View Full Version : [moto] Un quesito sulla diatriba ita/jap
Calma! :D
Non voglio scatenare un flame. Voglio solo porre un quesito.
Siccome leggo spesso di frecciatine (o veri e propri scontri) tra possessori di moto italiane e possessori di moto giapponesi, mi sono chiesto cosa facesse scoccare la scintilla. Passione a parte, s'intende. Ovvio che non voglio discutere del perchè ci si innamora di questa o quella moto; mi basta mantenera la cosa sul piano razionale. ;)
Forse a causa del fatto che le moto italiane (Ducati, principalmente, perchè le Guzzi sono un tranquillo mondo a parte) offrono prestazioni che le moto giapponesi possono offrire a prezzi inferiori (i colossi del sol levante hanno volumi d'affari che permettono loro di mantenere i costi entro un bacino più "popolare")? Oppure è una critica che scavalca questo ragionamento e si basa proprio su un odio viscerale e infondato verso una certa marca?
Stessa cosa, ovviamente, all'opposto. Preferie un'italiana è dettato dalla possibile "esclusività" del mezzo? Oppure è una scelta irrazionale dettata da un odio per le moto orientali?
La cosa mi è venuta in mente parlando con uno che forse è intenzionato a vendere la sua moto (un Monster 400, che per me sarebbe perfetta sotto ogni punto di vista... se riesco a a prenderla in tempo) e che passerebbe ad una cilindrata superiore ma cambiando del tutto bandiera. Tra una cosa e l'altra, ha detto che pur amando le Ducati voleva puntare a spendere meno senza rinunciare ad alte prestazioni di un mezzo più "corposo" rispetto al suo attuale quattrocento. E il ragionamento l'ho capito, trovo che fili. Allora mi sono chiesto se sia spesso questo, il costo inferiore delle moto orientali, a dettare certe scelte e (in alcuni casi) certe prese di posizione.
Non ho esteso il discorso alle pur sempre splendide Guzzi o alle Triumph/Buell/Aprilia perchè se ne parla davvero poco in giro. La "moto italiana" tende sempre ad essere Ducati, nell'immaginario collettivo.
No semplicemente il problema è chi pensa di avere la moto o il marchio migliore sotto il sedere,quando questo nn è assolutamente vero......
Quando si sbandierano valori e tradizioni che nn dicono nulla......
Insomma diciamo che mediamente chi compra 1 mezzo tende sempre ad elevarlo al mezzo migliore del mondo.....
Poi cmq il "popolo" si fa anche fregare dalle solite dicerie o dal fatto che se compri la moto X sei figo se no nn capisci 1 cazz.....
Diciamo che spesso son i fighetti a spaccare le OO......
I motivi VERI xcui scegliere 1 e l'altra sono fondamentalmente budget, preferenza x il bicilindrico o il quadri e quindi l'erogazione che ne consegue e la guidabilità....
Tutte queste cose fanno pendere da 1 lato e preferire 1 moto che in realtà nn è mai la migliore del mondo ma è la migliore x la persona X xchè si adatta meglio alle esigenze..... ;)
Il problema vero è la superbia e il voler imporre la propria visione delle cose, anche quando pure i fatti dicono il contrario oppure nn si sposano con le preferenze di 1 altra persona....
ciao
...mmhh...spero questo post non abbia vita breve...per quanto siano buoni i tuoi propositi, non sai in cosa ti sei cacciato.. :p
Io non sono un'esperta... Ma ti posso dire perchè ho preso la mia...è molto semplice...me ne sono innamorata. Dopo, ho anche avuto la fortuna (o no, chi lo sa... :D ) che anche le caratteristiche fossero di mio gusto e quindi...ora cavalco una Guzzi Breva 750. Lo so...in teoria secondo il tuo post non faccio testo... Ma è pur sempre un'italiana che meriterebbe a mio avviso un pò di fiducia in più. Perchè come dice energy, putroppo nella maggior parte dei casi (diciamo che escludo tutti i presenti, così non s'incazza nessuno :D ) un ragazzo dai 20 ai 30 anni che moto può prendere, se non quella che...fa più scena ed è più sulla bocca di tutti? E (che questo sia un bene o un male è tutto da vedere :D ) cos'è che è sempre sulla bocca di tutti? Quella con maggior pubblicità...e qual è quella con maggiore pubblicità e fama? ...insomma 2+2.
