PDA

View Full Version : Diventare FONeri


scorpion89
26-07-2006, 18:14
FON (http://en.fon.com)

Cos'è
Ke al modico prezzo di 17 euro vi manda a casa un router(e neanke male) con sopra una distribuzione Linux.
Sopra questo router ci potrete installare programmi ecc..., come se fosse un computer.
L'idea di FON è quella di far in modo ke tutti i FONeri(utenti FON) possano andare in giro
senza abbandonare mai internet.
Infatti mettiamo ke vado a Firenze, dove ci sono già dei FONeri, mi posso connettere al router e andare su internet.
Uguale altri FONeri sul mio router.

Problemi
In italia è illegale per due motivi

il segnale wireless, per legge, non può oltrepassare i limiti della tua proprietà
quando stipuli il contratto con il gestore dell'ADSL dichiari di non condividere la tua connessione con nessun'altro

Ma per fortuna le cose stanno cambiando :)
Maggiori info (http://www.hwupgrade.it/news/web/elitel-sigla-un-accordo-con-fon_18167.html)

Link
FON (http://www.fon.com)
FON Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/FON)

Modifiche
IMPORTANTE QUESTO FIRMWARE NON è PIù RICONOSCIUTO E QUINDI NON FUNZIONA
Firmware modificato che permette di cambiare molte più impostazioni di quello normale: FON Advanced (http://download.fon.com/beta/FONadvanced.bin)

Lukather
26-07-2006, 23:24
A me è arrivato il router proprio questa mattina, quindi da oggi sono FONero!!! :D

Fil9998
27-07-2006, 08:07
??? :confused:


scustate, ma come funziona ??

:confused: :mbe: :confused:

nin
27-07-2006, 13:11
Fondamentalmente si cerca di rendere etico il wardriving/warwalking?
Come la mettiamo con utenti che utilizzano la connessione che metto a disposizione per fare danni? :)

scorpion89
27-07-2006, 13:16
Fondamentalmente si cerca di rendere etico il wardriving/warwalking?
Come la mettiamo con utenti che utilizzano la connessione che metto a disposizione per fare danni? :)
Te puoi sfruttare la connessione soltanto se sei un fonero!!
X far danni?? Usi internet soltanto x questo???
E poi le connessioni sono(anke se minimamente) loggate, quindi si vede ki accede dove!

Ciao

nin
27-07-2006, 14:27
Te puoi sfruttare la connessione soltanto se sei un fonero!!
X far danni?? Usi internet soltanto x questo???
E poi le connessioni sono(anke se minimamente) loggate, quindi si vede ki accede dove!

Ciao

In un mondo stupendo non ci sarebbero maleintenzionati che non vedono l'ora di poter sfruttare la connessione di qualcun altro a piacimento.

Quindi in sostanza ci si collega alla rete di foneri solo se si è fonero a propria volta e questo avviene previa registrazione?

scorpion89
27-07-2006, 16:12
In un mondo stupendo non ci sarebbero maleintenzionati che non vedono l'ora di poter sfruttare la connessione di qualcun altro a piacimento.

Quindi in sostanza ci si collega alla rete di foneri solo se si è fonero a propria volta e questo avviene previa registrazione?
Ovviamente bisogna essere registrati, cosi loro possono tenere traccia di dove ti connetti(se ti connetti)!!

Ciao

Lukather
27-07-2006, 16:14
Esattamente, e tu da casa hai la possibilità di controllare chi ha utilizzato il tuo router, quando e per quanto tempo.

scorpion89
27-07-2006, 22:13
??? :confused:


scustate, ma come funziona ??

:confused: :mbe: :confused:
Ci hai ancora capito qualcosa???
Cmq questo movimento è stato finanziato da Google e Skype(sono i + grossi) per circa
30000 dollari(mi sembra)

Ciao

jacopastorius
28-07-2006, 10:36
ganzo..però se nella mia zona non ci sono foneros non posso navigare..

nin
28-07-2006, 12:29
ganzo..però se nella mia zona non ci sono foneros non posso navigare..

Ma se hai una connessione può diventare tu "sorgente" per altri foneros.
E comunque esiste una mappa dettagliata dei foneros italiani:

http://it.maps.fon.com/

scorpion89
28-07-2006, 13:21
A me è arrivato oggi :winner:
Xò ho dei problemi a fare una rete (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1249637) :( :cry:

Ciao

jacopastorius
28-07-2006, 21:03
Ma se hai una connessione può diventare tu "sorgente" per altri foneros.
E comunque esiste una mappa dettagliata dei foneros italiani:

http://it.maps.fon.com/
quindi metti che io a casa ho una connessione wifi accendo il mio router fon e gli altri che magari sono a giro fuori casa col loro router condividono da me?

Lukather
28-07-2006, 22:10
Uhm...non è che vanno in giro col loro router :D
Se un FONero è vicino a casa tua con un portatile o un PDA con WiFi puo utlizzare la tua connessione inserendo le sue userID e pass di FON ;)

nin
29-07-2006, 11:02
Mi chiedo..E se un giorno volessi, per un motivo o per l'altro, smettere di essere fonero?
Non ho trovato risposta nella faqs

scorpion89
29-07-2006, 12:04
Mi chiedo..E se un giorno volessi, per un motivo o per l'altro, smettere di essere fonero?
Non ho trovato risposta nella faqs
Tutto scritto nel contratto!!
Cmq x il primo anno DEVI fornire un punto di accesso(altrimenti[mi sembra]devi restituire il router)
dopo il primo anno puoi anke smettere(sempre x quello ke mi ricordo).
E poi quando 6 diventato un fonero puoi decidere di essere un Linus o un Bill(i nomi nn sono scelti a caso :D )
Un Linus da l'accesso gratuitamente e quando va a giro si collega gratuitamente, invece
un Bill fa pagare un tot(mi sembra 1 euro e 50) per l'accesso ma paga anke lui quando accede ad un altro FON

Ciao

CARVASIN
30-07-2006, 09:44
scusate ma si può anche usare un'altro router? basta solo cambiare il firmware?
o è d'obbligo usare il loro?
PS: danno un buon router?
grazie

ciao!

scorpion89
30-07-2006, 09:59
scusate ma si può anche usare un'altro router? basta solo cambiare il firmware?
o è d'obbligo usare il loro?
PS: danno un buon router?
grazie

ciao!
Puoi anke usare un altro router ma secondo me nn ti conviene!!
Dopo ke ci hai messo il loro firmware il tuo router ovviamente nn è più in garanzia!
Si è un buon router, caratteristiche:
* Linksys WRT54GL/GS
* Router WiFi 802.11b/g up to 54 Mbps
* Switch with 4 ports and Internet port
* FON Firmware in +10 languages
* European plug

Ciao

CARVASIN
30-07-2006, 10:01
Puoi anke usare un altro router ma secondo me nn ti conviene!!
Dopo ke ci hai messo il loro firmware il tuo router ovviamente nn è più in garanzia!
Si è un buon router, caratteristiche:
* Linksys WRT54GL/GS
* Router WiFi 802.11b/g up to 54 Mbps
* Switch with 4 ports and Internet port
* FON Firmware in +10 languages
* European plug

Ciao
grazie mille! l'idea mi piace, solo che adesso non ho neanche i soldi per il solo router (devo comprare anche una scheda wireless) :D

ciao!

NLDoMy
30-07-2006, 16:24
scusate delle domanduole:

Router

1) il router sfrutta linea adsl analogica o la "broadband ovvero cable/dsl" o entrambe?
2) il pc home è collegato wired, quelli esterni wireless giusto?


Accessi

3) solo i FONeri possono accedere alla rete o anche i non FONeri?

scorpion89
30-07-2006, 18:40
scusate delle domanduole:

Router

1) il router sfrutta linea adsl analogica o la "broadband ovvero cable/dsl" o entrambe?

nn so guarda le specifiche dei modelli!!

2) il pc home è collegato wired, quelli esterni wireless giusto?

il pc home può essere collegato anke in wireless

Accessi

3) solo i FONeri possono accedere alla rete o anche i non FONeri?
Solo i foneri.

Ciao

Mezzelfo
31-07-2006, 12:52
Il canale wireless lo si può impostare?

Io che ho già un router wireless posso ordinare il router fon e usarlo per condividere la connessione con gli altri foneros mentre utilizzo il mio router per i miei PC?

khelidan1980
31-07-2006, 14:24
scusate delle domanduole:

Router

1) il router sfrutta linea adsl analogica o la "broadband ovvero cable/dsl" o entrambe?


:confused:

Le linee adsl sono digitali tutte,"cable" e la connessione via cavo coassiale che hanno negli states,ma qui in europa si utilizza solo l'adsl,quella sul doppino telefonico(o la fibra ovviamente)e questo router ha la presa rj 45!

scorpion89
02-08-2006, 12:23
Il canale wireless lo si può impostare?

Io che ho già un router wireless posso ordinare il router fon e usarlo per condividere la connessione con gli altri foneros mentre utilizzo il mio router per i miei PC?
Certo ke lo puoi cambiare!!!
E in più segnalo questo ottimo firmware, modificato ke permette di cambiare molte opzioni :Perfido:
Per esempio con questo firmware si può usare come access point client e si può cambiare
il TXPower, ke di default è 28, fino a 250!!!
Niente male vero???
Cmq lo potete scaricare qui: FON Advanced (http://download.fon.com/beta/FONadvanced.bin)

Ciao

NLDoMy
03-08-2006, 21:47
volevo acquistare il router fon, solo che io il 10 agosto parto per barcellona, qualcuno sa se a barcellona c'è un FON center, per acquistare il router, connettersi ad internet (anche se già l'albergo dove vado ha connessione wifi)

thx

scorpion89
04-08-2006, 11:46
volevo acquistare il router fon, solo che io il 10 agosto parto per barcellona, qualcuno sa se a barcellona c'è un FON center, per acquistare il router, connettersi ad internet (anche se già l'albergo dove vado ha connessione wifi)

thx
I router partono da Madrid, però nn so se puoi andartelo a prendere.

Ciao

GODzi
04-08-2006, 13:18
Interssante questa segnalazione..

