View Full Version : Enermax Chakra, case economico per tutti
Redazione di Hardware Upg
27-07-2006, 12:05
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1537/index.html
Enermax propone un case dalla buona qualità costruttiva e dalle interessanti soluzioni per facilitare l'assemblaggio, il tutto corredato da una elevata versatilità e da un prezzo accessibile per chiunque. Il minimalismo estetico ne fa una buona base per operazioni di modding e personalizzazione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
niente da fare.
non mi piace, per me l'unico case ke si abbozza è il cm stackers.
poi vabbè sono gusti e esigenze.
lalberto
27-07-2006, 12:17
Sarebbe buona cosa una review su vari case, ce ne sono state di novità ultimamente!
mi arrischio al primo commento^^:
noto due cose bruttarelle:
1- da dietro in una foto si nota ke la scheda video è montata malino.
2- quel metodo di fissaggio per le schede io lo ritengo quanto di + inutile e fastidioso. perke nn ha una grande precisione dato che nn tutte le schede hanno staffe identiche come forma e lunghezza anche se di pochi millimetri.
ecchecacchio aspettavate a me^^
c'è un errorino nella temp della gpu nella tabella delle temp assolute
dovrebbe essere 64° invece di 74°
ma chi fa questi articoli li rilegge 1 volta prima di renderli accessibili ?
Lotharius
27-07-2006, 12:45
Beh, a parte il lato estetico che non si può commentare data la soggettività del giudizio, direi che tecnicamente il case non è malaccio. Fa degnamente il lavoro per cui è progettato, la ripartizione interna degli spazi è buona, il posizionamento delle ventole è accettabile.
Non condivido molto il cestello degli HD ruotato di 90°C perchè diminuisce sensibilmente il flusso d'aria creato dalla ventola in aspirazione.
Inoltre ritengo inutile quella specie di imbuto sulla paratìa del case, avrei preferito la classica finestra trasparente con alloggiamento per ventola in aspirazione.
Comunque come solidità della costruzione non c'è niente da dire e inoltre i filtri in spugna sono un bella comodità. Da quando ho montato i filtri antipolvere in spugna nel case non c'è più traccia di alcun tipo di schifezze, riesce ad esntrare solo il pulviscolo più fino, che non si impiglia da nessuna parte ed esce posteriormente.
Però il filtrino di spugna montato in quel modo è piuttosto scomodo... ricordo che in condizioni ambientali normali (uno studio, una camera qualsiasi) il filtro va smontato e lavato ogni paio di settimane.
Cmq alla fin fine, il rapporto prezzo/qualità è buono, 70 euro sono pochi se confrontati agli ultimi mostri che costano il doppio...
Scusate la domanda forse stupida, ma le prese frontali per l'audio possono essere collegate ad una scheda audio Pci o si possono collegare solo alle uscite audio sulla scheda madre? (Non avendole mai usate è un dubbio che mi è sorto proprio leggendo questa recensione.)
Siamo sicuri che la ventola da 12 vicino agli hard disk sia in estrazione? Se fosse così allora il filtro nel pannello frontale servirebbe a far restare dentro la polvere.
Lotharius
27-07-2006, 12:54
No, è in aspirazione, si vede bene anche dalla foto (l'etichetta adesiva con le informazioni della ventola è posta verso l'interno del case).
Le ventole in estrazione di solito vano posizionate dietro e sopra.
Tetsujin
27-07-2006, 13:30
70 euro di case lo definite "case economico" ? :mbe:
Non metto in dubbio il rapporto qualità prezzo senz'altro ottimo, pero' il titolo non lo definirei certo azzeccato :what:
ps. io ho un case Enermax da 35 euro... come lo dovrei definire? :D
Thunder01
27-07-2006, 13:31
la scheda video è MOLTO montata malino....quello è un difetto, non è un pregio almeno IMHO...
quei sistemi di ritenzione funzionano se il PCB della scheda video è in linea con la staffa, diversamente non si può chiudere una scheda video così...se fosse una x1800 che ha un discreto peso non mi fiderei mai...
difetto abbastanza grande direi...
per quanto riguarda la pulizia molto meglio un filtrino a griglia metallica facilmente smontabile come hanno gli Antec piuttosto che quello in spugna sintetica, difficlemnte raggiungibile...tocca smontare tutto il case per arrivarci e pulirlo...
mmm..non so...soluzioni milgiori allo stesso prezzo già ne ho viste...