Poi chiaro, ci sono mille eccezioni...
Io son contenta della mia italiana. Sicuramente sarei contenta della mia giapponese, se ne avessi trovata una che fosse stata capace di farmi venire i brividi, come è successo con la mia. :)
...mmhh...spero questo post non abbia vita breve...per quanto siano buoni i tuoi propositi, non sai in cosa ti sei cacciato.. :p
Io non sono un'esperta... Ma ti posso dire perchè ho preso la mia...è molto semplice...me ne sono innamorata. Dopo, ho anche avuto la fortuna (o no, chi lo sa... :D ) che anche le caratteristiche fossero di mio gusto e quindi...ora cavalco una Guzzi Breva 750. Lo so...in teoria secondo il tuo post non faccio testo... Ma è pur sempre un'italiana che meriterebbe a mio avviso un pò di fiducia in più. Perchè come dice energy, putroppo nella maggior parte dei casi (diciamo che escludo tutti i presenti, così non s'incazza nessuno :D ) un ragazzo dai 20 ai 30 anni che moto può prendere, se non quella che...fa più scena ed è più sulla bocca di tutti? E (che questo sia un bene o un male è tutto da vedere :D ) cos'è che è sempre sulla bocca di tutti? Quella con maggior pubblicità...e qual è quella con maggiore pubblicità e fama? ...insomma 2+2.
Poi chiaro, ci sono mille eccezioni...
Io son contenta della mia italiana. Sicuramente sarei contenta della mia giapponese, se ne avessi trovata una che fosse stata capace di farmi venire i brividi, come è successo con la mia. :)
Mah sai pralina x me nn è neanche questione di "scena" cioè l'importante è che 1 abbia ciò che vuole e che preferisce poi il resto nn importa....
Che sia sulla bocca di tutti o di nessuno poco cambia..... ;)
Io x dire ho scelto 1 mod. "vecchio" xchè lo preferisco al mod nuovo nonostante nn mi convenisse sia economicamente che a livello di guadagno di evoluzione.....
Insomma l'importante è prendere ciò che fa battere il cuore nn ciò che viene discusso di + aò bar..... ;)
ciao :)
Mah sai pralina x me nn è neanche questione di "scena" cioè l'importante è che 1 abbia ciò che vuole e che preferisce poi il resto nn importa....
Che sia sulla bocca di tutti o di nessuno poco cambia..... ;)
Io x dire ho scelto 1 mod. "vecchio" xchè lo preferisco al mod nuovo nonostante nn mi convenisse sia economicamente che a livello di guadagno di evoluzione.....
Insomma l'importante è prendere ciò che fa battere il cuore nn ciò che viene discusso di + aò bar..... ;)
ciao :)
...infatti era quello che intendevo io. Forse mi sono espressa male e sicuramente dilungata...che non aiuta di certo a mantenere il filo. :fagiano:
La cosa che importa è che ti faccia "battere il cuore". Quello che dicevo io è che, non sempre è così, anzi..
...infatti era quello che intendevo io. Forse mi sono espressa male e sicuramente dilungata...che non aiuta di certo a mantenere il filo. :fagiano:
La cosa che importa è che ti faccia "battere il cuore". Quello che dicevo io è che, non sempre è così, anzi..
No no ti avevo capito subito... ;)
Volevo solo sottolineare che della moda ce se ne deve fregare...... ;)
Ad alcuni quella cosa alla moda va bene xchè è esattamente ciò che cercano e in quel caso va benissimo così.....x gli altri no.... :)
ciao, cmq diciamo la stessa cosa.... ;)
No semplicemente il problema è chi pensa di avere la moto o il marchio migliore sotto il sedere,quando questo nn è assolutamente vero......
Quando si sbandierano valori e tradizioni che nn dicono nulla...
