PDA

View Full Version : canon s3 o reflex?


ancaracameca
25-07-2006, 19:09
Sono indeciso sull'acquisto di una s3 o una reflex digitale .
I miei dubbi derivano dal fatto che l'uso che ne devo fare e' in primo luogo per delle foto a carattere sportivo ( i figli che giocano a calcio) quindi con distanze che variano da bordo campo a tribuna .poi l'altro uso è quello di foto in vacanza . :rolleyes:

ciop71
25-07-2006, 21:59
Sono due mondi completamente diversi, anche nei costi.
Una S3 la prendi e sei a posto con una scheda di memoria e delle batterie ricaricabili, con una reflex c'è sempre la possibilità di ampliare il parco ottiche, appena presa una si inizia già a fantasticare su quella successiva.

ancaracameca
25-07-2006, 22:13
scusate per le due discussioni aperte ...cercherò di rimediare.
tornando alla domanda iniziale riuscirò a fotografare in movimento in primo piano con una la s3? :help:

Time Zone
25-07-2006, 22:27
scusate per le due discussioni aperte ...cercherò di rimediare.
tornando alla domanda iniziale riuscirò a fotografare in movimento in primo piano con una la s3? :help:


Praticamente con tutte le macchine digitali recenti puoi fare quello che cerchi, quello che varia è la qualità dell'immagine.
Anche le compatte più economiche hanno dei modi scena che prevedono programmi per soggetti in movimento e quindi iso alti e tempi ridotti.
Aggiungendo un buon zoom e magari uno stabilizzatore ottico puoi partire con un'ottima macchina restando ad un prezzo sotto alle 400 euro.
Le reflex sono un altro discorso, richiedono anche un minimo di esperienza in più per sfruttarle appieno, sicuramente il prezzo sale molto ed anche l'ingombro.

ancaracameca
25-07-2006, 22:45
probabilmente optero' per la compatta anche se mi resterà sempre la curiosità per entrare nel mondo reflex. :confused:
al limite secondo voi e' possibile trovare una buona reflex usata piu' tele al prezzo di una buona compatta nuova?

Time Zone
25-07-2006, 23:24
probabilmente optero' per la compatta anche se mi resterà sempre la curiosità per entrare nel mondo reflex. :confused:
al limite secondo voi e' possibile trovare una buona reflex usata piu' tele al prezzo di una buona compatta nuova?

probabilmente ci sono buone occasioni in giro, puoi anche vedere su www.dcsitalia.it e www.rebelio.it i prezzi sono ottimi.

ancaracameca
25-07-2006, 23:50
Grazie delle informazioni ...ora è il momento di spendere :D

sepica
26-07-2006, 09:07
credo che x luso che ne dovai fare anche una reflex e' limitata se non utilizzata con un bel cannone di obiettivo, risultato : costi spropositaati ingombri spropositati, per poi magari dopo una partita scegliere un qualcosa di piu maneggevole e anche meno costoso

rewaz
26-07-2006, 10:19
visto che spesso d'estate giocano di sera io preferirei un s5600 x la resa agli alti iso (ok non ha lo stabilizzatore, ma in un impoianto sportivo qualche punto di appoggio si troverà :) )

Time Zone
26-07-2006, 10:40
visto che spesso d'estate giocano di sera io preferirei un s5600 x la resa agli alti iso (ok non ha lo stabilizzatore, ma in un impoianto sportivo qualche punto di appoggio si troverà :) )

Scusa se mi permetto ma...
...chi lo dice che ha una resa particolare agli alti iso?
Siamo a livelli della canon a530 grosse differenze non ne vedo. Una ha un denoiser più marcato, l'altra quasi per niente ma una volta trattate fanno foto gemelle.
Questo non significa che non sia un'ottima macchina..

rewaz
26-07-2006, 10:55
vedendo le foto in giro e sentendo molti pareri..la s5600 a 800 sembra produrre foto ancora sfruttabili, la s3 a 800 iso, almeno per quel che ho potutto vedere con la mia non mi sembrano il massimo.

inoltre se fotografi una partita di calcio lo stabilizzatore non ti serve, o meglio minimizza le vibrazioni della fotocamera mano non Ferma i giocatori in campo

ThabrisTheLastShito
26-07-2006, 10:57
Scusa se mi permetto ma...
...chi lo dice che ha una resa particolare agli alti iso?
Siamo a livelli della canon a530 grosse differenze non ne vedo. Una ha un denoiser più marcato, l'altra quasi per niente ma una volta trattate fanno foto gemelle.
Questo non significa che non sia un'ottima macchina..


