PDA

View Full Version : Il disordine del mercato videoludico PC secondo Mark Rein


Redazione di Hardware Upg
27-07-2006, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/il-disordine-del-mercato-videoludico-pc-secondo-mark-rein_18169.html

In un'intervista rilasciata a Eurogamer TV Mark Rein commenta il momento infelice del mercato videoludico PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kintaro70
27-07-2006, 08:45
C'è però il dettaglio di "Vista" che da solo succhia un quintalaio di risorse (512 MB Ram min richiesto proc 1 GHz).
Vedremo se sarà più un incremento o una vampirizzazione di Risorse.

Bluknigth
27-07-2006, 08:49
Sono commosso... Questi si che sono problemi....

Voglio proprio vedere come farà Vista a ridurre il gap con le console se solo per girare lui vuole più risorse di quelle che mette a disposizione la PS3... (sto volutamente esagerando).

Se le schede integrate non gli piacciono che mettano un vincolo nei requisiti che non facciano girare il gioco se non in presenza di una scheda grafica dedicata con 256MD DDR3. Peccato che così si dimezzerebbe (almeno) il mercato di coloro che possono acquistare un gioco.

Attila16881
27-07-2006, 08:50
il problema è:
a) in chi programma i giochi che lo fa al minor costo possibile risparmiando anche sulle cose piu importanti e puntando solo su nomi conosciuti, seguiti di giochi noti, conversioni videoludiche di film e altro ancora

b) del fatto di voler continuare a fare i giochi in dx invece che in opengl (e si vede la differenza in termine qualitativo)

c) di chi vende i pc a gente che non ne capisce un tubo e gli rifilano schede integrate o di bassa qualita anche a chi vorrebbe giocare, cercando di guadagnarci il piu possibile a scapito del cliente finale che si fida (piu o meno) di chi ne capisce piu di lui (in questo caso il venditore o negozio)

d) la colpa è delle console stesse che invece di rimanere nell'ambito per cui sono nate (nintendo wii e ds insegnano) vogliono entrare in quello che è l'ambito pc, portando allo sviluppo di giochi multipiattaforma alquanto scadenti con porting che sono nella maggior parte dei casi scandalosi, ecc ecc

e) infine la colpa è di chi dice cose del genere come Mark Rein... e magari ci crede pure!!!

LOL

lowenz
27-07-2006, 08:51
Vista ridotto all'osso occupata tanta RAM quanto XP+qualche servizio ;)
Ho "strippato" per benino la beta e posso confermarlo :)

alexiomi
27-07-2006, 08:53
Fatemi vedere 2 bench dello stesso gioco su console e su pc con Vista, alla stessa risoluzione grafica.

Montate Vista su un pc con identiche o similari specifiche tecniche rispetto alla console, e allora mi convincerò di quello che dice Rein....

Ma per adesso mi sembra solo un'affermazione consolatoria....

R@nda
27-07-2006, 08:53
Non ha importanza quanta ram occupa ma come la utilizza.
Se Vista utilizzerà e sfrutterà a dovere le risorse a dsiposizione e le Dx10 daranno veramente quel boost che sbandierano, allora avremo un bel salto inb avanti.

Redvex
27-07-2006, 08:57
Io ci credo poco...senza contare che quasi tutti hanno programmini in background

bejo
27-07-2006, 08:58
,,,Il vero problema è convertire un gioco che è stato pensato per XBox 360 o PlayStation 3 ed eseguirlo su una scheda video che non è capace di renderizzare neanche un terzo del necessario". Già al Developer Conference Rein aveva esposto la medesima tesi....

ci saranno pure skede che fanno 1/3 di queste console ma pure quelle che renderizzano il triplo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non trovate?

Kintaro70
27-07-2006, 08:58
Non ha importanza quanta ram occupa ma come la utilizza.
Se Vista utilizzerà e sfrutterà a dovere le risorse a dsiposizione e le Dx10 daranno veramente quel boost che sbandierano, allora avremo un bel salto inb avanti.

Staremo a vedere ma intanto sono solo parole. L'unica certezza è che i programmatori di giochi lavorano con modalità differenti:
- Per le consolle la parola d'ordine è "Ottimizzazione" (La consolle non è upgradabile e non si cambia prima di 2-3 anni).
- Sui PC, siccome questo processo costa in termini di risorse umane e tempo, si preferisce aumentare i requisiti min di sistema (sono 2 minuti per ricompilare la scheda requisiti e il problema è risolto).

magilvia
27-07-2006, 09:04
Concordo con Attila16881. Ci volgiono rifilare solo giochi scadenti malfatti e sequel di sequel. Ma dove sono finiti i bei giochi di una volta ?

johnson
27-07-2006, 09:24
Oltre che tutti commisari tecnici della nazionale siamo anche tutti sviluppatori di videogames :D

Se questo tizio dice che con vista sarà programmare i giochi sfruttando meglio le risorse hardware, come succede con le console, perchè dubitarne?

Aspettiamo i primi giochi (magari di Epic) e poi vedremo.

ErminioF
27-07-2006, 09:26
Il tizio intende dire che Vista (=dx10) dovrebbe portare un grosso burst prestazionale in virtù della maggiore velocità di renderizzazione (dicono, io finchè non vedo...) delle dx10, se così fosse quei 256mb che vista occupa in più andrebbero in secondo piano (su pc con 2GB non si sentono sicuramente).
Riguardo alla scusa delle gpu integrate, credo faccia un autogoal, quale gioco "importante" è mai stato programmato per le integrate (parlo almeno di requisiti minimi)....quasi nessuno.
Lo stesso discorso si potrebbe fare allora su processori che rifilano in certe configurazioni, per non parlare della ram

riuzasan
27-07-2006, 09:26
Allo stato attuale, con la beta attuale di Vista e i driver più aggioranti per Chipset e Skeda Video ... i giochi su Vista vanno peggio e le motivazioni sono talmente semplici e palesi da spingere al dubbio che Epic sia ormai cosi legata economicamente a Microsoft da non poter fare a meno di spingere verso il passaggio a Vista.

Se davvero Vista fosse più veloce, non si spiegherebbe perchè secondo il toto degli sviluppatori e betatester, un sistema VIsta richiede molte più risose per essere utilizzabile in modo analogo ad XP pur disattivando tutte le funzionalità 3D del desktop.

Poi che Vista consenta di utilizzare un nuovo set di Api più semplici (e quindi meno onerose per chi programam in termini di tempo e denaro) è un altro paio di maniche.

PS
L'ultima piattaforma sulla quale si è davvero giuti ai limiti Hardware è stata l'Amiga con il Chipset AGA.

Kintaro70
27-07-2006, 09:29
Oltre che tutti commisari tecnici della nazionale siamo anche tutti sviluppatori di videogames :D

Se questo tizio dice che con vista sarà programmare i giochi sfruttando meglio le risorse hardware, come succede con le console, perchè dubitarne?

Aspettiamo i primi giochi (magari di Epic) e poi vedremo.

Probabilmente perchè le Consolle hanno dei SO specializzati per un'unica applicazione invece Win Vista è un SO General P.
Un po' come dire "il medico generico è qualificato quanto un chirurgo plastico ad effettuare una ricostruzione facciale".
Se come no. :doh:
Secondo me si stava arrampicando :mc: non poco.

Xilema
27-07-2006, 09:30
Ma Rein è stato pagato da Microsoft per dire tante cazzate ?
Non poteva semplicemente dire che i videogiocatori di una volta sono in calo... perchè i bambocci del giorno d' oggi richiedono prodotti mediocri... e quelli vengono fatti ?
Dove sono finiti i capolavori di una volta ?
Dove sono i System shock, i Deus ex, gli Starcraft ?
Certo, qualche perla c' è anche oggi, ma... finchè i ragazzi richiedono vaccate immonde come GTA... con le quali dar sfogoal la violenza più becera ed inutile... ovvio che avremo prodotti del cacchio...

Motosauro
27-07-2006, 09:36
Ma Rein è stato pagato da Microsoft per dire tante cazzate ?
Non poteva semplicemente dire che i videogiocatori di una volta sono in calo... perchè i bambocci del giorno d' oggi richiedono prodotti mediocri... e quelli vengono fatti ?
Dove sono finiti i capolavori di una volta ?
Dove sono i System shock, i Deus ex, gli Starcraft ?
Certo, qualche perla c' è anche oggi, ma... finchè i ragazzi richiedono vaccate immonde come GTA... con le quali dar sfogoal la violenza più becera ed inutile... ovvio che avremo prodotti del cacchio...

Pur concordando in parte mi chiedo se, fossimo noi i giovincelli adesso, ci piacerebbero lo stesso i vari titoli che elnchi tu o se andremmo come gli altri verso cose come prey, gta et similia.

