PDA

View Full Version : oc 3800x2


Leonarth
26-07-2006, 11:02
Ciao a tutti, vorrei cimentarmi in un leggero oc del mio procio (pc in firma).
Ora ho tutto rigorosamente a default. Tempo fa giusto x giokare un pò ho provato con clockgen ad alzare i valori, e sl con quello senza modificare NULLA mi pare che fossi arrivato a 2,5 ghz (nn vorrei dire caxxate però...) ma poi ho risettato tutto a default.
Nel bios ho visto che le ram (ramdac) sono impostate a 400.
Ora x essere sicuro di non bruciare ne ram ne procio (mi ucciderebbero e mi ucciderei io stesso :D ), da bios come faccio ad alzare un pò la freq del processore?? dico da bios xkè da software i cambiamenti apportati non rimangono ma si setta di nuovo tutto a default al primo riavvio.
grazie mille x la pazienza
risp

luc483
26-07-2006, 11:12
Ciao a tutti, vorrei cimentarmi in un leggero oc del mio procio (pc in firma).
Ora ho tutto rigorosamente a default. Tempo fa giusto x giokare un pò ho provato con clockgen ad alzare i valori, e sl con quello senza modificare NULLA mi pare che fossi arrivato a 2,5 ghz (nn vorrei dire caxxate però...) ma poi ho risettato tutto a default.
Nel bios ho visto che le ram (ramdac) sono impostate a 400.
Ora x essere sicuro di non bruciare ne ram ne procio (mi ucciderebbero e mi ucciderei io stesso :D ), da bios come faccio ad alzare un pò la freq del processore?? dico da bios xkè da software i cambiamenti apportati non rimangono ma si setta di nuovo tutto a default al primo riavvio.
grazie mille x la pazienza
risp
Ciao Leonarth come te anche io ho cominciato da poco a praticare l'overclock..se vuoi un consiglio mi leggerei per prima cosa la guida che c'è in cima a questa sezione (GUIDA OVERCLOCK AMD K8)..io ho cominciato così ;) è fatta davvero bene! :D

Leonarth
26-07-2006, 11:19
Ciao Leonarth come te anche io ho cominciato da poco a praticare l'overclock..se vuoi un consiglio mi leggerei per prima cosa la guida che c'è in cima a questa sezione (GUIDA OVERCLOCK AMD K8)..io ho cominciato così ;) è fatta davvero bene! :D
ok provo a leggerla! cmq se nn capisco qualcosa (probabilmente :D :D ) tornerò qua a postare
grazie!!

Leonarth
26-07-2006, 12:54
ho piu o meno letto la guida ma mi kiedo: posso provare a clockare lo stesso (anke da bios ho capito come si fa!! lol :D ) anke non controllando le ram i divisori ecc ecc che nn ho ben capito quella parte della spiegazione?? o c'è il rischio di fulminare le ram??
x ora da bios ho alzato di 50 mhz senza cambiare nulla (ma tanto 50 sn poki no ?? nn corro nessu riskio!?)
risp grazie

whitedavil
26-07-2006, 13:33
basta che non alzi troppo v-mem e v-core e non bruci nulla, i divisori devi impostarli per forza visto le ram che hai... per il resto va a :ciapet:

ps: le guide o si leggono o non si leggono....non esiste il + o -....

luc483
26-07-2006, 13:59
Hai una a8n sli premium? in questo forum c'è anche un Thread Ufficiale nella sezione Motherboard, Chipset & RAM potrebbe esserti di aiuto per eventuali settaggi! ;) Dai sempre un occhio anche alle temperature del procio (nella guida consiglia max 49/50° full load per i nostri processori :D ) sopratutto se hai un dissi originale

Leonarth
26-07-2006, 15:14
ho una a8n-sli normale :D magari è la stessa cosa.... cmq full load si intende sotto sforzo (tipo con superpi)??
"i divisori devi impostarli per forza visto le ram che hai..." : xkè ke ram ho??
scusa ma nn sono molto esperto :) :)

whitedavil
26-07-2006, 15:21
non hai ram da overclock, percui penso che al massimo faranno i 210/215 mhz, per cui finche resti entro sti parametri va bene se vai oltre il pc non parte o comunque diventa instabile ma per saperlo con certezza devi provare ;)

Leonarth
26-07-2006, 15:25
non hai ram da overclock, percui penso che al massimo faranno i 210/215 mhz, per cui finche resti entro sti parametri va bene se vai oltre il pc non parte o comunque diventa instabile ma per saperlo con certezza devi provare ;)
ok ma ora a che freq ce l'ho??? a 400 possibile??

Leonarth
26-07-2006, 15:46
ok, ora x essere più chiaro e per avere magari dei consigli precisi da voi che ne sapete di sicuro più di me vi posto la skermata di c-puz e di aibooster. Consigliatemi qualcosa e ditemi dov'è ke sbaglio magari come impostare i divisori ecc..
grazie milleeeeeeeee

http://img423.imageshack.us/my.php?image=aiboosterzh8.jpg

Leonarth
26-07-2006, 16:47
come si impostano i divisori?? e con quale criterio???
e poi cosa sono i timings?? e come si impostano???
Vi prego chiaritemi il + possibile!!

luc483
26-07-2006, 16:54
Ora hai l'FSB a 210 quindi la tua CPU che ha come moltipicatore 10x lavora a 2100 Mhz (come vedi in AIBOOSTER). Come vedi nella schermata di CPUZ stai lavorando con le ram in sincrono con l'FSB quindi anche loro come vedi alla voce frequency stanno lavorando a 210 Mhz...con le ram che hai difficilmente riuscirai a salire a piu di 215 FSB (quindi 215x10=2150 Mhz processore) in quanto lavorano in sincrono con l'FSB e potrebbero cominciare a renderti il sistema instabile (provalo con dei superpi da 32M o con Prime95) per farle lavorare con i divisori devi andare nel BIOS e cercare la voce sotto il menu delle RAM (io ce l'ho sotto CPU setting, nella tua mobo non lo so dovè) dove ti da i timing delle ram che nel tuo caso come vedi da CPUZ sono 3-4-4-15 dove ti da da scegliere tra divisore 200(sincrono con l'FSB) 166 (6:5) 133 (3:2) 100 (2:1) la guida cmq è chiarissima leggila bene per quanto riguarda le RAM..se vuoi salire con il procio ti conviene quindi settare questo valore a 166 in modo che le tue ram lavorino a 6/5 del FSB (Nella guida trovi anche un utility per calcolare la frequenza a cui lavorerebbero le RAM coi vari divisori che si chiama A65memfreq) . Spero di essere stato chiaro :) anche io sono alle prime armi con l'overclock :D

Leonarth
26-07-2006, 17:04
Ora hai l'FSB a 210 quindi la tua CPU che ha come moltipicatore 10x lavora a 2100 Mhz (come vedi in AIBOOSTER). Come vedi nella schermata di CPUZ stai lavorando con le ram in sincrono con l'FSB quindi anche loro come vedi alla voce frequency stanno lavorando a 210 Mhz...con le ram che hai difficilmente riuscirai a salire a piu di 215 FSB (quindi 215x10=2150 Mhz processore) in quanto lavorano in sincrono con l'FSB e potrebbero cominciare a renderti il sistema instabile (provalo con dei superpi da 32M o con Prime95) per farle lavorare con i divisori devi andare nel BIOS e cercare la voce sotto il menu delle RAM (io ce l'ho sotto CPU setting, nella tua mobo non lo so dovè) dove ti da i timing delle ram che nel tuo caso come vedi da CPUZ sono 3-4-4-15 dove ti da da scegliere tra divisore 200(sincrono con l'FSB) 166 (6:5) 133 (3:2) 100 (2:1) la guida cmq è chiarissima leggila bene per quanto riguarda le RAM..se vuoi salire con il procio ti conviene quindi settare questo valore a 166 in modo che le tue ram lavorino a 6/5 del FSB (Nella guida trovi anche un utility per calcolare la frequenza a cui lavorerebbero le RAM coi vari divisori che si chiama A65memfreq) . Spero di essere stato chiaro :) anche io sono alle prime armi con l'overclock :D
moooolto chiaro ti ringrazio!!! :D :D quindi i divisori servono a nn far salire la freq della ram insieme alla freq del procio.
cmq si ora mi rileggo bene la guida e grazie mille dell'aiuto!! gentilissimo!!
ah un'ultima cosa, mi sta arrivando il vf900 e ho visto ke hai la mia sk video, a quanti gradi ti sta col vf900??

grazie ancora!!

luc483
26-07-2006, 18:24
moooolto chiaro ti ringrazio!!! :D :D quindi i divisori servono a nn far salire la freq della ram insieme alla freq del procio.
cmq si ora mi rileggo bene la guida e grazie mille dell'aiuto!! gentilissimo!!
ah un'ultima cosa, mi sta arrivando il vf900 e ho visto ke hai la mia sk video, a quanti gradi ti sta col vf900??

grazie ancora!!
non c'è di che :) Col VF900 a me sta a 36°-37° idle max 39°/40° :read: overclokkata e sotto stress..è davvero una bomba! :D Inoltre è veramente silenziosissimo! a te a quanto sta col dissi originale?

