?:confused:

Wizard10
26-07-2009, 17:51
help :help:

luposelva
26-07-2009, 19:19
Perche' dici sul sito non ce ne sono?

http://www.ilregnoanimale.it/juwel_A62B0.html

http://www.ilregnoanimale.it/index.php?cont=CATEGORIA&id_categoria=8&id_marca_filtro=&id_apparato_filt

Wizard10
26-07-2009, 23:42
Perche' dici sul sito non ce ne sono?

http://www.ilregnoanimale.it/juwel_A62B0.html

http://www.ilregnoanimale.it/index.php?cont=CATEGORIA&id_categoria=8&id_marca_filtro=&id_apparato_filt

lui ha indicato un altro sito, non quello che linki tu

luposelva
27-07-2009, 14:34
Quindi direi che qua cè ne per tutti i gusti e per tutte le tasche. :D

Wizard10
30-07-2009, 11:57
cercasi Juwel Rio 125 a prezzo ragionevole disperatamente :help:

CYRANO
31-07-2009, 06:51
Devo fare un ricambio d'acqua , dato che comincia ad essere torbidina... cioe'
non proprio chiara...

le due carpette continuano a crescere..quasi quasi le butto in un carpodromo :asd:


C;,;,z;,a;,z;,a

clasprea
31-07-2009, 09:16
Devo fare un ricambio d'acqua , dato che comincia ad essere torbidina... cioe'
non proprio chiara...

le due carpette continuano a crescere..quasi quasi le butto in un carpodromo :asd:


C;,;,z;,a;,z;,a

io cambio il 10% ogni settimana

luposelva
31-07-2009, 13:30
Idem. :O

CYRANO
22-08-2009, 18:38
Alla fine ho rimesso le piante di plastica... dato che erano rimaste solo le radici di quelle vere :asd:
oh pure quelle in plastica mi sradicano quelli ! ogni tanto trovo 1-2 foglie in superficie :asd:
ah... appena cambiato le piante , mi si è schiarita l'acqua...
ieri sono andato in un negozio di pesca e , nell'acquario con le alborelle , aveva un carassietto e un pessettino che lui dice essere una carpetta... boh è minuscola , sarà 1,5 cm :asd: . li ho presi entrambi! :asd: ( 1,3 € in due :D ).
porella la piccina è spaventata dalle altre , reginella se fosse una predatrice potrebbe tranquillamente ingoiarla intera :asd:
ora se ne sta tutta nascosta fra le piante..sperem cresca un pochetto :asd:



Cò,a,òz,òlamlkamka

Fritz!
22-08-2009, 19:00
figo, non avevo visto sto 3D

mi iscrivo postando la foto del mio

http://img12.imageshack.us/img12/2483/0vista.jpg

corydoras + popondette + coppia di Tauterndina.

e svariate red cherry

luposelva
22-08-2009, 19:25
Si ma almeno quelle non le mangiano. :O :D

CYRANO
25-08-2009, 18:46
fico il terrapieno !


Cò,a,òaaa

CYRANO
07-09-2009, 09:46
oh ho scoperto che i due pulitori , come si chiamano... uff uff... vabbeh quelli , sono maschio e femmina !
che figo!
magari mi fanno i piccini piccini piccio' che poi i carassi magneranno subito :asd:


C;'.a.;'zaxxaax

migna
07-09-2009, 10:25
oh ho scoperto che i due pulitori , come si chiamano... uff uff... vabbeh quelli , sono maschio e femmina !
che figo!
magari mi fanno i piccini piccini piccio' che poi i carassi magneranno subito :asd:


C;'.a.;'zaxxaax

a parte che il "pulitore" non esiste..spero per te non ti abbiano venduto il "piccolino" a pochi euro, che però in relatà diventa grosso 40 cm e non sta in un acquario piccolo inferiore ai 300 litri. i negozianti lo fan spesso..

CYRANO
07-09-2009, 10:34
a parte che il "pulitore" non esiste..spero per te non ti abbiano venduto il "piccolino" a pochi euro, che però in relatà diventa grosso 40 cm e non sta in un acquario piccolo inferiore ai 300 litri. i negozianti lo fan spesso..

no e' il cugino nano... boh... comunque non puliscono tanto per essere dei pulitori !


C;,a;,z;,aza

balint
07-09-2009, 10:37
I cosiddetti "pulitori" in realtà non fanno altro che mangiare ciò che non mangiano gli altri pesci, non puliscono un bel niente :D

CYRANO
07-09-2009, 10:38
I cosiddetti "pulitori" in realtà non fanno altro che mangiare ciò che non mangiano gli altri pesci, non puliscono un bel niente :D

beh se magnano i rimasugli puliscono eccome !
comunque sti qui dovrebbero magnare le alghe ma non lo fanno :muro: :muro: :muro:


C;,a;,z;,a

clasprea
07-09-2009, 10:41
beh se magnano i rimasugli puliscono eccome !


C;,a;,z;,a

Sì ma il problema è anche loro fanno la cacchina, quindi alla fin fine sporcano più di quel che puliscono... però sono bellissimiiiiiiiiiiiiii

CYRANO
07-09-2009, 10:46
Sì ma il problema è anche loro fanno la cacchina, quindi alla fin fine sporcano più di quel che puliscono... però sono bellissimiiiiiiiiiiiiii

vabbeh la cacchina se la magnano i carassi! :asd:

si ecco mi sono ricordato che cosa dovrebbero essere , cioe' gli ancistrus... non gli hipottomaso che diventano 40cm... o almeno spero :asd:
cioe' me li hanno venduti come ancistrus...

C;a;.,z;.,a

zerothehero
07-09-2009, 11:01
Stranamente quest'estate ho avuto poche perdite..gusto un paio di endler.
Strano, visto che l'acqua era a 34 gradi, su entrambi gli acquari. :O
L'avete visto il mio nuovo ed esclusivo video in HD :sofico: ?

http://www.youtube.com/watch?v=unwQpxBxz8g&feature=channel

Tendenza dell'acquario, sull'olandese anarchico direi.. :asd:

zerothehero
07-09-2009, 11:05
ah... appena cambiato le piante , mi si è schiarita l'acqua...
Cò,a,òz,òlamlkamka

Le piante tendono ad ingiallire l'acqua (tannini&co), oltre che acidificarla.
Ti hanno mangiato le anubias?
E sti cazzi. :sofico:

Edit: gli unici animaletti veramente efficaci su alcune alghe (penso alle verdi) sono le caridine japaniche. gli altri fanno quasi una mazza.
Efficaci, ma non quanto le caridine sono altri tipi di gamberetti, come i vari red cherry e compagnia bella.

zerothehero
07-09-2009, 11:08
figo, non avevo visto sto 3D

mi iscrivo postando la foto del mio

cut

corydoras + popondette + coppia di Tauterndina.

e svariate red cherry

Bello..ma si usano i nomi latini . :O

CYRANO
07-09-2009, 11:10
Le piante tendono ad ingiallire l'acqua (tannini&co), oltre che acidificarla.
Ti hanno mangiato le anubias?
E sti cazzi. :sofico:

si si.. tutto mi hanno magnato...
di quella " paludosa " ( quella bianco-verde della foto ) manco lo stelo e' rimasto , solo le radici.
delle anubias su 7 piante saranno rimaste 3-4 foglie in tutto...
eppure non faccio loro mancare il cibo :D

comunque fra pochi giochi do via le due carpette ( ad un amico il cui padre ha un laghetto di koi ).
giorni fa , con la luce spenta , ho dato un paio di " tabs" per gli ancistrus...
reginella ne ha ingoiata una intera con il sifone.. maro'... fra poco potrebbe magnarsi le boiles :asd:
anzi provo a darne una chissa' :D


C;,a;,z;,a

zerothehero
07-09-2009, 11:33
Vacci piano perchè i pesci rossi tendono a mangiare finchè non scoppiano o fino a distruggersi (steatosi) il fegato. :sofico:

CYRANO
07-09-2009, 11:34
Vacci piano perchè i pesci rossi tendono a mangiare finchè non scoppiano o fino a distruggersi (steatosi) il fegato. :sofico:

eh ho visto :D
pero' son curioso... provo con una e basta :D
comunque dovrebbero metterci ore a magnarla dato che si ammorbidisce lentamente :asd:

Cmkakzmkaaank

zerothehero
07-09-2009, 11:36
Peggio del pesce rosso c'è solo il pesce gatto americano.
:sofico:

Anche le caridine non scherzano..sono monomaniache..quando pulivo l'acquario cercavano di strapparmi i peletti delle braccia pensando fossero alghe. :asd:

CYRANO
08-09-2009, 15:34
le 3 boiles alla frutta se le sono magnate...
quella al pesce e' ancora la' , rotonda , integra , dura e nessuno se la caga :asd:


ps chi vuole 1 sacco da 1kh scarso di boiles al pesce che nessuna carpa caghera' mai ? :D


C;,a;,z,;a

Fritz!
23-09-2009, 15:51
Sì ma il problema è anche loro fanno la cacchina, quindi alla fin fine sporcano più di quel che puliscono... però sono bellissimiiiiiiiiiiiiii

il meglio per pulire sono i gamberetti. E mangiano anche le alghe...
Oltretutto si riproducono a frotte fornendo quindi alimento vivo per i pesci.

luposelva
23-09-2009, 19:41
Gli scalari han fatto le uova, e adesso si sono schiuse ed ho crca una trentina di avannotti, ma nonostante le cure parentali dei genitori quando si allontanano vengono predati, mi sa che non dureranno tanto, al mattino quando mi alzo cè ne sono sempre meno. :D

Fritz!
23-09-2009, 20:19
Bello..ma si usano i nomi latini . :O

Purtroppo i pseudomugil furcatus son deceduti:cry: :cry: :cry:

Ho avuto un disastro ecologico 3 settimane fa quando l'impianto a lievito per la CO2 ha sputato il liquido nell'acquario....

CYRANO
15-10-2009, 06:41
SIGH
ieri ho dato via le mie due carpettine.
pero' ora stanno in un laghettino piccino ma decisamente piu' comodo del mio acquario.
con altre carpette koi !

CIAO REGINELLA !!

:cry: :cry: :cry: :cry:



C;l,amlamlamla

luposelva
15-10-2009, 11:37
SIGH
ieri ho dato via le mie due carpettine.
pero' ora stanno in un laghettino piccino ma decisamente piu' comodo del mio acquario.
con altre carpette koi !

CIAO REGINELLA !!

:cry: :cry: :cry: :cry:



C;l,amlamlamla

Le puoi sempre andare a trovare. :D

luposelva
15-10-2009, 11:42
Purtroppo i pseudomugil furcatus son deceduti:cry: :cry: :cry:

Ho avuto un disastro ecologico 3 settimane fa quando l'impianto a lievito per la CO2 ha sputato il liquido nell'acquario....

Meglio non fidarsi di impianti di co2 poco ortodossi.

CYRANO
15-10-2009, 13:28
Le puoi sempre andare a trovare. :D

vero.
il mio amico ( il laghettino e' del padre ) mi ha detto che mi aggiornera' sullo stato delle mie due piccine :D

ora vorrei convincere mio padre a ritrasformare l'acquario in uno tropicale... con pesci facili e piccini ,e piante vere...
beh senza fretta... vedremo...


c;,a;,a;,a;,a;,a;,a;,

luposelva
15-10-2009, 17:50
vero.
il mio amico ( il laghettino e' del padre ) mi ha detto che mi aggiornera' sullo stato delle mie due piccine :D

ora vorrei convincere mio padre a ritrasformare l'acquario in uno tropicale... con pesci facili e piccini ,e piante vere...
beh senza fretta... vedremo...


c;,a;,a;,a;,a;,a;,a;,

Buona idea quanti LT. è l'acquario?

