crash2k
26-07-2006, 13:16
ciao ragazzi,
oggi installando un programma x partizionare gli HD mi è apparso un messaggio che mi faceva notare che un mio HD è di tipo DINAMICO e che quindi non lo supporta...
controllando nella GESTIONE DISCO in effetti la mia situazione si presenta così:
c:\ (Maxtor 120GB)
LAYOUT - PARTIZIONE
TIPO - DI BASE
d:\ (Maxtor 160GB)
LAYOUT - PARTIZIONE
TIPO - DI BASE
h:\ (Maxtor 300GB)
LAYOUT - SEMPLICE
TIPO - DINAMICO
ora... io avrei la necessità di portare anche il 300GB H:\ nella stessa modalità degli altri due... come devo intervenire? e per farlo... devo riformattarlo o non rischio di perdere i dati?!
altra cosa, piccola domanda anche se so già essere scema... è possibile recuperare quella parte di disco che in realtà non posso utilizzare?
un grazie mille a tutti!
HO TROVATO LA SOLUZIONE SUL SITO MICROSOFT, è veloce e semplice (mi raccomando fare il backup dei dati dell'hard disk che intendete riportare allo stato di base):
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/421ca7ff-b4ee-4c34-a91c-c8db08695c7e.mspx?mfr=true
Per convertire un disco dinamico in disco di base
• Utilizzo dell'interfaccia Windows
• Utilizzo della riga di comando
Utilizzo dell'interfaccia Windows
1.
Eseguire il backup di tutti i volumi del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base.
Per ulteriori informazioni sul backup dei volumi, vedere Argomenti correlati.
2.
Aprire Gestione computer (locale).
3.
Nella struttura della console, fare clic su Gestione computer (locale), su Archiviazione e quindi su Gestione disco.
4.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su ciascun volume del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base e quindi scegliere Elimina volume per ogni volume del disco.
5.
Al termine dell'eliminazione di tutti i volumi del disco, fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco e scegliere Converti in disco di base.
Note
• Per eseguire questa procedura in un computer locale, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators nel computer locale oppure disporre della delega per l'autorità appropriata. Per eseguire questa procedura in modalità remota, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators nel computer remoto. Se il computer fa parte di un dominio, i membri del gruppo Domain Admins potrebbero essere in grado di eseguire questa procedura. Per una protezione ottimale, è consigliabile eseguire questa procedura tramite la funzionalità Esegui come. Per ulteriori informazioni, vedere Gruppi locali predefiniti, Gruppi predefiniti e Utilizzo di Esegui come.
• Per aprire Gestione computer, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, fare doppio clic su Strumenti di amministrazione e quindi su Gestione computer.
• Per ripristinare un disco di base, è necessario che il disco non disponga di volumi e non contenga dati. Se si desidera conservare i dati, eseguirne il backup oppure spostarli in un altro volume prima di convertire il disco in un disco di base.
• Dopo aver convertito un disco dinamico in disco di base, sarà possibile creare solo partizioni e unità logiche su tale disco.
Utilizzo della riga di comando
1.
Eseguire il backup di tutti i volumi del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base.
Per ulteriori informazioni sul backup dei volumi, vedere Argomenti correlati.
2.
Aprire il prompt dei comandi.
3.
Digitare:
diskpart
4.
Al prompt DISKPART digitare:
list disk
Prendere nota del numero del disco dinamico che si desidera convertire in un disco di base.
5.
Al prompt DISKPART digitare:
select disk n
6.
Al prompt DISKPART digitare:
detail disk n
7.
Per ogni volume del disco, al prompt DISKPART digitare:
select volume=n
quindi digitare:
delete volume
8.
Al prompt DISKPART digitare:
select disk n
Specificare il numero del disco che si desidera convertire in un disco di base.
9.