Noi abbiamo visto il nascere dell'informatica per come la concepiamo oggi a livello utente. Questo ci differenzia dal ragazzetto di quindici anni di oggi. Non sono convinto che si possano applicare le stesse categorie

broly123456
27-07-2006, 09:49
Secondo me il punto è un altro, e non mi sembra che nessuno lo abbia ancora toccato: le console hanno sui pc un vantaggio fondamentale, e cioè che tu compri il gioco, lo metti dentro e ci giochi, e sopratutto ci giochi bene, senza dover diventare matto con i settaggi per non doverlo vedere tipo sequenza fotografica da tanto che scatta!
questo perchè su console c'è ottimizzazione dei giochi, mentre per il pc è il contrario! Con i pc devi spendere una barca di soldi tra scheda video, processore e ram performanti, per poi trovarti che dopo tre mesi esce un gioco nuovo, lo provi e ti scatta! e allora devi smadonnare con i settaggi e togliere le hdr, togliere l'antialiasing, ridurre la qualità delle texture... e alla fine per giocare fluido giochi con un livello grafico che fa schifo. E allora se non accetti questa cosa, cambi scheda video, aumenti la ram, e alla fine ti trovi a continuare a spendere cifre importanti, senza mai avere una soddisfazione duratura...
Pensateci, mentre con le console riescono a far girare giochi belli anche su un hardware vecchiotto, su pc devi avere il triplo della potenza necessaria per vedere bene un gioco!

Guitarscorpio
27-07-2006, 09:51
Dove sono finiti i capolavori di una volta ?
Dove sono i System shock, i Deus ex, gli Starcraft ?

Ohibo! e io che pensavo ad Asteroids, BattleZone, Tempest, Defender, Q*bert...
Va be, torno a seppellirmi :(

Xilema
27-07-2006, 09:53
Pur concordando in parte mi chiedo se, fossimo noi i giovincelli adesso, ci piacerebbero lo stesso i vari titoli che elnchi tu o se andremmo come gli altri verso cose come prey, gta et similia.

Noi abbiamo visto il nascere dell'informatica per come la concepiamo oggi a livello utente. Questo ci differenzia dal ragazzetto di quindici anni di oggi. Non sono convinto che si possano applicare le stesse categorie


Purtroppo non è colpa delle nuove generazioni, ma di chi ha insegnato loro.
Non è un questione prettamente videoludica, culturale prima di tutto.
Più si va avanti e più si peggiora.
Ma questo è un altro discorso, lasciamo stare.
Rein intando dovrebbe vergognarsi nel riproporci l' ennesimo Unreal Tournament... solita minestra riscaldata...

Xilema
27-07-2006, 09:54
Ohibo! e io che pensavo ad Asteroids, BattleZone, Tempest, Defender, Q*bert...
Va be, torno a seppellirmi :(

Va beh, senza tornare troppo indietro, alterimenti dopo il paragone non regge più...

maxfl
27-07-2006, 09:59
Comunque sono contento che qualcuno, dica qualcosa a favore del PC, in questo periodo abbastanza oscuro per i PC games. Sono sostanzialmente d'accordo con quanto dice l'intervistato. Per giocare ci vuole hardware performante e basta. Ha ragione se dice che non è possibile far girare i giochi le con schede integrate che non possono fare quello che fanno le schede da 600€.
E' una cosa antipatica da dire ma è così, e lo dico anche contro il mio interesse, anche perché per avere un PC performante bisogna anche avere un bel po' di soldi da spendere, e purtroppo come molti altri, non navigo nell'oro.
Se i programmatori potessero programmare sapendo che le schede video per PC hanno tot potenza e omogeneità fra loro allora anche i giochi sarebbero migliori. Se invece devono disperdere il loro lavoro cercando di far girare i giochi anche su schede scarse allora è chiaro che poi i giochi per PC ne risentano pesantemente a favore (purtroppo :cry: ) delle console.
Sono d'accordo anche sulle speranze che Vista e le DX 10 possano risollevare il PC. E già qualcosà si vede (sempre che poi la grafica si affettivamente così) con Crysis.

Kintaro70
27-07-2006, 10:14
Se i programmatori potessero programmare sapendo che le schede video per PC hanno tot potenza è omogeneità fra loro allora anche i giochi sarebbero migliori.
Sono d'accordo anche sulle speranze che Vista e le DX 10 possano risollevare il PC. E già qualcosà si vede (sempre che poi la grafica si affettivamente così) con Crysis.

Infati al di là delle DX10, è probabile che i requisiti 3D di Vista alti garantiranno la compatibilita coi giochi, non certo un presunto miglior sfruttamento delle risorse HW (al pari di una consolle e sul quale sono molto dubbioso)

maxfl
27-07-2006, 10:24
Infati al di là delle DX10, è probabile che i requisiti 3D di Vista alti garantiranno la compatibilita coi giochi, non certo un presunto miglior sfruttamento delle risorse HW (al pari di una consolle e sul quale sono molto dubbioso)

L'importante comunque (almeno è la mia speranza) é di non vedere il PC abbandonato come macchina da gioco.

MenageZero
27-07-2006, 10:28
il problema è:

...

b) del fatto di voler continuare a fare i giochi in dx invece che in opengl (e si vede la differenza in termine qualitativo)

...
Visti i fatti, la quasi totalità degli sviluppatori di vg la pensa in modo opposto al tuo (almeno su cosa alla fine è meglio usare, il discorso "qualità" è molto aleatorio, essa dipenderà principalmente dal lavoro delle persone che usano le api per creare il vg, non a propri da quali api si usano, non credi ?), sicuro di essere nel giusto ? :mbe:

e poi scusa, dove vedi queste "differenze di qualità"(dovute esclusivamente all'api scelta) lampanti da darti fiducia su affermazioni tanto categoriche ?
prendiamo ad esempio doom3(ogl) e hl2(dx), il primo avrebbe una qualità grafica molto superiore al secondo ? :mbe:

e tra l'altro è dx ad essere la "novità" rispetto ad ogl, non il contrario...
(se ricordo bene, l' "evoluzione" delle preferenze sulle api per "grafica accelerata" è stata glide(3dfx) -> opengl -> dx, con coesistenza delle varie fasi, ovviamente)

opengl per i vg è ormai destinata all'abbandono (praticamente già in essere dal pdv statistico), ancor più dopo dx10: non tanto per eventuali miglioramenti prestazionali dovuti a minore overhead tra i layer sw, ma in quanto dx10 offrirà, al meno dal lato s.video, un "contesto" molto omogeneo analogo a quello delle console, dato che gli sviluppatori non dovranno preoccuparsi della retrocompatibilità con le precedenti api e relativo hw (almeno quando scrivono l'engine "principale" in dx10, se poi inizialmente dovranno anche metterne uno dx9 per i "vecchi" sistemi è un altro discorso), e dato che i criteri per certificare un gpu come dx10 saranno molto più restrittivi che in passato imponendo il supporto hw di tutte e sole le api definite da ms senza "variazioni sul tema"... (e questo permetterà ai dev di risparmiare una montagna di eccezzioni per gestire i tanti modelli diversi di gpu che ad oggi hanno tante piccole e grandi differenze non solo come "potenza" ma anch "semantiche", permettendo loro di concentrare maggiori sforzi sul rendering vero e prorpio e di sfruttare più affondo l'hw avendo una specifica unica come riferimento ed importanti variazioni solo nella capacità di calcolo max della gpu)

credo questo sia anche uno dei motivi principali che rendono Rein un "supporter" di Vista, dato come guarda con favore all'ambito console a giudicare dalle sue parole, e non "pubblicità occulta" imposta dalla ms, o almeno non solo ;)

Kintaro70
27-07-2006, 10:36
L'importante comunque (almeno è la mia speranza) é di non vedere il PC abbandonato come macchina da gioco.

Ci sarà spazio finchè ci sarà un mercato di giochi per PC, siamo noi che creiamo la domanda, l'offerta arriva di conseguenza.

Night76
27-07-2006, 10:40
Secondo me basterebbe eliminare la componente sistema operativo M$ dall'equazione ed affidarsi ad un sistema operativo minimale che faccia da astrazione tra piattaforma hardware e software di gioco.

Se non sbaglio l'XBox è un PC leggermente ritoccato con un sistema operativo minimale la cui potenza è sfruttata unicamente per giocare.

Non si potrebbe fare la stessa cosa distrubuendo questo Game SO dove far girare tutti i giochi e farlo partire in dual boot ogni volta che serve o ... da questa tanto decantata virtualizzazione hardware di nuova generazione?