Leonarth
26-07-2006, 18:52
non c'è di che :) Col VF900 a me sta a 36°-37° idle max 39°/40° :read: overclokkata e sotto stress..è davvero una bomba! :D Inoltre è veramente silenziosissimo! a te a quanto sta col dissi originale?
in questo periodo sto tra i 51° e i 54° non overclockata ovviamente! nn vedo l'ora ke arrivi il vf.
Cmq allora ho clockato un po il procio: il voltaggio è circa 1,40 ho impostato i divisori a 333 (cioè 166 visto ke la mia sk madre indica il doppio del valore). Ho portato il processore a 2,200 ghz (moltiplicatore 10x e htt a 220) e le ram ora lavorano a 185 mhz. i timings sono 3-4-4-8 e il processore sta a 40° NON SOTTO SFORZO ma normalmente senza alcun processo impegnativo aperto (scusate nn so come si dice, daily use?? boh lol)
Sto procedendo bene? la temperatura è troppo alta??

luc483
26-07-2006, 19:06
in questo periodo sto tra i 51° e i 54° non overclockata ovviamente! nn vedo l'ora ke arrivi il vf.
Cmq allora ho clockato un po il procio: il voltaggio è circa 1,40 ho impostato i divisori a 333 (cioè 166 visto ke la mia sk madre indica il doppio del valore). Ho portato il processore a 2,200 ghz (moltiplicatore 10x e htt a 220) e le ram ora lavorano a 185 mhz. i timings sono 3-4-4-8 e il processore sta a 40° NON SOTTO SFORZO ma normalmente senza alcun processo impegnativo aperto (scusate nn so come si dice, daily use?? boh lol)
Sto procedendo bene? la temperatura è troppo alta??
no la tempe va piu che bene..io proverei ad alzare l'FSB piano piano 5 mhz per volta tipo fino ad arrivare se riesci a una frequenza delle ram di 200Mhz (sempre con divisore 333)cerca di avvicinarti piu possibile a questo valore (procio permettendo)..Per quanto riguarda "daily use" si intende l'uso giornaliero del pc anche usando applicativi pesanti tipo giochi ecc.. P.S. per testare la stabilità del sistema lancia 2 superpi da 32MB in due cartelle differenti in modo da stressare entrambi i core! :) Per me a 2400 ci arrivi più che tranquillo! :D

Leonarth
26-07-2006, 19:10
no la tempe va piu che bene..io proverei ad alzare l'FSB piano piano 5 mhz per volta tipo fino ad arrivare se riesci a una frequenza delle ram di 200Mhz (sempre con divisore 333)cerca di avvicinarti piu possibile a questo valore (procio permettendo)..Per quanto riguarda "daily use" si intende l'uso giornaliero del pc anche usando applicativi pesanti tipo giochi ecc.. P.S. per testare la stabilità del sistema lancia 2 superpi da 32MB in due cartelle differenti in modo da stressare entrambi i core! :) Per me a 2400 ci arrivi più che tranquillo! :D
ok speriamo!!!! spero di avere :ciapet: :ciapet:
cmq se setto le impostazioni da aibooster le devo settare anke nel bios o le setta automaticamente???

Leonarth
26-07-2006, 19:18
ah cmq il bus dell'hyper transport l'ho portato da 5x a 4x (come c'èra scritto nella guida). Spiegami un'altra cosa (scusa ma io approfitto x dare una risposta ai miei infiniti dubbi :D ) hai detto di avvicinarmi ai 200 mhz x le ram ma nn di superarli.
Questo vale x tutti (è una specie di regola) o vale x le mie ram "scadenti"??

luc483
26-07-2006, 19:21
ok speriamo!!!! spero di avere :ciapet: :ciapet:
cmq se setto le impostazioni da aibooster le devo settare anke nel bios o le setta automaticamente???
L'overclock sarebbe meglio farlo da BIOS in tutto..io l'aibooster non l'ho neanche installato perche non ti permette di monitorare molti parametri che sono importanti nell'OC tipo HTT divisore RAM ecc..

Leonarth
26-07-2006, 19:26
ah cmq il bus dell'hyper transport l'ho portato da 5x a 4x (come c'èra scritto nella guida). Spiegami un'altra cosa (scusa ma io approfitto x dare una risposta ai miei infiniti dubbi :D ) hai detto di avvicinarmi ai 200 mhz x le ram ma nn di superarli.
Questo vale x tutti (è una specie di regola) o vale x le mie ram "scadenti"??
up :D :D

luc483
26-07-2006, 19:30
No se riesci superali pure! anzi!! vedi dove arriva il miglior "compromesso" tra CPU e RAM (stabile ovviamente) :D

whitedavil
26-07-2006, 19:39
no è solo un discorso di ram "scadenti" per esempio le mie stanno a 312 anziche 200 ;)

Leonarth
26-07-2006, 19:40
No se riesci superali pure! anzi!! vedi dove arriva il miglior "compromesso" tra CPU e RAM (stabile ovviamente) :D
azz misa che ho trovato il limite: fsb 235 e moltiplicat a 10x
appena metto fsb a 237 faccio applica e si blocca tutto, anke la freccetta e mi tocca riavviare. é questo quindi il limite??

luc483
26-07-2006, 19:50
azz misa che ho trovato il limite: fsb 235 e moltiplicat a 10x
appena metto fsb a 237 faccio applica e si blocca tutto, anke la freccetta e mi tocca riavviare. é questo quindi il limite??
Non è detto..puoi provare se vuoi ad alzare un po il Vcore e cmq non devi aspettare che si blocchi..Puo darsi che il sistema fosse già instabile a 236 ma visto che non l'hai messo sotto stress tipo con superpi o prime95 non te ne sei accorto. :D P.S. l'overclock fallo da bios :read:

Leonarth
26-07-2006, 20:04
Non è detto..puoi provare se vuoi ad alzare un po il Vcore e cmq non devi aspettare che si blocchi..Puo darsi che il sistema fosse già instabile a 236 ma visto che non l'hai messo sotto stress tipo con superpi o prime95 non te ne sei accorto. :D P.S. l'overclock fallo da bios :read:
mmm c'è una cosa strana: anke se provo a impostare da 235 a 230 si blokka tutto!!!!!!!! ma com'è possibile???? è un problema di stabilità o di aibooster???

luc483
26-07-2006, 20:30
mmm c'è una cosa strana: anke se provo a impostare da 235 a 230 si blokka tutto!!!!!!!! ma com'è possibile???? è un problema di stabilità o di aibooster???
Rimetti a default il sistema e prova a salire con l'FSB da bios.. :D mi è capitato anche a me quando avevo l'aibooster installato..

Leonarth
26-07-2006, 20:40
Rimetti a default il sistema e prova a salire con l'FSB da bios.. :D mi è capitato anche a me quando avevo l'aibooster installato..
asp ora ho disinstallato aibooster, non posso provare ad alzare un pò l'fsb da bios a questo punto?? porto il procio a 2400 così le ram lavorano a 200 mhz precisi. ke ne dici??

luc483
26-07-2006, 20:51
asp ora ho disinstallato aibooster, non posso provare ad alzare un pò l'fsb da bios a questo punto?? porto il procio a 2400 così le ram lavorano a 200 mhz precisi. ke ne dici??
Certo che puoi! Devi farlo da BIOS! è molto meglio! :D pero bisognerebbe salire gradualmente tipo 5 Mhz di FSB alla volta testandone la stabilità ad ogni passo :mbe: ..cmq è una prova che puoi fare..

Leonarth
26-07-2006, 20:53
Certo che puoi! Devi farlo da BIOS! è molto meglio! :D pero bisognerebbe salire gradualmente tipo 5 Mhz di FSB alla volta testandone la stabilità ad ogni passo :mbe: ..cmq è una prova che puoi fare..
beh ho raggiunto i 2400 mhz e ho fatto superpi da 1 mb in 39 sec !! x me è un record nn so x voi lol
cmq quanto dura superpi da 32 mb?? sai ora vorrei giocare un pò a counter strike :D :D nn è che mentre gioco la temp aumenta e si brucia il procio?? durante il superpi da 1 mb ha raggiunto i 45°
risprisp x fav!

Leonarth
26-07-2006, 21:13
beh ho raggiunto i 2400 mhz e ho fatto superpi da 1 mb in 39 sec !! x me è un record nn so x voi lol
cmq quanto dura superpi da 32 mb?? sai ora vorrei giocare un pò a counter strike :D :D nn è che mentre gioco la temp aumenta e si brucia il procio?? durante il superpi da 1 mb ha raggiunto i 45°
risprisp x fav!
azz proprio ora è apparsa una skermata blu e si è riavviato da solo.... ho abbassato l'fsb a 230.... provo a giocare così... vediamo un pò.. sigh!!

luc483
26-07-2006, 21:47
azz proprio ora è apparsa una skermata blu e si è riavviato da solo.... ho abbassato l'fsb a 230.... provo a giocare così... vediamo un pò.. sigh!!
Il superpi da 32M dura circa una mezzoretta..per quanto riguarda le schermate blu sono dovute al sistema che è instabile..ti consiglio di provarlo prima col superpi o con prime95..se lanci due superpi da 32M contemporaneamente o due prime vedi quanto sale la temperatura con entrambi i core stressati al max..calcola che mentre giochi difficilmente la temperatura superera questo valore..

Leonarth
26-07-2006, 21:55
vabbe almeno ora sn sicuro che a 2400 non è stabile no?

Leonarth
26-07-2006, 21:55
vabbe almeno ora sn sicuro che a 2400 non è stabile no?
cmq con quale criterio prendo 200, 166, 133 ecc ecc??

luc483
26-07-2006, 22:13
cmq con quale criterio prendo 200, 166, 133 ecc ecc??
beh dipende dal limite delle tue ram..prova a salire in sincrono e vedi dove arriva..altr se vuoi salire oltre i 220 quasi sicuramente devi impostare il divisore 166 se vuoi continuare a salire col procio..io personalmente proverei i 220 sincroni poi se non tiene cambia i divisori e comincia piano piano a salire con il processore..non so quali sono i timing ottimali per le tue RAM :confused:

Leonarth
26-07-2006, 22:22
beh dipende dal limite delle tue ram..prova a salire in sincrono e vedi dove arriva..altr se vuoi salire oltre i 220 quasi sicuramente devi impostare il divisore 166 se vuoi continuare a salire col procio..io personalmente proverei i 220 sincroni poi se non tiene cambia i divisori e comincia piano piano a salire con il processore..non so quali sono i timing ottimali per le tue RAM :confused:
tu dici che con un dissipatore come il 9500 potrei superare i 2400 o dovrei cambiare direttamente ram??

luc483
26-07-2006, 22:30
tu dici che con un dissipatore come il 9500 potrei superare i 2400 o dovrei cambiare direttamente ram??
Dipende tu che prestazioni pretendi dal pc..logico che se ti vuoi cimentare nell'overclock pesante devi prenderti un paio di ram in grado di reggere frequenze alte con piu prestazioni..allo stesso tempo anche il dissipatore nell'OC è importante perche ti tiene le temperature basse.. :D

Leonarth
26-07-2006, 22:33
Dipende tu che prestazioni pretendi dal pc..logico che se ti vuoi cimentare nell'overclock pesante devi prenderti un paio di ram in grado di reggere frequenze alte con piu prestazioni..allo stesso tempo anche il dissipatore nell'OC è importante perche ti tiene le temperature basse.. :D
ok hai ragione :D :D
vabbè ora stacco mi riconnetto domani, intanto il pc sta sui 2300 mhz! :D
grazie mille ancora x la disponibilità!!!!
ciaoooo

