PDA

View Full Version : HD SATA interni con interruttore


Nike86
26-07-2006, 08:22
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum. Nel progettare il mio pc ho pensato di associare all'HD SATA2 da 300GB che ho già, i due HD SATA da 160 che avevo prima, ma di accenderli solo mediante pulsante (uno x ognuno ovviamente). In pratica collego la massa da 5 e 12 v ad un interruttore a due canali ed il gioco è fatto. essendo il sata una periferica hot swap non penso ci siano problemi. che ne dite?

GianoM
26-07-2006, 08:50
Hot swap si riferisce al cavo dati, non al cavo alimentazione.
Agganciati a questa discussione, volendo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247793

UtenteSospeso
26-07-2006, 11:40
Non attaccare le masse all'interruttore per poterlo spegnere, l'interruttore devi metterlo sui fili rosso e giallo, quelli delle tensioni.
Se lo colleghi alle masse non si spengono i dischi, la massa la prenderebbe dalla carcassa.

Nike86
26-07-2006, 13:54
già ma pensavo che essendo hot swap non avesse problemi a ricevere corrente dopo che l'alimentatore è stato acceso... in fin dei conti non cambia nulla se lo accendo con un interruttore a pc già avviato. il fatto che sia hot swap mi permette di accenderlo anche durante xp in qualsiasi momento e di spegnelro senza problemi. il mio timore è se sia possibile dargli alimentazione durante xp senza che il disco stesso abbia problemi o crei problemi. dopotutto chi ha un rack con disco estraibile non si trova nella medesima situazione, più o meno?

UtenteSospeso
26-07-2006, 14:46
Deve comparire nella finestra RIMOZIONE SICURA HARDWARE, dove compaiono le periferiche USB, solo dopo puoi spegnerlo, perderesti i dati nella cache di scrittura altrimenti.

Nike86
26-07-2006, 15:51
ma NON è una periferica esterna, i cavi dati sono collegati con la motherboard. quindi vengono rilevati come hard disc normalissimi e non come periferiche usb, ovviamente

UtenteSospeso
26-07-2006, 16:04
Le periferiche con supporto HOT SWAP compaiono nella finestra RIMOZINE SICURA HARDWARE (dove leggi USB ??) sia USB che non.
Devi installare il driver del RAID SATA se vuoi che compaia nella finestra RIMOZIONE.
In più devi essere sicuro che l'hot swap sia supportato dalla scheda madre/controller SATA, il fatto che sia un SATA non è sufficiente.
In alternativa disattiva il disco in Gestione Hardware e poi lo scolleghi, quando ti serve di nuovo lo COLLEGHI PRIMA e poi lo ATTIVI di nuovo sempre in gestione hardware.
Questa soluzione la puoi usare indipendentemente se è HOTSWAP oppure no.