Nessun processo dietro se non quelli necessari per giocare .... si guadagnerebbe in risorse e prestazione.

MenageZero
27-07-2006, 10:42
Ma Rein è stato pagato da Microsoft per dire tante cazzate ?
Non poteva semplicemente dire che i videogiocatori di una volta sono in calo... perchè i bambocci del giorno d' oggi richiedono prodotti mediocri... e quelli vengono fatti ?
Dove sono finiti i capolavori di una volta ?
Dove sono i System shock, i Deus ex, gli Starcraft ?
Certo, qualche perla c' è anche oggi, ma... finchè i ragazzi richiedono vaccate immonde come GTA... con le quali dar sfogoal la violenza più becera ed inutile... ovvio che avremo prodotti del cacchio...

gurada che se consideri la violenza nei vg un problema, è un "concetto" molto più diffuso e radicato di quel che magari viene in mente ad una prima veloce riflessione....
ed esempio, non conosco System shock e Deus ex, ma anche nel "tuo" starcraft come la grande maggioranza degli startegici sostanzialmente si tratta di gestire un guerra... ripeto una guerra,... e con tutto quello a cui il significato di questa parola riconduce nel mondo reale... non è mica tanto "soft" come concetto come, che so,... un sfida a nascondino...

se poi invece vedi il problema semplicemente nel livello di efferatezza e/o di "splatter" nelle scene visualizzate (ma ci sarebbe da dire allora qualcosa, pr es., anche sui tg che per la maggior parte non vanno certo in onda in fascia protetta e imho quelli sì che potrebbero essere veramente impressionanti dato che sai che si tratta di realtà, purtroppo :o ), allora il discorso è molto più circoscritto e semplice,non c'è dubbio ;)

Night76
27-07-2006, 10:49
Preferisco gestire una guerra ed usare il cervello per vincere in astuzia un avversario che sfogare unicamente gli istinti violenti in un mondo virtuale.

Non contando che è difficile "in real" prendere il comando di un'armata, mentre è molto più semplice rubare un'auto o prendere un fucile e far secca la gente come in un video gioco.

ATi7500
27-07-2006, 11:02
ma solo a me Vista gira meglio di XP allo stato attuale della beta? :mbe: :stordita: si, dal taskmanager vedo più ram occupata, ma il sistema è più reattivo; ciò perchè la ram viene usata BENE, meglio che su XP. Il concetto di avere più ram libera da vedere sul task manager è lo stesso principio dei deframmentatori di ram: usandoli, senza avere i prosciutti sugli occhi, le prestazioni peggiorano notevolmente perchè tutto il carico viene spostato sullo swap, quindi sul disco.
E a quel genio che dice che i giochi vanno peggio attualmente su Vista, io chiedo: forse è perchè i driver video sia ATi che nVidia sono ad uno stato EMBRIONALE?
per favore ragioniamo prima di premere tasti alla rinfusa sulla tastiera...

bYeZ!

Kintaro70
27-07-2006, 11:02
Preferisco gestire una guerra ed usare il cervello per vincere in astuzia un avversario che sfogare unicamente gli istinti violenti in un mondo virtuale.

Non contando che è difficile "in real" prendere il comando di un'armata, mentre è molto più semplice rubare un'auto o prendere un fucile e far secca la gente come in un video gioco.

E' un vero peccato che i titoli Nintendo siano solo su Consolle, perche lì c'è molta ricchezza di contenuti, il problema di fondo delle SW house che sviluppano per terze parti è che devono puntare a coprire il maggior numenro di utenti, le applicazioni intelligenti sono decisamnte meno redditizie. Chiediamoci perchè milioni di persone guardano il grande fratello e la De Filippi
Gli utenti Consolle spesso non hanno il PC e quindi non rientrano nella cerchia di chi vuol imparare e scoprire con una macchina come il PC, sono i repressi della TV che per pigrizia mentale macinano il pappone ludico commerciale!
:banned:

ATi7500
27-07-2006, 11:03
Preferisco gestire una guerra ed usare il cervello per vincere in astuzia un avversario che sfogare unicamente gli istinti violenti in un mondo virtuale.

Non contando che è difficile "in real" prendere il comando di un'armata, mentre è molto più semplice rubare un'auto o prendere un fucile e far secca la gente come in un video gioco.
quindi in pratica stai dicendo che è più facile essere fuorilegge che bravi in un video gioco? :asd: :mbe:

bYeZ!

Motosauro
27-07-2006, 11:04
Preferisco gestire una guerra ed usare il cervello per vincere in astuzia un avversario che sfogare unicamente gli istinti violenti in un mondo virtuale.

Non contando che è difficile "in real" prendere il comando di un'armata, mentre è molto più semplice rubare un'auto o prendere un fucile e far secca la gente come in un video gioco.

Se il tuo contatto con la realtà non è salubre non è sicuramente colpa dei VG. Non si può pretendere che i VG svolgano la funzione degli psicofarmaci. In quest'ottica imho sarebbe meglio rivedere la connotazione sociale del disagio mentale, arrivando a vederlo per quello che realmente è ossia una situazione patologica curabile nella maggior parte dei casi. Oggi invece ce ne si vergogna a differenza di quanto si faccia per un braccio rotto ad es. Ovviamente chi ne soffre in questa maniera è disincentivato a curarsi... discorso lungo.

Che poi chi ruba un'auto sia più violento di chi manda al massacro decine, centinaia o migliaia di vite (comprese quelle dei suoi compatrioti) ritengo che sia una cosa da riesaminare ;)

dragonheart81
27-07-2006, 11:06
Vista ridotto all'osso occupata tanta RAM quanto XP+qualche servizio ;)
Ho "strippato" per benino la beta e posso confermarlo :)
Quoto ho su la beta anch'io da qualche mese e occupa 550MB solo con sistema operativo vista caricato e senza driver...,ormai 1GB di ram é obsoleto necessitano i 2GB in dual channel.

ugruhell
27-07-2006, 11:07
devono cominciare a ottimizare miglio i giochi per pc.

Motosauro
27-07-2006, 11:10
cut...
Gli utenti Consolle spesso non hanno il PC e quindi non rientrano nella cerchia di chi vuol imparare e scoprire con una macchina come il PC, sono i repressi della TV che per pigrizia mentale macinano il pappone ludico commerciale!
:banned:
Io non guardo la TV da circa 5 anni, sono un programmatore, sono appassionato di infrmatica dai gloriosi tempi del Vic20, ho avuto SegaMasterSystem, Megadrive, Psx, Gamecube e adesso anche il DSLite.
Onestamente mi pare che il pappone ci sia di più (non solo) su pc che su console.
Anche su console c'è tanto ciarpame, ma le idee valide sono di più sia in assoluto che in percentuale.
IMHO il problema dei giochi per pc rimane la eccessiva potenza a disposizione che fa sì che l'investimento vada quasi solo verso il comparto grafico.

Vista, con la enorme riduzione dell'overhead che promette con le DX10 andrà a rinforzare ulteriormente questo processo (sempre IMHO)

ATi7500
27-07-2006, 11:10
Quoto ho su la beta anch'io da qualche mese e occupa 550MB solo con sistema operativo vista caricato e senza driver...,ormai 1GB di ram é obsoleto necessitano i 2GB in dual channel.
e ancora con sto discorso :rolleyes:
leggi il mio intervento sopra pls

bYeZ!

ATi7500
27-07-2006, 11:11
devono cominciare a ottimizare miglio i giochi per pc.
con le directx10 sarà molto più facile perchè verrà creato un ambiente di sviluppo molto più "uniforme" rispetto a quello delle Directx9

bYeZ!

Ferdy78
27-07-2006, 11:21
devono cominciare a ottimizare miglio i giochi per pc.


già...NFSMW...docet....una ocsa veramente orripilante in quanto a bug e risorse di sistema richieste ;) :muro: ....fortuna che non li pago :ciapet: :ciapet:

icoborg
27-07-2006, 11:23
a me la storia dei chip grafici integrati sa di cassata.

dovrebbero essere delle macchine dedicate ad altro ...applicazioni office , fogli elettronici....dovevano differenziare i prodotti...solo ke poi nn potevano fregare l'utonto scrivendo P123 600000MHZ sul cartellino e poi come skeda video..."g-debolez 1mhzmancoapagarlo e 2k di memoria se capita"

sta tutta li.

dragonheart81
27-07-2006, 11:26
e ancora con sto discorso :rolleyes:
leggi il mio intervento sopra pls

bYeZ!
A me gira da schifo é pesante vista xp mi gira meglio,e si che ho un dual core una x1900xtx 1GB di ram western raptor ecc ecc :-(

MenageZero
27-07-2006, 11:29
Preferisco gestire una guerra ed usare il cervello per vincere in astuzia un avversario che sfogare unicamente gli istinti violenti in un mondo virtuale.

