PDA

View Full Version : la gara dei dimissionari


giannola
27-07-2006, 08:53
Debbo dire che da quando cominciato a governare gli esponenti del csx a turno minacciano di dimettersi ogni volta che qualcosa nn gli sta bene, Mastella (su tutti), ma anche Di Pietro (cosa c'entra lui con l'indulto nn si sa, visto che nn è ministro di giustizia) e perfino D'alema.
Oltre la continua minaccia di ricorso alla fiducia stanti le continue dichiarazioni da "opposizione di maggioranza".
Personalmente non vedo come si possano compiere grandi scelte, se per ogni minima scelta si devono creare tensioni e contrasti tali da "cucinare" qualunque governo.
E possibile aspettarsi un cambio di rotta da questa maggioranza ?

P.S. mi piacerebbe che la discussione nn esacerbasse nella solita sterile disputa csx-cdx, ma restasse confinata a questo governo.
Confido nel vs. buonsenso.

Tefnut
27-07-2006, 08:58
di pietro non può "sospendersi" se non erro in ita non esiste :D

mastella non smolla quella poltrona neanche a pagare, ha comunque messo a disposizione il suo mandato a prodi..
magari....

trallallero
27-07-2006, 09:14
mi piacerebbe che la discussione nn esacerbasse nella solita sterile disputa csx-cdx, ma restasse confinata a questo governo.
Allora si puó chiudere il 3d :O

GianoM
27-07-2006, 09:19
E possibile aspettarsi un cambio di rotta da questa maggioranza ?
Cioè?

<Straker>
27-07-2006, 09:22
Personalmente non vedo come si possano compiere grandi scelte, se per ogni minima scelta si devono creare tensioni e contrasti tali da "cucinare" qualunque governo.Credo che sia normale. Ogni grande scelta e' frutto di compromessi a piu' livelli. Tieni conto che ci si scontra con le parti sociali; e anche il fatto che al governo ci sia una coalizione di piu' partiti impone dei compromessi.

Raven
27-07-2006, 09:24
Debbo dire che da quando cominciato a governare gli esponenti del csx a turno minacciano di dimettersi ogni volta che qualcosa nn gli sta bene, Mastella (su tutti),

Il comportamento di Mastella è ridicolo (occhio... ho scritto il comportamenento, non la persona! :O)... minaccia di dimettersi ogni 3x2... :rolleyes:

ma anche Di Pietro (cosa c'entra lui con l'indulto nn si sa, visto che nn è ministro di giustizia)

Di Pietro ha capito che quello che sta per passare è semplicemente vergognoso e sta facendo di tutto (come cittadino e come ministro) per tentare di fermare la cosa o quantomeno di arginarla! :) Magari fossero tutti come lui! ;)

giannola
27-07-2006, 09:29
Credo che sia normale. Ogni grande scelta e' frutto di compromessi a piu' livelli. Tieni conto che ci si scontra con le parti sociali; e anche il fatto che al governo ci sia una coalizione di piu' partiti impone dei compromessi.


questo è chiaro e comprensibile, quello che è incomprensibile è la minaccia preventiva di dimissioni (o appoggio esterno o sfiducia), come se fosse una irrinunciabile premessa per essere ascoltati.
Un conto è la mediazione e un altro è la violenza ideologica, nel senso "voglio che le mie idee siano prioritarie rispetto alle altre e per questo sono disposto a mandare tutti i programmi (perchè il governo ovviamente sviluppa progetti in parallello) all'aria senza preoccuparmi dei rischi che questo comporta.

giannola
27-07-2006, 09:35
Di Pietro ha capito che quello che sta per passare è semplicemente vergognoso e sta facendo di tutto (come cittadino e come ministro) per tentare di fermare la cosa o quantomeno di arginarla! :) Magari fossero tutti come lui! ;)