La differenza c'è.
Fai qualche foto in raw e poi confrontale con il raw di qualche altra macchina, poi mi dici. Il confronto in jpeg tra una S5600 e una a530, che non c'azzecca nulla, è come confrontare una S5600 con una 350d con il ciofegon sopra, in jpeg. Anche lì mi diresti "grosse differenze non ne vedo", poi fai la stessa foto con un obiettivo decente sulla 350d e le differenze le vedi.

La s5600 ha nel raw proprio il suo punto di forza, e anche il fatto che il denoiser sia troppo invadente è una questione di gusti. A occhio e croce sei l'unico possessore di fuji che si lamenta del rumore.

Time Zone
26-07-2006, 11:29
La differenza c'è.
Fai qualche foto in raw e poi confrontale con il raw di qualche altra macchina, poi mi dici. Il confronto in jpeg tra una S5600 e una a530, che non c'azzecca nulla, è come confrontare una S5600 con una 350d con il ciofegon sopra, in jpeg. Anche lì mi diresti "grosse differenze non ne vedo", poi fai la stessa foto con un obiettivo decente sulla 350d e le differenze le vedi.

La s5600 ha nel raw proprio il suo punto di forza, e anche il fatto che il denoiser sia troppo invadente è una questione di gusti. A occhio e croce sei l'unico possessore di fuji che si lamenta del rumore.

Io però i confronti li ho fatti e parlo con cognizione di causa, non sono teorie basate sul sentito dire.
Il confronto tra una 5600 e una a530 ci azzecca, perchè non dovrebbe, perchè esteriormente hanno un aspetto diverso? Perchè la prima 'sembra' una reflex e l'altra una compatta? Dentro sono più simili di quanto si possa immaginare.
A me interessa la foto e non il guscio della macchina o al modo che uso per arrivarci, se uso il raw, il tiff, il jpg... alla fine devo poter vedere una bella foto.
Su quali basi si sostiene una presunta superiorità della 5600 rispetto ad altre digitali? hai motivi oggettivi? Ci sono confronti reali e documentati?
La 350d con il discorso non c'entra niente davvero, parliamo di compatte...
L'affermazione che la 5600 abbia nel raw 'il suo punto di forza' non so quale valore possiamo dargli, se hai foto raw da confrontare puoi portarle a sostegno delle tue argomentazioni, così parliamo sui fatti e non sulle congetture.
Non ho detto che il denoiser fuji è troppo invadente, dico che ogni macchina ha il suo e va preso in considerazione nella valutazione finale.

ThabrisTheLastShito
26-07-2006, 11:42
Forse perchè ho avuto una S5000 per anni e usavo appunto il raw in quelle situazioni in cui mi trovavo a dover combattere col rumore. Di foto fatte in raw con la S5600 ce ne sono a bizzeffe su qualunque sito, con tanto di exif se uno non si fida, e i confronti si possono fare benissimo anche così, altrimenti che li hanno aperti a fare certi siti?
Chiunque mastichi un pochino di photoshop et similia preferisce usare il raw per avere più controllo sull'immagine. E' indubbiamente un vantaggio che molte macchine non hanno.
La S5600 l'ho usata per un bel po', prestata da un amico, mentre la mia ragazza possiede una a520, che le ho regalato io, e so benissimo come si comporta col rumore (e non credo ci sia un abisso tra questa e la a530).

Poi tieni presente che se ti fai un giro sul forum di Photo4U, alla sezione Fuji (che è la più grande e importante community sulla Fuji in Italia), vedrai che sono tutti concordi nel ritenere ottima la resa della S5600 ad alti iso.