Non contando che è difficile "in real" prendere il comando di un'armata, mentre è molto più semplice rubare un'auto o prendere un fucile e far secca la gente come in un video gioco.
posso tranquillamente concordare che volendo possiamo considerare un gioco più intelligente di altri se ti obbliga a ragionare di più e su cosa sia più difficile di cosa "in real", ma non era questo il punto...

se vogliamo considerare la violenza in sé cosa negativa (in particolare uccisione di altri esseri umani o eventuali surrogati in contesti di fantasia), non sono d'accordo sull'importanza della distinzione (ammesso e non concesso che sia legittima) tra casi di violenza "buona"/"intelligente"/"necessaria" e casi di violenza "cattiva" (apparte casi reali estremi di effettiva e vitale necessità di difendersi)... ciò non toglie che volendo si possa anche fare una scala della nagtività/perversione/efferatezza/gratuità distinguendo varie situazioni, ma secondo me non è questo il punto di partenza corretto se decidiamo di metterci a criticare un prodotto piuttosto che un altro perché "violento"...
:boh:

cito inoltre un'altrui osservazione imho pertinente:
Se il tuo contatto con la realtà non è salubre non è sicuramente colpa dei VG. Non si può pretendere che i VG svolgano la funzione degli psicofarmaci. In quest'ottica imho sarebbe meglio rivedere la connotazione sociale del disagio mentale, arrivando a vederlo per quello che realmente è ossia una situazione patologica curabile nella maggior parte dei casi. Oggi invece ce ne si vergogna a differenza di quanto si faccia per un braccio rotto ad es. Ovviamente chi ne soffre in questa maniera è disincentivato a curarsi... discorso lungo.

Che poi chi ruba un'auto sia più violento di chi manda al massacro decine, centinaia o migliaia di vite (comprese quelle dei suoi compatrioti) ritengo che sia una cosa da riesaminare ;)

Murakami
27-07-2006, 11:34
Secondo me, tutti questi discorsi hanno poco senso: i videogiochi belli sono quelli che si basano su idee belle, non quelli che possano contare su hardware mostruoso e costosissimo. A mio modo di vedere, le idee alla base di UT sono zero: ad oggi, il mercato dei giochi per PC è desolante, le idee originali sono scomparse, l'enfasi è solo sulla grafica, i requisiti hardware sono in crescita vertiginosa (così come i prezzi delle VGA all'ultimo grido)...e tutto per avere l'ennesimo UT?
Onestamente, non me ne vogliate, io spero che il mercato dei videogiochi per PC collassi su se stesso: con una piattaforma stabile come le varie console, certamente ci sarà più spazio per belle idee ed una ottimizzazione che possa prescindere dall'odiata logica multipiattaforma...personalmente, ho riscoperto il piacere di giocare con il Nintendo DS.

Night76
27-07-2006, 11:35
X Ati7550 : Dico solo che è più facile sentire di qualcuno che ha emulato un video gioco come GTA o Carmageddn altri simili che di un dittatore che fa dichiarato guerra (A meno che Saddam ed altri non avevano fatto overdose di C&C). :P

X Motosauro : Non sto parlando di deviazioni mentali o altro sto solo dicendo che certi giochi possono influenzare certi comportamenti di "ragazzini annoiati" verso l'emulazione del videogioco preferito tanto per avere quel brivido in più. Ce ne sono che fanno gesti altrettanto stupidi senza essere "ispirati dai videogiochi" vedi i sassi dal cavalcavia o imbrattare e deturpare chiese e cimiteri. Sinceramente quando gioco ad un C&C lo vedo come giocare a scacchi con regole un pò diverse :D "Oh no!!! Povero pedone lo hai sacrificato!!!! Pazzo omicida :P".

icoborg
27-07-2006, 11:45
io posso solo dire ke a causa della moda dilagante delle console hanno rovinato un sacco di game...
serie mcrae
serie toca
quelli di guida ne hanno risentito tantissimo...
gli strategici ancora si salvano perke nn sono filosoficamente da console.
gli sparatutto iniziano ad essere pesantemente influenzati...
bah speriamo bene...

MenageZero
27-07-2006, 11:51
X Ati7550 : Dico solo che è più facile sentire di qualcuno che ha emulato un video gioco come GTA o Carmageddn altri simili che di un dittatore che fa dichiarato guerra (A meno che Saddam ed altri non avevano fatto overdose di C&C). :P

X Motosauro : Non sto parlando di deviazioni mentali o altro sto solo dicendo che certi giochi possono influenzare certi comportamenti di "ragazzini annoiati" verso l'emulazione del videogioco preferito tanto per avere quel brivido in più. Ce ne sono che fanno gesti altrettanto stupidi senza essere "ispirati dai videogiochi" vedi i sassi dal cavalcavia o imbrattare e deturpare chiese e cimiteri. Sinceramente quando gioco ad un C&C lo vedo come giocare a scacchi con regole un pò diverse :D "Oh no!!! Povero pedone lo hai sacrificato!!!! Pazzo omicida :P".

beh che sia più facile fare un furto d'auto per emulare gta che procurasi un esercito e amulare un C&C è alquanto banale... :D

personalemnte facevo un discroso un po' più generale, realitivo a se sia il caso di porsi il problema o meno di cosa sia sano ed educativo (a seconda del target) in un vg, nello specifico in relazione al fattore violenza (il tutto varrebbe cmq anche per tanti altri contesti, ovviamente)...

poi personalmente la mia "sensazione" è che anche il peggiore vg non implichi necessariamente un certa probabilitànon so se e come quantificabile, di emulazione per questo o quel profilo di giocatore, a meno di significativi e preesistenti problemi mentali...

... a proposito, non sono affatto esperto in materia, ma il caso che ho messo in neretto nel tuo post, non sarebbe appunto unncaso "di deviazioni mentali o altro" :mbe:

maxfl
27-07-2006, 11:52
Onestamente, non me ne vogliate, io spero che il mercato dei videogiochi per PC collassi su se stesso: con una piattaforma stabile come le varie console, certamente ci sarà più spazio per belle idee ed una ottimizzazione che possa prescindere dall'odiata logica multipiattaforma...personalmente, ho riscoperto il piacere di giocare con il Nintendo DS.


Detto con tutta sincerità, spererei che fossero le console a collassare.

Ma visto che la realtà purtroppo non mi da ragione, e dovendo confrontarci con essa, direi che le due piattaforme potrebbero coesistere, a patto che le linee di sviluppo dei giochi fossero ben delimitate e non comunicanti fra loro, senza che ci sia ingerenza da parte dei giochi per console su quelli per PC. Non mi va che gli appassionati del PC debbano per forza veder sacrificare la propria piattaforma e la qualità dei giochi a causa delle console e dei loro porting.

ATi7500
27-07-2006, 11:55
A me gira da schifo é pesante vista xp mi gira meglio,e si che ho un dual core una x1900xtx 1GB di ram western raptor ecc ecc :-(
con la config in sign gira un amore; che build di Vista hai provato per curiosità?

bYeZ!

DevilsAdvocate
27-07-2006, 11:56
Questa news e' presto spiegabile:

Vista + SP2 = NGSCB.
NGSCB = niente piu' giochi piratati = sviluppatori contenti (almeno nella testa
degli sviluppatori, vedremo poi se i soldi degli acquirenti si moltiplicano oppure
se riusciranno a vendere solo i titoli piu' validi, come accade su console....).

ATi7500
27-07-2006, 11:58
Questa news e' presto spiegabile:

Vista + SP2 = NGSCB.
NGSCB = niente piu' giochi piratati = sviluppatori contenti (almeno nella testa
degli sviluppatori, vedremo poi se i soldi degli acquirenti si moltiplicano oppure
se riusciranno a vendere solo i titoli piu' validi, come accade su console....).
questo sì che è un commento tecnico. complimenti :)

bYeZ!