Leonarth
27-07-2006, 10:19
ok hai ragione :D :D
vabbè ora stacco mi riconnetto domani, intanto il pc sta sui 2300 mhz! :D
grazie mille ancora x la disponibilità!!!!
ciaoooo
ho aumentato il voltaggio da 1,350 a 1,3625 e ho portato la freq a 2350 mhz.
è normale che cpu-z rileva un voltaggio che varia dai 1,340 ai 1,4???
Posso avviare i 2 superpi da 32mb mentre mi vedo un film su pc o comprometterebbe il bench???
risp grazie mille

luc483
27-07-2006, 10:51
ho aumentato il voltaggio da 1,350 a 1,3625 e ho portato la freq a 2350 mhz.
è normale che cpu-z rileva un voltaggio che varia dai 1,340 ai 1,4???
Posso avviare i 2 superpi da 32mb mentre mi vedo un film su pc o comprometterebbe il bench???
risp grazie mille
anche da me CPUZ rileva dei voltaggi che non sono proprio UGUALI a quelli impostati da bios a volte sono un po ballerini specie nei voltaggi intermedi tipo 1,3625..per quanto riguarda il film con 2 superpi 32M dubito che riuscirai a vederlo anche perchè i superpi ti stressano entrambi i core al 100% (guarda nel task manager quando li avvii) :D P.S. tieni d'occhio anche le temperature ;)

Leonarth
27-07-2006, 10:57
anche da me CPUZ rileva dei voltaggi che non sono proprio UGUALI a quelli impostati da bios a volte sono un po ballerini specie nei voltaggi intermedi tipo 1,3625..per quanto riguarda il film con 2 superpi 32M dubito che riuscirai a vederlo anche perchè i superpi ti stressano entrambi i core al 100% (guarda nel task manager quando li avvii) :D P.S. tieni d'occhio anche le temperature ;)
ok ho un'altra domanda: tu mi hai consigliato di nn superare 200mhz cn le ram xke ho delle ram ddr400 e quindi 200x2 400 e più di quello nn reggerebbero giusto?
e poi una cosa: se io impostassi il divisore invece di 166 a 133 le ram lavorerebbero a minor frequenza e potrei forse salire di più col processore? o ho detto un'altra caxxata??

luc483
27-07-2006, 11:12
ok ho un'altra domanda: tu mi hai consigliato di nn superare 200mhz cn le ram xke ho delle ram ddr400 e quindi 200x2 400 e più di quello nn reggerebbero giusto?
e poi una cosa: se io impostassi il divisore invece di 166 a 133 le ram lavorerebbero a minor frequenza e potrei forse salire di più col processore? o ho detto un'altra caxxata??
Devi cercare di trovare la configurazione migliore tra freq procio e freq ram/timing con sistema stabile ovviamente..se tu le ram le fai lavorare a 133 perderesti notevolmente in prestazioni che molto probabilmente anche salendo di 100 Mhz col procio non riusciresti a recuperare! le tue ram potrebbero arrivare anche a 215 nn lo so..bisogna fare tante prove! :sofico:

Leonarth
27-07-2006, 11:19
la cosa migliore è trovare la configurazione migliore tra freq procio e freq ram/timing con sistema stabile ovviamente..se tu le ram le fai lavorare a 133 perderesti notevolmente in prestazioni che molto probabilmente anche salendo di 100 Mhz col procio non riusciresti a recuperare! le tue ram potrebbero arrivare anche a 215 nn lo so..bisogna fare tante prove! :sofico:
ma tu il procio ce l'hai overclockato??
ora come ora che ho il procio a 2350 ho superato il 4200x2 xkè la sola differenza erano i 200mhz in più, quindi ho un processore migliore del 4200x2 o ci sono comunque fattori nascosti che il 3800x2 nn potrà mai superare e quindi sarà sempre inferiore??

luc483
27-07-2006, 11:32
ma tu il procio ce l'hai overclockato??
ora come ora che ho il procio a 2350 ho superato il 4200x2 xkè la sola differenza erano i 200mhz in più, quindi ho un processore migliore del 4200x2 o ci sono comunque fattori nascosti che il 3800x2 nn potrà mai superare e quindi sarà sempre inferiore??
Per quanto riguarda il processore è un po una questione di fortuna..ce ne sono che salgono di più altri di meno..un 4200 "sfigato" potrebbe salire meno di un 3800 "fortunato" ...come avrai letto bene nella guida nelle conclusioni :D l'OC cambia da configurazione in configurazione e non c'è nessuna regola scritta..si anche io l'ho overclockato.. :)

Leonarth
27-07-2006, 11:58
Per quanto riguarda il processore è un po una questione di fortuna..ce ne sono che salgono di più altri di meno..un 4200 "sfigato" potrebbe salire meno di un 3800 "fortunato" ...come avrai letto bene nella guida nelle conclusioni :D l'OC cambia da configurazione in configurazione e non c'è nessuna regola scritta..si anche io l'ho overclockato.. :)
si ma io dico: è meglio il mio 3800 clockato che un 4200 default?

Savo Dj
27-07-2006, 12:16
Non e detto il fatto delle ram ke non superano i 200mhz xke almeno per la mia s3+ ddr400 in single channel arriva pure sui 245-247mhz con 2.8V

Leonarth
27-07-2006, 12:56
Non e detto il fatto delle ram ke non superano i 200mhz xke almeno per la mia s3+ ddr400 in single channel arriva pure sui 245-247mhz con 2.8V
io il voltaggio delle ram l'ho lasciato default

luc483
27-07-2006, 13:05
si ma io dico: è meglio il mio 3800 clockato che un 4200 default?
un 3800 clockato a 2,2 Ghz dovrebbe avere prestazioni leggermente superiori a un 4200 tutto a default :D

luc483
27-07-2006, 13:10
si ma io dico: è meglio il mio 3800 clockato che un 4200 default?
Per esempio un 3800 clockato a 2,2 Ghz con le ram che lavorano in sincrono a 220 Mhz dovrebbe avere prestazioni superiori a un 4200 tutto default perchè le ram lavorano a freq piu alta..il tuo di default è 200x10, il 4200 è 200x11 :)

Leonarth
27-07-2006, 13:13
Per esempio un 3800 clockato a 2,2 Ghz con le ram che lavorano in sincrono a 220 Mhz dovrebbe avere prestazioni superiori a un 4200 tutto default perchè le ram lavorano a freq piu alta..il tuo di default è 200x10, il 4200 è 200x11 :)
ah ok capito :D

Leonarth
27-07-2006, 13:19
mi è venuto un altro dubbio, se io impostassi le ram non in dual channell cambierebbe qualcosa??

luc483
27-07-2006, 13:26
mi è venuto un altro dubbio, se io impostassi le ram non in dual channell cambierebbe qualcosa??
Penso che cambierebbe in peggio :D visto che hai 2 Gb di ram puoi anche provare a impostare 1T invece che 2T nei parametri..sempre che tu non l'abbia gia fatto..per quanto riguarda il settaggio dei timing scaricati A64tweaker per fare le prove..lo trovi nella guida! ;)

Leonarth
27-07-2006, 13:32
Penso che cambierebbe in peggio :D visto che hai 2 Gb di ram puoi anche provare a impostare 1T invece che 2T nei parametri..sempre che tu non l'abbia gia fatto..per quanto riguarda il settaggio dei timing scaricati A64tweaker per fare le prove..lo trovi nella guida! ;)
a64 tweaker l'ho gia scaricato ma nn l'ho usato, ci sn un sacco di cose da poter cambiaree sinceramente nn so come impostarle... ankora nn ho capito cosa sono i timings (piu inferiori sn mejo è no?). 1T e 2T a ke si riferiscono???
mamma mia sono una frana..

luc483
27-07-2006, 13:37
a64 tweaker l'ho gia scaricato ma nn l'ho usato, ci sn un sacco di cose da poter cambiaree sinceramente nn so come impostarle... ankora nn ho capito cosa sono i timings (piu inferiori sn mejo è no?). 1T e 2T a ke si riferiscono???
mamma mia sono una frana..
Leggi nella guida quali sono i timing principali :read: per quanto riguarda 1T/2T siginifica:
(estratto dalla guida)
Command Rate CMD (valori impostabili 1T/2T enable/disable) Il numero di cicli di clock necessari per l'indirizzamento della zona richiesta nel modulo di memoria e nel chip. Se avete tutti i banchi di memoria impegnati, dovreste impostarlo a 2, con conseguente perdita in termini di prestazioni, altrimenti deve essere impostato a 1T. :D

Leonarth
27-07-2006, 13:40
Leggi nella guida quali sono i timing principali :read: per quanto riguarda 1T/2T siginifica:
(estratto dalla guida)
Command Rate CMD (valori impostabili 1T/2T enable/disable) Il numero di cicli di clock necessari per l'indirizzamento della zona richiesta nel modulo di memoria e nel chip. Se avete tutti i banchi di memoria impegnati, dovreste impostarlo a 2, con conseguente perdita in termini di prestazioni, altrimenti deve essere impostato a 1T. :D
quindi è meglio impostarlo a 1T?

luc483
27-07-2006, 13:43
quindi è meglio impostarlo a 1T?
esatto ;)

Leonarth
27-07-2006, 13:46
esatto ;)
ok fatto :D :D ho rimesso 2400mhz ora provo 2 superpi da 32mb.
copio e incollo la cartella sul dekstop e lo avvio da tutte e 2 le cartelle...

luc483
27-07-2006, 13:51
ok fatto :D :D ho rimesso 2400mhz ora provo 2 superpi da 32mb.
copio e incollo la cartella sul dekstop e lo avvio da tutte e 2 le cartelle...
Buon lavoro :D

Leonarth
27-07-2006, 14:27
Buon lavoro :D
finito i superpi 32mb in 35 minuti!!!!!!!!!!
POSSIBILE KE A 2400 ORA è STABILE MENTRE IERI MI SI è RIAVVIATO DA SOLO??????? magari è x il 1T invece che 2T risp

luc483
27-07-2006, 14:33
finito i superpi 32mb in 35 minuti!!!!!!!!!!
POSSIBILE KE A 2400 ORA è STABILE MENTRE IERI MI SI è RIAVVIATO DA SOLO??????? magari è x il 1T invece che 2T risp
Ieri l'OC lo facevi con AIBOOSTER e non da BIOS :D

Leonarth
27-07-2006, 14:40
Ieri l'OC lo facevi con AIBOOSTER e non da BIOS :D
mmmmm hai ragioneeeee lloll

Leonarth
27-07-2006, 14:45
mmmmm hai ragioneeeee lloll
come nn detto si è riavviato cn la skermata blu :cry: :cry: :cry:
mi rassegno e lo lascio a 2300 mhz!
:cry: :cry:

Leonarth
27-07-2006, 14:59
mmmmm hai ragioneeeee lloll
come nn detto, si è riavviato cn la skermata blu.... ora ho rimpostato tt a 2300 mhz e mi devo rassegnare !! :cry: :cry: :cry: :cry:
uffaaa ci stavo prendendo gusto

