PDA

View Full Version : Qual'è il tasso di interesse del vostro conto corrente?


Romi
26-07-2006, 19:53
Proprio oggi mi è arrivato l'estratto conto della banca.
Tasso di interesse: 0,025% lordo :mad:
Ma il vostro conto quanto "frutta"?

Fenomeno85
26-07-2006, 19:55
0 non ho un conto :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

paditora
26-07-2006, 20:11
Proprio oggi mi è arrivato l'estratto conto della banca.
Tasso di interesse: 0,025% lordo :mad:
Ma il vostro conto quanto "frutta"?
Un caxxo.
Anzi se a inizio anno ho chessò 5000 euro sul conto a fine anno diventano 4900 euro.
Sto infatti pensando o di toglierlo o di cambiare banca.

Romi
26-07-2006, 20:22
Un caxxo.
Anzi se a inizio anno ho chessò 5000 euro sul conto a fine anno diventano 4900 euro.
Sto infatti pensando o di toglierlo o di cambiare banca.

Ho pensato pure io varie volte di chiuderlo, ma devo tenerlo aperto perchè mi viene accreditato lì lo stipendio. Nell'azienda in cui lavoro non pagano in contanti!! :(

paditora
26-07-2006, 20:24
Ho pensato pure io varie volte di chiuderlo, ma devo tenerlo aperto perchè mi viene accreditato lì lo stipendio. Nell'azienda in cui lavoro non pagano in contanti!! :(
Neanche con l'assegno?
Mi pare strano.
Bè in contanti ormai non paga più nessuno ma con l'assegno molti continuano a pagare.

Romi
26-07-2006, 20:30
Neanche con l'assegno?
Mi pare strano.
Bè in contanti ormai non paga più nessuno ma con l'assegno molti continuano a pagare.
Non pagano neanche con l'assegno, praticamente quando ho iniziato a lavorare lì ho dovuto aprirmi il conto, che mi costa parecchi soldi all'anno tra spese e bolli di legge e nello stesso tempo mi dà un interesse intorno a 1 euro. Ma è normale? Almeno riuscissi a coprirmi le spese con gli interessi....che truffa.

paditora
26-07-2006, 20:35
Non pagano neanche con l'assegno, praticamente quando ho iniziato a lavorare lì ho dovuto aprirmi il conto, che mi costa parecchi soldi all'anno tra spese e bolli di legge e nello stesso tempo mi dà un interesse intorno a 1 euro. Ma è normale? Almeno riuscissi a coprirmi le spese con gli interessi....che truffa.

C'è una banca che non mi ricordo il nome.
Iwbank o na roba del genere.
Pare che dia un bell'interesse e ha costi quasi a 0.
E' una banca online.
Prova a darci un occhio.
Spe che la cerco

IpseDixit
26-07-2006, 20:39
Tasso di interesse: 0,025% lordo :mad:

:asd:

Romi
26-07-2006, 20:42
C'è una banca che non mi ricordo il nome.
Iwbank o na roba del genere.
Pare che dia un bell'interesse e ha costi quasi a 0.
E' una banca online.
Prova a darci un occhio.
Spe che la cerco
Ti dirò, di una banca on line non so se mi fiderei. e secondo me sono tutte tattiche per tirare su nuovi clienti, magari il primo periodo ti offrono tassi alti e spese zero, ma più passa il tempo e più ti alzano le spese e diminuiscono gli interessi.Sennò che ci guadagnano loro? è difficile che una banca faccia beneficenza!! io per lavoro ho parecchi contatti con le banche, tirano sempre acqua al loro mulino.

fabio80
26-07-2006, 20:43
Proprio oggi mi è arrivato l'estratto conto della banca.
Tasso di interesse: 0,025% lordo :mad:
Ma il vostro conto quanto "frutta"?


credo una roba simile, in compenso zero spese a parte quelle di bollo che non si possono evitare

Romi
26-07-2006, 20:44
credo una roba simile, in compenso zero spese a parte quelle di bollo che non si possono evitare
E' una banca on line per caso?

Swisström
26-07-2006, 20:48
1.25%

ronaldovieri
26-07-2006, 20:52
0.25 fino a 2000
2.5 da 2000 in su

con fineco


con banca san paolo 0.000
:rolleyes:

CosasNostras
26-07-2006, 20:54
1.25%
azz sei di svizzera

fabio80
26-07-2006, 20:56
E' una banca on line per caso?


no tradizionale

Agorà
26-07-2006, 20:59
credo una roba simile, in compenso zero spese a parte quelle di bollo che non si possono evitare

anche io ho scelto la formula niente spese (tranne le inevitabili) ed interessi praticamente nulli (0,5 %)

ZeRoX
26-07-2006, 21:11
Qualcuno che ha il conto con IWBank?
Come vi trovate?

shinji_85
26-07-2006, 21:12
Interessante... :D

darklord77
26-07-2006, 21:54
io ho un conto home banking con IWbank!!

2,75% di interesse creditore

al momento zero spese

stò aspettando il bancomat che mi permette di prelevare da qualsiasi sportello senza commissioni

ho pure un conto con la Cassa di Risparmio di Padova e rovigo, ma quando prelevo con il Bancomat da uno sportello di un'altra banca mi appioppano 2 euro e 10 di commissione!!!!

al momento con Iwbank mi trovo molto bene


2,75%...e al giorno d'oggi non è poco visti i tempi che corrono

Damy83
26-07-2006, 23:23
Come direbbe Muccino... ZERO.
:D :D :D

(Però ho anche zero spese e 2 carte di credito e bancomat gratis)

Bye

kingvisc
27-07-2006, 00:07
2,60% lordo, zero spese (tranne i bolli) :O
vedendo la media del forum, mi va di lusso :D

dany84
27-07-2006, 12:42
Proprio oggi mi è arrivato l'estratto conto della banca.
Tasso di interesse: 0,025% lordo :mad:
Ma il vostro conto quanto "frutta"?
direi che già ti va bene il mio è 0,010 % :rolleyes:
poi ho conto arancio a 2,60% :cool:

fabio80
27-07-2006, 12:43
se penso che a 14 anni prendevo il 7 e oltre :rolleyes:

killerone
27-07-2006, 12:44
2,75%

c.c. gratis
bancomat utilizzabile in tutti gli sportelli


iwbank,10 e lode :)

Swisström
27-07-2006, 12:45
se penso che a 14 anni prendevo il 7 e oltre :rolleyes:

elamadonna... neanche prestando i soldi ai mafiosi e agli spacciatori si riescono a d avere interessi così alti :sofico:

shinji_85
27-07-2006, 12:46
se penso che a 14 anni prendevo il 7 e oltre :rolleyes:

Io ho aperto oggi un libretto di risparmio alle Poste (più che altro da usare come salvadanaio per acquisti futuri)...
L'interesse netto è... L'1,02%...
Beh... Meglio di niente... Comunque sto rivalutando le Poste... Anche se vista la concorrenza delle Banche... Ci vuole poco... ;)


[EDIT] Per chi ha il conto con interessi così "alti" (vicino al 3%)... Che differenze si notano, rispetto agli altri conti?!? Cos'è una Banca Online??? :D

fabio80
27-07-2006, 12:47
elamadonna... neanche prestando i soldi ai mafiosi e agli spacciatori si riescono a d avere interessi così alti :sofico:

ricordo benissimo, libretto di risparmio per giovani. davano il 7.16 o qualcosa di assimilato. altri tempi, ma veramente. alla fine, loro coi miei soldi ci giocano, devo pure pagarli per farli guadagnare?