CYRANO
25-10-2009, 15:22
Buona idea quanti LT. è l'acquario?


Circa 100.

Raga ho un problema. Praticamente ad un pesce rosso si è gonfiato un occhio. Anzi non proprio gonfiato ma sta quasi andando di fuori..
Che è successo ? una malattia ? quale? è contagiosa ?

:cry:



Cò,a,òz,òaza

luposelva
26-10-2009, 17:51
Circa 100.

Raga ho un problema. Praticamente ad un pesce rosso si è gonfiato un occhio. Anzi non proprio gonfiato ma sta quasi andando di fuori..
Che è successo ? una malattia ? quale? è contagiosa ?

:cry:



Cò,a,òz,òaza

Penso si tratti di esoftalmo, un infezione batterica, si cura con antibiotici nel negozio dove ti rifornisci dovrebbero averli,
ma l'acqua in che condizioni è? NO2 e NO3 per esempio

CYRANO
26-10-2009, 18:19
Penso si tratti di esoftalmo, un infezione batterica, si cura con antibiotici nel negozio dove ti rifornisci dovrebbero averli,
ma l'acqua in che condizioni è? NO2 e NO3 per esempio

non ne ho idea... sono mesi che non faccio i test...
boh appena posso passo al negozio a vedere se hanno sti antibiotici...



C;,a;,z;,a;,z;,a

luposelva
26-10-2009, 20:50
non ne ho idea... sono mesi che non faccio i test...
boh appena posso passo al negozio a vedere se hanno sti antibiotici...



C;,a;,z;,a;,z;,a

Mesi che non fai i test.....:eek:
se anche gli dai antibiotici ma l'acqua è malsana dubito che che risolverai, pero' considerando che il carassio è un pesce robusto potrebbe anche farcela. :D
controlla PH, NO2 e NO3 almeno quelli piu' importanti, fammi sapere. ;)

CYRANO
26-10-2009, 21:11
non e' malsana dai.
pulisco il filtro ( lana di vetro e spugne ) regolarmente.
e regolarmente faccio il cambio parziale ( almeno il 40% ) dell'acqua...
mica e' un acquitrino :D
certo , se i bastardi non avessero magnato tutte le piante costringendomi a mettere quelle in plastica sarebbe stato meglio... le alghe sono apparse proprio per questo mi sa...


c'a'.z'.a'.za

luposelva
26-10-2009, 21:20
non e' malsana dai.
pulisco il filtro ( lana di vetro e spugne ) regolarmente.
e regolarmente faccio il cambio parziale ( almeno il 40% ) dell'acqua...
mica e' un acquitrino :D
certo , se i bastardi non avessero magnato tutte le piante costringendomi a mettere quelle in plastica sarebbe stato meglio... le alghe sono apparse proprio per questo mi sa...


c'a'.z'.a'.za

Ma se non la controlli come fai a sapere, pulire il filtro puo' non bastare cambiare il 40% dell'acqua non va bene è troppo, meglio il 10/15% ogni settimana, è importante che controlli quei 3 valori
spece il PH un suo repentino abbassameno o inalzamento potrebbe essere letale per i pesci.
La comparsa delle alghe di solito è dovuta a valori di NO3 e PO4 (fosfati) elevati.

CYRANO
26-10-2009, 21:22
Ma se non la controlli come fai a sapere, pulire il filtro puo' non bastare cambiare il 40% dell'acqua non va bene è troppo, meglio il 10/15% ogni settimana, è importante che controlli quei 3 valori
spece il PH un suo repentino abbassameno o inalzamento potrebbe essere letale per i pesci.

eh ho capito ma o mi dimentico o non ho tempo ecc ecc
poi cavolo sono carassi , se dovevo starci dietro ogni giorno mi prendevo dei discus :D

comunque appena posso controllo dai!


C'.a;'.z'.a'.za

CYRANO
11-11-2009, 08:21
Oh il carassio mi sembra guarito all'occhio.. senza dargli nessuna medicina :D
bene sperem!



C;,a;,a,;a;,a;,

luposelva
11-11-2009, 17:23
Avrà pensato, qua il padrone non mi cura mi dovrò arrangiare da solo con i miei anticorpi. :O

CYRANO
13-11-2009, 00:18
Avrà pensato, qua il padrone non mi cura mi dovrò arrangiare da solo con i miei anticorpi. :O

eheheh no beh i carassi sono resistenti comunque :D :D

comunque l'antialga della vitakraft non funzia per niente :cry: :cry:


C;,a;,z;,a

luposelva
13-11-2009, 11:12
eheheh no beh i carassi sono resistenti comunque :D :D

comunque l'antialga della vitakraft non funzia per niente :cry: :cry:


C;,a;,z;,a


Gli antialghe non funzionano, puoi risparmiare i quei soldi fidati.:)

CYRANO
13-11-2009, 11:33
Ma secondo te , ora che ci sono solo carassi posso arrichiarmi a mettere delle anubias e roba simile?
ossia secondo te il problema erano le 2 koi oppure anche i carassi me le magnerebbero ?



C,òaò,z,òa

luposelva
13-11-2009, 12:05
Ma secondo te , ora che ci sono solo carassi posso arrichiarmi a mettere delle anubias e roba simile?
ossia secondo te il problema erano le 2 koi oppure anche i carassi me le magnerebbero ?



C,òaò,z,òa



Secondo me non dovrebbero mangiarle (il condizionale è d'obbligo) anche perchè le anubias hanno una foglia più coriacea rispetto ad altre piante, hanno anche il vantaggio di una richiesta minore di luce, quindi meno luce = meno alghe.

CYRANO
07-12-2009, 06:25
uhm capito... pero' mi dicevano che in estate le foglie si inteneriscono e possono venire magnate...
cioe' le altre hanno fatto una brutta fine nel periodo estivo :asd:

ps l'altro giorno non ho resistito e mi son preso un altro carassietto mezzo canarino bellizzimo...piccino sara' 2 cm :asd:


c'.'.a'.z'.a'.z'.'.za

luposelva
07-12-2009, 13:37
uhm capito... pero' mi dicevano che in estate le foglie si inteneriscono e possono venire magnate...

Dove hai trovato questa teoria strampalata?

cioe' le altre hanno fatto una brutta fine nel periodo estivo :asd:

ps l'altro giorno non ho resistito e mi son preso un altro carassietto mezzo canarino bellizzimo...piccino sara' 2 cm :asd:


c'.'.a'.z'.a'.z'.'.za


Perchè in un acquario incidono le stagioni, cmq io ho risolto con le piante artificiali identiche a quelle vere (voglio vedere se si mangiano la plastica:D ) e quando si sporcano le tiro fuori le metto a mollo in una bacinella di acqua con un po' di candeggina e ritornano splendenti,:D
e in più il portafoglio ringrazia. :O

CYRANO
08-12-2009, 15:26
[B][B]


Perchè in un acquario incidono le stagioni, cmq io ho risolto con le piante artificiali identiche a quelle vere (voglio vedere se si mangiano la plastica:D ) e quando si sporcano le tiro fuori le metto a mollo in una bacinella di acqua con un po' di candeggina e ritornano splendenti,:D
e in più il portafoglio ringrazia. :O

me l'ha detto un negoziante...
praticamente con l'acqua calda estiva le foglie si ammorbidiscono e diventano " masticabili" dalle carpette e carassi...
sottolineo che non ho il termostato per cui ora l'acqua sara' sui 22-23 gradi mentre d'estate superava i 30 ...

ma io vorrei quelle vere per via delle alghe...


C;,a;,z;,a;,;,za

luposelva
08-12-2009, 15:57
me l'ha detto un negoziante...
praticamente con l'acqua calda estiva le foglie si ammorbidiscono e diventano " masticabili" dalle carpette e carassi...
sottolineo che non ho il termostato per cui ora l'acqua sara' sui 22-23 gradi mentre d'estate superava i 30 ...

ma io vorrei quelle vere per via delle alghe...


C;,a;,z;,a;,;,za


Sarà ma per me il negoziante t'ha detto una cavolata dopo magari non so può anche esserci una correlazione,
scordati che le piante acquatiche ti possano risolvere il problema alghe, dovresti trasformare l'acquario in una giungla inestricabile allora forse la massa imponente di vegetazione assorbirebbe più nitrati e fosfati ma sottolineo
forse, piuttosto compra 3 o 4 ancistrus se possibile già di medie dimensioni e vedrai che nel giro di 3 mesi ti lucidano tutto io ce ne ho 4 e succhiano le alghe come degli aspirapolvere,
ho dentro una grossa radice di mangrovia era sporca di alghe beh me l'hanno lucidata a specchio. :D

CYRANO
08-12-2009, 17:14
beh ma a me le alghe sono comparse subito dopo la dipartita delle piante vere... boh...
di ancistrus ne avevo due , morti entrambi... non vorrei ripetere l'esperienza...

ps che poi non le magnavano le alghe :D


Clmamlzlml,zla

luposelva
08-12-2009, 17:40
beh ma a me le alghe sono comparse subito dopo la dipartita delle piante vere... boh...
di ancistrus ne avevo due , morti entrambi... non vorrei ripetere l'esperienza...

ps che poi non le magnavano le alghe :D


Clmamlzlml,zla


Scommetto che te l'ha detto il negoziante che le alghe si combattono con le piante, :sofico:
Le alghe si combattono mettendo a posto tutti i parametri dell'acqua specialmente nitrati e fosfati e ph se no è una battaglia sempre persa in partenza (dopo 12 anni che mi dedico a quest'hobby ne saprò qualcosa più di molti negozianti :D ) il fatto che ti sono morti gli ancistrus pesci che tollerano acque non proprio limpide vuol dire che la situazione è critica, e poi gli ancistrus sono pesci tropicali d'inverno hai in casa 25/26° :mbe:
Cmq io cerco di darti buoni consigli ma non mi dai retta, :boh: quante ore di luce gli dai?

Razer(x)
08-12-2009, 17:42
Scusate se mi intrometto, ogni tanto sarebbe bello vedere qualche foto, se avete tempo/voglia postate pure ;)

Saluti, Razer

CYRANO
08-12-2009, 17:46
Scommetto che te l'ha detto il negoziante che le alghe si combattono con le piante, :sofico:
Le alghe si combattono mettendo a posto tutti i parametri dell'acqua specialmente nitrati e fosfati e ph se no è una battaglia sempre persa in partenza (dopo 12 anni che mi dedico a quest'hobby ne saprò qualcosa più di molti negozianti :D ) il fatto che ti sono morti gli ancistrus pesci che tollerano acque non proprio limpide vuol dire che la situazione è critica, e poi gli ancistrus sono pesci tropicali d'inverno hai in casa 25/26° :mbe:
Cmq io cerco di darti buoni consigli ma non mi dai retta, :boh: quante ore di luce gli dai?

no quello l'ho letto nei vari forums , tipo acquaportal ecc ecc
cioe' che le piante entrano in competizione con le alghe limitandone lo sviluppo.
gli ancistrus mi avevano detto che resistevano in inverno... boh... pero' anche tu me li hai consigliati :D ovvio che d'inverno l'acqua ha la stessa temperatura dell'ambiente , quindi 22-23 gradi circa credo... controllero'...
appena ho tempo faccio i test.
per la luce ho il temporizzatore , parte alle 07 fino alle... mmhh 21 mi sembra... troppa ?

oh non e' che non voglia seguire i consigli , ma mica posso fare miracoli :D
i cambi parziali gia' li faccio.. do da mangiare solo 1 volta al giorno , quel tanto che magnano in 1 minuto scarso...


