PDA

View Full Version : NVIDIA fiduciosa per aver scelto PlayStation 3


Redazione di Hardware Upg
25-07-2006, 18:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nvidia-fiduciosa-per-aver-scelto-playstation-3_18154.html

In un'intervista rilasciata al San Jose Mercury News il CEO di NVIDIA Jen-Hsun Huang si dichiara ottimista per la scelta realizzata dalla sua compagnia. Il successo, sostiene, passa attraverso il formato Blu-Ray.

Click sul link per visualizzare la notizia.

spannocchiatore
25-07-2006, 18:24
"la cosa importante è che non puoi annunciare una console di nuova generazione per i prossimi dieci anni e non avere un lettore Blu-ray. E' uno scenario impossibile" qui huang ha perfettamente ragione (cioè che dvd è obsoleto e non puoi fare console di nuova generazione su questo formato, bensì su hd-dvd e/o blu-ray), sulle altre dichiarazioni le sue sono soltanto frasi di circostanza e nulla più.

Dumah Brazorf
25-07-2006, 18:32
Se il dvd è obsoleto il cd che è? Residuato bellico?

Timewolf
25-07-2006, 18:33
mah...

per i GIOCHI va ancora bene il DVD

argez
25-07-2006, 18:34
Cioè giustificano il ritardo di un anno con elogi al blu-ray e a quanto questa scelta sia stata azzeccata prima ancora di averla commercializzata questa console...gratz:D

zani83
25-07-2006, 18:36
...peccato che ha perso il cavallo verde della california...

in questo intervento ha solo voluto trascinare affannosamente un briciolo di attenzione su di sè(nvidia) mentre i riflettori sono rivolti(e stanno bruciando) alla nuova fusione.

sinceramente a nvidia ormai della ps3 nn frega poi molto....ormai il chip è stato progettato...e che vengano vendute 10, 30 o 50 milioni di ps3 a nvidia non cambia molto(dato che non li produce neanche direttamente)

Ginger79
25-07-2006, 18:37
Concordo al 100% !
Volete una mia previsione sul futuro?

Nvidia-Sony-Intel OVER THE TOP !

Il resto della marmaglia insegue.... anche se X-360 sta ottenendo un discreto successo in occidente ed è sicuramente + apprezzato del suo antenato (l' X-box appunto).

Mi aspetto grandi cose dalla PS3 così come da G80 e da Conroe e le premesse ci sono tutte; ora basta attendere qualche tempo per vedere chi la spunterà.

Bluknigth
25-07-2006, 18:39
Ci mancava solo che quelli di Nvidia si tirassero la zappa sui piedi.

Affermazioni logiche direi.

Piuttosto leggo che MS ha venduto "solo" 5 milioni di console....

Se penso che sony nel frattempo ha venduto 15 milioni di PSP (a un prezzo tra i 250 e i 300 €) direi che molti stanno aspettando PS3 per passare alla next generation.

Il DVD è "vecchio" ormai di 10 anni anche se la sua dffusione (almeno in Italia) è notevole solo negli ultimi 5.

E' anche vero che se l'HD-DVd di X360 costerà 200€ (e chissa perchè le console scendono di prezzo ma le periferiche mai) PS3 non ha un prezzo così esagerato.
Poi sull'utilità del DB nel breve periodo si può discutere (soprattutto per noi poveri italiani) ma comunque la strada dell'HD è aperta e tra un lustro sarà piuttosto diffuso.

Bluknigth
25-07-2006, 18:45
Guarda che Nvidia incassa almeni 5€ per ogni PS3 che verrà venduta (solo di licenze) quindi ti garantisco che fa differenza.

Stessa cosa per IBM con il Cell.

Credo che il business delle console sia più redditizzio di quello delle GPU per PC:
Fai un progetto ad hoc che ti da da vivere per 5 anni
Vendi più GPU con una console di quelle che vendi per PC in 3 anni, ma senza dover sfornare un prodotto ogni mese.
Recuperi gli studi che hai fatto per altri settori (GPU PC).

Azzeccare la console giusta significa cambiare in maniera sostanziale i propri bilanci annuali

CubeDs
25-07-2006, 18:52
Bah, ma qualcuno prima di commentare si è posto la domanda che in realtà Nvidia non ha scelto niente, ma è stata scelta, che è differente, visto che se avesse avuto la possibilità di fornire tutti e tre i chip grafici lo avrebbe fatto tranquillamente(come Ati ha fatto con X360 e Wii). Che poi fornire chip grafici pee la prossima Playstation possa essere una garanzia è un altro conto. :D

dema86
25-07-2006, 18:55
Nvidia è contenta perché finalmente nessuno può dire che la sua scheda video top di gamma costa da sola più della playstation :D :D :D :D :D

CubeDs
25-07-2006, 18:55
Ci mancava solo che quelli di Nvidia si tirassero la zappa sui piedi.

