View Full Version : leggenda metropolitana o cruda verità
Gogeta SSJ
26-07-2006, 16:00
Mi hanno sepmre detto che il processore dopo un pcerto periodo di tempo che lo si tiene acceso ed in funzione ad una temperatura elevata tipo 60-70 gradi, questo nonstante ventole e dissipatori ultraraffreddanti non tende a scendere di temperatura se non di 2 o 3 gradi. E' vero??
Faccio questa domanda perchè anche il mio computer raggiungeva i 60 gradi con una ventolina, adesso che l'ho cambiata con un dissipatore migliore non tende a scendere di molto.
Inoltre vorrei sapere se sulla temperatura del processore incide molto la quantità di pasta termica applicata, in quanto quando ho montato il nuovo dissipatore, dopo aver ripulito il processore dalla vecchia pasta termica ne ho applicata dell'altra ma in misura nettamente inferiore. Ne devo applicare dell'altra??
Mi hanno sepmre detto che il processore dopo un pcerto periodo di tempo che lo si tiene acceso ed in funzione ad una temperatura elevata tipo 60-70 gradi, questo nonstante ventole e dissipatori ultraraffreddanti non tende a scendere di temperatura se non di 2 o 3 gradi. E' vero??
Faccio questa domanda perchè anche il mio computer raggiungeva i 60 gradi con una ventolina, adesso che l'ho cambiata con un dissipatore migliore non tende a scendere di molto.
Inoltre vorrei sapere se sulla temperatura del processore incide molto la quantità di pasta termica applicata, in quanto quando ho montato il nuovo dissipatore, dopo aver ripulito il processore dalla vecchia pasta termica ne ho applicata dell'altra ma in misura nettamente inferiore. Ne devo applicare dell'altra??
no non e' vero.
poi non e' detto che mettendo un dc piu grande qeuivale a un dc migliore anche.
di pasta ne devi metere proprio un pello.
risultati migliori vedrai dopo un paio di giorni dopo aver cambiato dc.
se il tuo procio e' un P4 o un athlon sochet A le temp sono nella norma(poi con sto caldo)...
PS: magari la mobo capita che non legge bene le temp del procio
berto1886
26-07-2006, 16:27
PS: magari la mobo capita che non legge bene le temp del procio
Capita... nn è che capiti, mi sembra che le mobo precise x la lettura delle temp siano rare...
Gogeta SSJ
26-07-2006, 16:49
Ho un Athlon 64 3500+ montato su scheda madre ASUS A8n-e Fm. Secondo voi può centrare qualcosa???
Comunque il dissipatore l'ho montato da una decina di giorni ed è Artic freezer 64 pro, mai risultati non sono di molto migliorati. Forse per l'elevata temperatura che si ha??
berto1886
26-07-2006, 16:54
Mi sa tanto che nn lo hai montato nei migliori dei modi allora... quanta e che pasta hai messo??
wizard1993
26-07-2006, 17:00
prova a vedere come lavori a case aperto
Gogeta SSJ
26-07-2006, 18:14
Con il case aperto la temperatura è più alta rispetto a quando il case è chiuso. Comunque vorrei sapere se è normale che da come ho montato il dissipatore si veda leggermente una parte di processore, secondo voi lo devo decentrare anche se credo di averlo montato come si deve.
Per la pasta termica, quale mi consigliate dato che quella che ho messo era già predisposta nella scatola del dissipatore??
overclock80
26-07-2006, 20:12
Con il case aperto la temperatura è più alta rispetto a quando il case è chiuso. Comunque vorrei sapere se è normale che da come ho montato il dissipatore si veda leggermente una parte di processore, secondo voi lo devo decentrare anche se credo di averlo montato come si deve.
Per la pasta termica, quale mi consigliate dato che quella che ho messo era già predisposta nella scatola del dissipatore??
Come si vede una parte del processore? che intendi dire?? :eek: :eek:
Mi sa che hai montato male il tutto anche perchè un processore come quello viaggia a temperature molto ma molto più basse, nell'ordine di 20-30° in meno.
Gogeta SSJ
26-07-2006, 20:59
Ho visto bene ed ho montato il tutto bene mi ero sbagliato. Il fatto è che la temperatura non tende a scendere. Ho provato anche come già detto a togliere il case ma niente.
Secondo voi dovrei montare qualche altra ventola nel case magari per raffreddare hard disk e scheda madre che raggiungono entrambe dopo 2 ore sotto sforzo i 45 gradi???
berto1886
26-07-2006, 21:03
Nn possono andare bene temp del genere soprattutto se quei 45°C sn riferiti agli hdd... il procio potrebbe stare molto + fresco e poi, cn il case aperto a maggior ragione
Ho visto bene ed ho montato il tutto bene mi ero sbagliato. Il fatto è che la temperatura non tende a scendere. Ho provato anche come già detto a togliere il case ma niente.
Secondo voi dovrei montare qualche altra ventola nel case magari per raffreddare hard disk e scheda madre che raggiungono entrambe dopo 2 ore sotto sforzo i 45 gradi???
la temp dei hd mi sembra in norma.
prova a tocare il dc e vedi se e' caldo o magari frescheto.
cqe le temp che dovrebbe avere la tua cpu sono 30-40 gradi
Gogeta SSJ
26-07-2006, 21:56
E' caldo il dc, ma volevo chiedervi se è possibile che sia il bios a rilevare temperature false. Alcune persone mi hanno detto di aggiornarlo perchè secondo loro la caratteristica delle schede madri asus è quella di non rilevare temperature effettive. E' possiile che il bios possa far ridurre le temperature di 10 gradi??
Se non è una soluzione, mi sapreste dare qualche altro consiglio in merito??
:help:
Gogeta SSJ
26-07-2006, 22:02
Volevo dirvi inoltre che se centrasse qualcosa io ho una scheda video Ati x700 pro ed un banco di ram da 1 gb. Il mio hard disk è un WDC da 250gb.
Inoltre ho circa 6 periferiche collegate, questo potrebbe centrare qualcosa???
berto1886
27-07-2006, 00:54
E' caldo il dc, ma volevo chiedervi se è possibile che sia il bios a rilevare temperature false. Alcune persone mi hanno detto di aggiornarlo perchè secondo loro la caratteristica delle schede madri asus è quella di non rilevare temperature effettive. E' possiile che il bios possa far ridurre le temperature di 10 gradi??
