PDA

View Full Version : Hard disk segnalato come di tipo dinamico, perchè?! e come lo cambio?!


crash2k
26-07-2006, 13:16
ciao ragazzi,
oggi installando un programma x partizionare gli HD mi è apparso un messaggio che mi faceva notare che un mio HD è di tipo DINAMICO e che quindi non lo supporta...

controllando nella GESTIONE DISCO in effetti la mia situazione si presenta così:

c:\ (Maxtor 120GB)
LAYOUT - PARTIZIONE
TIPO - DI BASE

d:\ (Maxtor 160GB)
LAYOUT - PARTIZIONE
TIPO - DI BASE

h:\ (Maxtor 300GB)
LAYOUT - SEMPLICE
TIPO - DINAMICO

ora... io avrei la necessità di portare anche il 300GB H:\ nella stessa modalità degli altri due... come devo intervenire? e per farlo... devo riformattarlo o non rischio di perdere i dati?!

altra cosa, piccola domanda anche se so già essere scema... è possibile recuperare quella parte di disco che in realtà non posso utilizzare?

un grazie mille a tutti!


HO TROVATO LA SOLUZIONE SUL SITO MICROSOFT, è veloce e semplice (mi raccomando fare il backup dei dati dell'hard disk che intendete riportare allo stato di base):

http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/421ca7ff-b4ee-4c34-a91c-c8db08695c7e.mspx?mfr=true



Per convertire un disco dinamico in disco di base
• Utilizzo dell'interfaccia Windows

• Utilizzo della riga di comando


Utilizzo dell'interfaccia Windows
1.
Eseguire il backup di tutti i volumi del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base.

Per ulteriori informazioni sul backup dei volumi, vedere Argomenti correlati.

2.
Aprire Gestione computer (locale).

3.
Nella struttura della console, fare clic su Gestione computer (locale), su Archiviazione e quindi su Gestione disco.

4.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su ciascun volume del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base e quindi scegliere Elimina volume per ogni volume del disco.

5.
Al termine dell'eliminazione di tutti i volumi del disco, fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco e scegliere Converti in disco di base.


Note

• Per eseguire questa procedura in un computer locale, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators nel computer locale oppure disporre della delega per l'autorità appropriata. Per eseguire questa procedura in modalità remota, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators nel computer remoto. Se il computer fa parte di un dominio, i membri del gruppo Domain Admins potrebbero essere in grado di eseguire questa procedura. Per una protezione ottimale, è consigliabile eseguire questa procedura tramite la funzionalità Esegui come. Per ulteriori informazioni, vedere Gruppi locali predefiniti, Gruppi predefiniti e Utilizzo di Esegui come.

• Per aprire Gestione computer, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, fare doppio clic su Strumenti di amministrazione e quindi su Gestione computer.

• Per ripristinare un disco di base, è necessario che il disco non disponga di volumi e non contenga dati. Se si desidera conservare i dati, eseguirne il backup oppure spostarli in un altro volume prima di convertire il disco in un disco di base.

• Dopo aver convertito un disco dinamico in disco di base, sarà possibile creare solo partizioni e unità logiche su tale disco.


Utilizzo della riga di comando
1.
Eseguire il backup di tutti i volumi del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base.

Per ulteriori informazioni sul backup dei volumi, vedere Argomenti correlati.

2.
Aprire il prompt dei comandi.

3.
Digitare:

diskpart

4.
Al prompt DISKPART digitare:

list disk

Prendere nota del numero del disco dinamico che si desidera convertire in un disco di base.

5.
Al prompt DISKPART digitare:

select disk n

6.
Al prompt DISKPART digitare:

detail disk n

7.
Per ogni volume del disco, al prompt DISKPART digitare:

select volume=n

quindi digitare:

delete volume

8.
Al prompt DISKPART digitare:

select disk n

Specificare il numero del disco che si desidera convertire in un disco di base.

9.
Al prompt DISKPART digitare:

convert basic


Valore Descrizione
list disk
Visualizza un elenco dei dischi e le relative informazioni, ad esempio la dimensione, la quantità di spazio disponibile, se il disco è di base o dinamico e lo stile di partizione utilizzato, ovvero MBR (Record di avvio principale, Master Boot Record) o GPT (Tabella di partizione GUID, GUID Partition Table). Il disco contrassegnato con un asterisco (*) ha lo stato attivo.

select disk
Seleziona il disco specificato, dove n è il numero del disco, fornendo lo stato attivo a tale disco.

detail disk
Visualizza le proprietà del disco selezionato e dei relativi volumi.

select volume
Seleziona il volume specificato, dove n è il numero del volume, impostandolo come attivo. Se non si specifica alcun volume, il comando select visualizzerà il volume attivo corrente. È possibile specificare il volume in base al numero, alla lettera di unità o al percorso del punto di collegamento. In un disco di base, la selezione di un volume comporta lo spostamento dello stato attivo sulla partizione corrispondente.

delete volume
Elimina il volume selezionato. Non è possibile eliminare il volume di sistema, il volume di avvio o qualsiasi volume contenente il file di paging o il file di dettagli di arresto anomalo del sistema (immagine della memoria) attivo.

convert basic
Converte un disco dinamico vuoto in un disco di base.