Grazie non vdo loro di capirci meglio... ;)

Rasoiokia
04-08-2006, 23:25
Anche a me non dispiacerebbe diventare fonero... solo non ho capito bene la prassi ...acquisto del router a parte ... e poi posso usare il router col linux e win sulla maggior parte dei pc connessi in lan ?

scorpion89
05-08-2006, 10:28
Anche a me non dispiacerebbe diventare fonero... solo non ho capito bene la prassi ...acquisto del router a parte ... e poi posso usare il router col linux e win sulla maggior parte dei pc connessi in lan ?
Nn è proprio cosi!!
Allora compri il router da loro, o cmq sul tuo ci flashi sopra il firmware FON(io lo sconsiglio).
Dopo attacchi il router alla tua rete cosicchè altri FONeri ke passano dalle tue parti possono
usare il collegamento ad internet.
Durante la registrazione puoi decidere di essere un Linus o un Bill, per vedere cosa vuol dire
guarda i post precedenti.
A questo punto quando vai a giro puoi andare su internet sfruttando gli access point degli altri
foneri.

Ciao

Rasoiokia
05-08-2006, 10:44
Nn è proprio cosi!!
Allora compri il router da loro, o cmq sul tuo ci flashi sopra il firmware FON(io lo sconsiglio).
Dopo attacchi il router alla tua rete cosicchè altri FONeri ke passano dalle tue parti possono
usare il collegamento ad internet.
Durante la registrazione puoi decidere di essere un Linus o un Bill, per vedere cosa vuol dire
guarda i post precedenti.
A questo punto quando vai a giro puoi andare su internet sfruttando gli access point degli altri
foneri.

Ciao


non mi sono spiegato forse , io voglio essere un fonero linus , quello che mi chiedevo ...

il router deve girare con un sistema linux, mentre la maggior parte dei pc della mia rete privata girano con il win !
Crea problemi questo ?

turro71
05-08-2006, 10:47
Ciao a tutti,


non ho capito una cosa:


ma se io non ho una linea adsl ...... posso iscrivermi a fon ???????


Grazie e Ciao

scorpion89
05-08-2006, 10:51
non mi sono spiegato forse , io voglio essere un fonero linus , quello che mi chiedevo ...

il router deve girare con un sistema linux, mentre la maggior parte dei pc della mia rete privata girano con il win !
Crea problemi questo ?
Scusa nn avevo capito!!! :ciapet:
Cmq Linus è soltanto il tuo stato di fonero, ed i nomi sono solo stati ripresi x una maggiore
chiarezza, però i tuoi client possono usre qualsiasi SO(linux,win,qnx,*BSD ecc..)

Ciao

scorpion89
05-08-2006, 10:54
Ciao a tutti,


non ho capito una cosa:


ma se io non ho una linea adsl ...... posso iscrivermi a fon ???????


Grazie e Ciao
In linea teorica no, xkè i FONeri hanno l'obbligo(da contratto) per un anno di garantire un
punto d'accesso ad internte!!
Quindi compreresti un router, verresti aggiunto nella mappa dei Foneri, ma se qualche
fonero ke passa dalle tue parti si vuole connettere nn può!!

Ciao

CARVASIN
05-08-2006, 12:59
edit

beppegrillo
05-08-2006, 15:32
link esatto per fare richiesta e registrarsi?
Su elitel.biz non trovo nulla..

scorpion89
05-08-2006, 15:40
link esatto per fare richiesta e registrarsi?
Su elitel.biz non trovo nulla..
FON (http://www.fon.com)

Ciao

beppegrillo
05-08-2006, 15:47
FON (http://www.fon.com)

Ciao
già appena visto, mi sono registrato e stò procedendo all'acquisto del router.
Impiegano molto per consegnarlo?

scorpion89
05-08-2006, 16:15
già appena visto, mi sono registrato e stò procedendo all'acquisto del router.
Impiegano molto per consegnarlo?
No sono abbastanza veloci!!
Poi io c'ho preso pieno il fine settimana quindi c'hanno messo un po' di +!!!
E cmq puoi seguire il pacco in ogni momento visto ke lo inviano tramite UPS.
Ti mandano un email con il numero di tracciamento.

Ciao

beppegrillo
05-08-2006, 16:28
No sono abbastanza veloci!!
Poi io c'ho preso pieno il fine settimana quindi c'hanno messo un po' di +!!!
E cmq puoi seguire il pacco in ogni momento visto ke lo inviano tramite UPS.
Ti mandano un email con il numero di tracciamento.

Ciao
appena concluso l'acquisto diceva tempo stimato 3 settimane.
La mail mi è arrivata, ma oltre al riepilogo dell'ordine ed il numero dell'ordine non vedo il track ups, forse però quello lo manderanno in seguito quando spediscono ;)

scorpion89
05-08-2006, 16:36
appena concluso l'acquisto diceva tempo stimato 3 settimane.
La mail mi è arrivata, ma oltre al riepilogo dell'ordine ed il numero dell'ordine non vedo il track ups, forse però quello lo manderanno in seguito quando spediscono ;)
Ho ricontrollato le mail, ordinato di venerdi e lunedi è arrivata la mail con il numero di tracciamento!!

Ciao e nn smanettare troppo col routerino :D

turro71
06-08-2006, 21:51
@scorpion89


Ciao,
senti un pò ...... ma il router ... a che distanza massima può tirare ?????
In esterno ?????


Ciao

scorpion89
06-08-2006, 22:31
Con il firmware tradizionale la portata è veramente scandalosa!!!
Con il firmware FON Advanced, link nel post, le cose cambiano!!
Poi dipende in ambienti aperti nn ci sono problemi si fanno distanze ampie.
Ma alla fine il problema nn è l'access point, ke modificato ha un ottima portata, ma la
periferica con cui ti colleghi.
Alla fine è quella ke limita la portata.
Es
Access Point 300 metri all'aperto
Wireless del portatile 100 metri all'aperto
si vedi la connessione ma nn ti ci colleghi.
Quindi nn so il router potenziato e la periferica wireless(nn so cosa usi) con antenna
modificata(tipo quelle x il war-driving attento ke sono illegali ;) ) vai molto lontano!!
Poi bisogna vedere cosa ti serve, di soluzioni ce ne sono tante.

Ciao ciao

pollyc
31-08-2006, 13:48
Salve ,che firmware mi consigliate x usare Kai con xbox con il router(wrt54gl) fon?
grazieeeeeeeee

scorpion89
31-08-2006, 16:48
Salve ,che firmware mi consigliate x usare Kai con xbox con il router(wrt54gl) fon?
grazieeeeeeeee
Spiega meglio a cosa ti serve che quando ho letto Kai ho smesso di capirci :D

Ciao

pollyc
01-09-2006, 15:16
grazie ... vorrei mantenere attivo il router fon ed avere la possibilità di accedere a kai usando il firmware del router e tenendo spento il pc ....thanks

nin
05-09-2006, 14:27
Porca vacca noto adesso che il router che inviano non è anche modem..Peccato :muro:

scorpion89
05-09-2006, 14:42
Porca vacca noto adesso che il router che inviano non è anche modem..Peccato :muro:
Sei sicuro??
Scusa adesso mi hai messo un dubbio :D,
allora modem = apparecchio che ti permette di connetterti ad una rete ADSL(nel nostro caso)
e poi tramite le porte ethernet e il wireless puoi far collegare i computer.
Se invece non hai l'ADSL ma solo il 56k attacchi il router al modem 56k penso si possa fare,
però cerca più info che non ne sono sicuro :ciapet:
Se non ho capito cosa volevi dire scusa ma sai sono un po' di fori nell'ultimo periodo :D

Ciao

nin
05-09-2006, 22:29
Sei sicuro??
Scusa adesso mi hai messo un dubbio :D,
allora modem = apparecchio che ti permette di connetterti ad una rete ADSL(nel nostro caso)
e poi tramite le porte ethernet e il wireless puoi far collegare i computer.
Se invece non hai l'ADSL ma solo il 56k attacchi il router al modem 56k penso si possa fare,
però cerca più info che non ne sono sicuro :ciapet:
Se non ho capito cosa volevi dire scusa ma sai sono un po' di fori nell'ultimo periodo :D

Ciao

Non ho ben capito in effetti a cosa hai risposto..Semplicemente ho constatato che il router che viene fornito non ha anche il modem adsl integrato, quindi devo averne uno a parte.
Tutto qua :D

manowar84
07-09-2006, 12:52
scusate... l'idea è interessantissima ma io non ho ancora en capito se è "legale" o no... o meglio io mi collego ad un fonnero, ci faccio i peggio impicci, hackero il sito della finanza (lol) ecc.
L'ip è del malcapitato fonero quindi sono affari suoi! Oltretutto sul wiki non si capisce se è legale o no... insomma non è ben chiara come cosa!

scorpion89
07-09-2006, 13:16
scusate... l'idea è interessantissima ma io non ho ancora en capito se è "legale" o no... o meglio io mi collego ad un fonnero, ci faccio i peggio impicci, hackero il sito della finanza (lol) ecc.
L'ip è del malcapitato fonero quindi sono affari suoi! Oltretutto sul wiki non si capisce se è legale o no... insomma non è ben chiara come cosa!
Si ma te per usare la connessione dell'altro fonero devi essere registrato e poi tramite i log(che tiene la FON)
e quindi alla fine la colpa è tua!!
In italia è illegale per due motivi

il segnale wireless, per legge, non può oltrepassare i limiti della tua proprietà
quando stipuli il contratto con il gestore dell'ADSL dichiari di non condividere la tua connessione con nessun'altro

Per altri chiarimenti chiedi pure ;)

Ciao

EDIT ho aggiornato il primo post, se interessa continuiamo ad aggiungere informazioni :)

Ttt
08-09-2006, 17:00
entro quanto tempo dalla consegna del router bisogna registrarlo come attivo?
E qual'è la pagina per registrarlo?

scorpion89
12-09-2006, 12:17
entro quanto tempo dalla consegna del router bisogna registrarlo come attivo?
E qual'è la pagina per registrarlo?
Penso che non ci siano problemi, puoi fare con calma!!
Appena il router è connesso ad internet ti si dovrebbe presentare la pagina per registrarlo.

