Entra

View Full Version : Ingegneria? Si, ma quale?


Noia
26-07-2006, 18:57
Sono giunto al tragico momento della scelta dell'universita.

Mi sono deciso a iscrivermi ad ingegneria, ma secondo voi qual'è la migliore tra
-Informatica e dell'automazione
-Elettronica
-Delle telecomunicazioni

Consigliatemi per favore, sono indecisissimo!

pietro84
26-07-2006, 21:08
Sono giunto al tragico momento della scelta dell'universita.

Mi sono deciso a iscrivermi ad ingegneria, ma secondo voi qual'è la migliore tra
-Informatica e dell'automazione
-Elettronica
-Delle telecomunicazioni

Consigliatemi per favore, sono indecisissimo!

io frequento la magistrale in ing inf e automatica, ci sono due filoni:
1.progettare gli algoritmi per il controllo di macchine,robot,processi industriali,mezzi di trasporto ecc
2.progettare i calcolatori su cui gli algoritmi devono girare.
poi ci sono conoscenze di base di elettrotecnica, elettronica,meccanica,telecomunicazioni e campi elettromagnetici per avere una visione di insieme del sistema. E' abbastanza interessante.

a elettronica si studia come progettare i circuiti elettronici.

Telecomunicazioni anche è divisa in due filoni:
-elettromagnetismo(antenne,propagazione dei campi elettromagnetici ecc)
-modellistica matematica dei sistemi di comunicazione, si usa molto il calcolo delle probabilità e la teoria delle variabili aleatorie.

*nicola*
26-07-2006, 21:10
Io credo che quelle che "tirano" di più in ambito lavorativo siano prima di tutte gestionale e poi meccanica (però, facendo gestionale, sono molto di parte).
Bisognerebbe valutare se ing delle telecomunicazioni è orientato verso il profilo gestionale oppure informatico. Cmq dovendo scegliere andrei a telecomunicazioni però sarebbe, per me, una scelta forzata. Elettronica la scarto perchè è la materia cugina di elettrotecnica che è un esame che provo a superare da settimane...
Cmq voto per telecomunicazioni!

Fenomeno85
26-07-2006, 21:19
Io credo che quelle che "tirano" di più in ambito lavorativo siano prima di tutte gestionale e poi meccanica (però, facendo gestionale, sono molto di parte).
Bisognerebbe valutare se ing delle telecomunicazioni è orientato verso il profilo gestionale oppure informatico. Cmq dovendo scegliere andrei a telecomunicazioni però sarebbe, per me, una scelta forzata. Elettronica la scarto perchè è la materia cugina di elettrotecnica che è un esame che provo a superare da settimane...
Cmq voto per telecomunicazioni!

se si iscrive a gestionale sarebbe un altro che verrebbe deriso :asd:

poi anche se faccio info secondo me quella che tira di più è elettronica ;) poi alla fine devi vedere ciò che ti piace ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

85francy85
26-07-2006, 21:28
Io credo che quelle che "tirano" di più in ambito lavorativo siano prima di tutte gestionale e poi meccanica (però, facendo gestionale, sono molto di parte).
Bisognerebbe valutare se ing delle telecomunicazioni è orientato verso il profilo gestionale oppure informatico. Cmq dovendo scegliere andrei a telecomunicazioni però sarebbe, per me, una scelta forzata. Elettronica la scarto perchè è la materia cugina di elettrotecnica che è un esame che provo a superare da settimane...
Cmq voto per telecomunicazioni!

dal vangelo del mio prof di teoria dei segnali dopo aver scritto una calcolo non banale alla lavagna: " Se non capte questo calcolo è meglio che vi iscriviate a ingegneria gestionale" botto della classe in una fragorosa risata :D

pietro84
26-07-2006, 21:39
cmq imo ing informatica,elettronica,tlc,automatica sono più o meno equivalenti.
le materie di base sono le stesse, e poi sento spesso di ing informatici che si occupano di elettronica, elettronici che si occupano di informatica o di controlli e così via
una volta studiate le basi, le conoscenze specialistiche si acquisiscono studiando autonomamente e soprattutto con l'esperienza sul campo.
scegli quella che "a prima vista" ti piace di più ;)

