PDA

View Full Version : FSB 1000... FBS 2000 ?!?


UB
26-07-2006, 10:27
ciao!!

sto aggiornando il mio pc con un athlon x2.
Sulla scelta dei componenti non ho avuto grossi problemi anche perchè dal sistema precedente ho tenuto praticamente tutto, quindi stò cambiando solo mb ,cpu e vga.
Il mio problema è proprio sulla scheda madre....
al momento sono indeciso su 2 modelli: il primo è l' asus a8n sli premium, la seconda, + economica, è l' abit kn8 ultra (di cui nessuno parla).
Oltre ad un consiglio su questa scelta vorrei sapere come mai nelle descrizioni delle varie schede alcune hanno il fsb a 1000 e altre a 2000... mi spieghereste il motivo? fra laltro la scheda di asus sul suo sito mi dice fbs2000 su tutti gli altri shop mi dice fbs1000... boh

grazie 1000!! :)

UB
26-07-2006, 13:07
nessuno..?

The_Killer
26-07-2006, 14:04
il bus è a 1000Mhz: 200x5 HT (Hyper Transport)

se non mi sbaglio, i 2Ghz o i 1600Mhz (nel caso di piattaforme con soket 754) sono dovuti al fatto che viene sfruttata la tecnologia dual channel.

non vorrei aver detto una cretinata, ma mi sembra che sia così.

UB
26-07-2006, 17:48
il bus è a 1000Mhz: 200x5 HT (Hyper Transport)

se non mi sbaglio, i 2Ghz o i 1600Mhz (nel caso di piattaforme con soket 754) sono dovuti al fatto che viene sfruttata la tecnologia dual channel.

non vorrei aver detto una cretinata, ma mi sembra che sia così.

tutte le schede che ho guardato sono dual channel... ma alcune anno il fsb a 2000 e altre a 1000...quindi non credo che sia legato a quello...cmq grazie per la risposta


altri? :)

UB
26-07-2006, 20:57
UP ;)

UB
27-07-2006, 11:37
...nessuno?? :angel:

NvidiaMen
27-07-2006, 11:48
...vorrei sapere come mai nelle descrizioni delle varie schede alcune hanno il fsb a 1000 e altre a 2000... mi spieghereste il motivo? fra laltro la scheda di asus sul suo sito mi dice fbs2000 su tutti gli altri shop mi dice fbs1000... boh
grazie 1000!! :)
Il bus Hypertransport 2.0 si basa su un bus dati a 16bit con velocità di 1Ghz (contro gli 800mhz della versione 1.1) e con capacità di gestire entrambi i fronti (di salita e discesa) del segnale del clock per cui viene da alcuni indicato come operante a 2000mhz. Avviene un pò come nelle ddr3200 che pur avendo una frequenza di clock effettiva di 200mhz vengono identificate come funzionanti a 400mhz.
Ciao.

UB
27-07-2006, 12:50
Il bus Hypertransport 2.0 si basa su un bus dati a 16bit con velocità di 1Ghz (contro gli 800mhz della versione 1.1) e con capacità di gestire entrambi i fronti (di salita e discesa) del segnale del clock per cui viene da alcuni indicato come operante a 2000mhz. Avviene un pò come nelle ddr3200 che pur avendo una frequenza di clock effettiva di 200mhz vengono identificate come funzionanti a 400mhz.
Ciao.

grazie sei stato chiarissimo!! :)

NvidiaMen
27-07-2006, 13:35
grazie sei stato chiarissimo!! :)
Di nulla... ;)