Note

• Per eseguire questa procedura in un computer locale, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators oppure disporre della delega per l'autorità appropriata. Se il computer fa parte di un dominio, i membri del gruppo Domain Admins potrebbero essere in grado di eseguire questa procedura. Per una protezione ottimale, è consigliabile eseguire questa procedura tramite la funzionalità Esegui come. Per ulteriori informazioni, vedere Gruppi locali predefiniti, Gruppi predefiniti e Utilizzo di Esegui come.

• Per aprire una finestra del prompt dei comandi, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi fare clic su Prompt dei comandi.

• Per ripristinare un disco di base, è necessario che il disco non disponga di volumi e non contenga dati. Se si desidera conservare i dati, eseguirne il backup oppure spostarli in un altro volume prima di convertire il disco in un disco di base.

• Dopo aver convertito un disco dinamico in disco di base, sarà possibile creare solo partizioni e unità logiche su tale disco.

• Per ulteriori informazioni su DiskPart, fare clic su Argomenti correlati.


Inizio pagina
Informazioni sulle differenze funzionali
• Il funzionamento del server può variare a seconda della versione del sistema operativo installata, delle autorizzazioni per gli account e delle impostazioni dei menu. Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione della Guida in linea sul Web.

whitedavil
26-07-2006, 13:36
è normale che win ti dice quel valore perche un MB non è 1000kb ma bensì 1024 ;) per cui anche se il disco effetivamente è da 300gb win arrotonda e te lo vede cosi ma lo spazio è quello ;)
non capisco perche non ti supporta il dinamico :rolleyes:

crash2k
26-07-2006, 13:50
è normale che win ti dice quel valore perche un MB non è 1000kb ma bensì 1024 ;) per cui anche se il disco effetivamente è da 300gb win arrotonda e te lo vede cosi ma lo spazio è quello ;)
non capisco perche non ti supporta il dinamico :rolleyes:

hehe hai ragione! :D non pensavo fosse per quello però!

per quanto riguarda il dinamico.. la cosa che non capisco è se sia normale che viene considerato dinamico.. o se non dovrebbe essere così ed eventualmente come fare a farlo diventare come gli altri due.. :mc:

raxas
26-07-2006, 14:00
da quel poco che ne so, visto che ho avuto a che fare con hd usati impostati come dinamici, si tratta di hd pronti per essere usati in raid, cioè con la tabella delle partizioni in collegamento con altri...,
se vai in Pannello di controllo\Strumenti di Amministrazione\Gestione computer\Gestione Disco e se ci clicchi col destro, se non ricordo male, non so se su winxp home questo sia possibile..., su winxp pro di casa potrei farlo ma sono al lavoro, dicevo... se ci clicchi col destro puoi convertirlo in Disco di base, ovviamente se non ti interessano i dati dell'hd in questione, per cui sarebbe(ro) utili gli altri hds gemelli...

raxas
26-07-2006, 14:01
quanto ai 286gb e a quelli mancanti... con la calcolatrice ho ottenuto :D :

300.000.000 di byte\1024\1024=proprio 286,1Gb :D

crash2k
26-07-2006, 14:09
ciao raxas,
allora io ho l'XP-PRO, guardando in gestione computer/gestione disco e cliccando col tasto DX sull'HD in questione quello che ho è:

APRI
ESPLORA
CAMBIA LETTERA E PERCORSO UNITA'
FORMATTA
ELIMINA VOLUME
PROPRIETA'

ovviamente ti ho elencato solo quelli selezionabili...

usando un programma di partizionamento (anche riformattandolo eventualmente) potrei riuscire a riportarlo allo stato di PARTIZIONE PRIMARIA come mi vengono segnalati gli altri due?

raxas
26-07-2006, 14:14
Ciao,
purtroppo non mi appare qui al lavoro la voce che accennavo...,
ma dovresti provare a vedere col destro, in Gestione Disco, anche nel pannello di sotto, quello in grigio, nelle varie voci riferentesi al disco... non saprei essere più preciso e adesso però devo staccare, potrò essere più preciso, se ancora ti serve, più tardi...
Ciao!

raxas
26-07-2006, 14:15
sui programmi di partizionamento non ti saprei indicare, non ne uso. Ciao.

UtenteSospeso
26-07-2006, 14:44
Si a patto che non lo formatti da gestione disco di WinXP. E' lui che te lo ha creato dinamico, è collegato ad un ctrl RAID ?

crash2k
26-07-2006, 19:19
si è proprio quello che me lo ha creato così e non so come farlo modificare...

ho provato sia con gestione disco, che con acronis che con partition magic... i due programmi x partizionare lo vedono come disco dinamico e non ne vogliono sapere di cambiarlo in tipo di base :mad:

PS no non è collegato RAID...