Leonarth
27-07-2006, 15:00
come nn detto, si è riavviato cn la skermata blu.... ora ho rimpostato tt a 2300 mhz e mi devo rassegnare !! :cry: :cry: :cry: :cry:
uffaaa ci stavo prendendo gusto
scusate il doppio messaggio ma pensavo di nn aver inviato il primo :D :D sry

luc483
27-07-2006, 15:12
come nn detto, si è riavviato cn la skermata blu.... ora ho rimpostato tt a 2300 mhz e mi devo rassegnare !! :cry: :cry: :cry: :cry:
uffaaa ci stavo prendendo gusto
Cmq il Vcore a 1,3625 è un po bassino..io per prendere i 2400 proverei ad alzarlo tipo 1,40-1,42 (temperature permettendo) :)

Ginos
27-07-2006, 15:45
Ciao Luc483 ho letto tutta la discussione...molto interessante, anche io sono alle prime armi nell'overclock!! :) volevo chiederti, dato che hai le mie stesse ram Corsaire xms pc3200 2X1024 in dual channel 1T, a quanto sei riuscito a portarle? sai vorrei portare il mio procio da 2200 a 2400 cercando di tenere le memorie in sincrono (i timing impostati ora sono: 2-3-3-6); se non sbaglio Htt=220 il molti a 10 oppure 200X11...non ricordo bene non c'è l'ho davanti in questo momento sono a lavoro!! ;) Se è giusto il secondo settaggio: 200x11 potrei cambiarli impostandoli in questo modo: 220x11 ovviamente facendo lavorare le ram a 220mhz(senza overvolt per entrambi)?Reggono?
grazie!! ;)

luc483
27-07-2006, 16:09
Ciao Luc483 ho letto tutta la discussione...molto interessante, anche io sono alle prime armi nell'overclock!! :) volevo chiederti, dato che hai le mie stesse ram Corsaire xms pc3200 2X1024 in dual channel 1T, a quanto sei riuscito a portarle? sai vorrei portare il mio procio da 2200 a 2400 cercando di tenere le memorie in sincrono (i timing impostati ora sono: 2-3-3-6); se non sbaglio Htt=220 il molti a 10 oppure 200X11...non ricordo bene non c'è l'ho davanti in questo momento sono a lavoro!! ;) Se è giusto il secondo settaggio: 200x11 potrei cambiarli impostandoli in questo modo: 220x11 ovviamente facendo lavorare le ram a 220mhz(senza overvolt per entrambi)?Reggono?
grazie!! ;)
a me 220x11 con procio a 2400 (il mio è 200x11 default) reggono solo impostando 2.5-3-3-6..come voltaggio ho settato 2.75 perchè il produttore le certifica così..impostando il CAS a 2 il pc crasha immediatamente..P.S. che procio hai? 3800 o 4200? :confused:

Ginos
27-07-2006, 16:17
X2 4400...quasi uguali tranne per la cache; :) indi devo alzare un pò la latenza!! ma si perdono di molto le prestazioni settando le ram a 2,5 ma si guadagna con il procio? compromesso??
dimmi...

luc483
27-07-2006, 16:42
X2 4400...quasi uguali tranne per la cache; :) indi devo alzare un pò la latenza!! ma si perdono di molto le prestazioni settando le ram a 2,5 ma si guadagna con il procio? compromesso??
dimmi...
Beh secondo me i 200 Mhz in piu del procio compensano pienamente lo 0.5 perso nel CAS..inoltre le fai andare a 220Mhz :D cmq puoi sempre fare delle prove.. :D

Ginos
28-07-2006, 00:42
Mah per testare il tutto, sia le ram che il procio utilizzi superpi da 32Mb oppure per ogni componente un programma diverso?
domani credo di farlo sto piccolo overclock poi ti faccio sapere se fila tutto liscio!!
grazie ;)

luc483
28-07-2006, 06:57
Mah per testare il tutto, sia le ram che il procio utilizzi superpi da 32Mb oppure per ogni componente un programma diverso?
domani credo di farlo sto piccolo overclock poi ti faccio sapere se fila tutto liscio!!
grazie ;)
Oltre ai 2 superpi 32M puoi provare anche 2 prime95 per un paio d'ore :)

Ginos
28-07-2006, 09:03
Ciao luc483! stamane voglio provare a overcloccare sino a 2400;volevo sapere se è meglio cambiare i parametri direttamente da bios oppure con qualche altro prog; per cambiare le frequenze delle ram andando in bios ho visto due voci memclock mode e mct timing mode entrambi sono impostati Auto; settando manuale al posto di auto per Memclock mode mi dà la possibilità di variare le frequenze partendo da 100Mhz; ho notate che invece di 220 c'è 216 e i valori arrivano fino a 250Mhz; queste sono le frequenze da cambiare?

luc483
28-07-2006, 09:26
Ciao luc483! stamane voglio provare a overcloccare sino a 2400;volevo sapere se è meglio cambiare i parametri direttamente da bios oppure con qualche altro prog; per cambiare le frequenze delle ram andando in bios ho visto due voci memclock mode e mct timing mode entrambi sono impostati Auto; settando manuale al posto di auto per Memclock mode mi dà la possibilità di variare le frequenze partendo da 100Mhz; ho notate che invece di 220 c'è 216 e i valori arrivano fino a 250Mhz; queste sono le frequenze da cambiare?
I settaggi è meglio impostarli interamente da bios..scusami ma non ti ho capito molto bene..che mobo hai? come la mia? cmq nella voce memclock mode dovresti trovare i divisori delle ram 200-166-133-100 ecc..in mct timing mode se li imposti in manual dovresti trovare i timing delle RAM (vedi guida) 216 dove l'hai trovato?? P.S. hai letto la GUIDA OVERCLOCK AMD K8 (A64) :read: in questa sezione?? è fatta davvero bene e vedrai che ti toglierà ogni dubbio! ;)

Ginos
28-07-2006, 10:12
Si è identica alla tua; ho iniziato a leggere la guida e dovrò continuare a farlo se ho dei problemi ti farò sapere..
grazie! ;)

Ginos
28-07-2006, 10:20
ora mi dimenticavo....hai disattivato il qfan per overcloccare? la ventola ti gira a palla?

luc483
28-07-2006, 10:34
ora mi dimenticavo....hai disattivato il qfan per overcloccare? la ventola ti gira a palla?
io il QFAN ce l'ho attivo..quando arriva sui 47-48 comincia ad andare a 2500 giri..tu che dissi hai? l'unica cosa che ho disattivato per l'OC è il cool&quiet :)

Ginos
28-07-2006, 10:46
dissi stock abbastanza buono direi ma non per overclock molto alti! :)

Leonarth
28-07-2006, 13:17
ciao, mi è arrivato il vf900 e l'ho montato con la pasta in dotazione, vabbe insomma la temperatura della skeda video è scesa di 10°!! com'è ?? è un buon risultato? ora mi sta a 41° rispetto ai 51 di prima!! ^^

luc483
28-07-2006, 13:25
ciao, mi è arrivato il vf900 e l'ho montato con la pasta in dotazione, vabbe insomma la temperatura della skeda video è scesa di 10°!! com'è ?? è un buon risultato? ora mi sta a 41° rispetto ai 51 di prima!! ^^
Dieci gradi non sono pochi :) penso tu abbia guadagnato qualcosa anche in rumorosità :D l'hai messa la pasta termoconduttiva?

Leonarth
28-07-2006, 13:27
Dieci gradi non sono pochi :) penso tu abbia guadagnato qualcosa anche in rumorosità :D l'hai messa la pasta termoconduttiva?
eh già , x la pasta ho messo quella in dotazione in attesa di comprarne una buona!!

Leonarth
28-07-2006, 14:49
eh già , x la pasta ho messo quella in dotazione in attesa di comprarne una buona!!
cmq cn ke programma hai clockato la 7900''?? con atitool?? ke versione devo scaricare?

luc483
28-07-2006, 14:57
cmq cn ke programma hai clockato la 7900''?? con atitool?? ke versione devo scaricare?
Per ora la tengo clockata con i coolbits dei driver nvidia..non ho particolari pretese..quando troverò il coraggio passerò al Vmode :asd: e provo a vedere quanto riesco a spremerla :D

Leonarth
28-07-2006, 14:58
Per ora la tengo clockata con i coolbits dei driver nvidia..non ho particolari pretese..quando troverò il coraggio passerò al Vmode :asd: e provo a vedere quanto riesco a spremerla :D
ah ok lol :D :D

Leonarth
28-07-2006, 15:26
x curiosità: a ke frequenze la tieni la 7900??

luc483
28-07-2006, 15:34
x curiosità: a ke frequenze la tieni la 7900??
Ora la tengo 550/800 la mia default è 520/750 :)

Leonarth
28-07-2006, 15:38
Ora la tengo 550/800 la mia default è 520/750 :)
e al 3dmark05 quaanto fai?

luc483
28-07-2006, 15:51
e al 3dmark05 quaanto fai?
il 3dmark05 non l'ho installato cmq posso fare qualche prova..al 3dmark06 faccio un po piu di 5400..non so se è tanto o poco :stordita:

Leonarth
28-07-2006, 16:03
il 3dmark05 non l'ho installato cmq posso fare qualche prova..al 3dmark06 faccio un po piu di 5400..non so se è tanto o poco :stordita:
nn lo so nemmeno io... il 2006 nn l'ho mai provato :)

Leonarth
28-07-2006, 17:16
ma tornando al discorso del procio pensi che se aumentassi un pò il voltaggio riuscirei a essere stabile anke sui 2400mhz?? Ma bisogna overvoltare anke le ram??

luc483
28-07-2006, 17:31
ma tornando al discorso del procio pensi che se aumentassi un pò il voltaggio riuscirei a essere stabile anke sui 2400mhz?? Ma bisogna overvoltare anke le ram?? secondo me per se il tuo obbiettivo è prendere i 2400 ti converrebbe solo alzare un pò il Vcore tipo 1,40-1,42..cmq bisogna fare delle prove :D

Leonarth
28-07-2006, 18:06
secondo me per se il tuo obbiettivo è prendere i 2400 ti converrebbe solo alzare un pò il Vcore tipo 1,40-1,42..cmq bisogna fare delle prove :D
si ma provando ho sempre paura di compromettere il funzionamento del procio o delle ram x sempre, c'è la possibilità ke si rompano del tutto alzando di poko il voltaggio o nn c'è pericolo??