Se non è una soluzione, mi sapreste dare qualche altro consiglio in merito??
:help:
Dubito che cn l'aggiornamento del bios la situazione temp migliori.... cmq nn tenerti buone le temp del bios xkè il procio nn è in idle... ciao
tocca il dissy durante una sessione di lavoro se e freddo allora hai al 99.99%
montato male il dissipatore o c hai messo troppa pasta o ha un fondo irregolare
e non c e quel perfetto contatto che necessiterebbe, io per sicurezza una lappatura la farei a prescindere (anche al Procio) .
berto1886
27-07-2006, 12:55
tocca il dissy durante una sessione di lavoro se e freddo allora hai al 99.99%
montato male il dissipatore o c hai messo troppa pasta o ha un fondo irregolare
e non c e quel perfetto contatto che necessiterebbe, io per sicurezza una lappatura la farei a prescindere (anche al Procio) .
Già... le dita nn mentono mai
Gogeta SSJ
27-07-2006, 15:11
veldorn mi sa che hai ragione perchè toccando il dissipatore con il processore a lavoro che raggiunge una temperatura di 56 gradi, questo è freddo.
Secondo voi da cosa dipende e soprattutto cosa dovrei fare? Mi direste anche come immettere le immagini così vi posto una foto del dissipatore montato
berto1886
27-07-2006, 18:28
La temp indiata nn è reale...
veldorn mi sa che hai ragione perchè toccando il dissipatore con il processore a lavoro che raggiunge una temperatura di 56 gradi, questo è freddo.
Secondo voi da cosa dipende e soprattutto cosa dovrei fare? Mi direste anche come immettere le immagini così vi posto una foto del dissipatore montato
1) scarica IL PRgogramma gratuito che permette di vedere le temperature e la velocità delle ventole da windows,( non rmi viene il nome ,aiutatemi ) , una volta installato controlla la velocità delle ventole se e troppo bassa puo essere una delle cause del tuo problema
se la causa non e la ventola del procio allora...
2)leva il dissipatore e pulisci bene bene sia il dissy che il procio, dappprima con una pezzuola asciutta poi imbevuta d alcol,, metti il procio nel socket e infila un guanto in lattice, metti una goccia UNA GOCCIA di pasta argento al centro, e stendila con un dito verso l esterno, OKKIO devi dandare a formare un VELO di pasta (cmq i seriali NN DEVI VEDERLI IN TRASPARENZA) quindi aggiungi e stendi. finito il lavoro metti il dissi seguendo il verso giusto ed aggancialo.
N.B. SE LE TEMPERATURE CONTINUANO AD ESSERE ALTE DEVI LAPPARE DISSY E PROCIO.
Gogeta SSJ
27-07-2006, 19:29
Penso che il programma sia everest, comunque ho visto le temp sono quelle che vi ho già detto, infatti è con quello che verifico temperatura e velocità della ventola. Quest'ultima gira al massimo ovvero a 2400 rpm.
Il dissipatore è pultio perchè l'ho montato appena due settimane fa quando l'ho comprato, ora provo a fare come dici anche se quando l'ho montato avevo fatto quelle operazioni, anche se però ho un dubbio sulla quantità di pasta termica messa.
Già... le dita nn mentono mai
:O
berto1886
27-07-2006, 20:47
:O
:mbe:
berto1886
27-07-2006, 20:56
+ affidabile dell'asus pc probe di sicuro cmq...
no, il programma che intenevo io è speedfan, cmq 2400 rpm per il dissy stock sono bassini se non sbaglio il massimo dovrebbe essere 4500, ma non vorrei dire cazzate.
prova a scaricare speedfan e metti le ventole al 100% e disabilita il qfan delle mobo deve essere tarato male
Gogeta SSJ
27-07-2006, 21:56
la ventola dell'artic cooling 64 pro, almeno secondo quanto scritto sulla confezione, gira massimo a 2200 rpm anche se a me rileva 2400. Ho scaricato speedfan ma se ho capito come si usa, tutte e tre le speed sono al 100% e la ventola va sempre a 2400 rpm. Inoltre speed fan rileva che la cpu è a -128 mentre una voce chiamata remote va a 56. Quest' ultima è per caso il processore??
mi diresti inoltre come faccio a disattivare il qfan??
a scusa nn avevo capito che avessi l Artic, pensavo usassi il dissy Stock.
1) I 56à dovrebbero essere riferiti al processore, cmq ti conviene controllare le voci di speedfan con everest e settarlo mettendo i nomi corretti, Es Cpu al posto di Remote etc.
2) cmq il tuo problema nn e la ventola ma il dissy montato male o hia messo troppa pasta
3) per disattivare il qfan (anche se a questo punto nn so a cosa ti serva) devi andare nel bios e cercare la vvoce corrispondente.
Gogeta SSJ
27-07-2006, 22:15
Domani lo smonto e lo rimonto mettendo la pasta termica in modo ottimale.
Cmq mi consigliate di non disattivare più lo qfan adesso vero?
mettendo la pasta termica in modo ottimale.
un velo sottile mi raccomando
GigiDagostino
27-07-2006, 22:21
ragazzi io ho avuto dei problemi simili con un paio di 3200tray....
Premetto che io li assemblo,quindi n pratica il processore dopo esser stato installato nella mobo dava temperature strane circa 50° e parlo di quest'inverno, appena cambiavo cpu e ne mettevo una boxed il problema non c'era più...dissy fresco e temp intorno a 32-35°.
Ora io non so se è il caso del nostro amico ma la cosa diventa molto noiosa perchè ho provato anche a raffreddarlo con dei dissy in rame e delle ventole da 50 e passa cfm e niente non tenteva proprio a scendere la temp...e cmq il dissy era quasi intoccabile perchè mi scotttavo quasi.
ragazzi io ho avuto dei problemi simili con un paio di 3200tray....