UtenteSospeso
26-07-2006, 19:33
Non chiedevo se è in RAID ma se è collegato ad un controller RAID.
Comunque credo che devi eliminare la partizione e poi riformattare usando Partition Magic o qualcosa del genere, possibilmente eseguito da DOS, o comunque non sotto WIndows.

crash2k
26-07-2006, 19:40
Non chiedevo se è in RAID ma se è collegato ad un controller RAID.
Comunque credo che devi eliminare la partizione e poi riformattare usando Partition Magic o qualcosa del genere, possibilmente eseguito da DOS, o comunque non sotto WIndows.

nono, normale sata, come gli altri due... cmq partition magic (sotto windows) non me lo vede come partizionato... forse questo è il problema...

ora mi affido un pò al santo google, vedo cosa mi dice sui dischi dinamici :mc:

raxas
26-07-2006, 19:40
salve, mi scuso purtroppo ho avuto da fare e posso rispondere solo ora.
perchè non farlo da windows (xp)? se è stato fatto originariamente da windows perchè non approfittare della funzione?
al limite se non va bene si usa un altro sw...

cmq da me appare questo comando, cliccando col destro...
http://img294.imageshack.us/img294/2892/dd2wz5.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=dd2wz5.jpg)
se non ha dati sensibili da recuperare, credo insieme ad altri hd raid, si può convertirlo a disco base, da me sono disco "di base" ed offre la funzione opposta, cioè di convertire a "disco dinamico"

crash2k
26-07-2006, 20:53
salve, mi scuso purtroppo ho avuto da fare e posso rispondere solo ora.
perchè non farlo da windows (xp)? se è stato fatto originariamente da windows perchè non approfittare della funzione?
al limite se non va bene si usa un altro sw...

cmq da me appare questo comando, cliccando col destro...
http://img294.imageshack.us/img294/2892/dd2wz5.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=dd2wz5.jpg)
se non ha dati sensibili da recuperare, credo insieme ad altri hd raid, si può convertirlo a disco base, da me sono disco "di base" ed offre la funzione opposta, cioè di convertire a "disco dinamico"

d'oh ecco dove stava ficcato!!!
tempo che finisce la formattazione (mi sono backuppato i dati che c'erano dentro) e provo!!

cmq c'è anche una procedura tramite prompt dei comandi, l'ho trovata sul sito microsoft... spero cmq vada bene il pulsantino per convertire! a tra poco x conferma! :D

raxas
26-07-2006, 21:15
d'oh ecco dove stava ficcato!!!
tempo che finisce la formattazione (mi sono backuppato i dati che c'erano dentro) e provo!!

cmq c'è anche una procedura tramite prompt dei comandi, l'ho trovata sul sito microsoft... spero cmq vada bene il pulsantino per convertire! a tra poco x conferma! :D
uhm... adesso non mi ricordo e purtroppo non posso provare... tu dici che la conversione a disco di base si dovrebbe fare prima del partizionamento dopo la formattazione? non mi ricordo la sequenza con cui feci la stessa operazione su un hd usato...
al limite io rifarei una formattazione e partizionamento successive alla conversione... per eccesso di prudenza...
adesso ho confusione, più che altro :D
cmq, basta che finisce bene :D

crash2k
26-07-2006, 21:20
allora in ogni caso avevo dovuto formattarlo cmq per ripulire il disco...
ho provato a cliccare lì sulla conversione tramite GESTIONE DISCO ma... non me la da selezionabile, mentre al contrario, cioè per fare un disco dinamico da un disco base me lo fa fare...

la procedura, semplicissima (anche se poi riporta tutto lo spazio come unallocated) è questa, testata e FUNZIONA!

anzi lo metto nel primo post del thread così se dovesse servire a qualcuno...

http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/421ca7ff-b4ee-4c34-a91c-c8db08695c7e.mspx?mfr=true

raxas
26-07-2006, 21:33
una guida ci voleva, infatti se ne parla poco o nulla, sul forum, di dischi di base o dinamici, almeno a quanto ricordo...

crash2k
27-07-2006, 07:03
una guida ci voleva, infatti se ne parla poco o nulla, sul forum, di dischi di base o dinamici, almeno a quanto ricordo...

che poi non ti dico se cerchi su google o virgilio quanta confusione si fa... poi cmq è molto rapida la procedura, non deve caricare-elaborare niente, metti il comando e via... per una volta il sito microsoft è stato utile :D

raxas
27-07-2006, 10:32
che poi non ti dico se cerchi su google o virgilio quanta confusione si fa... poi cmq è molto rapida la procedura, non deve caricare-elaborare niente, metti il comando e via... per una volta il sito microsoft è stato utile :D
bene, adesso sul forum c'è una guida in più :cool: :D (almeno personalmente non trovavo indicazioni quando mi servivano)

frodo13
02-09-2008, 20:33
a me invece è capitato che mi si è trasformato in uno dinamico a caso!!!
stavo giocando, spengo e la sera che riaccendo nn mi legge + l hdd e mi dice che è dinamico su gestione disco....che faccio x rimetterlo in modalita "di base" ? che dati si perdono???
xke mi dice che x trasformarlo si perdono i dati...ma è vero??

CRL
02-09-2008, 21:25
frodo13 ti rispondo nel tuo thread.

- CRL -