PDA

View Full Version : Quale scegliere?? Confusissimo!!!


Damman
26-07-2006, 17:59
Salve ragazzi, è da tanto che vi seguo e grazie a voi ho imparato davvero tante cose sulla fotografia digitale che prima ignoravo completamente. Non avevo mai postato quì fino ad ora, ma adesso è arrivato il momento di comprare una digitale e quindi prima di rimanere deluso vorrei ascoltare i vostri pareri...

Innanzitutto vorrei che facesse bene il suo lavoro e cioè deve fare delle belle (anzi bellissime) foto (e macro), nitide, con bei colori (più reali possibile) e che siano ricche di dettagli (anche con poca luce). Inoltre non mi dispiaceva avere anche un buono zoom. Per quanto riguarda il display ovviamente più grande è e meglio è...se poi è anche orientabile allora è perfetto. Per quanto riguarda la memoria preferirei la SD/MMC visto che le SD costano meno e visto che a casa ho già una MMC da 256MB inutilizzata. Ultima cosa la batteria...preferirei le normali alcaline perchè ho paura che con il tempo le batterie proprietarie decadano un po' e sia difficile e costoso acquistarle di nuovo. Inoltre le normali alcaline puoi comprarle anche per strada se rimani a secco...

Controllando i vari siti e soprattutto i modelli disponibili nei negozi di elettronica vicino a casa mia sono arrivato a questi 5 modelli abbastanza diversi tra loro...il problema è che alcune caratteristiche che ha una non ce l'ha l'altra e viceversa... :(

1) Canon A620
- 7.1Mpx
- sensore 1/1.8"
- ISO fino a 400
- zoom 4x
- macro da 1cm
- display 2.0" orientabile
- SD/MMC

2) Canon A700
- 6.0Mpx
- sensore 1/2.5"
- ISO fino a 800
- zoom 6x
- macro da 1cm
- display 2.5"
- SD/MMC

3) Fuji F10
- 6.1Mpx, sensore 1/1.7"
- ISO fino a 1600
- zoom 3x
- macro da 8cm
- display 2.5"
- XD

4) Panasonic Tz1
- 4.9Mpx
- sensore 1/2.5"
- ISO fino a 1600 (limited)
- zoom 10x stabilizzato
- macro da 5cm
- display 2.5"
- SD/MMC

5) Panasonic FZ7
- 6.0Mpx
- sensore 1/2.5"
- ISO fino a 1600 (limited)
- zoom 12x stabilizzato
- macro da 5cm
- display 2.5"
- SD/MMC

Sarebbe bello unire le caratteristiche di una con quelle dell'altra...ma purtroppo non è possibile...quindi dovete aiutarmi a sceglierne una...a voi la parola... ;)

PS: Scusate per la lunghezza del post... :)

Time Zone
26-07-2006, 18:15
Se puoi aspettare la fuji 6500 credo risolverà parecchi problemi. ;)

Damman
26-07-2006, 18:41
Perchè che caratteristiche ha?

Comunque non credo di poter aspettare...fra 3 giorni parto per le vacanze e volevo averla dietro per fare qualche scatto...quindi entro venerdì devo comprarla... :(

Damman
27-07-2006, 08:11
Ragazzi, non c'è nessuno che può darmi qualche consiglio? Entro domani devo andare a comprarla... :(

happy2002
27-07-2006, 08:30
Se vuoi un grande Zoom ottico prendi la Panasonic TZ1 che è anche stabilizzata...ed essendo compatta la porti ovunque.....

Se vuoi uno zoom più che buono in un'ottima fotocamera prendi la canon A700

Se vuoi grande qualità ad ISO alti con zoom standard prendi la F10

Guarda te...

Franco.

ThabrisTheLastShito
27-07-2006, 10:56
Canon a700 o a620. Se ti piacciono le macro, su questo forum si sono viste ottime macro fatte con fotocamere della serie aXXX di Canon. Io sono rimasto piacevolmente impressionato dalle macro di queste macchine.

Damman
27-07-2006, 11:22
E tra a700 e a620 quale scegliereste e perchè?

Per quanto rigurda la Panasonic, come caratteristiche non è male, ma ho sentito dire che la qualità delle foto non è il massimo...soprattutto di sera...

Mentre riguardo alla a620 ho letto quì sul forum che soffre un po' troppo del problema occhi rossi...è vero? Anche la a700 ha questo problema?