Swisström
27-07-2006, 12:48
ricordo benissimo, libretto di risparmio per giovani. davano il 7.16 o qualcosa di assimilato. altri tempi, ma veramente. alla fine, loro coi miei soldi ci giocano, devo pure pagarli per farli guadagnare?

non devi pagarli, però il 7.16% è una percentuale che nessuna banca può garantire con sicurezza ;)

fabio80
27-07-2006, 12:50
non devi pagarli, però il 7.16% è una percentuale che nessuna banca può garantire con sicurezza ;)


parlo di 12 anni fa, dienticavo di dire che c'era la soglia massima di dieci milioni

era appunto un cont fatto per insegnare ai giovani la cultura del risparmio, adesso inculcano la cultura delle 52 rate da 15 euro cadauna tan 0 taeg 1

Swisström
27-07-2006, 12:51
parlo di 12 anni fa, dienticavo di dire che c'era la soglia massima di dieci milioni

era appunto un cont fatto per insegnare ai giovani la cultura del risparmio, adesso inculcano la cultura delle 52 rate da 15 euro cadauna tan 0 taeg 1

Fino a qualche anno fa avevo anche io un "conto gioventù" che mi garantiva un tasso del 3% o qualcosa di simile. Però i soldi erano praticamente blindati... :help:

fabio80
27-07-2006, 12:53
Fino a qualche anno fa avevo anche io un "conto gioventù" che mi garantiva un tasso del 3% o qualcosa di simile. Però i soldi erano praticamente blindati... :help:


difatti non potevi prelevare se non cifre ridicole presentando il libretto allo sportello. per cifre grosse serviva il genitore. mai prelevato un centesimo :D

Swisström
27-07-2006, 12:54
difatti non potevi prelevare se non cifre ridicole presentando il libretto allo sportello. per cifre grosse serviva il genitore. mai prelevato un centesimo :D

:D io in teoria fino ai 18 anni non avrei neanche potuto prelevare... genitori o non genitori :help:

Marco Giunio Silano
27-07-2006, 12:55
Proprio oggi mi è arrivato l'estratto conto della banca.
Tasso di interesse: 0,025% lordo :mad:
Ma il vostro conto quanto "frutta"?

ho sl tassi passivi ;) :cry:

CRL
27-07-2006, 12:56
0.25 fino a 2000
2.5 da 2000 in su

con fineco

Quoto, anche io.
Da Settembre passa al 2,75% sulla giacenza oltre i 2000€, ma aumenteranno tutti, cambia proprio il tasso di sconto della BCE.

- CRL -

Tranqui
27-07-2006, 12:58
direi che già ti va bene il mio è 0,010 % :rolleyes:
poi ho conto arancio a 2,60% :cool:

Da Agosto 2,8% :D

Io sono con sanpaolo, 0 interessi ma spese molto basse (un totale di circa 30€ annui con internet banking e bancomat).
I risparmi invece su conto arancio che, apparte gli interessi, funge perfettamente da salvadanaio.... ovvero quando i soldi non li vedi sul conto principale ti viene meno voglia di spenderli :asd:

fabio80
27-07-2006, 12:59
i risparmi sono invetiti su fondi differenziati, sul cc giusto una quota base per piccole spese :stordita:

dany84
27-07-2006, 13:04
Da Agosto 2,8% :D

Io sono con sanpaolo, 0 interessi ma spese molto basse (un totale di circa 30€ annui con internet banking e bancomat).
I risparmi invece su conto arancio che, apparte gli interessi, funge perfettamente da salvadanaio.... ovvero quando i soldi non li vedi sul conto principale ti viene meno voglia di spenderli :asd:
anch'io l'ho fatto per quello :asd:
occhio non vede portafogli non duole :D
anch'io sul mio conto Unicredit (quello a 0,010%) pago spese molto basse.
3,50 € al mese + 30€ a fine anno con bancomat e internet banking. se volessi anche la carta di credito sarebbe gratis per i primi due anni :cool:

alfredo77
27-07-2006, 19:52
anch'io l'ho fatto per quello :asd:
occhio non vede portafogli non duole :D
anch'io sul mio conto Unicredit (quello a 0,010%) pago spese molto basse.
3,50 € al mese + 30€ a fine anno con bancomat e internet banking. se volessi anche la carta di credito sarebbe gratis per i primi due anni :cool:

nessuno ha di meglio?
:O

loreluca
27-07-2006, 20:06
2.02 % Lordo annuo.
Il tutto alla Deusche Bank, 2 carte di credito + Trading on line gratis;
pago solo 34.2 € + 34.2 € di bolli per conto corrente e conto titoli, più 15 € semestrali di gestione.

alfredo77
27-07-2006, 20:43
2.02 % Lordo annuo.
Il tutto alla Deusche Bank, 2 carte di credito + Trading on line gratis;
pago solo 34.2 € + 34.2 € di bolli per conto corrente e conto titoli, più 15 € semestrali di gestione.

nessuno ha di meglio?

gurutech
27-07-2006, 20:59
ma chi cazz ci capisc nient... boh! mica lo so che tasso di interesse ho. come si fa a vedere?

sono una bestia... ho un conto da più di 11 anni e non so manco come funziona. a parte che mi arriva lo stipendio e posso prendere soldi con il bancomat o pagare con carta di credito

alfredo77
27-07-2006, 22:22
ma chi cazz ci capisc nient... boh! mica lo so che tasso di interesse ho. come si fa a vedere?

sono una bestia... ho un conto da più di 11 anni e non so manco come funziona. a parte che mi arriva lo stipendio e posso prendere soldi con il bancomat o pagare con carta di credito

male
scuate ma bisogna conoscere le condizioni del conto per non cadere in brutte sorprese
:mc:

robynove82
27-07-2006, 23:02
Io ho un 2% netti su un conto aperto alla coop....... xò nn ho una cippa di privilegi e servizi.... cmq x ora mi accontento :stordita:

alfredo77
28-07-2006, 08:33
Io ho un 2% netti su un conto aperto alla coop....... xò nn ho una cippa di privilegi e servizi.... cmq x ora mi accontento :stordita:

nessuno ha di meglio?
:mc:

kingvisc
28-07-2006, 10:39
nessuno ha di meglio?
:mc:

webank (conto online della banca popolare di milano)
2,80% lordo
zero spese di tenuta conto
zero spese di chiusura
di fisso ai da pagare solo i bolli (uguali per tutti i conti correnti)

~ZeRO sTrEsS~
28-07-2006, 10:52
Proprio oggi mi è arrivato l'estratto conto della banca.
Tasso di interesse: 0,025% lordo :mad:
Ma il vostro conto quanto "frutta"?

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

in spagna mi davano il 3%, Qui in olanda ho un conto con il doppio tasso in poche parole ho un conto parallelo tipo di risparmio sul quale mi pagano 4,50% fino a 20.000 euro, e su quello normale 2,50%

loreluca
28-07-2006, 11:28
nessuno ha di meglio?
Il mio non è malvagio, considerando che non pago un centesimo oltre ai 98,4 € annui...

~ZeRO sTrEsS~
28-07-2006, 11:39
Il mio non è malvagio, considerando che non pago un centesimo oltre ai 98,4 € annui...

100 euro??!?!?! per cosa???!!!!

io pago 24€ annuo con bancomat, carta di credito assicurazione internet banking transazioni gratuite...

shinji_85
28-07-2006, 11:42
100 euro??!?!?! per cosa???!!!!

io pago 24€ annuo con bancomat, carta di credito assicurazione internet banking transazioni gratuite...