Come cittadino posso capirlo qualora nn avesse tra le mani una carica istituzionale.
Come ministro affatto perchè lui non c'entra nulla con la suddetta proposta di legge.
E' un ministro delle infrastrutture e deve svolgere il suo lavoro, può, se lo desidera, andare a manifestare quando ha terminato la sua giornata ma nn può utilizzare la sua posizione per cose che nn gli competono.
Per essere coerente con le sue azioni dovrebbe essere ministro di giustizia (o magari dell'interno), ma così compie un'azione fuori luogo.
E' come se io che sono patito di pizze, mi sospendo dal mio lavoro per protesta contro un decreto che danneggia i pizzaioli.
:)

GianoM
27-07-2006, 09:43
E' come se io che sono patito di pizze, mi sospendo dal mio lavoro per protesta contro un decreto che danneggia i pizzaioli.
:)
Di Pietro e la giustizia non penso abbiano un rapporto solo di "essere patiti".

l.zanna
27-07-2006, 09:50
sinceramente....
ammiro Di Pietro x la sua coerenza....
mi sembra giusto ke lui da ex magistrato ke è stato dentro a tangentopoli, sia contro un provvedimento di 'clemenza' x reati finanziari........

cmq manifestare davanti al parlamento , contro il governo di cui fa lui stesso parte.........mi sembrra troppo..............

Tefnut
27-07-2006, 09:51
Come cittadino posso capirlo qualora nn avesse tra le mani una carica istituzionale.
Come ministro affatto perchè lui non c'entra nulla con la suddetta proposta di legge.
E' un ministro delle infrastrutture e deve svolgere il suo lavoro, può, se lo desidera, andare a manifestare quando ha terminato la sua giornata ma nn può utilizzare la sua posizione per cose che nn gli competono.
Per essere coerente con le sue azioni dovrebbe essere ministro di giustizia (o magari dell'interno), ma così compie un'azione fuori luogo.
E' come se io che sono patito di pizze, mi sospendo dal mio lavoro per protesta contro un decreto che danneggia i pizzaioli.
:)
non è proprio così... di pietro sa che se sta in parlamento non succede nulla, forse ha pure capito FORSE alcuni potrebbero seguirlo o far muovere perlomeno l'opinione pubblica.. FORSE....
Se poi il suo atteggiamento è incostituzionale o roba simile non lo so proprio.. ma lo accetto pienamente

sempreio
27-07-2006, 09:54
io non vedo l' ora di dimettermi da cittadino italiano

giannola
27-07-2006, 09:57
Di Pietro e la giustizia non penso abbiano un rapporto solo di "essere patiti".
allora nn doveva impegnarsi a fare il ministro delle infrastrutture, doveva chiedere di essere alla giustizia (in questo caso avrei perfettamente inteso).

Adesso che invece è ministro delle infrastrutture di quelle si dovrebbe interessare (dato che li ci sono delle belle rogne tra l'altro) e non occuparsi di una cosa che compete ad altri ministri a scapito di quello che sta facendo.

Magari così sono stato più chiaro, non entro nel suo diritto di opinione ma di come lo esercita.
:)

giannola
27-07-2006, 09:58
io non vedo l' ora di dimettermi da cittadino italiano

io mai per tutto l'oro del mondo, sono attaccato alla mia terra. :D

maddero
27-07-2006, 10:12
richiedo anch'io cosa intendi per "cambio di rotta da questa maggioranza ?"

inoltre:
- mastella può dire quello che vuole, magari si dimetesse davvero. Da quando gli hanno dato la poltrona, ogni volta minaccia di lasciare il governo. Beh, spero che si dimissioni al più presto perchè ha veramente rotto le scatole. Non ti va bene una cosa? Ok, allora prendi il Presidente del Consiglio e glielo dici. Non vai in televisione e, come un bambino, ti lamenti che nessuno ti ascolta!

- quoto l.zanna:"cmq manifestare davanti al parlamento , contro il governo di cui fa lui stesso parte.........mi sembrra troppo..............".anch'io rispetto l'opinione di Di Pietro, ma non mi sembra sia il modo migliore per dare un segnale al governo di cui lui fa parte.