Cal,zl,al,za

luposelva
08-12-2009, 18:39
no quello l'ho letto nei vari forums , tipo acquaportal ecc ecc
cioe' che le piante entrano in competizione con le alghe limitandone lo sviluppo.
gli ancistrus mi avevano detto che resistevano in inverno... boh... pero' anche tu me li hai consigliati :D ovvio che d'inverno l'acqua ha la stessa temperatura dell'ambiente , quindi 22-23 gradi circa credo... controllero'...
appena ho tempo faccio i test.
per la luce ho il temporizzatore , parte alle 07 fino alle... mmhh 21 mi sembra... troppa ?

oh non e' che non voglia seguire i consigli , ma mica posso fare miracoli :D
i cambi parziali gia' li faccio.. do da mangiare solo 1 volta al giorno , quel tanto che magnano in 1 minuto scarso...


Cal,zl,al,za


per la luce ho il temporizzatore , parte alle 07 fino alle... mmhh 21 mi sembra... troppa ? :eek: :eek: :eek mica hai un acquario di barriera corallina:D

Ecco perchè avrai sempre alghe con una simile quantità di luce 8 ore sono + che sufficienti alle anubias ne basta anche meno e poi quanti watt hai per litro? ipotesi 2 neon da 20 sono sufficienti per 100 litri,
è vero che le piante possono combattere le alghe madevi riempire l'acquario tipo giungla.
il cibo 2 volte al giorno sempre in quantità moderata
gli ancistrus come tutti i pesci tropicali esigono almeno 24°


PS. appena posso posto qualche foto.

luposelva
08-12-2009, 19:48
;)

http://img260.imageshack.us/img260/1239/0000289.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/0000289.jpg/)

http://img7.imageshack.us/img7/5862/0000291y.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/0000291y.jpg/)

http://img15.imageshack.us/img15/821/0000288.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/0000288.jpg/)

Ah non fate caso alla data la mia digitale dà i numeri.

CYRANO
08-12-2009, 20:03
per la luce ho il temporizzatore , parte alle 07 fino alle... mmhh 21 mi sembra... troppa ? :eek: :eek: :eek mica hai un acquario di barriera corallina:D

Ecco perchè avrai sempre alghe con una simile quantità di luce 8 ore sono + che sufficienti alle anubias ne basta anche meno e poi quanti watt hai per litro? ipotesi 2 neon da 20 sono sufficienti per 100 litri,
è vero che le piante possono combattere le alghe madevi riempire l'acquario tipo giungla.
il cibo 2 volte al giorno sempre in quantità moderata
gli ancistrus come tutti i pesci tropicali esigono almeno 24°


PS. appena posso posto qualche foto.


8 ore di luce... che periodo mi consigli ? tipo dalle 10 alle 18 o dalle 8 alle 16 o boh... ?
non ricordo il wataggio sinceramente , penso sui 18w x 2 ... dovrei controllare . sono due lampade diverse comunque , me le ha consigliate un negoziante :D ( un altro... )

a riguardo del cibo , ricordo il compianto ciclide africano a cui davo da mangiare quando mi ricordavo :D poteva stare anche 1 settimana senza cibo se me ne dimenticavo :D e scoppiava di salute ,finche' non e' rimasto lessato dallo scoppio del termostato :cry: :cry: :cry:



Cmlamlzmlamlza

CYRANO
08-12-2009, 20:05
;)

http://img260.imageshack.us/img260/1239/0000289.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/0000289.jpg/)

http://img7.imageshack.us/img7/5862/0000291y.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/0000291y.jpg/)

http://img15.imageshack.us/img15/821/0000288.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/0000288.jpg/)

Ah non fate caso alla data la mia digitale dà i numeri.

bello ma quanti lt sono ?

il mio e' ben piu' pieno di roba fra piante finte e cianfrusaglie varie :D


C;,a;,z;,a

luposelva
08-12-2009, 20:48
8 ore di luce... che periodo mi consigli ? tipo dalle 10 alle 18 o dalle 8 alle 16 o boh... ?
non ricordo il wataggio sinceramente , penso sui 18w x 2 ... dovrei controllare . sono due lampade diverse comunque , me le ha consigliate un negoziante :D ( un altro... )

a riguardo del cibo , ricordo il compianto ciclide africano a cui davo da mangiare quando mi ricordavo :D poteva stare anche 1 settimana senza cibo se me ne dimenticavo :D e scoppiava di salute ,finche' non e' rimasto lessato dallo scoppio del termostato :cry: :cry: :cry:



Cmlamlzmlamlza


Beh è ovvio che bisogna sfruttare il più posibile la luce che entra dalle finestre durante il giorno (anche se in questo periodo i giorni sono corti) cmq il mio parte alle 16 fino alle 23 però nel mio caso non faccio più uso di piante naturali e come vedi anche con le piante artificiali alghe quasi niente la la teoria della famosa competizione decade :D
anche te puoi dare luce solo 7/8 ore facendo uso di piante che esigono poca luce tipo anubias.
Guarda la radice di mangrovia in centro è sempre lisciata dagli ancistrus:D

bello ma quanti lt sono ?

il mio e' ben piu' pieno di roba fra piante finte e cianfrusaglie varie :D


C;,a;,z;,a

150 LT. con 2 neon da 20 W. ;) e peccato che la mia digitale è una ciofeca ma ti posso assicurare che l'acqua è limpidissima.

CYRANO
08-12-2009, 21:05
ma la luce del sole non favorisce la comparsa di alghe ?
ho letto anche questo altrove...

E se settatti il temporizzatore per fare 2 periodi con pausa centrale ?
come facevo in estate , per far si che l'acqua si raffreddasse...

150 lit? dalle foto sembra piu' piccolo !


C;,a,;z,;a;,za

luposelva
08-12-2009, 21:09
Questo è una foto presa dalla parte della profondità
con lo scalarone in primo piano purtroppo la femmina una stupenda koi gialla e bianca è morta 2 mesi fà. :cry: :cry:


http://img263.imageshack.us/img263/775/0000290.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/0000290.jpg/)

luposelva
08-12-2009, 21:26
ma la luce del sole non favorisce la comparsa di alghe ?
ho letto anche questo altrove...

E se settatti il temporizzatore per fare 2 periodi con pausa centrale ?
come facevo in estate , per far si che l'acqua si raffreddasse...

150 lit? dalle foto sembra piu' piccolo !


C;,a,;z,;a;,za


Acc... noo :doh: mai la luce diretta dei raggi solari sono quelli che danno un forte stimolo alle alghe,
solo la luce del giorno che entra nell'ambiente infatti gli acquari non vanno mai posizionati a ridosso delle finestre.
Ti sconsiglio di dare 2 periodi al timer piuttosto se lo vuoi vedere con più ore di luce molto meglio anticipare l'accensione magari alle 13 o 14 però sai + luce= + alghe.
Tieni presente che dalle foto il filtro ovviamente non si vede e il suo vano si pappa 15 LT. d'acqua.

CYRANO
08-12-2009, 21:49
Purtroppo l'acquario sta proprio davanti alla finestra del salotto che da' al balcone :D
cioe' , sta "appoggiato" al muro dirimpetto alla finestra , ma e' sicuro che si becca i raggi diretti o quasi... anche se quasi sempre ci sono le tende chiuse...

allora posso fare 13-21 , vada cosi' dai...

avevi anche tu una carpetta koi gialla e bianca come la mia reginella ??? mi spiace sia morta :cry:


C;,a;,z;,a

superkoala
08-12-2009, 21:56
Mai tenere l'acquario esposto alla luce diretta del sole!!!!
:rolleyes:
A maggior ragione se ci sono delle piante...

CYRANO
08-12-2009, 21:57
oh non c'e' altro posto dove metterlo eh! :D
comunque mai avuto un problema di alghe cosi' prima... imho sono i carassi zozzoni che sgagozzano troppo :D



C;'.a;.z;.a.za

luposelva
08-12-2009, 22:20
oh non c'e' altro posto dove metterlo eh! :D
comunque mai avuto un problema di alghe cosi' prima... imho sono i carassi zozzoni che sgagozzano troppo :D



C;'.a;.z;.a.za


Brutta posizione, metti sul retro un poster d'acqua dolce nei negozi si trovano degli sfondi bellissimi, io l'ho messo per non far vedere il muro
lo scalare koi non è una carpetta eh..:D
i carassi inquinano lo sai. :O

CYRANO
08-12-2009, 22:23
Si al poster ci avevo pensato in effetti... quasi quasi..anche se l'acquario sara' lontano dal muro solo qualche cm ( riesco a malapena a farci passare la mano per pulire il vetro col pulivetro :D )...

ah hai parlato di una femmina koi pensavo ad una carpetta :D

eh lo so che inquinano ma dando loro poco da mangiare speravo scagazzassero meno... sara' che stanno tutto il giorno a grufolare sul fondo..sembrano una mandria di vacche al pascolo :asd:

ps ma non e' che il poster mi rendera' difficile pulire il vetro dietro ?


C'.a'.z.'z'.a

luposelva
08-12-2009, 22:35
ps ma non e' che il poster mi rendera' difficile pulire il vetro dietro ?

:mbe:
In che senso? lo devi attaccare con lo scotch esternamente che cè da pulire. :confused:

superkoala
08-12-2009, 23:58
ps ma non e' che il poster mi rendera' difficile pulire il vetro dietro ?
C'.a'.z.'z'.a
Ma no... la calamita funziona lo stesso!!!
:D

luposelva
09-12-2009, 23:09
EDIT doppio

CYRANO
10-12-2009, 00:13
ps ma non e' che il poster mi rendera' difficile pulire il vetro dietro ?

:mbe:
In che senso? lo devi attaccare con lo scotch esternamente che cè da pulire. :confused:

il vetro interno :D


c'.a'.z'.a

CYRANO
16-02-2010, 15:44
Ieri ho deciso di ritentare con le piante vere.
tolte quelle fine , pulito il fondale con un sifone ( ma ci son rimasti dei rimasgli che togliero' domani mattina ).
Poi ho preso 2 anubias ( di cui 1 nana ) e 2 egeria densa.
Secondo voi bastano ?
Poi stamane ho liberato * i due carassi selvateci che avevo ed ho comprato 2 piccoli oranda calico .
Quindi sono rimasti in 5 : un cometa canarino grandino , un cometa piu' piccolo, un canarino piccolino ed i 2 oranda.

Con le piante devo continuare con la temporizzazione di 8 ore con la luce ? contando che ne arriva parecchia anche di solare...

Ah poi ho cambiato l'aeratore , ho preso il tetra 100 , con una nuova pietra e la valvola antiritorno...

boh sperem...


