PDA

View Full Version : Problema con il liquido su P5P800SE + 805


selivan
27-07-2006, 11:40
Ciao a tutti, mi è sorto un problema sull'impianto a liquido.
Con la prima P5P800SE che ho provato a 3.6GHz 2 superPI da 32M non raggiungevo i 50°, stessa cosa con 2 prime95 anche se il test duravo solo pochi minuti x poi dare errore. Ho provato poi un'altra P5P800SE proprio xchè con prime95 non ero stabile e xchè mi si era staccato un mosfet dell'alimentazione.
Con questa seconda scheda madre sono stabile con tutti i test a 3.6GHz, ma la temperatura si è alzata di molto, e arriva a 70°!!!!!!!!!!!!! Tra l'altro non ha nemmeno un'inerzia, appena partono i test zackete, subito alle stelle la temperatura. Basta aprire un programma e via a 55° dai 42° che mi segna in idle.

Il liquido non è stato smontato nel cambio di scheda madre e non ci sono strozzature sui tubi. Ho già tolto e rimontato il WB, rimesso la pasta, tolto e rimessa la cpu dal socket, ma niente. Non capisco xchè cambiando scheda madre mi abbia fatto così. Possibile che dello sporco sia andato ad intasare parzialmente il WB?

Sono alle prime armi con il liquido, e solo ora mi viene in mente che il radiatore non l'ho lavato internamente prima di collegarlo, ho fatto male?

gianpagoto
28-07-2006, 07:01
secondo me è il sensore sballato della mobo. ;)

gabry24
28-07-2006, 18:39
Ciao a tutti, mi è sorto un problema sull'impianto a liquido.
Con la prima P5P800SE che ho provato a 3.6GHz 2 superPI da 32M non raggiungevo i 50°, stessa cosa con 2 prime95 anche se il test duravo solo pochi minuti x poi dare errore. Ho provato poi un'altra P5P800SE proprio xchè con prime95 non ero stabile e xchè mi si era staccato un mosfet dell'alimentazione.
Con questa seconda scheda madre sono stabile con tutti i test a 3.6GHz, ma la temperatura si è alzata di molto, e arriva a 70°!!!!!!!!!!!!! Tra l'altro non ha nemmeno un'inerzia, appena partono i test zackete, subito alle stelle la temperatura. Basta aprire un programma e via a 55° dai 42° che mi segna in idle.

Il liquido non è stato smontato nel cambio di scheda madre e non ci sono strozzature sui tubi. Ho già tolto e rimontato il WB, rimesso la pasta, tolto e rimessa la cpu dal socket, ma niente. Non capisco xchè cambiando scheda madre mi abbia fatto così. Possibile che dello sporco sia andato ad intasare parzialmente il WB?

Sono alle prime armi con il liquido, e solo ora mi viene in mente che il radiatore non l'ho lavato internamente prima di collegarlo, ho fatto male?


Con l'805 sono temp abbastanza normali se overvoltato,ma anche a vcore def non è difficile.
La mobo di prima è logico che dava meno corrente alla cpu e riscaldava meno.
Con wb è necessario ventilare la zona mosfet se non vuoi ripetere il distacco bruciatura mosfet....


CIAO!!!

selivan
30-07-2006, 14:48
Roba da matti, se me lo raccontassero farei fatica a crederci.
Allora, siccome avevo fatto un backup con drive image del sistema appena installato, con la scheda madre nuova ero partito da quello. Siccome anche dopo aver smontato e pulito tutto il liquido non ho ottenuto nessun miglioramento :mc: , ho ripristinato il backup che avevo fatto subito prima di smontare la mobo vecchia, e con mia sorpresa ecco che la temperatura si è abbassata ed è tornata anche l'instabilità a 3.6GHz. Ovviamente prima di ripristinare quel backup ne avevo creato uno dello stato in cui mi trovavo, e mi sono detto: chissenefrega di avere 50°, tanto vale averne 70° ma essere + stabile, e cosi ho rimesso sù il backup appena creato.
Ma, rulli di tamburi....., anche quello adesso funziona con temperatura basse e instabilità.

Della serie stavo meglio quando stavo peggio...

Che cavolo gli prende a stò sistema, comè possibile che saltando da un backup all'altro cambi la temperatura e la stabilità. Ho provato a ripercorrere i miei passi durante l'installazione, compreso l'aggiornamento del bios, ma niente.

maxxpower
31-07-2006, 18:09
sezione errata... :muro: case alimetatori..e sistemi di rafreddamento...era la giusta...