GianoM
27-07-2006, 10:17
allora nn doveva impegnarsi a fare il ministro delle infrastrutture, doveva chiedere di essere alla giustizia (in questo caso avrei perfettamente inteso).
Mastella credo non sia d'accordo. E poi non la farei così semplice, non è che chiedi e ti viene dato.

Beelzebub
27-07-2006, 10:24
Trovo ridicolo il comportamento di Mastella quanto quello di DiPietro: quest'ultimo, non può dirsi contrario a un decreto a tal punto da volersi dimettere, salvo poi tirarsi indietro per "paura che alle prossime elezioni vinca Berlusconi"...

E' una motivazione futile... se ti sta tanto a cuore il tuo paese, fai quello che credi giusto per difenderlo dalla posizione che occupi. Altrimenti, meglio stare zitti e rimettersi in fila nel trenino del governo. :O

edited823
27-07-2006, 12:16
mastella che si dimette? magari..

sempreio
27-07-2006, 12:44
sinceramente....
ammiro Di Pietro x la sua coerenza....
mi sembra giusto ke lui da ex magistrato ke è stato dentro a tangentopoli, sia contro un provvedimento di 'clemenza' x reati finanziari........

cmq manifestare davanti al parlamento , contro il governo di cui fa lui stesso parte.........mi sembrra troppo..............


qualsiasi persona perbene dovrebbe protestare per una cosa del genere e non solo lui perchè è un ex-magistrato e non mi sembra un pò troppo manifestare contro il suo stesso governo se si dimostra uguale a quello della destra.


Trovo ridicolo il comportamento di Mastella quanto quello di DiPietro: quest'ultimo, non può dirsi contrario a un decreto a tal punto da volersi dimettere, salvo poi tirarsi indietro per "paura che alle prossime elezioni vinca Berlusconi"...

E' una motivazione futile... se ti sta tanto a cuore il tuo paese, fai quello che credi giusto per difenderlo dalla posizione che occupi. Altrimenti, meglio stare zitti e rimettersi in fila nel trenino del governo. :O


invece io trovo le motivazioni più che valide e a volte non è meglio difendere le posizioni solo in ambienti istituzionali, quando si raggiunge il limite e giusto protestare e fare anche di più fuori dal parlamento

tdi150cv
27-07-2006, 12:55
non cadro' certo io in discorsi destra vs sinistra in quanto c'è un solo discorso da ribadire ...

:D VI ERA STATO DETTO ! ORA ARRANGIATEVI ! :D

GianoM
27-07-2006, 13:30
:D VI ERA STATO DETTO ! ORA ARRANGIATEVI ! :D
Come se un governo riguardasse solo chi l'ha votato... :rolleyes:

Solertes
27-07-2006, 13:41
allora nn doveva impegnarsi a fare il ministro delle infrastrutture, doveva chiedere di essere alla giustizia (in questo caso avrei perfettamente inteso).

Adesso che invece è ministro delle infrastrutture di quelle si dovrebbe interessare (dato che li ci sono delle belle rogne tra l'altro) e non occuparsi di una cosa che compete ad altri ministri a scapito di quello che sta facendo.

Magari così sono stato più chiaro, non entro nel suo diritto di opinione ma di come lo esercita.
:)

L'alleanza è stata fatto in base al Programma dell'unione, in cui, l'indulto non è compreso.
Di Pietro ha una certa linea politica basata sul rigore, avvallare l'indulto, sopratutto se comprende i reati che per una carriera ha combattuto, è un controsenso.....imho fà bene, non stiamo a guardare gli schieramenti ma ai fatti....la classe dirigente deve dare il buon esempio e l'indulto non và in questa direzione....da questo punto di vista mi fanno ridere le dichiarazioni di Fini che dichiara la sua contrarietà all'indulto e critica Di Pietro che ha la stessa posizione.....forse perchè i fatti in cui è stato tirato in mezzo non sono compresi nell'indulto?....anche perchè dovrebbe essere felice di avere Di Pietro del suo stesso punto di vista...sarebbe una mossa di buon senso....mi pare

bjt2
27-07-2006, 14:08
Come se un governo riguardasse solo chi l'ha votato... :rolleyes:

Si ma chi non l'ha votato che ci può fare? Più di non averlo votato, più di non votarlo alle prossime elezioni, più di convincere gli altri a non votarlo, che altro può fare? Uccidere tutti i membri del governo? Uccidere tutti quelli che l'hanno votato? Ormai il voto è andato. Possiamo protestare, come anche Di Pietro ed altri fanno. Ma di più non si può fare...

edited823
27-07-2006, 14:09
non cadro' certo io in discorsi destra vs sinistra in quanto c'è un solo discorso da ribadire ...

:D VI ERA STATO DETTO ! ORA ARRANGIATEVI ! :D

lo sappiamo tutti che non è una meravigli la sx in It, ma era il male peggiore.
tutto qui.

l.zanna
27-07-2006, 14:22
cmq se mi permettete
la coerenza di Di Pietro nel perseguire le sue idee, contrasta tantissimo con l'ipocrisia di Mastella.....
Mastella minaccia le dimissioni, ma sappiamo benissimo ke nn lo farà mai....
è un esponente della vecchia classe politica dc....della serie
'su questa poltrona ci ho messo il didietro , e da qui nn mi smuove manco San Pietro'...........

tdi150cv
27-07-2006, 14:24
Come se un governo riguardasse solo chi l'ha votato... :rolleyes:

di certo riguarda anche me che tocca subirlo ma ma godo comunque , godo nel vedere che chi prima faceva la fame continua nel fare la fame e si meraviglia di aver votato un governo di giocherelloni !

Grande prodi ! :cool: :D

l.zanna
27-07-2006, 14:27
lo sappiamo tutti che non è una meravigli la sx in It, ma era il male peggiore.
tutto qui.

se mi permetti....
dato ke all'approvazione del'indulto, ha partecipato in maniera attiva anke buona parte della minoranza, credo ke a parti inverse nn sarebbe cambiato molto.
questo solo riguardo all'approvazione dell'indulto...

il discorso della coerenza politica.....è un'altro.........

GianoM
27-07-2006, 14:38
di certo riguarda anche me che tocca subirlo ma ma godo comunque , godo nel vedere che chi prima faceva la fame continua nel fare la fame e si meraviglia di aver votato un governo di giocherelloni !

Grande prodi ! :cool: :D
Sì, perchè vedere cadere un governo è proprio un bel gioco divertente... così posso fare gne gne a chi l'ha votato... su... :rolleyes:
Il discorso si potrebbe ribaltare mille volte anche dalla tua parte, ma di certo non mi abbasso a quei livelli.

bjt2
27-07-2006, 14:56
lo sappiamo tutti che non è una meravigli la sx in It, ma era il male peggiore.
tutto qui.

Mis-typing? :stordita: :D

edited823
27-07-2006, 15:01
Mis-typing? :stordita: :D
si ho sbagliato a scriver :doh: . male minore.

tdi150cv
27-07-2006, 16:08
Sì, perchè vedere cadere un governo è proprio un bel gioco divertente... così posso fare gne gne a chi l'ha votato... su... :rolleyes:
Il discorso si potrebbe ribaltare mille volte anche dalla tua parte, ma di certo non mi abbasso a quei livelli.