Questo si, sappiamo che avviene questo tipo di ragionamento per certe persone. Poi la propria moto/auto è sempre la migliore, anche se le manca una ruota. :D Tuttavia io mi riferivo solo al lato tecnico (che hai giustamente citato): criticarsi a vicenda sul fatto che una moto non sia "bella" è inutile perchè deve piacere al pilota e non agli altri, ma quando le critiche spaziano dall'affidabilità del mezzo alle sue prestazioni "ultrasoniche", ecco che il discorso cambia. Probabilmente c'entra anche il budget, ma basta una moto "spinta" ed economicamente accessibile per bollare una moto meno spinta o meno economica come un investimento inutile? Cioè, a me pare di leggere un astio di fondo, quando si critica una moto, che aggira del tutto la questione tecnica o che al massimo la usa come "scusa". Poi i confronti, mi pare, si spengono quando si passa alla "misurazione del pene" (in senso motociclistico). Chi corre di più tende a sentirsi a posto, chi corre meno tende a seguire in silenzio. Ma perchè avviene solo con certe naked e con le sportive? Non leggo mai, ad esempio, due enduristi che si scornano perchè sostengono che la moto altrui non supererebbe un certo guado... ;)
...mmhh...spero questo post non abbia vita breve...per quanto siano buoni i tuoi propositi, non sai in cosa ti sei cacciato.. :p
Sono un esperto di queste situazioni, invece. Nella sezione Linux ho preso parte ad ogni discussione "calda" e ne sono uscito sempre vivo. :D
Io non sono un'esperta... Ma ti posso dire perchè ho preso la mia...è molto semplice...me ne sono innamorata. Dopo, ho anche avuto la fortuna (o no, chi lo sa... :D ) che anche le caratteristiche fossero di mio gusto e quindi...ora cavalco una Guzzi Breva 750. Lo so...in teoria secondo il tuo post non faccio testo... Ma è pur sempre un'italiana che meriterebbe a mio avviso un pò di fiducia in più.
Ci tengo però a dire che non ho relegato le Guzzi a moto non rappresentative dell'Italia, anzi. Personalmente me ne piacciono parecchie e hanno uno stile unico al mondo. Solo che, come fra poco dirai anche tu, la popolazione tra i 20 e i 30 non si sente "maschia" col Guzzi, cercano altro. Io, personalmente, mi sentirei maschissimo su una Jackal. :D Ma come prima moto non ce la vedo, meglio passare per il monsterino prima... ;)
Perchè come dice energy, putroppo nella maggior parte dei casi (diciamo che escludo tutti i presenti, così non s'incazza nessuno :D ) un ragazzo dai 20 ai 30 anni che moto può prendere, se non quella che...fa più scena ed è più sulla bocca di tutti? E (che questo sia un bene o un male è tutto da vedere :D ) cos'è che è sempre sulla bocca di tutti? Quella con maggior pubblicità...e qual è quella con maggiore pubblicità e fama? ...insomma 2+2.
Poi chiaro, ci sono mille eccezioni...
Io son contenta della mia italiana. Sicuramente sarei contenta della mia giapponese, se ne avessi trovata una che fosse stata capace di farmi venire i brividi, come è successo con la mia. :)
Il gusto personale determina tutto, ma ci dimostra anche che non c'è un confronto reale da fare tra due o più moto. Anche se una corresse di più o consumasse meno, la scelta rimarrebbe personale e dettata dal cuore. Ma allora, torno a bomba all'oggetto del thread, come mai nascono sempre le stesse infinite discussioni? E' davvero così poco passionale e invece così spiccatamente "ormonale" la scelta di una certa fascia di motociclisti?
Milosevik
26-07-2006, 20:45
ho provato a risponderti ma mi sono perso :doh: anche perchè non ho afferrato qual'è la vera domanda , quindi quoto energy :D
ho provato a risponderti ma mi sono perso :doh: anche perchè non ho afferrato qual'è la vera domanda , quindi quoto energy :D
:eek:
La vera domanda è: due giornate a Materazzi non vi sembrano troppe? :D
P.S. La vera vera domanda era: la diatriba ita vs jap (intendo quella seria, non lo sfottò) non vi sembra una gara tra ragazzini a chi ce l'ha più lungo (o veloce, visto che parliamo quasi sempre di sportive)?
:eek:
La vera domanda è: due giornate a Materazzi non vi sembrano troppe? :D
P.S. La vera vera domanda era: la diatriba ita vs jap (intendo quella seria, non lo sfottò) non vi sembra una gara tra ragazzini a chi ce l'ha più lungo (o veloce, visto che parliamo quasi sempre di sportive)?
Ah ecco adesso siamo IT! :asd:
No vabbè cmq il mio discorso vale anche x la meccanica.....
il bicilindrico ha 1 erogazione il 4 1 altra e i mono 1 altra ancora..... Poi all'interno delle categorie c'è sempre differenza......
che so 1 R6 ha 1 erogazione + appuntita di 1 Kawa così come la RSV nn ha la stessa erogazione di 1 999...... x dire......