High Speed
27-07-2006, 13:52
la scheda video è MOLTO montata malino....quello è un difetto, non è un pregio almeno IMHO...
quei sistemi di ritenzione funzionano se il PCB della scheda video è in linea con la staffa, diversamente non si può chiudere una scheda video così...se fosse una x1800 che ha un discreto peso non mi fiderei mai...
difetto abbastanza grande direi...
uso da anni un sistema analogo, ho avuto schede belle grosse... e non ho mai avuto alcun problema...
basta usare un minimo di cervello, una lima ed ecco come si fa a montare le schede...
anzi così stanno anche più ferme perchè vengono bloccate dal basso verso l' alto!
http://img89.imageshack.us/img89/5930/img0648px4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=img0648px4.jpg)
per il resto il case è di ottima fattura per il prezzo, ma volevo segnalare che il modello proposto è la versione "vecchia";
la nuova, il 3052, ha la ventola laterale da 25 cm con switch posto sopra che permette 3 funzioni aria in - off - aria out
http://img134.imageshack.us/img134/2756/image05qz9.jpg
;)
davide-1
27-07-2006, 14:00
Mi sembra un'ottima cosa questa del recensire i case. Spero continuiate così.
Andrea Bai
27-07-2006, 14:02
La scheda video non è montata male, la foto è stata scattata con scheda video montata nel case e sistema di ritenzione sbloccato. Con il sistema di bloccaggio chiuso la scheda video risulta allineata perfettamente allo slot.
Bloody Tears
27-07-2006, 14:10
il sistema di bloccaggio è simile a quello utilizzato da hp sulle sue workstation e da dell...personalmente non ho mai avuto grossi problemi, anzi...
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1095&osCsid=ed342cbbb292389f9627bfef8dea6763
Salve a tutti io sono in pssesso di uno CM-stacker da me moddato e mi intendo di case già da molto tempo , perciò mi permetto di consigliarvi questo Aplus Twin-Engine Tower a 113 euro... è il miglior rapporto qualità-prezzo.
Dumah Brazorf
27-07-2006, 14:37
Semplicemente orrido, funzionale ma orrido.
Il filtro come si è toglie? Sembra fissato semplicemente piegando della lamiera, osceno lo sportellino che copre le uscite audio/etc, mettono una porta e-sata e non una firewire che è attualmente molto + diffusa (basti pensare alle sole videocamere digitali), i cavi s-ata a 90° li hanno messi vista la posizione dei dischi fissi?
E non per ultimo il solo stemmino incastonato sulla presa d'aria anteriore fa desistere dall'acquisto.
Il caro vecchio Chieftec Dragon mi sembra ancora migliore...
Lotharius
27-07-2006, 15:24
Santo cielo, quel case della Aplus è inguardabile! Sicuramente sarà silenzioso per via delle ventole enormi, ma per carità qui la soggettività dei gusti estetici si avvicina all'oggettività del dato di fatto. Delle linee davvero sgraziate... Magari sarà funzionale, ma a questo punto il Chakra è assolutamente più accettabile esteticamente e costa anche di meno.
Comunque, per quanto riguarda la protezione dalla polvere, vi assicuro che le semplici griglie microforate non servono assolutamente a niente, ho fatto prove su prove e il risultato è che il filtro che blocca più schifezze in assoluto è il seguente:
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p805.jpg
Si avvita il telaio di plastica all'esterno della paratìa e il filtro si può sganciare comodamente, lavare e rimontare; questo blocca davvero tutto.