Non vale... :D

alfredo77
28-07-2006, 12:59
Non vale... :D
up

~ZeRO sTrEsS~
28-07-2006, 13:17
Non vale... :D

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

non apriro mai un conto corrente in italia anche se dovessi tornarci a vivere... nel campo finanziario l'unica cosa che io abbia fatto in italia e' stata la postepay, una mezza truffa, da allora mi sono detto che non apriro' mai piu' qualcosa in italia, finche' le cose non cambieranno!

cioe' io saro' andato in banca in 3 anni 5 volte, 1 per aprire il conto in spagna, un altra per annullare una transazione indebita (fighissimo qualsiasi addebito entro i 20 giorni lo puoi annullare in 2 secondi vai li ti fanno firmare un foglio e i soldi tornano sul cc un ottimo mezzo contro le truffe!), un altra per chiuderlo, poi qui in olanda una volta per aprirlo, un altra per dichiarare tutto quello che dovevo assicurare e per chiedere la carta di credito... questi sono stati i miei rapporti con le banche, mai un problema anzi se ci stava un problema te lo risolvono al volo!

I conti correnti all'estero li puoi aprire anche con 0 euro avendo tutte le opzioni disponibili che si vuole, e per chiuderli non costa niente

Zerozen
28-07-2006, 13:22
Il mio conto frutta lo "machecosavuoidanoibruttopezzente" % al mese.

diafino
28-07-2006, 13:50
Io sinceramente non lo so... come faccio a saperlo? :(

ronaldovieri
28-07-2006, 14:04
Quoto, anche io.
Da Settembre passa al 2,75% sulla giacenza oltre i 2000€, ma aumenteranno tutti, cambia proprio il tasso di sconto della BCE.

- CRL -

direi che è un ottimo cc quello di fineco
a conti fatti se lo usi o tieni dei titoli in portafoglio paghi solo i bolli che sono 24 euro

con bonifici gratis bancomat e carta di credito anche

~ZeRO sTrEsS~
28-07-2006, 14:18
Io sinceramente non lo so... come faccio a saperlo? :(

secondo me non ti conviene scoprirlo per due motivi

1) il tasso di interesse troppo basso e ti viene una mania assassina
2) ti accorgi che sei tu a pagare gli interessi alla banca e non viceversa

alfredo77
28-07-2006, 15:46
:read:

3NR1C0
28-07-2006, 15:47
Proprio oggi mi è arrivato l'estratto conto della banca.
Tasso di interesse: 0,025% lordo :mad:
Ma il vostro conto quanto "frutta"?

2,75% ;) IWbank

loreluca
28-07-2006, 17:50
100 euro??!?!?! per cosa???!!!!

io pago 24€ annuo con bancomat, carta di credito assicurazione internet banking transazioni gratuite...
Sono solo 30 € che do alla banca gli altri 69 € sono di bolli... :)
Un conto è una banca on-line un conto è andare allo sportello...

diafino
28-07-2006, 17:52
Molto interessante questa IWBank.. stiamo pensando di migrade tutti..

Ma a chi si appoggiano? è solido? vedo che è possibile fare versamenti sul conto negli uffici postali... confermate?

Swisström
28-07-2006, 18:07
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

in spagna mi davano il 3%, Qui in olanda ho un conto con il doppio tasso in poche parole ho un conto parallelo tipo di risparmio sul quale mi pagano 4,50% fino a 20.000 euro, e su quello normale 2,50%

Non male, ma sono conti correnti normali senza rischi oppure.... ?

Qui da noi quei tassi di interesse sono fuori luogo, specialmente per conti correnti normali (che vengono utilizzati giornalmente).

paditora
28-07-2006, 18:12
Ma su IWbank manco i bolli si pagano? :stordita:

3NR1C0
28-07-2006, 18:15
Molto interessante questa IWBank.. stiamo pensando di migrade tutti..

Ma a chi si appoggiano? è solido? vedo che è possibile fare versamenti sul conto negli uffici postali... confermate?

Solida è solida, c'è dentro pure san paolo imi (IW sta per IMI WEB) più cooperative varie che non moriranno mai :D:D:D

Si possono fare versamenti dalle poste e pure prelievi.

Inoltre bancomat gratis da qualunque sportello ATM in italia e da molti della CE (circuito maestro)

Le spese del conto sono quelle di stato obbligatorie per chiunque.

Inizialmente vi sono costi da sostenere per l'invio delle carte e del libretto assegni (5€ per carta/libretto assegni).

Bonifici gratis (anche transfrontalieri purchè nella comunità)

Direi che è sommariamente tutto.

adele97
28-07-2006, 18:28
0.10% lordo
-27% di tassazione del guadagno,
fanno circa:

0.07% netto

Una favola!!! :D

Bancaintesa

PS non ho considerato le spese

CRL
28-07-2006, 18:44
direi che è un ottimo cc quello di fineco
a conti fatti se lo usi o tieni dei titoli in portafoglio paghi solo i bolli che sono 24 euro

con bonifici gratis bancomat e carta di credito anche

Già.
Per chairirlo agli altri, costa 5,95€ al mese di tenuta conto. Su questi ci sono dei bonus, ognuno dei quali scala 1€ da questa cifra, ad esempio:

ogni 10.000€ sul conto
ogni 2000€ di fondi o titoli
se hai l'accredito dello stipendio
se fai 300€ di spese con carta nel mese
(forse altri...)

Per chi usa il conto o ha un po' di disponibilità si possono azzerare le spese, e rimangono solo i 24€ annui che sono tasse e ci sono uguali su tutti i conti.
Per noi ragazzi capisco che è difficile o impossibile, questo è vero...

Comunque è un conto veramente versatile, puoi fare tutto da internet, hai carta e bancomat gratuiti, puoi avere delle carte aggiuntive ricaricabili, tipo una postepay (può essere utile per fare acquisti su internet senza dare il numero della carta principale, avendo un plafond limitato, ma attingendo allo stesso conto), ricarichi i cell dal sito o anche dal telefonino tramite SMS, puoi configurare gli avvisi sul telefonino per qualsiasi cosa (ad esempio puoi impostare che ti arrivi un sms ogni volta che viene usata la carta, o quando ti accreditano lo stipendio, o il 1° di ogni mese con la disponibilità sul conto, ecc...)

Tra l'altro ora c'è anche una promozione per chi apre un conto Fineco, e non paga le spese di tenuta conto fino a dicembre 2006, se presentato da altro correntista, che vince un ipod e un kit da mare.
Anzi, se siete interessati... :p

- CRL -

3NR1C0
28-07-2006, 18:57
Anzi, se siete interessati... :p

- CRL -

:spam:


:asd:

~ZeRO sTrEsS~
28-07-2006, 18:59
Non male, ma sono conti correnti normali senza rischi oppure.... ?

Qui da noi quei tassi di interesse sono fuori luogo, specialmente per conti correnti normali (che vengono utilizzati giornalmente).

no senza rischi anzi posso scendere fino a 1500 sotto, una volta sono stato 15 giorni 300 euro sotto si sono presi 75 cent

ronaldovieri
28-07-2006, 19:33
Già.
Per chairirlo agli altri, costa 5,95€ al mese di tenuta conto. Su questi ci sono dei bonus, ognuno dei quali scala 1€ da questa cifra, ad esempio:

ogni 10.000€ sul conto
ogni 2000€ di fondi o titoli
se hai l'accredito dello stipendio
se fai 300€ di spese con carta nel mese
(forse altri...)

Per chi usa il conto o ha un po' di disponibilità si possono azzerare le spese, e rimangono solo i 24€ annui che sono tasse e ci sono uguali su tutti i conti.
Per noi ragazzi capisco che è difficile o impossibile, questo è vero...

Comunque è un conto veramente versatile, puoi fare tutto da internet, hai carta e bancomat gratuiti, puoi avere delle carte aggiuntive ricaricabili, tipo una postepay (può essere utile per fare acquisti su internet senza dare il numero della carta principale, avendo un plafond limitato, ma attingendo allo stesso conto), ricarichi i cell dal sito o anche dal telefonino tramite SMS, puoi configurare gli avvisi sul telefonino per qualsiasi cosa (ad esempio puoi impostare che ti arrivi un sms ogni volta che viene usata la carta, o quando ti accreditano lo stipendio, o il 1° di ogni mese con la disponibilità sul conto, ecc...)