Affermazioni logiche direi.

Piuttosto leggo che MS ha venduto "solo" 5 milioni di console....

Se penso che sony nel frattempo ha venduto 15 milioni di PSP (a un prezzo tra i 250 e i 300 €) direi che molti stanno aspettando PS3 per passare alla next generation.


15 milioni di Psp sono quelle distribuite, non vendute, come sono i 21 milioni di Ds distribuiti. ;)

fritzen
25-07-2006, 19:07
cmq per me la ps3 costa troppo! io andro su wii. magari un futuro molto lontano!!!

dwfgerw
25-07-2006, 20:06
sono convinto che tra un anno la play3 sarà diffusissima, inutile stare qui a sindacare, usciranno un mare di titoli di spessore per questa piattaforma.

mordicchio78
25-07-2006, 20:09
cmq per vostra informazione, la x360 microsoft ha previsto l' HD-DVD quindi nn ci saranno problemi in futuro.

La x360 vincerà sulla ps3 sia per dei titoli in esclusiva (un certo Halo 3) che per il servizio live microsoft, cosa che sony nn sa nemmeno cosa sia.

MiKeLezZ
25-07-2006, 20:34
Mi auguro che venda uno sfracelo come la PS2 perchè se così non fosse nvidia sarebbe con le pezze al culo, e noi tutti saremmo in grandi problemi, visto che WII e XBOX360 hanno chip ATI. Mi auguro quasi una sorta di equilibrio fra PS3 e WII+XBOX360. E che anche MS ri-usi nvidia nella sua prossima console.

nemo10
25-07-2006, 20:48
a mordicchio78

cmq per tua informazione:
1.Le esclusive non-temporali di ps3 sono unreal torunament 2007, tekken, virtua fighter, mgs4 ecc
2.X360 è andicappata poichè non ha hdmi, ne lettori next-gen quindi
M$ farà uscire una versione con hd-dvd e hdmi.
3.hd-dvd è svantaggiato, anzi stavolta vince il blueray poichè ha dalla sua nomi di peso come Apple e il 70 per cento delle major cinematografiche (toshiba sta correndo ai ripari proponendo lettori ibridi blueray/hddvd)

a mikelezz
Nvidia ormai ha preso i soldi da Sony x rsx, quindi se ps3 vende bene ne guadagnerà una piccola percentuale sennò amen (ricordo che Sony x rsx ha sborsato 265 milioni di dollari a nvidia)

Apple80
25-07-2006, 20:50
non mi incantano mica a mè sti discorsi. Se prendo una console per giocare la rpendo per gicoare. Se prendo un elttore per i film,prendo un lettore per i film. Oltretutto in quanti hanno in casa un pannello HD ready ?

E quella gente che ha un comune tv con scart deve tirare fuori i soldi pure per un BR , una HDMI che giaceranno inutilizzate per chissà quanto tempo.

Qui in italia purtroppo siamo messi peggio rispetto ad altri paesi come francia germania , alla diffusione di tale tecnologia. ai voglia prima che prenda piede. Il dvd c'aveva messo 4 anni e più !!!

RoCkEtZ
25-07-2006, 20:54
A dema86 : la 7950gx2 è una signora scheda e non costa poi così tanto.. è più potente della rivale ati e consuma di meno. La differenza di prezzo è totalmente giustificata.

Anche secondo me ps3 farà molte più vendite di xbox360 , magari all'inizio ci saranno dei problemi , ma presto si risolveranno.

spiderman.LF
25-07-2006, 20:59
SAPPIAMO BENISSIMO COSA HA FATTO DELLE PRIME PLAYSTATION UN CULT....
NON PRENDIAMOCI PER IL C..0!!!

ABBIAMO SENTITO ANCHE I PROBLEMI CHE HA INCONTRATO SONY CON IL PROCESSORE (DOWNGRADATO PER PROBLEMI DI SURRISCALDAMENTO) , SAPPIAMO I PREZZI DI VENDITA DELLE CONSOLE, DEI GIOCHI ( AD OCCHIO E CROCE SOOOOPRA LA MEDIA)

LEGGEVO OGGI SU "CHIP LUGLIO/AGOSTO" SULLA BLINDATURA CHE LE MAJOR CINEMATOGRAFICHE VOGLIONO INFLIGGERE SUI DISPOSITIVI BR (FILM E CHIARO MA CHISSA'......)