Leonarth
28-07-2006, 18:09
ah poi un'altra cosa: il voltaggio del procio a 1,40 lo regge il dissy stock??????????? o è cmq basso e posso stare + ke tranquillo??

luc483
28-07-2006, 18:20
ah poi un'altra cosa: il voltaggio del procio a 1,40 lo regge il dissy stock??????????? o è cmq basso e posso stare + ke tranquillo??
Sarebbe consigliabile per le nostre CPU non superare i 49°..non ho mai montato il dissi stock (è ancora nella scatola del procio :D ) quindi non so come si comporta..una volta alzato a 1,4 metti il pc sotto stress con i superpi o i prime95 e vedi dove arriva la temperatura :)

Leonarth
28-07-2006, 18:34
Sarebbe consigliabile per le nostre CPU non superare i 49°..non ho mai montato il dissi stock (è ancora nella scatola del procio :D ) quindi non so come si comporta..una volta alzato a 1,4 metti il pc sotto stress con i superpi o i prime95 e vedi dove arriva la temperatura :)
ho messo il voltaggio a 1,4 (sempre tutto da bios ormai è sottinteso :D )
e ho portato il procio a 2350... ma la temp normale senza aver avviato nessun programma sta sui 44° :cry: :cry: è un pò altina.......

luc483
28-07-2006, 19:36
ho messo il voltaggio a 1,4 (sempre tutto da bios ormai è sottinteso :D )
e ho portato il procio a 2350... ma la temp normale senza aver avviato nessun programma sta sui 44° :cry: :cry: è un pò altina.......
Basta che non superi 49-50° sotto stress..fai delle prove..anche il mio con il caldo che fa in questo periodo sta sui 43-44° idle :D

Leonarth
28-07-2006, 20:30
Basta che non superi 49-50° sotto stress..fai delle prove..anche il mio con il caldo che fa in questo periodo sta sui 43-44° idle :D
ho finito i 2 superpi da 32mb e il procio è stato fisso tutto il tempo a 54°... è troppo o si possono accettare??

Leonarth
28-07-2006, 20:59
ho finito i 2 superpi da 32mb e il procio è stato fisso tutto il tempo a 54°... è troppo o si possono accettare??
e mentre gioko a counter strike sta a 52°... posso continuare così (sto a 1,4v e 2400mhz) o devo riportare tutto a 2300 mhz x le temp??

luc483
28-07-2006, 21:32
e mentre gioko a counter strike sta a 52°... posso continuare così (sto a 1,4v e 2400mhz) o devo riportare tutto a 2300 mhz x le temp??
la temperatura effettivamente è un po altina..nella guida si consiglia di non superare i 49° :rolleyes:

Leonarth
28-07-2006, 21:41
la temperatura effettivamente è un po altina..nella guida si consiglia di non superare i 49° :rolleyes:
vabbe ho rimesso tt a 2300 e abbassato il vcore finkè nn mi deciderò a comprare un dissi anke x il procio (ormai a settembre penso).
cmq qual è un programma che registra la temperatura della sk video anke con gioki aperti?? in modo che quando finisco di giokare x esempio posso tranquillamente vedere fino a dv è arrivata la gpu??

luc483
28-07-2006, 22:17
vabbe ho rimesso tt a 2300 e abbassato il vcore finkè nn mi deciderò a comprare un dissi anke x il procio (ormai a settembre penso).
cmq qual è un programma che registra la temperatura della sk video anke con gioki aperti?? in modo che quando finisco di giokare x esempio posso tranquillamente vedere fino a dv è arrivata la gpu??
Verso settembre-ottobre se la temperatura ambientale scende puo darsi che rientri nei 49-50° anche con dissi stock (visto che arrivi max 54)..per quanto riguarda la tempe della gpu io ho scaricato i forceware 91.28 beta dove c'è l'opzione per continuare a monitorare le temperature..essendo beta bisognerebbe leggere un po nel forum se a qualcuno han dato dei problemi (a me per ora no) P.S. col VF900 hai paura delle temperature? :D

Leonarth
29-07-2006, 10:44
Verso settembre-ottobre se la temperatura ambientale scende puo darsi che rientri nei 49-50° anche con dissi stock (visto che arrivi max 54)..per quanto riguarda la tempe della gpu io ho scaricato i forceware 91.28 beta dove c'è l'opzione per continuare a monitorare le temperature..essendo beta bisognerebbe leggere un po nel forum se a qualcuno han dato dei problemi (a me per ora no) P.S. col VF900 hai paura delle temperature? :D
io x la gpu ho i 91.33, quindi dovrebbe esserci l'opzione x monitorare la temp ora controllo! cmq mi puoi dire se sai qual è la versione di atitool che va bene anke x nvidia?? ho scaricato la 0.24 ma dice che nn ho ati e nn mi fa fare nulla!

Leonarth
29-07-2006, 11:47
ma serve overvoltare le ram?? se lo facessi avrei qualke possibilità ke il procio a 2400 nn si riavvii o nn si blokki il pc?

luc483
29-07-2006, 11:48
io x la gpu ho i 91.33, quindi dovrebbe esserci l'opzione x monitorare la temp ora controllo! cmq mi puoi dire se sai qual è la versione di atitool che va bene anke x nvidia?? ho scaricato la 0.24 ma dice che nn ho ati e nn mi fa fare nulla!
io atitool non lo uso..non so quale va bene per nvidia..i 91.33 come vanno? ti hanno dato problemi?

luc483
29-07-2006, 11:51
ma serve overvoltare le ram?? se lo facessi avrei qualke possibilità ke il procio a 2400 nn si riavvii o nn si blokki il pc?
per quanto riguarda le tue ram non so il voltaggio ideale..per quanto riguarda il blocco del pc se passa 1.5-2 ore con 2 prime95 senza fare errori o bloccarsi dubito che si riavvii in altre situazioni.. :)

Leonarth
29-07-2006, 12:09
io atitool non lo uso..non so quale va bene per nvidia..i 91.33 come vanno? ti hanno dato problemi?
beh i 91.33 nn mi hanno dato problemi, ma poi quando uno dice che i forceware danno problemi... a ke tipo di problemi si riferisce????

ah cmq ho trovato come monitorare la temperatura della gpu, durante il 3dmark05 è andata al max a 50°. normalmente sta sui 44° com'è??

superpi 32mb mi dura 35 min, ma prime95 quanto dura?????

luc483
29-07-2006, 13:29
beh i 91.33 nn mi hanno dato problemi, ma poi quando uno dice che i forceware danno problemi... a ke tipo di problemi si riferisce????

ah cmq ho trovato come monitorare la temperatura della gpu, durante il 3dmark05 è andata al max a 50°. normalmente sta sui 44° com'è??

superpi 32mb mi dura 35 min, ma prime95 quanto dura?????
si riferisce ai problemi che possono dare nelle applicazioni in quanto sono delle versioni beta e non certificate da windows..per le tempe della gpu direi che vanno abbastanza bene visto che prima col dissi stock ti stavano sui 50 idle..dipende molto anche dalla areazione del case e dalla temperatura esterna..per i prime95 il torture test dura fino quando non lo fermi :D

Leonarth
29-07-2006, 13:45
si riferisce ai problemi che possono dare nelle applicazioni in quanto sono delle versioni beta e non certificate da windows..per le tempe della gpu direi che vanno abbastanza bene visto che prima col dissi stock ti stavano sui 50 idle..dipende molto anche dalla areazione del case e dalla temperatura esterna..per i prime95 il torture test dura fino quando non lo fermi :D
azz fino a quando nn lo fermo?!?!?!? :eek: :eek:
cmq mi fai un esempio di problemi che possono dare i forceware??
cmq pensi che i cavi nel case (sn pieno sn tutti sparpagliati e fanno anke un pò skifo a vederli) ostacolino il flusso della ventola da 12cm sul frontale del case?

luc483
29-07-2006, 13:51
azz fino a quando nn lo fermo?!?!?!? :eek: :eek:
cmq mi fai un esempio di problemi che possono dare i forceware??
cmq pensi che i cavi nel case (sn pieno sn tutti sparpagliati e fanno anke un pò skifo a vederli) ostacolino il flusso della ventola da 12cm sul frontale del case?
Non so a me non ne hanno mai dati..probabilmente si riferiscono ad errori che possono dare nei giochi ecc..ma se a te non ne danno che problemi hai? :) Non credo proprio che i cavi nel case cambino molto le cose..certo che se ne hai una matassa proprio davanti alla 12cm ti converrebbe sistemarli un pò :D

Leonarth
29-07-2006, 13:54
Non so a me non ne hanno mai dati..probabilmente si riferiscono ad errori che possono dare nei giochi ecc..ma se a te non ne danno che problemi hai? :) Non credo proprio che i cavi nel case cambino molto le cose..certo che se ne hai una matassa proprio davanti alla 12cm ti converrebbe sistemarli un pò :D
no xkè x esempio quando cerco di entrare nei blog dei miei amici su messenger internet explorer fa smepre errore e si kiude (SEMPRE) magari questo è uno dei problemi dei forceware?? (anke se nn credo.... ) ke dici?

luc483
29-07-2006, 14:01
no xkè x esempio quando cerco di entrare nei blog dei miei amici su messenger internet explorer fa smepre errore e si kiude (SEMPRE) magari questo è uno dei problemi dei forceware?? (anke se nn credo.... ) ke dici?
non credo proprio prova a postare nella sezione dei driver.. :rolleyes:

Leonarth
29-07-2006, 14:10
oddiooooooooooooooooooo stavo giocando a cs e ho visto delle striscioline bianche apparire ogni tanto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ho clockato troppo la gpu?? possibile che anke con temp contenute (nei 50°) possa dare artefatti???????????

luc483
29-07-2006, 14:20
oddiooooooooooooooooooo stavo giocando a cs e ho visto delle striscioline bianche apparire ogni tanto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ho clockato troppo la gpu?? possibile che anke con temp contenute (nei 50°) possa dare artefatti???????????
1600 per le memorie mi sembra abbastanza normale come overclock..prova ad abbassare a 550 la gpu e vedi se il problema persiste..se persiste prova a postare nella sezione overclocking delle schede video :)

Leonarth
29-07-2006, 14:25
ok. ho una domanda che nn c'entra nulla cn l'overclock: vorrei sistemare bene i cavi nel case ma per farlo vorrei ake rimuovere la mobo, è faticoso lavorare cambiare pezzi ecc con la mobo montata nel case. sembrerà una domanda stupida ma come si leva la mobo????????? basta che tolgo i cavi collegati e le viti e si sfila?? nn riskio di danneggiare qualcosa vero?

ps in questo momento sto facendo 2 prime95 e sto a 52°

risppp

Leonarth
29-07-2006, 14:26
azz ora 54°

luc483
29-07-2006, 14:45
ok. ho una domanda che nn c'entra nulla cn l'overclock: vorrei sistemare bene i cavi nel case ma per farlo vorrei ake rimuovere la mobo, è faticoso lavorare cambiare pezzi ecc con la mobo montata nel case. sembrerà una domanda stupida ma come si leva la mobo????????? basta che tolgo i cavi collegati e le viti e si sfila?? nn riskio di danneggiare qualcosa vero?

ps in questo momento sto facendo 2 prime95 e sto a 52°

risppp
togli i cavi collegati e le viti che ci sono sul perimetro (occhio ad individuarle tutte) ma scusami una domanda..perche devi togliere la mobo per sistemare i cavi? :eek: non ti basta scollegarli per sistemarli?