* i due carassi li avevo presi in un negozio di pesca e li ho salvati dall'uso che se ne fa di solito , ossia di esche vive.
li ho liberati perche' erano diventati grandini e cicciotti :D e la loro livrea selvatica stonava con gli altri carassi dorati.
Li ho liberati in un fosso-canaletta , non lontano da casa mia , dove ci sta un branco di piccoli cavedani e nessun predatore , per cui dovrebbero adattarsi in fretta e sopravvivere senza particolari problemi.
La pressione di pesca e' nulla , che io sappia solo uno scemo e' andato a pescarci , per curiosita' di capire che pesci vivevano in quell'ambiente :D


C;lamlaml,aml,

luposelva
16-02-2010, 18:05
7/8 ore di luce sono più che sufficienti.:cool:

CYRANO
16-02-2010, 18:14
ok bene !
ma secondo te , metterci un paio di lumache che mangino le alghe... o me magnano anche le piante ? :D
e come piante , contando che e' un 100lit , le 4 che ho messo bastano ?

infine , ho collegato l'aeratore alla centralina delle lampade , la quale e' collegata al temporizzatore.
per cui l'aeratore va solo quando sono accese le luci e non sempre , secondo te va bene cosi' ?

se mi va male anche stavolta , provero' a rompere le balle a mio padre per riprendere un termostato e farne un acquario tropicale.
Ecco in tal caso mi fate una piccola lista di pesci facili e resistenti che ho gia' 2 gatte viziate a cui stare appresso tutti i giorni :asd:


c;,a;,z;,aza

luposelva
16-02-2010, 19:10
ok bene !
ma secondo te , metterci un paio di lumache che mangino le alghe... o me magnano anche le piante ? :D

Non mettere assolutamente lumache!!!

A meno che a te non piaccia vedere l'acquario infestato di queste bestiacce che camminano per i vetri e non solo. :D

e come piante , contando che e' un 100lit , le 4 che ho messo bastano ?

Seee su100 lt. ci vogliono almeno 15 piante, dopodipende anche dal loro sviluppo da adulte cmq 4 son veramente poche.


infine , ho collegato l'aeratore alla centralina delle lampade , la quale e' collegata al temporizzatore.
per cui l'aeratore va solo quando sono accese le luci e non sempre , secondo te va bene cosi' ?


Siccome le luci vanno 7/8 ore ti consiglio di far andare l'aeratore sempre, io lo faccio andare 24 su 24 da parecchi anni nessun problema.



se mi va male anche stavolta , provero' a rompere le balle a mio padre per riprendere un termostato e farne un acquario tropicale.
Ecco in tal caso mi fate una piccola lista di pesci facili e resistenti che ho gia' 2 gatte viziate a cui stare appresso tutti i giorni :asd:


c;,a;,z;,aza

Di questo ne riparliamo quando decidi di convertirti al tropicale perchè la lista è lunga. :O

CYRANO
16-02-2010, 19:17
Non mettere assolutamente lumache!!!

A meno che a te non piaccia vedere l'acquario infestato di queste bestiacce che camminano per i vetri e non solo. :D


Seee su100 lt. ci vogliono almeno 15 piante, dopodipende anche dal loro sviluppo da adulte cmq 4 son veramente poche.




Siccome le luci vanno 7/8 ore ti consiglio di far andare l'aeratore sempre, io lo faccio andare 24 su 24 da parecchi anni nessun problema.





Di questo ne riparliamo quando decidi di convertirti al tropicale perchè la lista è lunga. :O

No beh 15 piante cavolo , i pesci non avrebbero manco spazio in cui nuotare :D
comunque un altro paio ne prendo di sicuro dai...

sull'aeraore vabbeh provo a farlo andare sempre dai... al max lo regolo con una portata inferiore perche' mi sembra che sia davvero esuberante :D

ma qualcosa che magna alghe , e che non sia ancistrus , esiste ? :D


C>a.z.az,;a,za;,z;a,

luposelva
16-02-2010, 19:53
sull'aeraore vabbeh provo a farlo andare sempre dai... al max lo regolo con una portata inferiore perche' mi sembra che sia davvero esuberante :D


Se c'è il regolatore diminuisci la portata d'aria.


ma qualcosa che magna alghe , e che non sia ancistrus , esiste ? :D




C>a.z.az,;a,za;,z;a,

Gli ancistrus sono i migliori, cmq puoi provare con gli otocinclus mettine almeno 4/5.
Però esigono una temp. dell'acqua min 22° metti un riscaldatore tarato su questa temp.

CYRANO
16-02-2010, 20:04
Se c'è il regolatore diminuisci la portata d'aria.




Gli ancistrus sono i migliori, cmq puoi provare con gli otocinclus mettine almeno 4/5.
Però esigono una temp. dell'acqua min 22° metti un riscaldatore tarato su questa temp.

uhm ma allora si trasforma in un tropicale... speravo qualcosa che resistesse in acqua fredda...


C''.a'.z.aza

luposelva
16-02-2010, 20:20
uhm ma allora si trasforma in un tropicale... speravo qualcosa che resistesse in acqua fredda...


C''.a'.z.aza


Beh non è detto i pesci d'acqua fredda sopportano temp. elevate (vedi estate) e quindi hanno un range maggiore dei tropicali i quali sotto i 22° possono morire.

CYRANO
16-02-2010, 20:40
Beh non è detto i pesci d'acqua fredda sopportano temp. elevate (vedi estate) e quindi hanno un range maggiore dei tropicali i quali sotto i 22° possono morire.

si ok ma tutto ruota sulla presenza del riscaldatore che per ora preferisco non utilizzare ...
ed i gamberetti ? :D


C;a;,z;,a;,

luposelva
16-02-2010, 21:44
si ok ma tutto ruota sulla presenza del riscaldatore che per ora preferisco non utilizzare ...
ed i gamberetti ? :D


C;a;,z;,a;,

Sì con i gamberetti fatti una frittura :D

CYRANO
17-02-2010, 10:06
Sì con i gamberetti fatti una frittura :D

LOL

allora son passato in un altro negozio , prima volta.
ho preso 3 piante :
echinodorus ozelot rosso ( davvero carina )
microsorum pteropus species
bacopa coriliana

tutte e 3 sono nella lista " carassi compatibili " che ho salvato e stampato da un noto forum di acquariologia :D

sperem...

avevo preso anche una pompa da 420l/h ma poi in cassa se l'è dimenticata :D
vabbeh andrò da un'altra parte e magari ne prendo una da 450-500 l/h... quella che ho mi sembra davvero deboluccia...

intanto ho sifonato ancora ... cavolo merda che ci sta sul fondo :asd:



Cò,a,òz,òa,òzò,a

clasprea
17-02-2010, 10:35
per i magna-alghe ce ne sono tanti, però in 100 lt l'ancistrus è più indicato perchè non richiede spazio eccessivo. Se cominci con i plecostomus & simili quando crescono li devi dare via altrimenti crepano per il poco spazio, porelli

luposelva
17-02-2010, 10:43
per i magna-alghe ce ne sono tanti, però in 100 lt l'ancistrus è più indicato perchè non richiede spazio eccessivo. Se cominci con i plecostomus & simili quando crescono li devi dare via altrimenti crepano per il poco spazio, porelli


Sono d'accordo, però sfatiamo questa "leggenda metropolitana"

Non esistono pesci che possano risolvere il problema delle alghe in acquario, possono solo dare un aiutino.

CYRANO
17-02-2010, 10:44
Eh ma il problema è che quando ho fatto il reboot dell'acquario , ne ho messi 2 di ancistrus e nel giro di 6 mesi circa mi sono morti e ci son rimasto di merda :muro: :muro: :cry:
adesso vediamo avendo diminuito il carico dei pesci ( due in meno e più piccoli ) e con le piante se le alghe mi si sistemano...


Cà.aà.z.àa

CYRANO
17-02-2010, 22:48
oh com'e' che i due nuovi oranda se ne vanno gironzolando per tutto l'acquario e pascolano , mentre i 3 carassi vecchi se ne stanno quasi fermi a pelo dell'acqua con la testa all'insu' ??
non credo sia per mancanza di ossigeno , ed ho appena fatto il ricambio parziale dell'acqua... boh...


ca'.z'.a'.z'.a'.za

luposelva
17-02-2010, 23:58
Ma boccheggiano?

CYRANO
18-02-2010, 01:48
no... stanno solo con la testa all'insu' a fissare chissa' cosa :asd:
poi ogni tot si fanno un giretto intorno all'acquario e poi tornano a fissare all'insu' , a pelo d'acqua... boh


C;,a;,z;,a

CYRANO
18-02-2010, 05:12
ah scusa , ma volevo chiderti/vi : ogni quanto andrebbero cambiati i neon ? meglio prenderne 2 uguali o diversificati ?



Cl,cmlsmlcmmksnksnkssjnsjnaigya8ibt6cq

luposelva
18-02-2010, 10:46
Con le piante vere si consiglia ogni anno, però se funzionano solo 7/8 ore al giorno puoi arrivare a 18 mesi.

CYRANO
18-02-2010, 20:13
Ah ecco bene! allora magari le cambio a fine anno !



Còl,a,òlz,òla

clasprea
18-02-2010, 20:47
Sono d'accordo, però sfatiamo questa "leggenda metropolitana"

Non esistono pesci che possano risolvere il problema delle alghe in acquario, possono solo dare un aiutino.

più che altro magari le alghe se le mangiano pure, ma poi le ributtano fuori sotto un'altra forma più ingombrante delle alghe ingerite :asd:

CYRANO
19-02-2010, 09:43
Ho preso la nuova pompa , una eheim da 600l/h regolabile.
ed infatti vi chiedo : per un 100lit a quanto la tengo ? al max o meno ?


Cò.àa.àòz.àòa

luposelva
19-02-2010, 12:26
Ho preso la nuova pompa , una eheim da 600l/h regolabile.
ed infatti vi chiedo : per un 100lit a quanto la tengo ? al max o meno ?


Cò.àa.àòz.àòa


Di norma si calcola il doppio della capienza X2/h
nel tuo caso 200lt. ora, però bisogna tener presente che se la pompa lavora a profondità di 20/30 cm. la portata scende, nel tuo caso la regolerei a metà della sua portata dichiarata dalla casa.

PS. poi mi pagherai da bere per tutta questa consulenza. :O

CYRANO
19-02-2010, 12:45
Di norma si calcola il doppio della capienza X2/h
nel tuo caso 200lt. ora, però bisogna tener presente che se la pompa lavora a profondità di 20/30 cm. la portata scende, nel tuo caso la regolerei a metà della sua portata dichiarata dalla casa.

PS. poi mi pagherai da bere per tutta questa consulenza. :O

beh ma avevo già la pompa a 350l/h ma era deboluccia...
sta qui invece fa anche una bella corrente :D e vedo che i carassi si divertono :D
boh la regolo a circa 450 allora...

vabbeh ti offro una birra quando e se ci vedremo un giorno :D

ps che palle ho preso anche una piccola confezione di granuli tetra , ma non li magnano... vogliono solo se scaglie sti bastardi... :muro:



Clmamlzlmaza

CYRANO
24-02-2010, 06:48
raga ma per le piantine meglio darci un po' di fertilizzante liquido ( non ho lo strato di torba solo ghiaia ) oppure basta la cacapupu' dei carassi ?



c;,a;,z;,a;,a;,s,s,;

migna
24-02-2010, 08:11
raga ma per le piantine meglio darci un po' di fertilizzante liquido ( non ho lo strato di torba solo ghiaia ) oppure basta la cacapupu' dei carassi ?



c;,a;,z;,a;,a;,s,s,;

in genere dipende dalle piantine, ma al 90% avrai qualcosa che richiede la fertilizzazione in colonna quindi due dita di liquido ogni 10 giorni ce li metterei ;)

The Mighty Gex
24-02-2010, 08:24
ecco il mio acquarietto, spero vi piaccia.

http://www.youtube.com/watch?v=XApK372CuZU

potete vedere guppy, girinocelius, corydoras, molly baloon, lama di vetro, neon e un botia.