Ciao

renatofast
13-09-2006, 13:01
prima di registrarvi... leggetivi questo ;)

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1534885&p=2&r=PI

scorpion89
13-09-2006, 13:30
prima di registrarvi... leggetivi questo ;)

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1534885&p=2&r=PI
è dall'inizio del thread che stiamo parlando anche dei risvolti penali(anche due post più sopra ;))
ma sono consapevole di quello che faccio, anzi proprio per protesta a queste leggi RIDICOLE a mio avviso che purtroppo esistono solo in Italia(per quello che so..) aimè :(
E cmq ognuno la pensa come vuole, se non vuole correre rischi o la pensa come dicono le leggi non approverà mai FON

Ciao

manowar84
13-09-2006, 14:56
mah ti dirò.. ma sei sicuro che fon logga tutte le tue azioni? il pericolo di crimini informatici è reale e l'ip è sempre il tuo... sono cmq rogne per te...

CARVASIN
13-09-2006, 15:02
il problema è se logga le azioni di chi usa il tuo router...non sarebbe una violazione della privacy?

io mi collego a scorpion89 (cosi per dire), e lui (inteso come macchina), registra i miei movimenti?

manowar84
13-09-2006, 15:20
il problema è se logga le azioni di chi usa il tuo router...non sarebbe una violazione della privacy?

io mi collego a scorpion89 (cosi per dire), e lui (inteso come macchina), registra i miei movimenti?

questo è un problema, se io hacker cancello il firmware del router oppure sovrascrivo quello che c'è con uno vuoto o meglio, cancello i log entrando come admin nel router e facendo qualche impiccio? La situazione è da valutare bene...

scorpion89
13-09-2006, 15:30
questo è un problema, se io hacker cancello il firmware del router oppure sovrascrivo quello che c'è con uno vuoto o meglio, cancello i log entrando come admin nel router e facendo qualche impiccio? La situazione è da valutare bene...
Per entrare nel router devi attaccarti ad una presa ethernet presente sul router...
Quindi basta metterlo in un posto accessibile(fisicamente) a persone fidate.

Ciao

Lukather
13-09-2006, 16:05
http://www.psychostore.net/catalog/images/seghementali.jpg

:D

scorpion89
13-09-2006, 16:07
http://www.psychostore.net/catalog/images/seghementali.jpg

:D
dove lo posso comprare? :D



LOLLLLLL

manowar84
13-09-2006, 16:21
http://www.psychostore.net/catalog/images/seghementali.jpg

:D

hahah fighissimo!

cmq non so quanto possano essere seghe mentali! :D

Tommy
14-09-2006, 14:08
Bel topic interessante scorpion89.... ci becchiamo domani a scuola!!!

scorpion89
14-09-2006, 14:28
Bel topic interessante scorpion89.... ci becchiamo domani a scuola!!!
aggiungerei purtroppo...

Lukather
18-09-2006, 16:42
hahah fighissimo!

cmq non so quanto possano essere seghe mentali! :D

Era per sdrammatizzare :D:D

KiDdolo
19-09-2006, 08:44
molto interessante questa discussione :)

ho dei dubbi pero'.

allora, se non ho capito male il router è tipo un access point, wireless, lo collego al mio router adsl o all'hag se avessi fastweb.
posso pero' usarlo anche io? nel senso, il pc fisso lo collego al mio router, il portatile wireless posso collegarlo e navigare tramite l'acces point FONero? utilizzando quindi il mio FON e la mia user/pass?

grazie :)

nin
03-10-2006, 13:00
molto interessante questa discussione :)

ho dei dubbi pero'.

allora, se non ho capito male il router è tipo un access point, wireless, lo collego al mio router adsl o all'hag se avessi fastweb.
posso pero' usarlo anche io? nel senso, il pc fisso lo collego al mio router, il portatile wireless posso collegarlo e navigare tramite l'acces point FONero? utilizzando quindi il mio FON e la mia user/pass?

grazie :)

Io penso di si, ma i router sociali sono già impostati con 2 reti: una esterna per i foneros e una interna (compresa di wireless) per il "proprietario" (passati il termine) del router.
Quindi puoi benissimo navigare facendo a meno dello user FON, almeno quando sei a casa :)

Volevo far notare l'uscita del nuovo router: LA FONERA (https://shop.fon.com/FonShop/shop/ShopController)
Simpatico nome :D
E neppure stavolta integra un modem adsl2+...

Ciao

Kimera
13-10-2006, 15:44
Ho dei dubbi:

1) Ho un ruter della D-Link con 4 switch ethernet, ora, se mi compro il router Fon potrei collegarlo al mio router fisso?( da quello ke ho capito sì )

2) Il mio portatile è collegato ad internet tramite muletto, e no direttamente al router, questo perchè oltre a condividere la connessione internet io condivido anke i files salvati sul muletto.
Se compro il Fon collegandolo al router, potrei cmq condividere i files del muletto scollegando il cavo ethernet che collega il portatile al muletto rimanendo in wifi solo il portatile?

Kimera
13-10-2006, 15:47
Ah, ma se un utente Fon si connette tramite il mio router, io so ke la rete lo riconosce con un suo ip statico, e di conseguenza quando naviga in internet i server o cmq i siti visitati da questo utente, registrano i suoi dati con il suo ip, quindi teoricamente lo stesso potrebbero intercettarlo, senza ke io possa correre dei riski, giusto?

scorpion89
13-10-2006, 17:59
Ho dei dubbi:

1) Ho un ruter della D-Link con 4 switch ethernet, ora, se mi compro il router Fon potrei collegarlo al mio router fisso?( da quello ke ho capito sì )

avevi capito bene lo puoi fare ;)


2) Il mio portatile è collegato ad internet tramite muletto, e no direttamente al router, questo perchè oltre a condividere la connessione internet io condivido anke i files salvati sul muletto.
Se compro il Fon collegandolo al router, potrei cmq condividere i files del muletto scollegando il cavo ethernet che collega il portatile al muletto rimanendo in wifi solo il portatile?
Allora se te ti colleghi dal portatile al router FON hai l'accesso internet ma non puoi vedere e tanto meno dialogare con i computer collegati nella pezzo di rete che sta al di sopra del router FON, quindi se dal computer portatile vuoi vedere il tuo server anche esso deve trovarsi collegato al router fon.
ci dovrebbe anche essere un opzione per far si che si possa vedere anche il resto della rete però non ne sono sicuro

Ah, ma se un utente Fon si connette tramite il mio router, io so ke la rete lo riconosce con un suo ip statico, e di conseguenza quando naviga in internet i server o cmq i siti visitati da questo utente, registrano i suoi dati con il suo ip, quindi teoricamente lo stesso potrebbero intercettarlo, senza ke io possa correre dei riski, giusto?

A quest'utente viene dato dal router FON un ip dinamico ma quando lui va sui siti viene registrato il TUO ip(quello che ti dà l'ISP) ma tramite i log di FON si può vedere che è
stato quell utente a visitare quelle pagine

Ciao

Kimera
13-10-2006, 19:22
Ottimo, una spiegazione dettagliata ed estremamente chiara.
Grazie!

marlin
21-11-2006, 09:05
quindo non è anche modem sto ruterino?

servirebbe perciò un modem adsl ethernet. giusto?

ma in questo modo il portatile di mio fratello per navigare occorre che il mio desktop a cui è collegato il modem sia acceso?

grazie

Virtuoso
21-11-2006, 14:22
Ciao a tutti,
io ho una connessione Tele2 e devo prendere un router.
Sto valutando l'acquisto di un modem Adsl + la Fonera. In teoria dovrei riuscire a risparmiare vero??

Ma ditemi una cosa questa Fonera è un Wireless Access Point solo. Ho per forza bisogno di un modem ADSl normale prima.

Io devo connettere 1 PC e 2 Portatili tutti in WiFi.

Fatemi capire un po', Grazie

Ale

p.S. Non c'è un Firewall Hardware all'interno vero??
p.S.2 Devo comprare altro tipo Hub o Switch o altro...?

marlin
21-11-2006, 15:23
Ciao a tutti,
io ho una connessione Tele2 e devo prendere un router.
Sto valutando l'acquisto di un modem Adsl + la Fonera. In teoria dovrei riuscire a risparmiare vero??

Ma ditemi una cosa questa Fonera è un Wireless Access Point solo. Ho per forza bisogno di un modem ADSl normale prima.

Io devo connettere 1 PC e 2 Portatili tutti in WiFi.

Fatemi capire un po', Grazie

Ale

p.S. Non c'è un Firewall Hardware all'interno vero??
p.S.2 Devo comprare altro tipo Hub o Switch o altro...?


mi accodo anch'io alle domande

Virtuoso
26-11-2006, 23:39
:read: up... Grazie a tutti i foneros...

marlin
27-11-2006, 07:25
:read: up... Grazie a tutti i foneros...
in attesa che qualcuno risponda

da quello che ho capito qui:

http://www.andreabeggi.net/2006/10/09/la-fonera-installazione-e-configurazione/

# Un router od un modem ethernet, niente USB. Ripeto: no modem USB;
# Un dispositivo WiFi con il quale connettersi, preferibilmente un computer, almeno per la prima configurazione. Se vuoi accedere anche alla tua rete locale, la scheda deve supportare il protocollo WPA-PSK con crittografia AES

Procedi con i collegamenti: prima il cavo ethernet (se ne hai uno normale non usare quello incluso nella confezione), una estremità nel La Fonera, l’altra nello switch a cui colleghi il/i computer. Lo switch può essere integrato nel router ADSL oppure separato, non importa, basta che ti faccia accedere ad internet.

stavo per comprare un modem ethernet, ma non sarebbe bastato, in quanto il modem lo collegavo alla fonera, ma come collegavo il tutto al pc, dato che entrambi hanno solo una porta ethernet?

per questo mi compro un router wifi e la fonera spero di usarla come ricevitore wireless per il notebook

Cobain
27-11-2006, 07:45
Tutto scritto nel contratto!!
Cmq x il primo anno DEVI fornire un punto di accesso(altrimenti[mi sembra]devi restituire il router)
dopo il primo anno puoi anke smettere(sempre x quello ke mi ricordo).
E poi quando 6 diventato un fonero puoi decidere di essere un Linus o un Bill(i nomi nn sono scelti a caso :D )
Un Linus da l'accesso gratuitamente e quando va a giro si collega gratuitamente, invece
un Bill fa pagare un tot(mi sembra 1 euro e 50) per l'accesso ma paga anke lui quando accede ad un altro FON

Ciao
io so che possibbile farlo solo con connessioni a larga banda del tipo fibbra ottica....io ho un amico a napoli che si connette col router di un tizzio che abita un paiodi piani sotto...

marlin
29-11-2006, 19:18
dove sono finiti tutti i foneri?