Leonarth
29-07-2006, 14:47
togli i cavi collegati e le viti che ci sono sul perimetro (occhio ad individuarle tutte) ma scusami una domanda..perche devi togliere la mobo per sistemare i cavi? :eek: non ti basta scollegarli per sistemarli?
no perchè poi cn le mani tocco ram sk video ecc mi sento + libero se tolgo la mobo!! ^^

luc483
29-07-2006, 15:14
no perchè poi cn le mani tocco ram sk video ecc mi sento + libero se tolgo la mobo!! ^^
ma devi farlo col pc acceso?? :eek: :eek:

Leonarth
29-07-2006, 17:21
ma devi farlo col pc acceso?? :eek: :eek:
:D :D nono :D :D era proprio in senso materiale che mi da fastidio tokkare tt i pezzi, cmq ho cercato di nascondere il piu possibile i cavi senza aver tolto la mobo... fiù e è successa una cosa di cui nn mi lamento :D : procio a 2300 che prima normalmente stava a 41° ora sta a 36° :D :D :D :D :D
e skeda video è scesa di 1-2°

misa che così posso riprovare a mettere il procio a 2400!!! :D :D :D :D

luc483
29-07-2006, 17:37
:D :D nono :D :D era proprio in senso materiale che mi da fastidio tokkare tt i pezzi, cmq ho cercato di nascondere il piu possibile i cavi senza aver tolto la mobo... fiù e è successa una cosa di cui nn mi lamento :D : procio a 2300 che prima normalmente stava a 41° ora sta a 36° :D :D :D :D :D
e skeda video è scesa di 1-2°

misa che così posso riprovare a mettere il procio a 2400!!! :D :D :D :D
Buon lavoro ;)

Leonarth
29-07-2006, 17:42
Buon lavoro ;)
ty :D :D ti tengo aggiornato... sempre se vuoi!! :D :D

Leonarth
29-07-2006, 17:59
CAZZAROLA CON EVEREST LA TEMP2 CHE DOVREBBE ESSERE LA MOBO MI STA SUI 56° E C'è IL DISEGNINO DELLA FIAMMAAAAA!!! COME FACCIO?? DA KE è DOVUTO????

Leonarth
29-07-2006, 18:08
E FAN 2 C'è SCRITTO 0 RPM!!!!!! COM'è POSSIBILE QUAL è LA FAN 2?????
LE 3 VENTOLE DEL CASE E QUELLA DEL PROCIO FUNZIONANO!!!!!!! RISPONDETE!!

luc483
29-07-2006, 20:52
E FAN 2 C'è SCRITTO 0 RPM!!!!!! COM'è POSSIBILE QUAL è LA FAN 2?????
LE 3 VENTOLE DEL CASE E QUELLA DEL PROCIO FUNZIONANO!!!!!!! RISPONDETE!!
non conosco everest..non l'ho mai usato! prova a installare l'asus probe della tua scheda madre e guarda la sua temperatura..

Leonarth
30-07-2006, 10:50
non conosco everest..non l'ho mai usato! prova a installare l'asus probe della tua scheda madre e guarda la sua temperatura..
no scusa mi son sbvagliato era speedfan!!! e cn pc probe dice anke quello che sta sui 56° perche la CHASSIS FAN (ma qual è????????) nn gira...

Leonarth
30-07-2006, 11:33
no scusa mi son sbvagliato era speedfan!!! e cn pc probe dice anke quello che sta sui 56° perche la CHASSIS FAN (ma qual è????????) nn gira...
ok ora segna i 1300 rpm xke ho collegato il 3pin della ventola sulla mobo, ma i 56° della temp 2 ancora ci sono!!!!!! come faccio?? prima nn era così!

Leonarth
30-07-2006, 11:36
ok ora segna i 1300 rpm xke ho collegato il 3pin della ventola sulla mobo, ma i 56° della temp 2 ancora ci sono!!!!!! come faccio?? prima nn era così!
ke c'è che nn va??

http://img220.imageshack.us/my.php?image=immaginegj6.jpg

Leonarth
30-07-2006, 15:00
mmm stranamente si è ristabilizzata a 43°

cmq tornando all'overclock x avere maggiori prestazioni ho aumentato da 2,60 a 2,65 il voltaggio delle ram, è troppo?? riskio di danneggiarle?
risp

luc483
30-07-2006, 22:09
mmm stranamente si è ristabilizzata a 43°

cmq tornando all'overclock x avere maggiori prestazioni ho aumentato da 2,60 a 2,65 il voltaggio delle ram, è troppo?? riskio di danneggiarle?
risp
0,05V in piu non dovrebbero essere un problema :)

Leonarth
30-07-2006, 22:49
cmq x quegli errori su counter strike era x le mem della sk video... a 1500 nn lo fanno..... sigh

Leonarth
29-08-2006, 17:31
se tenessi le ram che gia ho e cambiassi dissipatore al procio dite che potrei riuscire ad alzare ancora di più la frequenza?? (CHE ORA è STABILE A 2320)?
se si, che dissipatore (ad aria) mi consigliate??
risp
grazie

luc483
29-08-2006, 18:23
se tenessi le ram che gia ho e cambiassi dissipatore al procio dite che potrei riuscire ad alzare ancora di più la frequenza?? (CHE ORA è STABILE A 2320)?
se si, che dissipatore (ad aria) mi consigliate??
risp
grazie
Le ram che hai non sono proprio da overclock..siccome l'obbiettivo dell'OC è cercare di trovare il miglior compromesso tra RAM/CPU alzare ulteriormente la frequenza ti costringerebbe poi a applicare divisori ancora minori sulle ram e a perdere ulteriormente di prestazioni..con il procio guadagni qualcosina che poi perdi con le ram :) a che frequenza lavorano ora?
Come dissi mi sento di consigliarti lo Zalman 9500 :read: cmq vedi tu ;)

Leonarth
29-08-2006, 18:41
Le ram che hai non sono proprio da overclock..siccome l'obbiettivo dell'OC è cercare di trovare il miglior compromesso tra RAM/CPU alzare ulteriormente la frequenza ti costringerebbe poi a applicare divisori ancora minori sulle ram e a perdere ulteriormente di prestazioni..con il procio guadagni qualcosina che poi perdi con le ram :) a che frequenza lavorano ora?
Come dissi mi sento di consigliarti lo Zalman 9500 :read: cmq vedi tu ;)
ora lavorano a 193,3mhz....
cmq sono indeciso tra il 9500 e l'xp90.....

luc483
29-08-2006, 19:22
ora lavorano a 193,3mhz....
cmq sono indeciso tra il 9500 e l'xp90.....
Non sapevo che l'xp90 lo facessero anche per il socket 939 cmq quello che posso dirti è che io ho il 9500 led e mi trovo molto bene anche perche non fà un eccessiva pressione sul socket (tenendo il pc in verticale) essendo abb leggero, come temperature è molto performante e se hai il case col vetro è anche bello da vedere :p

Leonarth
30-08-2006, 09:27
si in effetti il 9500 da vedere è proprio bello!!
cmq scusa ma la tua sk video in questi gg a ke temp sta?

luc483
30-08-2006, 10:26
si in effetti il 9500 da vedere è proprio bello!!
cmq scusa ma la tua sk video in questi gg a ke temp sta?
36° idle, 39° max sotto stress ;)

Leonarth
30-08-2006, 10:41
36° idle, 39° max sotto stress ;)
azz io sto a 41 i idle e 45/46 sotto stress..... bah

luc483
30-08-2006, 11:29
azz io sto a 41 i idle e 45/46 sotto stress..... bah
Puo dipendere da tante cose..da quanto è ben aereato il case..io ho uno stacker che essendo molto grande ha un ottima aereazione.
Dipende inoltre dalla pasta termoconduttiva che hai usato..se hai usato quella fornita con il dissi hai delle temp un po' peggiori :)

Leonarth
30-08-2006, 14:10
Puo dipendere da tante cose..da quanto è ben aereato il case..io ho uno stacker che essendo molto grande ha un ottima aereazione.
Dipende inoltre dalla pasta termoconduttiva che hai usato..se hai usato quella fornita con il dissi hai delle temp un po' peggiori :)
in effetti.... misà che compro la ZALMAN STG-1... cmq la mia sk madre supporta le ram ddr2??

luc483
30-08-2006, 19:47
in effetti.... misà che compro la ZALMAN STG-1... cmq la mia sk madre supporta le ram ddr2??
No la tua scheda non supporta le ddr2..cmq come pasta termoconduttiva ti consiglio arctic silver 5 ;)

Leonarth
30-08-2006, 22:20
No la tua scheda non supporta le ddr2..cmq come pasta termoconduttiva ti consiglio arctic silver 5 ;)
avevo letto ke la zalman andava meglio dell'artic...

luc483
31-08-2006, 07:27
avevo letto ke la zalman andava meglio dell'artic...
Io ti do un mio consiglio poi te fai quello che vuoi :)

Leonarth
31-08-2006, 10:17
se io comprassi 2 ventole da 12cm da mettere una davanti in immissione e una dietro in estrazione ognuna da 190 cfm???? noterei dei cambiamenti nelle temperature sia del procio che delle sk video???? sono molto fastidiosi 56cfm??

luc483
31-08-2006, 10:22
L'aereazione del case è molto importante e sicuramente montare due 12cm performanti sul case può farti guadagnare qualche grado in entrambi ;) Le ventole da 12 se di buona qualità sono solitamente molto silenziose :)

Leonarth
31-08-2006, 10:30
L'aereazione del case è molto importante e sicuramente montare due 12cm performanti sul case può farti guadagnare qualche grado in entrambi ;) Le ventole da 12 se di buona qualità sono solitamente molto silenziose :)
avevo preso in considerazione due delta ehe che sul sito dice 56 cfm.... oppure stavo pensando anche a 2 ventole thermaltake 2029 con potenziometro (conosci?) che arrivano a 96 cfm.... anke 96 cfm nn è male vero?? o almeno... 96 cfm sono molti di più dei cfm che ottengo con le ventole standard del soprano?