Tutte le piante sono vere, acquistate su ebay per un prezzo ridicolo.
i guppy, all'inizio erano 4... quelli che vedete sono quasi tutti i figlioletti dei primi.

CYRANO
24-02-2010, 08:48
in genere dipende dalle piantine, ma al 90% avrai qualcosa che richiede la fertilizzazione in colonna quindi due dita di liquido ogni 10 giorni ce li metterei ;)

beh ho piante sia a crescita lenta ( 2 anubias ) che rapida credo.
anzi ce ne sta una , una egeria densa che mi sembra stia crescendo a vista d'occhio.
potrei sbagliarmi ma son sicuro che il ramo piu' lungo , quando l'ho inserita nell'acquario , arrivata a pelo d'acqua . mentre ora lo supera :D e ricade giu' per 2-3 cm... mazza mi ricorda il giorno dei trifidi !!! :mbe:
boh la tengo sott'occhio... al limite , si possono potare tutto l'anno o solo in determinati periodi ?

un'altra cosa , una pianta ( la microsorum ) e' investita dalla corrente della pompa e le foglie si muovono costantemente. non e' che ne soffre ?


C;,a,;z;,a,za

CYRANO
02-03-2010, 06:47
oh raga ma le egeria densa che ho crescono mezzo cm al giorno ! assurdo!
ma e' normale ?
le devo potare ? giorni fa ho trovaot un ramo a galla sradicato , credo da uno dei carassi grossi...
sperem che sia solo un caso...


C;,a;,z;,;,aza

luposelva
02-03-2010, 12:13
oh raga ma le egeria densa che ho crescono mezzo cm al giorno ! assurdo!
ma e' normale ?
le devo potare ? giorni fa ho trovaot un ramo a galla sradicato , credo da uno dei carassi grossi...
sperem che sia solo un caso...


C;,a;,z;,;,aza


No è normale, pota. :O magari diminuisci la dose di fertilizzante

CYRANO
02-03-2010, 12:15
No è normale, pota. :O magari diminuisci la dose di fertilizzante

il problema e' che manco l'ho messo il fertilizzante :D
ma dove poto ? cioe' taglio a caso oppure ci sono punti prestabiliti ?


Cmlamlzmla

roccia1234
02-03-2010, 12:32
ecco il mio acquarietto, spero vi piaccia.

http://www.youtube.com/watch?v=XApK372CuZU

potete vedere guppy, girinocelius, corydoras, molly baloon, lama di vetro, neon e un botia.

Tutte le piante sono vere, acquistate su ebay per un prezzo ridicolo.
i guppy, all'inizio erano 4... quelli che vedete sono quasi tutti i figlioletti dei primi.

madonna santa che fritto misto :doh:
da quanti litri è l'acquario?

roccia1234
02-03-2010, 12:35
beh ho piante sia a crescita lenta ( 2 anubias ) che rapida credo.
anzi ce ne sta una , una egeria densa che mi sembra stia crescendo a vista d'occhio.
potrei sbagliarmi ma son sicuro che il ramo piu' lungo , quando l'ho inserita nell'acquario , arrivata a pelo d'acqua . mentre ora lo supera :D e ricade giu' per 2-3 cm... mazza mi ricorda il giorno dei trifidi !!! :mbe:
boh la tengo sott'occhio... al limite , si possono potare tutto l'anno o solo in determinati periodi ?

un'altra cosa , una pianta ( la microsorum ) e' investita dalla corrente della pompa e le foglie si muovono costantemente. non e' che ne soffre ?


C;,a,;z;,a,za

non ho letto tutti i tuoi messaggi, ma assicurati che il rizoma delle anubias e delle microsorum sia fuori dalla ghiaia, altrimenti rischi che marciscano o non crescano bene.
L'egeria l'hai appena introdotta? Se si (e se l'hai rpesa da un negoziante) è normale che cresca tantissimo nel rpimo periodo, perchè ha ancora le "riserve" che si è fatta nella vasca del negoziante. Aspetta che si ambienti un po. In ogni caso è una pianta a crescita molto rapida, oserei dire quasi infestante :D

CYRANO
02-03-2010, 13:31
non ho letto tutti i tuoi messaggi, ma assicurati che il rizoma delle anubias e delle microsorum sia fuori dalla ghiaia, altrimenti rischi che marciscano o non crescano bene.
L'egeria l'hai appena introdotta? Se si (e se l'hai rpesa da un negoziante) è normale che cresca tantissimo nel rpimo periodo, perchè ha ancora le "riserve" che si è fatta nella vasca del negoziante. Aspetta che si ambienti un po. In ogni caso è una pianta a crescita molto rapida, oserei dire quasi infestante :D
grassie della risposta ...

tutte le piante sono nei loro vasetti. le ho interrate cercando di coprire , appunto , fino a livello dei vasi , quindi che non si vedano.
dici che le due che hai citato , le devo tenere con la sommita' dei vasi fuori ?

la egeria ce l'ho da 2 settimane circa... sara' che magari ha trovato tanto nutrimento nel mio acquario :D


C;,a;,z;,za

roccia1234
02-03-2010, 13:50
grassie della risposta ...

tutte le piante sono nei loro vasetti. le ho interrate cercando di coprire , appunto , fino a livello dei vasi , quindi che non si vedano.
dici che le due che hai citato , le devo tenere con la sommita' dei vasi fuori ?

la egeria ce l'ho da 2 settimane circa... sara' che magari ha trovato tanto nutrimento nel mio acquario :D


C;,a;,z;,za

nei vasi? :eek:
intendi i vasetti di vendita, quelli di plastica forati con quella specie di spugnetta?!?!

se si, toglili subito! Quei vasetti sono impregnati di schifezze per far crescere le piante, ma fanno schizzare alle stelle no3 e altri valori dell'acqua, e rischi la vita dei pesciotti...
Pulisci bene le radici della pianta e poi rimettila in acquario

luposelva
02-03-2010, 16:32
grassie della risposta ...

tutte le piante sono nei loro vasetti. le ho interrate cercando di coprire , appunto , fino a livello dei vasi , quindi che non si vedano.
dici che le due che hai citato , le devo tenere con la sommita' dei vasi fuori ?

la egeria ce l'ho da 2 settimane circa... sara' che magari ha trovato tanto nutrimento nel mio acquario :D


C;,a;,z;,za
Senz'altro di NO2 PO4 (fosfati) ne han trovato a iosa. :asd:

nei vasi? :eek:
intendi i vasetti di vendita, quelli di plastica forati con quella specie di spugnetta?!?!

se si, toglili subito! Quei vasetti sono impregnati di schifezze per far crescere le piante, ma fanno schizzare alle stelle no3 e altri valori dell'acqua, e rischi la vita dei pesciotti...
Pulisci bene le radici della pianta e poi rimettila in acquario


Ri..:eek: :doh:
CYRANO sei peggio di un neofita. :D

CYRANO
02-03-2010, 19:54
nei vasi? :eek:
intendi i vasetti di vendita, quelli di plastica forati con quella specie di spugnetta?!?!

se si, toglili subito! Quei vasetti sono impregnati di schifezze per far crescere le piante, ma fanno schizzare alle stelle no3 e altri valori dell'acqua, e rischi la vita dei pesciotti...
Pulisci bene le radici della pianta e poi rimettila in acquario

Uhm scusa ma le metto nella ghiaia ? ma vivono ? ricordo che non ho uno strato di torba o altro ,solo ghiaia ...

a me i negozianti ( tutti ) hanno detto che potevo lasciarle nei vasi :D



Cò,aò,zò,aò,za

roccia1234
02-03-2010, 20:10
Uhm scusa ma le metto nella ghiaia ? ma vivono ? ricordo che non ho uno strato di torba o altro ,solo ghiaia ...

a me i negozianti ( tutti ) hanno detto che potevo lasciarle nei vasi :D



Cò,aò,zò,aò,za

i negozianti ti direbbero anche di mettere dei tonni in 20 litri d'acqua dolce pur di vendere :D

Si, per vivere vivono, però cresceranno più lentamente, comunque saranno i prodotti di scarto dei pesci a fornire il nutrimento. L'ideale sarebbe aggiungere ogni tanto del fertilizzante in pastiglie o in colonna (liquido).

Fatto sta che quella spugna inquina l'acqua in una maniera spropositata.

CYRANO
02-03-2010, 22:19
i negozianti ti direbbero anche di mettere dei tonni in 20 litri d'acqua dolce pur di vendere :D

Si, per vivere vivono, però cresceranno più lentamente, comunque saranno i prodotti di scarto dei pesci a fornire il nutrimento. L'ideale sarebbe aggiungere ogni tanto del fertilizzante in pastiglie o in colonna (liquido).

Fatto sta che quella spugna inquina l'acqua in una maniera spropositata.

il fertilizzante liquido ce l'ho , quindi vabbeh tolgo i vasetti... sob...
cioè appena ho tempo :D magari anche domani... vediamo...

prima ho fatto il test del no3 (sera ) ed in effetti sono un po' altini :D

a me va anche bene che crescano piano , basta che i pesci non me le magnino :D


Clmaml,zlma,za

CYRANO
03-03-2010, 10:00
Ok fatto!
Sperem che vada bene ...

Oh ma la egeria densa mica è una pianta con tanti rametti ma praticamente ogni rametto è una piantina con le sue radici , no ??

Però stavo pensando : e se avessi tenuto i vasetti ed al posto della schifezza avessi messo della torba o del substrato apposito ?



C,òa,òz,òaò,za

Wizard10
10-03-2010, 00:45
ciao a tutti, da tempo ho in mente di fare un acquario, ma finora non ho mai fatto il grande passo. Sono orientato sull'acqua dolce, visto che a quanto pare per un neofita è più semplice da gestire.

Considerando che so che l'acqua di casa mia è dura, sto cercando di capire quali pesci possono essere più adatti: mi hanno parlato dei ciclidi del malawi, ma ho letto che vogliono vasche di almeno 180 litri ma l'acquario che metterò io sarà di circa 120 litri...

Altri consigli? E le caridine (quei gamberi d'acqua dolce) potrei metterle?

Consigliatemi :D

WorcesterSauce
10-03-2010, 17:57
Un micro malawi ce lo fai tranquillamente in 120 litri, basta scegliere bene i pesci. E comprarli in negozi ultra affidabili che quando si parla di afffricani il 99% dei negozi ti rifila una specie per un'altra.

Effettivamente è il più facile da gestire, perché non hai piante, quindi niente CO2.

roccia1234
10-03-2010, 19:03
ciao a tutti, da tempo ho in mente di fare un acquario, ma finora non ho mai fatto il grande passo. Sono orientato sull'acqua dolce, visto che a quanto pare per un neofita è più semplice da gestire.

Considerando che so che l'acqua di casa mia è dura, sto cercando di capire quali pesci possono essere più adatti: mi hanno parlato dei ciclidi del malawi, ma ho letto che vogliono vasche di almeno 180 litri ma l'acquario che metterò io sarà di circa 120 litri...

Altri consigli? E le caridine (quei gamberi d'acqua dolce) potrei metterle?