Virtuoso
01-12-2006, 12:20
Allora...nessuno ci può aiutare??? :confused: :rolleyes: :read:

Grazie

PhantomX
01-12-2006, 16:49
ciao a tutti,

allora la fonera non ha un modem interno e deve quindi appoggiarsi su un altro modem adsl.

Non è necessario avere grandi linee, io la usavo con la 640, basta avere una flat, visto che da contratto ci si impegna a fornire il servizio FON 24ore al giorno. Ovviamente non credo che siano proprio così fiscali, però certamente non si può fregarsene totalmente del contratto.
In caso non si effettui al registrazione della fonera entro 30 giorni dall'acquisto si pagano 45€ :read:

La fonera fornisce 2 diverse connessioni wifi, una pubblica FON_AP senza protezione e che chiede username e password, ed una privata MY_PLACE protetta.

Per la connessione FON consiglia di collegare la fonera direttamente al proprio modem, e tutti gli altri pc si connettono via wifi.
Io invece ho collegato il modem al pc su una scheda di rete, e la fonera allo stesso pc su un altra scheda di rete, condividendo poi la connessione tra le 2 schede. Funziona e così ho modo di utilizzare il wifi solo quando mi serve, mentre la fonera funziona sempre finchè il pc sta acceso.
Comunque leggendo sul sito postato anche sopra sembra che si possa connettere la fonera in vari modi senza problemi.

Infine chi naviga attraverso la vosta fonera, ovviamente utilizza il vostro ip, ed avere i log non è così semplice, visto che attualmente non c'è nessun modo automatico per registrare tali log. Proprio per questo motivo ora come ora in Italia non è del tutto legale, visto che è illegale condividere la propria connessione.

Quindi se qualcuno fa casini col vostro ip ci andate di mezzo voi. Per fortuna che il mio segnale wifi non oltrepassa i confini del mio giardino :p

Se avete domande sono qui :D

marlin
01-12-2006, 17:54
grazie phantom per averci risposto.

sai per caso se la fonera riesce a funzionare come se fosse un ricevitore wireless?

nel senso che:

ad un pc collego router con linea adsl e al notebook collego la fonera. via wireless riescono a comunicare?

in caso contrario

se collego al desktop sia router wifi(che devo necessariamente acquistare avendu modem usb) che fonera e al notebook un ricevitore generico, il notebook comunica col desktop con la fonera o col il router wifi? dovrei disabilitare il wifi del router ?

PhantomX
01-12-2006, 18:44
allora la prima credo che sia impossibile, visto che è si un acess point, ma il firmware della FON è molto limitante. Le impostazione che si possono modificare sono poche.

Invece per la seconda domanda, semplicemente quando ricercherai le connessioni wifi disponibili, ne vedrai 3, le 2 della fonera e quella del tuo router, e deciderai a quale collegarti.

marlin
01-12-2006, 18:49
allora la prima credo che sia impossibile, visto che è si un acess point, ma il firmware della FON è molto limitante. Le impostazione che si possono modificare sono poche.

Invece per la seconda domanda, semplicemente quando ricercherai le connessioni wifi disponibili, ne vedrai 3, le 2 della fonera e quella del tuo router, e deciderai a quale collegarti.


ho capito. ancora grazie.

l'ultima domanda se posso.

se volessi risparmiare, al posto del router wifi con modem compreso potrei prendere un modem ethernet, giusto?
ma vedo che quasi tutti i modem ethernet hanno una sola uscita ethernet che andrebbe collegata all'altra porta della fonera. come collegherei il tutto al pc? non ci sono modem ethernet con più porte?

grazie ancora

ciao

PhantomX
01-12-2006, 19:05
allora credo che se ti prendi un modem ethernet e in cascata ci metti uno switch riesci a risolvere il problema. ma non sono sicuro che funzioni. altrimenti fai come ho fatto io:

il modem collegato ad una scheda, sull altra scheda ci metti uno switch (il mio da 8 porte l ho pagato 15€) e allo switch ci attacchi la fonera

marlin
01-12-2006, 23:09
allora credo che se ti prendi un modem ethernet e in cascata ci metti uno switch riesci a risolvere il problema. ma non sono sicuro che funzioni. altrimenti fai come ho fatto io:

il modem collegato ad una scheda, sull altra scheda ci metti uno switch (il mio da 8 porte l ho pagato 15€) e allo switch ci attacchi la fonera

premetto che non me ne intendo.
se prendo un coso del genere
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=ZYXES-105A
lo attacco alla scheda di rete, poi allo switch collego il modem ethernet, e sul notebook un qualsiasi ricevitore wireless, non dovrei esser a posto?

non ho capito il perchè di due schede di rete nello stesso pc che si condividono l'adsl

grazie

ciao

iumbe
07-12-2006, 12:38
piccola domanda riguardante le mappe fon...(http://maps.fon.com/)

ho visto che ci sono 3 tipi di "cerchietti"

arancioni con bordini nero: la maggior parte
con la stellina: sono forse locali pubblici?
verde con l'esterno sfumato: io sono tra questi

sapete qual è il significato??

iumbe
07-12-2006, 12:44
mi rispondo da solo:....
in alto a dx c'era la legenda....

la stellina è per chi ha personalizzato la pagina
gli arancioni sono solo utenti registrati, senza access point
i verdi sono gli access point

marlin
16-12-2006, 08:41
salve,

ho collegato la fonera al router netgear dg834g v3 via lan

ma non riesco ad accedervi(fonera), qual'è il suo ip.

ho provato con 192.168.10.1 ma niente

riesco solo ad accedere al mio router

LUCA OZ
27-12-2006, 10:11
Adesso non me lo ricordo ma nella guida dovrebbe esserci scritto.
Senno cerca con google, da qualche parte c'è la guida di un utente che spiega bene come connettersi alla fonera.

ciao
Luca

PhantomX
27-12-2006, 10:16
segnalo una nuova promozione di FON che si chiama "Fonero gets Fonero", che permette ad un utente di FON di inviare la Fonera gratuitamente (spese di spedizione incluse) ad un amico non fonero ...

marlin
27-12-2006, 12:07
necessita di una scheda/periferica wireless. con il router stesso non si può.

l'ho configurato, dal portatile con la scheda wireless via wireless, solo che ogni volta, mi apre sempre la pag di configurazione ma non mi fa navigare in altri siti

ciaps
05-01-2007, 10:04
Scusate ma io con le reti sono molto "lento"...io ho un router access point, il mio pc è connesso ad esso mediate lan, il portatile su rete wireless, potrei collegare fonera ad una delle prese lan presenti sul mio router? Avrei poi tre reti (2 per la fonera e la mia solita)? Oppure potrei mettere la fonera da un'altra parte dell'appartamento ed utilizzarla come ripetitore di segnale per ampliare la mia rete wireless, tipo il mio ap è in cantina collegato al desktop su lan ed ha una rete wifi protetta, fonera è in casa riceve il segnale su wifi e lo irradia attrraverso le due conessioni di fonera (myplace e pubbblica)?

PhantomX
05-01-2007, 10:37
la fonera il segnale lo riceve solo tramite LAN, e poi lo trasmette via wifi.

rob-roy
09-01-2007, 13:24
Ho ricevuto oggi la fonera.

Sapete come fare per entrare senza una connessione wireless?

:)

marlin
09-01-2007, 13:49
Ho ricevuto oggi la fonera.

Sapete come fare per entrare senza una connessione wireless?

:)


niente da fare, hai bisogno di un portatile/desktop con una scheda/usb wireless

rob-roy
09-01-2007, 15:23
niente da fare, hai bisogno di un portatile/desktop con una scheda/usb wireless

Eppure mi sembrava di aver capito si potesse fare anche via cavo... :stordita:

Se è così mi sà che la lascio li e bon.

PhantomX
09-01-2007, 15:44
si puoi entrare via cavo.

Collega la fonera via cavo, dai al tuo computer l’indirizzo 169.254.255.2 con subnet mask 255.255.255.0. Lascia in bianco l’indirizzo del gateway e quelli dei DNS. Ora punta il browser a 169.254.255.1 e troverai l’interfaccia amministrativa.

marlin
09-01-2007, 18:18
si puoi entrare via cavo.

Collega la fonera via cavo, dai al tuo computer l’indirizzo 169.254.255.2 con subnet mask 255.255.255.0. Lascia in bianco l’indirizzo del gateway e quelli dei DNS. Ora punta il browser a 169.254.255.1 e troverai l’interfaccia amministrativa.

io avevo scritto al supporto e mi è stato detto che era impossibile, se non via wireless

PhantomX
09-01-2007, 19:30
strano anche perchè è descritto sul manuale della fonera, anche se come è descritto sul sito di Andrea Beggi le informazioni non sono del tutto esatte.

Comunque ti assicuro che funziona ;)

marlin
09-01-2007, 19:58
strano anche perchè è descritto sul manuale della fonera, anche se come è descritto sul sito di Andrea Beggi le informazioni non sono del tutto esatte.

Comunque ti assicuro che funziona ;)

nel manuale non ho trovato nulla, anche perchè c'è scritto poco e niente!
parli della nuova fonera o di quella vecchia(linksys)?

OroStyle31
09-01-2007, 21:44
scusate ragazzi ho letto buona parte della discussione ed è una cosa molto interessante avere la possibilità di conettersi ad internet in ogni città gratuitamente (teoricamente :D )
ma mi chiedo:
-il ruter fon puo essere usato come asses point nella propia casa per collegare piu pc alla rete?
-il fon lo collego al mio ruter-modem adsl se non ho capito male..


