View Full Version : wireless ip cam
kirkseven
26-07-2006, 09:36
Ho comprato una ip cam (una hamlet) perchè dovrebbe essere possibile, cosi come leggo dalle caratteristiche, inviare le immagini catturate viaFTP oppure inviare e-mail a seguito di evento e comunque di vedere il filmato tramite browser. Il tutto dovrebbe avvenire a pc spento. Ebbene, io ho un router wireless, ma nonostante sia sicuro dei parametri per il trasferimento FTP e per la posta elettronica non mi invia email ne mi trasferisce il filmato. Dal mio pc, digitando l'indirizzo ip dell cam riesco avedere. Qualcuno sa darmi qualche dritta?
grazie
Ciao,
io non conosco il software della tua Hamlet ma con tutte quelle che ho provato io, funziona perfettamente
http://www.webalice.it/wgator/temp/camera.jpg
Rieccomi. Solo per precisare: a me funziona tutto a pc spento perchè invio le immagini catturate ad un ftp che risiede su un NAS. E' ovvio che se hai l'ftp su un pc della lan e questo è spento... non registri nulla :p
L'invio per e-mail invece funziona sempre e comunque, basta che sia acceso il router :)
kirkseven
27-07-2006, 01:13
Grazie mille per la risposta corredata con tanto di immagine.
Ne approfitto per chiederti se hai anche tu un wi-fi router ed eventualmente se hai dovuto darequalche permesso per il firewall.
Detto questo allego anch'io qualche disegnino nella speranza che qualcuno scopra i parametri sbagliato o mancanti.
Saluti
http://www.tecniciaz.it/temp/a.jpg
http://www.tecniciaz.it/temp/b.jpg
http://www.tecniciaz.it/temp/c.jpg
mancano i dns nella prima schermata
metti 192.168.1.254
kirkseven
27-07-2006, 08:38
OTTIMO!!! Inserendo i DNS come da preziosa segnalazione, il trsferimento FTP e l'invio di mail ha dato esito positivo!!!
Adesso il prossimo step, per vedere le immagini cam via internet è di trasferire le immagini sul mio spazio web e cercare, arrangiare un programmino, una pagina HTML che provveda a fare il refresh delle immaginie...
GRAZIE per avermi risparmiato altre inutili ore di prove....
Ciao,
ora devi forwardare le porte necessarie sul router. Vedo che hai la 81 per il server html e (forse) la 8080 per l'immagine (verifica!)
Per inserire l'immagine nel web, dovrai creare un'applet Java. Dai un'occhiata alla mia per avere un riferimento: http://www.webalice.it/wgator/camera.htm
Visualizza l'html della pagina che ti ho linkato e guarda com'è costruito l'applet
Nota dall'html che nella mia camera come porte ho scelto 85 e 8080
kirkseven
27-07-2006, 12:47
In verità mi ero già permesso di sbirciare nel tuo file html. Ho notato però, che fa riferimento a librerie JAVA che probabilmente risiedono sul tuo spazio web e non so se riuscirei a prelevare. In ogni caso non sono riuscito a trovare tra le configurazione della cam l'eventuale prota per "immagini" che mi indichi come probabile 8080. Dove la trovo? Per forwardare le porte, e qui che devo smanettare?
http://www.tecniciaz.it/temp/a1.jpg
oppure qui?
http://www.tecniciaz.it/temp/b1.jpg
Inoltre chiedevo se era necessario abilitare un servizio dinamic dns..
scusatemi per l'ignoranza, ma punto a fare esattamente quello che hai fatto tu qui http://www.webalice.it/wgator/camera.htm
cordialità
è la seconda schermata (nat) devi indicare le porte e l'ip
per il web la 80 poi nel secondo riguadro (end port no) c'e' il posto per un eventuale trigger (esterno 80 interno un'altra)
la prima in alto dovrebbe essere il dmz: potresti anche mettere la cam li cosi' hai risolto i problemi di aperture successive
wgator in altra pagina aveva riportato lo script per la pagina
kirkseven
30-07-2006, 00:42
Un aiutino di qua, una lettura di la qualche prova e finalmente funziona tutto. Grazie a voi
ciao...
sono in procinto di prendere una ipcam .... la tua dell'hamelt ... come ti trovi le immagini sono nitide ????.... ha ancora la versione notturna .. grazie... se avessi qualchr immagine cosi da poterla valutare ... grazie ....