Leonarth
01-09-2006, 10:08
ho letto che in caso di overclock troppo spinti il pc potrebbe non partire piu e quindi bisognerebbe resettare il bios... ma che vuol dire resettare il bios?=

luc483
01-09-2006, 11:42
ho letto che in caso di overclock troppo spinti il pc potrebbe non partire piu e quindi bisognerebbe resettare il bios... ma che vuol dire resettare il bios?=
Vuol dire fare un reset Cmos cavando un ponticello posto sulla tua mobo (per individuare il ponticello vedi il manuale della mobo o posta nel 3d dedicato)..in questo modo tutto il bios torna a default :)

Leonarth
01-09-2006, 12:02
Vuol dire fare un reset Cmos cavando un ponticello posto sulla tua mobo (per individuare il ponticello vedi il manuale della mobo o posta nel 3d dedicato)..in questo modo tutto il bios torna a default :)
ah ok grazie x la dritta!!

Leonarth
01-09-2006, 12:03
scusa hai cambiato sk video o hai fatto la v mod???

luc483
01-09-2006, 12:52
scusa hai cambiato sk video o hai fatto la v mod???
Cambiato scheda video :)

Leonarth
01-09-2006, 13:00
Cambiato scheda video :)
azz complimenti è una bomba immagino !! :D :D
cmq ho una domanda: ho visto che il 9500 costa mooolto.... quindi volevo chiederti se era valido anke il 7000... che costa circa la metà.... e se con quest'ultimo avrei dei sostanziali miglioramenti in fatto di temp (rispetto al dissi stock)... quanti gradi in meno riuscirei a prendere'???
scusa se chiedo troppe cose ma voglio avere le idee chiare e nn buttare via soldi inutilmente :) :)
risp

luc483
01-09-2006, 13:23
azz complimenti è una bomba immagino !! :D :D
cmq ho una domanda: ho visto che il 9500 costa mooolto.... quindi volevo chiederti se era valido anke il 7000... che costa circa la metà.... e se con quest'ultimo avrei dei sostanziali miglioramenti in fatto di temp (rispetto al dissi stock)... quanti gradi in meno riuscirei a prendere'???
scusa se chiedo troppe cose ma voglio avere le idee chiare e nn buttare via soldi inutilmente :) :)
risp
Guarda rispetto al dissi stock i miglioramenti li noterai sicuramente! :D se applichi della buona pasta termica tipo arctic silver 5 (non quella della zalman fornita col dissi) potresti anche prendere una decina di gradi :) Entrambi sono ottimi dissipatori! Noterai anche molta differenza come rumorosità ;)

Leonarth
02-09-2006, 10:04
ma se aumento i timings delle ram riesco ad overclockare di piu?????????? è vero questo???

Leonarth
02-09-2006, 14:03
e un'altra cosa: a 2440 mhz ho completato 2 superpi da 32 e ho avviato x 2 orette prime senza nessun problema... oggi pom invece all'improvviso lo skermo è diventato nero x 2 secondi e poi è tornata la skermata normale... è successo 2 volte di seguito così ho riabbassato la frequenza a 2400. A questo punto mi sorge un dubbio: mi conviene comprare il 9500???? xkè a questo punto nn so se è colpa del procio e delle sue temp ( che non mi sembrano alte: sono arrivate al max a 53 dopo 2 ore e mezza di prime e 2 superpi da 32mb completati con successo) o delle ram che superati i 2400mhz cominciano a lavorare al di sopra dei 200mhz....
tu ke dici?? che faccio??

luc483
04-09-2006, 09:30
Sinceramente a me non è mai capitato di avere schermate nere che vanno e vengono.. In overclock se non è RS o mi si blocca o mi si riavvia o non si avvia proprio :D Mi sembra da come l'hai descritto più un problema di VGA :)

Leonarth
04-09-2006, 12:00
Sinceramente a me non è mai capitato di avere schermate nere che vanno e vengono.. In overclock se non è RS o mi si blocca o mi si riavvia o non si avvia proprio :D Mi sembra da come l'hai descritto più un problema di VGA :)
nono è x l'overclock xkè a 2400 nn lo fa mai!!!!!! sigh

luc483
04-09-2006, 13:07
Hai impostato correttamente i FIX sulla tua mobo?

Leonarth
04-09-2006, 13:32
Hai impostato correttamente i FIX sulla tua mobo?
i fix nn li ho toccati, xke quando salivo con clockgen non variavano i valori dell'agp pci ecc ecc quindi ho inteso che erano gia impostati... no??
cmq ho modificato delle cose: ho messo ram a 133 mhz e sto salendo col procio, ora sto a 2550 con vcore 1,480 e volt delle ram a 2,85....
ora vedrò... salgo piano piano...
risp

luc483
04-09-2006, 13:51
Se con clockgen i valori non salgono dovrebbe essere tutto ok..Le tue ram non sono da overclock quindi ti conviene salire con il processore solo nel caso che col divisore 133 le tue ram lavorino a circa 200 Mhz altr facendole lavorare a meno da una parte guadagni dall'altra perdi..tra l'altro per farle lavorare a 200 Mhz circa dovresti salire oltre a 290 con l'FSB..Questo comporterebbe un vcore adeguato (Poi dipende dal :ciapet: ) e delle temperature che difficilmente riusciresti a tenere sotto controllo col dissi stock :) Cmq sta a te fare le prove :rolleyes: Per quanto riguarda il vcore fino a 1,55 puoi andare (occhio alle temperature :read: ) per quanto riguarda il vram credo tu stia esagerando un pò informati su che chip montano e su quale voltaggio massimo gli puoi dare ;)

Leonarth
04-09-2006, 14:01
Se con clockgen i valori non salgono dovrebbe essere tutto ok..Le tue ram non sono da overclock quindi ti conviene salire con il processore solo nel caso che col divisore 133 le tue ram lavorino a circa 200 Mhz altr facendole lavorare a meno da una parte guadagni dall'altra perdi..tra l'altro per farle lavorare a 200 Mhz circa dovresti salire oltre a 290 con l'FSB..Questo comporterebbe un vcore adeguato (Poi dipende dal :ciapet: ) e delle temperature che difficilmente riusciresti a tenere sotto controllo col dissi stock :) Cmq sta a te fare le prove :rolleyes: Per quanto riguarda il vcore fino a 1,55 puoi andare (occhio alle temperature :read: ) per quanto riguarda il vram credo tu stia esagerando un pò informati su che chip montano e su quale voltaggio massimo gli puoi dare ;)
come faccio a capire che chip hanno??

luc483
04-09-2006, 14:15
Se non sbaglio i chip V-DATA lavorano a default a 2,5V cmq per avere ulteriori chiarimenti prova a leggere tutto quello che c'è scritto sul chip e a postare nella sezione riguardante le ram :)

Leonarth
04-09-2006, 14:21
scusami: le mie ram lavorano a 200mhz al max (in teoria). quando ankora nn avevo iniziato a overclockare il rapporto fsb-ram era 1:1 quindi le ram lavoravano a 200mhz e il procio a 2ghz.
se io ora comprassi delle ram che lavorano a 400mhz (invece dei 200) e reimpostassi tutto a default (procio a 2ghz), le nuove ram lavorerebbero a 200mhz (avendo un grande margine di salita anke con rapporto 1:1) o lavorerebbero a 400mhz???????? nn ho ben kiara questa cosa ... :)
risp grazie

luc483
04-09-2006, 14:35
Per 200 delle tue attuali ram si intende 200x2=DDR400..Le DDR500 lavorano fino a 250 Mhz sincrono, le DDR550 fino a 275 :)

Leonarth
04-09-2006, 18:23
allora ora ho il procio a 2600 con ram a 133. superpi da 1 mb l'ho terminato in 36 secondi rispetto ai 37 secondi di quando avevo il procio a 2400 con ram a 166.
questo vuol dire che ora, anke se le ram lavorano a una freq inferiore, il processore è piu veloce di quando stavano a 166?????
è così??????

luc483
04-09-2006, 23:34
allora ora ho il procio a 2600 con ram a 133. superpi da 1 mb l'ho terminato in 36 secondi rispetto ai 37 secondi di quando avevo il procio a 2400 con ram a 166.
questo vuol dire che ora, anke se le ram lavorano a una freq inferiore, il processore è piu veloce di quando stavano a 166?????
è così??????
Il superpi è molto influenzato dal processore prova anche qualche altro tipo di benchmark per vedere la differenza dalle due configurazioni :)

Leonarth
05-09-2006, 10:24
ok, cmq ho ordinato il 9500, magari con questo riesco a salire molto di piu con le ram a 133... cmq il vcore nel bios posso impostarlo al max a 1,5 volt... nn è poco??

Leonarth
05-09-2006, 10:39
ok, cmq ho ordinato il 9500, magari con questo riesco a salire molto di piu con le ram a 133... cmq il vcore nel bios posso impostarlo al max a 1,5 volt... nn è poco??
e un'altra cosa: il moltiplicatore arriva fino a 10... nn c'è un modo x sbloccare anke il 10,5??

luc483
05-09-2006, 11:37
Purtroppo no..la serie AMD athlon64 ha il molti bloccato verso l'alto..solo la serie FX l'ha sbloccato in entrambi i sensi :)

Leonarth
05-09-2006, 12:27
ok, cmq ho ordinato il 9500, magari con questo riesco a salire molto di piu con le ram a 133... cmq il vcore nel bios posso impostarlo al max a 1,5 volt... nn è poco??
e x quanto riguarda il voltaggio???

luc483
05-09-2006, 12:53
Negli athlon x2 il voltaggio max consigliato (temperature permettendo max 49°) è 1,55/1,60

Leonarth
05-09-2006, 14:14
Negli athlon x2 il voltaggio max consigliato (temperature permettendo max 49°) è 1,55/1,60
ma c'è un software che permette di superare l'1,50v massimo consentito dal bios<'''??

Leonarth
05-09-2006, 14:53
allora voi pensate che col 9500 + artic silver 5 riusciro ad arrivare a 2800 mhz ?? intendo con i divisori a 133, almeno le ram fasulle :muro: :muro: che ho lavoreranno a meno di 200mhz... che ne dite??

