View Full Version : RDF
Ciao :)
Stiamo realizzando per un progetto di linguaggi e traduttori un "motore di ricerca basato sulle ontologie".
Riguardo alle ontologie, il prof. ci ha fatto il nome di questo RDF...
Ora, sto facendo delle ricerche sul web, ma se qualcuno lo conosce ed ha delle dritte/riferimenti da darmi, gli sarei ovviamente molto grato :)
Grazie
The3DProgrammer
27-07-2006, 13:14
Ciao :)
Stiamo realizzando per un progetto di linguaggi e traduttori un "motore di ricerca basato sulle ontologie".
Riguardo alle ontologie, il prof. ci ha fatto il nome di questo RDF...
Ora, sto facendo delle ricerche sul web, ma se qualcuno lo conosce ed ha delle dritte/riferimenti da darmi, gli sarei ovviamente molto grato :)
Grazie
presumibilmente se ti ha accennato ad RDF ti avrà parlato anche di OWL e di RDFschema. Per RDF/RDFSchema ci sono molte informazioni sul sito della w3c (www.w3c.org) o cmq googla un po, troverai molte informazioni al riguardo.
ciao
presumibilmente se ti ha accennato ad RDF ti avrà parlato anche di OWL e di RDFschema. Per RDF/RDFSchema ci sono molte informazioni sul sito della w3c (www.w3c.org) o cmq googla un po, troverai molte informazioni al riguardo.
ciao
Ancora ciao :D
Sulle specfiche rdf ho trovato la versione tradotta dal cnr del documento "ufficiale" del w3c, mentre specificamente su rdfschema si trova di meno...
Il mio inglese è alquanto zoppicante, quindi sarebbe meglio trovare qualche cosa in italiano... per caso hai dispense o cose simili sull'argomento?
Grazie :p
The3DProgrammer
28-07-2006, 18:18
ti posso consigliare le slide del mio corso sulle ontologie, in cui c'è una breve panoramica sulle ontologie in generale e su RDF/schema e OWL. Ovviamente da sole nn sono molto esplicative, ma sono un punto di partenza.
http://dns2.icar.cnr.it/ruffolo/, vai su teaching->basi di dati e sistemi informativi sul web
ciao
se ti può interessare altro materiale prova a leggere questo http://www.elet.polimi.it/upload/colombet/IC_2006/materiale/rdfs.ppt anche se non sono molto discorsive :D
The3DProgrammer
29-07-2006, 12:21
se ti può interessare altro materiale prova a leggere questo http://www.elet.polimi.it/upload/colombet/IC_2006/materiale/rdfs.ppt anche se non sono molto discorsive :D
credo sia un denominatore comune a tutte le dispense di questo tipo di corsi :D
Ok, mi sto quasi facendo una cultura, grazie :D
Ogni nuova nozione che mi entra in testa aumenta il mio stato di confusione, ma conto di riordinarmi le idee in tempi brevi...
Un'altra domanda. Dovendo usare l'rdf in un'applicazione java... esistono delle librerie specifiche da usare per realizzare un parser RDF-Java che voi sappiate?
Ok, mi sto quasi facendo una cultura, grazie :D
Ogni nuova nozione che mi entra in testa aumenta il mio stato di confusione, ma conto di riordinarmi le idee in tempi brevi...
Un'altra domanda. Dovendo usare l'rdf in un'applicazione java... esistono delle librerie specifiche da usare per realizzare un parser RDF-Java che voi sappiate?
http://jena.sourceforge.net/ ;) :D
http://jena.sourceforge.net/ ;) :D
Ah, Jena... perfetto allora, grazie :)
Domandina...
Diciamo che debba usare rdf/rdfs per modellare un semplice schema di ontologie del tipo ISA. Una cosa del tipo "Cane isa animale", "Prosecco isa vino"...
Mi fate un esempietto di file rdf con relativo schema?
Basta giusto una voce, tanto per farmi un'idea...
Grazie :D
Ancora un paio di domande...
Io dovrei descrivere un semplice sistema di ontologie che modelli relazioni di sinonimia e iper/iponimia tra termini ed espressioni. Ho una mezza idea che si possa fare usando solo RDFS, ma non ne sono sicuro...
Infatti i rapporti di ipernimia possono essere resi semplicemente con il concetto di sottoclasse degli schemi, mentre sulla sinonimia ho qualche dubbio in più. Senza considerare cmq che la cosa, anche se funziona, potrebbe essere sbagliata dal punto di vista formale, visto che in rdfs si modellano "classi" di concetti, mentre qui abbiamo solo termini. Insomma, ha senso modellare la classe "casa" solo per dire che è in relazione di sinonimia con la classe "abitazione"? Non ne sono sicuro...
Un'altra cosa. Sto usando le librerie jena per integrare l'rdf/rdfs in un'applicazione java. Sapete se c'è un modo per estrarre il namespace di default dallo schema rdf? Ci sono riuscito, ma solo dall' RDF...
Grazie :)
Ancora un paio di domande...
Io dovrei descrivere un semplice sistema di ontologie che modelli relazioni di sinonimia e iper/iponimia tra termini ed espressioni. Ho una mezza idea che si possa fare usando solo RDFS, ma non ne sono sicuro...
Infatti i rapporti di ipernimia possono essere resi semplicemente con il concetto di sottoclasse degli schemi, mentre sulla sinonimia ho qualche dubbio in più. Senza considerare cmq che la cosa, anche se funziona, potrebbe essere sbagliata dal punto di vista formale, visto che in rdfs si modellano "classi" di concetti, mentre qui abbiamo solo termini. Insomma, ha senso modellare la classe "casa" solo per dire che è in relazione di sinonimia con la classe "abitazione"? Non ne sono sicuro...
Un'altra cosa. Sto usando le librerie jena per integrare l'rdf/rdfs in un'applicazione java. Sapete se c'è un modo per estrarre il namespace di default dallo schema rdf? Ci sono riuscito, ma solo dall' RDF...
Grazie :)
non ti so rispondere a tutto... comunque in rdfs devi modellizzare le relazioni che possono esserci tra termini e le classi di concetti che intervengono in queste relazioni. è in rdf che poi aggiungi i termini, li fai ereditare da una classe e li metti in relazion con altri termini. per jena prova a guardare la documentazione ufficiale.. io di solito con la javadoc di fianco riesco a cavarmela ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.