Al prompt DISKPART digitare:
convert basic
Valore Descrizione
list disk
Visualizza un elenco dei dischi e le relative informazioni, ad esempio la dimensione, la quantità di spazio disponibile, se il disco è di base o dinamico e lo stile di partizione utilizzato, ovvero MBR (Record di avvio principale, Master Boot Record) o GPT (Tabella di partizione GUID, GUID Partition Table). Il disco contrassegnato con un asterisco (*) ha lo stato attivo.
select disk
Seleziona il disco specificato, dove n è il numero del disco, fornendo lo stato attivo a tale disco.
detail disk
Visualizza le proprietà del disco selezionato e dei relativi volumi.
select volume
Seleziona il volume specificato, dove n è il numero del volume, impostandolo come attivo. Se non si specifica alcun volume, il comando select visualizzerà il volume attivo corrente. È possibile specificare il volume in base al numero, alla lettera di unità o al percorso del punto di collegamento. In un disco di base, la selezione di un volume comporta lo spostamento dello stato attivo sulla partizione corrispondente.
delete volume
Elimina il volume selezionato. Non è possibile eliminare il volume di sistema, il volume di avvio o qualsiasi volume contenente il file di paging o il file di dettagli di arresto anomalo del sistema (immagine della memoria) attivo.
convert basic
Converte un disco dinamico vuoto in un disco di base.
Note
• Per eseguire questa procedura in un computer locale, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators oppure disporre della delega per l'autorità appropriata. Se il computer fa parte di un dominio, i membri del gruppo Domain Admins potrebbero essere in grado di eseguire questa procedura. Per una protezione ottimale, è consigliabile eseguire questa procedura tramite la funzionalità Esegui come. Per ulteriori informazioni, vedere Gruppi locali predefiniti, Gruppi predefiniti e Utilizzo di Esegui come.
• Per aprire una finestra del prompt dei comandi, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi fare clic su Prompt dei comandi.
• Per ripristinare un disco di base, è necessario che il disco non disponga di volumi e non contenga dati. Se si desidera conservare i dati, eseguirne il backup oppure spostarli in un altro volume prima di convertire il disco in un disco di base.
• Dopo aver convertito un disco dinamico in disco di base, sarà possibile creare solo partizioni e unità logiche su tale disco.
• Per ulteriori informazioni su DiskPart, fare clic su Argomenti correlati.
Inizio pagina
Informazioni sulle differenze funzionali
• Il funzionamento del server può variare a seconda della versione del sistema operativo installata, delle autorizzazioni per gli account e delle impostazioni dei menu. Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione della Guida in linea sul Web.
oggi installando un programma x partizionare gli HD mi è apparso un messaggio che mi faceva notare che un mio HD è di tipo DINAMICO e che quindi non lo supporta...
controllando nella GESTIONE DISCO in effetti la mia situazione si presenta così:
c:\ (Maxtor 120GB)
LAYOUT - PARTIZIONE
TIPO - DI BASE
d:\ (Maxtor 160GB)
LAYOUT - PARTIZIONE
TIPO - DI BASE
h:\ (Maxtor 300GB)
LAYOUT - SEMPLICE
TIPO - DINAMICO
ora... io avrei la necessità di portare anche il 300GB H:\ nella stessa modalità degli altri due... come devo intervenire? e per farlo... devo riformattarlo o non rischio di perdere i dati?!
altra cosa, piccola domanda anche se so già essere scema... è possibile recuperare quella parte di disco che in realtà non posso utilizzare?
un grazie mille a tutti!
HO TROVATO LA SOLUZIONE SUL SITO MICROSOFT, è veloce e semplice (mi raccomando fare il backup dei dati dell'hard disk che intendete riportare allo stato di base):
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/421ca7ff-b4ee-4c34-a91c-c8db08695c7e.mspx?mfr=true
Per convertire un disco dinamico in disco di base
• Utilizzo dell'interfaccia Windows
• Utilizzo della riga di comando
Utilizzo dell'interfaccia Windows
1.
Eseguire il backup di tutti i volumi del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base.
Per ulteriori informazioni sul backup dei volumi, vedere Argomenti correlati.
2.
Aprire Gestione computer (locale).
3.
Nella struttura della console, fare clic su Gestione computer (locale), su Archiviazione e quindi su Gestione disco.
4.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su ciascun volume del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base e quindi scegliere Elimina volume per ogni volume del disco.
5.
Al termine dell'eliminazione di tutti i volumi del disco, fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco e scegliere Converti in disco di base.