Tra l'altro ora c'è anche una promozione per chi apre un conto Fineco, e non paga le spese di tenuta conto fino a dicembre 2006, se presentato da altro correntista, che vince un ipod e un kit da mare.
Anzi, se siete interessati... :p

- CRL -


mi sa che questa promozione è finita lunedi me lo diceva il promotore :O

quella carta simile alla postepay è comodissima almeno su intent non dai in giro la carta di credito principale :D

CRL
28-07-2006, 20:19
mi sa che questa promozione è finita lunedi me lo diceva il promotore :O

Azz, allora 3NR1CO sei sospeso 3gg per critica immotivata al mod. :O

- CRL -

alfredo77
29-07-2006, 12:33
Azz, allora 3NR1CO sei sospeso 3gg per critica immotivata al mod. :O

- CRL -
nessuna ha altre alternative valide?

marco24
29-07-2006, 12:37
Il mio tasso attivo di c/c è del 2,15%... e sono dipendente banca :cry:

Se quando mi arriva lo stipendio lo giro su Iwbank prendo di più :mad:

alfredo77
29-07-2006, 14:22
e per i comuni moratalì c'è nulla di meglio?

CRL
29-07-2006, 14:45
e per i comuni moratalì c'è nulla di meglio?

Alfredo, i comuni mortali siamo tutti noi, non pensare di trovare una banca che ti faccia il 5%, abbiamo visto che le banche online, che hanno le migliori condizioni perchè hanno minori spese offrono il 2,75%, il 2,8% e qualcosa di simile offriranno tutt le altre online, tipo ING. Le banche "reali" hanno qualcosa di meno.

Più di questo la vedo dura, se si vuole una rendità maggiore non si lasci il denaro in banca. Esistono titoli e obbligazioni abbastanza convenienti, esiste l'investimento nel mercato immobiliare che rende molto al momento, per chi ha il capitale per accedervi, e via dicendo.

- CRL -

3NR1C0
29-07-2006, 14:57
Azz, allora 3NR1CO sei sospeso 3gg per critica immotivata al mod. :O

- CRL -

Solo 3gg? Capirai ... di solito mi becco 10gg. per volta :asd:

oedem
29-07-2006, 16:11
Banco di Napoli (gruppo San Paolo IMI) 1,50% lordi

poi tutte le operazioni le effettuo tramite l'home banking (risparmiando molto) :D

poi ovviamente mi appoggio su Conto Arancio per fare qualcosina di soldi di interessi :sofico: (da agosto passerà al 2,80%)

3NR1C0
29-07-2006, 16:17
Banco di Napoli (gruppo San Paolo IMI) 1,50% lordi

poi tutte le operazioni le effettuo tramite l'home banking (risparmiando molto) :D

poi ovviamente mi appoggio su Conto Arancio per fare qualcosina di soldi di interessi :sofico: (da agosto passerà al 2,80%)

Io sono al 3,50% :fuck:

Come mai tu al 2,80 ???

00Luca
29-07-2006, 16:26
Anche io IWBANK 2,75% zero spese solo i bolli.

Usate questo link se aprite il conto così mi arrivano 20 Euro :asd:
[url editata.. che furbacchione]

Dai tanto a voi non cambia un cazzo! Vabbè vi ricarico 5 Euro sulla PostePay :fagiano:

alkaid
29-07-2006, 16:36
Confermo IWbank :cool:

3NR1C0
29-07-2006, 16:39
Anche io IWBANK 2,75% zero spese solo i bolli.

Usate questo link se aprite il conto così mi arrivano 20 Euro :asd:
[url editata che furbata quotarla]

Dai tanto a voi non cambia un cazzo! Vabbè vi ricarico 5 Euro sulla PostePay :fagiano:

:spam:

Un mio amico ha appena aperto iwbank... a saperlo gli davo anch'io un link così... ma come si fa a crearlo???

00Luca
29-07-2006, 16:40
:spam:

Un mio amico ha appena aperto iwbank... a saperlo gli davo anch'io un link così... ma come si fa a crearlo???

NO ALLA CONCORRENZA! :D

:spam:

3NR1C0
29-07-2006, 16:44
NO ALLA CONCORRENZA! :D

:spam:

Eddai che cercavo un cavolo di link che servisse per incrementarti qualcosa... non ho trovato un cazzo sul sito di iwbank :muro:

00Luca
29-07-2006, 16:46
Ma che dici? :D

Se hai un sito internet con un certo traffico puoi affiliarti tramite Tradedoubler.it o Zanox.com

Programmi di affiliazione....

3NR1C0
29-07-2006, 16:55
Ma che dici? :D

Se hai un sito internet con un certo traffico puoi affiliarti tramite Tradedoubler.it o Zanox.com

Programmi di affiliazione....

Non ho capito na mazza... cmq ok

00Luca
29-07-2006, 16:57
Se hai un sito puoi iscriverti a dei programmi di affiliazione, www.tradedoubler.it e www.zanox.com i + famosi, e fare richiesta di affiliazione ad alcune aziende internet. Banche, assicurazoni, ecommerce...offrono % sulle vendite. Claro ora? :)

3NR1C0
29-07-2006, 17:07
Se hai un sito puoi iscriverti a dei programmi di affiliazione, www.tradedoubler.it e www.zanox.com i + famosi, e fare richiesta di affiliazione ad alcune aziende internet. Banche, assicurazoni, ecommerce...offrono % sulle vendite. Claro ora? :)

Chiarissimo... ora ti segnalo per :spam:


:D:D:D

alfredo77
29-07-2006, 18:16
altri?
:D

alfredo77
30-07-2006, 10:51
altri?
:D

nessun'altro sa dirmi le sue condizioni di conto? :muro:

FreeMan
30-07-2006, 13:17
Anche io IWBANK 2,75% zero spese solo i bolli.

Usate questo link se aprite il conto così mi arrivano 20 Euro :asd:
[url editata.. che furbacchione]

Dai tanto a voi non cambia un cazzo! Vabbè vi ricarico 5 Euro sulla PostePay :fagiano:

rifarlo porta alla sospensione

>bYeZ<

XalienX
30-07-2006, 13:25
ho 6 conti con 2 imprese diverse
uno con una banca (zero spese tranne i bolli)
5 con conto arancio (zero spese)
entrambi mi danno 2,80 %

alfredo77
30-07-2006, 14:37
:p nessuno ha di meglio?

CRL
30-07-2006, 15:42
Alfredo, i comuni mortali siamo tutti noi, non pensare di trovare una banca che ti faccia il 5%, abbiamo visto che le banche online, che hanno le migliori condizioni perchè hanno minori spese offrono il 2,75%, il 2,8% e qualcosa di simile offriranno tutt le altre online, tipo ING. Le banche "reali" hanno qualcosa di meno.

Più di questo la vedo dura, se si vuole una rendità maggiore non si lasci il denaro in banca. Esistono titoli e obbligazioni abbastanza convenienti, esiste l'investimento nel mercato immobiliare che rende molto al momento, per chi ha il capitale per accedervi, e via dicendo.

- CRL -
:muro: :muro: :muro: :muro:

- CRL -

3NR1C0
31-07-2006, 07:32
:p nessuno ha di meglio?

Di meglio più che altro non esiste ;)

Tjherg
31-07-2006, 09:17
Tempo fa vidi un servizio fatto dalla trasmissione report nel quale si parlava dei tassi d'interesse a credito, dicevano che con gli ultimi aumenti del costo del denaro fatti dalla banca centrale europea dovevano aumentare anche i tassi d'interesse a credito, da un controllo fatto quasi nessuna banca italiana aveva applicato questo principio. :rolleyes: Nell'ultimo anno vi hanno applicato questo aumento?