Vifani
27-07-2006, 11:59
Visti i fatti, la quasi totalità degli sviluppatori di vg la pensa in modo opposto al tuo (almeno su cosa alla fine è meglio usare, il discorso "qualità" è molto aleatorio, essa dipenderà principalmente dal lavoro delle persone che usano le api per creare il vg, non a propri da quali api si usano, non credi ?), sicuro di essere nel giusto ? :mbe:

e poi scusa, dove vedi queste "differenze di qualità"(dovute esclusivamente all'api scelta) lampanti da darti fiducia su affermazioni tanto categoriche ?
prendiamo ad esempio doom3(ogl) e hl2(dx), il primo avrebbe una qualità grafica molto superiore al secondo ? :mbe:

e tra l'altro è dx ad essere la "novità" rispetto ad ogl, non il contrario...
(se ricordo bene, l' "evoluzione" delle preferenze sulle api per "grafica accelerata" è stata glide(3dfx) -> opengl -> dx, con coesistenza delle varie fasi, ovviamente)

opengl per i vg è ormai destinata all'abbandono (praticamente già in essere dal pdv statistico), ancor più dopo dx10: non tanto per eventuali miglioramenti prestazionali dovuti a minore overhead tra i layer sw, ma in quanto dx10 offrirà, al meno dal lato s.video, un "contesto" molto omogeneo analogo a quello delle console, dato che gli sviluppatori non dovranno preoccuparsi della retrocompatibilità con le precedenti api e relativo hw (almeno quando scrivono l'engine "principale" in dx10, se poi inizialmente dovranno anche metterne uno dx9 per i "vecchi" sistemi è un altro discorso), e dato che i criteri per certificare un gpu come dx10 saranno molto più restrittivi che in passato imponendo il supporto hw di tutte e sole le api definite da ms senza "variazioni sul tema"... (e questo permetterà ai dev di risparmiare una montagna di eccezzioni per gestire i tanti modelli diversi di gpu che ad oggi hanno tante piccole e grandi differenze non solo come "potenza" ma anch "semantiche", permettendo loro di concentrare maggiori sforzi sul rendering vero e prorpio e di sfruttare più affondo l'hw avendo una specifica unica come riferimento ed importanti variazioni solo nella capacità di calcolo max della gpu)

credo questo sia anche uno dei motivi principali che rendono Rein un "supporter" di Vista, dato come guarda con favore all'ambito console a giudicare dalle sue parole, e non "pubblicità occulta" imposta dalla ms, o almeno non solo ;)

Concordo completamente.

Night76
27-07-2006, 12:00
Non so nulla nemmeno io di deviazioni mentali, ma allora sentendo i vari TG siamo circondati da un esercito di "deviati mentali". (Sassi, deturpazioni, furti, incendi di auto in pieno centro, bombaroli vari tipo McGiver)

ATi7500
27-07-2006, 12:04
Non so nulla nemmeno io di deviazioni mentali, ma allora sentendo i vari TG siamo circondati da un esercito di "deviati mentali". (Sassi, deturpazioni, furti, incendi di auto in pieno centro, bombaroli vari tipo McGiver)
si ma tutto ciò che c'entra con i videogiochi? :D

bYeZ!

ragnoG
27-07-2006, 12:13
Ma un PC con una x1900 e un bel dual coe (tipo core 2 duo) è veramente inferiore ad un xbox360?!? Non capisco....

I love OC!!
27-07-2006, 12:20
A me gira da schifo é pesante vista xp mi gira meglio,e si che ho un dual core una x1900xtx 1GB di ram western raptor ecc ecc :-(

A me vista gira decentemente sul muletto.... p4 2400 2x256 ddr 400, maxtor 80gb, geffo 5950ultra
Ovviamente xp è molto più snello ;)

Se poi conti che è in modalità debug, converrai che la versione definitiva andrà anche meglio

I love OC!!
27-07-2006, 12:25
Secondo me, tutti questi discorsi hanno poco senso: i videogiochi belli sono quelli che si basano su idee belle, non quelli che possano contare su hardware mostruoso e costosissimo. A mio modo di vedere, le idee alla base di UT sono zero: ad oggi, il mercato dei giochi per PC è desolante, le idee originali sono scomparse, l'enfasi è solo sulla grafica, i requisiti hardware sono in crescita vertiginosa (così come i prezzi delle VGA all'ultimo grido)...e tutto per avere l'ennesimo UT?
Onestamente, non me ne vogliate, io spero che il mercato dei videogiochi per PC collassi su se stesso: con una piattaforma stabile come le varie console, certamente ci sarà più spazio per belle idee ed una ottimizzazione che possa prescindere dall'odiata logica multipiattaforma...personalmente, ho riscoperto il piacere di giocare con il Nintendo DS.

Per quanto mi piaccia il DS (me lo comprerò alla prima occasione...) non credo potrà mai sostituire un pc in ambito vg...

Da quando ho scoperto il pc, le console le ho letteralmente mandate a BIP! (l'ultima è stata il supernintendo).

Preferirei collassassero le console! Che hanno di fatto distrutto il mercato dei giochi per pc.

E a chi dice che il pc costa molto perchè bisogna sempre cambiare hardware, rispondo che io Hitman BM l'ho pagato 36€, mentre per xbox360 costava 62€.
Facendo due conti, meglio spendere denaro per una vga, almeno è un investimento.

MenageZero
27-07-2006, 12:26
Non so nulla nemmeno io di deviazioni mentali, ma allora sentendo i vari TG siamo circondati da un esercito di "deviati mentali". (Sassi, deturpazioni, furti, incendi di auto in pieno centro, bombaroli vari tipo McGiver)

apparte i furti, che nella maggioranza dei casi si fanno per semplice convenienza, a volte così sembrerebbe... :(

Kintaro70
27-07-2006, 12:26
Io non guardo la TV da circa 5 anni, sono un programmatore, sono appassionato di infrmatica dai gloriosi tempi del Vic20, ho avuto SegaMasterSystem, Megadrive, Psx, Gamecube e adesso anche il DSLite.
Onestamente mi pare che il pappone ci sia di più (non solo) su pc che su console.
Anche su console c'è tanto ciarpame, ma le idee valide sono di più sia in assoluto che in percentuale.
IMHO il problema dei giochi per pc rimane la eccessiva potenza a disposizione che fa sì che l'investimento vada quasi solo verso il comparto grafico.

Vista, con la enorme riduzione dell'overhead che promette con le DX10 andrà a rinforzare ulteriormente questo processo (sempre IMHO)

Ho solo affermato che in molti giochi ci si impegna più nel comparto grafico che nella sostanza perchè è la massa che lo richiede, perchè i filmoni di Hollywood (quelli con molti effetti speciali) sono quasi sempre garanzia d'incasso anche se la trama non esiste?
I giochi sono diventati spesso come Rocky 15° con zero trama e tutta grafica.
Del resto il fatto che tu abbia risposto a questo post comunque dimostra che non sei un TV represso del tipo uso la consolle come massima espressione informatica.

I love OC!!
27-07-2006, 12:27
X Ati7550 : Dico solo che è più facile sentire di qualcuno che ha emulato un video gioco come GTA o Carmageddn altri simili che di un dittatore che fa dichiarato guerra (A meno che Saddam ed altri non avevano fatto overdose di C&C). :P

X Motosauro : Non sto parlando di deviazioni mentali o altro sto solo dicendo che certi giochi possono influenzare certi comportamenti di "ragazzini annoiati" verso l'emulazione del videogioco preferito tanto per avere quel brivido in più. Ce ne sono che fanno gesti altrettanto stupidi senza essere "ispirati dai videogiochi" vedi i sassi dal cavalcavia o imbrattare e deturpare chiese e cimiteri. Sinceramente quando gioco ad un C&C lo vedo come giocare a scacchi con regole un pò diverse :D "Oh no!!! Povero pedone lo hai sacrificato!!!! Pazzo omicida :P".

Se è per questo, allora quelli che hanno giocato a pacman dovrebbero andare in posti chiusi ad ascoltare musica ripetitiva con facce da ebeti a mangiare pasticche una dopo l'altra....

OPS.... mi è venuto in mente che in molti lo fanno! :D

MenageZero
27-07-2006, 12:35
Se è per questo, allora quelli che hanno giocato a pacman dovrebbero andare in posti chiusi ad ascoltare musica ripetitiva con facce da ebeti a mangiare pasticche una dopo l'altra....

OPS.... mi è venuto in mente che in molti lo fanno! :D

questa è :old:^2 (detta mi pare da qualcuno della nintendo non so quanti anni fa)


... ma sempre carina... :D

Vifani
27-07-2006, 12:36
Coloro che hanno provato Vista e che si sono spaventati nel vedere la memoria occupata nel task manager, forse non si rendono conto che quel valore non vuol dire nulla perché il sistema operativo precarica in memoria tutta una serie di informazioni che poi sono utili a rendere veloce il suo utilizzo. Quella occupazione della memoria quindi non comporta un degrado delle prestazioni, ma al massimo le incrementa. La memoria occupata dal sistema operativo poi, non è fissa, ma variabile: se fate partire un gioco che richiede più memoria di quanto ne sia libera, il sistema operativo libera la maggioranza della memoria che lui ha usato per i servizi, per il precaching, ecc... Questa si chiama gestione della memoria e tra l'altro esiste anche su XP benché su Vista sarà sicuramente migliorata. Provate voi stessi a segnarvi l'occupazione della memoria di alcuni processi di Windows mentre navigate in internet e poi fate partire un gioco molto pesante, tipo Battlefield 2. Appena uscite dal gioco guardate il task manager e vi accorgerete che la memoria assegnata ai processi di Windows è molto inferiore e che pian piano Windows ricarica quei processi innalzando di nuovo la memoria assegnata. Del resto provate a navigare tra le cartelle dell'hard disk prima e dopo aver giocato ad un gioco pesante e vedrete che nel secondo caso l'hard disk lavorerà molto di più, proprio perché Windows ha liberato la memoria dal processo explorer.exe e adesso non si ritrova tutti quei dati in RAM che rendono veloce la navigazione tra le cartelle.