Ripeto, è la prima volta che sento dire che la S5600 non ha un ottima resa ad alti ISO.
Per capirci, prova a vedere qualche raw di una FZ5, e poi ne riparliamo. I jpeg della S2 di mio fratello francamente sono a momenti più rumorosi di quelli della vecchia S5000.

rewaz
26-07-2006, 11:47
la forza del raw sulle 5600 sta nel fatto che c'è a differenza di tutte le altre compattone tipo s3 e H2/5...se hai tempo/software/hardware per sfruttarlo bene...se ti ineressa solo il jpg fatto, e finito allora i raw ti intasano solo dla scheda di memoria.

Nesuno dice che la 5600 si la migliore..anche perchè ci sono troppi parametri..alla fine uno sceglie quella che, per i valori SOGGETTIVI di riverimento è la migliore

se voui spendere poco e avere una macchina buona prendi la fuji

se ti interessa l'lcd grande prendi la h5

se, vuoi bei colori e una macchina completa (escuso il raw) prendi la s3

se fotografi solo di giorno, al sole, d mazo a settempre prenditi la panasonic fz7

sepica
26-07-2006, 12:27
la forza del raw sulle 5600 sta nel fatto che c'è a differenza di tutte le altre compattone tipo s3 e H2/5...se hai tempo/software/hardware per sfruttarlo bene...se ti ineressa solo il jpg fatto, e finito allora i raw ti intasano solo dla scheda di memoria.

Nesuno dice che la 5600 si la migliore..anche perchè ci sono troppi parametri..alla fine uno sceglie quella che, per i valori SOGGETTIVI di riverimento è la migliore

se voui spendere poco e avere una macchina buona prendi la fuji

se ti interessa l'lcd grande prendi la h5

se, vuoi bei colori e una macchina completa (escuso il raw) prendi la s3

se fotografi solo di giorno, al sole, d mazo a settempre prenditi la panasonic fz7

bravissimo, hai riassunto senza tante menate sul rumore , ogni santa volta che c'e' undubbio di scelta escono fuori questi dualismi sul rumore, i punti sialineti delle varie macchine , maattenzione la sony non ha il solo pregio del lcd grande fa anche delle buone foto al livello della S3

rewaz
26-07-2006, 12:59
grazie,..per quanto riguarda la h5..è vero il livello è lo stesso..se mi aiutate ad integrare la mia breve spiegazione possiamo poi creare un topic ad hoc

madking
26-07-2006, 13:25
anche io ero convinto che S3 ed H5 fossero sullo stesso livello (e lo dico da possessore di S3) ma se guardate nella recensione che c'è linkata in una discussione vecchia sono poprio alcuni possessori di H5 ad ammettere che la S3 è leggermente superiore come qualità dell'immagine

Time Zone
26-07-2006, 13:41
Forse perchè ho avuto una S5000 per anni e usavo appunto il raw in quelle situazioni in cui mi trovavo a dover combattere col rumore. Di foto fatte in raw con la S5600 ce ne sono a bizzeffe su qualunque sito, con tanto di exif se uno non si fida, e i confronti si possono fare benissimo anche così, altrimenti che li hanno aperti a fare certi siti?
Chiunque mastichi un pochino di photoshop et similia preferisce usare il raw per avere più controllo sull'immagine. E' indubbiamente un vantaggio che molte macchine non hanno.
La S5600 l'ho usata per un bel po', prestata da un amico, mentre la mia ragazza possiede una a520, che le ho regalato io, e so benissimo come si comporta col rumore (e non credo ci sia un abisso tra questa e la a530).

Poi tieni presente che se ti fai un giro sul forum di Photo4U, alla sezione Fuji (che è la più grande e importante community sulla Fuji in Italia), vedrai che sono tutti concordi nel ritenere ottima la resa della S5600 ad alti iso.

Ripeto, è la prima volta che sento dire che la S5600 non ha un ottima resa ad alti ISO.
Per capirci, prova a vedere qualche raw di una FZ5, e poi ne riparliamo. I jpeg della S2 di mio fratello francamente sono a momenti più rumorosi di quelli della vecchia S5000.