ti ripeto ... in barba a tutti quelli che gridavano a Prodi il salvatore e sputavano su qualsiasi cosa fatta negli ultimi 5 anni mi diverto davvero tanto ...
Qui gia ci sono problemi di stabilita' non dopo 3 anni , non dopo due , non dopo uno ... ma dopo 3 mesi ... :rotfl:

giannola
27-07-2006, 16:48
L'alleanza è stata fatto in base al Programma dell'unione, in cui, l'indulto non è compreso.
Di Pietro ha una certa linea politica basata sul rigore, avvallare l'indulto, sopratutto se comprende i reati che per una carriera ha combattuto, è un controsenso.....imho fà bene, non stiamo a guardare gli schieramenti ma ai fatti....la classe dirigente deve dare il buon esempio e l'indulto non và in questa direzione....da questo punto di vista mi fanno ridere le dichiarazioni di Fini che dichiara la sua contrarietà all'indulto e critica Di Pietro che ha la stessa posizione.....forse perchè i fatti in cui è stato tirato in mezzo non sono compresi nell'indulto?....anche perchè dovrebbe essere felice di avere Di Pietro del suo stesso punto di vista...sarebbe una mossa di buon senso....mi pare

allora non mi sono capito :D
Quello che voglio dire è che Di Pietro adesso è un ministro, indi dovrebbe fare il ministro e interessarsi al ruolo che ricopre.
Ovvero è ministro delle infrastrutture, le quali hanno bisogno di scelte e decisioni che lui deve compiere.
Abbandonare questo suo dovere per protestare su altre cose mi sembra assolutamente poco rispettoso verso il ruolo che ricopre.
COME HO GIA' DETTO trovo GIUSTO che Di Pietro protessi contro l'indulto, ma che nn lo faccia a scapito delle già disastrate infrastrutture, non critico l'esigenza di protesta ma il metodo.
Infatti toccherà ai parlamentari votare pro o contro l'indulto e poi c'è il presidente della repubblica che dovrà mettere l'ultima parola, mi sembra che Di Pietro abbia altre strade da percorrere per protestare.


E' così difficile farmi capire ?

giannola
27-07-2006, 16:50
ti ripeto ... in barba a tutti quelli che gridavano a Prodi il salvatore e sputavano su qualsiasi cosa fatta negli ultimi 5 anni mi diverto davvero tanto ...
Qui gia ci sono problemi di stabilita' non dopo 3 anni , non dopo due , non dopo uno ... ma dopo 3 mesi ... :rotfl:

posso invitarti a restare in topic evitando la diatriba cdx, csx ? :rolleyes:

discepolo
27-07-2006, 16:50
Come se un governo riguardasse solo chi l'ha votato... :rolleyes:


Purtroppo fa danni destra e manca! :muro:

StefAno Giammarco
27-07-2006, 16:53
allora non mi sono capito :D
Quello che voglio dire è che Di Pietro adesso è un ministro, indi dovrebbe fare il ministro e interessarsi al ruolo che ricopre.
Ovvero è ministro delle infrastrutture, le quali hanno bisogno di scelte e decisioni che lui deve compiere.
Abbandonare questo suo dovere per protestare su altre cose mi sembra assolutamente poco rispettoso verso il ruolo che ricopre.
COME HO GIA' DETTO trovo GIUSTO che Di Pietro protessi contro l'indulto, ma che nn lo faccia a scapito delle già disastrate infrastrutture, non critico l'esigenza di protesta ma il metodo.
Infatti toccherà ai parlamentari votare pro o contro l'indulto e poi c'è il presidente della repubblica che dovrà mettere l'ultima parola, mi sembra che Di Pietro abbia altre strade da percorrere per protestare.


E' così difficile farmi capire ?

No, ti sei spiegato benissimo. Il punto è che sono stakanovisti e si stanno portando avanti col lavoro: hanno già iniziato la campagna elettorale, in sostanza ognuno ha già ricominciato a blandire il proprio elettorato.

discepolo
27-07-2006, 16:56
Sì, perchè vedere cadere un governo è proprio un bel gioco divertente... così posso fare gne gne a chi l'ha votato... su... :rolleyes:
Il discorso si potrebbe ribaltare mille volte anche dalla tua parte, ma di certo non mi abbasso a quei livelli.


Sua Maestà GianoM, non si accorge che il signor Di Pietro dovrebbe dimettersi per coerenza; intanto sul provedimento sarà necessaria la fiducia!

Visto che Prodi ha già ceduto!