Ciao Oro :)

marlin
10-01-2007, 07:40
ne approfitto per chiedere che venga spostata la discussione in networking, se possibile

grazie

PhantomX
10-01-2007, 11:56
parli della nuova fonera o di quella vecchia(linksys)?

mi riferisco a quella nuova.

manuale (http://www.fon.com/manuals/M2100_1_01.pdf)

marlin
10-01-2007, 12:36
mi riferisco a quella nuova.

manuale (http://www.fon.com/manuals/M2100_1_01.pdf)

ecco perchè, a me sto manuale non è arrivato con la fonera, non ce n'era traccia nella scatola.

ritiro quanto detto prima sull'impossibilità via lan

sorry :)

Lakaj
13-01-2007, 14:56
FON (http://en.fon.com)

Cos'è
Ke al modico prezzo di 17 euro vi manda a casa un router(e neanke male) con sopra una distribuzione Linux.
Sopra questo router ci potrete installare programmi ecc..., come se fosse un computer.
L'idea di FON è quella di far in modo ke tutti i FONeri(utenti FON) possano andare in giro
senza abbandonare mai internet.
Infatti mettiamo ke vado a Firenze, dove ci sono già dei FONeri, mi posso connettere al router e andare su internet.
Uguale altri FONeri sul mio router.

Problemi
In italia è illegale per due motivi

il segnale wireless, per legge, non può oltrepassare i limiti della tua proprietà
quando stipuli il contratto con il gestore dell'ADSL dichiari di non condividere la tua connessione con nessun'altro

Ma per fortuna le cose stanno cambiando :)
Maggiori info (http://www.hwupgrade.it/news/web/elitel-sigla-un-accordo-con-fon_18167.html)

Link
FON (http://www.fon.com)
FON Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/FON)

Modifiche
IMPORTANTE QUESTO FIRMWARE NON è PIù RICONOSCIUTO E QUINDI NON FUNZIONA
Firmware modificato che permette di cambiare molte più impostazioni di quello normale: FON Advanced (http://download.fon.com/beta/FONadvanced.bin)
Cioè, aspetta, io dovrei fornire l'accesso ad internet a cani e porci sotto casa mia, lo stesso accesso ad internet che pago caro e salato e che mi garantisce banda limitatissima, e dovrei permettere che i barboni si colleghino da sotto il balcone di scaricare insieme a me ?!?! Ma è da mentecatti !
E per avere in cambio che cosa ? La promessa di collegarmi io, con lo stesso sistema, da qualche altra parte e di fare telefonate gratis (per quanto tempo poi ?) con il rischio che quello che giochicchia col router me la intercettano pure ?
Ho capito la filosofia linux, pero' barbun no... cioè manteniamo un ritegno anti-comunista

MrAsd
14-01-2007, 22:35
Ma è da mentecatti !
E per avere in cambio che cosa ? La promessa di collegarmi io, con lo stesso sistema, da qualche altra parte e di fare telefonate gratis (per quanto tempo poi ?) con il rischio che quello che giochicchia col router me la intercettano pure ?


Perche' tu credi che gli hotspot pubblici o a pagamento degli aeroporti/autogrill/alberghi siano molto più sicuri?
Poi de gustibus: neanche a me l'idea piace ma evidentemente a qualcuno fa comodo risparmiare qualche euro per il router e magari guadagnare qualche soldo ricevendo un rimborso per ogni utente che si collega al suo hotspot (c'è anche questa possibilità e lo sapresti anche tu se avessi almeno letto i link postati invece di partire in quarta sparando epiteti a sproposito).

Lakaj
15-01-2007, 15:36
Perche' tu credi che gli hotspot pubblici o a pagamento degli aeroporti/autogrill/alberghi siano molto più sicuri?
Poi de gustibus: neanche a me l'idea piace ma evidentemente a qualcuno fa comodo risparmiare qualche euro per il router e magari guadagnare qualche soldo ricevendo un rimborso per ogni utente che si collega al suo hotspot (c'è anche questa possibilità e lo sapresti anche tu se avessi almeno letto i link postati invece di partire in quarta sparando epiteti a sproposito).
:blah:
S'è per questo neanche la vodafone è sicura, ma alla Vodafone hanno altro da fare piuttosto che ascoltare me mentre mi confido con Pinco Pallino a meno che non sia un assassino (pirla) che usa il cellulare...
E che router! (aggiungerei io) gia' non funzionano quelli buoni... :rolleyes:
Si ok capisco la differenza fra classi di utenti alien bill ecc.ecc..., ma è lo stesso una stupidaggine, perchè non sai se con la stessa password si possono collegare cani e porci (senza contare che se qualcuno combina qualcosa ci vai di mezzo inevitabilmente TU e gli spiccioli guadagnati finisci con lo spenderli dietro gli avvocati - e non è pessimismo)

randall_marco
16-01-2007, 16:47
Mi sono avvicinato ai Foneros perchè su una rivista danno l'opportunità di ricevere gratis La Fonera ed entrare così a far parte della comunità.
Prima però di buttarmici a pesce ed alla cieca ho pensato di venire qui a leggere di qualcuno che magari è già un Foneros e capire come funziona questa cosa e perchè è stata creata.
Ho letto tutto il thred e mi sono fatto la mia idea e cioè che anche se mi regalano La Fonera aspetterò di vedere come si evolve la cosa in italia prima di divenirne parte.
Per tutti quelli che si chiedono se sia sicuro permettere a qualcuno di andare in rete e fare "casini" col proprio ip secondo me basterebbe dare un'occhiata dove è nata effettivamente questa comunità. Non mi sembra che, fra tutte le notizie che ci sono giunte sui Foneros si sia mai sentito di casi del genere.
Non siamo i pionieri di questa cosa, è una comunità forte in altre realtà e che funziuona mi sembra. Il nostro problema (e unico credo) è stabilire se da noi è legale e che rischi si corrono a condividere al propria rete con gli altri, se se ne corrono.

_scape_
18-01-2007, 15:02
ma tanto non è necessario mantenere la rete pubblica :asd:

appena arriva la fonera, ci metti su il firmware dd-wrt oppure l'open-wrt e disabiliti la rete pubblica :asd:

un bell'access point mi serviva proprio :asd:

non si fa però :nonsifa: :asd:

_scape_
18-01-2007, 15:13
ragazzi non è che qualcuno per caso mi manda un invito della promozione "Fonero gets Fonero" per riceverne una gratis anche io? :D

deathest
22-01-2007, 12:50
uan domanda da ignorante:
mi arriva il fonero
lo configuro
mi faccio l'account linus
poi pero non tengo acceso il wifi
come fanno a sapere ke effettivamente sto sharando la mia connessione???
nn vorrei che tutti quei linus seganti sulla mappa siano farlokki
e ke la gente (sopratutto in italia) diventi lunis solamente per scrokkare la linea senza shararla da casa...

una altra cosa:
se da linus mi connetto ad un bill devo pagare?

bye

ilmambo
22-01-2007, 16:54
Ho richiesto la fonera oggi pomeriggio.

E' da tempo che voglio prendermi un router wi-fi, e sinceramente risparmiare 100€ mi è sembrata una cosa buona e giusta.

Parto con le prime domande, per sapere se ho fatto been o se potevo evitare il fon:

1) è un buon router? è vero che all'inizio venivano distribuiti router linksys, mentre ora sono router con tecnologia "made by fon" ?

2) Gli utilizzi che faccio al momento della linea ovvero : internet con download, emule e torrent, gaming online potrò farli senza NESSUN problema ? (vedi: filtri-tappi-blocchi banda)

3) Posso comprare una qualsiasi scheda wi-fi pci o pmcia e sarà compatibile con la FONera, o devo comprare quelle nello store FON ?

4) sta fonera (domanda da super niubbo) dove la collego ? alla presa del telefono e poi mi connetto ad internet (col fisso) tramite scheda pci o cosa? edit: da quelo che ho capito (leggendo bene sto 3d) la fonera nno fa da modem... quindi io che uso un modem usb, cosa dovrei comprarmi in più? un modem ethernet? mi sa che ho sbagliato ad ordinare :muro:

5) perchè qualcuno che la usa, non rende questo 3d leggermente più completo? (vedi qualche guida sulla configurazione, problemi, firmware, ecc ) :)

marlin
22-01-2007, 17:04
Ho richiesto la fonera oggi pomeriggio.

E' da tempo che voglio prendermi un router wi-fi, e sinceramente risparmiare 100€ mi è sembrata una cosa buona e giusta.

Parto con le prime domande, per sapere se ho fatto been o se potevo evitare il fon:

1) è un buon router? è vero che all'inizio venivano distribuiti router linksys, mentre ora sono router con tecnologia "made by fon" ?

2) Gli utilizzi che faccio al momento della linea ovvero : internet con download, emule e torrent, gaming online potrò farli senza NESSUN problema ? (vedi: filtri-tappi-blocchi banda)

3) Posso comprare una qualsiasi scheda wi-fi pci o pmcia e sarà compatibile con la FONera, o devo comprare quelle nello store FON ?

4) sta fonera (domanda da super niubbo) dove la collego ? alla presa del telefono e poi mi connetto ad internet (col fisso) tramite scheda pci o cosa?

5) perchè qualcuno che la usa, non rende questo 3d leggermente più completo? (vedi qualche guida sulla configurazione, problemi, firmware, ecc ) :)


credo sia importante il punto 4.

la fonera non ho modem interno, prende l'adsl o da un modem ethernet(che andrebbe collegato ad uno switch) o da un comune router con modem incorporato oppure da un router senza modem al quale colleghi un modem ethernet

anch'io l'ho preso credendo di risparmiare qualche soldo, ma alla fine ho comprato ugualmente un altro router al quale ho collegato la fonera(non danno più il linksys)

ilmambo
22-01-2007, 17:06
credo sia importante il punto 4.

la fonera non ho modem interno, prende l'adsl o da un modem ethernet(che andrebbe collegato ad uno switch) o da un comune router con modem incorporato oppure da un router senza modem al quale colleghi un modem ethernet

anch'io l'ho preso credendo di risparmiare qualche soldo, ma alla fine ho comprato ugualmente un altro router al quale ho collegato la fonera(non danno più il linksys)

ecco appunto ho editato...

a sto punto, se mi piglio un altro router, l'utilità del FON è solo condividire (illegalmente per l'italia) la connessione con "estranei" no ?

non mi sembra molto utile allora :stordita:

marlin
22-01-2007, 17:08
ecco appunto ho editato...

a sto punto, se mi piglio un altro router, l'utilità del FON è solo condividire (illegalmente per l'italia) la connessione con "estranei" no ?

non mi sembra molto utile allora :stordita:


infatti.

al limite potresti prendere un router senza wireless e collegargli la fonera per sfruttare il wireless

ilmambo
22-01-2007, 17:13
infatti.

al limite potresti prendere un router senza wireless e collegargli la fonera per sfruttare il wireless

mi sa che a sto punto mi piglio un buon neatgear come era nei piani originali (ok, pensavo di aver risparmiato 100€.... magari ordino un tot di fonere e le rivendo :stordita: )

peccato, se fosse anche modem sarebbe davvero ottimo.

marlin
22-01-2007, 17:16
mi sa che a sto punto mi piglio un buon neatgear come era nei piani originali (ok, pensavo di aver risparmiato 100€.... magari ordino un tot di fonere e le rivendo :stordita: )

peccato, se fosse anche modem sarebbe davvero ottimo.

infatti anch'io ho preso il netgear!