Confermo quanto ho detto, non per avere ragione a tutti i costi ma perchè credo che un forum per essere davvero utile debba basarsi su fatti oggettivi anche se opinabili e non sul sentito dire. Io su photo4u ci posto e puoi leggere tanti utenti felici possessori della s5600 che parlano del rumore/grana della stessa senza problemi. Non è un'icona sacra, se ne può parlare anche in senso critico se si portano motivazioni valide.
Mi si può dire che il rumore in raw è meglio trattabile ed io sono assolutamente d'accordo, però è presente. Far finta che la fuji abbia doti particolari quando non è vero induce l'acquirente a fare valutazioni sbagliate e a chi già ce l'ha a tenersela com'è sensa cercare, per quanto possibile, di migliorarla.
E' un ottima macchina, l'ho detto anche in altri post, però secondo me ha un ccd di dimensioni standard, la collocazione e la forma delle celle non interferisce sul rumore, se mi si smentisce sono più che contento ma vorrei vedere queste fantomatiche foto.
Fin'ora ho visto le mie, ho trattato personalmente le foto della 5600 e quelle della a530 (per ho portato a confronto), tutte queste differenze non le vedo e non perchè sono cieco e incapace di distinguere la foto di una ultracompatta da una reflex ma perchè effettivamente non ci sono.

Per rewaz: il tuo ragionamento mi sembra corretto, sono d'accordo con te sul fatto che la 5600 ha tanti pregi tra i quali il prezzo vantaggioso, proprio per questi motivi l'ho presa e ne sono soddisfatto.

amxim
26-07-2006, 13:46
con una reflex c'è sempre la possibilità di ampliare il parco ottiche, appena presa una si inizia già a fantasticare su quella successiva.

Comunque anche sulla S3 è possibile montare un tele ed un wide dedicati. La dotazione finisce lì ma non è come avere un compatta digitale qualsiasi......
O sbaglio???

madking
26-07-2006, 13:51
i tele e i wide che si possono montare sulla S3 esistono, ma da quello che ho letto bisogna comprare solo quelli di marche eccellenti come gli originali Canon, che però costano un botto

Alla fine tra S3, adattatore per le lenti e lenti vieni a spendere come una reflex entry-level, che cmq a paragone rimane di un altro pianeta, almeno secondo me

ciop71
26-07-2006, 13:54
Comunque anche sulla S3 è possibile montare un tele ed un wide dedicati. La dotazione finisce lì ma non è come avere un compatta digitale qualsiasi......
O sbaglio???
Le ottiche aggiuntive per le compatte costano tantissimo rispetto al valore della fotocamera: adattatore (necessario) circa 20€, wide circa 150€, tele circa 150€. Esistono quelli di terze parti compatibili, ma spesso sono di qualità veramente scadente (provato di persona).
Ne vale la pena per una compatta? Secondo me, no.
Se ti serve più grandangolo scegli un modello diverso, se ti serve più tele dei 400 e passa mm che offrono le super-ultra-megazoom allora non ti basta comunque una compatta.

rewaz
26-07-2006, 14:04
se ti comrpi una comattona x poi aggiungere lenti aggiuntive...tanto vale prenderti una nikon d50!!!

sepica
26-07-2006, 14:14
secondo e' sbagliato postare una richiesta del genere.... ovvero che macchina mi comopro x fare foto di una aprtita di calcio......
primo dico, che e' mai possibile che uno e' siponibile a spendere mille euro er delle foto ad delle partite di calcio (anche se del figlio) voglio dire che poi questa macchina ti servira x altri momenti e situazioni dunque sul piatto della bilancia vanno messe tantte cose:
prezzo ingombro facilita' d'uso qualita delle foto amore x la fotografia.
e cmq io ribadisco che x fermare dei momenti di una partita di calcio oltrettto in notturna, non c'e coppamttona o reflex che regga, lunica e farsi un po' po ' di teleobbiettivo della maxxxnna.....o sbaglio

