PDA

View Full Version : 4x4: i primi demo per la piattaforma enthusiast di AMD


Redazione di Hardware Upg
26-07-2006, 10:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18163.html

L'arma anti Conroe di AMD è la piattaforma 4x4, che abbina due processori Athlon 64 FX dual core per prestazioni molto elevate in scenari multitasking

Click sul link per visualizzare la notizia.

R@nda
26-07-2006, 10:45
Mmm non mi piace...e che?
4 Cpu
4 Hdd
4 Gpu
2 etti di grana
4 di cotto

mah...possibile che non ci siano altre strade?

MasterGuru
26-07-2006, 10:52
costo complessivo del sistema: 1 miliardo di euro?

Tidus.hw
26-07-2006, 10:56
se un fx62 costasse 500 euri potrebbe anche essere interessante ^^

Drakogian
26-07-2006, 10:57
....cut...
AMD, a mezzo di un proprio portavoce, ha anticipato che la nuova piattaforma 4x4 non permetterà necessariamente di ottenere incrementi prestazionali con tutte le applicazioni rispetto a configurazioni a singolo processore; l'eventuale incremento prestazionale è infatti legato al tipo di applicazioni utilizzate e a quanto queste possano o meno beneficiare della presenza di più core di processore. Il vantaggio di una configurazione di questo tipo dovrebbe essere più evidente in quei contesti che vengono definiti come "megatasking", nei quali quindi vengono utilizzate più applicazioni contemporaneamente con una percentuale di utilizzo molto elevata dei processori. Uno scenario di riferimento potrebbe essere quello di un gioco 3D eseguito contemporaneamente ad un editing video nel background e alla conversione di tracce audio.
.......

Sarà....ma mi chiedo quante volte può accadere,ad un utente normale, di lanciare contemporaneamente un gioco 3D, un video editing e una conversione audio. 4 CPU per fare megatasking.... :D

ThePunisher
26-07-2006, 10:59
Efficienza è la via... e Intel ha dimostrato che è possibile imboccarla con successo.

Kayne
26-07-2006, 10:59
letto così, a me 4x4 da semplicemente l'idea dei 4 core, riprendendo proprio la "logica" automobilistica che vede due assi distinti per quattro ruote motrici...

leoneazzurro
26-07-2006, 11:03
Una differenza nello schema a blocchi mi pare di vederla, ossia il PCI Express tunnel direttamente linkato alla CPU. Immagino che questa permetta lo scambio dei dati tra CPU e scheda video in maniera più rapida che non con una soluzione che utilizza il bus PCI-Express connesso al chipset.

Einhander
26-07-2006, 11:04
Beh prendendo dei processori nn necessariamente da 800 e passa euro,potrebbe avere anche un senso,ovviamente nn credo sia una soluzione per l'utente medio,anche perche' a meno di lavorarci a cosa diamine ti servono 4 cpu e 4 gpu?

Ah,dimenticavo,ci sono gli utonti e i celoduristi,pero' vabbe' per ora sono una ristretta minoranza...

Kintaro70
26-07-2006, 11:05
L'idea dei 4 etti cotto e dei 2 di grana mi piace di più.

MiKeLezZ
26-07-2006, 11:06
4x4 significa 8 core e io ne vedo solo 4
marketing rulez
non sarà meglio aspettare kentsfield che li ha già integrati, va il 20% più veloce, consuma meno, e non servono M/B specifiche?

Kayne
26-07-2006, 11:07
Efficienza è la via... e Intel ha dimostrato che è possibile imboccarla con successo.
Veramente lo ha dimostrato ancor prima AMD, cmq mi trovi pienamente d'accordo

DVD2005
26-07-2006, 11:09
Beh prendendo dei processori nn necessariamente da 800 e passa euro,potrebbe avere anche un senso,ovviamente nn credo sia una soluzione per l'utente medio,anche perche' a meno di lavorarci a cosa diamine ti servono 4 cpu e 4 gpu?

Ah,dimenticavo,ci sono gli utonti e i celoduristi,pero' vabbe' per ora sono una ristretta minoranza...


queste soluzioni sono fatte a posta per "farli crescere e moltiplicare" :D

ronthalas
26-07-2006, 11:09
4x4 ... ma sull'asse centrale HyperTransport c'è anche il differenziale autobloccante? :D

La strada non è solo quella dell'efficienza, terreno di AMD fino a poche settimane fa e ora in mano a Intel, ma semmai è in mano alle volontà dei programmatori di sbattersi nel programmare bene, ottimizzando e dividendo i programmoni in task e thread diversificati, se ci sono riusciti quelli di 7-zip e di LAME, dove i processi di compressione sono solitamente sequenziali, perchè non dovrebbero riuscirci i "testoni" di Adobe, Microsoft e altri?

(in attesa di un bel correttore ortografico di Word che giri su un processo separato così che in caso di errori non faccia crashare tutto il documento aperto)...