Premetto che io li assemblo,quindi n pratica il processore dopo esser stato installato nella mobo dava temperature strane circa 50° e parlo di quest'inverno, appena cambiavo cpu e ne mettevo una boxed il problema non c'era più...disshttp://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=13245483#
LOLy fresco e temp intorno a 32-35°.
Ora io non so se è il caso del nostro amico ma la cosa diventa molto noiosa perchè ho provato anche a raffreddarlo con dei dissy in rame e delle ventole da 50 e passa cfm e niente non tenteva proprio a scendere la temp...e cmq il dissy era quasi intoccabile perchè mi scotttavo quasi.
bhe ovvio che se la cosa non si risolve con la nuova pasta e una sistemazione piu accurata del dissy allora le cause sono 4
1) i sensori della mobo sono scazzati
2) NOn c e Ricirdolo d aria nel cabinet
3) Il Coperchietto in rame che ricopre il procio è leggermente concavo o convesso
4) nn c e contatto tra il core e la placca in rame che lo ricopre
in entrambi i casi la cosa si risolve o scoperchiando il procio o attivando L RMA
e farsi quindi sostituire il procio in garanzia, e credo sia la cosa piu giusta da fare,
berto1886
28-07-2006, 18:20
un velo sottile mi raccomando
Io preferisco la tecnica della goccia lasciandola spalmare al dissy... :O
everest nn è molto affidabile come programma di monitoraggio HW ... te lo dico x esperienza ;)
e io ti dico per esperienza che è più affidabile di SpeedFan...
anche perchè Everest legge semplicemente i sensori della mobo...
Io preferisco la tecnica della goccia lasciandola spalmare al dissy... :O
:nonsifa: Berto :banned:
diciamo che per un AthloXp o un PIII va bene ma la vedo difficile per un P4 o un'A64...
hai provato a smontare lo zalman e a vedere l'impronta che resta? :confused:
berto1886
29-07-2006, 08:09
:nonsifa: Berto :banned:
diciamo che per un AthloXp o un PIII va bene ma la vedo difficile per un P4 o un'A64...
hai provato a smontare lo zalman e a vedere l'impronta che resta? :confused:
Si, già fatto... rimangono scoperti un po gli angoli...
Dubito che cn l'aggiornamento del bios la situazione temp migliori.... cmq nn tenerti buone le temp del bios xkè il procio nn è in idle... ciao
e invece dubiti male....al 99.9% il problema del nostro amico è proprio una semplce questione di BIOS da aggiornare ;)
Lo dico perchè ci sono passato con la scheda in sign....ci son rinco su per 24 ore :D
PS altra cosa, se attivasse in C'n'Q si potrebbero avere ulteriori termini di paragone :D
berto1886
29-07-2006, 08:33
Va bè senti... le esperienze che ho io mi hanno portato a dire che aggiornando il bios le temp nn variano, poi se tu mi dc che cn un semplice upgrade di quest'ultimo questi problemi si risolvono ben venga... ciao
ha ragione ferdy, molte volte può essere così ;)
Gogeta SSJ
29-07-2006, 15:29
Ho fatto tutto quello che bisognava fare ma niente, il procio ha le stesse temperature di prima. Mi sono accorto però di una cosa, ovvero l'alimentatore si riscalda in pochi secondi dopo che lo accendo e dopo poco tempo il calore si propaga per tutto il case. Non è che per caso centri quest'ultimo, qualche tempo fa infatti sentivo un rumore di ventola che proveniva proprio da lì ma che ho lasciato perdere, come se cis fosse qualcosa nell'alimentatore che toccasse la ventola.
Secondo voi può incidere qualcosa questo???
hai una ventola posteriore nel case?
altrimenti ti credo che il calore resta dentro!
berto1886
29-07-2006, 15:32
ha ragione ferdy, molte volte può essere così ;)
oooookkkkkkkkkkk :D
oooookkkkkkkkkkk :D
per caso hai un Cayenne Turbo, tu? :stordita:
berto1886
29-07-2006, 15:49
per caso hai un Cayenne Turbo, tu? :stordita:
Eh beh certo cosa pensi.... :D
lo sapevo che eri il clone del Ranzani :O
cmq è vera la faccenda del bios...specie su alcune Asus... :)
berto1886
29-07-2006, 16:00
lo sapevo che eri il clone del Ranzani :O
cmq è vera la faccenda del bios...specie su alcune Asus... :)
:rotfl:
hai una ventola posteriore nel case?
altrimenti ti credo che il calore resta dentro!
quoto
e aggiungo, prova a tenere il case aperto per un po
berto1886
29-07-2006, 16:42
quoto
e aggiungo, prova a tenere il case aperto per un po
Cm faccio quando il climattizatore nn è in funzione
io non ho il condizonatore...
ed ho 33° in casa... :doh:
Cpu a 39° in idle :O
Gogeta SSJ
29-07-2006, 18:52
Posteriore non l'ho messa in quanto l'artic aspira l'aria con ventola rivolta verso il posteriore, così ho visto che mettendo un altra ventola posteriore la temperatura incvece che abbassarsi aumentava rispetto ad adesso che è cmq alta. Dovrei forse metterla davanti per poter aspirare l'aria calda da dentro??
Secondo me non serve che vai a mettere altre ventole.
Purtroppo anchio come te ho questo problema diciamo da qualche mese e aspetto solo che i conroe siano realmente disponibile per cambiare il mio p4 3.0ghz northwood. Poi non so se è normale ma quando provo a giocare dopo qualche secondo schermata a quadretti e sono costretto a riavviare oppure quando il processore lavora intensamente in ricerche varie o nel controllo virus, appena superato i 62 gradi incomincia a rallentare tutto e devo sospendendere fin quando la temperatura non scende di un bel pò. Ho messo per sicurezza il thermal trottling(o come cavolo si chiama) a 65 gradi tanto non è quello il problema. Io cmq tengo sottocontrolle le temp con cpu cool e sembrano
abbastanza reali e in linea con la mobo asrock.
Secondo me non serve che vai a mettere altre ventole.