Quindi è del tutto inutile stare a fare la corsa al sistema operativo che mantiene la memoria più libera. E' una cosa completamente inutile e priva di significato ai fini della valutazione della qualità di un sistema operativo. L'unica cosa che ha significato in tal senso è la gestione della memoria, non quanta nè è libera.

ATi7500
27-07-2006, 12:53
Coloro che hanno provato Vista e che si sono spaventati nel vedere la memoria occupata nel task manager, forse non si rendono conto che quel valore non vuol dire nulla perché il sistema operativo precarica in memoria tutta una serie di informazioni che poi sono utili a rendere veloce il suo utilizzo. Quella occupazione della memoria quindi non comporta un degrado delle prestazioni, ma al massimo le incrementa. La memoria occupata dal sistema operativo poi, non è fissa, ma variabile: se fate partire un gioco che richiede più memoria di quanto ne sia libera, il sistema operativo libera la maggioranza della memoria che lui ha usato per i servizi, per il precaching, ecc... Questa si chiama gestione della memoria e tra l'altro esiste anche su XP benché su Vista sarà sicuramente migliorata. Provate voi stessi a segnarvi l'occupazione della memoria di alcuni processi di Windows mentre navigate in internet e poi fate partire un gioco molto pesante, tipo Battlefield 2. Appena uscite dal gioco guardate il task manager e vi accorgerete che la memoria assegnata ai processi di Windows è molto inferiore e che pian piano Windows ricarica quei processi innalzando di nuovo la memoria assegnata. Del resto provate a navigare tra le cartelle dell'hard disk prima e dopo aver giocato ad un gioco pesante e vedrete che nel secondo caso l'hard disk lavorerà molto di più, proprio perché Windows ha liberato la memoria dal processo explorer.exe e adesso non si ritrova tutti quei dati in RAM che rendono veloce la navigazione tra le cartelle.

Quindi è del tutto inutile stare a fare la corsa al sistema operativo che mantiene la memoria più libera. E' una cosa completamente inutile e priva di significato ai fini della valutazione della qualità di un sistema operativo. L'unica cosa che ha significato in tal senso è la gestione della memoria, non quanta nè è libera.
io ho detto in una riga ciò che tu hai detto in una ventina :D prolisso :Prrr:

bYeZ!

mAo_lo
27-07-2006, 12:54
-------------------------------------
Commento # 3 di: Attila16881 pubblicato il 27 Luglio 2006, 09:50

il problema è:
...
b) del fatto di voler continuare a fare i giochi in dx invece che in opengl (e si vede la differenza in termine qualitativo)

c) di chi vende i pc a gente che non ne capisce un tubo e gli rifilano schede integrate o di bassa qualita anche a chi vorrebbe giocare, cercando di guadagnarci il piu possibile a scapito del cliente finale che si fida (piu o meno) di chi ne capisce piu di lui (in questo caso il venditore o negozio)
....
-------------------------------------

ti faccio presente che opnegl non sarà supportato da vista (come da news di qualche settimana fà).
altra cosa:
mi fanno infuriare i discorsi sui rivenditori che vendono ciofeche. io sono un rivenditore (oltre che programmatore, sistemista, grafico, ecc. ecc.) e ti posso assicurare che alla gente - tranne pochi fortunati - l'unica cosa che importa è il prezzo finale.
quando ti senti dire "scheda grafica? cos'è? a che serve? posso farne a meno?" da gente che ti dice che il suo mouse fa un rumore strano che lo disturba e che di notte si sente troppo (il click del mouse, intendiamoci!) cosa fai? gli dici che gliela metti integrata anche se non sanno che vuol dire! devo fargli un corso di informatica prima di vendergli il pc? già ci si guadagna una miseria (il ricarico è nemmeno il 20%, dai qui devi detrarre un 10% di tasse, le spese, il fatto che glielo porti a casa e che glielo installi, e poi dopo due giorni ti insultano perchè il pc "nuovo" ha smesso di funzionare... peccato che abbiano installato i driver di un vecchio modem per win95!)
dunque per favore, non diciamo fregnacce!

scusate lo sofgo ma ste robe mi fanno imbestialire... :)

Kintaro70
27-07-2006, 12:59
-------------------------------------
Commento # 3 di: Attila16881 pubblicato il 27 Luglio 2006, 09:50

il problema è:
...
b) del fatto di voler continuare a fare i giochi in dx invece che in opengl (e si vede la differenza in termine qualitativo)

c) di chi vende i pc a gente che non ne capisce un tubo e gli rifilano schede integrate o di bassa qualita anche a chi vorrebbe giocare, cercando di guadagnarci il piu possibile a scapito del cliente finale che si fida (piu o meno) di chi ne capisce piu di lui (in questo caso il venditore o negozio)
....
-------------------------------------

ti faccio presente che opnegl non sarà supportato da vista (come da news di qualche settimana fà).
altra cosa:
mi fanno infuriare i discorsi sui rivenditori che vendono ciofeche. io sono un rivenditore (oltre che programmatore, sistemista, grafico, ecc. ecc.) e ti posso assicurare che alla gente - tranne pochi fortunati - l'unica cosa che importa è il prezzo finale.
quando ti senti dire "scheda grafica? cos'è? a che serve? posso farne a meno?" da gente che ti dice che il suo mouse fa un rumore strano che lo disturba e che di notte si sente troppo (il click del mouse, intendiamoci!) cosa fai? gli dici che gliela metti integrata anche se non sanno che vuol dire! devo fargli un corso di informatica prima di vendergli il pc? già ci si guadagna una miseria (il ricarico è nemmeno il 20%, dai qui devi detrarre un 10% di tasse, le spese, il fatto che glielo porti a casa e che glielo installi, e poi dopo due giorni ti insultano perchè il pc "nuovo" ha smesso di funzionare... peccato che abbiano installato i driver di un vecchio modem per win95!)
dunque per favore, non diciamo fregnacce!

scusate lo sofgo ma ste robe mi fanno imbestialire... :)

Questo è il tipico utonto da Consolle che cerca di farsi il PC per Chattare ... ma quando esce "il" internet per PS3!!!!

mAo_lo
27-07-2006, 13:02
scusate... dovevo terminare.

i giochi per consolle è vero che sono più "belli" ma i programmatori non devono star lì a pensare alle compatibilità di questo o di quello, di mantenere prestazioni equiparabili nei vari sistemi (che ne so... da 1.5 a 3 GHz con schede grafiche diverse): sono impegnati a sviluppare il gioco e non a cercare di farlo funzionare su 10000 combinazioni di hardware diversi che cmq non riusciranno mai a sfruttare al 100%. quindi come sempre chi vuole giocare dovrebbe prendersi una console (anche se, lo ammetto, gioco -poco- e su pc)
:)

dragonheart81
27-07-2006, 13:02
con la config in sign gira un amore; che build di Vista hai provato per curiosità?

bYeZ!
L'ultima beta quella resa disponibile dalle news di hardware upgrade con il link al sito microsoft...Comunque quoto in pieno i discorsi sulla gestione della memoria di xp e ottimizzata in meglio in vista abbiamo dei sistemi "intelligenti" ma non capisco come mai lo trovo cosi pesante anche le ram che ho spaccano sono della corsair più precisamente le XLPT con timings 2-2-2-5...
Senza contare che per caricare i driver ho fatto una guerra con il pc...

Motosauro
27-07-2006, 13:12
Per quanto mi piaccia il DS (me lo comprerò alla prima occasione...) non credo potrà mai sostituire un pc in ambito vg...

Da quando ho scoperto il pc, le console le ho letteralmente mandate a BIP! (l'ultima è stata il supernintendo).

E (senza offesa) che ci fai col logo debian come avatar? :mbe:

Sul fatto poi che sia un investimento spendere in VGA, lasciami dire che sono in totale disaccordo.
Con Vista poi, una volta uscite le DX10 temo che dovrete rifare la spesa.

Io aspetto novità dal fronte xorg, ormai il pc per giocare m'ha davvero annoiato.