Kayne
26-07-2006, 11:11
4x4 significa 8 core e io ne vedo solo 4
marketing rulez
eh...ma pure la matematica rulez....visto che 4x4 fa 16.....

ribadisco la mia opinione, che si tratti di un richiamo prettamente motoristico

Bluknigth
26-07-2006, 11:11
Per varità, sarà anche performante ma vorrei vedere costo di una macchina così concepita (4000€ ?) e quello che costa di benzina (VAh).

Fuori dalle pessobilità di molti,credo che serva solo per dire di avere la piattaforma più performante...

Diventerebbe interessante se estendessero il supporto 4X4 a tutte le CPU X2.. Nei settori dove si beneficia delle multitread potrebbe avere grande successo e soprattutto INtel non credo abbia la risposta pronta..

DOCXP
26-07-2006, 11:12
4x4 significa 8 core e io ne vedo solo 4
marketing rulez
non sarà meglio aspettare kentsfield che li ha già integrati, va il 20% più veloce, consuma meno, e non servono M/B specifiche?

Al massimo 4X4 significa 16 core, sennò si chiamerebbe 4+4 ;)

Special
26-07-2006, 11:12
Oppure ci potrei mettere sù un sistema quad sli e ci gioco a
UT 2007
Doom3
Prey
Oblivion
CONTEMPORANEAMENTE :eekk:
:asd: che culo :asd:

Special
26-07-2006, 11:13
4x4 a dire il vero significa 16 core :asd:

DVD2005
26-07-2006, 11:15
Oppure ci potrei mettere sù un sistema quad sli e ci gioco a
UT 2007
Doom3
Prey
Oblivion
CONTEMPORANEAMENTE :eekk:
:asd: che culo :asd:


stiamo interpretando alla grande la filosofia di AMD :sofico: :asd:

May81
26-07-2006, 11:19
Secondo me invece è un'idea vincente soprattutto se AMD venderà due FX a 1000 dollari.

Chi spende una cifra del genere per una cpu se ne frega abb del consumo energetico, guarda solo le prestazioni max ottenibili. Un sistema del genere sicuramente risulterà più veloce del core 2 duo EE in ambiti dove verranno sfruttati i 4 core ma anche i giochi in futuro saranno sempre più avvantaggiati da soluzionji multicore.

Infine per quanto riguarda l'efficienza energetica di un dual socket ricordo che due X2 3800+ 35W hanno prestazioni decisamente migliori di un singolo FX-62 (sempre sfruttando tutti i core) ed un consumo minore.

E' come nelle sk video è meglio come consumo avere 16 pipe a 400 Mhz rispetto a 8 pipe a 650Mhz

Bluknigth
26-07-2006, 11:23
Vorrei vedere l'alimentatore di questa "cosa"....

Il caldo di questi giorni è dovuto ai test di AMD su tale piattaforma? :_)

siburbane
26-07-2006, 11:27
Secondo me può essere una tecnologia valida per chi deve fare editing grafico, ma per l'utente medio che vuole spendere 800 euri per un pc è assolutamente inutile.
Non credo che una tecnologia del genere possa contrastare il conroe, sia per il prezzo che per i consumi, devono trovare un'altra strada o sviluppare al più presto il quad core e non fare i castelli con i processori,sto 4x4 sembra più una tecnologia server che desktop.

andamus
26-07-2006, 11:33
Diventerebbe interessante se estendessero il supporto 4X4 a tutte le CPU X2.. Nei settori dove si beneficia delle multitread potrebbe avere grande successo e soprattutto INtel non credo abbia la risposta pronta..

Beh Intel la risposta c'e' l'ha già pronta ed è gia sul mercato, si chiama Woodcrest ....

Athlon Fx contro Intel Conroe, dual FX/dual Opteron contro Dual Woodcrest mi sembra abbastanza semplice

MiKeLezZ
26-07-2006, 11:35
Al massimo 4X4 significa 16 core, sennò si chiamerebbe 4+4 ;)No perchè la moltiplicazione viene indicata con il puntino oppure l'asterisco... :)

http://www.elook.org/dictionary/x.html
Definition:
[noun] the cardinal number that is the sum of nine and one; the base of the decimal system
Synonyms: ten, 10, tenner, decade

[noun] the 24th letter of the Roman alphabet

[noun] street names for methylenedioxymethamphetamine
Synonyms: Adam, ecstasy, XTC, go, disco biscuit, cristal, hug drug

[adjective] being one more than nine
Synonyms: ten, 10


Sì: sarà un richiamo alla trazione integrale, ma sempre marketing rulez...

MiKeLezZ
26-07-2006, 11:36
Oppure ci potrei mettere sù un sistema quad sli e ci gioco a
UT 2007
Doom3
Prey
Oblivion
CONTEMPORANEAMENTE :eekk:
:asd: che culo :asd:
Ti devi impiantare anche 4x4 braccia e occhi, però...

