View Full Version : Da Apple nuovo Mighty Mouse wireless
Redazione di Hardware Upg
26-07-2006, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18162.html
Apple annuncia ufficialmente la disponibilità della nuova versione del mouse multitasto e con rotellina di scrolling, questa volta con tecnologia wireless
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
26-07-2006, 09:19
Se ha un buon sistema di puntamento il prezzo è allineato alle proposte Logitech, l'unica perplessità è la durata delle batterie, il BT è un protocollo piuttosto dispendioso, sarebbe molto più intelligente la soluzione adottata da Logitech della stazione di ricarica.
Bello.
Ma quel pallino (o sferetta) e' la wheel?
bonzuccio
26-07-2006, 09:28
Adesso basta. :rolleyes:
Mio sogno:
tastierina piegabile stile accessorio palm wireless
con integrato una specie di joypad
lunga 20 cm per andare su internet vedere la tele e giocare comodamente dal divano di casa..
di certo non il tastierone Microsoft :nera:
Ma se non lo fa Apple chi la deve fare? :muro:
O l'hanno già fatta?
Mighty83
26-07-2006, 09:41
Comprerei un mac solo per poter aver il mouse personalizzato :sofico:
Motosauro
26-07-2006, 09:49
Comprerei un mac solo per poter aver il mouse personalizzato :sofico:
Creda che vada anche su x86 generici, o no?
Adesso basta. :rolleyes:
Mio sogno:
tastierina piegabile stile accessorio palm wireless
con integrato una specie di joypad
lunga 20 cm per andare su internet vedere la tele e giocare comodamente dal divano di casa..
di certo non il tastierone Microsoft :nera:
Ma se non lo fa Apple chi la deve fare? :muro:
O l'hanno già fatta?
Per il mio mediacenter (linux/ubuntu dapper) ho comprato questa: link (http://www.btc.com.tw/english/2-7-21keyboard.htm#9019urf)
E' molto "trasportabile" e viene riconosciuta automaticamente dal S.O. (anche i tasti multimediali)
ma non vi sembra una supposta?
Comunque dal sito pare che funzioni anche sotto winXP
Davis, probabilmente ci hai pensato solo tu.
Anzi, sicuramente ci hai pensato solo tu.
L'importante è che abbiano messo a posto la scroll ball, che si bloccava in giù almeno una volta al mese per diversi giorni.
stormbelt
26-07-2006, 10:11
da quello che ho capito, sotto win funge solo il MM con cavo... Questo bluetotth funge solo con mac... Cmq molto carino, anche se in effetti, con la tastiera con il cavo (quella apple) e il cavo del MM che parte dall'hub della tastiera, nn sento la necessità di togliere il filo... forse con un portatile....
ma non vi sembra una supposta?
Si... esteticamente con tutte le lusinghe che riceve per il design, la apple poteva e doveva fare di meglio... + di 60€ per un "suppostone"? La funzionalità magari sarà anche buona, ma poi quella sferetta in mezzo non potevano farla più grande? :confused: Orribile a mio giudizio... :blah: :Puke:
MiKeLezZ
26-07-2006, 10:28
a me sembra carino.. peccato che sembri a volte parta il click destro premendo il sinistro, e altre amenità
dopo che ho provato il pad del Mac ritengo che sia del tutto inutile un dispositivo di puntamento "esterno"...
l'ho capito a mie spese quando ho acquistato il precedente mouse BT (quello senza wheel) che è davvero una schifezza!!!..
bonzuccio
26-07-2006, 10:35
Per il mio mediacenter (linux/ubuntu dapper) ho comprato questa: link (http://www.btc.com.tw/english/2-7-21keyboard.htm#9019urf)
E' molto "trasportabile" e viene riconosciuta automaticamente dal S.O. (anche i tasti multimediali)
Dovrei toccarla..
Sembra la più piccolina, davvero bellina ;)
Secondo me le case costruttrici serie dovrebbero pensare a nuovi modi di interfacciarsi col computer,
i mouse che abbisognano di superfici piane ormai dovrebbero appartenere alla preistoria :incazzed: :D
Dovrei toccarla..
