PDA

View Full Version : I futuri chipset AMD e Intel di ATI


Redazione di Hardware Upg
27-07-2006, 10:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18175.html

Dopo le conferme di non avere problemi con le licenze Intel, ATI si prepara a presentare varie nuove soluzioni chipset


Click sul link per visualizzare la notizia.

LuPellox85
27-07-2006, 10:33
Vedere cpu intel con chipset amd sarà una cosa comica :p

Kintaro70
27-07-2006, 10:34
Questo implica due dirette conseguenze: la prima, che ATI può continuare a commercializzare e a sviluppare soluzioni chipset per processori Intel. La seconda, che presumibilmente Intel non rinnoverà la licenza nel momento in cui questa arriverà alla sua scadenza contrattuale.

Bisogna vedere la durata di questa licenza, se ci sarà lo spazio per poter sviluppare nuovi prodotti per Intel senza rischiare di investire inutilmente.

dwfgerw
27-07-2006, 10:37
scademza prevista per gennaio 07...

Sawato Onizuka
27-07-2006, 10:51
ergo ciò mi fa pensare che il 975x non è più visto come una buona soluzione :doh: :stordita:

LuPellox85
27-07-2006, 10:53
ergo ciò mi fa pensare che il 975x non è più visto come una buona soluzione :doh: :stordita:

ma no..
intel su intel è sempre stato il top in affidabilità, e sempre lo sarà, con conroe pure in prestazioni.

Sayan V
27-07-2006, 11:04
Vedere cpu intel con chipset amd sarà una cosa comica :p

Molto più comica di come sembra :)

AMD, fino ad ieri non sapeva fare chipset nemmeno per i proci processori, adesso li fa per INTEL :sofico:

dwfgerw
27-07-2006, 11:09
li sa fare e come i chipset, solo che è un mercato che logisticamente non avrebbe saputo gestire

royal
27-07-2006, 11:09
ragazzi, R600 sarà l'ultimo chipset Ati x Intel. :)

neonato
27-07-2006, 11:17
AMD ha fatto chipset e devo dire che erano molto stabili. Se nn ricordo male la Sk mamma era una shuttle, tempi del k6.

mi son sempre chiesto xke si e affidata a terzi..

Ma scusate, la parte che gestisce le memorie integrata nel procio fa schifo?

HackaB321
27-07-2006, 11:38
A proposito di Radeon Xpress 3200 per AM2,

sapete quali sono le schede già uscite con questo chipset che si trovano in Italia? Ho fatto un giro su essedi e bow ma non hanno ancora niente...

dema86
27-07-2006, 11:39
ragazzi, R600 sarà l'ultimo chipset Ati x Intel. :)
Io sostituirei la faccina con un più consono :cry:
Meno concorrenza meno utenti soddisfatti

dema86
27-07-2006, 11:44
AMD ha fatto chipset e devo dire che erano molto stabili.
mi son sempre chiesto xke si e affidata a terzi..

I chipset di AMD per AMD non erano male affatto... ma AMD non era in grado di gestire i volumi di vendita necessari allora...
si è affidata a terzi per riuscire a non avere problemi di forniture (che Intel a volte ha sui propri chipset pur essendo un colosso).
Andando più indietro nel tempo si può guardare ad un altro episodio:
3dFX produceva tutta la scheda in casa.
nVidia produce solo il chip le schede le fanno i partner.
ATi produceva in toto le schede, poi é passata alle bba (build by ati) dando in produzione ai partner la maggioranza dei volumi, infine le bba sono praticamente scomparse relegate al mercato americano e sono in nettissima minoranza.
Da questo quadro possiamo vedere quale sia il modello di sviluppo migliore...

Rubberick
27-07-2006, 12:04
Scusate una domanda... ma in futuro se uno vorra' fare il crossfire lo fara' solo su amd? st'intel davvero non la capisco, andra' pure forte per i chipset con sk video integrata.. ma nell'ambito + avanzato nn e' che ha soluzioni pronte in ambito video...

agli utenti amd resteranno nvidia e ati a quelli intel solo nvidia e forse...

alla fine l'intel sotto questo punto di vista ci va sotto ^^

dema86
27-07-2006, 12:19
Scusate una domanda... ma in futuro se uno vorra' fare il crossfire lo fara' solo su amd? st'intel davvero non la capisco, andra' pure forte per i chipset con sk video integrata.. ma nell'ambito + avanzato nn e' che ha soluzioni pronte in ambito video...

agli utenti amd resteranno nvidia e ati a quelli intel solo nvidia e forse...

alla fine l'intel sotto questo punto di vista ci va sotto ^^
Non é detto, l'ATi potrebbe pure cedere in licenza ad intel il crossfire (dubito avverrà).
E comunque non dimenticare che Crossfire e SLI rimangono soluzioni estremamente di nicchia... le schede singole fanno il mercato e le schede singole ATi rimarrano anche su Intel

LeaderGL2
27-07-2006, 12:50
Molto più comica di come sembra :)

AMD, fino ad ieri non sapeva fare chipset nemmeno per i proci processori, adesso li fa per INTEL :sofico:

vorrei ricordare che fino a non troppo tempo fa i processori intel erano costruiti da AMD...