Damman
27-07-2006, 17:18
Dai ragazzi che il tempo stringe... :(

ThabrisTheLastShito
27-07-2006, 17:32
Siccome ti sei molto orientato sullo zoom, forse è meglio la a700.
6x di zoom ottico, e macro da 1cm. Per il problema occhi rossi, non saprei, non avevo mai sentito niente di simile, forse ti converrebbe chiedere direttamente a chi ha avuto questo problema.

salvon
27-07-2006, 19:18
scusate l'intromissione,ma fra canon A620 e canon A700 quali sono le differenze sostanziali (e volendo anche le differenze con una A610)?????

ciao

ThabrisTheLastShito
27-07-2006, 19:49
scusate l'intromissione,ma fra canon A620 e canon A700 quali sono le differenze sostanziali (e volendo anche le differenze con una A610)?????

ciao

differenze?
La a700 ha una risoluzione di poco più bassa (1mpx in meno), e uno zoom ottico 6x contro i 4 della a620, e un sensore più piccolo della a620. Inoltre la a620 ha il display orientabile mentre la a700 no, anche se ce l'ha più grande di mezzo pollice.

Tra le due preferirei...la a610! :D
Nonostante una risoluzione inferiore alla a620 ha comunque un sensore di ugual misura con meno mpx. Questo si traduce in un minor rumore elettronico nelle immagini.

Damman
27-07-2006, 21:21
Quindi tra la a620 e la a700 la migliore dovrebbe essere la prima visto che ha un sensore più grande...giusto?

Ma mi piacerebbe sentire anche il parere di qualcuno che possiede una di queste fotocamere...

Ormai il dubbio è tra a620/610 e a700...le altre le ho scartate...

salvon
27-07-2006, 22:38
differenze?
La a700 ha una risoluzione di poco più bassa (1mpx in meno), e uno zoom ottico 6x contro i 4 della a620, e un sensore più piccolo della a620. Inoltre la a620 ha il display orientabile mentre la a700 no, anche se ce l'ha più grande di mezzo pollice.

Tra le due preferirei...la a610! :D
Nonostante una risoluzione inferiore alla a620 ha comunque un sensore di ugual misura con meno mpx. Questo si traduce in un minor rumore elettronico nelle immagini.


grazie della risposta esauriente ;)

Damman
28-07-2006, 11:42
Nessuno ha sentito parlare del problema occhi rossi che avrebbe la a620?

Time Zone
28-07-2006, 11:52
Nessuno ha sentito parlare del problema occhi rossi che avrebbe la a620?

Questa cosa è vecchia come la seria A della canon, non lo vedo un problema rilevante nella scelta di una macchina, se però pensi di fare molte foto col flash puoi valutare un acquisto diverso.

Ciao

Damman
28-07-2006, 12:54
In effetti anche io credo non sia un gran problema...

E tra quelle che ho elencato tu cosa mi consiglieresti?

Time Zone
28-07-2006, 14:33
In effetti anche io credo non sia un gran problema...

E tra quelle che ho elencato tu cosa mi consiglieresti?

Basandomi sulle tue preferenze direi la a620, come caratteristiche in se forse vincerebbero le due panasonic chiudendo un occhio sulle dimensioni del sensore e il relativo rumore conseguente, concessione fattibile prendendo in considerazione le altre particolarità della gamma.
Certo è che le panasonic si confrontano come prezzo con tutt'altri modelli e la scelta si allargherebbe.
Se cerchi una macchina completa, con display orientabile ad un prezzo decente (circa 270 euro) la canon è ok.

Damman
28-07-2006, 16:28
In effetti credo che stasera andrò a prenderla...e spero proprio di non rimanere deluso... :)

Time Zone
28-07-2006, 16:57
In effetti credo che stasera andrò a prenderla...e spero proprio di non rimanere deluso... :)


Come macchina è buona non dovrebbe deludere, ovviamente dipende dall'utilizzo che si intende farne, al teatro o ad un concerto non potrà mai competere con una ultrazoom, idem in condizioni di scarsa luminosità se confrontata ad una f30 o ad altre macchine magari intrinsecamente più rumorose ma che arrivano a 1600 iso.
Preso atto delle caratterestiche e dei limiti che ha puoi prenderla senza timori particolari.
Non ha lo stabilizzatore come la panasonic ma ha un sensore più grande e costa meno.
Non ha la sensibilità di altre macchine ma quello che da è di qualità.
Purtroppo come dicevi all'inizio del tread si è costretti sempre al compromesso perchè una macchina con tutte le caratteristiche che servirebbero non esiste per ora.

Ciao ;)