*nicola*
26-07-2006, 22:18
se si iscrive a gestionale sarebbe un altro che verrebbe deriso :asd:
poi anche se faccio info secondo me quella che tira di più è elettronica ;) poi alla fine devi vedere ciò che ti piace ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
A me elettronica non convince proprio. E' una delle più da nerd di ingegneria e, secondo me, se non hai la bota di culo (o sei particolarmente bravo) finisci a lavorare a stipendi abbastanza bassi. E' la mia opinione.

dal vangelo del mio prof di teoria dei segnali dopo aver scritto una calcolo non banale alla lavagna: " Se non capte questo calcolo è meglio che vi iscriviate a ingegneria gestionale" botto della classe in una fragorosa risata :D
Ormai sono immune a tutte queste prese per il culo, soprattutto a quelle dei professori che, si sa, prima fanno tante battute dimostrandosi simpatici agli studenti, e poi li segano innumerevoli volte.

based
26-07-2006, 23:26
nessuna :cool:

Sibilo
27-07-2006, 00:22
cmq imo ing informatica,elettronica,tlc,automatica sono più o meno equivalenti.
le materie di base sono le stesse, e poi sento spesso di ing informatici che si occupano di elettronica, elettronici che si occupano di informatica o di controlli e così via
una volta studiate le basi, le conoscenze specialistiche si acquisiscono studiando autonomamente e soprattutto con l'esperienza sul campo.
scegli quella che "a prima vista" ti piace di più ;)

QUOTO ;)

Ho appena finito il primo anno di ing. elettronica, e confrontando periodo per periodo con ing. informatica ho visto che sono stati praticamente uguali.....

Al massimo bastati su questa discriminazione moooolto generale:
Ing. informatica: moolto astratta, andrai a lavorare su idee e algoritmi.
Ing. elettronica: molto più concreta, andrai a lavorare in mezzo a strumenti, aggeggi e circuiti elettronici vari. ;)

Cmq come ha già detto Pietro, è tutto molto relativo..... nell'azienda in cui andai a fare lo stage in 5° superiore, ing. elettronici e informatici erano praticamente indistinguibili..... anzi.... vedevi elettronici lavorare 8 ore sul pc e informatici lavorare 8 ore su circuiti e controller.....

Noia
27-07-2006, 09:53
Grazie a tutti dei consigli.
Contate che in tutte e tre le discipline avevo 9 quindi sono tutte e tre campi che mi interessano molto.
Ingegneria gestionale la escludo assolutamente... Non mi piace proprio!

Ma secondo voi sono equivalenti a fine lavorativo?
Grazie :D

dupa
27-07-2006, 09:59
Grazie a tutti dei consigli.
Contate che in tutte e tre le discipline avevo 9 quindi sono tutte e tre campi che mi interessano molto.
Ingegneria gestionale la escludo assolutamente... Non mi piace proprio!

Ma secondo voi sono equivalenti a fine lavorativo?
Grazie :D

secondo me è un'ottima scelta fare ingegneria matematica.

Noia
27-07-2006, 10:07
:eekk:NOOOOOOOO!:eekk:

Non potrei mai farcela...

pietro84
27-07-2006, 10:19
Grazie a tutti dei consigli.
Contate che in tutte e tre le discipline avevo 9 quindi sono tutte e tre campi che mi interessano molto.
Ingegneria gestionale la escludo assolutamente... Non mi piace proprio!

Ma secondo voi sono equivalenti a fine lavorativo?
Grazie :D

la triennale in inf e aut che ho preso io aveva 6 esami su 30 di differenza con elettronica,quindi se è così anche nelle altre facoltà penso che ai fini lavoravi non faccia grandissima differenza. con un po di studio autonomo e un annetto di esperienza non c'è più alcuna differenza.
però quale materia ti piace di più?!

screttiu
27-07-2006, 10:36
ing gestionale dal punto di vista lavorativo qua nel milanese e non solo è quella che tira di + di tutte in assoluto.

L'idea dell ing che sa usare anche i numeri applicati all'economia attira molto le aziende.