Racer89
26-07-2006, 11:38
4x4 significa 8 core e io ne vedo solo 4
marketing rulez
non sarà meglio aspettare kentsfield che li ha già integrati, va il 20% più veloce, consuma meno, e non servono M/B specifiche?
4x4 significa 16 :stordita:

mackillers
26-07-2006, 11:39
ma scusa a sto punto mi faccio un doppio Opteron!!!
così tanti core servono Per i server mica per Home-Media-Gaming!!
imho questa proposta è indicata per le workstation stile PowerMac orientate alla grafica.

supermauri83
26-07-2006, 11:43
lol beh che quelli che useranno sta fantomatica piattaforma non baderanno certo ai consumi, però 250 W solo di processori fa letteralmente paura... se poi se aggiungiamo schede video in Cf o sli, 5 o 6 hd, lettori/masterizzatori, ventolame vario, scheda audio schede di acquisizione e altre cianfrusaglie mi viene da pensare se ce la fa un ali da 1000 W :doh:

Micky2106
26-07-2006, 11:47
Commento # 10 di: MiKeLezZ pubblicato il 26 Luglio 2006, 12:06

4x4 significa 8 core e io ne vedo solo 4
marketing rulez
non sarà meglio aspettare kentsfield che li ha già integrati, va il 20% più veloce, consuma meno, e non servono M/B specifiche?


a parte che 4x4 farebbe 8...
sarebbe come dire che le automobili 4x4 hanno 16 pneumatici!!! eheheh

MiKeLezZ
26-07-2006, 11:48
4x4 significa 16 :stordita:
sì alle elementari italiane 10 anni fa
ma leggere tutti i commenti prima di rispondere?
vabbè che '89.. 16 anni
pure alla TV fanno vedere 3x2 = prendi 3 paghi 2, non paghi 6
apri un po' il calcolatore di windows e guarda un po' che ci sta scritto

Racer89
26-07-2006, 11:50
sì alle elementari italiane 10 anni fa
ma leggere tutti i commenti prima di rispondere?
vabbè che '89.. 16 anni
pure alla TV fanno vedere 3x2 = paghi 3 prendi 2, non paghi 6
apri un po' il calcolatore di windows e guarda un po' che ci sta scritto
era una battuta... :cry: :cry: :cry:

]DaLcA[
26-07-2006, 11:51
:read:

La sigla 4x4 indica con il primo 4 la presenza di 4 core di processore AMD, mentre con il secondo 4 la disponibilità di almeno una seconda tecnologia che miri a fornire superiori prestazioni velocistiche; queste possono essere un sottosistema Raid con 4 dischi, una tecnologia multi GPU o la disponibilità di 4 Gbytes di memoria di sistema.

Come siete menosi :sofico:

MiKeLezZ
26-07-2006, 11:55
sarebbe come dire che le automobili 4x4 hanno 16 pneumatici!!! eheheheh in effetti non mi è mai piaciuta.. probabilmente si riferiscono al numero totale di ruote e poi a quelle dotate di trazione (infatti si dice anche 4x2 per quelle a trazione anteriore/posteriore)
ma qua non stiamo parlando di macchine e ruote :/
sono due cpu, una da una parte una dall'altra
ecco perchè si usano i due numeri "4", la "x" in mezzo sta a significare che sono collegate
è però fuorviante denominare un dual core come "4" perchè fa pensare che quella cpu sia dotata di 4 core
tutto qua

MiKeLezZ
26-07-2006, 11:57
DaLcA[']:read:



Come siete menosi :sofico:
ci hai rovinato il gioco.... :D
ehehe no grazie.. almeno finiamo di sparare a cas.. ehm :P

eriki71
26-07-2006, 11:57
" kentsfield " cos'e' e quando dovrebbe arrivare? scusate ma ultimamente sono stato in vacanza!
L' avete visto l'articolo su Anandtech dei Conroe? quest'ultima titola:
The Empire Strikes Back
...
io sono affezzionato ad AMD ma questo 4x4 non mi convince...

capitan_crasy
26-07-2006, 12:15
L'idea del 4x4 non è male, soprattutto per workstation a basso costo.
In campo desktop sarebbe meglio aprire alle CPU AMD di fascia più bassa.
Non sarebbe male un sistema 4x4 con due 3800x2; soprattutto per il prezzo! :p

Mpenza
26-07-2006, 12:24
Finalmente dopo anni di finto primato, amd ha avuto quello ke si merita cioè essere presa in giro nelle x le sue idee, e si sta dimostrando ciò ke è davvero, cioè na presa in giro... come godo..

I love OC!!
26-07-2006, 12:27
Secondo me invece è un'idea vincente soprattutto se AMD venderà due FX a 1000 dollari.

Chi spende una cifra del genere per una cpu se ne frega abb del consumo energetico, guarda solo le prestazioni max ottenibili. Un sistema del genere sicuramente risulterà più veloce del core 2 duo EE in ambiti dove verranno sfruttati i 4 core ma anche i giochi in futuro saranno sempre più avvantaggiati da soluzionji multicore.

Infine per quanto riguarda l'efficienza energetica di un dual socket ricordo che due X2 3800+ 35W hanno prestazioni decisamente migliori di un singolo FX-62 (sempre sfruttando tutti i core) ed un consumo minore.

E' come nelle sk video è meglio come consumo avere 16 pipe a 400 Mhz rispetto a 8 pipe a 650Mhz

Allora è meglio un kentsfield quad core.....
2 processori is meigl che uan!, beh allora sono meglio 8 opteron di 2 fx che sono meglio di UN conroe...