ThabrisTheLastShito
26-07-2006, 14:16
Confermo quanto ho detto, non per avere ragione a tutti i costi ma perchè credo che un forum per essere davvero utile debba basarsi su fatti oggettivi anche se opinabili e non sul sentito dire. Io su photo4u ci posto e puoi leggere tanti utenti felici possessori della s5600 che parlano del rumore/grana della stessa senza problemi. Non è un'icona sacra, se ne può parlare anche in senso critico se si portano motivazioni valide.
Mi si può dire che il rumore in raw è meglio trattabile ed io sono assolutamente d'accordo, però è presente. Far finta che la fuji abbia doti particolari quando non è vero induce l'acquirente a fare valutazioni sbagliate e a chi già ce l'ha a tenersela com'è sensa cercare, per quanto possibile, di migliorarla.
E' un ottima macchina, l'ho detto anche in altri post, però secondo me ha un ccd di dimensioni standard, la collocazione e la forma delle celle non interferisce sul rumore, se mi si smentisce sono più che contento ma vorrei vedere queste fantomatiche foto.
Fin'ora ho visto le mie, ho trattato personalmente le foto della 5600 e quelle della a530 (per ho portato a confronto), tutte queste differenze non le vedo e non perchè sono cieco e incapace di distinguere la foto di una ultracompatta da una reflex ma perchè effettivamente non ci sono.

Per rewaz: il tuo ragionamento mi sembra corretto, sono d'accordo con te sul fatto che la 5600 ha tanti pregi tra i quali il prezzo vantaggioso, proprio per questi motivi l'ho presa e ne sono soddisfatto.

1) calmati
2)Io sostengo una mia opinione, che è anche condivisa da molti altri, anche qui sul forum.
Se in mezzo a tutto il tuo discorsetto secondo cui la S5600 non ha nulla di speciale è produce lo stesso rumore della a530, ci scrivi anche un bel IMHO, siamo a posto.
Ti ripeto, quando è uscita sono stati in molti, me compreso, a rimanere soddisfatti della resa ad ISO elevati, considerandola ad un livello che le concorrenti non avevano ancora raggiunto. E' opinione diffusa tra la maggior parte dei possessori di S5600 che questa macchina ha una resa eccellente in termini di rumore e un raw ottimo.
Questa è la mia opinione, dopo averla provata, e quella di tanti altri. La tua è contraria? Ok, non c'è problema, ma è un opinione e ha pari valore della mia e di quella di altre persone che con la s5600 in manon hanno notato la stessa cosa.

A chi fosse interessato, qui c'e l'indice Fuji di photo4u.it (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=52312) così da vedere foto, prove e recensioni.

Quello che mi da un po' fastidio non è il fatto che ha te non sembri diverso il livello di noise della s5600 da una qualunque altra macchina, ma il voler far sembrare che la tua opinione è la verità assoluta. A te non sembra? Bene, a me si.

Discorso chiuso, da parte mia.

Time Zone
26-07-2006, 14:25
1) calmati
2)Io sostengo una mia opinione, che è anche condivisa da molti altri, anche qui sul forum.
Se in mezzo a tutto il tuo discorsetto secondo cui la S5600 non ha nulla di speciale è produce lo stesso rumore della a530, ci scrivi anche un bel IMHO, siamo a posto.
Ti ripeto, quando è uscita sono stati in molti, me compreso, a rimanere soddisfatti della resa ad ISO elevati, considerandola ad un livello che le concorrenti non avevano ancora raggiunto. E' opinione diffusa tra la maggior parte dei possessori di S5600 che questa macchina ha una resa eccellente in termini di rumore e un raw ottimo.
Questa è la mia opinione, dopo averla provata, e quella di tanti altri. La tua è contraria? Ok, non c'è problema, ma è un opinione e ha pari valore della mia e di quella di altre persone che con la s5600 in manon hanno notato la stessa cosa.

A chi fosse interessato, qui c'e l'indice Fuji di photo4u.it (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=52312) così da vedere foto, prove e recensioni.

Quello che mi da un po' fastidio non è il fatto che ha te non sembri diverso il livello di noise della s5600 da una qualunque altra macchina, ma il voler far sembrare che la tua opinione è la verità assoluta. A te non sembra? Bene, a me si.

Discorso chiuso, da parte mia.


1)Mi sembra che ad agitarti sia tu.
2)Tu sostieni la tua opinione ed io sostengo la mia, siamo in democrazia no?
3)Se non scrivo imho invece che succede? Io lo do per scontato tu invece lo 'esigi'?
Proprio perchè la mia opinione ha il valore della tua non capisco per quale motivo enumeri, ti infastidisci, ti impunti...
Io dico il mio pensiero con l'obiettivo di essere utile, ti ho chiesto di argomentare portando prove oggettive e non lo fai, ti 'agiti'...
Vuoi che ti do ragione? Pigliatela che mi frega... hai vinto!

