View Full Version : Andare in canoa/kayak
Cippo Cippo
27-07-2006, 10:16
CIao a tutti
da tempo mi era venuto il desiderio di acquistare una canoa gonfiabile per farmi dei piccoli giri sulla costa.
Ieri sera all'auchan vedo il modello INTEX challenge K2 per due posti, a 156 euro.
Con la vista offuscata, l'acquisto, senza porre resistenza alla cassa.
Vorrei utilizzarlo questo sabato, assieme alla mia compagna, ma visto la mia totale inesperienza, vorrei avere consigli su cosa NON dover fare, e anche su come non danneggiare la canoa.
Ecco intanto le caratteristiche del prodotto
http://jksport.vltava2000.cz/shops/6136/images-goods/68306.jpg
http://www.inflateus.com/kayak_k2_setB.jpg
Canoa gonfiabile adatta per 1 adulto ed 1 ragazzo, costrutita in pvc ad alta resistenza SUPER TOUGH.
Sedile e schienale gonfiabili per un maggiore comfort.
Misure gonfio ca. :
Lunghezza : 351 cm.
Larghezza : 76 cm.
Spessore pvc : 0.76 mm.
Portata massima : 115 Kg.
Incluso nella confezione :
2 pagaie in alluminio.
1 gonfiatore.
chandler8_2
27-07-2006, 10:21
cercate di stare rilassati e sincronizzatevi bene.
quelo che sta dieto segue quello davanti altrimenti è un casino esagerato.
se sentite che vi state sbilanciando rilassatevi e la canoa si raddirizzerà da sola.
per le prime volte in mare, se passa una barca cercate di tagliare le onde di prua o poppa, mai lateralmente.
in ogni caso ricordate che al massimo si cade in acqua e un bagnetto non ha mami fatto male nessuno.
Portata massima : 115 Kg.
quanto pesi? perchè se pesi 70 kg la tua ragazza deve essere un fuscello :sofico:
Cippo Cippo
27-07-2006, 10:27
quanto pesi? perchè se pesi 70 kg la tua ragazza deve essere un fuscello :sofico:
guarda io peso 73, la mia ragazza 49.
Sforiamo di 7 chili, però non credo ci siano grossi problemi :p
Io avrei optato per un mezzo più serio :sofico:
http://www.doppelvierer.ch/images/fotoalbum09/02.jpg
quanto pesi? perchè se pesi 70 kg la tua ragazza deve essere un fuscello :sofico:
basto io per farlo affondare :cry:
Satviolence
28-07-2006, 10:31
A quanto già detto dagli altri, aggiungo che con questa canoa probabilmente è difficile mantenere la direzione. Ho fatto 12 anni di canoa a livello agonistico e ho fatto gare con tutti i tipi di canoa (K1, K2, K4 olimpica nei primi anni, poi sono passato alla canadese e ho fatto gare in C1, C2, C4 olimpico dai 500m alla Maratona). Per lo più comunque ho fatto C1, che sarebbero queste imbarcazioni:
http://www.kajak.hr/eng/slike/NT7X7964.jpg
http://www.marathon.canoe.org.au/site/canoeing/image/fullsize/5925.jpg
http://www.marathon.canoe.org.au/site/canoeing/image/fullsize/5924.jpg
http://img317.imageshack.us/img317/3488/davidcal3ji.jpg
ma anche C2:
http://www.kajak.hr/eng/slike/NT7X8147.jpg
e C4
http://www.kajak.hr/eng/slike/NT7X8267.jpg
In più ogni tanto facevo qualche uscita in canoa polo o con imbarcazioni da canottaggio, oltre a canoe turistiche e canadesi "classiche". Canoe gonfiabili comunque non mi sono mai capitate per le mani.
Qualche suggerimento che forse ti risulterà ovvio:
-quello che sta dietro si occupa di mantenere la direzione rettilinea.
-chi sta al primo posto può aiutare chi sta dietro in questo compito.