Ma poi si può estendere il discorso alla ciclistica etc......
Il discorso prezzo nn è del tutto inutile nel senso che se ti stanno infinocchiando con 1 certo prezzo io da esterno nn posso nn dirti che nn val la pena x quel che ti da.....
Cioè ci sono valide alternative a minor costo? Bene tienile in considerazione se poi vuoi spendere di + x il blasone o xchè sei proprio innamorato di quell'insieme buon x te xò poi che nn ci siano lamentele eh! ;)
Tanto x citarne 1 fuori dal coro se guardiamo in casa BMW hanno prezzi folli e tagliandi salatissimi ed è indubbio che nn valgano così tanto,imho xò loro sono gli unici a darti quei modelli che nn produce nessun altro quindi se ti piace la prendi e stop, nn hai alternative..... Ma se le avessi?
X il discorso Cv, nn sono tutto indubbiamente ma anche averne troppo pochi indce velocemente al cambio cosa che se si vuole fare a tappe medie va benissimo ma se si vuole tenere a lungo stufa nel giro di poco......
Non dico che se nn ha 120 Cv nn si muove anzi ma pure 40/60 x 1 ragazzo giovane son pochini alla lunga.....
Poi ci si diverte cmq etc x carità ma è come dire prendiamo la Panda 30 la posto della punto da 90cv..... tutte e 2 si muovono ma già capisci che c'è 1 certa differenza nel come lo fanno e nelle sensazioni che ti danno.....
Quando i Cv son troppo pochi il prezzo diventa fondamentale a mio avviso xchè se devi pagare 1 cosa che è ferma bellissima ma nn si muove come altre che ti danno molta + sostanza il pensiero ce lo fai su è normale......
Alla fine è 1 prezzo poco onesto, e finchè i fessi ci cadono......fan bene le case....
A dire il vero già i prezzi son altissimi,se poi iniziamo anche a giustificare chi tira fuori prezzi ancora maggiori beh nn so te ma a me nn pare che faccia bene alla società anzi.......
PS discorso affidabilità è altrettanto "giusto" nel senso che si sa quali sono i modelli delle varie case + sfiggati e le case con + possibilità di rogne quindi è giusto avvisare.... L'importante è poi nn lamentarsi se succede qlcosa,...... ;)
ciao
tdi150cv
26-07-2006, 21:06
porca vacca che quesito ...
allora parti dal presupposto che come moto italiane che ritengo sopra le altre sono la ducati 999 e la benelli tornado e TNT.
Il resto non lo considero minimamente ...
Il punto secondo me e' solo una questione di economia ... moto mediocri con manutenzione assurda , costi elevati e affidabilita' scadente.
Le jap ti offrono basso costo , alta qualita' , motore che non lo ammazzi mai e prestazioni elevatissime.
Personalmente ho avuto 3 ss jap e non ho mai speso piu' di 120 euro per un tagliando. Ovviamente non sono mai rimasto a piedi.
Fai un tagliando ad un monster e costa 4 volte tanto ... motore che solo ultimamente puo' cominciare a dire la sua ma fino a 3 anni fa indietro come il mio tagliaerba ...
Ma anche qui ci sono i casi particolari. Aprilia offre una gamma intera affidabile , economica e meravigliosa in tutto ... peccato che non venga capita per un grosso problema di marketing. Approposito ... sto cambiando il mio 636 ... e sto pigliando l'aprilia Caponord ! :D :D :D
io sinceramente finora ho scelto in base al rapporto qualità prezzo con un doveroso occhio ai costi di gestione, oltre che al costo d'acquisto.
dello stile e dei valori sinceramente non mi interesso.
cmq presi una ER5 a 1700 € (24k km, del '99)
e adesso ho una SV650S che ho pagato 3000 € (14k km, del 2001).
penso che meglio di così sia difficile fare, specie per la SV.
tdi150cv
26-07-2006, 21:37
attenzione alle forcelle e al mono della SV ...
Il mezzo e' sincero ma manca di sospensioni adeguate al motore che e' un bel peperino.
Io con la sv andavo ad adria in pista e mi divertivo un casino nonostante avessi meta' dei cavalli delle SS.
