PDA

View Full Version : Pattern Factory Method


tomminno
26-07-2006, 11:56
Sono sempre qui a battere il capo su questo pattern.
Il mio problema è la realizzazione di un parserizzatore di stringhe GPS provenienti da seriale. Siccome l'hardware può mandare differenti tipi di stringhe (binarie o NMEA), avrei bisogno di istanziare il parserizzatore adatto a quello che l'hardware invia e chiaramente non ho nessuna conoscenza a priori su quello che viene mandato.

Per ovvi motivi di incapsulamento solo la classe deputata alla decodifica di una tipologia di stringa deve conoscerne il significato. A questo punto nasce il problema di come istanziare la classe corretta, se solo la classe stessa può decidere se deve essere istanziata.
L'unica soluzione che mi è venuta in mente è provare ad istanziarle una ad una se una classe fallisce nella decodifica si passa alla successiva, altrimenti si utilizza la classe in esame.
Il Factory Method non mi sembra molto utile in questo caso.
Altre soluzioni?

Graize!

BountyKiller
26-07-2006, 12:33
io lascerei stare i design pattern ...fare una gerarchia di classi che rappresentano tutti possibili dati che arrivano dal gps e userei il polimorfismo per determinare a run time cosa arriva.
semplice.
elengante.
e sopratutto funziona...io avevo un problema concettualmente simile con uno sniffer per wired lan...... non sapevo che pacchetti sarebbero arrivati.... con la gerarchia di classi e il polimorfismo (c++ nel mio caso) ho risolto.

thebol
26-07-2006, 12:56
io lascerei stare i design pattern ...fare una gerarchia di classi che rappresentano tutti possibili dati che arrivano dal gps e userei il polimorfismo per determinare a run time cosa arriva.
semplice.
elengante.
e sopratutto funziona...io avevo un problema concettualmente simile con uno sniffer per wired lan...... non sapevo che pacchetti sarebbero arrivati.... con la gerarchia di classi e il polimorfismo (c++ nel mio caso) ho risolto.

ok, ma quando decidi che oggetto creare?

stando sempre nei pattern potresti provare a guardare il chain of responsability, che potresti associare a
L'unica soluzione che mi è venuta in mente è provare ad istanziarle una ad una se una classe fallisce nella decodifica si passa alla successiva, altrimenti si utilizza la classe in esame.

BountyKiller
26-07-2006, 13:07
era proprio quello a cui stavo pensando .....da come ha scritto desumo che lui lo voglia fare in java......

tomminno
26-07-2006, 14:27
era proprio quello a cui stavo pensando .....da come ha scritto desumo che lui lo voglia fare in java......

Il linguaggio da un punto di vista del problema da risolvere è irrilevante, comunque mi tocca farlo in C# per un sistema WinCE 5.0.
Tra l'altro con questo progetto ho scoperto quanto poco sia portabile il codice dalla versione 1.1 alla versione 2.0 di .NET.

Il Chian of Responsability è proprio quello che mi serviva e alla fine è anche l'implementazione intelligente di quello che volevo fare io.

Grazie!

BountyKiller
26-07-2006, 15:27
non direi che è del tutto irrilevante.... purtroppo in c++ le classi non hanno il loro main..... buon lavoro! :)