Purtroppo anchio come te ho questo problema diciamo da qualche mese e aspetto solo che i conroe siano realmente disponibile per cambiare il mio p4 3.0ghz northwood. Poi non so se è normale ma quando provo a giocare dopo qualche secondo schermata a quadretti e sono costretto a riavviare oppure quando il processore lavora intensamente in ricerche varie o nel controllo virus, appena superato i 62 gradi incomincia a rallentare tutto e devo sospendendere fin quando la temperatura non scende di un bel pò. Ho messo per sicurezza il thermal trottling(o come cavolo si chiama) a 65 gradi tanto non è quello il problema. Io cmq tengo sottocontrolle le temp con cpu cool e sembrano
abbastanza reali e in linea con la mobo asrock.
sicuro che e un NW e nn uno dei primi Prescott?? :D
Posteriore non l'ho messa in quanto l'artic aspira l'aria con ventola rivolta verso il posteriore, così ho visto che mettendo un altra ventola posteriore la temperatura incvece che abbassarsi aumentava rispetto ad adesso che è cmq alta. Dovrei forse metterla davanti per poter aspirare l'aria calda da dentro??
cmq la ventola posteriore devi averla messa nel verso sbagliato, deve sputare l aria fuori dal case nn dentro....... e almeno una ventola o sul fianco o sul fronte che immetta aria fresca dentro, se c e ristagno d aria dentro al case come puoi pretendere che il procio abbia temperature piu basse, hai provato ad entrar in una automobile che e rimasta 1 ora sotto il sole con i finestrini chiusi? il principio e uguale, solo che le fante di calore è interna nn esterna
p.s. controlla bene che la ventola posteriore abbia almeno 30 cm liberi e che nn ci sia nulla che ostacoli il flusso d aria...esss quella parete in legno che di solito sta sotto le scrivanie.
berto1886
29-07-2006, 20:41
hai una ventola posteriore nel case?
altrimenti ti credo che il calore resta dentro!
Già già :asd:
Gogeta SSJ
30-07-2006, 13:47
Veldorn la ventola che ho montato, ovvero l'artic cooling freezer 64 pro, prende aria dal retro quindi mettendo un'altra ventola dietro che espelle aria, l'artic non ha problemi a prendere aria??
Dovrei mettere due ventole sul fornte per espellere l'aria calda dal case solo che devo allungare i cavi in quanto non arrivano al connettore. Secondo te questo è sufficiente??
Per quanto riguarda il pannello sotto il case in legno, se non ho capito male, perchè lo dovrei togliere se serve a mantenerlo, forse non ho capito bene, se puoi spiegarmelo meglio??
Gogeta SSJ
30-07-2006, 13:51
Darfen io ebbi il tuo problema l'anno scorso col vecchi computer che era un Athlon xp 1900+, questo raggiungeva temperature elevate, ma il problema dei quadretti che vedi dopo un po che giochi non dipende dal processore ma dalla scheda video che a me dopo queste temperature si ruppe con la ventola della stessa che non funzionava più. Quindi cerca di capire se la ventola della scheda video funziona perchè io il tuo problema lo risolsi sostituendo la ventola della scheda video anche se poi il processore l'ho cambiato.
renatino47
30-07-2006, 17:26
Veldorn la ventola che ho montato, ovvero l'artic cooling freezer 64 pro, prende aria dal retro quindi mettendo un'altra ventola dietro che espelle aria, l'artic non ha problemi a prendere aria??
Dovrei mettere due ventole sul fornte per espellere l'aria calda dal case solo che devo allungare i cavi in quanto non arrivano al connettore. Secondo te questo è sufficiente??
Per quanto riguarda il pannello sotto il case in legno, se non ho capito male, perchè lo dovrei togliere se serve a mantenerlo, forse non ho capito bene, se puoi spiegarmelo meglio??
allora mi sa che hai montato il dissi alla rovescia.... l'artic cooling prende aria dal davanti e la espelle dal retro del pc quindi una ventola posteriore aiuta a smaltire il calore ....
ciao
Gogeta SSJ
30-07-2006, 17:47
non posso montarla al contrario cioè con verso sul fronte, poichè se la mettessi così incontrerei l'ostacolo dei cavi che non permetterebbero alla ventola di prendere aria.
renatino47
30-07-2006, 17:51
non posso montarla al contrario cioè con verso sul fronte, poichè se la mettessi così incontrerei l'ostacolo dei cavi che non permetterebbero alla ventola di prendere aria.
però va messa così..... devi mettere qualche fasciettina per tenere i cavi in ordine poi ti serve una ventola frontale in immissione ed una posteriore in espulsione
ciao
Ps. ricorda che l'aria che esce dev'essere maggiore di quella che entra per creare un effetto risucchio che facilita la rimozione di ristagni di aria calda.... nel tuo caso, il dissi scalda l'aria che poi viene spinta verso gli hd e non trovando via d'uscita ristagna, compromettendo il ricircolo d'aria che è vitale per tutti i componenti del pc
riciao
Gogeta SSJ
31-07-2006, 08:58
Mi diresti come si inseriscono le foto, così ti mando una foto del mio case da dentro e della logistica della ventola.
renatino47
31-07-2006, 10:27
Mi diresti come si inseriscono le foto, così ti mando una foto del mio case da dentro e della logistica della ventola.
inserisci la foto in questo sito ( clicca (http://img96.imageshack.us/) )e poi posta nel forum l'indirizzo della pagina che ottieni
ciao
berto1886
31-07-2006, 10:33
Già posta le foto....
inserisci la foto in questo sito ( clicca (http://img96.imageshack.us/) )e poi posta nel forum l'indirizzo della pagina che ottieni
ciao
no, posta qua il secondo indirizzo che ti danno (thumbinal for forum #2 mi pare) ;)
Gogeta SSJ
31-07-2006, 16:17
Ecco una foto, spero si veda
[img=http://img462.imageshack.us/img462/4125/p0731061710it2.th.jpg] (http://img462.imageshack.us/my.php?image=p0731061710it2.jpg)
Gogeta SSJ
31-07-2006, 16:19
Un'altra
http://img250.imageshack.us/my.php?image=p0731061711mz8.jpg
Gogeta SSJ
31-07-2006, 16:21
Un'altra ancora
http://img250.imageshack.us/img250/31/p07310617111ps7.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=p07310617111ps7.jpg)
da come lo hai montato sembra che prenda l aria fresca da fuori e laria calda la sputa dentro al case creando una sorta di bolla d aria, per renderti conto bsta che durante l utilizzo intenso del pc metti una mano dietro al radiatore dell artic.
per risolvere il problema le soluzioni potrebbero essere 2:
1) gira il dissy nel verso opposto.
