PDA

View Full Version : Pacco da hong kong e dazio doganale


juninho85
25-07-2006, 22:53
2 settimane fa ho comprato 2 oggetti dallo stesso venditore su ebay,il pacco ha un valore complessivo di circa 12€.
la merce è partita regolarmente da honk kong il 12 luglio,sulla busta raccomandata è stato scritto chiaramente REGALO"GIFT" e il valore dichiarato della merce,ossia 2€.
ora...tenendo conto che un pacco in quanto gift non può essere soggetto alla valutazione di eventuali dazi doganali,in quanto non vi è fattura,e se anche fosse il venditore ha dichiarato come valore complessivo 2€,com'è possibile che le poste italiane mi chiedano 5,5€ per ritirare il pacco?

Imrahil
25-07-2006, 22:54
Credo sia stato solamente fermato in frontiera... mi pare siano soltanto spese relative a quello :)

juninho85
25-07-2006, 23:02
Credo sia stato solamente fermato in frontiera... mi pare siano soltanto spese relative a quello :)
dici?infatti nella cartolina lasciatami nella casella postale non era indicato come dazio doganale,così non la pensava l'impiegato postale.
pagare 275% il valore dell'oggeto solo perchè l'abbiano fermato in frontiera mi sembra una pagliacciata :confused:

Imrahil
25-07-2006, 23:04
Non so cosa dirti, mi pare sia così...

beppegrillo
25-07-2006, 23:28
primo la storia del gift non ha senso.
secondo credo che ci siano imposte fisse di dazi + percentuale del valore dichiarato.

Wilcomir
26-07-2006, 07:45
allora, per i pacchi provenienti dalla cina funziona così: alla dogana li fermano tutti, gift, cazz, pott e mink, ma quei 5€50 non sono spese di dazio, non è una tassa. in pratica sono soldi che vanno alle poste per "accelerazione dello sdoganamento", un servizio assolutamente facoltativo, e che peraltri IMHO non esiste. in pratica a caso alcuni pagano e altri no, e per un servizio facoltativo e non richiesto. :mc:

o perlomeno così era fino a un po' di tempo fa, magari ora pagano tutti, ma dubito che sia una tassa.

ciao!

Zappz
26-07-2006, 09:28
io ho fatto del buisness con hk per diverso tempo e mi hanno sempre tassato quasi tutti i pacchi nonostante il gift e i valori indicati... in genere mi aprivano i pacchi e mi tassavano la merce secondo un valore che si inventavano loro... :rolleyes:

fastezzZ
26-07-2006, 09:56
Anche a me è successa la stessa cosa con una cosa comprata a Hk.
I soldi se li sono ciucciati le poste e non lo stato, secondo me ti fanno pagare in pratica la spedizione sul territorio nazionale dall'aeroporto fino a casa, se fosse una tassa sul valore dell'oggetto l'importo sarebbe proporzionale al valore dello stesso.

simone1980
26-07-2006, 10:05
successo anche a me da poco: i 5.5 si suddividono in spese presentazione dogana e spese postali. ad ogni modo se li incamera poste italiane.

Dumah Brazorf
26-07-2006, 10:42
E' un fisso, pagato = ed il valore dichiarato era 7€ sempre giftato.
Per i 2 soldi che hai speso acquistando a hk non saranno questi 5,5€ a rovinarti.
Pensa a quanto hai risparmiato comprando lo stesso oggetto qui.
Ciao.

Nyk512
26-07-2006, 10:46
I 5,50€ sono la tassa da pagare alle poste per lo sdoganamento di buste contenenti oggetti o di pacchi provenienti da tutti i paesi extra ue con valore dichiarato da 0 (gift) a 45€, poi salendo l'importo dichiarato aumenta anche la tassa da pagare. Tenendo in considerazione che le poste non effettuano praticamente nessuna particolare procedura per lo sdoganamento possiamo considerarla come una ladreria vera e propria. :muro: Pensate che di acquisti da HK o UK su ebay ne ho fatti parecchi e alla la tassa a volte superava il valore effettivo dell'oggetto acquistato, mannaggia a loro :muro:

sander4
26-07-2006, 11:35
attenzione all'assicurazione..

è la cosa che in assoluto mi ha fatto pagare più dazi, a volte superando il valore dell'oggetto :muro:

juninho85
26-07-2006, 17:34
grazie ragazzi..infatti ora che ci penso il pacco è stato aperto e poi richiuso con della plastica trasparente,probabilmente per controllare se ci fosse all'interno qualche fattura :asd:
ciò che non m'ha fatto capire più nulla è il fatto che il postino,non trovando nessuno a casa ha lasciato nella cassetta la classica cartolina di ritiro con la richiesta di 5,50 per saldo consegna merce: (:confused: ),mentre l'impiegato postale ha parlato chiaramente di dazio doganale,il chè sarebbe stato impossibile in quanto il valore dichiarato era meno della metà della commissione.
in pratica se non avessi pagato involontariamente questa somma il pacco sarebbe rimasto qualche giorno in più in dogana?