PDA

View Full Version : Suse 10.1 XGL e KDE 3.5.4 ecco come


tekkk
25-07-2006, 18:31
Salve,
Scrivo questa piccola guida nel caso servisse a qualcuno.

Io l'ho provata su Suse 10.1 ma non so se funzioni su altre distro.


Innanzi tutto occorre installare i seguenti pacchetti:

compiz
xgl
xgl-hardware-list
libwnck

I pacchetti sopra elencati si trovano:

http://software.opensuse.org/downlo...USE_Linux_10.1/
da aggiungere come sorgente in smart.

Altro pacchetto da installare è :

gdm

Qui faccio una piccola parentesi (a me KDM e XGL assieme non funziano)



Una volta installato Gnome desktopmanager modificare - come root - il file :

/etc/sysconfig/displaymanager impostando appunto gdm come desktoop manager inquesto modo:

DISPLAYMANAGER="gmd"



Riavviare la macchina.


Successivamente installate i driver della scheda video (la mia ATI 9800 PRO)
I driver si trovano:

Schede ATI : www.ati.com
Schede NVIDIA : ftp://download.nvidia.com/novell/

Le instruzioni per una corretta installazione le trovate :

http://www.suse.de/~sndirsch/



Riavviate la macchina.


Adesso occorre configurare KDE affinche utilizzi l potenzialità di XGL.
Questo è il procedimento:

Assicurarsi di essere loggati come utenti normali

lanciare Centro di controllo poi selezionare -> Desktop -> Barra delle applicazioni ed assicurarsi che sia selezionata la voce :

Mostra le icone della applicazioni


Ora occore creare due file :

1) compiz.sh da salvare in usr/local/bin contenente :

/usr/bin/compiz gconf & /usr/bin/gnome-window-decorator &

2) kdewm.sh sa salvare in opt/kde3/env contenente :

export KDEWM=/usr/local/bin/compiz.sh

una volta creati i files bisogna renderli eseguibili.

Selezionare il file tasto destro Proprieta' Permessi e selezionare la casella Eseguibile

E' ovvio che per poter creare i file e renderli eseguibili si devono possedere le abilitazuioni di root.


A questo punto tutto è pronto per la verifica.

Lanciare Eseguicomando ed eseguire

gnome-xgl-settings

Se tutto va bene una volta digitata la passord di root ed abilitato XGL viene chiesto di riavviare la macchina.

installando le ultime release del pacchetto compiz eseguendo il comando gset-compiz parte un'applicazione che permette ulteriori personalizzazioni

Altra applicazione è gcompizthemer


Peccato per gli errori di sintassi

Buon divertimento


P.S. dimenticavo di dire che se qualcuno ha novità in merito le può postare

:p :p

Fil9998
26-07-2006, 09:29
fai aggiungere il tuo tread al suse clan ...

c'era già qualcosa di simile, ma ... meglio abbondare ...


ah,

domanda:


ma è possibile su xgl e kde continuare ad usare il proprio tema della cornica finestre o bisogna per forza accettare quella sbobba gnomosa celestino-giallino-itterizia ??

Stex75
26-07-2006, 10:12
Al momento dovrebbe essere l'unica decorazione di finestra utilizzabile.
Cmq, mi sembrava che si potesse utilizzare anche kdm, non solo gdm.....boh...

Ciauz!!

Fil9998
26-07-2006, 10:19
grazie... immaginavo... mi fa abbastanza schifo quel tema finestre... così come il fatto di non poter assegnare una immagine di background diversa per ogni desktop....

mbhà .... alla fin fine la funzione che trovo utile è lo zoom e basta.

Stex75
26-07-2006, 10:24
Diciamo che fa figo con gli amici :D
Cmq, l'ho tolto pure io, ma per motivi più "futili"....avevo pezzi di gnome che giravano sul desktop e il cestino usabile era quello di gnome....non son riuscito a sistemarlo, nessun mi ha risposto, risultato: ho tolto xgl!! :D

Aryan
26-07-2006, 10:39
Hanno da poco aggiornato Compiz e XGL. Adesso alcuni problemi che avevo con Gnome(a volte non apparica il menù del tasto dx o i menù dei prog) sono spariti... :D

Stex75
26-07-2006, 10:46
Pensa, io con xgl e kde se facevo tasto dx col mouse sul desktop avevo il menù di gnome...solo sul desktop..... :muro:

:D

tekkk
27-07-2006, 18:03
fai aggiungere il tuo tread al suse clan ...

c'era già qualcosa di simile, ma ... meglio abbondare ...


ah,

domanda:


ma è possibile su xgl e kde continuare ad usare il proprio tema della cornica finestre o bisogna per forza accettare quella sbobba gnomosa celestino-giallino-itterizia ??


Allora il discorso è questo:

Esiste un tool "gcompizthemer" che si installa con il relativo pacchetto che dovrebbe permettere l'applicazione di un tema a scelta, alle sole finestre......

Tale tool funziona solo se si utilizza CGWD (custom-generic-window-decorator) in sostituzione di gnome-window-decorator che è quello di default.

Tra l'altro l'installazione di CGWD non è per nulla lineare. :sofico: (io l'ho fatto...)

Anche se bisogna dire che una volta installato sembra funzionare meglio in quanto più leggero; permettendo appunto di applicare un tema a scelta alle finestre


:D

f@bio80
31-07-2006, 11:26
scusate ho una domanda niubba:
ho installato xgl e compiz seguendo questa guida: http://www.novell.com/coolsolutions/feature/17174.html
per toglerlo basta togliere i due pacchetti o vanno rieditati anche i file displaymanager e xorg.conf? :fagiano: grassie