-se la canoa tende verso destra puoi o rinforzare la pagaiata a destra e/o ridurre la forza della pagaiata a sinistra. Viceversa se la canoa tende a sinistra.
-un altro modo per ottenere lo stesso risultato è pagaiare più distanti dalla scafo dalla parte verso la quale la canoa sta deviando. Questa pagaiata risulterà più efficace se chi è dietro entra in acqua con la pagaia lontano dalla canoa e direziona la pagaiata verso dietro e verso lo scafo della canoa con un movimento a semicerchio. Quello che sta davanti deve fare il movimento complementare, cioè attaccare la pagaiata vicino allo scafo e direzionarla verso dietro allontanandosi dallo scafo con un movimento a semicerchio.
-per girare molto velocemente si può usare l'avvicinamento, che è una pagaiata con direzione perpendicolare all'asse dello scafo.
-per avere una pagaiata efficace non bisogna portare la pagaiata troppo dietro e bisogna cercare di entrare in acqua il più avanti possibile ruotando le spalle, ma senza avanzare con il busto (non guardare le foto che ho messo, quella è canadese, mentre tu hai un kayak).
-per sapere dove mettere le mani sulla pagaia: impugna la pagaia normalmente e portala sopra la testa. Le mani vanno messe in modo da avere un angolo al gomito di circa 90°.
Dalla mia esperienza ho visto che a qualcuno tutte queste cose vengono subito in modo istintivo, ad altri invece bisogna spiegarle.
Poi bisogna vedere come risponde una canoa gonfiabile da 3,5 metri... fai conto che una canadese olimpica a 1 posto (quella con cui ho più famigliarità) è lunga già 5,2 metri.
Ieri sera all'auchan vedo il modello INTEX challenge K2 per due posti, a 156 euro.
Ciao, vorrei comprare anch'io lo stesso prodotto.
Mi diresti come ti sei trovato?
E' comodo per due?
E' ben manovrabile anche da solo? Si riesce a mantenere un minimo la traiettoria in mare?
I sedili (soprattutto quello anteriore) è sufficientemente comodo per pagaiare almeno un paio di ore senza avere la schiena a pezzi?
Mi confermi che sono inclusi due remi che si possono unire per avere una pagaia?
E' pesante da trasportare la canoa sgonfia? E' prevista una sacca per il trasporto e se si, è comoda?
Dopo ben 3 estati come ha retto all'usura?
Varie ed eventuali :-)
Grazie 1000! Marcello
Intanto avresti dovuto chiederti dove l'avresti utilizzata (mare, lago, eventualmente fiume) perchè la forma dello scafo cambia. Io non avrei MAI preso quel trabiccolo, molto meglio un kayak doppio a 300-400 euro, non per la manutenzione o il rischio di danneggiamenti dati dall'utilizzo ma bensì per stabilità, andatura, senso di sicurezza che può dare in ogni ambiente un mezzo molto più serio!
Comunque fateci pratica e valutate come andate, però se hai occasione di provare una canoa in vetroresina o in polietilene ti renderai subito conto dell'enorme differenza (una marca su tutte: Rainbow).
Buona fortuna!
Intanto avresti dovuto chiederti dove l'avresti utilizzata (mare, lago, eventualmente fiume) perchè la forma dello scafo cambia. Io non avrei MAI preso quel trabiccolo, molto meglio un kayak doppio a 300-400 euro, non per la manutenzione o il rischio di danneggiamenti dati dall'utilizzo ma bensì per stabilità, andatura, senso di sicurezza che può dare in ogni ambiente un mezzo molto più serio!
Comunque fateci pratica e valutate come andate, però se hai occasione di provare una canoa in vetroresina o in polietilene ti renderai subito conto dell'enorme differenza (una marca su tutte: Rainbow).
Buona fortuna!
Ok, hai perfettamente ragione.