DjScoT
22-01-2007, 17:42
So che magari gia qualcuno ha fatto il punto ma vedo di inserire un pò quello che si può inserire...

1) Fon è un comunità e non un rete

2) Per usufruire dei servizi fon (quindi il collegamento ai spot) bisogna essere registrati tassativamente

3) Per essere un fonspot devi aver acquistato la fonera un AP che permette di avere 2 RETI di cui 1 protetta da WPA quella privata e quella Pubblica.

4) Il pericolo di utilizzo impropio cè ma è da cazzoni poichè per usare fon devi o pagare per acquistare credito o comprare la fonera..

5) Utilizzare un AP fon all'estero o in italia.... Tra parentesi vi comunico che la Skype e Google sono società con quote. Skype ha un telefono/adattatore wifi della SMC che è configurato per essere usato su punti fon.

Cosa significa...

Che io mi compro sto apparato della SMC che poi sembra un telefonino, e dove ci sono dei punti fon, parlo con prezzi modici e grazie a qualche utente che ha dato gentilmente parte della sua banda..

6) Sul sito (che poi modifica la configurazione del AP) modifichi quanta banda puoi dare... da 512k a 4mega o illimitato....

Altro continua...

DjScoT
22-01-2007, 17:44
ecco appunto ho editato...

a sto punto, se mi piglio un altro router, l'utilità del FON è solo condividire (illegalmente per l'italia) la connessione con "estranei" no ?

non mi sembra molto utile allora :stordita:

DICIAMO CHE:

oh la vendi ad un utente alien che è un utente che si è registrato ma non vuole comprare la fonera xkè non gli serve..

oh la regali ad un utente che farà altrettanto quando capiterai sotto casa sua (o sotto qualsiasi casa che abbiamo un ap fon attivo)..

Io lo vedo come una mega comunità di libero scambio...

ilmambo
22-01-2007, 17:55
DICIAMO CHE:

oh la vendi ad un utente alien che è un utente che si è registrato ma non vuole comprare la fonera xkè non gli serve..

oh la regali ad un utente che farà altrettanto quando capiterai sotto casa sua (o sotto qualsiasi casa che abbiamo un ap fon attivo)..

Io lo vedo come una mega comunità di libero scambio...


sul fatto della mega comunità ci sono, giusto intendevo che per le mie idee/esigenze è inutile, dato che non sono in possesso ne di router/modem ethernet

a sto punto, dovendomi comprare un router, me lo prendo già col wireless, e qui la fonera, se non per "regalare la mia connessione, illegalmente per l'italia, a chi mi passa sotto casa", diventa inutile.

Cercherò qualcuno più interessato di me nell'averla.

DjScoT
22-01-2007, 18:01
sul fatto della mega comunità ci sono, giusto intendevo che per le mie idee/esigenze è inutile, dato che non sono in possesso ne di router/modem ethernet

a sto punto, dovendomi comprare un router, me lo prendo già col wireless, e qui la fonera, se non per "regalare la mia connessione, illegalmente per l'italia, a chi mi passa sotto casa", diventa inutile.

Cercherò qualcuno più interessato di me nell'averla.

Lo stai facendo illegalmente sotto l'aspetto contrattuale...
Ma sotto l'aspetto di sicurezza da parte di FON non cè problema.. Se un foners (obbligatorio ke si sia registrato per utilizzare il tuo punto di accesso) fa na stronzata ci sono 3000 log di denuncia a piede libero..
Diciamo che sotto l'aspetto di sicurezza ci hanno pensato discretamente... non dico benissimo xkè cè il modo sicuramente di bucarla..

ilmambo
22-01-2007, 18:11
Lo stai facendo illegalmente sotto l'aspetto contrattuale...


beh già non è poco...

non sono "mister-faccio-tutto-a-legge" , anzi, ma non è cosa da poco, sopratutto perche sul sito FON non se ne parla minimamente...

DjScoT
22-01-2007, 18:20
E va be solite cose all'italiana...

Ci preoccupiamo tanto per un accesso ad internet da dare a qualcuno altro per controllare posta, telefonare o guardare qualche sito, e poi abbiamo (xkè mi voglio inserire anche io) giga su giga di hdd pieni di stronzate che violano il copyright. Ora per dio magari lo stato ci specula sui diritti di autore e compagnia bella ma sono sempre opere di gente che si è rotto il culo per farle...

Infatti le idee del libero mercato, della libera informazione sono tutte straniere... qua facciamo tutto per i cazzi nostri :D

Ecco perchè il progetto fon non è nato in italia...

DjScoT
22-01-2007, 18:24
E poi non so se si è capito...

Lo ripeto con calma...

Se una persona vuole usare il tuo accesso... deve:

ESSERE REGISTRATO SUL SITO DI FON per prima cosa...

SE è UN UTENTE ALIEN, NON HA COMPRATO LA FONERA, DEVE PAGARE TRAMITE CARTA DI CREDITO

SE è UN UTENTE LINUS O BILL HA COMPRATO LA FONERA, quindi gia a lasciato dati, E SE è BILL DEVE DARE UN ACCOUNT PAYPAL PER RICEVERE I SOLDI..

Oltre ai tremila log ke ci osno... dico.. non sto regalando ad un pezzente ke mi passa sotto casa col portatile aperto e mi scanna la wifi :D

marlin
22-01-2007, 18:45
se non erro al tempo in cui l'ho preso, diceva che se io non potevo usarlo potevo cederlo a qualcun'altro purchè abilitasse il servizio senza violare nessun obbligo contrattuale oppure rispedirlo a fon

deathest
22-01-2007, 19:35
uan domanda da ignorante:
mi arriva il fonero
lo configuro
mi faccio l'account linus
poi pero non tengo acceso il wifi
come fanno a sapere ke effettivamente sto sharando la mia connessione???
nn vorrei che tutti quei linus seganti sulla mappa siano farlokki
e ke la gente (sopratutto in italia) diventi lunis solamente per scrokkare la linea senza shararla da casa...

una altra cosa:
se da linus mi connetto ad un bill devo pagare?

bye

up

DjScoT
23-01-2007, 07:10
Originariamente inviato da deathest
uan domanda da ignorante:
mi arriva il fonero
lo configuro
mi faccio l'account linus
poi pero non tengo acceso il wifi
come fanno a sapere ke effettivamente sto sharando la mia connessione???
nn vorrei che tutti quei linus seganti sulla mappa siano farlokki
e ke la gente (sopratutto in italia) diventi lunis solamente per scrokkare la linea senza shararla da casa...

una altra cosa:
se da linus mi connetto ad un bill devo pagare?

Allora, sulla mappa cè in alto a Destra un bottone LEGGENDA skiaccinado li, vedi come i simboli si trasformano. I foners che sharano la loro adsl hanno una icona verde.

Come fa fon a sapere se stai sharando...?
Il tuo access point ha due SSID uno privato e uno publico. Quello privato (protetto da WPA) è di utilizzo personale..
Quello publico è quello che serve per utilizzare il tuo wifi.. Questo secondo si attiva solo quando la fonera riesce ad uscire su internet e quindi a mandare a fon un segnale che la tua connessione funziona e che hai l'ap collegato correttamente...

Poi per contratto non so quanto devi tenerla attiva...

Che io sappia se ti registri Linus non devi pagare da nessuna parte, perchè quando si collegano a te non paga nessuno (Tranne Alien).. Comunque non mi sbilancio guardo meglio...

deathest
23-01-2007, 11:53
perfetto tutto kiarissimo ti ringrazio :)

Ubi-Wan
24-01-2007, 10:28
Che succede se uno non si registra quando gli arriva la Fonera? :D

DjScoT
24-01-2007, 11:16
Che succede se uno non si registra quando gli arriva la Fonera? :D

qualcuno dice ke bisogna pagare 45 euro.. io onestamente non so...

Artiko
09-02-2007, 17:25
qualcuno ha un invito da darmi per avere la fonera grazie a questa promozione:
http://it.fon.com/userzone/fgf.php?page=landing1

thanks!

ilmambo
09-02-2007, 17:58
qualcuno ha un invito da darmi per avere la fonera grazie a questa promozione:
http://it.fon.com/userzone/fgf.php?page=landing1

thanks!

se non erro la promozione per l'italia è finita il 31 dicembre, ora è solo USA

DjScoT
09-02-2007, 18:10
io ho la possibbilità solo che quella promozione permette di regalare una fonera ad un altra persona a patto che questa l'attivi effettivamente..

schumyFast
09-02-2007, 18:35
Sono riuscito a trovare una copia di computer magazine di gennaio all'edicola, ma il link per inserire il codice non funge...come devo fare?

Artiko
09-02-2007, 19:19
io ho la possibbilità solo che quella promozione permette di regalare una fonera ad un altra persona a patto che questa l'attivi effettivamente..


nn preoccuparti che l'attivo davvero, mi serve perchè vado in trasferta in ucraina e qui c'è un albergo che fornisce internet con la fonera... il problema che comunque a me risulta a pagamento perchè nn l'ho!!!

se invece divento fonero ho la possibilità di usarlo gratuitamente. tutto qui!

Quindi devo attivarlo per forza!