3NR1C0
31-07-2006, 09:32
Tempo fa vidi un servizio fatto dalla trasmissione report nel quale si parlava dei tassi d'interesse a credito, dicevano che con gli ultimi aumenti del costo del denaro fatti dalla banca centrale europea dovevano aumentare anche i tassi d'interesse a credito, da un controllo fatto quasi nessuna banca italiana aveva applicato questo principio. :rolleyes: Nell'ultimo anno vi hanno applicato questo aumento?

IWbank lo applica in REAL-TIME.

Il tasso d'interesse europeo attualmente è al 2.75% ;)

loreluca
31-07-2006, 10:51
Tempo fa vidi un servizio fatto dalla trasmissione report nel quale si parlava dei tassi d'interesse a credito, dicevano che con gli ultimi aumenti del costo del denaro fatti dalla banca centrale europea dovevano aumentare anche i tassi d'interesse a credito, da un controllo fatto quasi nessuna banca italiana aveva applicato questo principio. :rolleyes: Nell'ultimo anno vi hanno applicato questo aumento?
Certo, nell'ultimo anno per ben 2 volte dello 0,25% ;)

CRL
31-07-2006, 12:01
Nell'ultimo anno vi hanno applicato questo aumento?

Yes, confermo, dal 2,25% al 2,50%, e a fine agosto o settembre a 2,75%.

- CRL -

alfredo77
31-07-2006, 14:34
Yes, confermo, dal 2,25% al 2,50%, e a fine agosto o settembre a 2,75%.

- CRL -
sbaglaito sono già a 2.75% a Agosto o settembre arriveranno a non meno del 3 % :read:

alfredo77
31-07-2006, 22:05
:read:

CRL
31-07-2006, 23:02
sbaglaito sono già a 2.75% a Agosto o settembre arriveranno a non meno del 3 % :read:
:mbe:
Se mi permetti conosco le condizioni del mio conto:

https://www.fineco.it/fineco/reindirizza.jsp?SP=interesse

- CRL -

alfredo77
01-08-2006, 09:56
:mbe:
Se mi permetti conosco le condizioni del mio conto:

https://www.fineco.it/fineco/reindirizza.jsp?SP=interesse

- CRL -

carissimo ma il tuo conto non è ancorato al tasso BCE ma al tasso BCE-0.25 di spread

alfredo77
01-08-2006, 09:57
carissimo ma il tuo conto non è ancorato al tasso BCE ma al tasso BCE-0.25 di spread

Nessun altro si trova male con il suo conto perchè spende tanto per mantenerselo?
fateci sapere
io la testa lo già sbattuta forte in passato e voi :muro:
;)

Tefnut
01-08-2006, 10:14
unicredito 0,7%
iwbank mi pare 2.75%

CRL
01-08-2006, 13:56
carissimo ma il tuo conto non è ancorato al tasso BCE ma al tasso BCE-0.25 di spread

Tutti i conti sono ancorati al tasso BCE epurato di uno Spread, dato che lo spread è proprio la parte che si tiene la banca, e quindi a meno che non lavori gratis, non potranno mai tenerti i soldi allo stesso tasso fissato dalla BCE.

Ogni banca fissa inizialmente lo spread, considerando le sue spese ed i suoi bilanci, e poi ad ogni variazione del tasso dis conto è OBBLIGATA a rispondere in egual misura nel tasso di interesse dato ai correntisti.

A chi ha chiesto se mi avessero già applicato gli aumenti conseguenti all'aumento del tasso di sconto, ho risposto affermativamente, e non vedo cosa ci sia di sbagliato. E' chiaro che la domanda si riferisca al tasso di interesse, non a quello di sconto.

- CRL -

gurutech
01-08-2006, 16:48
A chi ha chiesto se mi avessero già applicato gli aumenti conseguenti all'aumento del tasso di sconto, ho risposto affermativamente, e non vedo cosa ci sia di sbagliato. E' chiaro che la domanda si riferisca al tasso di interesse, non a quello di sconto.


come se fosse antani, tapioca. :)
cos'è tasso di interesse e tasso di sconto?
edit: e anche cos'è spread (non c'entra con gli elettroni vero?)

alfredo77
02-08-2006, 10:06
come se fosse antani, tapioca. :)
cos'è tasso di interesse e tasso di sconto?
edit: e anche cos'è spread (non c'entra con gli elettroni vero?)
up :read:

~ZeRO sTrEsS~
02-08-2006, 10:10
pazzesco ieri ho visto una pubblicita' di un altra banca... danno come interessi l'8.9%

alfredo77
02-08-2006, 15:06
pazzesco ieri ho visto una pubblicita' di un altra banca... danno come interessi l'8.9%

Dove in argentina?
:banned:

~ZeRO sTrEsS~
02-08-2006, 15:25
Dove in argentina?
:banned:

:asd:

e' il postbank olandese un po come le poste italiane...


www.postbank.nl

mi dispiace solo che e' in olandese cmq se volete farvi un idea delle banche straniere www.abnamro.nl o quella spagnola www.cajamadrid.es

alfredo77
03-08-2006, 11:36
:asd:

e' il postbank olandese un po come le poste italiane...


www.postbank.nl

mi dispiace solo che e' in olandese cmq se volete farvi un idea delle banche straniere www.abnamro.nl o quella spagnola www.cajamadrid.es
;)

00Luca
03-08-2006, 14:07
La BCE alza i tassi dello 0.25%

IWBANK ha già nella home page l'adeguamento dal 2.75 al 3.00% :asd:

darklord77
03-08-2006, 14:33
unicredito 0,7%
iwbank mi pare 2.75%

fino a ieri

da oggi IWBANK passa dal 2,75% al 3%

:D

tutti79
03-08-2006, 14:56
Io ho fatto un cc zero spese (tranne i bolli) e poi il Conto Arancio per pigliare un po' di interessi...

CRL
03-08-2006, 15:44
Fineco passa al 2,75% dal 9 Agosto, come annunciato.

- CRL -

alfredo77
03-08-2006, 15:45
Fineco passa al 2,75% dal 9 Agosto, come annunciato.

- CRL -
c'è di meglio ti assicuro
:D :D :D :D

~ZeRO sTrEsS~
03-08-2006, 15:53
Io ho fatto un cc zero spese (tranne i bolli) e poi il Conto Arancio per pigliare un po' di interessi...

ma che so sti cavolo di bolli???

alfredo77
03-08-2006, 15:55
ma che so sti cavolo di bolli???
quelli che non paghi tu in olanda divertendoti con i tassi più alti e le belle olandesi :D :D :D

~ZeRO sTrEsS~
03-08-2006, 16:26
quelli che non paghi tu in olanda divertendoti con i tassi più alti e le belle olandesi :D :D :D

grazie :D volevo sapere a che servono!

in verita' con gli interessi riesco ad andare da una prostituta una volta al mese :p

skerzo ma se vai in prigione una volta a settimana ti fanno trombare una prostituta...

subvertigo
03-08-2006, 16:27
Ho IWBank...con bancomat, carta credito, assegni, ecc.

tutto a costo zero (pure bonifici!), solo bollo annuale di 34,2 euro.

Interesse 3% lordo da oggi.

Meglio di così...

paditora
03-08-2006, 17:17
grazie :D volevo sapere a che servono!

tasse italiane.
li non ci sono i bolli sul conto corrente?