Ma poi ragazzi ingegneria badate bene che va fatta se si ama la matematica, è difficlie riuscire altrimenti.
Io se fossi stato portato coi numeri l'avrei fatta volentieri, perkè mi piacciono molti aspetti legati ad alcune facoltà ingegneristiche, ma purtroppo non credo potrei farcela.

AndryTAS
27-07-2006, 10:38
Ragazzi qualcuno sà qualcosa su ING. CIVILE? le difficoltà? le vari Materie?
Sono in forte dubbio..aiutatemi :)

screttiu
27-07-2006, 10:41
Ragazzi qualcuno sà qualcosa su ING. CIVILE? le difficoltà? le vari Materie?
Sono in forte dubbio..aiutatemi :)


molto molto interessante, forse la + bella.

AndryTAS
27-07-2006, 10:45
molto molto interessante, forse la + bella.

Qualche info in più?

based
27-07-2006, 10:56
iNGEGNERI si nasce non si diventa...
questa è la miglior info che posso darti

saluti.. e tienine conto,non è uno scherzo.

AndryTAS
27-07-2006, 11:09
iNGEGNERI si nasce non si diventa...
questa è la miglior info che posso darti

saluti.. e tienine conto,non è uno scherzo.


quindi posso restare a CASA già sono laureato? :)
Non capisco cosa vuoi dire?

c-darma
27-07-2006, 11:20
quindi posso restare a CASA già sono laureato? :)
Non capisco cosa vuoi dire?

io scappo :ops:
:D

Fenomeno85
27-07-2006, 11:21
quindi posso restare a CASA già sono laureato? :)
Non capisco cosa vuoi dire?

lascialo perdere ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

based
27-07-2006, 11:33
andruy voglio dire che devi essere bravo altrimenti è tutto inutile

AndryTAS
27-07-2006, 11:46
andruy voglio dire che devi essere bravo altrimenti è tutto inutile

Penso che tutti in questo mondo possono farcela basta solo impegno,determinazione e voglia di studiare....
Certo ci sono persone che sono più portate per determinate cose..ma non vuol dire che chi non è portato per quella cosa non c'è la possa fare...
Io volevo solo delle INFO...o consigli per chi già ha fatto questa Facoltà....

Northern Antarctica
27-07-2006, 11:57
Penso che tutti in questo mondo possono farcela basta solo impegno,determinazione e voglia di studiare....
Certo ci sono persone che sono più portate per determinate cose..ma non vuol dire che chi non è portato per quella cosa non c'è la possa fare...
Io volevo solo delle INFO...o consigli per chi già ha fatto questa Facoltà....

20 anni fa Catania per ing. civile era uno dei migliori atenei italiani, ed aveva la fama di essere una università molto severa; adesso non so come si sia evoluta la situazione :stordita:

screttiu
27-07-2006, 12:18
ragazzi based esagera come sempre
ma è indubbio che ingegneria è una laurea che siprende se si è veramente portati non credete?

based
27-07-2006, 13:15
profvo a spiegarvi una cosa, difficile da capire se siete duri di comprendonio.. scherzo :stordita:

non è tanto ARRIVARE ALLA LAUREA...arrivare alla laurea possono tutti, TUTTI, anche gli scemi :fagiano: ..il problema è ESSEWRE BRAVI E PORTATI ad essere ingegneri, essere elastici,fantasiosi,intuitivi e saperci fare insomma. Farcela ad arrivare alla laurea possono tutti,ti ripeto, anche gli scemi. essere bravi ingegneri invece NON tutti,assolutamente. ce ne sono pochissimi,il resto deve solo studiare studiare studiare... ma questo studio se non hai un po di elasticità mentale è,a mio avviso, inutile. capito il discorso?guardati attorno bene. che vuoi fare,ingegneria civile? ok, guardati attorno, prima domanda.. ti piace?supponbgo di si altrienti non lo dicevi, ma c'è una grossa differenza tra il piacere una cosa e riuscire a fare quella professione. anche a me piacciono gli aerei, tuttavia non sono in grado di progettarli e questo NON perchèvnon sono laureato in ing aerospaziale :read:
lo studio non da' la bravura,serve solo ad accumulare conoscenze ma se sei un tipo lento, non portato per quella branca non sarai mai bravo ingegnere e non ti assumono.
la gente da troppa importanza allo studio,visto come un qualcosa che da conoscenze e quindi bravura. NON è VERO. NON è COSI'. vuoi essere ing civile?ok. hai un po di elasticità nel pensare le cose? immedesimati a stare in un cantiere, sai gestire gli operai? sei elastico? sai dare ordini? sai RAGIONARE sulle cose? SI? ALLORA VACCI... ma se pensi che tutto si recupera con lo studio, anche di 10 ore al giorno, sei fuori strada. Parola di uno che si è ritirato da ingegneria.