Invece, per filtrare l'aria che passa attraverso la ventola in aspirazione anteriore (a ridosso degli hard disk) si deve adottare un altro filtro a spessore ridotto, per via delle mascherine di plastica di cui sono dotati molti case. Io ho montato questo:
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p783.jpg
A differenza delle normali griglie microforate, questo filtro ha una trama più fitta e passano meno schifezze, anche se il più efficiente rimane quello di spugna. Questo una volta avvitato rimane fissato al telaio e si pulisce col beccuccio dell'aspirapolvere.
NeatoEurope
27-07-2006, 15:31
Attenzione c'è un inesattezza nell'articolo:
L'unico elemento caratteristico di questo case è la feritoia di areazione posta nella parte bassa del frontale, caratterizzata da una forma vagamente circolare che ricorda, appunto, un Chakra, ovvero un'arma da lancio spesso associata alla figura di induista di Visnu.
Un Chakra proviene dal sanscrito e significa "ruota", ma ha molte accezioni tra le quali quella di "plesso" o vortice. È un termine utilizzato nella filosofia e nella fisiologia tradizionali indiane.
Per approfondire leggete qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Chakra)
Ciao
Sèvero
uso da anni un sistema analogo, ho avuto schede belle grosse... e non ho mai avuto alcun problema...
basta usare un minimo di cervello, una lima ed ecco come si fa a montare le schede...
anzi così stanno anche più ferme perchè vengono bloccate dal basso verso l' alto!
http://img89.imageshack.us/img89/5930/img0648px4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=img0648px4.jpg)
per il resto il case è di ottima fattura per il prezzo, ma volevo segnalare che il modello proposto è la versione "vecchia";
la nuova, il 3052, ha la ventola laterale da 25 cm con switch posto sopra che permette 3 funzioni aria in - off - aria out
http://img134.imageshack.us/img134/2756/image05qz9.jpg
;)
e scusa cosa cambia se invece della lima uso un cacciavite e una vite?
Tetsujin
27-07-2006, 15:33
Attenzione c'è un inesattezza nell'articolo:
Un Chakra proviene dal sanscrito e significa "ruota", ma ha molte accezioni tra le quali quella di "plesso" o vortice. È un termine utilizzato nella filosofia e nella fisiologia tradizionali indiane.
Per approfondire leggete qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Chakra)
Ciao
Sèvero
Lo avevo notato anche io..in effetti i chakra sono delle zone particolari del corpo umano, mai sentito che fossero anche delle armi :confused:
Santo cielo, quel case della Aplus è inguardabile! Sicuramente sarà silenzioso per via delle ventole enormi, ma per carità qui la soggettività dei gusti estetici si avvicina all'oggettività del dato di fatto. Delle linee davvero sgraziate... Magari sarà funzionale, ma a questo punto il Chakra è assolutamente più accettabile esteticamente e costa anche di meno.
Comunque, per quanto riguarda la protezione dalla polvere, vi assicuro che le semplici griglie microforate non servono assolutamente a niente, ho fatto prove su prove e il risultato è che il filtro che blocca più schifezze in assoluto è il seguente:
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p805.jpg
Si avvita il telaio di plastica all'esterno della paratìa e il filtro si può sganciare comodamente, lavare e rimontare; questo blocca davvero tutto.
Invece, per filtrare l'aria che passa attraverso la ventola in aspirazione anteriore (a ridosso degli hard disk) si deve adottare un altro filtro a spessore ridotto, per via delle mascherine di plastica di cui sono dotati molti case. Io ho montato questo:
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p783.jpg
A differenza delle normali griglie microforate, questo filtro ha una trama più fitta e passano meno schifezze, anche se il più efficiente rimane quello di spugna. Questo una volta avvitato rimane fissato al telaio e si pulisce col beccuccio dell'aspirapolvere.
si ma ho qualke dubbio sull'aria ke passa.
Per 70 non si può chiedere più di tanto... io personalmente ho nel mirino il Termaltake Tsunami, mi sa tanto che sarà il prossimo acquisto.