LuPellox85
27-07-2006, 13:09
vorrei ricordare che fino a non troppo tempo fa i processori intel erano costruiti da AMD...

quasi 20 anni fa?

LeaderGL2
27-07-2006, 13:33
beh 10 o 15 sicuro :D però questo centra poco...quello che ha importanza è che dire:
AMD, fino ad ieri non sapeva fare chipset nemmeno per i proci processori, adesso li fa per INTEL
è quasi eresia.... :D

jp77
27-07-2006, 13:59
I chipset Ati non sono mai stati il massimo...con l'acquisizione da parte di Amd dovrebbero migliorare molto....tornando al RD600 chi è che si comprerebbe un chipset che sa già che morirà a fine anno?

AMD64bit
27-07-2006, 14:24
-affidabilità
-overcloccabilità

Le due parole chiave dei chipset: speriamo che ati le rispetti

moloch
27-07-2006, 15:05
AMD, fino ad ieri non sapeva fare chipset nemmeno per i proci processori, adesso li fa per INTEL :sofico:


Beh per la verità quando ai tempi le CPU AMD e INTEL usavano tutte e due il socket7, amd produceva i migliori (e piu costosi) chipset, che naturalmente funzionavano anche per intel, ma se accoppiati a un AMD erano molto molto piu efficienti della concorren,za (VIA nella fattispecie). Hanno smesso di produrli solo perché con l'uscita degli Athlon tutta la capacità produttiva é stata assorbita per questi ultimi..

Sayan V
27-07-2006, 15:10
-affidabilità
-overcloccabilità

Le due parole chiave dei chipset: speriamo che ati le rispetti

Queste 2 peculiaretà sono dovuto piuttosto alla mobo che non al chipset :O

un chipset può essere anche + perfomante , ma se poi la mobo non permette ottimizzazioni ed overclock bloccando voltaggi e settaggi non cè nè facciamo nulla.

DFI insegna :cool:

rockwolf
27-07-2006, 15:49
AMD i chipset li sa fare, e soprattutto continua a farli!
Semplicemente progetta chipset per supportare e spingere la serie professionale
la serie AMD-760 nelle varie versioni supportava l'Athlon MP
la serie AMD-8000 supporta configurazioni complesse di Opteron

Ricordo anche che il primo chipset per Athlon è stato proprio AMD, il primo chipset a supportare le DDR è stato AMD...
Semplicemente non le conveniva produrre in volumi, dedicando la propria capacità produttiva alle CPU ed ai chipset in ambito server/workstation.

Ah, AMD produce anche sistemi embedded...

DOCXP
27-07-2006, 16:39
A quando un chipset Intel per sistema AMD? :D

Umberto77
28-07-2006, 00:12
AMD i chipset li sa fare, e soprattutto continua a farli!
Semplicemente progetta chipset per supportare e spingere la serie professionale
la serie AMD-760 nelle varie versioni supportava l'Athlon MP
la serie AMD-8000 supporta configurazioni complesse di Opteron

Ricordo anche che il primo chipset per Athlon è stato proprio AMD, il primo chipset a supportare le DDR è stato AMD...
Semplicemente non le conveniva produrre in volumi, dedicando la propria capacità produttiva alle CPU ed ai chipset in ambito server/workstation.

Ah, AMD produce anche sistemi embedded...

non posso fare altro che quotare :eek:

gi0v3
28-07-2006, 07:32
[quote="rockwolf"]chipset AMD

AMD i chipset li sa fare, e soprattutto continua a farli!
Semplicemente progetta chipset per supportare e spingere la serie professionale
la serie AMD-760 nelle varie versioni supportava l'Athlon MP
la serie AMD-8000 supporta configurazioni complesse di Opteron

Ricordo anche che il primo chipset per Athlon è stato proprio AMD, il primo chipset a supportare le DDR è stato AMD...
Semplicemente non le conveniva produrre in volumi, dedicando la propria capacità produttiva alle CPU ed ai chipset in ambito server/workstation.

Ah, AMD produce anche sistemi embedded...[quote]

stavo x scriverlo io...i chip amd 760/761 erano il top quando uscirono...ho una scheda madre con chip amd 760 per singola cpu, la gigabyte ga-7dxr, che marcia da paura per le limitazioni che ha ( ram a 266, fsb a 266, agp 4x ) e pur non permettendo il chipset la modifica del moltiplicatore, o avendo i bus agp, pci e fsb legati, sale bene lo stesso in overclock..ci ho fatto il pin-mod e regge pure quello..amd quando ha fatto chipset li ha fatti molto bene altro che..solo che essendo piccolina e ancora in crescita non le conveniva continuare l'innovazione anche in campo chipset..ora che ha acquisito ati ne vedremo delle belle... forse lì'esperienza amd influirà sui prossimi chip ati, donandogli quella stabilità che, almeno a livello personale, avevo trovato bassina, specie sui chip con video integrato

marcus905
30-07-2006, 23:14
Io invece ho il northbridge amd751 (mobo FIC SD11), con l'agp2x e sdram, il primo x gli slota, che tra l'altro si interfaccia (e devo dire decentemente) con un southbridge via (il 686a)!

tuttora ci sto lavorando col mio linux, e tranne x qualche problema del southbridge che fa una mess con il dma degli hdd, va una bomba!