Per quanto riguarda il futuro... chi si compra una cpu così, lo fa solo per avere il top, sennò la cosa non avrebbe il benchè minimo significato, quindi non credo che sarà una piattaforma duratura.

Se poi la strada di amd per riprendere la vetta, è solo quella di RADDOPPIARE TUTTO, beh... non sarebbe teoricamente difficile controbatterla RADDOPPIANDO TUTTO....

Però siccome RADDOPPIARE TUTTO è una cavolata pazzesca, è meglio aspettare UN quad-core....che (almeno al momento) inutile per inutile, almeno mi costa meno ;)


P.S. sono meglio 24pipeline a 650mhz :sofico:

I love OC!!
26-07-2006, 12:30
......pure alla TV fanno vedere 3x2 = paghi 3 prendi 2, non paghi 6.......


Cioè.... LOL!!! Mi sto cappottando dal ridere!!! :sbonk:

DOCXP
26-07-2006, 12:34
DaLcA[']:read:



Come siete menosi :sofico:

:Prrr: :Prrr:

IL PAPA
26-07-2006, 12:35
Secondo me è una semplice prova di forza, per dimostrare "commercialmente parlando" che anche loro hanno in studio un'architettura nuova, la differenza è che questa architettura avrà un peso marginalissimo sui profitti dell'azienda, essendo nata per un pubblico di dimensioni presumibilmente molto ridotte, a meno che non decidano di vendere due FX-62 a 500$ in tutto, mi suona di celodurismo questo comunicato, non so a voi.

trs-sonic
26-07-2006, 12:41
pure alla TV fanno vedere 3x2 = paghi 3 prendi 2, non paghi 6

mmm quindi 4x4 vuol dire che prendi 4 e paghi 4 :sofico:

cmq se aveste letto la news c'e' scritto cosa sta a significare 4x4 :read:

DUDA
26-07-2006, 12:56
:confused: ...ma che ca**ata...

Progredire non significa incrementare ogni volta il numero di unità di elaborazione... :( ..tra 2 anni AMD se neuscirà con "Dalmata"...il procio con 101 core... :D ..AHAHAH LOL...

..è come dire che le macchine da formula uno invece che potenziare o migliorare i motori..dall'anno prossimo ne metteranno uno per ruota...

Il 4x4 ci può ancora stare, ma spero che non ci prendano la mano... :rolleyes:

DUDA
26-07-2006, 13:01
..Un sistema del genere sicuramente risulterà più veloce del core 2 duo EE ...


Non per elogiare il Conrozzo (Viva il conrozzo sempre.. :ciapet: )..ma sono due concetti completamente diversi...al max puoi fare il paragone col kentsfield :cool: (pajurrra)..e non so quanto convenga al signor AMD...perchè al max Conrozzo lo puoi paragonare a un FX 62..e in ogni caso... :Prrr: ..cicca cicca

gianni1879
26-07-2006, 13:09
l'idea di utilizzare due cpu al posto di una più efficiente non mi piace proprio.
se poi aggiungiamo solo il fatto di utilizzare cpu top gamma va ancora peggio.
Potrebbe essere già una cosa più interessante se ci fosse la possibilità di utilizzare tutte le cpu, magari chi vorrebbe abbinare due cpu economiche magari ad es. Due x2 3800+ e perché no anche due Sempron, potrebbe aiutare la diffusione di questo 4x4.
il futuro potrebbe essere di abbinare due quad core k8l.
Il problema è come sempre che non esistono applicazioni in grado di sfruttare questi benifici derivante dall'utilizzo di più core, i programmatori si dovrebbero dare una bella mossa, abbiamo hw con i cosidetti ma non sw all'altezza, compresi games che son fatti con i piedi.
ma questo è un altro discorso :)

DVD2005
26-07-2006, 13:35
il 4x4 di Amd mi suona un pò come il QuadSli di Nvidia.

OmbraShadow
26-07-2006, 14:01
Imho questa piattaforma 4x4 non ha alcun senso di esistere. Troppo costosa, troppi consumi, richiesta di software ottimizzati per offrire realmente prestazioni superiori.

Per quel che mi riguarda, mando AMD in standby fino alla metà 2007 quando lancerà il suo VERO Quad Core con DDR3.

Nel frattempo INTEL Rulez :)

AngelBadX
26-07-2006, 14:02
Mmm non mi piace...e che?
4 Cpu
4 Hdd
4 Gpu
2 etti di grana
4 di cotto

mah...possibile che non ci siano altre strade?