~ZeRO sTrEsS~
03-08-2006, 17:24
tasse italiane.
li non ci sono i bolli sul conto corrente?

tasse sul conto corrente :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

cioe' ma si pagano una sola volta quando apri il conto e lo chiudi o ogni anno?!??!

mai sentita sta cosa delle tasse sul contocorrente... in spagna il mio conto di costi era un 1 all'anno per il bancomat e carta di credito, infatti quel conto l'ho lasciato aperto non si sa mai se mi servono soldi urgenti uso quella carta di credito, tanto ho lasciato 50 euro sul conto e mi frutta piu' interessi che spese, qui in olanda 6 euro ogni 3 mesi ma mi danno anche un assicurazione, in inghilterra e francia nemmeno ho sentito parlare di tasse sul conto corrente...

paditora
03-08-2006, 17:26
tasse sul conto corrente :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

cioe' ma si pagano una sola volta quando apri il conto e lo chiudi o ogni anno?!??!


si pagano ogni l'anno.
adesso non mi ricordo bene la cifra esatta.
cmq sui 30-35 euro all'anno.
anzi mi sembra che quest'anno è pure aumentato.
e la paghi tutti gli anni non solo quando lo apri o lo chiudi.

paditora
03-08-2006, 17:29
mai sentita sta cosa delle tasse sul contocorrente... in spagna il mio conto di costi era un 1 all'anno per il bancomat e carta di credito, infatti quel conto l'ho lasciato aperto non si sa mai se mi servono soldi urgenti uso quella carta di credito, tanto ho lasciato 50 euro sul conto e mi frutta piu' interessi che spese, qui in olanda 6 euro ogni 3 mesi ma mi danno anche un assicurazione, in inghilterra e francia nemmeno ho sentito parlare di tasse sul conto corrente...
ecco qui in Italia invece se lasci 100 euro su un conto e non lo chiudi, dopo 2-3 anni ti trovi il conto in rosso.

CRL
04-08-2006, 10:41
Vorrei precisare alcune cose, è vero che in Italia la situazione dei Conti Correnti bancari non è fantastica, ma non è neanche da 3° mondo...
Riguardo i conti in Spagna, quelli che apri e sono senza spese sono praticamente più simili a dei libretti di risparmio che a dei conti correnti, anche se hanno molte più possibilità dei nostri libretti di risparmio.
I conti in Inghilterra sono anche quelli a costo 0 (alcuni), ma hanno interessi praticamente nulli, in pratica ci metti 100€ e dopo qualche anno sono sempre 100, niente spese, niente interessi.

Aggiungo poi che secondo me noi italiani vediamo alcune cose in modo distorto; il conto corrente è un servizio, tengono i tuoi soldi, ti danno carta e bancomat, libretto degli assegni. Come tutti i servizi si paga. L'idea che una banca coi nostri soldi si arricchisca è assolutamente sbagliata. La banca è un negozio come gli altri, e vende soldi, oltre a comprarne. Il suo principale interesse è venderli, perchè su quelli ottiene gli interessi. I migliori clienti delle banche sono coloro che hanno enormi prestiti, che quindi pagano alla banca un mare di interessi, e non chi deposita un mare di soldi, cui quindi la banca deve pagare gli interessi.
Il conto corrente non è una modalità di investimento dei soldi, per questo esistono titoli, borsa, valute, immobili e quant'altro, che hanno tutti dei ritorni molto più elevati, con un certo rischio associato.
L'aumento del tasso di sconto, per quanto possa farmi contento per l'aumento del tasso di interesse del mio c.c., in realtà è un grosso freno economico, perchè si porta dietro l'aumento del costo del denaro, e quindi l'aumento degli interessi su mutui, prestiti, finanziamenti, cioè tutti quei soldi che producono qualcosa, che fanno girare l'economia, come si dice spesso. Per questo secondo me c'è poco da essere contenti dell'aumento del tasso di sconto, perchè se uno chiede un prestito o un finanziamento è perchè gli servono più soldi di quelli che ha, e questa cifra dovrà restituirla con interessi più alti. Il fatto che sui suoi soldi in banca ottenga maggiori interessi non può bilanciare la situazione, dato che per assunto i suoi soldi sono (anche parecchio) meno di quelli che chiede, altrimenti non li chiederebbe.

Per tutte queste ragioni, secondo me è sbagliato pensare che dove troviamo i tassi di interesse più alti l'economia sia migliore. In Inghilterra, come dicevo, il c.c. non costa niente ma praticamente non ti da interessi. In cambio però un ragazzo di 25 anni riesce ad avere un mutuo a tassi che in Italia sarebbero proibitivi, può avere prestiti per iniziare un'attività a condizioni molto più convenienti che da noi, e per questo l'economia va meglio. In pratica lì avere una casa di proprietà (anche se col mutuo) a 30 anni non è cosa affatto rara, mentre qui è oggi un vero privilegio, e senza l'aito dei genitori praticamente impossibile.
Questo perchè se tu metti 100€ in banca e la banca non ti deve interessi, li presterà ad un certo tasso, ad esempio in un mutuo ad un'altro tizio. Se a te però deve il 3% di interessi, allora al tizio cui li presta deve prendere oltre a quello di prima anche il 3% in più, per rifarsi delle spese per avere quei soldi, e quindi guadagnarci lo stesso di prima.

Aggiungo, sul discorso tasse, sono 24€ circa all'anno, indipendentemente dall'ammontare della cifra sul conto. In fondo sono molti meno soldi di tante altre tasse che paghiamo tranquillamente, come l'IVA, ad esempio.

- CRL -

A vida è samba
04-08-2006, 11:33
In corrispondenza dell'aumento dei tassi di riferimento della BCE al 3,00% anche IWbank si adegua.

Quindi per il mio conto corrente sono al 3% d'interesse lordo con validità da oggi sulla liquidità ;)

alemara
04-08-2006, 11:36
A me è arrivata la mail da fineco che dal 9 agosto aggiornano il tasso bce al 2,75%...
Non ci manca uno 0,25%??

alemara
04-08-2006, 11:40
Fineco passa al 2,75% dal 9 Agosto, come annunciato.

- CRL -
Scusate non avevo letto :D

A vida è samba
04-08-2006, 11:47
A me è arrivata la mail da fineco che dal 9 agosto aggiornano il tasso bce al 2,75%...
Non ci manca uno 0,25%??

Rispetto ad IWbank certo che vi manca ed in più perdete 5 giorni di aggiornamento tassi sulla liquidità, che è in ogni caso questione di centesimi di euro ;)

ronaldovieri
04-08-2006, 11:53
ragassi cè un certificato molto vantaggioso su fineco
si chiama twin win dateci un occhiata

~ZeRO sTrEsS~
04-08-2006, 12:05
Vorrei precisare alcune cose, è vero che in Italia la situazione dei Conti Correnti bancari non è fantastica, ma non è neanche da 3° mondo...
Riguardo i conti in Spagna, quelli che apri e sono senza spese sono praticamente più simili a dei libretti di risparmio che a dei conti correnti, anche se hanno molte più possibilità dei nostri libretti di risparmio.
I conti in Inghilterra sono anche quelli a costo 0 (alcuni), ma hanno interessi praticamente nulli, in pratica ci metti 100€ e dopo qualche anno sono sempre 100, niente spese, niente interessi.