2) SE PROPRIO TI ROMPE SMONTARE IL DISSY , POTRESTI mettere le ventole in estrazione sul davanti ( CASE PERMETTENDO ) cosi che l aria calda che sputa il dissy messo in quelle condizioni venga sputata fuori dal case
berto1886
31-07-2006, 18:02
da come lo hai montato sembra che prenda l aria fresca da fuori e laria calda la sputa dentro al case creando una sorta di bolla d aria, per renderti conto bsta che durante l utilizzo intenso del pc metti una mano dietro al radiatore dell artic.
per risolvere il problema le soluzioni potrebbero essere 2:
1) gira il dissy nel verso opposto.
2) SE PROPRIO TI ROMPE SMONTARE IL DISSY , POTRESTI mettere le ventole in estrazione sul davanti ( CASE PERMETTENDO ) cosi che l aria calda che sputa il dissy messo in quelle condizioni venga sputata fuori dal case
Giò, infatti... gira il dissy... ciao
la cosa migliore: smonta sto benedetto af e giralo :O ;)
The_max_80
31-07-2006, 18:10
edit
berto1886
31-07-2006, 18:15
la cosa migliore: smonta sto benedetto af e giralo :O ;)
:asd:
che ridi?
come credi che è arrivato a 3400 interventi? :D
come credi che è arrivato a 3400 interventi? :D
2 opzioni:
QUOTO!!!
e
:asd:
come credi che è arrivato a 3400 interventi? :D
si lo so basta dare un'occhiata al 3d ufficiale del 9500... 3000 interventi suoi così :rolleyes:
che ridi?
rivedendo i video di Germano Mosconi...l'analogia è evidente... :D
cmq era il consiglio migliore...
oltre a quello di piazzare due ventole nel case...
dai berto non ti offendere continua pure a spamm... ehm, postare :D
che mondo sarebbe senza Berto? :O
stiamo andando paurosamente OT
rientriamo in carreggiata prima che qualcuno ci seghi le gambine... :D
berto1886
31-07-2006, 19:30
Tranquilli nn me la prendo... :D cmq tornate in carreggiata che è meglio :sofico:
renatino47
01-08-2006, 13:21
devi girarlo, non va bene la soluzione di far uscire aria calda davanti e far entrare aria fresca da dietro, l'aria che esce dev'essere maggiore di quella che entra e difficilmente riesci a far uscire tanta aria dal davanti, in più non farebbe bene ai dischi che vengono appunto raffreddati dall'aria fresca che normalmente viene aspirata dal frontale
ciao
berto1886
01-08-2006, 13:42
spero che ormai gli sia entrato in testa che lo deve girare visto che è stato detto da almeno 1000 xsone che lo deve fare!! :D
renatino47
01-08-2006, 13:49
spero che ormai gli sia entrato in testa che lo deve girare visto che è stato detto da almeno 1000 xsone che lo deve fare!! :D
si ma è stato consigliato anche di invertire il flusso nel case, volevo solo puntualizzare i miei dubbi su quella soluzione, tralaltro fà molto prima a girare il dissi
ciao
berto1886
01-08-2006, 13:54
Appunto, poi girare il flusso di tutto il case nn è cosa da poco anche xkè potrebbe essere che si ritrovi gli hdd mal raffreddati ad esempio...
Gogeta SSJ
01-08-2006, 15:55
Ora vedo se si può girare il dissipatore sperando che non vi siano ostacoli quali quei piccoli condensatori sulla scheda madre.
Cmq mi conviene raggruppare i cavi o li lascio così??
Guardando la foto che ho postato prima.
renatino47
01-08-2006, 15:59
Ora vedo se si può girare il dissipatore sperando che non vi siano ostacoli quali quei piccoli condensatori sulla scheda madre.
Cmq mi conviene raggruppare i cavi o li lascio così??
Guardando la foto che ho postato prima.
i cavi ragruppali meglio che puoi, lo so che è un lavoro pigro ma va fatto, aiutati con quelle fasciettine di plastica che usano gli elettricisti
ciao
wizard1993
01-08-2006, 16:05
i cavi ragruppali meglio che puoi, lo so che è un lavoro pigro ma va fatto, aiutati con quelle fasciettine di plastica che usano gli elettricisti
ciao
quoto
berto1886
02-08-2006, 10:50
i cavi ragruppali meglio che puoi, lo so che è un lavoro pigro ma va fatto, aiutati con quelle fasciettine di plastica che usano gli elettricisti
ciao
O spirale avvolgicavi :O
forbicione da vigna e tranci tutti i cavi superflui :sofico:
(don't try this at home! :D )
berto1886
02-08-2006, 11:32
forbicione da vigna e tranci tutti i cavi superflui :sofico:
(don't try this at home! :D )
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
renatino47
02-08-2006, 11:56
O spirale avvolgicavi :O
questa idea è la migliore
ciao
berto1886
02-08-2006, 11:59
Ne ho usata a metri sia nel p3 che nel p4
Luca Pitta
02-08-2006, 17:50
Direi che girare il dissy è la soluzione ideale.
Ma per evitaresi il menaggio, può installare una ventola in estrazione sulla portella laterale del case, magari colorata. (oppure sulla testa del case).
Pitta
-=[AL3X]=-
02-08-2006, 21:18
Io ho una mobo quasi come la tua, stesso processore e stesso dissy.
Anche se ho un case un po + grande CM CenturionII... nn ho mai superato i 48°c
Dopo aver girato il dissipatore come sono le temp ?
In ogni caso dopo attiva il C&Q. :D
berto1886
03-08-2006, 10:33
=-']Io ho una mobo quasi come la tua, stesso processore e stesso dissy.
Anche se ho un case un po + grande CM CenturionII... nn ho mai superato i 48°c
Dopo aver girato il dissipatore come sono le temp ?