Consigliatemi :D

ciao!
è il tuo primo acquario?
se si, allora ti consiglio di orgientarti su pesci più semplici e che danno soddisfazioni, come guppy platy e poecilidi in genere. In poco tempo ti riempiono la vasca e non saprai più dove metterli dopo un po :D .
Comuqnue 120 lt per un malawi è poco secondo me, più che altro perchè sono pesci piuttosto "incazzosi", e rischi che il poco spazio vada a generare risse, ed è possibile che ci scappi il morto.
Potresti fare un tanganika. I pesci sono molto belli, però richiedono meno spazio (i conchigliofili stanno anche il 60-70 litri), quindi in 120 litri potresti magari mettere un branco di conchigliofili e uno di rocciofili.
Tutti i pesci che ti ho consigliato vivono a ph basico (7,5-8 circa) e alta durezza (tranne il malawi, che vuole acque di durezza media-medio bassa).
In questi due biotoppi (poecilidi a parte) non potrai mettere molte piante (nel malawi mi pare non ci vadano proprio), quindi se vuoi l'acquario-foresta, non sono i biotopi che fanno per te.
Questi sono consigli di massima, ciclidi del malawi e tanganica non ne ho mai allevati (ho dei pelvicachromis pulcher, ciclidi di fiume africano), per cui, se vuoi informazioni moooolto più dettagliate, vai su questo forum: www.acquaportal.it
È per gli acquari ciò che hwupgrade è per l'informatica, troverai gente moooolto preparata ed esperta li dentro, ascolta i loro consigli e andarà tutto per il meglio ;) .
Comunque ti ripeto il consiglio di iniziare con pesci facili tipo poecilidi, nell'acquariofilia è molto semplice fare errori all'inizio e buttarsi giù subito, quindi inizia con calma e soprattutto vedi se è l'hobby che fa per te, richiede molta pazienza, costanza (non è come il pc che se non vuoi vederlo per 1 settimana lo spegni e bon :stordita: ) ma soprattuto è abbastanza costoso, se vuoi fare le cose fatte bene.
Ultime cose:
- prima di mettere qualunque pesce, fai maturare a dovere il filtro (almeno un mese) e accertati di avere valori dell'acqua ottimali.
-MAI e dico MAI chiedere consiglio al negoziante e fidarsi di quello che dice. Per qualunque cosa devi andare la con le idee già chiare su quello che acquisti. Negozianti di informatica e di animali (a parte rarissime mosche bianche) sono sempre negozianti.
- mai sovrappopolare la vasca, e accertati delle esigenze e dimensioni dei pesci che ci metti dentro. Stessa cosa con le piante
- Usa test dell'acqua a reagente, le striscette non valgono nulla.
- Pazienza, pazienza e ancora pazienza :D

Credo di aver detto tutto, scusa se sono stato un po pedante, ma la su acquaportal di gente niubba che fa stragi e acquari "fritto misto style" ce ne è a valanghe :doh:

Wizard10
10-03-2010, 20:09
Un micro malawi ce lo fai tranquillamente in 120 litri, basta scegliere bene i pesci. E comprarli in negozi ultra affidabili che quando si parla di afffricani il 99% dei negozi ti rifila una specie per un'altra.

Effettivamente è il più facile da gestire, perché non hai piante, quindi niente CO2.

uhm...mi mostri qualche pesce che possa andar bene?

ciao!
è il tuo primo acquario?
se si, allora ti consiglio di orgientarti su pesci più semplici e che danno soddisfazioni, come guppy platy e poecilidi in genere. In poco tempo ti riempiono la vasca e non saprai più dove metterli dopo un po :D .
Comuqnue 120 lt per un malawi è poco secondo me, più che altro perchè sono pesci piuttosto "incazzosi", e rischi che il poco spazio vada a generare risse, ed è possibile che ci scappi il morto.
Potresti fare un tanganika. I pesci sono molto belli, però richiedono meno spazio (i conchigliofili stanno anche il 60-70 litri), quindi in 120 litri potresti magari mettere un branco di conchigliofili e uno di rocciofili.
Tutti i pesci che ti ho consigliato vivono a ph basico (7,5-8 circa) e alta durezza (tranne il malawi, che vuole acque di durezza media-medio bassa).
In questi due biotoppi (poecilidi a parte) non potrai mettere molte piante (nel malawi mi pare non ci vadano proprio), quindi se vuoi l'acquario-foresta, non sono i biotopi che fanno per te.
Questi sono consigli di massima, ciclidi del malawi e tanganica non ne ho mai allevati (ho dei pelvicachromis pulcher, ciclidi di fiume africano), per cui, se vuoi informazioni moooolto più dettagliate, vai su questo forum: www.acquaportal.it
È per gli acquari ciò che hwupgrade è per l'informatica, troverai gente moooolto preparata ed esperta li dentro, ascolta i loro consigli e andarà tutto per il meglio ;) .
Comunque ti ripeto il consiglio di iniziare con pesci facili tipo poecilidi, nell'acquariofilia è molto semplice fare errori all'inizio e buttarsi giù subito, quindi inizia con calma e soprattutto vedi se è l'hobby che fa per te, richiede molta pazienza, costanza (non è come il pc che se non vuoi vederlo per 1 settimana lo spegni e bon :stordita: ) ma soprattuto è abbastanza costoso, se vuoi fare le cose fatte bene.
Ultime cose:
- prima di mettere qualunque pesce, fai maturare a dovere il filtro (almeno un mese) e accertati di avere valori dell'acqua ottimali.
-MAI e dico MAI chiedere consiglio al negoziante e fidarsi di quello che dice. Per qualunque cosa devi andare la con le idee già chiare su quello che acquisti. Negozianti di informatica e di animali (a parte rarissime mosche bianche) sono sempre negozianti.
- mai sovrappopolare la vasca, e accertati delle esigenze e dimensioni dei pesci che ci metti dentro. Stessa cosa con le piante
- Usa test dell'acqua a reagente, le striscette non valgono nulla.
- Pazienza, pazienza e ancora pazienza :D

Credo di aver detto tutto, scusa se sono stato un po pedante, ma la su acquaportal di gente niubba che fa stragi e acquari "fritto misto style" ce ne è a valanghe :doh:

i guppy son belli ma mi danno l'idea di "scarsa personalità", non so come spiegarlo...un po' sempliciotti...
mi mostri qualche pesce del tanganika che hai accennato?

personalmente gli acquari con le foreste dentro non mi piacciono, mi danno un'idea di disordine, quindi potrebbe fare al caso mio...

roccia1234
10-03-2010, 20:29
i guppy son belli ma mi danno l'idea di "scarsa personalità", non so come spiegarlo...un po' sempliciotti...
mi mostri qualche pesce del tanganika che hai accennato?

personalmente gli acquari con le foreste dentro non mi piacciono, mi danno un'idea di disordine, quindi potrebbe fare al caso mio...

per il fatto della "personalità" sono d'accordo con te, i ciclidi in generale sono molto più particolari dei poecilidi, hanno un comportamento spettacolare (ma sono un po rognosetti, territoriali, ecc ecc).

comunque

alcuni conchigliofili possono essere questi
http://digilander.libero.it/carloberuschi/

oppure

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/neolamprologus/default.asp

mente come rocciofili potresti mettere i julidochromis, ma temo che in 120 lt siano un pochetto stretti insieme ai conchigliofili.

qua ci sono un po di discussioni di gente che vuole fare un tanganica in 120 litri circa

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=295412&postdays=0&postorder=asc&start=15
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=294063
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=293733

E qua la sezione in generale, se vuoi cercare altro
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=124

Wizard10
10-03-2010, 23:30
sembrano carini sti pesci, ma come comportamento come sono?

e altri "membri" come ad esempio i crostacei possono starci assieme?

CYRANO
11-03-2010, 06:47
mettici un mascio di pelvicachromis pulcher e 3-4 femmine.
si riproducono pure come coninigli :asd:

http://www.vergari.com/acqua/foto/pesci/Pelvicachromis_pulcher_2943_FabioNicora.jpg


ieri ho potato le egeria.
poi i rametti tagliati li ho messi un vasetto con dell'argilla comprata all'iper ( della friskies , per piante d'acquario ).
vedem che succede...


Cmlamlzmla

roccia1234
11-03-2010, 07:04
sembrano carini sti pesci, ma come comportamento come sono?

e altri "membri" come ad esempio i crostacei possono starci assieme?

come comportamento, quasi sicuramente praticano cure parentali e depongono le uova nei gusci delle chiocciole (i conchigliofili). Di più non ti saprei dire, perchè non li ho mai tenuti e quello che so l'ho soltanto letto.
Per i crostacei non so se puoi metterli insieme. Più che altro un 120 con un branchetto di conchigliofili ed eventualmente (se sul forum ti danno il via libera) uno di rocciofili lo vedo già bello pieno, quindi non aggiungerei altro.

mettici un mascio di pelvicachromis pulcher e 3-4 femmine.
si riproducono pure come coninigli :asd:


se vuoi avere 2-3 cadaveri in vasca in tempo zero è un'ottima idea :asd:
appena si forma la coppia, le femmine rimanenti vanno spostate, a meno che non si abbia una vasca bella grossa con moolti nascondigli, ed in ogni caso le femmine "disaccoppiate" staranno sempre in disparte/nascoste.

Wizard10
11-03-2010, 09:55
Per i crostacei non so se puoi metterli insieme. Più che altro un 120 con un branchetto di conchigliofili ed eventualmente (se sul forum ti danno il via libera) uno di rocciofili lo vedo già bello pieno, quindi non aggiungerei altro.



anche se si tratta di piccole caridine?

roccia1234
11-03-2010, 09:59
[QUOTE=roccia1234;31203959]Per i crostacei non so se puoi metterli insieme. Più che altro un 120 con un branchetto di conchigliofili ed eventualmente (se sul forum ti danno il via libera) uno di rocciofili lo vedo già bello pieno, quindi non aggiungerei altro.

QUOTE]

anche se si tratta di piccole caridine?

roba piccola tipo red cherry ci stanno, il problema è che non so se quei pesci le vedano come cibo vivo o meno :stordita: .
Comunque, chiedi su acquaportal, che sono mooolto più preparati. ;)

CYRANO
11-03-2010, 10:11
se vuoi avere 2-3 cadaveri in vasca in tempo zero è un'ottima idea :asd:
appena si forma la coppia, le femmine rimanenti vanno spostate, a meno che non si abbia una vasca bella grossa con moolti nascondigli, ed in ogni caso le femmine "disaccoppiate" staranno sempre in disparte/nascoste.

e' la natura ! ne rimarra' soltanto una !