:D :D haha ,
mha,non mi ispira questo genere di sistema,sopratutto per il costo! :rolleyes:

MenageZero
26-07-2006, 14:10
....cut...
AMD, a mezzo di un proprio portavoce, ha anticipato che la nuova piattaforma 4x4 non permetterà necessariamente di ottenere incrementi prestazionali con tutte le applicazioni rispetto a configurazioni a singolo processore; l'eventuale incremento prestazionale è infatti legato al tipo di applicazioni utilizzate e a quanto queste possano o meno beneficiare della presenza di più core di processore. Il vantaggio di una configurazione di questo tipo dovrebbe essere più evidente in quei contesti che vengono definiti come "megatasking", nei quali quindi vengono utilizzate più applicazioni contemporaneamente con una percentuale di utilizzo molto elevata dei processori. Uno scenario di riferimento potrebbe essere quello di un gioco 3D eseguito contemporaneamente ad un editing video nel background e alla conversione di tracce audio.
.......

Sarà....ma mi chiedo quante volte può accadere,ad un utente normale, di lanciare contemporaneamente un gioco 3D, un video editing e una conversione audio. 4 CPU per fare megatasking.... :D

ma che utente "normale" e utente "normale"...;)

se uno si compra 4x4 o un quad-core quando saranno una novità o anche in generale il top i fatto di cpu desktop significa che oltre ad avere i soldi da poterci spendere senza preoccupazioni in un modo o nell'altro avrà pensato a come sfruttare quello che compra, che sia per esigenze professionali o per puro, scusate il termine, "cazzeggio"...

sono cose con non c'entrano nulla con l'utente "normale", se si va a considerare i numeri complessivi dell'utenza pc, credo che per la maggioranza degli utenti "normali" ancopra basterebbe un p2 (giochi apparte) pur usando sw moderno nella maggiorparte di casi... un utente tipico non esperto/a
ppassionato ancora oggi "schifa" un dual-core semplicemente perché andando sul single si può dare ancora una limatina al prezzo (e magari anche perché trova un rapporto mhz/prezzo più favorevole :asd: )...

MenageZero
26-07-2006, 14:23
Una differenza nello schema a blocchi mi pare di vederla, ossia il PCI Express tunnel direttamente linkato alla CPU. Immagino che questa permetta lo scambio dei dati tra CPU e scheda video in maniera più rapida che non con una soluzione che utilizza il bus PCI-Express connesso al chipset.

mah, se ci fai caso lo schema di connessione cpu(s) - chipset è quello "classico" di un chipset con north e south (certo con htt come link ovunque che è un gran bel bus...), con la particolarità che il north consiste unicamenente in un controller PCI-e x16 (praticamente come gli nforce con 2 link x16 effettivi);

certo poi può benissimo essere che per un tale north "lite"(ma se è questa la ragione allora probabilmente avviene già su diversi chipset nvidia ;) ) o altri motivi la connessione cpu <-> gpu sia più efficente che in altre situazioni.

piffe
26-07-2006, 14:26
A prescindere dal numero di cores, HDD, quantitativo di ram e GPU, io vorrei sapere chi è che si mette un encoding video in background mentre gioca...??????
Al massimo un encoding mentre lavori su un altro software, ma proprio mentre si gioca mi sembra alquanto assurdo.

P.S.=Con tutto il rispetto per chi già se lo può permettere! :D

Ciauz!

Lupin_87
26-07-2006, 14:38
4x4= 16 non 8 :P

JOHNNYMETA
26-07-2006, 14:43
Avrebbe un po' di senso solo se l'FX costasse meno del Conroe 6600 visto che quest'ultimo ha migliori prestazioni in tutti i campi.Invece al momento l'FX costa circa il triplo del E6600.

Zerk
26-07-2006, 14:47
edit

May81
26-07-2006, 14:48
x #36, #46

Considerate che questa è una piattaforma per chi non bada a spese o per chi fa un uso molto intensivo del PC. Per ora grazie ai due socket in diversi ambiti sarà la piattaforma AMD ad avere le maggiori prestazioni.

Chi dice che i quad core intel saranno meglio non considera che nel 2007 uscirà il K8L quindi in ogni caso la piattaforma più veloce l'avrà comunque AMD (sono 8 core a prescindere dall'aumento di performance del nuovo core).

Quando intel tirerà fuori anch'essa una piattaforma dual socket allora potrà ambire alla fascia più alta del mercato. Per ora no.

Free Gordon
26-07-2006, 15:27
4x4 significa 8 core e io ne vedo solo 4
marketing rulez
non sarà meglio aspettare kentsfield che li ha già integrati, va il 20% più veloce, consuma meno, e non servono M/B specifiche?


Questa sarà una piattaforma che AMD fornirà per tutti i progetti futuri, con K8L dual e quad core e successive cpu (2008, 2009 ecc). Forse farà parte dei nuovi progetti AMD-ATI, è una possibilità in più... mica qualcosa che deve surrogare qualcos'altro.

Free Gordon
26-07-2006, 15:29
Efficienza è la via... e Intel ha dimostrato che è possibile imboccarla con successo.