In ogni caso dopo attiva il C&Q. :D
E' una temp che va bene... cmq dicci che temp hai quando l'avrai girato... ciao
renatino47
04-08-2006, 08:46
Direi che girare il dissy è la soluzione ideale.
Ma per evitaresi il menaggio, può installare una ventola in estrazione sulla portella laterale del case, magari colorata. (oppure sulla testa del case).
Pitta
no invertire il flusso non è mai una bella cosa, dalla finestra laterale casomai è meglio metterla in entrata per dare aria fresca al procio, ma la stessa aria poi deve uscire da dietro altrimenti ristagna.... unica soluzione girare il dissi, se non ci stà deve cambiarlo
ciao
Luca Pitta
04-08-2006, 09:04
no invertire il flusso non è mai una bella cosa, dalla finestra laterale casomai è meglio metterla in entrata per dare aria fresca al procio, ma la stessa aria poi deve uscire da dietro altrimenti ristagna.... unica soluzione girare il dissi, se non ci stà deve cambiarlo
ciao
No certo la soluzione è quella di girare il dissy. Era solo un idea per l'utente che magari non aveva voglia di menarselo a smanettare.
Ciao.
Pitta
renatino47
04-08-2006, 09:23
No certo la soluzione è quella di girare il dissy. Era solo un idea per l'utente che magari non aveva voglia di menarselo a smanettare.
Ciao.
Pitta
girare il dissi = 5 minuti
aggiungere ventola = 5minuti
ok dai..... per il dissi ci mettiamo altri 5 minuti per rimozione applicazione pasta ma ne vale la pena
ciao
berto1886
04-08-2006, 11:07
girare il dissi = 5 minuti
aggiungere ventola = 5minuti
Esatto...
Gogeta SSJ
08-08-2006, 15:35
Scusate se vi ho fatto aspettare, ma non sono stato a casa per un pò. Una volta tornato però ha fatto quello che mi avevate detto di fare ovvero girare il dissipatore, in modo che la ventola spinga aria verso il retro e non dentro il case, ma la situazione non è di molto cambiata con una temp che oscilla tra i 49 e 50 C° in periodi di inattività e temp di 58-60C° sotto sforzo.
Cosa mi consigliate adesso?
Luca Pitta
08-08-2006, 16:44
Scusate se vi ho fatto aspettare, ma non sono stato a casa per un pò. Una volta tornato però ha fatto quello che mi avevate detto di fare ovvero girare il dissipatore, in modo che la ventola spinga aria verso il retro e non dentro il case, ma la situazione non è di molto cambiata con una temp che oscilla tra i 49 e 50 C° in periodi di inattività e temp di 58-60C° sotto sforzo.
Cosa mi consigliate adesso?
Io se fossi nella tua situazione gli farei prendere aria dall'esterno direttamente; o dal frontale del case (dove ci sono per interdeci i lettori DVD-CD) se è grosso o dalla portella laterale con una ventola che immetta aria dentro. Poi adirittura ci farei pure un TUBO a gomito che sia in asse alla ventola. Vedrai che lo raffredda. Io ho fatto una cosa analoga con il dissy boxed della intel, che però è perpendicolare alla portella e non parallelo come il tuo. Ho messo una ventola che buttasse aria proprio sopra al dissi. La firma che leggi, per ora, è con tutto originale compresa la pasta e mi si assesta a 60°C (in full) con le temperature estive attuali.
Pitta
berto1886
08-08-2006, 18:04
Standard Intel CAG1.1... :mbe:
cache-www.intel.com/cd/00/00/06/20/62086_62086.pdf
per ora viaggio sui 52-53 in idle e sui 65-67 in full....
cpu @ 3,5Ghz vcore 1,25v
sono sopportabili, o voi maestri del netburst? :D
berto1886
08-08-2006, 19:10
Si, sn sopportabili...
Gogeta SSJ
08-08-2006, 19:16
Volevo dire che le temperature che ho non derivano da eventuali overckloccaggi, infatti io non ne ho fatti. Questo lo dico per evitare che qualcuno pensi che queste temperature derivino da overclock della cpu.
Inoltre la pasta termica che ho applicato era quella già presente sul dissipatore dell'artic cooling, e considerato il fatto che dopo aver messo il dissipatore l' ho girato, potrebbe non far più ben contatto con la Cpu.
Inoltre volevo chiedere se mettendo della pasta termica di qualità la temperatura scende di qualche grado.
berto1886
08-08-2006, 19:28
Ma la pasta cm l'hai messa?? Poi ovvio, se la pasta termica è migliore le temp saranno leggermente migliori ciao
Gogeta SSJ
08-08-2006, 20:35
la pasta stava già predisposta alla base del dissipatore quindi bastava collocarlo sopra la cpu.
berto1886
09-08-2006, 10:57
Ma che dissy hai montato??
Ma che dissy hai montato??
boxed? :rolleyes:
berto1886
09-08-2006, 12:26
Nn è detto... lo volevo sentir dire da lui!! :D
boxed? :rolleyes:
anche gli Arctic-Cooling escono già con la pasta preapplicata (mx-1) ;)
anche gli Arctic-Cooling escono già con la pasta preapplicata (mx-1) ;)
non lo sapevo :)
berto1886
09-08-2006, 12:52
anche gli Arctic-Cooling escono già con la pasta preapplicata (mx-1) ;)
Appunto!!
Appunto!!
no dovevi scrivere "QUOTO!!" :asd:
OverClocK79®
09-08-2006, 13:19
mamma mia tutto sto casino per qualche grado? :D
comunque anche secondo me il dissy andava gidato
e applicata una ventola posteriore che estraeva e una davani in immissione
in modo da creare un buon ricircolo d'aria
in asseanza dalla posteriore si puo girare il dissy verso il basso usando quella dell'alimentatore come estrazione
BYEZZZZZZZZZZZZ
mamma mia tutto sto casino per qualche grado? :D
perchè non hai visto quando ho messo sù il Pentium-D :O
Gogeta SSJ
09-08-2006, 14:19
Ripeto che il dissipatore è quello dell'Artic cooling Freezer 64 pro, con pasta termica già applicata sul retro, e dico anche che le temperature per un processore non overcloccato sono abbastanza elevate.