Note
• Per eseguire questa procedura in un computer locale, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators nel computer locale oppure disporre della delega per l'autorità appropriata. Per eseguire questa procedura in modalità remota, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators nel computer remoto. Se il computer fa parte di un dominio, i membri del gruppo Domain Admins potrebbero essere in grado di eseguire questa procedura. Per una protezione ottimale, è consigliabile eseguire questa procedura tramite la funzionalità Esegui come. Per ulteriori informazioni, vedere Gruppi locali predefiniti, Gruppi predefiniti e Utilizzo di Esegui come.
• Per aprire Gestione computer, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, fare doppio clic su Strumenti di amministrazione e quindi su Gestione computer.
• Per ripristinare un disco di base, è necessario che il disco non disponga di volumi e non contenga dati. Se si desidera conservare i dati, eseguirne il backup oppure spostarli in un altro volume prima di convertire il disco in un disco di base.
• Dopo aver convertito un disco dinamico in disco di base, sarà possibile creare solo partizioni e unità logiche su tale disco.
Utilizzo della riga di comando
1.
Eseguire il backup di tutti i volumi del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base.
Per ulteriori informazioni sul backup dei volumi, vedere Argomenti correlati.
2.
Aprire il prompt dei comandi.
3.
Digitare:
diskpart
4.
Al prompt DISKPART digitare:
list disk
Prendere nota del numero del disco dinamico che si desidera convertire in un disco di base.
5.
Al prompt DISKPART digitare:
select disk n
6.
Al prompt DISKPART digitare:
detail disk n
7.
Per ogni volume del disco, al prompt DISKPART digitare:
select volume=n
quindi digitare:
delete volume
8.
Al prompt DISKPART digitare:
select disk n
Specificare il numero del disco che si desidera convertire in un disco di base.
9.
Al prompt DISKPART digitare:
convert basic
Valore Descrizione
list disk
Visualizza un elenco dei dischi e le relative informazioni, ad esempio la dimensione, la quantità di spazio disponibile, se il disco è di base o dinamico e lo stile di partizione utilizzato, ovvero MBR (Record di avvio principale, Master Boot Record) o GPT (Tabella di partizione GUID, GUID Partition Table). Il disco contrassegnato con un asterisco (*) ha lo stato attivo.
select disk
Seleziona il disco specificato, dove n è il numero del disco, fornendo lo stato attivo a tale disco.
detail disk
Visualizza le proprietà del disco selezionato e dei relativi volumi.
select volume
Seleziona il volume specificato, dove n è il numero del volume, impostandolo come attivo. Se non si specifica alcun volume, il comando select visualizzerà il volume attivo corrente. È possibile specificare il volume in base al numero, alla lettera di unità o al percorso del punto di collegamento. In un disco di base, la selezione di un volume comporta lo spostamento dello stato attivo sulla partizione corrispondente.
delete volume
Elimina il volume selezionato. Non è possibile eliminare il volume di sistema, il volume di avvio o qualsiasi volume contenente il file di paging o il file di dettagli di arresto anomalo del sistema (immagine della memoria) attivo.
convert basic
Converte un disco dinamico vuoto in un disco di base.
Note
• Per eseguire questa procedura in un computer locale, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators oppure disporre della delega per l'autorità appropriata. Se il computer fa parte di un dominio, i membri del gruppo Domain Admins potrebbero essere in grado di eseguire questa procedura. Per una protezione ottimale, è consigliabile eseguire questa procedura tramite la funzionalità Esegui come. Per ulteriori informazioni, vedere Gruppi locali predefiniti, Gruppi predefiniti e Utilizzo di Esegui come.
• Per aprire una finestra del prompt dei comandi, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi fare clic su Prompt dei comandi.
• Per ripristinare un disco di base, è necessario che il disco non disponga di volumi e non contenga dati. Se si desidera conservare i dati, eseguirne il backup oppure spostarli in un altro volume prima di convertire il disco in un disco di base.
• Dopo aver convertito un disco dinamico in disco di base, sarà possibile creare solo partizioni e unità logiche su tale disco.
• Per ulteriori informazioni su DiskPart, fare clic su Argomenti correlati.
Inizio pagina
Informazioni sulle differenze funzionali
• Il funzionamento del server può variare a seconda della versione del sistema operativo installata, delle autorizzazioni per gli account e delle impostazioni dei menu. Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione della Guida in linea sul Web.