lascia perdere la hamlet:( :cry:
cosa mi consigli.. allora... come ip cam che mi faccia vedere da l'esterno .. ho preso gia un bidone con le atlantis... ovvero proiettata verso l'interno ... colori nitidi e luci ... ma se ci sono raggi solari .. diventa tutto bianco... quindi proiettata verso le esterno me la faccio a brodo...tra l'altro gli stessi tecnici dell'atlantis nonostante abbia messo l'ultimo firmware dispnibile... alla fine si sono arresi dicendomi ... devo cambiare ambiente .... ovvero dove non arriva il sole ... mai piu atlantis... e ora ... cosaprendo ... avevo pensato ud una GRANDTEC.. ma non vorrei che sia una GRANDFREGATURA......:mbe: :D
beh sicuramente NON la hamlet
passerà tutmosi a indicarti sicuramente dei modelli migliori
:D :ave: .... ...sperem... TUTMOSI.... aiutoooooooooooooo :D
Alfonso78
07-09-2007, 17:21
marche notoriamente famose di ip cam wireless ricordo Canon e Axis
lo stesso Tutmosi me li consigliò tempo fà
però rimane sempre la soluzione cablata la migliore
eventualmente ip cam cablata + ap client
penso pero che i budget sia alto .... :oink: miseria
pegasolabs
07-09-2007, 18:47
penso pero che i budget sia alto .... :oink: miseriaNe abbiamo perlato proprio stasera con tut......ma almeno vedi qualcosa ;)
mmm...le finanze.. non mi aiutano... cmq qualcuno mi ha fischiato che le grand tec non sono male ... esi aggirano intorno allle 150,00 euro modello cablato ...
impossibile cosa ...scusami ???
un prezzo cosi' basso per una ip-cam
se vuoi di do il link .. in pvt
queste sono le caratteristiche .. qulcuno mi illumina se sono buone o no ???
**********************
Caratteristiche Tecniche
- Processore immagine ad alta risoluzione (640*480 a 20fps, 320x240 a 30 fps)
- Firmware multilingua: Italiano, Inglese, Tedesco, Spagnolo
- Sensore CMOS OmniVision di nuova generazione
- MJPEG encoder integrato
- Connessione Ethernet RJ-45, 10/100 Base-T auto-sensing
- Visione remota tramite Internet Explorer browser con la sola digitazione dell'indirizzo IP della telecamera
- 6 Led infrarosso per la visione notturna.
- Supporto Email, FTP, PPPoE, Dynamic DNS, NTP service, User Management, e Image Quality Control
- Interfaccia USB 1.1 compatibile con Microsoft MSN e NetMeeting
- Alimentazione telecamera 5V DC
- Possibilità di utilizzo della telecamera anche in abbinamento a dispositivi PoE con tensione in uscita a 5V DC
Software in dotazione (per Windows 2000 e XP) con le funzionalità di:
- DIVX MPEG 4 Encoder e Decoder (Licenced by Divx)
- Real-Time Mpeg4 Recording
- MPEG 4 Video File Management: Video File DataBase e Playback Control
- Riciclo spazio disponibile all'approssimarsi dell'esaurimento spazio su hard disk con cancellazione dei dati più vecchi.
- Motion Detection con rilevazione del movimento nella maschera di area e con possibilità di attivazione alarm quando rilevato il movimento.
- Snapshot con cattura immagini in formato BMP
Composizione Prodotto
- Grand IP Cam 3 PRO
- Alimentatore
- Software videosorveglianza in bundle
- CD installazione e Manuale Utente
Alfonso78
07-09-2007, 23:35
ci vuole proprio tutmosi.....
anche a me sembrano una specie di hamlet.....
purtroppo per una qualità di cam necessariamente bisogna alzare il budget
altrimenti avrai riprese cam da chat....
non mi pare di averne mai viste da 150 euro,,,
pegasolabs
08-09-2007, 00:02
non mi pare di averne mai viste da 150 euro,,,
L'atlantis della quale parlava tut nell'altro post...ed ovviamente il suo giudizio era negativo.
Sono d'accordo con gli amici, devi elevare il budget.
strano, di solito l'atlantis non va mai sotto un certo livello
pegasolabs
08-09-2007, 00:06
strano, di solito l'atlantis non va mai sotto un certo livello
Come tutti i prodotti Atlantis è rimarcata, stavolta non hanno scelto un granché.
Il produttore e il prodotto è questo:
http://www.vcenter.net/product-nc4000.html
La vendono pure negli usa:
http://www.gadspot.com/product_info.php?products_id=60&osCsid=97c48176d17b41a3cd975d6a94dd19bd
EDIT: qui c'è una review dello modello non wifi, più scarso (niente mpeg4 solo mjpeg):
http://anton.frols.com/reviews/nc1000/
Alfonso78
08-09-2007, 08:45
esteticamente non è male
però se è scarsa...:rolleyes:
pegasolabs
08-09-2007, 11:41
pero' non è hamlet
:asd:
tu ridi ma sarà anche di legno il prodotto
pero' se devi contattare l'assistenza hai a che fare con l'assistenza atlantis non con il bar "da Zelindo" :mbe:
pegasolabs
08-09-2007, 15:28
tu ridi ma sarà anche di legno il prodotto
pero' se devi contattare l'assistenza hai a che fare con l'assistenza atlantis non con il bar "da Zelindo" :mbe:No No era una risata di approvazione, hai frainteso. ;)
L'assistenza Atlantis è di ottimo livello.
Bella cmq questa di zelindo :D
Alfonso78
29-06-2009, 22:22
avrò letto questo tuo post almeno un centinaio di volte... :rolleyes:
pegasolabs
30-06-2009, 06:10
NO CROSSPOSTING
Leggi quello che ti ho scritto nell'altro thread.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.