View Full Version : Utilizzare un portatile come terminale
II ARROWS
25-07-2006, 21:53
Salve a voi.
Io ho poca esperienza di reti, quindi abbiate pazienza...
Questa è la mia configurazione attuale:
ROUTER WI-FI Michelangelo Wave.
Un PC Fisso collegato in Wi-Fi al router, con Windows XP Professional x64
Un PC portatile collegato in Wi-Fi al router con Windows XP Home
Tutti i PC sono aggiornati e nel fisso uso una chiave USB per collegarmi, mentre il portatile usa la scheda integrata.
Poi avrei anche qualche problema a connettermi con il DS direttamente al router ma questo è un problema che se volete potete aiutarmi a risolvere, ma al momento mi interessa poco.
Ora, io vorrei creare una configurazione in modo tale da poter utilizzare il portatile come un terminale per il fisso, ed accedere al mio account quando quest'ultimo è occupato.
Non ho la minima idea di come cominciare, quindi mi chiedevo se potevate aiutarmi...
Comunque l'utilità principale dell'uso del portatile come terminale sarebbe poter accedere ai siti internet, mantenendo i cookie e i siti salvati(quindi evitando di avere cookie dei vari forum aggiornati in modo diverso), e poter leggere la posta tenendola salvata in un unico PC.
Più poter utilizzare i file, ma è una cosa di secondaria importanza.
per tua sfortuna hai XP home nel fisso...
la versione home non ha la possibilità di gestire il "microsoft desktop remoto" che è una procedura che ti permette di mettere in stand-by un pc e comandarlo (vedi proprio il desktop, il mouse... come se fossi sedut(a? Aronne non dovrebbe esser maschile) lì).
quindi potresti usare un programma simile che si chima VNC
II ARROWS
26-07-2006, 09:36
Nono, il fisso ha Windows XP x64...
E' il portatile ad avere l'home.
Comunque che significa metterlo in stand-by? Per forza o può essere usato da qualcun'altro insieme?
Altrimenti la soluzione serve a ben poco...
P.S. non ho mai specificato il mio sesso... sono un uomo...
nella firma c'è scritto aronne... mi sembrava femmiline... :doh:
comunque lasciando perdere queste cavolate, avevo letto male per la questione portatile/fisso winxp home :D
puoi fare così: tasto destro su risorse del computer (fisso) connessione remota, consenti connessione desktop remota.
adesso vai nel portatile, start, programmi, accessori, comunicazioni, connessione desktop remoto....
adesso dovresti essere in grado di andare avanti da solo :)
II ARROWS
26-07-2006, 14:45
fATTO.
PErò rimane il problema che io la connessione sul computer fisso la devo mantenere...
Altrimenti mi serve a poco la connessione...
non ti preoccupare... il computer fisso lo comandi dal portatile, ma lui continua a lavorare.
che ne dici del "desktop remoto"?
II ARROWS
26-07-2006, 17:39
Dico che il problema è quello descritto sopra:
Se mi collego al fisso dal portatile, devo disconnettere il fisso dall'account correntemente in uso... e quindi non serve il collegamento.
Dato che lo userei per connettermi quando è occupato...
forse ho capito quel che dici... però spiega meglio questa frase:
Dato che lo userei per connettermi quando è occupato...
ehm... ecco... volevo proprio fare la stessa domanda :D
II ARROWS
26-07-2006, 21:34
Quando al fisso non ci sono io, ma qualcun'altro...
Più che altro mia sorella, che lo usa per di più per internet e leggere le e-mail ed MSN. Quindi non un lavoro pesante.
II ARROWS
28-07-2006, 10:36
AIUTO! :help:
non ho capito cosa vorresti fare: potresti fare un riassunto schematico??
II ARROWS
28-07-2006, 13:01
Allora, ho due computer. Uno fisso e uno portatile collegati in LAN tramite Wi-Fi.
Quello fisso ha Win XP x64
Il portatile ha Win XP Home
Il computer fisso ha 3 utenti, utilizzati da 3 componenti della mia famiglia.
Dal portatile, vorrei poter accedere ad uno di questi 3 utenti, quando un'altro utente è utilizzato dal computer fisso.
Non mi pare così complicato, devo praticamente creare un sistema che utilizzi un terminale e se stesso... :wtf:
ah... adesso è chiaro...
per quel che ne so io... più utenti in sharing non sò se si possa fare...
qualcosa del genere si puo fare ma sotto linux-ubunutu.... con xp .puoi chiedere l'apposita sezione.. ciao :O
II ARROWS
28-07-2006, 17:41
Ma io sto parlando di rete, la sezione apposita mi pare questa... :mbe:
io devo ancora CAPIRE se vuoi accedere alle cartelle di PROFILO da remoto o fare il login proprio
se vuoi fare il login proprio ti ci vuole qualcosa che faccia da server, memorizzi il profilo, e te lo sincronizzi ogni volta
se è cosi': lascia perdere
io invece avevo interpretato:
col notebook si vuole loggare da remoto al fisso e navigare con un certo account, CONTEMPORANEAMENTE a qualcun altro (con un account diverso) che naviga direttamente sul fisso.
Se ho capito bene... AH! Follia!
bReAkDoWn
28-07-2006, 19:53
Io penso di aver capito cosa vorrebbe fare. E' stato chiaro. Lui vorrebbe loggarsi da remoto sul sistema principale e utilizzare il suo account, con il suo dekstop e i suoi programmi, mentre sul principale qualcuno sta utilizzando localmente il pc con un altro account. Come dire due persone che lavorano indipendentemente e contemporaneamente sulla stessa macchina. Il problema è cosa suggerirgli. Io non so se esista qualche modo di poterlo fare.
è come avevo detto io allora siamo già a 2.....
pero' era anche l'ipotesi del "lasciar perdere"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.