1) COSTO INIZIALE E VELOCITA' DEI MASTERIZZATORI;
2) COSTO DEI SUPPORTI BR;

CONSIDERANDO TUTTO QUESTO, DUBITO FORTEMENTE UNA LARGA DIFFUSIONE DI QUESTE MACCHINE !!!!!!!

NON MI DIRETE ADESSO CHE I FAN SONY (A MILIONI) SARANNO DISPOSTI A SPENDERE CIFRE ALLUCINANTI PER L'ACQUISTO DI GIOCHI ORIGINALI ??

MEDITATE GENTE... MEDITATE

RoCkEtZ
25-07-2006, 20:59
ad Apple80 :

si però tu non consideri che se ti vuoi prendere una console e un lettore bluray spendi un casino di soldi , se invece acquisti un ps3 hai un'ottima console con un lettore bluray integrato a "soli" 600$ , 500$ se ti basta l'hd meno capiente..

inoltre l'anno prossimo i pannelli hd ready saranno molto più diffusi che ora.

Dox
25-07-2006, 21:11
qualcosa mi dice che MS commercializzerà il successore della 360 prima di 3 anni

quezlacoatl
25-07-2006, 21:33
Per ora e sesso degli angeli... facciamola uscire sta benedettissima PS3 e poi vedremo se:
1. vale i soldi che costa
2. se squaglia tipo le prime 360(sono uno degli acquirenti del day one e fino ad ora tutto ok, sgat sgat :D ) o tipo le prime pstwo
3. il blueray che limitazioni avra rispetto ad un lettore stand-alone (perche e lapalissiano che avra delle limitazioni... altrimenti tutti comprerebbero solo ps3..)
4. validita e varieta dei titoli di lancio
5. Chi oltre a un fanboy sara disposto ad acquistare una console con sicuramente meno titoli e un costo + elevato... senza contare che i negozianti che la avranno per prima sicuramente ci faranno la cresta...

Per concludere... la mia esperienza di consolaro comincia con l'intellevision (ho 31 anni)

ed ho avuto nell'ordine
Intellevision
ZX Spectrum
Commodore 16 vic 20, 64
Megadrive
Superfamicom
MSX2
Amiga 500 e 1200
Playstation1
Dreamcast
Playstation2
XBOX
X360
- - -
Gameboy (tutti i modelli tranne il micro)
Sega gamegear
PSP

allora tirando le somme.... dopo il bidonazzo che mi ha tirato la sony all'acquisto della ps2..( 1.400.000 lire con memory fantavision (porcheria galattica) e tekken tag tournement (anche questo con una banda nera di QUATTRO DITA sopra e sotto lo schermo , su un 32"ed una velocita paragonabile a una tartaruga assonnata e zoppa) si direte voi hanno fatto la conversione male da Ntsc... ma dico io il gioco non l'ho pagato? o l'ho pagato meno degli americani/jappo?

e dopodiche???? il nulla per un anno e mezzo fino al PRIMO gioco valido per ps2 gt3... che poi grafica a parte e identico al 2 al 3 e al 4...

se la console sara valida la prendero... ma mentre di m$ con l'esperienza xbox.. mi sono trovato bene ed ho acquistato la macchina al lancio... sony ... come una donna che mi tradisce.... mi deve dimostrare che mi vuole veramente per tornare da lei..

chiedo scusa a tutti per essermi prolungato troppo... e ringrazio quelli che con un po di pazienza sono arrivati a leggere fino a questo punto

Peace! Giuseppe Marino

TRON98
25-07-2006, 22:01
...
Amiga 500 e 1200
...


E no! Che ti devo spezzare le ossicine? :D
Parlare di A500/A1200 come semplici consolle? Sigh che finaccia ha fatto quella tecnologia da urlo...

Cmq tornando sul discorso PS3 vorrei dedicare un piccolo pensiero a chi sostiene che la PS3 non venderà, poi può anche essere che come analista ( :D ) non ci capisca niente.

Andando a zonzo su internet non ho potuto fare a meno di notare i prezzi stratosferici di componenti come case con costi che superano agevolmente i 150€ fino a toccare punte di 300€!!! Ma anche le schede grafiche di punta che sono sempre messe a prezzi improponibili.
Ora, quello che voglio dire è che sicuramente, almeno per i primi mesi, la PS3 non sarà un oggetto accessibile per la maggior parte della gente, ma visto che esiste un mercato per i componenti che avevo indicato poc'anzi, e soprattutto con quei prezzi, mi vado sempre più convincendo che la PS3 vederà, ed anche bene.