ATi7500
27-07-2006, 13:19
L'ultima beta quella resa disponibile dalle news di hardware upgrade con il link al sito microsoft...Comunque quoto in pieno i discorsi sulla gestione della memoria di xp e ottimizzata in meglio in vista abbiamo dei sistemi "intelligenti" ma non capisco come mai lo trovo cosi pesante anche le ram che ho spaccano sono della corsair più precisamente le XLPT con timings 2-2-2-5...
Senza contare che per caricare i driver ho fatto una guerra con il pc...
quella era davvero troppo pesante e poco ottimizzata, scarica dal mulo la beta 5472 e vedrai quanto è migliorato ;)

bYeZ!

Vifani
27-07-2006, 13:25
io ho detto in una riga ciò che tu hai detto in una ventina :D prolisso :Prrr:

bYeZ!

Beh ma io ho fornito esempi e sono più comprensibile :D

Murakami
27-07-2006, 13:40
Sostenere che l'acquisto di una VGA di fascia alta è un investimento è un' eresia, senza mezzi termini.

nudo_conlemani_inTasca
27-07-2006, 13:52
Vista ridotto all'osso occupata tanta RAM quanto XP+qualche servizio ;)
Ho "strippato" per benino la beta e posso confermarlo :)


Io non vorrei finire OT, però il discorso di VISTA sicuramente rientra nella notizia e quindi si potrebbe spendere 2 parole:

Volevo chiedere gentilmente @ Lowenz se puoi darci maggiori Info in merito all' alleggerimento che 6 riuscito ad ottenere sulla Beta (l'ultima mi immagino, no?) di Win Vista.. cosa hai notato di pregi/difetti, miglioramenti o peggioramenti.. non so, ad esempio sulla stabilità o altri effetti indesiderati.

Ci tengo molto @ sapere, thanks! :cool:

Tengo a precisare che cmq. tante persone non vorranno abbandonare Win XP, tra cui il feeling che si crea dopo un utilizzo intensivo con 1 OS e se ne apprezza e si acquisisce quella mentalità & praticità che se vengono a mancare portano a trovarsi spiazzati con un OS strutturalmente nuovo/diverso.. come pare essere Vista.

C'è da dire poi che Win XP non è pensato -> progettato per sfruttare le tecnologie attuali/future..! :O

E' nato nel lontano 2001.. e di 2al core non ve n'era neanche l'ombra.

Ora Win Vista getta la sfida di 1 drastico miglioramento sotto molti punti di vista, miglioramenti sulla sicurezza, sulla stabilità tra interfacciamento hw/sw, maggiori performance con gli applicativi single/multi thread o multitasking..
e una generale riscrittura del codice e delle librerie..
più tutti i vantaggi sulla Manutenzione & Gestione (boot, no floppy, Partizionamento HDD all'avvio, Usb ecc..) del prossimo nato di Redmond.

Non so.. le novità sembrano molte e succulente, poi è da vedere se le m manterranno come le sbandierano sulla carta ora.. ma soprattuto a che prezzo? :rolleyes:

E' tutto un se o un mah.. :boh: :sperem:

Rimaniamo alla finestra oer vede che succede.. :)

Murakami
27-07-2006, 14:00
C'è da dire poi che Win XP non è pensato -> progettato per sfruttare le tecnologie attuali/future..! :O

E' nato nel lontano 2001.. e di 2al core non ve n'era neanche l'ombra.
Non esageriamo, su: le configurazione biprocessore esistono dai tempi di mio nonno e per un sistema operativo due CPU distinte o una dual core non fanno alcuna differenza.

Cooperdale
27-07-2006, 14:08
A mio avviso se uno ha poca disponibilità monetaria va su una console, se può spararsi un pc all'avanguardia senza problemi allora non c'è paragone, la qualità grafica è nettamente superiore su pc, per non parlare delle maggiori possibilità di gioco online e di tutti gli smanettamenti che puoi fare su pc, tutte le meraviglie che puoi scaricare per esempio per oblivion su xbox te le sogni. Quindi se giochi e sei ricco molto meglio il pc. Che poi sia una fregatura dover pagare tutti sti soldi è un altro discorso. Io per esempio non sono ricco ma mi tengo un'automobile sfasciata che tanto mi basta che viaggi e ogni due anni mi compro un pc bomba tanto lo uso almeno il triplo dell'automobile come monte orario!

OverClocK79®
27-07-2006, 14:24
sinceramente mi pare una cavolata stare dietro a schede video integrate
se uno ha un PC con una scheda video integrata è chiaro che nn intende giocare ai giochi di ultima generazione.....
quindi tanto vale convertirli solo per schede degne.....
sarebbe ora di abbandonare anche il supporto a schede DX7
e mettere in allarme le 8.1

altrimenti non si va piu avanti

BYEZZZZZZZZZZZZ

Nino Grasso
27-07-2006, 14:43
Non capisco perché quando si parla di scelta PC/console per un ambito videoludico si passa subito a dover disquisire riguardo il compromesso che offre un dettaglio grafico migliore. Ora capisco che la grafica ha un ruolo importante nel merito di un'esperienza di gioco il più coinvolgente possibile, ma non c'è solo questo. Console e PC hanno approcci al videogioco che sono totalmente differenti, e la giocabilità dei vari approcci può cambiare da persona a persona.

Tanto per fare un esempio quanto più stereotipato possibile: Gran Turismo, da sempre spacciato come "The Real Driving Simulator", se uscisse per PC con questa etichetta credo che gli utenti PC si mettano quantomeno a ridere insultando i programmatori e relative famiglie. Quindi credo che nella scelta della piattaforma videoludica da acquistare ricada soprattutto l'onere della tipologia di utente alla quale apparteniamo.

L'hardcore gamer non credo che vada verso un approccio più meramente consolistico, dato che prima di tutto vuole un impatto simulativo e/o realistico nella scena d'azione, cosa che con una console può anche venire a mancare. D'altra parte c'è l'utente che vuole solamente sedersi 20 minuti in poltrona e magari quei 20 minuti passarli sotto l'azione più sfrenata, senza dover magari configurare un differenziale o scegliere l'arma da usare sotto il fuoco nemico.

Se la scelta ricadesse SOLO sulla grafica la risposta sarebbe così ovvia che le console non avrebbero nemmeno più motivo di esistere. Una console fa fatica persino alla sua uscita nel reggere il dettaglio grafico che può offrire un PC della stessa generazione. Fatica che aumenta sempre di più con il passare del tempo quando la controparte PC si evolve lasciando anni luce di evoluzione tecnologica e grafica alla console, che già dopo solo un anno dalla sua uscita di solito sente pesante il fardello del tempo.

Hikaro
27-07-2006, 16:12
Il mercato oramai è saturo e ci sono troppi cani sullo stesso osso, anche se gigante, ma rimane uno. Fra qualche anno, probabilemente con la prossima generazione, si comincerà a vedere toccare con mano questa crisi. Ora tutto sembra florido, ma quando la globalizzazione videoludica ne fa da padrona la cosa diviene particolarmente difficile da individuare. Sono cmq fiducioso, perché credo trovino le giuste soluzioni.
Una delle cose che dovrebbero fare è regolarizzare un po' il mercato senza inquinarlo con inutili fenomeni di massa. Il mmorpg poi aiuta questo declino: ho degli amici, 2 in particolare, che da quando è uscito WOW non acquistano + un gioco. La cosa potrebbe sembrare divertente, ma io la trovo profondamente triste.