INGEGNERI SI NASCE,NON SI DIVENTA CON LO STUDIO... rifletti bene su questa frase

Fenomeno85
27-07-2006, 13:29
profvo a spiegarvi una cosa, difficile da capire se siete duri di comprendonio.. scherzo :stordita:

non è tanto ARRIVARE ALLA LAUREA...arrivare alla laurea possono tutti, TUTTI, anche gli scemi :fagiano: ..il problema è ESSEWRE BRAVI E PORTATI ad essere ingegneri, essere elastici,fantasiosi,intuitivi e saperci fare insomma. Farcela ad arrivare alla laurea possono tutti,ti ripeto, anche gli scemi. essere bravi ingegneri invece NON tutti,assolutamente. ce ne sono pochissimi,il resto deve solo studiare studiare studiare... ma questo studio se non hai un po di elasticità mentale è,a mio avviso, inutile. capito il discorso?guardati attorno bene. che vuoi fare,ingegneria civile? ok, guardati attorno, prima domanda.. ti piace?supponbgo di si altrienti non lo dicevi, ma c'è una grossa differenza tra il piacere una cosa e riuscire a fare quella professione. anche a me piacciono gli aerei, tuttavia non sono in grado di progettarli e questo NON perchèvnon sono laureato in ing aerospaziale :read:
lo studio non da' la bravura,serve solo ad accumulare conoscenze ma se sei un tipo lento, non portato per quella branca non sarai mai bravo ingegnere e non ti assumono.
la gente da troppa importanza allo studio,visto come un qualcosa che da conoscenze e quindi bravura. NON è VERO. NON è COSI'. vuoi essere ing civile?ok. hai un po di elasticità nel pensare le cose? immedesimati a stare in un cantiere, sai gestire gli operai? sei elastico? sai dare ordini? sai RAGIONARE sulle cose? SI? ALLORA VACCI... ma se pensi che tutto si recupera con lo studio, anche di 10 ore al giorno, sei fuori strada. Parola di uno che si è ritirato da ingegneria.

INGEGNERI SI NASCE,NON SI DIVENTA CON LO STUDIO... rifletti bene su questa frase

senti intanto inizio a smentire che se uno va a ing ce la fa ad arrivare alla laurea. Non so dove te l'hai fatta ma al poli vengono disintegrate molte persone.

Te pensi che uno ha 10 ore al giorno per prepararsi :rotfl: quando arrivo a casa l'unica mia preoccupazione è riuscire ad andare a dormire.

non è che hai qualche senso di inferiorità?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

AndryTAS
27-07-2006, 13:34
senti intanto inizio a smentire che se uno va a ing ce la fa ad arrivare alla laurea. Non so dove te l'hai fatta ma al poli vengono disintegrate molte persone.

Te pensi che uno ha 10 ore al giorno per prepararsi :rotfl: quando arrivo a casa l'unica mia preoccupazione è riuscire ad andare a dormire.

non è che hai qualche senso di inferiorità?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Studi dalla mattina alla NOTTE??? :confused: :confused: :confused:

pietro84
27-07-2006, 13:36
profvo a spiegarvi una cosa, difficile da capire se siete duri di comprendonio.. scherzo :stordita:

non è tanto ARRIVARE ALLA LAUREA...arrivare alla laurea possono tutti, TUTTI, anche gli scemi :fagiano: ..il problema è ESSEWRE BRAVI E PORTATI ad essere ingegneri, essere elastici,fantasiosi,intuitivi e saperci fare insomma. Farcela ad arrivare alla laurea possono tutti,ti ripeto, anche gli scemi. essere bravi ingegneri invece NON tutti,assolutamente. ce ne sono pochissimi,il resto deve solo studiare studiare studiare... ma questo studio se non hai un po di elasticità mentale è,a mio avviso, inutile. capito il discorso?guardati attorno bene. che vuoi fare,ingegneria civile? ok, guardati attorno, prima domanda.. ti piace?supponbgo di si altrienti non lo dicevi, ma c'è una grossa differenza tra il piacere una cosa e riuscire a fare quella professione. anche a me piacciono gli aerei, tuttavia non sono in grado di progettarli e questo NON perchèvnon sono laureato in ing aerospaziale :read:
lo studio non da' la bravura,serve solo ad accumulare conoscenze ma se sei un tipo lento, non portato per quella branca non sarai mai bravo ingegnere e non ti assumono.
la gente da troppa importanza allo studio,visto come un qualcosa che da conoscenze e quindi bravura. NON è VERO. NON è COSI'. vuoi essere ing civile?ok. hai un po di elasticità nel pensare le cose? immedesimati a stare in un cantiere, sai gestire gli operai? sei elastico? sai dare ordini? sai RAGIONARE sulle cose? SI? ALLORA VACCI... ma se pensi che tutto si recupera con lo studio, anche di 10 ore al giorno, sei fuori strada. Parola di uno che si è ritirato da ingegneria.

INGEGNERI SI NASCE,NON SI DIVENTA CON LO STUDIO... rifletti bene su questa frase


conosco degli ing civili che sono delle capre, ma hanno imaprato da muratori esperti come si fanno le case e palazzi.
per i calcoli usano un sw apposito e senza essere brillanti o portati fanno fior di quattrini :D

pietro84
27-07-2006, 13:37
Studi dalla mattina alla NOTTE??? :confused: :confused: :confused:

penso che si riferisca ai corsi.
finiscono alle 7 di sera alcuni giorni :D

Fenomeno85
27-07-2006, 13:38
Studi dalla mattina alla NOTTE??? :confused: :confused: :confused:

no è che di solito la mia giornata è sveglia alle 5.30 per andare a prendere il treno ed essere in aula per la lezione delle 8.30 e poi quando mi va di sfiga sono a casa alle 20 :D quindi tempo per studiare NON esiste :D

si studia il week end mettendo a posto gli appunti e se ti va di culo hai 2 giorni nella sessione di esame per prepararti altrimenti come nell'ultima nella notte tra un esame e l'altro :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

AndryTAS
27-07-2006, 13:39
penso che si riferisca ai corsi.
finiscono alle 7 di sera alcuni giorni :D
Iniziavo a proccuparmi....... :D
Comunque programmi per progettare case?? tipo autocad?

AndryTAS
27-07-2006, 13:42
no è che di solito la mia giornata è sveglia alle 5.30 per andare a prendere il treno ed essere in aula per la lezione delle 8.30 e poi quando mi va di sfiga sono a casa alle 20 :D quindi tempo per studiare NON esiste :D

si studia il week end mettendo a posto gli appunti e se ti va di culo hai 2 giorni nella sessione di esame per prepararti altrimenti come nell'ultima nella notte tra un esame e l'altro :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Tu che ingegneria fai?

Fenomeno85
27-07-2006, 13:46
Tu che ingegneria fai?

ing info

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

pietro84
27-07-2006, 13:47
Iniziavo a proccuparmi....... :D
Comunque programmi per progettare case?? tipo autocad?

no programmi per risolvere strutture, calcolare il carico su travi ecc
autocad è per il disegno credo.

certo se devi fare ponti,grattacieli o gallerie le competenze ci vogliono, ma per villette o palazzetti basta un buon muratore e l'ing praticamente serve solo a mettere la firma(con cui guadagna un bel po)

AndryTAS
27-07-2006, 13:49
no programmi per risolvere strutture, calcolare il carico su travi ecc
autocad è per il disegno credo.

Non ne conosci?

AndryTAS
27-07-2006, 13:49
ing info

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Non facilissima.....

pietro84
27-07-2006, 14:06
Non ne conosci?

http://www.google.it/search?hl=it&q=calcolo+strutturale+software&btnG=Cerca&meta=

Fenomeno85
28-07-2006, 10:44
Non facilissima.....

ma fattibile ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~