View Full Version : Agenzie Interinali (domande)
Salve.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza...
- Quanto si trattengono sulla busta paga ? e per quanto tempo ?
- Mettiamo il caso che ti fanno un contratto per 3 mesi a tempo determinato e che si prendono un certo tot sul tuo stipendio... alla fine dei 3 mesi, si può provare a chiedere il rinnovo del contratto all'azienda invece che all'agenzia, per evitare trattenute sulla busta paga ???
Grazie fatemi sapere.
Puchetto
27-07-2006, 09:57
Io so, non sono sicuro al 100% e si mi sbaglio qualcuno mi corregga, che le agenzie di lavoro come Adecco, Man Power, Metis etc. non trattengono niente a te ma vengono pagate dalla società per cui lavori.
Le ritenute che ti fanno sulla retribuzione sono le normali ritenute fatte per la tipologia di contratto che hai per quel lavoro.
Io so, non sono sicuro al 100% e si mi sbaglio qualcuno mi corregga, che le agenzie di lavoro come Adecco, Man Power, Metis etc. non trattengono niente a te ma vengono pagate dalla società per cui lavori.
Le ritenute che ti fanno sulla retribuzione sono le normali ritenute fatte per la tipologia di contratto che hai per quel lavoro.
Quoto, e ripetiamo ancora una volta....
l'agenzia di lavoro temporaneo NON TRATTIENE NULLA per se sulla tua busta.
Tu vieni inquadrato esattamente come se fossi dipendente dell' azienda presso la quale svolgi la missione.
E' poi l'agenzia di lavoro temporaneo che provvedera' a fatturare le ore da te lavorate all' azienda, con ovviamente un margine di guadagno per l'opera prestatale.
Qual'é il giusto metodo con le agenzie?! Io ho già lavorato numerose volte tramite loro però ho una situazione un poco brutta e vorrei trovare lavori migliori.
In pratica qui serve il tedesco con il quale ho problemi, senza di quello ci si può scordare lavori in ufficio e l'unica è o lavorare in Trentino oppure fare operaio et simila. Quindi vorrei dirgli in caso qui di cercare lavori in fabbrica o qualcosa del genere mentre al di fuori della regione lavori che siano consoni al diploma che ho io cioé Ragioniere.
Qualche suggerimento?!
vai direttamente alle agenzie, tanto ti faranno compilare un form con delle domande standard e poi fare un breve colloquio.
In sede di colloquio digli di proporti per incarichi per cui non è richisto iltedesco in maniera fluida e di cercarti fuori regione qualcosa di più adatto ai tuoi studi/esperienza.
Cerca poi sui vari siti di lavoro così fai da solo la tua scrematura.
Prepara sempre un buon cv, in cui riporti le tue competenze linguistiche e in bocca al lupo :)
vai direttamente alle agenzie, tanto ti faranno compilare un form con delle domande standard e poi fare un breve colloquio.
In sede di colloquio digli di proporti per incarichi per cui non è richisto iltedesco in maniera fluida e di cercarti fuori regione qualcosa di più adatto ai tuoi studi/esperienza.
Cerca poi sui vari siti di lavoro così fai da solo la tua scrematura.
Prepara sempre un buon cv, in cui riporti le tue competenze linguistiche e in bocca al lupo :)
Ne aprofitto per chiederti un'altra cosa :D Nel curriculum si elencano i lavori fatti e poi gli studi o l'incontrario?!
è indifferente, tendenzialmente si mettono prima gli studi.
Una piccola accortezza, se metti gli studi in ordine temporale da quello più lontano a quello più recente, fai altrettanto con gli impieghi, è una finezza che qualcuno nota...
è indifferente, tendenzialmente si mettono prima gli studi.
Una piccola accortezza, se metti gli studi in ordine temporale da quello più lontano a quello più recente, fai altrettanto con gli impieghi, è una finezza che qualcuno nota...
Uhm, ti ho chiesto quello perché ho fatto circa una 10 di lavori, tutti interinali e gli studi che in realtà riguardo solo il diploma è stato messo per ultimo, sicché mi è venuto il dubbio che questa cosa non potesse andare bene perché magari il datore di lavoro manco ci arriva fino in fondo.
jello biafra
06-10-2008, 22:23
Io so, non sono sicuro al 100% e si mi sbaglio qualcuno mi corregga, che le agenzie di lavoro come Adecco, Man Power, Metis etc. non trattengono niente a te ma vengono pagate dalla società per cui lavori.
Le ritenute che ti fanno sulla retribuzione sono le normali ritenute fatte per la tipologia di contratto che hai per quel lavoro.
confermo.
Gargoyle
07-10-2008, 07:28
- Mettiamo il caso che ti fanno un contratto per 3 mesi a tempo determinato e che si prendono un certo tot sul tuo stipendio... alla fine dei 3 mesi, si può provare a chiedere il rinnovo del contratto all'azienda invece che all'agenzia, per evitare trattenute sulla busta paga ???
1) Non ci sono trattenute sulla busta paga: è reato per le agenzie interinali farsi pagare dal lavoratore, visto che sei tu il prestatore di manodopera ed è l'agenzia il datore di lavoro (sarebbe come se un lavoratore dovesse pagare per lavorare... assurdo).
2) Sì, puoi contrattare direttamente coin l'azienda.
Considera poi che all'azienda costa di più un lavoratore interinale che uno suo proprio, ergo se è una azienda stabile converrebbe anche a lei assumerti.
exeggutor
07-10-2008, 08:38
1) Non ci sono trattenute sulla busta paga: è reato per le agenzie interinali farsi pagare dal lavoratore, visto che sei tu il prestatore di manodopera ed è l'agenzia il datore di lavoro (sarebbe come se un lavoratore dovesse pagare per lavorare... assurdo).
2) Sì, puoi contrattare direttamente coin l'azienda.
Considera poi che all'azienda costa di più un lavoratore interinale che uno suo proprio, ergo se è una azienda stabile converrebbe anche a lei assumerti.
In realta non e' proprio vero
1) L'agenzia interinale si tiene il 4% dello stipendio per finanziare i corsi di formazione (lo deve cmq fare per legge)
2) Il lavoratore interinale l'azienda lo puo sempre lasciare a casa nel caso in cui non ne ha piu bisogno e sta poi all'agenzia ricollocarti (un po lo stesso motivo per cui ora va di moda la consulenza...)
E se succede qualcosa è sempre colpa del lavoratore :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.