Tutto il disordine di cui parla Rein riguardo al mercato PC non dipende certo dal OS in questione, e trovo le sue idee su vista + tosto sterili. Il mercato PC è stato inquinato dal mercato console e certamente in alcuni casi è andato a peggiorare, basti guardare rainbow six e ghost recon, e altri titoloni che prima erano un marchio di qualità su piattaforma PC.

rmarango
27-07-2006, 16:13
Dalla notizia si legge:

Con Vista, sempre secondo Rein, "avremo un consistente incremento prestazionale e ci avvicineremo ai limiti teorici dell'hardware, esattamente come accade con le console. La differenza tra PC e console tenderà a colmarsi ed è proprio questo aspetto che noi applaudiamo"


Ma se guardiamo alla tabella tratta dal sito di anandtech ...va be' che e' un test sulla beta 2 ...pero' e' stato fatto il mese scorso (http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=2780&p=11) :

Gaming Performance (1280x1024)
XP Vistax86 Vistax64
3DMark 2006 2749 2533 2088
Doom 3 79.3 59.5 60.5
Doom 3 4xAA 58.8 47.7 49.3
Half-Life 2 81.46 61.19 N/A
Half-Life 2 4xAA 76.25 49.73 N/A
Black and White 2 22.3 23.3 23.6
Black and White2 4xAA 19.5 15.3 15.3

C'e' qualcosa che non torna :rolleyes:

Kintaro70
27-07-2006, 16:18
Dalla notizia si legge:

Con Vista, sempre secondo Rein, "avremo un consistente incremento prestazionale e ci avvicineremo ai limiti teorici dell'hardware, esattamente come accade con le console. La differenza tra PC e console tenderà a colmarsi ed è proprio questo aspetto che noi applaudiamo"


Ma se guardiamo alla tabella tratta dal sito di anandtech ...va be' che e' un test sulla beta 2 ...pero' e' stato fatto il mese scorso (http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=2780&p=11) :

Gaming Performance (1280x1024)
XP Vistax86 Vistax64
3DMark 2006 2749 2533 2088
Doom 3 79.3 59.5 60.5
Doom 3 4xAA 58.8 47.7 49.3
Half-Life 2 81.46 61.19 N/A
Half-Life 2 4xAA 76.25 49.73 N/A
Black and White 2 22.3 23.3 23.6
Black and White2 4xAA 19.5 15.3 15.3

C'e' qualcosa che non torna :rolleyes:

Bisognerà vedere i giochi che sfruttano DX10 in modo nativo, le istruzioni di tutti i sopracitati sono 9c
Nei giochi come Doom poi non essendo implementate le Open GL si va sull'emulazione con ovvi rallentamenti

Hikaro
27-07-2006, 16:19
Con Vista, sempre secondo Rein, "avremo un consistente incremento prestazionale e ci avvicineremo ai limiti teorici dell'hardware, esattamente come accade con le console. La differenza tra PC e console tenderà a colmarsi ed è proprio questo aspetto che noi applaudiamo"
L'unica cosa che registrerà un incremento, sarà il conto in banca del vecchio Bill e il conto della spesa per l'aggiornamento HW degli utenti... ma che prestazioni e prestazioni... :stordita:

Ma poi chi se ne frega di avere gli stessi titoli per console, magari con le stesse prestazioni?! Se voglio una console con i giochi da console, MI COMPRO UNA CONSOLE

Special
27-07-2006, 16:24
"ma Rein crede tuttavia che è possibile una rinascita"

Che sia possibile..

Vifani
27-07-2006, 16:27
Dalla notizia si legge:

Con Vista, sempre secondo Rein, "avremo un consistente incremento prestazionale e ci avvicineremo ai limiti teorici dell'hardware, esattamente come accade con le console. La differenza tra PC e console tenderà a colmarsi ed è proprio questo aspetto che noi applaudiamo"


Ma se guardiamo alla tabella tratta dal sito di anandtech ...va be' che e' un test sulla beta 2 ...pero' e' stato fatto il mese scorso (http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=2780&p=11) :

Gaming Performance (1280x1024)
XP Vistax86 Vistax64
3DMark 2006 2749 2533 2088
Doom 3 79.3 59.5 60.5
Doom 3 4xAA 58.8 47.7 49.3
Half-Life 2 81.46 61.19 N/A
Half-Life 2 4xAA 76.25 49.73 N/A
Black and White 2 22.3 23.3 23.6
Black and White2 4xAA 19.5 15.3 15.3

C'e' qualcosa che non torna :rolleyes:

Questa è sicuramente un'analisi interessante delle prestazioni, ma solo per sapere a che punto è il grado di ottimizzazione del sistema operativo e dei driver. La Beta 2 è una versione in cui gira ancora codice di debug e del resto chi sta provando le ultime revisioni successive alla Beta 2 ha già rilevato un enorme incremento velocistico che va dalla velocità di installazione di Vista, all'uso vero e proprio del sistema operativo. Poi scusami, pensi che i driver attuali di ATI e NVIDIA siano realmente ottimizzati per Vista? Sono le prime revisioni di driver fatte solo per dimostrare che loro danno il supporto a Vista. Le versioni "da benchmark" non le vedrai prima della commercializzazione di Vista. Infine c'è da notare che un incremento delle prestazioni in ambito DirectX 9 non è assolutamente atteso visto che le DirectX 9 di Vista sono lì solo per retrocompatibilità. L'incremento, se così si può dire, lo si vedrà solo nel passaggio dalle DirectX 9 alle DirectX 10 e tra l'altro sarà visibile solo se esisterà un benchmark che a parità di effetti e scene visualizzate, consentirà l'uso di entrambe le API.

Onestamente comunque non capisco perché ad ogni passaggio ad un nuovo Windows si crei la schiera di fedelissimi del vecchio. Successe anche all'epoca del passaggio da Windows 98/ME a Windows XP, nonostante difendere la superiorità di Windows 98/ME risultasse essere un'opera a dir poco coraggiosa.

Kintaro70
27-07-2006, 16:30
Questa è sicuramente un'analisi interessante delle prestazioni, ma solo per sapere a che punto è il grado di ottimizzazione del sistema operativo e dei driver. La Beta 2 è una versione in cui gira ancora codice di debug e del resto chi sta provando le ultime revisioni successive alla Beta 2 ha già rilevato un enorme incremento velocistico che va dalla velocità di installazione di Vista, all'uso vero e proprio del sistema operativo. Poi scusami, pensi che i driver attuali di ATI e NVIDIA siano realmente ottimizzati per Vista? Sono le prime revisioni di driver fatte solo per dimostrare che loro danno il supporto a Vista. Le versioni "da benchmark" non le vedrai prima della commercializzazione di Vista. Infine c'è da notare che un incremento delle prestazioni in ambito DirectX 9 non è assolutamente atteso visto che le DirectX 9 di Vista sono lì solo per retrocompatibilità. L'incremento, se così si può dire, lo si vedrà solo nel passaggio dalle DirectX 9 alle DirectX 10 e tra l'altro sarà visibile solo se esisterà un benchmark che a parità di effetti e scene visualizzate, consentirà l'uso di entrambe le API.

Onestamente comunque non capisco perché ad ogni passaggio ad un nuovo Windows si crei la schiera di fedelissimi del vecchio. Successe anche all'epoca del passaggio da Windows 98/ME a Windows XP, nonostante difendere la superiorità di Windows 98/ME risultasse essere un'opera a dir poco coraggiosa.

Lo scontro più sensato fu tra 2000 e XP

Motosauro
27-07-2006, 16:35
Lo scontro più sensato fu tra 2000 e XP

Scontro che imho ha ancora qualche senso ancora oggi, almeno per chi usa il pc per lavorare e non vuole passare a linux.

IMHO comunque vedremo le dx10 anche per XP.

Chissà quelli di cedega che riusciranno a fare sto giro: se viene tolto il supporto opengl in vista non credo che le schede video che non siano professionali continueranno a supportarlo. Arriveremo ad avere le quadro solo OpenGl e le geforce solo dx10....
Mah, che bordello

Vifani
27-07-2006, 17:01
Lo scontro più sensato fu tra 2000 e XP

Beh si ma all'epoca Windows 2000 non era visto come un sistema operativo home. Anche perché il suo supporto e compatibilità con i giochi (ma non solo), almeno fino all'arrivo del Service Pack 3, non è stato eccellente.

dragonheart81
27-07-2006, 18:16
quella era davvero troppo pesante e poco ottimizzata, scarica dal mulo la beta 5472 e vedrai quanto è migliorato ;)

bYeZ!
Sono già in download :D ;)

Dreammaker21
27-07-2006, 23:45
Scusate ma un PC pompato come si deve non è sempre meglio di una console?

Anche solo per il fatto che passato un anno l'hardware di una console diventa obsoleto...?!

Murakami
28-07-2006, 07:15
Scusate ma un PC pompato come si deve non è sempre meglio di una console?

Anche solo per il fatto che passato un anno l'hardware di una console diventa obsoleto...?!
Hai ragione: peccato che l'hardware di un PC diventi obsoleto dopo 3 mesi.

Ferdy78
28-07-2006, 07:36
Hai ragione: peccato che l'hardware di un PC diventi obsoleto dopo 3 mesi.

beh...bisogna vedere per chi diventa obsoleto ;) ad esempio quello che ho in signa..me lo son fatto il mese scorso (il cuore del pc)...e nonostante fosse già disponibile M2...ho preferito rimanere vecchio e preistorico :D
Star dietro a quello che ti propinano, non è fattibile oltre che per moltissimi semi inutile...se non del tutto sensa senso!

La verità è che i produttori di videogames, han capito forse che il mercato videoludico su pc ha bisogno di una regolata di fondo e soprattutto ottimizzare le performance anche per HW .....per loro vetusto...ma che ancora moltissimi utenti posseggono. ;)