Sembra la più piccolina, davvero bellina ;)
Secondo me le case costruttrici serie dovrebbero pensare a nuovi modi di interfacciarsi col computer,
i mouse che abbisognano di superfici piane ormai dovrebbero appartenere alla preistoria :incazzed: :D
Da quello che ho letto questo mighty mouse è a puntamento laser... quindi in teoria non dovrebbe aver bisogno di superfici piane... o no? :mbe: :confused:
si va bhe....però sempre qualcosa dove appoggiarlo ci vuole....
io aspetto ancora un interfaccia di controllo che sfrutta la isight per riconoscere il movimento delle mani.....quando esce? :) :) :) :)
Kenny Rullo
26-07-2006, 11:14
si va bhe....però sempre qualcosa dove appoggiarlo ci vuole....
io aspetto ancora un interfaccia di controllo che sfrutta la isight per riconoscere il movimento delle mani.....quando esce? :) :) :) :)
C'è già, e sembra in un avanzato stadio di sviluppo. Peccato non sia idea di apple, visti tutti i brevetti a riguardo.
http://mrl.nyu.edu/~jhan/ftirtouch/
Pare che anche microsoft stia studiando un qualcosa del genere.
Chissà se i nostri eroi di hwupgrade possono fare un qualche articolo a riguardo?
Per il mio mediacenter (linux/ubuntu dapper) ho comprato questa: link (http://www.btc.com.tw/english/2-7-21keyboard.htm#9019urf)
E' molto "trasportabile" e viene riconosciuta automaticamente dal S.O. (anche i tasti multimediali)
Ciao Worp..
dove si può acquistare ?
l'avevo già visto e la cosa mi intrippa assai...
ma io dico una cosa diversa, proprio la webcam che apprende i movimenti delle mani nell'aria ed esegue...una specie di minority report....la potenza elaborativa c'è.....manca l'algoritmo....chi lo scrive...su su su :) :) :)
ArticMan
26-07-2006, 11:51
Problemi del Mighty Mouse:
Se tenete poggiato il dito sinistro e clickate quello destro (come sto sempre io sul mouse) lui f tasto sinistro.
Se volete vare il doppio click (come la navigazione di firefox: destro tenuto premuto + sinsitro successivo) non lo fa perché* il tasto è uno solo.
Quindi anche giochi che richiedono click contemporanei non si possono fare.
O si clicka un tasto o l'altro
avvelenato
26-07-2006, 12:53
bluetooth, latenze?
preferivo una soluzione proprietaria a basse latenze, logitec docuit.
il bluetooth e` utile per l'interoperabilita` tra piu` periferiche, ma chi, oltre alla base, dovrebbe interoperare con un mouse? Dai.
Motosauro
26-07-2006, 12:54
Problemi del Mighty Mouse:
Se tenete poggiato il dito sinistro e clickate quello destro (come sto sempre io sul mouse) lui f tasto sinistro.
Se volete vare il doppio click (come la navigazione di firefox: destro tenuto premuto + sinsitro successivo) non lo fa perché* il tasto è uno solo.
Quindi anche giochi che richiedono click contemporanei non si possono fare.
O si clicka un tasto o l'altro
WOW, limitazioni da niente :sbonk:
Tetrahydrocannabin
26-07-2006, 14:20
aggiungiamo anche i tasti laterali da premere contemporaneamente e posizionati un po' troppo indietro... io ho quello col filo (cortissimo oltretutto) e penso che lo venderò per prendermi questo... se non altro è wireless
Ciao Worp..
dove si può acquistare ?
Devo spulciare un po in giro a casa, stasera ti mando un pm.
Mi ricordo che costava sui 30 Euro.
Con quelle manigliette è una favola trasportarla in giro :D
io ho da 1 anno quello col filo e devo dire che funziona benissimo. Il principale difetto riscontrato nei MM è la sporcizia che si accumula sul clitoride ed è un po difficoltoso da pulire (a me la sferetta non si è mai bloccata comunque). Inoltre i tasti sono tutti configurabili, ad esempio per aprire le pagine di safari o firefox si può configurare il tasto centrale (clitoride :D ). Il filo (come in tutti i mouse apple) è volutamente corto perchè pensato per essere inserito nel'hub usb della tastiera e quindi non intralciare troppo.
Come indicato da alcuni i difetti maggiori sono il tasto dx che funziona solo se sul sx non c'è appoggiato nessun dito e i tasti laterali messi in una posizione non troppo felice e che clicco spesso involontariamente...
Quando si romperà il mio wired mi prenderò questo, magari abbinato ad una bella tastiera BT.
Certo che i prezzi sono sempre al top purtroppo... :(
Ciao
---doppio post--- sorry :)
io ho da 1 anno quello col filo e devo dire che funziona benissimo. Il principale difetto riscontrato nei MM è la sporcizia che si accumula sul clitoride ed è un po difficoltoso da pulire (a me la sferetta non si è mai bloccata comunque). Inoltre i tasti sono tutti configurabili, ad esempio per aprire le pagine di safari o firefox si può configurare il tasto centrale (clitoride :D ).
:stordita: ora ogni volta che lo userò in ufficio ti penserò e mi metterò a ridere come un idiota :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.