Per la sv se devi cambiare le pastiglie ti consiglio le sbs sinterizate ... frenano davvero forte ...
Harvester
26-07-2006, 21:42
l'ho letto......tutto. anche gli interventi.....
....ma ancora non mi è chiaro il 3D. cosa cerca e dove vuole andare a parare ;)
attenzione alle forcelle e al mono della SV ...
Il mezzo e' sincero ma manca di sospensioni adeguate al motore che e' un bel peperino.
Io con la sv andavo ad adria in pista e mi divertivo un casino nonostante avessi meta' dei cavalli delle SS.
Per la sv se devi cambiare le pastiglie ti consiglio le sbs sinterizate ... frenano davvero forte ...
il mono non mi dà problemi ma l'anteriore in effetti affonda troppo in staccata (anche se di natura sono un fermone a volte stacco un pò violento).
cmq le forcelle per un pò non le cambio, al massimo faccio mettere un olio un pò più denso.
grazie del consiglio per le pastiglie ;)
A me non me ne frega niente di chi è, se me ne innamoro me la compro.
Ho abbreviato molto :D
Satviolence
26-07-2006, 22:53
Se uno si dovesse basare solo sulla ragione allora per esempio, nel caso specifico delle moto ipersportive, comprerebbe la moto che offre le maggiori prestazioni al minor prezzo. Cioè comprerebbe una moto giapponese! Ma la stessa moto è un mezzo poco razionale (più scomodo dell'auto, si viaggia esposti al caldo, al freddo e agli incidenti... di certo una moto non la compri perchè è utile) quindi c'è spazio per tutte le marche, purchè abbiano qualcosa da comunicare. La concretezza e la solidità delle motociclette orientali, o l'originalità e la personalità della produzione nazionale?
Non credo che i contenuti tecnici facciano la differenza, perchè li trovi sia da una parte che dall'altra.
Cioè ci sono valide alternative a minor costo? Bene tienile in considerazione se poi vuoi spendere di + x il blasone o xchè sei proprio innamorato di quell'insieme buon x te xò poi che nn ci siano lamentele eh! ;)
Ah, certo, i soldi uno li spende come vuole. ;)
X il discorso Cv, nn sono tutto indubbiamente ma anche averne troppo pochi indce velocemente al cambio cosa che se si vuole fare a tappe medie va benissimo ma se si vuole tenere a lungo stufa nel giro di poco......
Non dico che se nn ha 120 Cv nn si muove anzi ma pure 40/60 x 1 ragazzo giovane son pochini alla lunga.....
Ecco, hai centrato il punto. Hai detto "per un ragazzo giovane". Io la vedo un po' in questi termini: non è raro che la scelta ricada su moto di un certo tipo (nel caso delle jap, anche ad un costo inferiore rispetto alle moto nostrane) più per un fattore "adolescenziale" che non altro. Avverto la stessa situazione in certe dispute: la prestazione diventa il metro di paragone, secondo me.
A dire il vero già i prezzi son altissimi,se poi iniziamo anche a giustificare chi tira fuori prezzi ancora maggiori beh nn so te ma a me nn pare che faccia bene alla società anzi.......
PS discorso affidabilità è altrettanto "giusto" nel senso che si sa quali sono i modelli delle varie case + sfiggati e le case con + possibilità di rogne quindi è giusto avvisare.... L'importante è poi nn lamentarsi se succede qlcosa,...... ;)
Be', questo riguarda tutto, non solo le moto. Però non sento mai litigare due vicine perchè una ha il frullatore Mulinex e l'altra Braun. :asd:
Il punto secondo me e' solo una questione di economia ... moto mediocri con manutenzione assurda , costi elevati e affidabilita' scadente.
Le jap ti offrono basso costo , alta qualita' , motore che non lo ammazzi mai e prestazioni elevatissime.
io sinceramente finora ho scelto in base al rapporto qualità prezzo con un doveroso occhio ai costi di gestione, oltre che al costo d'acquisto.
Quindi, in questo senso, la vostra scelta è stata dettata da un'esigenza tecnica, non da una "botta di testa" o da una necessità di prestazioni estreme, capisco.
Non credo che i contenuti tecnici facciano la differenza, perchè li trovi sia da una parte che dall'altra.