Thunder01
27-07-2006, 15:45
Per 70 non si può chiedere più di tanto... io personalmente ho nel mirino il Termaltake Tsunami, mi sa tanto che sarà il prossimo acquisto.
ottimo case lo tsunami ;) bello bello.. :cool:
Lotharius
27-07-2006, 15:52
si ma ho qualke dubbio sull'aria ke passa.
Ogni genere di filtro oppone un minimo di resistenza all'aria, però non in maniera tale da pregiudicare la corretta ventilazione del case.
Io montato il filtro di spugna a monte di una ventola 8x8 da 2000rpm e non c'è molta differenza nel flusso d'aria che crea la ventola (o almeno non in maniera apprezzabile).
E poi bisogna comunque raggiungere un compromesso... è meglio non montare filtri per avere il tunnel del vento nel case, ma ritrovarsi i "babbalotti" di polvere incastrati ovunque, oppure limitare lievemente il flusso d'aria a tutto vantaggio della pulizia e dell'efficienza dei dissipatori all'interno del case?
In ogni caso, montando due ventole in aspirazione e due in estrazione, anche i pc che soffrono di autocombustione stanno calmini ^^
Lobokill
27-07-2006, 16:54
TT ArmorBlack for ever, uno dei migliori acquisti di sempre.
Un case di "peso" :asd:
Per 70€ trovo già di meglio...per esempio c'è il Matrix della Thermaltake, il case più leggero che abbia mai visto, lo Swing sempre di Thermaltake, che è ancora più elegante o il Mambo...mentre di Enermax c'è il CS-30881TA, che ha anche il display per la temp...
Non mi sembra un prodotto così interessante da meritare una recensione su HWupgrade... :rolleyes:
Per 70 non si può chiedere più di tanto... io personalmente ho nel mirino il Termaltake Tsunami, mi sa tanto che sarà il prossimo acquisto.
Tsunami?...ahahhaha prepara lo scotch per lo sportello :D
Doraneko
27-07-2006, 20:18
Io ho un Cooler Master Centurion 534 e internamente è IDENTICO a questo case!!!L'unica differenza sono i colori delle clip interne e il frontale,che nel Centurion è di alluminio.
Cmq essendo economico non è un cattivo acquisto,internamente gli si possono fare alcune modifiche per renderlo più funzionale,come ho fatto io con il mio (che,ripeto,internamente è uguale a questo).
Ho il TT tsunami da un anno e mi trovo da dio cmq questo esteticamente nn mi dispiace per 70 euro
Ho il TT tsunami da un anno e mi trovo da dio cmq questo esteticamente nn mi dispiace per 70 euro
Cosa fai con lo sportello? Lo chiudi ogni volta a chiave?
Ho visto lo Tsunami per lavoro dal vivo, e sono rimasto scioccato da quanto facesse pena lo sportello, in pratica per tenerlo chiuso bisogna chiudere a chiave ogni volta, altrimenti continua ad aprirsi, anzi a spalancarsi :eek:. Pensavo fosse difettato il modello, così ho aperto una altra scatola...uguale. Ed è un brutto vizio di Thermaltake fare gli sportelli di questo tipo, lo stesso problema l'ho notato su di un Kandalf...e scusate ma vedere un case da 200€ con gli sportellini che si aprono...è veramente una pena :nono: Non costava nulla mettere un fermo magnetico...
Se non fosse per la ventola a destra dei dischi, una seconda grata nel pannello di sinistra, un'altra grata nel pannello di destra, uno slot in più 5" 1/2 e 3 slot 3.5" in meno sarebbe uguale al mio chieftech.... che, modestamente parlando, è molto più bello di sto coso :D
http://www.elma.it/IMAGES/Chieftec/cx/LCX1BBSL.jpg
SfiAndrInA
28-07-2006, 00:53
nvece se non fosse che è molto + brutto e mal rifinito direi che lo sportello di sinistra e il posteriore l'hanno rubato dal mio Centurion !!