PS Serietà al governo! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

tdi150cv
27-07-2006, 16:59
Sua Maestà GianoM, non si accorge che il signor Di Pietro dovrebbe dimettersi per coerenza; intanto sul provedimento sarà necessaria la fiducia!

Visto che Prodi ha già ceduto!

PS Serietà al governo! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

blamecanada
27-07-2006, 16:59
allora non mi sono capito :D
Quello che voglio dire è che Di Pietro adesso è un ministro, indi dovrebbe fare il ministro e interessarsi al ruolo che ricopre.
Di Pietro è anche capo di un movimento politico, oltre che ministro.

E a mio parere fa benissimo a protestare.

rip82
27-07-2006, 17:28
Il primo punto del programma del partito di DiPietro e' rivolto alla giustizia, si e' sempre battuto contro reati che quest'indulto vuole toccare, direi che ha ottime ragioni per protestare.

GianoM
27-07-2006, 17:54
Sua Maestà GianoM, non si accorge che il signor Di Pietro dovrebbe dimettersi per coerenza; intanto sul provedimento sarà necessaria la fiducia!

Visto che Prodi ha già ceduto!

PS Serietà al governo! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ho parlato di Di Pietro? Ho parlato di quanto sia un atteggiamento stupido godere di una caduta di governo. Punto. "Sua maestà" tienitelo per te.

Solertes
27-07-2006, 18:03
Sua Maestà GianoM, non si accorge che il signor Di Pietro dovrebbe dimettersi per coerenza; intanto sul provedimento sarà necessaria la fiducia!

Visto che Prodi ha già ceduto!

PS Serietà al governo! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

MA che fiducia d'egitto....per l'approvazione dell'indulto era necessaria l'approvazione dei 2/3 del parlamento....infatti, FI ha votato a favore...dimmi, per responsabilità verso l'elettorato? :asd:

Solertes
27-07-2006, 18:08
allora non mi sono capito :D
Quello che voglio dire è che Di Pietro adesso è un ministro, indi dovrebbe fare il ministro e interessarsi al ruolo che ricopre.
Ovvero è ministro delle infrastrutture, le quali hanno bisogno di scelte e decisioni che lui deve compiere.
Abbandonare questo suo dovere per protestare su altre cose mi sembra assolutamente poco rispettoso verso il ruolo che ricopre.
COME HO GIA' DETTO trovo GIUSTO che Di Pietro protessi contro l'indulto, ma che nn lo faccia a scapito delle già disastrate infrastrutture, non critico l'esigenza di protesta ma il metodo.
Infatti toccherà ai parlamentari votare pro o contro l'indulto e poi c'è il presidente della repubblica che dovrà mettere l'ultima parola, mi sembra che Di Pietro abbia altre strade da percorrere per protestare.
E' così difficile farmi capire ?

Quindi se uno diventa ministro spegne la coscienza?
Se io mi metto d'accordo per una linea politica e poi i miei alleati la tradiscono, che faccio?
Tanto vale andare di nuovo alle urne...visto che i patti son cambiati.
Ho capito quello che vuoi dire, ma non ci si può tappare il naso a tempo indeterminato.....

discepolo
27-07-2006, 18:26
MA che fiducia d'egitto....per l'approvazione dell'indulto era necessaria l'approvazione dei 2/3 del parlamento....infatti, FI ha votato a favore...dimmi, per responsabilità verso l'elettorato? :asd:

Sembra di esser tornati negli anni di Craxi, dove l' inciucio era dietro l' angolo! :ciapet:

Tutto ciò grazie alla boccata di serietà di Brodi! :stordita:

Solertes
27-07-2006, 18:53
Sembra di esser tornati negli anni di Craxi, dove l' inciucio era dietro l' angolo! :ciapet:

Tutto ciò grazie alla boccata di serietà di Brodi! :stordita:

Sei recidivo...ti han sospeso per cumulo di ammonizioni per il nomignolo che dai al PDC.... :eek:

Bè anche FI non si è distinta per la serietà in questo frangente :asd: anzi mi pare che abbia anche fatto pressioni per avere l'inclusione dei reati finanziari nell'indulto....anche se le carceri mica son piene per questi reati :asd:

discepolo
27-07-2006, 19:52
Sei recidivo...ti han sospeso per cumulo di ammonizioni per il nomignolo che dai al PDC.... :eek:

Bè anche FI non si è distinta per la serietà in questo frangente :asd: anzi mi pare che abbia anche fatto pressioni per avere l'inclusione dei reati finanziari nell'indulto....anche se le carceri mica son piene per questi reati :asd:


Cavolo, si può storpiare il cognome dello zio Zilvio, e non del professore ? :confused:

Basta focalizzare un punto solo, si vuole solo indagare da una parte sola!

Più chiaro di così, voglio dire deve vinire Gesù a dirvelo ? :stordita:

korsaat
27-07-2006, 20:53
Di Pietro è una voce nel deserto e cerca di farsi sentire con l'unica arma che ha. non l'ho votato ma mi sta molto più simpatico ora.

zerothehero
27-07-2006, 21:01
P.S. mi piacerebbe che la discussione nn esacerbasse nella solita sterile disputa csx-cdx, ma restasse confinata a questo governo.
Confido nel vs. buonsenso.

Mi chiedo fin dove sarà possibile andare avanti a colpi di fiducia e decreti legge.
Non erano per la centralità del parlamento? :p

HenryTheFirst
27-07-2006, 21:17
Sembra di esser tornati negli anni di Craxi, dove l' inciucio era dietro l' angolo! :ciapet:

Tutto ciò grazie alla boccata di serietà di Brodi! :stordita:

Sei appena rientrato da una sospensione per doppia ammonizione causata dai nomignoli che dai a Prodi, ma mi sembra evidente che non hai ancora capito che non ciò non è ammesso. Sospeso 3gg nella speranza che finalmente tu lo capisca.

giannola
27-07-2006, 21:48
Mi chiedo fin dove sarà possibile andare avanti a colpi di fiducia e decreti legge.
Non erano per la centralità del parlamento? :p

non troppo lontano direi visto che ai 3 già in elenco si è aggiunto quale altro candidato alle dimissioni anche Fabio Mussi. :doh:

EDIT: anche il presidente Napolitano ha detto che l'autosospensione di Di Pietro non ha alcuna ragione istituzionale, se crede si dimette ma nn può autosospendersi da ministro.

bjt2
28-07-2006, 08:03
Io poi non capisco. Tra fiduce e minacce di dimissioni, questo governo è ricattato dalle minoranze. Non riesce a fare una legge se non con decreto o fiducia. I primi decreti che hanno fatto sono stati pesantemente modificati. Quello sulle rendite immobiliari sarebbe stato un disastro se non si fossero accorti che invece di prelevare poci milioni di euro, ne prelevavano 50 miliardi (una finanziaria! :eek: ), la "tassa sulla Nutella" è stata una grande corbelleria, sui decreti sulle libelarizzazioni si sono piegati a 90 gradi appena gli interessati hanno aperto bocca... Ma con che criterio decidono le mosse da fare? Ma ponderano bene le conseguenze dei decreti? Mi riferisco a quello sulle rendite immobiliari: lo fanno di fretta e furia (perchè poi? Paura di non riuscire a fare nulla? Che fretta c'era... Le case mica scappano!) non ponderando bene le conseguenze. Risultato? Grande figura di m. e repentina modifica al decreto...

Questo governo è spacciato e nessuno si ricorderà qualcosa di buono fatto da loro...

giannola
30-07-2006, 14:35
bisognerebbe modificare il titolo in "la gara dei falsi dimissionari".
Dopo la marcia indietro di Di Pietro sulle sue (molto) ipotetiche dimissioni, la prossima volta non ci sarà uno che si dica uno di coloro che l'hanno votato che crederà alla sua buona fede.