USO: mi serve una canoa LEGGERA e TRASPORTABILE perchè al mare non ho sempre una macchina bensì una bicicletta; e poi perchè la vorrei usare anche nei laghi di montagna (sono un appassionato di trekking)
Ho provato kayak in vetroresina e in polietilene (sul fiume Po) e concordo pienamente che non c'è proprio paragone con un gonfiabile ma visto l'uso e la FREQUENZA di uso (max. 20-30 uscite all'anno) devo per forza orientarmi su un gonfiabile.
Ne capisco poco ma ho visto che:
- con i 400 euro di cui parli tu, si prende una Savylor Hudson (15 Kg, ingombro 28x78x58, dimensioni 363x89)
- 50 euro in meno, una Colorado (16.4 Kg, ingombro 25x76x46, dimensioni 330x95)
Passiamo ora alla Serie ECONOMY:
- con 60 euro si prende la Intex Challenge K2 in oggetto (18 Kg, ingombro 44x25x62, dimensioni 351x79)
- con 55 euro ecco la San Marco (8.5 Kg, dimensioni 315x82)
Le ho elencate secondo un mio personale ordine di preferenza, tra l'altro io ho un bambino e la Hudson è fantasticamente perfetta anche quando vuoi strafare essendo l'unica con 3 posti (senza contare che la portata è di ben 230 Kg invece dei classici 160, quindi potenzialmente addirittura per 3 adulti).
Ha una pinnetta sulla poppa e due strakes direzionali sulla prua, parti rivestite in neoprene, la seduta rialzata e ben regolabile. Ottima per quello che può offrire un gonfiabile.
Ma visto anche l'uso sporadico che ne farei non penso che sia giusto spendere ben SEI VOLTE di + rispetto alla plasticaccia cinese delle Intex. Certo 3 chili in più nello zaino sulle spalle sono anche un bel contro (soprattutto in montagna), ed anche al mare in zona scogli o ricci la Hudson offre altre garanzie.
Ma ripeto, se posso comprarmene 6 di Intex con quei soldi, tu che scelta faresti?
Volevo poi avere il conforto di chi ha già usato la Intex giusto per sapere se è minimamente comoda e manovrabile e se ha qualche grosso difetto ed una durata negli anni accettabile.
Tu cosa ne pensi?
Dunque, ho guardato i kayak in questione, secondo me per le esigenze (d'utilizzo e di portabilità) che hai, la scelta che hai fatto allora è stata la migliore.
Delle canoe che hai elencato la migliore sarebbe ovviamente la sevylor hudson ma, anche se è gonfiabile, praticamente è impegnativa come una rigida (intendo dire per quanto riguarda portabilità e gestione) e il prezzo non è giustificato (potresti impiegare la stessa cifra per acquistare più in là nel tempo, se ti viene voglia e trovi una soluzione per trasportarlo, un kayak rigido magari usato)
Quella che hai per il lago va benissimo, per il mare calmo (magari al mattino quando non ci sono ancora troppe barche in giro) anche e in quanto a comodità sei a posto.
Buone escursioni!
Maria Chiara
19-09-2009, 16:06
salve a tutti!
avrei un gran bisogno di un consiglio! come sono queste canoe gonfiabili? il mio ragazzo la prossima settimana compie gli anni e io, visto che lui è uno sportivo e un amante dell'acqua, avevo pensato di regalargli una canoa. noi stiamo lontani dal mare, e il trasporto di una canoa rigida diventa complicato, anche perchè non è che ci andiamo così spesso. così mi sono orientata verso le canoe gonfiabili, anche perchè sono più abbordabili come prezzo. se poi è uno sport che gli piace nel futuro c'è sempre tempo x una canoa "seria".
ne ho viste due:
http://www.sport365.it/Canoe___Kayak_Canoe___Kayak_Gonfiabili_Kayak_K109HF_Tahiti_Sevylor_-204709.html
http://www.biotonique.it/prodotto.asp?id=55578
che ne pensate?
come sono? sono da mare e da lago?
sono stabili?
sono faticose?scivolano bene sull'acqua?
me la consigliate o no per iniziare?
sono un balocco?
altrimenti cambio regalo
vi ringrazio molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.