Per non parlare del sistema di aggancio delle chede PCI che è identico !! Anzi adesso che ci riguardo pure la disposizione delle periferiche è identica !! O cavolo mi sà che la struttura se la sono fatta passare dalla Cooler Master , poi ci hanno applicato un pannellino frontale in plastica poco rifinito e lo vendono allo stesso prezzo del mio !!
maxdrift
28-07-2006, 00:54
Cosa fai con lo sportello? Lo chiudi ogni volta a chiave?
Ho visto lo Tsunami per lavoro dal vivo, e sono rimasto scioccato da quanto facesse pena lo sportello, in pratica per tenerlo chiuso bisogna chiudere a chiave ogni volta, altrimenti continua ad aprirsi, anzi a spalancarsi :eek:. Pensavo fosse difettato il modello, così ho aperto una altra scatola...uguale. Ed è un brutto vizio di Thermaltake fare gli sportelli di questo tipo, lo stesso problema l'ho notato su di un Kandalf...e scusate ma vedere un case da 200€ con gli sportellini che si aprono...è veramente una pena :nono: Non costava nulla mettere un fermo magnetico...
Io ho un Tt Tsunami e lo sportello anteriore, anzi, gli sportelli anteriori sono uno più serrato dell'altro e non si sono mai aperti inavvertitamete nei numerosi trasporti :D (le chiavi sono anche esagerate cmq per l'uso comune!), inoltre è un case molto solido ma al tempo stesso leggero e soprattutto ben areato!!
Il case della rece non mi sembra granchè, ma forse vale quasi il prezzo indicato...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
amo le ventole enormi perchè efficienti e silenziose
, inoltre penso che Lotharius pensi troppo alla polvere e non alle 2 cose + importanti che sono corretta ventilazione senza strane turbolenze e silenziosità! Perfettamente create dal case dell'A+ http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1095&osCsid=ed342cbbb292389f9627bfef8dea6763
edmundo29
28-07-2006, 01:18
Se non fosse per la ventola a destra dei dischi, una seconda grata nel pannello di sinistra, un'altra grata nel pannello di destra, uno slot in più 5" 1/2 e 3 slot 3.5" in meno sarebbe uguale al mio chieftech.... che, modestamente parlando, è molto più bello di sto coso :D
http://www.elma.it/IMAGES/Chieftec/cx/LCX1BBSL.jpg
Quoto, stesso case in versione BLACK, direi incredibile, solo TOWER anzichè MIDITOWER.
Per SOLO 20€ in più, soluzioni chieftec uniche, niente da dire.
Per quanto riguarda gli agganci, io non so perchè, probabilmente colpa mia, ma non sono mai riuscito ad utilizzarli con profitto, coì strappo sempre via tutto e metto su le belle vecchie viti ben strizzate.
Mi spiace ma non mi fido assolutamente.
[K]iT[o]
28-07-2006, 03:17
Ho un Thermaltake e problemi sullo sportello non ne ho... anzi devo dire che spesso l'ho aperto in modo ben poco delicato e nonostante ciò non fa una piega.
Il case della rece non è male, la versione nuova con la ventola 25cm mi sembra un po' esagerato, tirerà dentro quantità industriali di polvere e cmq l'aria che entra sarà maggiore di quella che esce, il che è controproducente. Ricordo cmq, x chi non lo sa, che i case economici costano 30-40€ con l'alimentatore incluso :)
Drakogian
28-07-2006, 10:07
Quel sistema di ritenzione per le schede video e altro è molto simile, se non uguale, a quello montato sul mio Centurion 530. A mio parere non è molto pratico specie con schede che hanno la staffa di ritenzione non ben rifinita. Infatti se la piegatura a 90° è molto bombata piuttosto che piegata perfettamente a squadra la ritenuta di plastica dopo un pò scivola e salta.
http://img238.imageshack.us/img238/7316/slotpci1gd0.jpg (http://imageshack.us)
La mancanza di una porta Firewire (specie per chi fà videoediting) è una grossa pecca. :(
donfranco77
28-07-2006, 10:19
Felice possessore di un Centurion 532, posso dire che è UGUALE SPIACCICATO!
