PDA

View Full Version : Problema pc appena montato


lancialesta
26-07-2006, 14:36
Ho appena montato questo pc che un mio amico mi ha portato a casa:
Processore: Athlon 64 x 2 +2.0 GHZ BOX S939 2 X 512 KB 2000 FSB MANCHASTE

Dissipatore: socket 939 (compreso nel Processore)

Case: Thermaltake Soprano Black VB 1000 SWS

Alimentatore: Enermax Liberty 500 Watt Alimentatore ATX (2x PCIe)

Scheda madre: Asus A8N32SLI Deluxe Athlon64 S939 Nforce4 4 DDR Audio Lan 1394 Raid Pci-Express

Ram: 2 Kingston KVR400X64C3A/1G – DDR400 CL3 (3-3-3 ) 1024 MB

Hard Disk: 2 Hitachi T7K250 SATA 2 da 250GB

Scheda Video: Ati X1900XTX

Masterizzatore: Nec ND4571
Lettore DVD: LG GDR-8164BB 16x-52x DVD-ROM BULK BLACK

Il problema è che appena accendo l'interruttore dell'alimentatore si accendono tutte le ventole del case, la scheda madre, la scheda video...proprio tutto! E i pulsanti sia di reset che di accensione del case sono praticamente insensibili. Abbiamo quindi pensato d'aver sbagliato a collegare i pin d'accensione, reset,...del case e abbiamo staccato tutto (anche i dischi), lasciando attaccati solo scheda madre e scheda video, ma il risultato non cambia perchè appena si accende l'interruttore dell'ali per fargli arrivare corrente, la ventola dell'ali gira sempre (quindi ali sempre acceso), scheda video e madre sempre accese...da cosa può dipendere?
Altra cosa che non mi piace è uno strano rumore proveniente dall'ali: è un ticchettio che si sente parecchio, a cadenza regolare. Inizialmente pensavo fosse un problema di ventola dell'ali, ma mi sa che c'è qualcosa che non va dentro perchè quando si spegne l'interruttore posteriore dell'ali il rumore svanisce anche se la ventola continua per un pò a girare per inerzia. Credo che l'ali dovrà farselo sostituire...
Per il resto avete consigli?

lancialesta
26-07-2006, 15:47
Ah, altro problema riscontrato: quando abbiamo montato il processore sulla scheda madre, seguendo tutte le istruzioni di amd, non siamo riusciti a far girare il braccetto nero di plastica del dissi perchè era come bloccato. Infatti una volta inserite le "grappette" del dissi sul supporto della scheda madre il dissi non si muove e risulta impossibile spostarlo se non rifacendo parecchia forza sulla grappetta per toglierlo. Questo non credo che ne pregiudichi il corretto funzionamento, in quanto il dissi è davvero impossibile che si stacchi da solo anche senza essere sostenuto dal braccetto. A qualcun'altro è successa la stessa cosa?

lancialesta
27-07-2006, 09:14
Ragazzi ditemi se secondo voi devo postare in un'altra sezione del forum più opportuna... :mc:

avido
27-07-2006, 11:59
Ragazzi ditemi se secondo voi devo postare in un'altra sezione del forum più opportuna... :mc:
cerca il 3d per la scheda madre a8n32 sli deluxe

lancialesta
27-07-2006, 13:08
mi sa che è l'alimentatore che va sostituito. un tipo che conosco e che monta pc quotidianamente m'ha da poco detto che gli è successa una cosa simile proprio con un enermax e l'ha dovuto cambiare, quindi la strada da percorrere è quella...una volta sostituito con uno funzionante dovrebbe andare tutto bene. Comunque grazie del suggerimento

avido
27-07-2006, 13:10
mi sa che è l'alimentatore che va sostituito. un tipo che conosco e che monta pc quotidianamente m'ha da poco detto che gli è successa una cosa simile proprio con un enermax e l'ha dovuto cambiare, quindi la strada da percorrere è quella...una volta sostituito con uno funzionante dovrebbe andare tutto bene. Comunque grazie del suggerimento
a sto putno potrebbe essere il procio,visto che hanno messo male
il dissi

Dr House
28-07-2006, 00:35
provato l'ali in un'altro pc?

tisserand
28-07-2006, 01:55
Il dissipatore della cpu non ti si chiude perchè è montato al contrario, ovvero è già chiuso. Gira la levetta dall'altra parte e vedrai che riesci a installarlo. Ciao.

lancialesta
08-09-2006, 14:30
Montato il nuovo ali (sempre enermax liberty 500W mandato in sostituzione del vecchio): morale della favola, il computer parte e tutto funziona, ma dopo circa 2-3minuti d'utilizzo (almeno ce l'ho fatta a capire che parte e che tutto è montato correttamente!) l'ali inizia a fare un rumore bruttissimo e abbastanza forte come se dentro qualcosa friggesse (tipo il suono che fanno i mosconi quando bruciano nell'acchiapainzetti, scusate il paragone, ma rende bene l'idea).
Sicuramente lo manderà di nuovo indietro (che palle, però gliel'avevo detto di non prendere quell'ali, anche se in realtà ha avuto proprio sfiga!), ma se al posto di quello, aggiungendo qualche € gli farei prendere uno di questi 2:
- OCZ ModStream 520W
- Tagan TG480-U22 2force 480 Watt

mi piaceva fargli prendere il Tagan, ma ho paura che 480W siano un pò pochini...siccome il 530W il negozio non l'ha disponibile, per non farlo aspettare ulteriormente gli farei prendere l'OCZ, voi che ne dite? E' buono? O è comunque meglio il tagan da 480 e mi date la certezza che regge la configurazione che ho scritto sopra?

avido
08-09-2006, 20:17
Montato il nuovo ali (sempre enermax liberty 500W mandato in sostituzione del vecchio): morale della favola, il computer parte e tutto funziona, ma dopo circa 2-3minuti d'utilizzo (almeno ce l'ho fatta a capire che parte e che tutto è montato correttamente!) l'ali inizia a fare un rumore bruttissimo e abbastanza forte come se dentro qualcosa friggesse (tipo il suono che fanno i mosconi quando bruciano nell'acchiapainzetti, scusate il paragone, ma rende bene l'idea).
Sicuramente lo manderà di nuovo indietro (che palle, però gliel'avevo detto di non prendere quell'ali, anche se in realtà ha avuto proprio sfiga!), ma se al posto di quello, aggiungendo qualche € gli farei prendere uno di questi 2:
- OCZ ModStream 520W
- Tagan TG480-U22 2force 480 Watt

mi piaceva fargli prendere il Tagan, ma ho paura che 480W siano un pò pochini...siccome il 530W il negozio non l'ha disponibile, per non farlo aspettare ulteriormente gli farei prendere l'OCZ, voi che ne dite? E' buono? O è comunque meglio il tagan da 480 e mi date la certezza che regge la configurazione che ho scritto sopra?
beh 500,480 non è che cambi molto...

lancialesta
09-09-2006, 01:39
Quindi pensate che possa funzionare tutto senza problemi anche con il tagan da 480? In effetti non ha necessità di fare OC. Inoltre prendendo il tagan non avrebbe da aggiungere €, mentre per l'OCZ sì...se mi confermate che anche il tagan da 480 regge la configurazione gli dico di prendere quello, perchè è la marca che mi era stata consigliata fin dall'inizio (e che quindi avevo consigliato anche a lui) e che mi pare non abbia dato problemi a nessuno!