Leonarth
05-09-2006, 20:12
allora voi pensate che col 9500 + artic silver 5 riusciro ad arrivare a 2800 mhz ?? intendo con i divisori a 133, almeno le ram fasulle :muro: :muro: che ho lavoreranno a meno di 200mhz... che ne dite??
up

luc483
05-09-2006, 20:39
up
La frequenza e il relativo vcore raggiungibili da un processore possono variare da uno all'altro anche dello stesso modello..l'unica è fare le prove :) Dipende dal :ciapet:

Leonarth
05-09-2006, 21:20
La frequenza e il relativo vcore raggiungibili da un processore possono variare da uno all'altro anche dello stesso modello..l'unica è fare le prove :) Dipende dal :ciapet:
si ma intendo: non dovrei essere limitato dalle ram vero?? visto che lavorerebbero a meno di 200mhz?

luc483
05-09-2006, 22:30
Le tue ram sono limitate nel senso che non vanno molto oltre i 200Mhz..se le fai lavorare sotto perdi in prestazioni che magari non vedi nel superpi ma che potresti riscontrare in altre applicazioni che sfruttano molto le ram (prova magari a fare qualche benchmark tipo aquamark o simili che anche se sfruttano molto la VGA l'OC si vede eccome :D ) cmq sta a te fare le prove cercando di trovare il miglior compromesso ;)

bobbybello
06-09-2006, 21:52
agazi ho preso un 380 2.in media in overclock con lo zalman 950 e qanto poso sperare i arivare

andrineri
06-09-2006, 21:58
dipende dal core e dal :ciapet: , in media i toledo con cache dimezzata vanno di +. dovresti arrivare quantomeno a 2,5 - 2,6GHz

Leonarth
07-09-2006, 14:11
agazi ho preso un 380 2.in media in overclock con lo zalman 950 e qanto poso sperare i arivare
i 2600 penso li farai come minimo, quando provi fammi sapere a quanto arrivi

Leonarth
12-09-2006, 12:37
è possibile che in prime95 e superpi gli errori sono dati dal voltaggio troppo basso??

luc483
12-09-2006, 13:10
Certo :) siccome quei programmi stressano la cpu se questa ha un voltaggio troppo basso da errori in quei programmi. Cmq già il fatto che il sistema riesce ad eseguire il boot puo essere che bisogna alzarlo anche di poco oppure la cpu potrebbe non salire ulteriormente di freq e avere trovato "il suo limite" in questo caso dovresti abbassare la freq..bisogna fare delle prove (temperature permettendo) e dipende solo dal :ciapet:

Leonarth
12-09-2006, 18:55
Certo :) siccome quei programmi stressano la cpu se questa ha un voltaggio troppo basso da errori in quei programmi. Cmq già il fatto che il sistema riesce ad eseguire il boot puo essere che bisogna alzarlo anche di poco oppure la cpu potrebbe non salire ulteriormente di freq e avere trovato "il suo limite" in questo caso dovresti abbassare la freq..bisogna fare delle prove (temperature permettendo) e dipende solo dal :ciapet:
azz, ankora nn è arrivato il 9500, cmq gli errori sn venuti a 2700 ram a 133 e volt a 1470... appena arriva il 9500 metto il max del voltaggio (1,5)... dovrebbe reggere cosi no?

luc483
12-09-2006, 19:52
Se è un 3800x2 fortunato credo di si..dipende dal :ciapet: e bisogna provare :D cmq l'HTT salendo oltre a 250 l'hai impostato a 3x?

Seifer86
13-09-2006, 17:32
ma perche a me non mi fa mettere 1T alle ram? appena lo metto non mi si accende piu niente :muro:

(ho anche io 2gb di ram 4 moduli da 512 s3+ ddr400)

:mc:

cmq pure io ora sono a 2400 di cpu e le ram a 200 con il divisore 333 e dopo 2 ore di prey con tutte le opzioni al massimo non mi ha superato 50gradi con la ventola oiginale :ciapet:

(giocando invece ad oblivion per esempio mi andava a 62° :mbe: ma faceva pure piu caldo all'esterno in quel periodo).

Leonarth
13-09-2006, 18:46
Se è un 3800x2 fortunato credo di si..dipende dal :ciapet: e bisogna provare :D cmq l'HTT salendo oltre a 250 l'hai impostato a 3x?
sisi fatto!

luc483
14-09-2006, 13:23
ma perche a me non mi fa mettere 1T alle ram? appena lo metto non mi si accende piu niente :muro:

(ho anche io 2gb di ram 4 moduli da 512 s3+ ddr400)

:mc:

cmq pure io ora sono a 2400 di cpu e le ram a 200 con il divisore 333 e dopo 2 ore di prey con tutte le opzioni al massimo non mi ha superato 50gradi con la ventola oiginale :ciapet:

(giocando invece ad oblivion per esempio mi andava a 62° :mbe: ma faceva pure piu caldo all'esterno in quel periodo).
Per il motivo che se hai tutti i 4 slot di memoria occupati devi impostarlo a 2T con una conseguente perdita di prestazioni..con due moduli da 1Gb le puoi settare 1T :)

Seifer86
14-09-2006, 14:33
Per il motivo che se hai tutti i 4 slot di memoria occupati devi impostarlo a 2T con una conseguente perdita di prestazioni..con due moduli da 1Gb le puoi settare 1T :)

Semplice e conciso :)

quindi... :muro:

(va be meglio cosi io pensavo che non potevo
perche erano difettose :stordita: )

Leonarth
14-09-2006, 17:36
mi puoi rispiegare a che serve mettere 1t da 2t??

luc483
15-09-2006, 10:01
Estratto dalla guida:
Assicuratevi che abbiate impostato anche il Command Rate CMD (valori impostabili 1T/2T enable/disable) Il numero di cicli di clock necessari per l'indirizzamento della zona richiesta nel modulo di memoria e nel chip. Se avete tutti i banchi di memoria impegnati, dovreste impostarlo a 2, con conseguente perdita in termini di prestazioni, altrimenti deve essere impostato a 1T.
:)

Leonarth
16-09-2006, 12:39
visto ke oggi fa freddo e il procio stava a 34° ho deciso di mettere i seguenti settaggi: frequenza 2650mhz ram 133 e volt al max (1,5v). ho riavviato e la temp stava sui 38-40° quindi tt normale... ho avviato superpi da 1mb e ha fatto l'errore!!!! ma allora da che dipende?? già ho trovato il limite del processore???

Leonarth
18-09-2006, 13:09
visto ke oggi fa freddo e il procio stava a 34° ho deciso di mettere i seguenti settaggi: frequenza 2650mhz ram 133 e volt al max (1,5v). ho riavviato e la temp stava sui 38-40° quindi tt normale... ho avviato superpi da 1mb e ha fatto l'errore!!!! ma allora da che dipende?? già ho trovato il limite del processore???
?

luc483
18-09-2006, 13:36
Magari prova anche col doppio prime e vedi se ti da errore con 2 orette di stress :)

Leonarth
17-10-2006, 21:53
finalmente è arrivatooooooooo lo zalman 9500 led, l'ho montato con la artic silver 5, ma sono perplesso... ho guadagnato circa 9 gradi e tt va bene....
ma ho provato a mettere il max del voltaggio con procio a 2650 e ram a 133 e doppio prime ha fatto errore e il pc si è impallato.... ho dovuto riavviare..... ma perchè?!?!?!?!?! nn vale nulla il mio procio??? le ram anke se scadenti lavorano cmq a molto meno di 200mhz!! com'è possibile che mi dia errore??
risp vi prego!!!!

Leonarth
18-10-2006, 12:53
up

Leonarth
19-10-2006, 16:24
x fav risp!! :cry:

Leonarth
20-10-2006, 18:25
uff mamma mia!!! ho sentito gente che col 3800 è arrivato a 3 ghz!! uffaaaaaaaa
max grazie x il sostegno :)

Leonarth
21-10-2006, 16:40
ma nessuno ke mi puo dare una mano====??=??

Leonarth
21-10-2006, 16:58
nelle impostazioni del bios c'è scritto:

pci express clock : 100mhz

e due righe piu in basso

pci clock synchronization mode : AUTO , qui potrei scegliere anche "to cpu" o "33,33mhz"... che faccio lascio AUTO ??
risp grazie!!

Leonarth
22-10-2006, 11:25
nelle impostazioni del bios c'è scritto:

pci express clock : 100mhz

e due righe piu in basso

pci clock synchronization mode : AUTO , qui potrei scegliere anche "to cpu" o "33,33mhz"... che faccio lascio AUTO ??
risp grazie!!
rispp

Leonarth
23-10-2006, 13:14
ma è possibile che nn mi risp piu nessuno????
cosa vi ho fatto di maleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee?!?!?

Leonarth
24-10-2006, 13:48
ehiiii moderatoreee ma non è ke ho un problema col sito e nexuno puo leggere i miei mex?????????????????

Leonarth
25-10-2006, 12:29
ma porca troia possibile che nessunoo risponde??? :muro: :muro:

luc483
26-10-2006, 07:49
Credo che siano impostazioni riguardanti i FIX quindi se la tua mobo li ha in automatico nn vanno toccate..per vedere se hai i fix basta usare clockgen, la freq pci all'aumentare dell'FSB non deve cambiare :) cmq per domande specifiche sulla tua mobo e sul suo bios siccome quella dei fix è una cosa delicata a rischio di compromettere l'hardware la cosa migliore è postare sul 3d dedicato in questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=14
;)

Leonarth
26-10-2006, 19:56
Credo che siano impostazioni riguardanti i FIX quindi se la tua mobo li ha in automatico nn vanno toccate..per vedere se hai i fix basta usare clockgen, la freq pci all'aumentare dell'FSB non deve cambiare :) cmq per domande specifiche sulla tua mobo e sul suo bios siccome quella dei fix è una cosa delicata a rischio di compromettere l'hardware la cosa migliore è postare sul 3d dedicato in questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=14
;)
grazie x la rispostaaaa mi informerò lì allora! thanks! :D

Leonarth
04-11-2006, 13:06
ma come posso modificare i timings delle ram, senza fare danni, x sperare di salire un pò di piu di 2600mhz??
risp thanks

Leonarth
05-11-2006, 16:00
ma come posso modificare i timings delle ram, senza fare danni, x sperare di salire un pò di piu di 2600mhz??
risp thanks
cioè quali valori devo impostare sulle mie v data ddr400????? valori maggiori o minori di quelli default???

Leonarth
06-11-2006, 14:05
ragazzi x fav mi serve seriamente una mano!!!
allora le mie ram erano di default impostate a 3-4-4-8 io le ho modificate a 2,5-3-3-7, posso diminuire ancora di più i valori??? avrò delle conseguenze positive?