DjScoT
09-02-2007, 22:15
nn preoccuparti che l'attivo davvero, mi serve perchè vado in trasferta in ucraina e qui c'è un albergo che fornisce internet con la fonera... il problema che comunque a me risulta a pagamento perchè nn l'ho!!!

se invece divento fonero ho la possibilità di usarlo gratuitamente. tutto qui!

Quindi devo attivarlo per forza!

Facciamo una cosa fonero porta fonero...

Dammi un idnrizzo di posta elettronica valido e farai anche te parte...

schumyFast
09-02-2007, 22:29
Sono riuscito a trovare una copia di computer magazine di gennaio all'edicola, ma il link per inserire il codice non funge...come devo fare?

Nessuno mi può aiutare?

:cry: :cry: :cry:

air italy
11-02-2007, 12:03
nessuno manderebbe x cortesia anche a me questo fantomatico "invito" per fonero porta fonero?

dal momento che abito a PR e studio a BO, a casa mia a PR ho una connessione da condividere con FON mentre a BO dalla finestra del mio appartamento si prende un FON_AP che potrei così usare .....

grazie! mail slamfranz@gmail.com

PS la cosa è abbastanza comunista (come diceva un utente più indietro), ma di fatto risulta decisamente utile per tutti, pure per me che sono di destra pura hehehee :D :D, e poi voglio vedere quanti "non comunisti" non hanno nemmeno un mp3 o divx nei loro HD ...... :cool: :doh:

DjScoT
11-02-2007, 21:00
purtroppo devo attendere che arrivi la fonera al mio ultimo user e poi riavere altri inviti... Devi trovare qualche foners che ti possa aiutare... :(

schumyFast
11-02-2007, 21:10
purtroppo devo attendere che arrivi la fonera al mio ultimo user e poi riavere altri inviti... Devi trovare qualche foners che ti possa aiutare... :(

E a me chi ci pensa?
Uffa...volevo anche io un router fonero!!!
Purtroppo la promo di computer magazine è scaduta e non posso utilizzare il codice che ho sulla rivista...che sfiga!!!

:cry: :cry: :cry:

El Nano
12-02-2007, 19:55
E a me chi ci pensa?
Uffa...volevo anche io un router fonero!!!
Purtroppo la promo di computer magazine è scaduta e non posso utilizzare il codice che ho sulla rivista...che sfiga!!!

:cry: :cry: :cry:

Mandami un pm con nome, e mail, e ti mando l'invito.

Ciao

ilmambo
12-02-2007, 20:00
ci ricordo, a chi magari non ha letto bene, che la fonera
E' SOLO ROUTER WI-FI, NON MODEM :p

nemo81
14-02-2007, 11:12
ciao a tutti,
volevo confermare quanto detto da un utente qualche post fa.
Per quanto riguarda la sicurezza:
gli Alien (quelli che comprano la connessine) devono, oltre a registrarsi, pagare con Carta di credito o paypoll quindi sono rintracciabili. Gli altri (i bill e i linus) hanno il router quindi oltre a registrarsi hanno avuto a casa un pacco, quindi ergo un indirizzo vero. In più hanno registrato il router e, di consegunza, hanno un ip (beccati). Senza contare che i Bill, devono fornire i dati di paypal per essere pagati (1,5€ per ogni fonero che si connette da loro per ogni giorno di connessione).
In più vi è un log completo di tutte le connessioni effettuate tramite il tuo router (sia private che quelle dirette agli altri FON).
Io ho ricevuto il router 15gg fa circa (con la promozione gratis, non ho pagato nemmeno le spese di spedizione). Non l'ho ancora attivato xchè mi si è rotto il notebbok e, quindi, non ho la possibilità di configurarlo (il router fon).
Comunque mi sono letto tutto il manuale di istruzioni e non ho + nessunissimo dubbio. a tal proposito, se volete leggere una 50antina di pagine in inglese, potete scaricarvelo da questo link (http://www.fon.com/manuals/M2100_1_01.pdf) così fugherete anche qualsiasi dubbio sulle connessioni.
In fondo al manuale parla , un pochino, della legislazione italiana riportando queste parole:

"This product meets the National Radio Interface and the requirements specified in the National Frequency Allocation Table for Italy. Unless operating within the boundaries of the owner’s property, the use of this 2.4 GHz Wireless LAN product requires a ‘general authorization’. Please check with http://www.comunicazioni.it/it/ for more details."

Spero di essere stato utile.
ciao

ps: traduco e riassumo x chi non conosce molto l'inglese (....a meno di non utilizzarlo all'interno dell'abitazione (e voglio vedere come faccio ad impedere che il segnale esca da casa mia!!! NDR) l'uso di questo dispositivo richiede una autorizzazione generica. Prego, controllote al link riportato)

DjScoT
14-02-2007, 13:34
ciao a tutti,
volevo confermare quanto detto da un utente qualche post fa.
Per quanto riguarda la sicurezza:
gli Alien (quelli che comprano la connessine) devono, oltre a registrarsi, pagare con Carta di credito o paypoll quindi sono rintracciabili. Gli altri (i bill e i linus) hanno il router quindi oltre a registrarsi hanno avuto a casa un pacco, quindi ergo un indirizzo vero. In più hanno registrato il router e, di consegunza, hanno un ip (beccati). Senza contare che i Bill, devono fornire i dati di paypal per essere pagati (1,5€ per ogni fonero che si connette da loro per ogni giorno di connessione).
In più vi è un log completo di tutte le connessioni effettuate tramite il tuo router (sia private che quelle dirette agli altri FON).
Io ho ricevuto il router 15gg fa circa (con la promozione gratis, non ho pagato nemmeno le spese di spedizione). Non l'ho ancora attivato xchè mi si è rotto il notebbok e, quindi, non ho la possibilità di configurarlo (il router fon).
Comunque mi sono letto tutto il manuale di istruzioni e non ho + nessunissimo dubbio. a tal proposito, se volete leggere una 50antina di pagine in inglese, potete scaricarvelo da questo link (http://www.fon.com/manuals/M2100_1_01.pdf) così fugherete anche qualsiasi dubbio sulle connessioni.
In fondo al manuale parla , un pochino, della legislazione italiana riportando queste parole:

"This product meets the National Radio Interface and the requirements specified in the National Frequency Allocation Table for Italy. Unless operating within the boundaries of the owner’s property, the use of this 2.4 GHz Wireless LAN product requires a ‘general authorization’. Please check with http://www.comunicazioni.it/it/ for more details."

Spero di essere stato utile.
ciao

ps: traduco e riassumo x chi non conosce molto l'inglese (....a meno di non utilizzarlo all'interno dell'abitazione (e voglio vedere come faccio ad impedere che il segnale esca da casa mia!!! NDR) l'uso di questo dispositivo richiede una autorizzazione generica. Prego, controllote al link riportato)

Tempo fa ho scritto io un pò quello che ora stai ripotardando..
Quindi è molto probabile che lo hai letto da un mio post... Ti ringrazio anche per il miglior chiarimento :D

nemo81
14-02-2007, 14:35
Tempo fa ho scritto io un pò quello che ora stai ripotardando..
Quindi è molto probabile che lo hai letto da un mio post... Ti ringrazio anche per il miglior chiarimento :D

A dire il vero, se leggi l'inizio del post, scrivevo che confermavo quanto riportato da un altro utente (eri tu infatti), ma le informazioni le ho prese altrove e coincidevano con quanto dicevi tu.
ciao

the_dark_shadow
25-02-2007, 16:01
@ everybody

c'è qualche anima pia che ha qualche invito da inviarmi per diventare fonero? grazie a tutti in anticipo, contattatemi pure in pvt

schumyFast
25-02-2007, 16:31
Router arrivato...a giorni compro la scheda wifi e mi collego finalmente!!!

Grazie!!! :ave:

ilmambo
25-02-2007, 17:43
a me ancora niente... considerando che non lo userei è quasi meglio :stordita:

the_dark_shadow
25-02-2007, 18:27
in che senso?

ilmambo
25-02-2007, 18:55
in che senso?

nel senso che ho già un modem-router (comprato dopo aver richiesto il fonera, ed essermi accorto che non è modem)

dany.nero
26-02-2007, 23:06
Salve a tutti
qualche settimana fa mi è stata regalata una fonera non funzionante. Chi me l'ha fatta avere evidentemente ci ha smanettato sopra, tant'è che dopo un pò di reset sembra sia ripartita. Prima di farla andare a regime ero curioso di sapere, (ed eventualemente come fare) se era possibile utilizzarla come repeater per un portatile; ecco l'esempio pratico, sicuramente più comprensibile:

ROUTER WIFI ))))(((( AP FONERA --cavo.ethernet.dritto---- portatile

Sicuramente una delle tante soluzioni è quella di prendere una scheda PCMCI WiFi... il portatile che ho nn ha lo slot
... utilizzare una chiavetta o dongle... già fatto, ma con le porte USB 1.1 non riesco a sfruttare appieno i 54 Mbs dell'adattatore...


Ciao ciao
Daniele

DjScoT
27-02-2007, 09:56
Io credo sempre d più al movimento FON infatti anche io ho un Router ADSL Wifi con 4 Porte lan e ho collegato su una la fonera.. Amen consumerà quei pochi kw di corrente, ma il mio dovere è fatto... Collaborare..;)

DjScoT
27-02-2007, 10:03
Favoloso

NEWS: è stato rilasciato il client Wifi FON per cellulari Symbian che hanno supporto WIFI ( E60 N80 N91 e via non ricordo i modelli ).

Cosi chi è LINUS è ha un cellulare WIFI può utilizzarlo con la rete FON..

Mittico... tutte le novita sul blog italiano.. (googlate fon)...

the_dark_shadow
27-02-2007, 13:25
si ho visto, io ne sto aspettando uno per windows mobile...

scritch
17-03-2007, 16:46
Non è che qualche gentile fonero ha un invito "foneros get fonero" anche per me?

Grazie!!!!!


Posso usare FON anche se ho IP dinamico e non statico?

Nicola80
18-03-2007, 20:07
Non è che c'è un invito anche per me?!

DjScoT
19-03-2007, 10:50
Raga da quello che leggo sul sito di fon.
Il servizio fonero porta fonero è cambiato...

Cioè l'invito forse porta ad uno sconto o alla sola esclusione delle spese..