Quella è sempre stata una priorità per AMD più che per Intel.... anche se ora AMD si trova in ritardo di sviluppo.

nicfio
26-07-2006, 15:38
Possibile che nessuno, nella roadmap, si sia accorto di "...Security Vista capable"??? :mad:

EddieIng
26-07-2006, 15:39
Ma gli "enthusiast" di cui si fa riferimento nell'articolo sono
tutti quegli utenti che dopo essersi comprati stò sistema, si
sono licenziati dal lavoro per avere il tempo materiale di
poter dar da "mangiare" ai 4 proci
:Prrr: :mc:

leoneazzurro
26-07-2006, 16:09
mah, se ci fai caso lo schema di connessione cpu(s) - chipset è quello "classico" di un chipset con north e south (certo con htt come link ovunque che è un gran bel bus...), con la particolarità che il north consiste unicamenente in un controller PCI-e x16 (praticamente come gli nforce con 2 link x16 effettivi);

certo poi può benissimo essere che per un tale north "lite"(ma se è questa la ragione allora probabilmente avviene già su diversi chipset nvidia ;) ) o altri motivi la connessione cpu <-> gpu sia più efficente che in altre situazioni.

Si, praticamente ci sarebbero 32 lanes PCI-Express e probabile supporto forse a 4 GPU (Crossfire X2 ?). Però trovo strano che non si sia indicato il primo PCI-Express tunnel come "chipset" e basta. Inoltre sembrerebbe che quel link PCI-Express sia connesso direttamente alla prima CPU. Questo potrebbe (e sottolineo potrebbe) significare che c'è qualche particolarità in quel tipo di configurazione. mah, chi vivrà vedrà...

Free Gordon
26-07-2006, 17:00
Questo potrebbe (e sottolineo potrebbe) significare che c'è qualche particolarità in quel tipo di configurazione. mah, chi vivrà vedrà...


E sopratutto sarà da vedere come si integrerà con i prossimi progetti AMD-ATI.. :sofico:

Sayan V
26-07-2006, 17:14
Ma avere 4 core sulle stesso chip oppure averli in due chip diversi cosa cambia?
Tanto comunicano fra di loro sempre col bus ipertransport comunque, anzi in questa soluzioni si hanno due controller della memoria, invece in un solo chip il controller sarebbe uno solo per 4 core.

leoneazzurro
26-07-2006, 17:16
Ma avere 4 core sulle stesso chip oppure averli in due chip diversi cosa cambia?
Tanto comunicano fra di loro sempre col bus ipertransport comunque, anzi in questa soluzioni si hanno due controller della memoria, invece in un solo chip il controller sarebbe uno solo.

La banda totale di memoria a disposizione delle CPU raddoppia (hai 4 canali di memoria). IMHO non è che sia un enorme vantaggio con i core attuali, potrebbe esserlo con i K8L.

anacardo
26-07-2006, 17:27
da bravo utente AMD (mai avuto intel in vita mia) devo dire che questa nuova trovata non mi convince affatto. Se i benchmark e i prezzi che ho visto sono reali non c'è configurazione quad per quad che tenga. Secondo me siamo arrivati al giro di boa, la palla è passata ad intel e AMD si trova al momento impreparata. Esattamente come successe ad intel tempo fa. Indi per cui, alla faccia dei coretti da stadio, dei campanilismi e soprattutto della brand affection (ZERO) penso proprio che il mio prossimo desktop monterà un intel. Ovviamente fino a quando AMD non risponderà con un'architettura nuova e competitiva. E cosi' via.

Free Gordon
26-07-2006, 17:49
Ovvio che se devi cambiare ora, Conroe è la scelta più azzeccata...

Ma 4X4 non è la risposta di AMD a Conroe.. e uno SLI/Crossfire delle cpu, qualcosa che ci sarà anche con le future architetture (e se ne potranno vedere delle belle a quel punto... ^_^ ) e che fa leva sul vantaggio architetturale di AMD di aver integrato il bus HT nelle sue cpu. ;)

Se lo vedi come la pezza di AMD, per Conroe, sbagli.

DVD2005
26-07-2006, 18:24
Ovvio che se devi cambiare ora, Conroe è la scelta più azzeccata...

Ma 4X4 non è la risposta di AMD a Conroe.. e uno SLI/Crossfire delle cpu, qualcosa che ci sarà anche con le future architetture (e se ne potranno vedere delle belle a quel punto... ^_^ ) e che fa leva sul vantaggio architetturale di AMD di aver integrato il bus HT nelle sue cpu. ;)

Se lo vedi come la pezza di AMD, per Conroe, sbagli.

quoto.

Caterpillar86
26-07-2006, 18:43
4
4
4
4 paperelle :asd:

nicgalla
26-07-2006, 19:05
In pratica AMD consentirebbe di usare DUE cpu a DUAL core che non siano i più costosi Opteron 2xx...
la cosa è interessante, ma bisogna vedere come si rapportano i prezzi dal momento che anche Intel propone una cosa del genere su architettura Conroe.. i Xeon 51xx già lanciati...