Per Daraenko, che modifiche hai fatto al tuo?
Thunder01
28-07-2006, 10:29
quoto edmundo per quanto riguarda le viti.
Dalla foto si vede bene che la staffa non può fermare bene la scheda in quanto tocca il PCB della scheda video. Se la scheda fosse comunque ben infilata non riesce cmq a fissarla bene, almeno secondo me, in quanto la parte piegata tocca il pcb e bloccherebbe la scheda dal PCB senza fare minima aderenza alla staffa. Secondo me funzionano solo sti sistemi quando la staffa è più lunga della scheda (e visto che la staffa è standard, il pcb deve essere low profile o cmq più stretto). La vite non la batte nessuno :D
Umberto77
28-07-2006, 10:31
felice possessore di centurion 5 pagato 69 € in fiera a Pescara l'anno scorso
a me sembra un ottimo prodotto, spendere qualche euro in più per un case con ottime soluzioni di areazione mi sembra una cosa intelligente.
niente da fare.
non mi piace, per me l'unico case ke si abbozza è il cm stackers.
poi vabbè sono gusti e esigenze.
mi son sbagliato di brutto, il cm stacker è l'unico case ke si possa definire tale, gli altri penso ke si possano definire degli involucri per le componenti di un pc. :D :D
riccardosl45
28-07-2006, 12:51
Le temperature rilevate fanno paura! E' quello che raffredda peggio di tutti gli altri case nella comparativa!
In più devo dire che le soluzioni di fissaggio dei vari componenti all'interno del case sono una scopiazzata di quanto già fatto da Thermaltake...
Il mio Thermaltake Armor Junior costa un pelo di più ma ha anche la porta firewire...il pannello laterale trasparente....la ventola da 120mm posteriore ecc
Tetsujin
28-07-2006, 13:05
Le temperature rilevate fanno paura! E' quello che raffredda peggio di tutti gli altri case nella comparativa!
Beh certo che se l'hanno testato con solo la ventola anteriore, si spiegano da soli quei 5 gradi di differenza.. :rolleyes:
Tempo fa ho inavvertitamente scollegato la ventola estrattiva sul mio case, il risultato è stato che la parte superiore era calda al tatto :eek:
IMHO un confronto cosi non ha nessuna utilita
ps. ma secondo voi davvero per avere un case ben aerato bisogna spendere piu di 100 euro?
Dalla mia esperienza, per avere una ottima aerazione serve un case che abbia 2 ventole da 120 (una anteriore e una posteriore) con un volume interno proporzionale alla quantita di periferiche installate. Anche il cestello degli HD a 90 gradi non favorisce certo il passaggio dell'aria della ventola frontale.
Le ventole sul pannello laterale che buttano aria dentro poi, creano solamente disturbi nel flusso d'aria e non è detto che vadano bene.
A me sembra che molti spendono barcate di soldi per dei case senza rendersi conto di pagare solo l'estetica e la finitura, non certo la aerazione, visto che ci sono case ottimamente aerati anche con 40-50 euro
Dumah Brazorf
28-07-2006, 14:07
iT[o]']Ricordo cmq, x chi non lo sa, che i case economici costano 30-40€ con l'alimentatore incluso :)
E questo mi fa andare in bestia. Possibile che non si possa avere un case in lamierino da 30-40€ fatto un po' meglio senza quelle ciofeche di alimentatori?
Oggi o riesci a convincere il negoziante a tenersi l'ali o te lo tieni, i primi case senza ali costano già 60-70€...
Io ho un Thermaltake Soprano,simile allo Tsunami ma piu' economico.
Nessun problema allo sportello,elegante e costa come questo!
Cmq x il discorso del fissaggio delle schede,ragazzi ma avete cosi bisogno di tenerle allineate al millimetro???