Anche questo è vero, però mi rimane sempre il tarlo: certe scelte, almeno per quel che riguarda la "massa", sono dettate da un trend. A occhio sembra ci sia il bisogno quasi di ostentare le prestazioni di un mezzo, più che il piacere di guidarlo. Non che questo riguardi tutti, c'è tanti che si fanno il missile per andarlo a sfogare in pista, però l'espandersi di certe sportive sembra un po' l'espandersi di certe custom: una scelta d'immagine. Imho, ovviamente. ;)
A me non me ne frega niente di chi è, se me ne innamoro me la compro.
Ho abbreviato molto :D
Ti quoto :)
Il mio ultimo innamoramento e' stato un salasso, ma non cambierei mezzo per nessuno al mondo :)
Credo che al di la' delle INFINITE motivazioni tecniche adducibili pro ita o pro jap, la componente fondamentale sia l'irrazionale e trascinante passione.
Ed a quella non si comanda :)
Il problema di fondo penso sia uno solo: la maggior parte della gente, si siede prima su una scritta, poi su una moto. Invece dovrebbe essere il contrario.
Approposito ... sto cambiando il mio 636 ... e sto pigliando l'aprilia Caponord ! :D :D :D
:eek: :eek: :eek: :eek:
allora non sono l'unico al mondo che ha una mezza intenzione di cambiare il jappomissile col caponord!
Io volevo una ducati,ho preso una ducati e mi trovo benissimo...!!
se dovessi cambiare cmq non prenderei jap x un motivo semplice: non mi piace la loro linea...!
...io una volta ero innamorato della ducati: 996sps e 996r o al max 748r sarebbero state le moto che avrei comprato se avessi avuto l'età e i soldi. Ottime prestazioni e bellissima linea, le avrei preferite a qualsiasi jappo anche se costavano molto di più. Poi in ducati hanno pensato bene di cambiare linea, e da allora ovviamente ho guardato alle jappo: suzuki, honda, kawasaki, yamaha. Se oggi avessi i soldi per prendere una moto prenderei una r6 nuova fiammante, solo ed esclusivamente perché mi piace. Me ne frego se una moto va di moda o meno, a me basta che abbia una buona meccanica e una bella linea. Per esempio, parlando di macchine, non comprerei mai una mini perché va di moda, con gli stessi soldi mi prenderei un'altra auto che mi piace di più (es. ibiza cupra). Delle italiane non mi piace proprio la linea: la augusta non mi è mai piaciuta, la rsv insomma, le ducati nuove zero. Invece le jappo hanno tutte più o meno una bella linea, ottimi motori, ottime rifiniture, prezzi migliori...alla fine io opterei convinto per una jappo, senza per questo denigrare chiunque altro decida di prendere una moto italiana perché la preferisce.
Satviolence
27-07-2006, 22:53
Anche questo è vero, però mi rimane sempre il tarlo: certe scelte, almeno per quel che riguarda la "massa", sono dettate da un trend. A occhio sembra ci sia il bisogno quasi di ostentare le prestazioni di un mezzo, più che il piacere di guidarlo. Non che questo riguardi tutti, c'è tanti che si fanno il missile per andarlo a sfogare in pista, però l'espandersi di certe sportive sembra un po' l'espandersi di certe custom: una scelta d'immagine. Imho, ovviamente. ;)
Come ho detto: la scelta della moto è basata più su fattori soggettivi e irrazionali che su un fattori oggettivi e razionali. Per questo è del tutto naturale che tu non condivida le motivazioni che portano una persona all'acquisto della moto.
E' vero che spesso un modello di moto viene scelta per una questione di immagine, per distinguersi nel gruppo insomma. Si compra quindi l'ultimissimo modello ipersportivo che poi farà il 90% dei km nel tragitto casa-bar o simili. Non ci vedo niente di male, è un modo di vivere la motocicletta anche questo. Da un certo punto di vista è molto più insensato andare in pista, rischiando di cadere, di farsi male, e spendendo comunque molti soldi. Oppure spararsi migliaia di km come fanno i mototuristi, stancandosi e rischiando anche qui molto più che viaggiando in auto, aereo o treno. Ma c'è gente a cui queste cose piacciono moltissimo... L'importante alla fine è comprarsi una moto e viverla come meglio si crede, anche usandola solo per andare al bar senza per questo sentirsi meno motociclisti.