Il dissy l'ho girato come avevate detto, ora proverò a montare delle ventole sul fronte che facciano entrare aria .
Secondo voi è una buona idea, e mi conviene anche metterne una sul retro per estrarre la temperatura dal case???
Ripeto che il dissipatore è quello dell'Artic cooling Freezer 64 pro, con pasta termica già applicata sul retro, e dico anche che le temperature per un processore non overcloccato sono abbastanza elevate.
Il dissy l'ho girato come avevate detto, ora proverò a montare delle ventole sul fronte che facciano entrare aria .
Secondo voi è una buona idea, e mi conviene anche metterne una sul retro per estrarre la temperatura dal case???
Se per "pasta termica già applicata sul retro" intendi l'adesivo termoconduttivo attaccato al dissi toglilo e metti la pasta normale fra dissi e procio...
Secondo voi è una buona idea, e mi conviene anche metterne una sul retro per estrarre la temperatura dal case???
quelle dietro sono le più importanti in assoluto!
Se per "pasta termica già applicata sul retro"
:read: :rolleyes:
quella già applicata è la AC MX-1 , diretta concorrente della arctic-silver 5...
berto1886
09-08-2006, 17:20
Ripeto che il dissipatore è quello dell'Artic cooling Freezer 64 pro, con pasta termica già applicata sul retro, e dico anche che le temperature per un processore non overcloccato sono abbastanza elevate.
Il dissy l'ho girato come avevate detto, ora proverò a montare delle ventole sul fronte che facciano entrare aria .
Secondo voi è una buona idea, e mi conviene anche metterne una sul retro per estrarre la temperatura dal case???
@RDV_90: vedi che xkè dovevo sentire direttamente da lui che dissy aveva... :D
Gogeta SSJ
09-08-2006, 17:34
sul dissipatore vi era già pasta termica e non l'adesivo termoconduttivo. Quindi cosa mi consigliate??
berto1886
09-08-2006, 17:54
O ti tieni il pad termico che è già sul dissy, oppure la tolgi, lo pulisci e metti una pasta termica cm l'artic silver 5 ciao
renatino47
09-08-2006, 18:17
sul dissipatore vi era già pasta termica e non l'adesivo termoconduttivo. Quindi cosa mi consigliate??
quando lo hai tolto per girarlo avresti dovuto pulire il tutto per mettere una buona pasta tipo la as5 perchè su quella già applicata si potrebbero essere formate delle bolle d'aria (tipiche dopo stacca attacca stacca attacca)
comunque 60 gradi in full non sono neanche ecessivi se si considera che non hai ventole.... devi metterne 2 come ti abbiamo già detto, vedrai che ci guadagni qualche bel grado
ciao
berto1886
10-08-2006, 10:54
O ti tieni il pad termico che è già sul dissy, oppure la tolgi, lo pulisci e metti una pasta termica cm l'artic silver 5 ciao
:rolleyes: :D
Gogeta SSJ
10-08-2006, 20:40
Mi direste come far funzionare speedfun per abbassare il giro delle ventole, ne ho montata un'altra sul retro e va a 4600 rpm ma fa un rumore pazzesco, vorrei farla andare almeno a 3000. Mi sapreste dire come??
Volevo inoltre dire che ho montato una ventola sul davanti ed una sul retro che girano la prima a 2660 e la seconda a 4600 ,anche se la devo abbassare perchè fa rumore, ma la situazione non è di molto cambiata. Cosa mi suggerite adesso??
Ulteriore domanda è che non riesco ad aggiornare il Bios della mia scheda madre in quanto sul sito asus non c'è la A8N-E Fm ma solo la A8N-E. Qualcuno sa aiutarmi??
Gogeta SSJ
11-08-2006, 09:18
Stamane che la temperature dell'ambiente è calata, ovvero attorno ai 22 gradi, la cpu va sui 46, quindi l'ambiente incide enormemente. Ma vorrei chemi rispondiate alle domande precedenti per favore.
Luca Pitta
11-08-2006, 09:47
Se la ventola ha solo due o tre fili, non credo ci sia modo di regolarla con speed fan o con nessun altra utility.
L'unica cosa che puoi fare è di collegarla a voltaggi minori 7V o 5V anziche 12V come presumo sia la tua.
Gli spinotti dell'ali (quelli per gli HD per intederci) hanno 4 fli:
ROSSO
NERO
NERO
GIALLO
se colleghi la ventola con ROSSO e il NERO più vicino al ROSSO hai 12v
se colleghi la ventola con ROSSO e il NERO più vicino al GIALLO hai 7V
se colleghi la ventola con ROSSO e il GIALLO avrai 5V
prova prima con un tester (multimetro) in corrente continua e vedi i valori.
A quel punto puoi anche installare un piccolo deviatore che ti consenta di decidere manualmente la 12V o la7V a seconda delle esigenze di temperatura. Evidentemente a maggiori V maggiore rotazione maggiore ventilazione maggiore rumore.
Pitta
Gogeta SSJ
11-08-2006, 10:00
per le altre due domande ?? La ventola ho capito come fare ma per le altre due domande??
Luca Pitta
11-08-2006, 10:01
per il bios credo non ci sia nulla da fare.
E' vero sul sito ASUS non c'è, perche credo sia una versione economica della A8N-E normale.
Su un altro forum stessi problemi per l'aggiornamento bios. Ma è un PC di marca?
Pitta
Luca Pitta
11-08-2006, 10:10
Ma prima le temperature che avevi, con quale ambiente? non mi ricordo
Devi crecare in qualche modo di buttare aria proprio davanti alla ventola di aspirazione del dissy: con un tubo, con una ventola con un'apertura.
Io ho messo un zalman 9500 e scaldava più dell'originale. Guarda cosa ho fatto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008&page=4)
Fa letteralmente cagare l'estetica, ma è servito molto...un esempio per comprendere che uno può mettere anche una porta aerei come dissy ma senza aria fresca ti fai una pippa.
Pitta
berto1886
11-08-2006, 11:07
Stamane che la temperature dell'ambiente è calata, ovvero attorno ai 22 gradi, la cpu va sui 46, quindi l'ambiente incide enormemente. Ma vorrei chemi rispondiate alle domande precedenti per favore.