Boh sara' che io non ho mai stretto neanche il cavo vga,ma le viti le odio e quei sistemi sono un vero passo in avanti.
matteoscor89
28-07-2006, 20:53
non malissimo, anche se non lo considero molto economico, ma in confronto ad altri case tipo coolermaster è quasi regalato.
un difetto: manca la ventola di estrazione posteriore praticamente indespesabile e l'imbuto a lato è inutile...sopratutto se senza ventola...
riccardosl45
29-07-2006, 11:31
Beh certo che se l'hanno testato con solo la ventola anteriore, si spiegano da soli quei 5 gradi di differenza.. :rolleyes:
L'hanno testato con la ventola anteriore perchè nel prodotto che acquisti non cè la ventola posteriore e visto che raffredda male per quello potevano anche metterla visto che dei test gli avranno fatti pure loro.
Firedraw
31-07-2006, 08:17
una cosa molto buona sono gli sportelli a ribalta per le periferiche regolabili sul tasto dell'unità ottica ceh si possiede. PEccato che ce ne siano solo 2. Io ad esempio ne ho 3 di ottiche.
Cmq odio i case con lo sportellino, 2 palle aprire e chiudere, e quelle senza ribalta fanno schifo esteticamente perché devi avere le periferiche dello stesso colore. I case con gli sportellini dedicati alla singola periferica sono pochissimi, eppure sono i migliori che combinano comodità ed estetica.
Purtroppo questo case nn mi fa particoarmente impazzire nello stile... qualcuno ne conosce uno simile più carino?? Mi piacerebbe un incrocio fra questo e lo tsunami. Prima o poi uscira un case che riuscirà a farmi spendere i soldi per togliermi sta latta che ho adesso?? Bah.
aaaSelfProclaimedaaaLordF
06-08-2006, 14:14
Link ad immagine (click per visualizzarla)
amo le ventole enormi perchè efficienti e silenziose
, inoltre penso che Lotharius pensi troppo alla polvere e non alle 2 cose + importanti che sono corretta ventilazione senza strane turbolenze e silenziosità! Perfettamente create dal case dell'A+ http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1095&osCsid=ed342cbbb292389f9627bfef8dea6763
ho la sensazione che tu voglia venderci qualcosa in modo neanche troppo sottile......
Io non so voi, ma dato che ho il pc il camera quel filtro antipolvere è una manna! Ho proprio in questi giorni comprato quel case, e quando lo riceverò con il conroe vi farò sapere le impressioni di utilizzo.
Attualmente il mio case in lamierino praticamente SENZA VENTOLE (ne ho una piccola in estrazione) ha una quantità incredibile di polvere, tant'è che il processore varia anche di 20° se non pulisco il dissipatore una volta al mese...(una athlon capace di arrivare a 80° giocando...) Pensate con le ventole che tirano aria... :S d'altronde tappeti, materasso e così via di polvere nell'aria ne lasciano... Monterò in estrazione la coolermaster in alluminio che già ho e penso che il chakra farà al caso mio...
Ciao
Stefano
Allora, dal collaudo dei primi giorni è emerso che il case è un po' sporchevole a causa della plastica e della lamiera lucide... Ma penso sia il problema di un po' tutti i case... Le temperature dell'aria in uscita rimangono buone anche con il gioco... E il sistema di bloccaggio senza viti è tutt'altro che fragile o inefficiente, perchè le schede rimangono bloccate perfettamente... Anzi... E' un pregio per chi spesso magari monta o smonta qualcosina...
Se avete domande...
Bye!
Sajiuuk Kaar
28-09-2006, 12:59
Qualcosa mi dice che chi ha progettato sto case vede "Naruto" o è un ninja :'''D
ivanisevic82
02-07-2007, 01:21
1- da dietro in una foto si nota ke la scheda video è montata malino.
2- quel metodo di fissaggio per le schede io lo ritengo quanto di + inutile e fastidioso. perke nn ha una grande precisione dato che nn tutte le schede hanno staffe identiche come forma e lunghezza anche se di pochi millimetri.