Aggiungo poi che secondo me noi italiani vediamo alcune cose in modo distorto; il conto corrente è un servizio, tengono i tuoi soldi, ti danno carta e bancomat, libretto degli assegni. Come tutti i servizi si paga. L'idea che una banca coi nostri soldi si arricchisca è assolutamente sbagliata. La banca è un negozio come gli altri, e vende soldi, oltre a comprarne. Il suo principale interesse è venderli, perchè su quelli ottiene gli interessi. I migliori clienti delle banche sono coloro che hanno enormi prestiti, che quindi pagano alla banca un mare di interessi, e non chi deposita un mare di soldi, cui quindi la banca deve pagare gli interessi.
Il conto corrente non è una modalità di investimento dei soldi, per questo esistono titoli, borsa, valute, immobili e quant'altro, che hanno tutti dei ritorni molto più elevati, con un certo rischio associato.
L'aumento del tasso di sconto, per quanto possa farmi contento per l'aumento del tasso di interesse del mio c.c., in realtà è un grosso freno economico, perchè si porta dietro l'aumento del costo del denaro, e quindi l'aumento degli interessi su mutui, prestiti, finanziamenti, cioè tutti quei soldi che producono qualcosa, che fanno girare l'economia, come si dice spesso. Per questo secondo me c'è poco da essere contenti dell'aumento del tasso di sconto, perchè se uno chiede un prestito o un finanziamento è perchè gli servono più soldi di quelli che ha, e questa cifra dovrà restituirla con interessi più alti. Il fatto che sui suoi soldi in banca ottenga maggiori interessi non può bilanciare la situazione, dato che per assunto i suoi soldi sono (anche parecchio) meno di quelli che chiede, altrimenti non li chiederebbe.

Per tutte queste ragioni, secondo me è sbagliato pensare che dove troviamo i tassi di interesse più alti l'economia sia migliore. In Inghilterra, come dicevo, il c.c. non costa niente ma praticamente non ti da interessi. In cambio però un ragazzo di 25 anni riesce ad avere un mutuo a tassi che in Italia sarebbero proibitivi, può avere prestiti per iniziare un'attività a condizioni molto più convenienti che da noi, e per questo l'economia va meglio. In pratica lì avere una casa di proprietà (anche se col mutuo) a 30 anni non è cosa affatto rara, mentre qui è oggi un vero privilegio, e senza l'aito dei genitori praticamente impossibile.
Questo perchè se tu metti 100€ in banca e la banca non ti deve interessi, li presterà ad un certo tasso, ad esempio in un mutuo ad un'altro tizio. Se a te però deve il 3% di interessi, allora al tizio cui li presta deve prendere oltre a quello di prima anche il 3% in più, per rifarsi delle spese per avere quei soldi, e quindi guadagnarci lo stesso di prima.

Aggiungo, sul discorso tasse, sono 24€ circa all'anno, indipendentemente dall'ammontare della cifra sul conto. In fondo sono molti meno soldi di tante altre tasse che paghiamo tranquillamente, come l'IVA, ad esempio.

- CRL -

hai una visione distorta delle banche!!! non ti offrono un servizio mio caro... ma sei tu che gli fai il piacere prestandogli i tuoi soldi... mica crederai che tutti i tuoi soldi li tengono in cassaforte senza investirli... quando una persona fa un mutuo gli danno i tuoi soldi e da quei soldi ci si guadagna, non si guadagna su chi ti presta i soldi per farti guadagnare... spiegami che differenza ci sarebbe allora fra avere una cassaforte a casa e una cassaforte della banca...

CRL
04-08-2006, 12:14
Non ho una visione ditorta, è chiaro che li investono, e l'ho scritto sopra che quando chiedi un mutuo ti prestano i soldi di qualcun'altro, questo è chiaro a tutti. E come ho detto sopra, loro ci guadagnano sui prestiti che fanno coi tuoi soldi, quindi se i tassi diminuiscono loro devono pagare a te meno interessi, quindi possono vendere i soldi nei prestiti a tassi inferiori, guadagnandoci la stessa percentuale, ma facendone di più, perchè se il tasso di un mutuo si abbassa molta più gente può accedervi.

- CRL -

baolian
04-08-2006, 13:01
Vorrei precisare alcune cose, è vero che in Italia la situazione dei Conti Correnti bancari non è fantastica, ma non è neanche da 3° mondo...
Riguardo i conti in Spagna, quelli che apri e sono senza spese sono praticamente più simili a dei libretti di risparmio che a dei conti correnti, anche se hanno molte più possibilità dei nostri libretti di risparmio.
I conti in Inghilterra sono anche quelli a costo 0 (alcuni), ma hanno interessi praticamente nulli, in pratica ci metti 100€ e dopo qualche anno sono sempre 100, niente spese, niente interessi.


Concordo quando dici che non siamo il "terzo mondo del sistema bancario" (c'è sempre qualcuno che sta peggio), ma non su tutto il resto:
La banca non è altro che l'intermediario tra chi offre del denaro e chi lo chiede, quindi, in realtà i conti correnti (in attivo) sono una risorsa necessaria per le banche.

La banca è un negozio come gli altri, e vende soldi, oltre a comprarne. Il suo principale interesse è venderli, perchè su quelli ottiene gli interessi. I migliori clienti delle banche sono coloro che hanno enormi prestiti, che quindi pagano alla banca un mare di interessi, e non chi deposita un mare di soldi, cui quindi la banca deve pagare gli interessi.


L'anomalia è di considerare "clienti" anche chi deposita i soldi: in realtà sono (concettualmente) "fornitori", e come tali dovrebbero essere pagati.
Il guadagno della banca dovrebbe essere dato dalla differenza tra il prezzo pagato ai propri fornitori ed il prezzo ottenuto dai propri clienti, in realtà hanno trovato il modo di farsi pagare anche dai fornitori.


L'aumento del tasso di sconto, per quanto possa farmi contento per l'aumento del tasso di interesse del mio c.c., in realtà è un grosso freno economico, perchè si porta dietro l'aumento del costo del denaro, e quindi l'aumento degli interessi su mutui, prestiti, finanziamenti, cioè tutti quei soldi che producono qualcosa, che fanno girare l'economia, come si dice spesso. Per questo secondo me c'è poco da essere contenti dell'aumento del tasso di sconto, perchè se uno chiede un prestito o un finanziamento è perchè gli servono più soldi di quelli che ha, e questa cifra dovrà restituirla con interessi più alti. Il fatto che sui suoi soldi in banca ottenga maggiori interessi non può bilanciare la situazione, dato che per assunto i suoi soldi sono (anche parecchio) meno di quelli che chiede, altrimenti non li chiederebbe.

Per tutte queste ragioni, secondo me è sbagliato pensare che dove troviamo i tassi di interesse più alti l'economia sia migliore. In Inghilterra, come dicevo, il c.c. non costa niente ma praticamente non ti da interessi. In cambio però un ragazzo di 25 anni riesce ad avere un mutuo a tassi che in Italia sarebbero proibitivi, può avere prestiti per iniziare un'attività a condizioni molto più convenienti che da noi, e per questo l'economia va meglio. In pratica lì avere una casa di proprietà (anche se col mutuo) a 30 anni non è cosa affatto rara, mentre qui è oggi un vero privilegio, e senza l'aito dei genitori praticamente impossibile.
Questo perchè se tu metti 100€ in banca e la banca non ti deve interessi, li presterà ad un certo tasso, ad esempio in un mutuo ad un'altro tizio. Se a te però deve il 3% di interessi, allora al tizio cui li presta deve prendere oltre a quello di prima anche il 3% in più, per rifarsi delle spese per avere quei soldi, e quindi guadagnarci lo stesso di prima.


In generale concordo su quanto detto sui tassi ufficiali di sconto e degli effetti sull'economia, ma non sulle analisi dei sistemi bancari: tu dai per scontato che se in un altro paese gli interessi attivi siano più alti, lo siano necessariamente anche quelli passivi (sempre se ho interpretato correttamente le tue parole). Ciò non è necessariamente vero, l'importante è che comunque ci sia una "forbice" tra interessi passivi ed attivi (nessuno chiede che le banche lavorino in perdita), più il sistema bancario è "efficiente", più questa forbice è ridotta.


Aggiungo, sul discorso tasse, sono 24€ circa all'anno, indipendentemente dall'ammontare della cifra sul conto. In fondo sono molti meno soldi di tante altre tasse che paghiamo tranquillamente, come l'IVA, ad esempio.
- CRL -

Sono 34,20 sui conti di persone fisiche, 77,80 sui conti di persone giuridiche.