Beh... ovvio che la temp ambiente è molto importante infatti quando si fa delle misure bisogna sempre tenerne conto
ebbasta con sto 3d sono a 7pg.... fai una foto del case osì possiamo aiutarti meglio :)
berto1886
11-08-2006, 11:25
ebbasta con sto 3d sono a 7pg.... fai una foto del case osì possiamo aiutarti meglio :)
6 già stanco di questo 3ad??
6 già stanco di questo 3ad??
beh di solito al massimo in 2g i problemi si risolvono.... siamo qua a smenarla per le lunghe... :doh: :Prrr:
dai fi la foto :)
renatino47
11-08-2006, 11:28
6 già stanco di questo 3ad??
a me ha stancato di + "oggi è un gran giorno....." :D
:stordita: a me ha stancato di + "oggi è un gran giorno....." :D
:asd: in effetti "oggi" lo è da quanto? mezzo mese? :stordita: :D
Gogeta SSJ
11-08-2006, 11:31
la foto ve lo già mandata se andate qualche pagina indietro. Cmq per il bios non posso fare prorpio nulla??
Il computer è di marca è un Olidata, rispondo a Luca Pitta.
Per come funziona il Cool'n Quit qualcuno mi sa dire qualcosa. Sul cd della mia scheda madre non c'era ma se vado sul bios lo rileva, ho scaricato da internet programma e drive ma non so come funziona. Potreste aiutarmi??
la foto ve lo già mandata se andate qualche pagina indietro. Cmq per il bios non posso fare prorpio nulla??
Il computer è di marca è un Olidata, rispondo a Luca Pitta.
Per come funziona il Cool'n Quit qualcuno mi sa dire qualcosa. Sul cd della mia scheda madre non c'era ma se vado sul bios lo rileva, ho scaricato da internet programma e drive ma non so come funziona. Potreste aiutarmi??
www.olidata.com
ci dovrebbero essere tutti i driver/bios/firmwre del tu pc ;)
Luca Pitta
11-08-2006, 11:32
ebbasta con sto 3d sono a 7pg.... fai una foto del case osì possiamo aiutarti meglio :)
Dormito male questa notte? :friend:
Pitta
Ecco una foto, spero si veda
[img=http://img462.imageshack.us/img462/4125/p0731061710it2.th.jpg] (http://img462.imageshack.us/my.php?image=p0731061710it2.jpg)
di tutto il case ;)
Dormito male questa notte? :friend:
Pitta
:D :Prrr: 'stardo :ciapet:
Gogeta SSJ
11-08-2006, 11:37
Sul sito dell'olidata non c'è nulla. Solo offerte per vendere prodotti. Ma tracce di Bios e cose varie non ce ne sono.
Ora vi mando la foto del mio case
Gogeta SSJ
11-08-2006, 11:41
[img=http://img96.imageshack.us/img96/1086/p0811061237ov5.th.jpg] (http://img96.imageshack.us/my.php?image=p0811061237ov5.jpg)
Se volete una col case chiuso ditemelo anche se penso che non serva.
Luca Pitta
11-08-2006, 11:43
[img=http://img96.imageshack.us/img96/1086/p0811061237ov5.th.jpg] (http://img96.imageshack.us/my.php?image=p0811061237ov5.jpg)
Buca la portella con un foro da 80 e cimetti una ventola dello stesso diametro.
vedrai che raffredda.
Pitta
Poliorcete
11-08-2006, 11:44
ho anche io la tua stessa scheda..ti posso dire anche io che i sensori di temperatura scazzano brutalmente, che non è possibile aggiornare il bios e che inoltre qll scheda non è interamente asus è fatta in collaborazione con la fujitsu (fm)..e fa veramente schifo..
io infatti non vedo l'ora di cambiarla con qualcosa di decente che magari permetta di overcloccare un po il mio povero venice..
Gogeta SSJ
11-08-2006, 11:46
E per il cool'n quiet, non sapete dirmi nulla??
berto1886
11-08-2006, 12:00
Io cambierei anche i cavi ide cn quelli round
http://www.olidata.com/Supporto/Supporto_Driver.asp :read:
renatino47
11-08-2006, 12:39
Io cambierei anche i cavi ide cn quelli round
anche quelli aiutano
Poliorcete
11-08-2006, 12:56
basta che scarichi i driver aggiornati dal sito amd (basta un banale cerca con google). Dopo averli installati vai su pannello di controllo -> opzioni risparmio energia -> gestione minima risparmio energia.
Naturalmente da bios l'opzione cool 'n quiet deve essere su "enabled"
Gogeta SSJ
11-08-2006, 14:26
rdv_90 sono andata al tuo indirizzo ma inserendo il codice seriale del mio modello mi escono tutte i componenti del mio pc con affianco la colonna Driver/manuali. Qui in questa colonna però non appare nulla. Significa per caso che non ci sono driver aggiornati per il mio computer??
berto1886
11-08-2006, 17:42
anche quelli aiutano
Già... almeno l'aria è un pò + libera di circolare nel case
Gogeta SSJ
16-08-2006, 14:55
Sono riuscito a risolvere il problema aggiungendo un paio di ventole in modo da creare un buon flusso d'aria.
Vi ringrazio. Finalmente questo 3d è stato risolto
renatino47
16-08-2006, 14:57
Sono riuscito a risolvere il problema aggiungendo un paio di ventole in modo da creare un buon flusso d'aria.
Vi ringrazio. Finalmente questo 3d è stato risolto
stappo una bottiglia :cincin:
Luca Pitta
16-08-2006, 15:15
E no non te la cavi cosi.
vogliamo le foto del PC e che si vedano bene! :D :D ;) :Prrr: :Prrr:
Pitta
berto1886
16-08-2006, 19:15
Sono riuscito a risolvere il problema aggiungendo un paio di ventole in modo da creare un buon flusso d'aria.
Vi ringrazio. Finalmente questo 3d è stato risolto
Alleluja!! :D
berto1886
19-08-2006, 11:58
:muro: :coffee: :hic:
Siiiiiii, si festeggia!!! :coffee:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.