:O

comunque i pelvicacosi sono piccoli , imho un 120lit basta per una coppia etero ed una lesbo nascosta :asd:


C;,a;,z;,a

CYRANO
11-03-2010, 10:13
Senno' pigliati una coppia di peacock bass e poi dai loro da mangiare cosi' :

http://it.youtube.com/watch?v=rdtbws2GLoc


:O


C;,a;,xz;,a

Blaster_Maniac
12-03-2010, 07:45
Io ho una vasca di 40,5x79,7x29,6
Non c'è nulla, niente coperchio, filtri o altro.
Volevo farci un acquario con piante vere. Cosa devo comprare, così parto alla ricerca?
E quando spenderei?

roccia1234
12-03-2010, 08:58
Io ho una vasca di 40,5x79,7x29,6
Non c'è nulla, niente coperchio, filtri o altro.
Volevo farci un acquario con piante vere. Cosa devo comprare, così parto alla ricerca?
E quando spenderei?

ciao!

cioè, intendi dire che hai solo i 5 vetri?
le misure sarebbero "larghezza" x "lunghezza" x "altezza" ?
1) LUCI:
Allora, innanzitutto dovrai procurarti una plafoniera. Nei negozi di acquari costano uno sfacelo, potresti anche spendere 200€ solo per quella :doh: .
Invece, se ne fai una fai da te, risparmi parecchio, diciamo che con 50-60 € te la dovresti cavare.
Allora, per tenere piante vere, direi che il minimo per non avere problemi è 0,5 w/l, quindi avrai bisogno di circa 50 w, o poco meno. Potresti utilizzare dei neon t5 (quelli sottili, diametro 16 mm, hanno maggiore intensità dei classici t8 e a parità di lunghezza hanno più potenza).
Per la tua vasca dovresti usarne 2 da 24w (lunghi circa 55 cm). Per fare la plafoniera ti servirà un ballast per neon t5 (ocio che quelli per neon t8 con starter non vanno bene, servono ballast elettronici per i t5), e delle cuffie stagne con relativi cavi di collegamento (puoi trovare dei sistemi già fatti in commercio (ballast + cavi + cuffie stagne) poi i neon li appoggerai sui tiranti in vetro della vasca. Eventualmente potresti aggiungere dei riflettori per recuperare un pochetto di intensità luminosa, anche questi si possono costruire senza problemi.
Per avere un po di idee su come costruire, ti rimando al forum di acquaportal, sezione faidate, dove ci sono parecchie idee in merito.
Ah, per i neon cerca nei negozi di illuminotecnica, due lampade, una 840 e una 865, di qualunque marca (philips, osram, ecc) sono perfettamente equivalenti alle lampade "per acquari" che vendono nei negozi di animali, ma costano 1/4.
Esempio: neon t8 18w preso in negozio di acquari 12€. COPPIA di neon t8 18w equivalenti presi in un negozio di illuminotecnica: 7€ (la coppia).
2) FILTRO
Beh, io dire di andare su uno esterno. io ho provato sia interni che esterni, e l'esterno è 1000 volte più comodo, oltre a farti recuperare spazio in vasca. Dei buoni filtri esterni sono l'askoll pratiko 100 (sarebbe giusto giusto, è per acquari fino a 100 litri), oppure il pratiko 200, (da 100 a 200 litri). questi li trovi sugli 80-90€ online. Oppure puoi prendere degli eheim, sempre per vasche intorno a 100 litri o poco più.
3)RISCALDATORE
Beh, qua la spesa è bassina, con 20-30 € te la cavi. Dovresti prenderne uno da 150-200w, dipende se l'acquario è in una zona calda (che so, in salotto) o in una zona più fredda (taverna). Non ti conviene esagerare con la potenza, perchè se il riscaldatore si rompe (e nel 99% dei casi quando si rompe sta sempre attaccato) ti trovi un bollito di pesce con insalata, mentre se è "giusto", troverai l'acqua più calda del solito, ma probabilmente con pesci e piante ancora vivi.

Ok, questo è l' "hardware" per la vasca. Poi, per quanto riguarda l'arredamento e le cose da mettere in acqua.
Dovrai comprare un fondo fertile, e farne uno strato di circa 3 cm sul fondo della vasca, da ricoprire con altrettanti cm di sabbia (prendila di colori "naturali", non rosa shocking o blu eklettrico, che alla fine stufano, fidati). Non prenderla ne troppo grossa ne troppo fine, altrimenti alcune piante potrebbero avere qualche problema.
Poi, se vuoi un po curare l'estetica, dovrsti prendere qualche tronco e qualche sasso da mettere in vasca.
In tutto, per l'arredamento (sabbia, fondo fertile, trochi, sassi) credo che altri 50 € siano necessari, forse qualcosa in meno sui 40€.

Ora, non è finita (purtroppo). Saranno necessari anche biocondizionatore per l'acqua (elimina metalli pesanti, cloro e altre schifezze) e test a reagente, almeno ph no2 e no3 all'inizio, dopo dovrai testare anche gh e kh.
Queste sono le cose "di base" necessarie.
Ora, se fai così puoi allevare piante vere, ma solo le più rustiche e resistenti e di poche pretese, e in ogni caso cresceranno lentamente, perchè ci sono pochi nutrienti in vasca (il fondo fertile da solo non basta).
Altrimenti, puoi fertilizzare in colonna (cioè usare fertilizante liquido in acqua). Qua i costi non sono molto elevati (mio consiglio: hai fatto 30, fai 31 ;) ). Io utilizzo la linea jbl, cioè ferropol e ferropol 24. Non costano molto, il ferropol da 250 ml lo trovi a 10 € circa, il ferropol 24 a 5€ circa. Il primo è un fertilizzante settimanale, quindi lo metti al cambio d'acqua. Io nella vasca da 120 litri ne utilizzo (circa) 15 ml alla settimana, fai un rapido calcolo e vedi che ti dura per un bel po, almeno 4 mesi. Stessa storia per il ferropol 24, ne metto 2 goccie al giorno, e la boccettina è da 10 ml (per ora la mia ha 3 mesi e ce ne è ancora un bel po).
Altro "step" non strettaemnte necessario, ma che da grandissime soddisfazioni, è l'introduzione della CO2. Aggiungendo questo, avrai veramente degli ottimi risultati, piante che crescono "quasi" a vista d'occhio, però i costi (a differenza della fertilizzazione in colonna), sono piuttosto elevati. Per acquistare un impianto con bombola non ricaricabile, spenderesti crica 80-90 €, più 20 € di bombola, che però dovrebbe durare 6 mesi-1 anno senza troppi problemi (dipende da quanta ne butti in vasca). Per gli impianti con bombola ricaricabile, i costi salgono ancora (anche 200€), a meno che non ti rivolgi al faidate. (e qui ti rimando ancora al forum di acquaportal).
Comunque tieni conto che la CO2 in bombola abbassa anche il ph della vasca (in relazione alla durezza dell'acqua). questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp) ti dovrebbe are una mano a cpaire come funziona.
Io, purtroppo, mi sono fermato allo step precedente per problemi di costi, però utilizzo della co2 organica, ha lo stesso effetto della co2 dalla bombola, ma i costi sono minori (ho iniziato con un flacone da 5 € e 125 ml, e mi sta durando da più di un mese).

ora, dopo questo romanzo, ecoco una tabella con le varie piante che si possono tenere in base all'illuminazione della vasca.

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Se clicchi sul nome, ti descriverà nel dettaglio la pianta e c'è anche un disegno. (Comunque se cerchi il nome su google trovi tonnellate di foto).
Piante semplici sono ad esempio anubias, lymnophila, cabomba, hygrophila...
Piante rosse con 0,5 w/l non ne potrai tenere, per quelle serve un minimo di 0,8 w/l fino a 1 w/l (in base alle esigenze delle singole specie) e necessitano di CO2 e fertilizzazione in colonna per vederle crescere bene.

RIASSUNTINO: :D
- Allora, per la vasca (luci+filtro+riscaldatore) partiranno sui 200€ circa, se l'impianto luci lo fai te.
- Per l'arredamento (sabbia, fondo fertile, legni, sassi) ci vorrano altri 50 € (dipende anche da cosa ci metti dentro).
- Le cose "essenziali" per il trattamento dell'acqua (biocondizionatore e test), saranno 10€ circa per biocondizionatore e 15-20€ per i test a reagente (marca aquili, se prendi test singoli della tetra, sera o wave spendi anche 50€ per la cassetta con 5-6 test).
- Fertilizzazione in colonna, 15-20 € per la spesa iniziale, che dura 3-4 mesi.
- CO2. Dai 100€ in su per impianti a bombola. Oppure a fermentazione puoi spendere 40-50 €, però è più difficile controlare la CO2 che c'è in vasca.
- Piante :D : ecco, qua i prezzi variano da negozio a negozio e in base alla pianta e alle dimensioni. I prezzi partono dai 4€ a vasetto fino a 15-20 € per le piante più grosse. Comunque le piante che interessano a te (le più semplici) sono quelle da 4€ a vasetto, tanto crescono in tempo zero :D .

Questi sono consigli di massima, se hai altre domande chiedi pure :)

EDIT: bestia quanto ho scritto, non ho voglia di rileggere tutto. Perdonatemi eventuali strafalcioni di itaGLiano :fagiano:

CYRANO
12-03-2010, 09:03
ciao!

cioè, intendi dire che hai solo i 5 vetri?


Tipo un terrario credo...


Cmlamkdmksmk

Blaster_Maniac
12-03-2010, 09:06
Grazie mille.
E riguardo agli oggetti da arredamento, quali materiali possono dar problemi?
Se metto oggetti di plastica o metallo, nell'acquario, rischio di far crepare tutto e tutti?

CYRANO
12-03-2010, 09:09
lascia perdere plastica e metallo.. mettici semmai una radice di mangrovia o qualche roccia carina , o anfora che trovi nei negozi specializzati...
non mettere dentro roba che trovi in giro "nei campi , fiumi , riva al mare " che rischi di mettere nell'acqua agenti patogeni.
niente conghilie o roba simile ...


C;'.a.'z;'..aza

Blaster_Maniac
12-03-2010, 09:21
lascia perdere plastica e metallo.. mettici semmai una radice di mangrovia o qualche roccia carina , o anfora che trovi nei negozi specializzati...
non mettere dentro roba che trovi in giro "nei campi , fiumi , riva al mare " che rischi di mettere nell'acqua agenti patogeni.
niente conghilie o roba simile ...


C;'.a.'z;'..aza

Invece quello che volevo fare era proprio un acquario "industriale".
E' fattibile?

roccia1234
12-03-2010, 09:28
Grazie mille.
E riguardo agli oggetti da arredamento, quali materiali possono dar problemi?
Se metto oggetti di plastica o metallo, nell'acquario, rischio di far crepare tutto e tutti?

no, niente metalli. Per la plastica puoi mettere qualcosa, ma secondo me estericamente è orrendo (personalmente odio tutte quelle cose tipo anforette, teschi, navi affondate, sottomarini, ecc ecc). Puoi mettere legno di mangrovia che trovi nei negozi (quelli raccattati in giro non credo vadano bene, perchè si decompongono), oppure rocce che trovi magari sul greto di qualche fiume, ma mettile in vasca solo dopo averle pulite per bene e bollite per almeno mezz'ora. Assicurati anche che non siano carbonatiche (fanno aumentare la durezza dell'acqua). Per fare il "test", basta che ci versi sopra qualcosa di acido (una goccia eh, mica ettolitri). Se senti che la roccia "frigge" allora è carbonatica e non va bene.

EDIT: cosa vuol dire acquario "industriale" ? :fagiano:

Blaster_Maniac
12-03-2010, 09:37
io per plastica intendevo telefoni, bottiglie, monitor e altri oggetti comuni.

CYRANO
12-03-2010, 09:39
io per plastica intendevo telefoni, bottiglie, monitor e altri oggetti comuni.

E che e' ? vuoi ricreare il fondale del golfo di napoli ? :asd:



C'.a'.z'.aza

Blaster_Maniac
12-03-2010, 09:39
E che e' ? vuoi ricreare il fondale del golfo di napoli ? :asd:



C'.a'.z'.aza

Si, tipo :asd:

roccia1234
12-03-2010, 09:44
io per plastica intendevo telefoni, bottiglie, monitor e altri oggetti comuni.

mmhh...bottiglie ok, ma telefoni e monitor non credo vadano bene :asd:. Rilascerebbero nell'acqua sostanze non troppo salutari. Poi in una vasca del genere... messa una bottiglia ed un telefono... l'hai quasi riempita :fagiano:

CYRANO
12-03-2010, 10:03
oh ricorda di spegnerlo il telefono prima di immergerlo !