CRL
04-08-2006, 13:15
Concordo sul fatto che i c.c. siano una risorsa per le banche, e mi piace il tuo paragone con clienti e fornitori. Quello che credo è che se una banca ha pochi fornitori ma molti clienti non faticherà a trovare soldi da altre parti, come ad esempio mediante prestiti da altre banche, o dalla BCE; il problema è se mancano i clienti, e si hanno tanti fornitori. Forse il discorso vale meno in alcuni stati esteri, come neggli Stati Uniti, dove le banche sono libere di fare ciò che vogliono con i soldi, ma in Italia, con tutti i vincoli che hanno, se una banca avesse uno squilibrio a favore del risparmio non credo potrebbe sopravvivere. In questo senso dico che la figura principale è chi compra il denaro in banca, e non chi lo deposita.

Sul discorso della forbice intendevo dire che se aumentano gli interessi che la banca paga ai correntisti necessariamente salgono anche quelli su mutui, finanziamenti e prestiti; è vero che non vale necessariamente il contrario, se parliamo di banche con efficienze diverse. Sono d'accordo sul fatto che un ruolo importante lo giochi l'efficienza della banca, questo sì. Il mio discorso era più sul fatto che preferisco i periodi a tasso di sconto basso, in modo da favorire il credito.

- CRL -

alfredo77
18-08-2006, 22:35
:eek:

axxaxxa3
18-08-2006, 22:47
:eek:
che ti prende? :D

alfredo77
18-08-2006, 23:20
:mbe: non so
:D :D :D

alfredo77
20-08-2006, 11:54
tutti soddisfatti del rendimeto del vostro conto corrente?
:p

magnavox
20-08-2006, 12:42
tutti soddisfatti del rendimeto del vostro conto corrente?
:p

IWBANK, 3% lordo :D

alfredo77
20-08-2006, 20:47
nessuno ha di meglio?
:D

alfredo77
21-08-2006, 21:37
:read:

alfredo77
22-08-2006, 08:30
:muro: :muro: :muro:
;) :D

danidj
23-08-2006, 14:17
io ho il libretto postale, li ci sono poche spese e il tasso è discreto. ho lavorato per 3 anni con una impresa edile e lo stipendio mi veniva dato tramite assegno. adesso sono stato assunto da una società stavo prendendo in considerazione di aprirmi un conto in banca per l'accredito dello stipendio. gli assegni li mandano ma sono stufo di fare file in banca. allora per ora ho risolto comunicandogli i dati del mio bancoposta. cmq credo di nn aprirlo proprio un conto. ogni 2-3 mesi prendo tutti i soldi dal bancoposta e li verso nel libretto.

alfredo77
23-08-2006, 14:49
io ho il libretto postale, li ci sono poche spese e il tasso è discreto. ho lavorato per 3 anni con una impresa edile e lo stipendio mi veniva dato tramite assegno. adesso sono stato assunto da una società stavo prendendo in considerazione di aprirmi un conto in banca per l'accredito dello stipendio. gli assegni li mandano ma sono stufo di fare file in banca. allora per ora ho risolto comunicandogli i dati del mio bancoposta. cmq credo di nn aprirlo proprio un conto. ogni 2-3 mesi prendo tutti i soldi dal bancoposta e li verso nel libretto.

Non hai valutato altre alternative al bancoposta visto che hai l'accredito dello stipendio?

alfredo77
24-08-2006, 14:47
;) :D

diafino
30-05-2007, 14:43
;) :D

Da quel giorno più non tornai indietro.. in famiglia tutti con IW, amici e parenti indem.

Mo pure le azioni :cool:

PaulLevesque
30-05-2007, 15:51
Unicredit, 0,010 ovvero 0!:cry:
Quindi meglio IWBank o Fineco? Come muoversi per cambiare? Io ho un conto all'Unicredit, mi conveiene prima chiudere quello? O trasferisco prima i dindi?

loreluca
30-05-2007, 19:30
Al momento 3,215 %. ;)

diafino
30-05-2007, 23:39
Unicredit, 0,010 ovvero 0!:cry:
Quindi meglio IWBank o Fineco? Come muoversi per cambiare? Io ho un conto all'Unicredit, mi conveiene prima chiudere quello? O trasferisco prima i dindi?

Apri un conto IWBank, è facilissimo, poi ci fai un primo bonifico per attivare il conto come ti dicono loro. Un volta che ti arrivano tutte le carte e libretti assegni che hai richiesto, trasferisci tutti i soldi lasciando in quello di Unicredit una 50ina di euro tanto per le spese di chiusura, ti arriverà a casa un assegno con i soldi rimanenti.

www.iwbank.it ;) 3,75% senza spese

satanaxe
31-05-2007, 00:00
ragazzi ho appena visto questo thread sbalorditivo!

insomma io sto da un paio di anni con san paolo a zero spese (pago 30 euro l'anno di commissioni) ma a zero interessi e senza carta di credito ne bancomat!!!

ora passo da iwbank. insomma il 3% annuo son bei dindini...

qualcuno si è trovato male?
qualche info in più?

grazie

Jack Lind
31-05-2007, 00:10
Soluzione :

anziche' regalare soldi alla banche
fatevi una postepay
e il resto investitelo in buoni fruttiferi postali, attualmente si guadagnano 25 euro ogni 1000 all'anno.

tutti79
31-05-2007, 07:46
Soluzione :

anziche' regalare soldi alla banche
fatevi una postepay
e il resto investitelo in buoni fruttiferi postali, attualmente si guadagnano 25 euro ogni 1000 all'anno.

Che è meno di quello che si guadagna con IW...

tutti79
31-05-2007, 07:47
Apri un conto IWBank, è facilissimo, poi ci fai un primo bonifico per attivare il conto come ti dicono loro. Un volta che ti arrivano tutte le carte e libretti assegni che hai richiesto, trasferisci tutti i soldi lasciando in quello di Unicredit una 50ina di euro tanto per le spese di chiusura, ti arriverà a casa un assegno con i soldi rimanenti.

www.iwbank.it ;) 3,75% senza spese

Ma le spese di chiusura conto dovrebbero essere zero dopo il decreto Bersani...

PaulLevesque
31-05-2007, 07:53
Apri un conto IWBank, è facilissimo, poi ci fai un primo bonifico per attivare il conto come ti dicono loro. Un volta che ti arrivano tutte le carte e libretti assegni che hai richiesto, trasferisci tutti i soldi lasciando in quello di Unicredit una 50ina di euro tanto per le spese di chiusura, ti arriverà a casa un assegno con i soldi rimanenti.

www.iwbank.it ;) 3,75% senza spese

Mi frena solo un pò il problema dei versamenti, dovrei avere sempre 2 conti per fare bonifici "sicuri", non posso mica spedire sempre soldi contanti o assegni....:doh:
Poi cmq volevo fare questo con la mia banca http://www.unicreditbanca.it/it/privati/investimenti/prodotti/moneybox/?idc=4780&ida=0#1 ma dal sito non mi permette di farlo!! E' possibile che io abbia un conto che non permette di fare investimenti!?!?

ripe
31-05-2007, 09:37
Grande IWBank! Per la prima volta nella mia (breve) vita bancaria sono riuscito ad auto-finanziare il costo del conto con gli interessi!! :D

satanaxe
31-05-2007, 09:42
3,75% senza spese

tasso lordo!

Qualsiasi importo in deposito, anche per un solo giorno, è remunerato al 3,75%* lordo (accredito interessi mensile - tasso netto effettivo annuo 2,785%) e, inoltre, i trasferimenti in uscita e entrata dal conto corrente sono immediati.

e che significa? su 1000 euro hai....?!