Fl1nt
26-07-2006, 20:02
4
4
4
4 paperelle :asd:


MUAHAHAHAHAHAH

ooooooooooooooo
26-07-2006, 20:26
ma sapete cosa vi dico? io vado ancora benone col mio glorioso bartoncino @3200+ !! :Prrr:

golden23q3
26-07-2006, 23:59
Che figata sta discussione, non smetterò mai di ridere!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Il mio modesto parere è che se qualcuno ha necessariamente bisogno di un doppio processore dual core, deve puntare sulle soluzioni opteron, cpu assolutamente piu affidabili e dedicate al multuprocessor!in ogni caso l'opteron 285 con freq uguale a fx-60 (2.6) appena usciti entrambe costavano esattamente lo stesso prezzo, poi per ovvi motivi di mercato le cpu da desktop hanno subito un sostanzioso calo di prezzi, mentre la fascia server è rimasta pressochè invariata (di parla di variazioni di pochi euro). Ma alla fine secondo me fx60 62 70 o quello che è, potrebbe entrare a far parte anche nel mondo server, i lati positivi sarebbero: calo del prezzo in base alla fascia desktop, moltipl sboccato.

Scrambler77
27-07-2006, 00:21
[CUT]
Se lo vedi come la pezza di AMD, per Conroe, sbagli.

Non siamo noi ad aver titolato “L'arma anti Conroe di AMD è la piattaforma 4x4" :rotfl:

Questa è CERTAMENTE una comunicazione tanto per dare l'impressione che AMD stia sviluppando qualcosa di innovativo (e un multiprocessor sarebbe innovativo?? :mbe: ) per contrastare la potenza di Conroe...

Provate ad immaginare 2 Conroe E6600 sulla stessa mobo... alla metà del prezzo!! Altro che 4x4, 3x2, 1x3=3, 6/2*4=12 ecc ecc... :ciapet:

Free Gordon
27-07-2006, 01:39
Non siamo noi ad aver titolato “L'arma anti Conroe di AMD è la piattaforma 4x4" :rotfl:


Infatti.. sono i giornalisti..

Il 4X4 viene ovviamente presentato da AMD in un momento in cui si cerca di spostare l'attenzione da Conroe, ma ha la stessa identica valenza di uno SLI... non è una pezza nè un surrogato di qualcos'altro, ma una possibilità in più, offerta ad un pubblico di pochi (come lo solo le soluzioni multi-gpu del resto..)

anacardo
27-07-2006, 07:20
Infatti.. sono i giornalisti..

Il 4X4 viene ovviamente presentato da AMD in un momento in cui si cerca di spostare l'attenzione da Conroe, ma ha la stessa identica valenza di uno SLI... non è una pezza nè un surrogato di qualcos'altro, ma una possibilità in più, offerta ad un pubblico di pochi (come lo solo le soluzioni multi-gpu del resto..)
Ok sono d'accordo, però non credete che se AMD avese avuto qualche asso nella manica da presentare oggi per controbilanciare intel non lo avrebbe già fatto? Se 4x4 non è la risposta di AMD a Conroe, allora qual'è la risposta di AMD a conroe? il taglio di prezzi? Continuando poi con il parallelismo con la tecnologia SLI, anche se indubbiamente si tratta di una tecnologia interessante, è anche vero che come investimento non è particolarmente vantaggioso. Compriamo due schede top ad un prezzo ultra-top che vengono immediatamente surclassate da una nuova generazione a 6 mesi di distanza. Ha piu' senso prendere una scheda sola e sostituirla ogni sei mesi che prenderne due incredibilmente costose e cambiarle una volta l'anno. Non so ragazzi, io sono perplesso. E lo dico da utente ultra-AMD. Secondo me dovremmo (noi italiani in primis) abbandonare un po' il concetto di appassionato o fanboy che difende a spada tratta le proprie scelte come se si trattasse di scelte di vita anzichè di semplici scelte di tipo commerciale. I PC sono strumenti, come un martello o un cacciavite. E' importante quello che ci facciamo e come lo facciamo, non i pezzi di cui sono composti.

ooooooooooooooo
27-07-2006, 08:17
ma sti nuovi socket AM3 quando dovrebbero uscire?
non ci sto capendo piu nulla :fagiano:

mo che è sta storia di questa slerpa a 4 piazze? :D
su che socket andrebbero montati?
su una scheda madre a parte da 500 euri? :D

Scrambler77
27-07-2006, 10:21
Beh... in questo ultimo mese non mi pare che si sia parlato molto di Intel, anzi. Amd sta facendo una dichiarazione al giorno. Ieri taglia i prezzi, oggi prende ATI, domani 4x4, dopodomani ritaglia i prezzi, sabato tutti al mare...

Più che altro lo vedo un tentativo disperato di fronteggiare una prospettiva molto difficile...

Il problema vero non è Conroe o K8L, quanto il fatto che Intel ha rielaborato un processore dopo tutta l'esperienza fatta con netburst. Ciò significa che ti può tirare conroe a 4ghz, farne versioni a 4 core (come k8l)... ha insomma la possibilità di primeggiare anche dopo l'uscita dei prossimi proci AMD...

Considera che Intel non usa ancora DDR3 e non ha ancora sviluppato soluzioni simili all'HT... Se ciò dovesse succedere, come la vedi AMD? Io la vedo a fare schede video di fascia alta.

Sayan V
27-07-2006, 10:37
******************** Io la vedo a fare schede video di fascia alta.