:D


C;.a;.,z;.,a;.,

Blaster_Maniac
12-03-2010, 10:10
Il monitor lo volevo svuotare :mc:
Poi ci volevo mettere un telefono a cornetta, e qualche altro troiaio.

roccia1234
12-03-2010, 10:16
Il monitor lo volevo svuotare :mc:
Poi ci volevo mettere un telefono a cornetta, e qualche altro troiaio.

se svuoti il monitor, lo pulisci per bene e fai lo stesso con il telefono a cornetta, si potrebbe fare... però lo trovo poco sensato in una vasca così piccola :fagiano: .
A me non piace per niente come soluzione, ma, come dicevano i romani, de gustibus non disputandum est. :)

WorcesterSauce
12-03-2010, 10:32
uhm...mi mostri qualche pesce che possa andar bene?

3 pseudotropheus zebra
3 pseudo tropheus ceruleus,
3 tropheus doboise o lombardoi
1 ancistrus

ecco il tuo micro malawi come fu suggerito a me :)

roccia1234
12-03-2010, 11:11
3 pseudotropheus zebra
3 pseudotropheus ceruleus,
3 tropheus doboise o lombardoi
1 ancistrus

ecco il tuo micro malawi come fu suggerito a me :)

secondo me viene fuori un bel fritto misto e qualche cadavere, per 120 litri sono troppi pesci, contando anche che solo gli zebra arrivano a 15 cm di lunghezza.

anzi, tolgo il secondo me

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230989

un malawi in 120 litri non si fa.

Wizard10
12-03-2010, 12:09
secondo me viene fuori un bel fritto misto e qualche cadavere, per 120 litri sono troppi pesci, contando anche che solo gli zebra arrivano a 15 cm di lunghezza.

anzi, tolgo il secondo me

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230989

un malawi in 120 litri non si fa.

E il tanganika sarebbe migliore come soluzione? Considerate anche che le piante tipo giungla non mi piacciono...meglio rocce...

anche se molti mi consigliano i poecillidi, ma i guppy mi sembrano troppo inflazionati..

roccia1234
12-03-2010, 12:27
E il tanganika sarebbe migliore come soluzione? Considerate anche che le piante tipo giungla non mi piacciono...meglio rocce...

anche se molti mi consigliano i poecillidi, ma i guppy mi sembrano troppo inflazionati..

si, decisamente. Come ti ho scritto prima, alcune specie stanno anche in 60 litri, quindi in 120 non c'è alcun problema (con determiante specie). Nel tanganica ci sono pochissime piante, puoi addirittura non metterne o magari metterne qualcuna tipo un paio di anubias o vallisneria, giusto per dare un tocco di verde.

DUDA
12-03-2010, 15:41
Malawi e 120 litri non possono stare nella stessa frase.
Almeno il doppio.

CYRANO
13-03-2010, 15:47
raga ma gli oranda crescono piu' lentamente dei pesci rossi normali , ho sentito...
e' vero ?
c'e' il canarino che e' diventato troppo grosso e mi sradica le piante grufolando... sigh...


C;'..a'.'z'.a

CYRANO
20-03-2010, 03:21
Ho liberato il canarone in un laghetto con altri pesci rossi ... e mi son preso un altro orandino... rosso prezzolato nero macchiato poco zuccherato... comunque simpatico...
la mia idea sarebbe quella di tenermi solo gli oranda , ma vediamo... il cometa e' bellizzimo e mi spiacerebbe darlo via , idem per l'altro mezzo canarino che resta piccolino per ora ( ma ha fatto la panza :asd: )
volevo chiedere : e' normale che le estremita' tagliate della egeria densa siano diventate nere ? ma poi crescono lo stesso ?
per ora tutte le piante resistono , sperem...

ps mi sa che i miei oranda non sono oranda :asd: ma fantail :D


C,;lsmlsmlksmsmls

Wizard10
28-03-2010, 21:42
dove lo trovo un Juwel rio 125 a prezzo decente? :stordita:

CYRANO
30-03-2010, 04:26
Raga , qualcuno e' di vicenza e vuole due pesci rossi ? :D
un cometa bellizzimo ed un piccolo canarino mezzo argentato ... :D



C;,a;,z;,alm,smla

CYRANO
12-04-2010, 23:02
ARGH raga ho un problema !
Prima torno a casa e vedo il piccolo orandino , l'ultimo arrivato , che se ne sta mogio mogio nascosto a lato del filtro... noto anche che ha la coda un po' mangiucchiata...
resto così :mbe:
lo "spingo fuori" e vedo che il cometa comincia a rincorrerlo e va con la bocca verso la coda ,anzi verso il buco del c@lo :eek:
Non solo , un altro oranda , più grande , prova a rincorrere il cometa per fare la stessa cosa...
poi l'orandino si avvicina al canarino e pure questo lo rincorre con la bocca sul cul@ dell'altro !!
alla fine ho preso una vecchia vaschetta e c'ho messo il cometa ed il canarino , che avevo già deciso di regalare in un negozio...
Ma che è successo ?? sono entrati in frega ???
E come mai hanno smangiucchiato la coda di sto orandino e ce l'avevano solo con lui ??
Ora se ne sta ancora mogio mogio , spero non muioa cavolo ... :cry: :cry: :cry:

cioè cavolo non c'è partira fra un cometa grande 4 volte ed il piccolo orandino... sembravano stoner e rossi ieri sul drittone :asd:
porellooo :( :(


Cl,al,zl,a

CYRANO
13-04-2010, 00:20
Argh anche gli altri 2 oranda lo inseguono !
ora se ne sta mogio mogio nell'angolino del filtro !

:cry: :cry: :cry:

ma che è ? son andati d'accordo fino a ieri!

:cry: :cry: :cry:


Clmamlkslms

CYRANO
13-04-2010, 11:16
Allora , il cometa ed il canarino li ho regalato ad un negozio.
L'orandino l'ho messo nella vaschetta da solo... però resta mogio mogio , non ha nemmeno mangiato.
ho notato che anche gli altri 2 oranda si rincorrono ma con meno insistenza.
boh secondo me sono andati in frega ma non capisco perchè abbiano smangiucchiato la caudale all'orandino... sigh...



Clmamlzmla

luposelva
13-04-2010, 12:48
Argh anche gli altri 2 oranda lo inseguono !
ora se ne sta mogio mogio nell'angolino del filtro !

:cry: :cry: :cry:

ma che è ? son andati d'accordo fino a ieri!

:cry: :cry: :cry:


Clmamlkslms


Questi sono i classici rischi che si corrono quando si aggiungono pesci in seguito, e in periodi diversi, la cosa migliore sarebbe allestire l'acquario mettendo il n° di pesci giusto ( in base alla capacità) tutti in una volta e preferibilmente piccoli in modo che crescano tutti assieme, difficilmente in questo modo poi si avranno comportamenti territoriali ed aggressivi.

CYRANO
13-04-2010, 19:23
Beh ma gli oranda sono piccini... e poi sono andati d'accordo per settimane (l'ultimo l'avrò messo dentro p1 mese fa ) , non capisco perchè tutto d'un tratto impazziscano...
imho è la frega...



Clmamlama

luposelva
13-04-2010, 19:40
Beh allora può essere che la teoria della frega ci stia. :D

CYRANO
13-04-2010, 19:47
L'orandino se ne sta fermo in vasca , sperem si riprenda...
appena posso vado a prendere delle vitamine o altro da mettergli nell'acqua...



Clmalmzlma

CYRANO
17-04-2010, 16:17
Raga , prima ho filmato i miei due oranda ( quelli nell'acquario , il piccolino se ne sta ancora in vaschetta ) :

http://www.youtube.com/watch?v=VgSln-CxpcU

voi che dite ? cioè continuano a fare così , certo non stop ma spesso... io continuo a credere che siano in frega.
Però ecco , fra di loro lo fanno in modo quasi " giocoso" mentre con l'orandino erano ben più violenti...o forse è il piccolo ad essere debuluccio di suo...



C,la,òz,òaza

CYRANO
14-06-2010, 22:38
UPP UPP

Qualche giorno fa ho cercato di rimettere l'orandina ( perche' ormai e' sicuro che sia femena ) nell'acquario assieme ai due maschi , sperando che la frega fosse finita..

Tempo 10 min ed ho girato sto video :

http://www.youtube.com/watch?v=DkA-2fkIPhU

:cry: :cry: :cry:

Ovviamente l'ho rimessa nella vaschetta... sigh


C;,a;,z;,a;,za

Wizard10
07-07-2010, 00:59
ragazzi sto cercando un Cayman 80 cherry...nuovo costa un botto, lo cerco usato ma non lo trovo: consigli?

luposelva
08-07-2010, 14:11
UPP UPP

Qualche giorno fa ho cercato di rimettere l'orandina ( perche' ormai e' sicuro che sia femena ) nell'acquario assieme ai due maschi , sperando che la frega fosse finita..

Tempo 10 min ed ho girato sto video :

http://www.youtube.com/watch?v=DkA-2fkIPhU

:cry: :cry: :cry:

Ovviamente l'ho rimessa nella vaschetta... sigh


C;,a;,z;,a;,za



C'è poco da fare, prova a togliere un maschio.

Wizard10
08-07-2010, 18:32
ragazzi sto cercando un Cayman 80 cherry...nuovo costa un botto, lo cerco usato ma non lo trovo: consigli?

:help:

luposelva
08-07-2010, 19:32
:help:


Perchè ti sei fissato col cayman? nel mondo dell'usato ce ne sono a bizzeffe di acquari di qualità.;)

CYRANO
08-07-2010, 22:15
C'è poco da fare, prova a togliere un maschio.

E dove lo metto ? dici di darlo via ?? :cry:


Ciauzzz

Wizard10
08-07-2010, 23:37
Perchè ti sei fissato col cayman? nel mondo dell'usato ce ne sono a bizzeffe di acquari di qualità.;)

perché tra quelli che hanno un minimo di qualità è quello che (essendo in ciliegio) starebbe benissimo con gli altri mobili :D

luposelva
09-07-2010, 06:36
E dove lo metto ? dici di darlo via ?? :cry:


Ciauzzz

Direi di sì, dai capisco l'affetto però mica è un discus da 200 €, vuol dire che lo andrai a trovare.:D

CYRANO
09-07-2010, 11:46
Direi di sì, dai capisco l'affetto però mica è un discus da 200 €, vuol dire che lo andrai a trovare.:D

Vabbeh dai farò così... devo solo trovare un posto dove darlo...



Clmamlza

zerothehero
09-07-2010, 11:56
povere endler..ci saranno 34 gradi in acquario.. :eek:

luposelva
09-07-2010, 15:06
povere endler..ci saranno 34 gradi in acquario.. :eek:


Cavolo io non riesco mai trovarne in negozio, :rolleyes:
certo che 34° sono tanti ma dove hai l'acquario? il mio adesso stà 29° in soggiorno.

CYRANO
09-07-2010, 22:29
Allora oggi ho scambiato i pessi.
Ho messo il maschio scuro ( quello che nel video e' piu' ingrifato ) nella vachetta e la femena nell'acquario col maschio rossiccio.
La coppia mi sembra tranquilla , nessun corteggiamento o altro.
Anzi ogni tanto vedo che e' la femena a correre dietro al maschio , ma non in modo invadente...
Il mascio nell'acquario ha ancora i tubercoli mentre mi sembra che quello nella vaschetta non li abbia piu'.
Boh ora li tengo cosi' una settimana. vedo come evolve la situazione e magari provero' a rimetterli insieme nell'acquario. magari la frega e' finita...


C;,a;,z;,;,z,;a;,z;,a

palmaria64
10-07-2010, 17:47
povere endler..ci saranno 34 gradi in acquario.. :eek:
pesce fritto al tavolo 6 :D