IMHO...
Ah... dove sono i tuoi IMHO? un minimo di coerenza almeno.

sepica
26-07-2006, 14:29
Rendeteve conto che state a fa', state a litiga per il rumore di una macchian fotografica....... aripiateve

Time Zone
26-07-2006, 14:33
Rendeteve conto che state a fa', state a litiga per il rumore di una macchian fotografica....... aripiateve


Me aripio... me frega una sega... d'ora in poi me metto in firma che la fuji s5600 che ho fa le foto a 400.000 iso come fosse velluto.
Io che ci perdo tempo...

ThabrisTheLastShito
26-07-2006, 14:34
1)Mi sembra che ad agitarti sia tu.
2)Tu sostieni la tua opinione ed io sostengo la mia, siamo in democrazia no?
3)Se non scrivo imho invece che succede? Io lo do per scontato tu invece lo 'esigi'?
Proprio perchè la mia opinione ha il valore della tua non capisco per quale motivo enumeri, ti infastidisci, ti impunti...
Io dico il mio pensiero con l'obiettivo di essere utile, ti ho chiesto di argomentare portando prove oggettive e non lo fai, ti 'agiti'...
Vuoi che ti do ragione? Pigliatela che mi frega... hai vinto!

IMHO...
Ah... dove sono i tuoi IMHO? un minimo di coerenza almeno.

Mhhm...se ti rileggi ti renderai conto da solo del tono che usi.
Francamente non me ne frega nulla della ragione, mi premeva solo poter esprimere un opinone senza essere mangiato vivo ogni volta che obietto che:

1) lo stabilizzatore non è la panacea che cura tutti i mali
2) secondo me la Fuji ha fatto passi da gigante nel rapporto ISO/rumore.

Ma mi sembra che ogni volta che dico una di queste due cose ci sia sempre qualcuno che, non solo non è d'accordo, ma cerca pure di dimostrare che ho torto e lui ragione.
Peccato che non sia così, e le opinoni valgano quello che valgono.

Basta, comunque non mi interessa più, questa discussione ha smesso di essere interessante una pagina dietro.

Time Zone
26-07-2006, 14:45
Mhhm...se ti rileggi ti renderai conto da solo del tono che usi.
Francamente non me ne frega nulla della ragione, mi premeva solo poter esprimere un opinone senza essere mangiato vivo ogni volta che obietto che:

1) lo stabilizzatore non è la panacea che cura tutti i mali
2) secondo me la Fuji ha fatto passi da gigante nel rapporto ISO/rumore.

Ma mi sembra che ogni volta che dico una di queste due cose ci sia sempre qualcuno che, non solo non è d'accordo, ma cerca pure di dimostrare che ho torto e lui ragione.
Peccato che non sia così, e le opinoni valgano quello che valgono.

Basta, comunque non mi interessa più, questa discussione ha smesso di essere interessante una pagina dietro.


Guarda che in questo tread sei intervenuto tu in reply ad un mio post, mica io, e comunque non mi ha disturbato minimamente, anzi ho proseguito la conversazione pur dovendo ripetere cose già dette in passato e sempre sui soliti concetti.
Ovviamente cerco di dimostrare il mio punto di vista, questo è alla base di una conversazione che considero interessante, ognuno dice la sua argomentando, è una forma di rispetto che riservo al mio interlocutore, il parlare intendo.
Se le conversazioni che ti interessano vertono su te che contraddici e non accetti repliche allora non credo potrai ottenere quello che cerchi da me.
Anch'io ho smesso di trovare interessante il tread perchè non ho letto altro che 'io penso ed ho ragione perchè lo pensano anche gli altri', questo secondo me non serve a niente.

IMHO (il mio è sempre qui, il tuo?)

marklevi
26-07-2006, 16:25
finchè le foto rimangono di giorno con una 350d ed un 70-200Lf4 sei al top e poi vendi le foto ai giocatori/parenti :D