Su questo punto non ci sono dubbi, finita l'acquisizione di AMD su ATI, il marchio delle schede video sarà proprio AMD :p

Forse a breve non ci saranno miglioramenti, ma AMD pensa di integrare su procio molte funzionalità delle GPU (fonte prima pagina di HW)

leoneazzurro
27-07-2006, 10:42
Ok sono d'accordo, però non credete che se AMD avese avuto qualche asso nella manica da presentare oggi per controbilanciare intel non lo avrebbe già fatto? Se 4x4 non è la risposta di AMD a Conroe, allora qual'è la risposta di AMD a conroe? il taglio di prezzi? Continuando poi con il parallelismo con la tecnologia SLI, anche se indubbiamente si tratta di una tecnologia interessante, è anche vero che come investimento non è particolarmente vantaggioso. Compriamo due schede top ad un prezzo ultra-top che vengono immediatamente surclassate da una nuova generazione a 6 mesi di distanza. Ha piu' senso prendere una scheda sola e sostituirla ogni sei mesi che prenderne due incredibilmente costose e cambiarle una volta l'anno. Non so ragazzi, io sono perplesso. E lo dico da utente ultra-AMD. Secondo me dovremmo (noi italiani in primis) abbandonare un po' il concetto di appassionato o fanboy che difende a spada tratta le proprie scelte come se si trattasse di scelte di vita anzichè di semplici scelte di tipo commerciale. I PC sono strumenti, come un martello o un cacciavite. E' importante quello che ci facciamo e come lo facciamo, non i pezzi di cui sono composti.

La risposta a Conroe è il K8L. Siccome il K8L non sarà disponibile per parecchi mesi, e le prime CPU a 65 nm non porteranno grandissimi incrementi prestazionali, serviva ad AMD una soluzione "di marketing" per poter dire di avere una soluzione comunque con prestazioni competitive o superiori in alcuni casi rispetto alla concorrenza. Esattamente come è successo con Nvidia e lo SLI (e il quad SLI). Soluzioni inutili per la quasi totalità degli utenti ma con grosse finalità pubblicitarie, anche se AMD dichiara di voler vendere le coppie di CPU per il 4x4 a meno di 1000 dollari - sicuramente dopo il passaggio al processo a 65 nm, del resto 4x4 è pianificato per fine anno.

leoneazzurro
27-07-2006, 10:46
Beh... in questo ultimo mese non mi pare che si sia parlato molto di Intel, anzi. Amd sta facendo una dichiarazione al giorno. Ieri taglia i prezzi, oggi prende ATI, domani 4x4, dopodomani ritaglia i prezzi, sabato tutti al mare...

Più che altro lo vedo un tentativo disperato di fronteggiare una prospettiva molto difficile...

Il problema vero non è Conroe o K8L, quanto il fatto che Intel ha rielaborato un processore dopo tutta l'esperienza fatta con netburst. Ciò significa che ti può tirare conroe a 4ghz, farne versioni a 4 core (come k8l)... ha insomma la possibilità di primeggiare anche dopo l'uscita dei prossimi proci AMD...

Considera che Intel non usa ancora DDR3 e non ha ancora sviluppato soluzioni simili all'HT... Se ciò dovesse succedere, come la vedi AMD? Io la vedo a fare schede video di fascia alta.


Pessimista. AMD si è trovata già in questa situazione (con gli Athlon XP dopo l'uscita dei P4 con bus a 800 MHz). Io direi di aspettare e vedere, il 2007 si preannuncia interessante... :D

PS: DDR3 non porterà soprattutto agli inizi vantaggi prestazionali, così come successo per le DDR2. E L'Hyperthreading non ha molto senso su Conroe o A64, soprattutto alla luce dello sviluppo di architetture dual, quad core e superiori.

norfildur
27-07-2006, 12:26
250W solo per far andare i due processori (montando 2 FX)?
Complimenti! Alla AMD sì che sono dei veri fan del risparmio energetico!!! :D

Contando poi che questa soluzione sarà pronta effettivamente per fine anno, quando uscirà anche il quad core Intel, bisogna davvero dire che in AMD hanno capito tutto!

Mi sa che in AMD hanno assunto gli ingegneri che hanno licenziato alla Intel (colpevoli di aver progettato e difeso a tutti i costi quello scaldapizzette chiamato P4).

leoneazzurro
27-07-2006, 12:41
A regime si tratterà comunque di CPU a 65 nm, e comunque non sono soluzioni per tutte le tasche

Alle___ :
10-08-2006, 17:26
AMD ha perso il confronto ultimamente.
Adesso vuole mettere 2 FX per un totale di 4 core , per contrastare l'X6800 ???? che buffoni spero che regga Intel.
E ve lo dico da stimatore di AMD da sempre..

Lorkhan2006
12-09-2006, 02:20
Secondo me sono tutte cavolate queste. E' inutile avere 4 core,4 hd,4 gpu,
se poi alla fine non ci sono programmi e giochi in grado di sfruttare tutta questa potenza di calcolo. E' poi e' vero che,se proprio non possiamo fare a meno di avere 4 core sul nostro sistema e' meglio aspettare il Kentsfield,che consuma di meno e rende di piu'...