C'è poi una ultima categoria di persone: quelli a cui delle moto non importa NULLA e comprano l'ultimo modello race replica SOLO PERCHE' FA FIGO. Questi direi che è lecito non definirli motociclisti. Ma si può sempre sperare in un cambiamento...
tdi150cv
27-07-2006, 23:21
:eek: :eek: :eek: :eek:
allora non sono l'unico al mondo che ha una mezza intenzione di cambiare il jappomissile col caponord!
caro mio e' arrivato per me il momento di provare qualcosa di nuovo ...
Allora ... ho la compagna che si lamenta di essere scomoda ... sai e' 1.85 di altezza e io 1.90 ...
Amiamo viaggiare senza fermarci mai , in pista ho deciso che comincia a costarmi davvero molto se non prendo il carrello e una moto da pista ... poi mi affascina l'idea di andare a sgasare tutto lo sgasabile su qualche malga di inverno o qualche bella strada bianca di montagna ... :D
Inoltre nonostante sia stata poco considerata la caponord e' forse la migliore nel suo genere. Un bicilindrico di rilievo , impianto frenante di qualita' eccellente , telaio meraviglioso , sospensioni showa , e una linea davvero bella.
Ho provato anche la vstrom 1000 ma davvero non c'è paragone ne come frenata ne come velocita' di cambi di direzione ... la caponord quasi quasi ti permette delle gran sgroppate per i costi senza farti mollare li dalle supersport.
Infine qualita' numero uno fino a 180 all'ora sei totalmente protetto dal vento ! :D
... poi mi affascina l'idea di andare a sgasare tutto lo sgasabile su qualche malga di inverno o qualche bella strada bianca di montagna ...
...intendi in su verso san giorgio...? :D
tdi150cv
28-07-2006, 11:36
...intendi in su verso san giorgio...? :D
BRAVISSIMO ! PUO' ESSERE UNA IDEA !
Ma mi snocciola bene anche la questione ASIAGO ! :D :cool:
E' vero che spesso un modello di moto viene scelta per una questione di immagine, per distinguersi nel gruppo insomma. Si compra quindi l'ultimissimo modello ipersportivo che poi farà il 90% dei km nel tragitto casa-bar o simili. Non ci vedo niente di male, è un modo di vivere la motocicletta anche questo.
Anche io non ci vedo nulla di male, benchè trovi la cosa un po' tristacchiosa. Ovviamente lo stesso si può dire di chi, per motivi analoghi, compra un certo vestito, una certa marca di orologi o quant'altro. Liberissimi di spendere il denaro come vogliono, però...
Da un certo punto di vista è molto più insensato andare in pista, rischiando di cadere, di farsi male, e spendendo comunque molti soldi. Oppure spararsi migliaia di km come fanno i mototuristi, stancandosi e rischiando anche qui molto più che viaggiando in auto, aereo o treno. Ma c'è gente a cui queste cose piacciono moltissimo...
...io questa gente la preferisco. Cioè, capisco chi usa la moto al 100% piuttosto che elevarla a mezzo di confronto ("...la tua non corre...", "...la mia si alza appena tocco il gas..."). E anche chi viaggia mi esalta, anzi: nella mia immaginazione quello è "il" motociclista (ma si tratta di una mia visione delle cose e solo mia).
L'importante alla fine è comprarsi una moto e viverla come meglio si crede, anche usandola solo per andare al bar senza per questo sentirsi meno motociclisti.
Già.
C'è poi una ultima categoria di persone: quelli a cui delle moto non importa NULLA e comprano l'ultimo modello race replica SOLO PERCHE' FA FIGO. Questi direi che è lecito non definirli motociclisti. Ma si può sempre sperare in un cambiamento...
Dubito, se hanno trovato dodicimila euro per farsi il missile da sfoggiare (rigorosamente senza abbigliamento tecnico) non credo torneranno indietro. ;)
Ce n'è uno, di questi, che mi fa morire: passa ogni tanto vicino ad un bar che frequento. CBR 1000, microjet, t-shirt senza maniche, occhialoni alla Elvis, filo di gas. Passa micio micio, si gira, apre tutto, finisce la strada su una ruota, si gira, ripassa micio micio, si rigira, riapre e via dicendo... Poi entra al bar e (le quattro o cinque volte che l'ho beccato) comincia la diatriba con gli amici: uno c'ha il gsx 600 e a lui non basterebbe; uno c'ha la ducati ed è un cancello; uno c'ha lo scooter e quindi è "della Lazio"... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.