Straquoto e aggiungo la mia esperienza personale, sperando che possiate darmi qualche consiglio:
A differenza di quanto accade per le altre schede (pci), sembra che lo slot pci-express non sia perfettamente perpendicolare all'aggancio del case.
Questo mi porta non pochi problemi: se la aggancio completamente, la scheda non risulta inserita nella sua posizione più naturale (o almeno così mi pare!).
Se invece la inserisco al 100%, non si può agganciare e chiaramente neanche fissare (nel caso volessi usare la classica vite al posto del gancio).
Vi posto una foto per farvi capire meglio:
http://img116.imageshack.us/img116/5303/p6020398go4.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=p6020398go4.jpg)
Si vede pure nella rece di hweupgrade, anche se li il problema non è nemmeno menzionato, ma secondo voi perchè non mettono una foto con la scheda ben fissata??
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1537/enermax-chakra-case-economico-per-tutti_4.html
Ora, recentemente la mia x1950pro (1 mese di vita) ha smesso di funzionare...e io credo dipenda dal fatto che ci sia stato qualche insano contatto dentro lo slot...a causa dell'errato fissaggio (è bastato un minuscolo calcetto dato per sbaglio al pc, roba da muoverlo di 3 millimetri...).
Non vorrei rompere anche la scheda nuova che ho comprato!
La scheda funziona bene...ma proprio poco fa ha cominciato a darmi qualche problema (mentro gioco ogni tanto schermate nere di un secondo circa, poi riprende normale).
Non so proprio cosa fare, come cavolo devo fissarla...
Mi sembra paradossale avere speso tanto per un case Enermax che dovrebbe essere buono e che invece mi fa bruciare le schede video!
PS: ho spento, rifissato la scheda meglio che potevo (ma non come vorrei) e ora le schermate nere giocando non le dà più.
Onestamente penso che fosse solo un problema legato al fatto che dovevo riavviare per qualche motivo (software quindi) e il pc si è chiaramente riavviato quando l'ho spento per tentare di posizionare meglio la scheda...
E' probabile che le schermate non fossero legate direttamente al problema in questione, ma in ogni caso non posso vivere con questa paranoia, devo trovare un modo per fissarlo bene!
mi è arrivato oggi questo case insieme ad altra roba, però il modello è quello monster fan con il ventolone di fianco. Stasera dopo il lavoro monto il tutto e vi dirò le mie impressioni. Ho scelto questo perchè non volevo spenderci troppi soldi in un case (lo so che è importante però avevo altre cose da comprare :D). Esteticamente l'ho trovato gradevole e in generale è cmq meglio del mio vecchio case da 15 euro della olidata rigorosamente senza ventole :asd:
il sistema di bloccaggio delle schede mi lascia un po' perplesso, ma magari è solo una mia fissazione avendo sempre usato viti e cacciaviti :)
mi è arrivato oggi questo case insieme ad altra roba, però il modello è quello monster fan con il ventolone di fianco. Stasera dopo il lavoro monto il tutto e vi dirò le mie impressioni. Ho scelto questo perchè non volevo spenderci troppi soldi in un case (lo so che è importante però avevo altre cose da comprare :D). Esteticamente l'ho trovato gradevole e in generale è cmq meglio del mio vecchio case da 15 euro della olidata rigorosamente senza ventole :asd:
il sistema di bloccaggio delle schede mi lascia un po' perplesso, ma magari è solo una mia fissazione avendo sempre usato viti e cacciaviti :)
no fidati perplime e basta...io infatti lo tolgo sempre :asd:
montato tutto...al momento sembra molto buono e le temperature ok! :)
per ora mi trovo benissimo con il chakra non fosse per il piccolo inconveniente del vano per aggiungere altri HD (sata o ide) ho dovuto recuperare gli attacchi "smorzati" per collegare i dischi alla mb, altrimenti andrebbero a sbattere contro la chiusura laterale....per il resto tutto ok!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.