Vi faccio sapere :)

El Nano
23-03-2007, 15:53
Ho disponibile un altro invito, chi è interessato mi mandi pm, chi prima arriva......

Nella pagina "fonero gets fonero" c'è scritto questo:

Manda ogni invito ad un amico che non è ancora un Fonero. Devi semplicemente inserire le informazioni che ti vengono richieste e noi invieremo al tuo amico una email per invitarlo al FON shop. Quando sarà entrato nello shop, dovrà semplicemente registrarsi come Fonero, inserire il proprio indirizzo e noi gli spediremo il router WiFi La Fonera completamente gratis, spese di spedizione incluse.


Quindi direi che è ancora gratis.

Ciao

DjScoT
23-03-2007, 17:13
Ho disponibile un altro invito, chi è interessato mi mandi pm, chi prima arriva......

Nella pagina "fonero gets fonero" c'è scritto questo:

Manda ogni invito ad un amico che non è ancora un Fonero. Devi semplicemente inserire le informazioni che ti vengono richieste e noi invieremo al tuo amico una email per invitarlo al FON shop. Quando sarà entrato nello shop, dovrà semplicemente registrarsi come Fonero, inserire il proprio indirizzo e noi gli spediremo il router WiFi La Fonera completamente gratis, spese di spedizione incluse.


Quindi direi che è ancora gratis.

Ciao

Si si hanno scritto meglio il tutto :)

cdere
23-03-2007, 17:34
ragazzi se qualcuno ha per caso un invito per diventare un Fonero :P io sono qui, anche con mooolta calma ;)

Bye e grazie

w-shark
23-03-2007, 19:19
In più vi è un log completo di tutte le connessioni effettuate tramite il tuo router (sia private che quelle dirette agli altri FON).
Io ho ricevuto il router 15gg fa circa (con la promozione gratis, non ho pagato nemmeno le spese di spedizione). Non l'ho ancora attivato xchè mi si è rotto il notebbok e, quindi, non ho la possibilità di configurarlo (il router fon).
Comunque mi sono letto tutto il manuale di istruzioni e non ho + nessunissimo dubbio. a tal proposito, se volete leggere una 50antina di pagine in inglese, potete scaricarvelo da questo link (http://www.fon.com/manuals/M2100_1_01.pdf) così fugherete anche qualsiasi dubbio sulle connessioni.
In fondo al manuale parla , un pochino, della legislazione italiana riportando queste parole:

"This product meets the National Radio Interface and the requirements specified in the National Frequency Allocation Table for Italy. Unless operating within the boundaries of the owner’s property, the use of this 2.4 GHz Wireless LAN product requires a ‘general authorization’. Please check with http://www.comunicazioni.it/it/ for more details."

Spero di essere stato utile.
ciao

ps: traduco e riassumo x chi non conosce molto l'inglese (....a meno di non utilizzarlo all'interno dell'abitazione (e voglio vedere come faccio ad impedere che il segnale esca da casa mia!!! NDR) l'uso di questo dispositivo richiede una autorizzazione generica. Prego, controllote al link riportato)

Nell'altro thread in cui si parla degli inviti, avevo posto il problema, dicendo che in italia si dovrebbe chiedere un'autorizzazione, dovrebbe esserci pure il problema delle introiti. Leggero il manuale per capire la storia dei log.

Breme
01-04-2007, 16:05
ciao a tutti! oggi ho provato a caricare il nuovo firmware sulla fonera.Ho aperto l'ssh solo che dopo aver dato questo comando:

load -r -v -b 0x80041000 root.fs

viene fuori questa schermata e non succede piu nulla.Ho provato anche a lasciarlo li per 1:30h ma niente.Cosa puo essere?Secondo voi è morta?
ecco cosa esce:
http://uselesshacks.com/wp-content/uploads/2007/03/12.gif
aituatemi!! :mc:

Zuperman1982
04-04-2007, 10:22
mi aggiungo pure io alla lista che vorrebbe ricevere un invito Fon.
Bye!

secerot
05-04-2007, 17:32
in coooodaa

s1m0n3
06-04-2007, 13:40
in coda pure io!!

schumyFast
06-04-2007, 14:20
Devo attivare il router con alice adsl, ma mi vede solo la rete privata e non quella pubblica...e quindi non riesco a procedere con l'attivazione.

C'è qualcuno che sa darmi una mano?

checo
06-04-2007, 15:19
in coda se avanza qualche invito

schumyFast
06-04-2007, 15:47
Se riuscissi ad attivare il router ve lo darei io l'invito...ma purtroppo sono bloccato con alice

:(

s1m0n3
07-04-2007, 08:53
Se riuscissi ad attivare il router ve lo darei io l'invito...ma purtroppo sono bloccato con alice

:(

dove sta l'errore? se non riesci a visualizzare la rete pubblica ti conviene modificarla da connessioni di rete - tasto destro ---proprietà sulla scheda wireless---- e dove ci sono le reti La fonera ti conviene di aggiungere una nuova rete!!!
ti invio in privato un link, che spiega meglio il da farsi!! ciao e se ti avanza un invito pensami!!!:)

schumyFast
07-04-2007, 10:19
dove sta l'errore? se non riesci a visualizzare la rete pubblica ti conviene modificarla da connessioni di rete - tasto destro ---proprietà sulla scheda wireless---- e dove ci sono le reti La fonera ti conviene di aggiungere una nuova rete!!!
ti invio in privato un link, che spiega meglio il da farsi!! ciao e se ti avanza un invito pensami!!!:)

Ho già provato, ma nulla da fare.

Ho letto di problemi di connessione a internet con alice gate...uffi :(

the_dark_shadow
07-04-2007, 10:21
ciao a tutti! oggi ho provato a caricare il nuovo firmware sulla fonera.Ho aperto l'ssh solo che dopo aver dato questo comando:

load -r -v -b 0x80041000 root.fs

viene fuori questa schermata e non succede piu nulla.Ho provato anche a lasciarlo li per 1:30h ma niente.Cosa puo essere?Secondo voi è morta?
ecco cosa esce:
http://uselesshacks.com/wp-content/uploads/2007/03/12.gif
aituatemi!! :mc:
devi inserire il comando successivo ;)

MuckLuck
10-04-2007, 19:33
Pure io sarei interessato ad un codice per avere il fonera gratis, chi lo ha mi contatti per MP che invio l'email.
grazie a chi lo farà :rolleyes:

alebertaz
11-04-2007, 14:21
chi ha un invito anche per me da darmi gentilmente in pvt? :cool:

grazie :)

Attila16881
05-05-2007, 10:53
scusate ma alla fine è diventato legale fon in italia? perche vedo sul loro sito e da quello che dite voi si... mi sfugge una cosa ma è cambiata la legge che vietava lo sharing della propria linea adsl?
se ora si puo illuminatemi che cerco di smuovere qualcosa nella mia zona :D

schumyFast
05-05-2007, 11:06
Io ho dei problemi sia con l'hug di fastweb che con alice gate (connessione alice adsl flat).

Con alice non riesce a collegarsi, quindi mi esce solo la rete privata...mentre con fastweb si scollega la connessione ogni 5 minuti...qualcuno sa come posso fare per risolvere il problema?

FiorDiLatte
05-05-2007, 11:36
In linea teorica no, xkè i FONeri hanno l'obbligo(da contratto) per un anno di garantire un
punto d'accesso ad internte!!
Quindi compreresti un router, verresti aggiunto nella mappa dei Foneri, ma se qualche
fonero ke passa dalle tue parti si vuole connettere nn può!!

Ciao

Ma se fornisco magari dalla sede della mia azienda una connettivita' FON, da casa dove non ho l'adsl (xche' magari non c'e' copertura) posso usare internet da un Fonero vicino?

byezzz

MIRAGGIO
05-05-2007, 15:20
Un invito per averlo gratis..:Prrr:

schumyFast
05-05-2007, 15:54
Un invito per averlo gratis..:Prrr:

Non sono più gratis i router, c'è lo sconto a 20 euro invece che 39.95

fale
05-05-2007, 16:12
Ma se fornisco magari dalla sede della mia azienda una connettivita' FON, da casa dove non ho l'adsl (xche' magari non c'e' copertura) posso usare internet da un Fonero vicino?

byezzz

si


volevo sapere se qualcuno sa se fastweb vieta l'utilizzo della fonera sulla sua linea. grazie

kead
10-05-2007, 20:44
Ciao a tutti! Voglio diventare Fonero!
Qualche foniero mi manda il codice di sconto? BAsta che sia registrato e vada su questo link https://www.fon.com/it/main/standaloneLogin?target_url=https://www.fon.com/it/userzone/FGF

Ringrazio e attendo fiducioso :)
Grazie

schumyFast
12-05-2007, 00:09
si


volevo sapere se qualcuno sa se fastweb vieta l'utilizzo della fonera sulla sua linea. grazie

Anche io ho fastweb e non riesco ad utilizzare il router FON.
Si stacca la linea ogni 3-4 minuti.

Mentre con il modem di alice gate (alice flat) non riesco proprio a collegarmi (esce solo la rete privata e non quella pubblica)...sono disperato...nessuno che sappia come risolvere la cosa?

dade986
12-05-2007, 00:21
se a qualcuno avanza un invito sconto mi farebbe comodo...grazie!!

Simock85
16-05-2007, 17:30
In coda per un invito. Grazie!!:D :D :D

nemo81
16-05-2007, 17:43
Anche io ho fastweb e non riesco ad utilizzare il router FON.
Si stacca la linea ogni 3-4 minuti.

Mentre con il modem di alice gate (alice flat) non riesco proprio a collegarmi (esce solo la rete privata e non quella pubblica)...sono disperato...nessuno che sappia come risolvere la cosa?

Ciao anche io ho fastweb ed avevo il tuo stesso problema. Ho risolto comprando un semplice switch che ho montato fra il cavo ethernet che esce dall'hag di fastweb e il router la fonera.
Il problema è che fastweb lavora in half douplex (altrimenti ci sarebbero problemi sulla linea telefonica) mentre la fonera lavora in full douplex.
Io ho comprato (per meno di 20€ se ricordo bene si chiama 5-port 10/100 network switch della belkin) uno switch che gestisce entrambi i segnali (sia half che full) e magicamente ho risolto.
Nel file allegato trovi uno schemino
ciao