Ciao

broly123456
25-07-2006, 23:11
lunghetto anche il mio, ma spero chiarificatore...

Mamma mia... ancora con sti scontri tra pro-ps3 e anti-ps3...
Ragazzi miei, aspettiamo che esca sta benedetta console, e poi potremo giudicare! Fino ad adesso non ci sono altro che speculazioni e premesse, e le speculazioni le conosciamo tutte, mentre le premesse OGGETTIVAMENTE non sono per niente buone!

Mi permetto di riassumerle brevemente:

- anzitutto una volta per tutte bisogna mettersi bene in testa che una console E' I GIOCHI CHE HA! Abbiamo visto fin troppo bene il fallimento di console che tecnologicamente erano superiori alle avversarie ma avevano carenza di giochi ( prima xbox su tutte ), quindi una consolle può anche montare le ultimissime innovazioni tecnologiche, che se non ha giochi non venderà, perchè si da il caso che il 90% delle persone che compra una console ci vuole (quantomeno principalmente) GIOCARE!
E la ps3 dal punto di vista dei giochi è messa molto male per tre motivi: anzitutto è palese che uscendo a novembre 2006 non potrà avere un parco giochi decente con una grafica veramente innovativa prima di fine 2007 (e questo è insindacabile, alla fine i tempi di programmazione di una videogioco sono dai due anni in avanti, e credete che le software house abbiano a disposizione i devkit ps3 da più di un anno?). Secondo è altrettanto palese che programmare giochi per ps3 è molto oneroso per via del processore (moltissimi personaggi di spicco delle softhouse se ne stanno apertamente lamentando) , quindi di certo non sono molte le software house che si arrischiano a spendere più del doppio per programmare per ps3, considerando che spendere il doppio vuol dire dimezzare i guadagni; questo di sicuro può impattare negativamente sul numero di titoli su ps3. Terzo, l'utilizzo del supporto BR rende più costoso anche l'acquisto dei giochi, che si va a sommare al costo già eccessivo della console.

- bisogna anche considerare il mercato. E per il mercato target delle console (che è composto per la maggior parte dai genitori che le comprano ai figli) il prezzo della ps3 è veramente eccessivo! Te lo vedi un normale impiegato o operaio che magari prende sui 1000/1200€ al mese e che spende più di mezzo stipendio per il "regalino" al figlio. Certo, anche la ps2 all'inizio costava uno sproposito, ma difatti non per nulla ha iniziato a vendere su larga scala quando il prezzo è sceso a soglie più umane, e per ps3 che esce già con un anno di ritardo rispetto alla concorrente xbox360, dover aspettare per il boom potrebbe avere conseguenze catastrofiche. Da non trascurare inoltre che la situazione economica occidentale è di forte recessione, di sicuro molto peggiore rispetto a quando è uscita la ps2, quindi la disponibilità a spendere delle persone è comunque calata!

- La xbox 360 può colmare senza grossi problemi il gap del lettore ottico facendo uscire dei lettori hd-dvd esterni, e che di sicuro non costeranno 200€! Sennò sarebbe un suicidio! e il tempo in cui ci sarà effettivamente bisogno di tali supporti non poi così vicino! Certo, se si sta a vedere i DVD ci sono già da un pezzo, ma da quanto vengono sfruttati? Quanti giochi al giorno d'oggi superano i 5 giga?
Inoltre aggiungo che nello stesso staff Sony (notizia tomshw) sono preoccupati perchè hanno creato una cosa che è sovradimensionata (a livello tecnologico) per essere una console, am allo stesso tempo non è detto che incontri i gusti dei puristi dell'home video (e con cui comunque una console non può stare in piedi), che molto facilmente snobberanno la possibilità di usare una ps3 come lettore BR, per acquistarne uno professionale e specifico. E non ditemi che dovrebbero comprare la ps3 perchè costa meno ed è un affare, perchè per quel settore di entusiasti il prezzo è del tutto secondario rispetto magari alla minima differenza di qualità; al contrario coloro a cui invece interessa risparmiare non sono abbastanza entusiasti per reputare il BR un motivo convinvcente per comprare ps3!


in conclusione di sto lunghissimo post: le premesse non sono OGGETTIVAMENTE buone per la ps3, ma è comunque necessario aspettare l'uscita per vedere se effettivamente la ps3 sarà un flop (anche se venderanno molto all'inizio, ma un prodotto tecnologico non può pensare di vincere solo con i fanboy e con il buon nome fatto con i prodotti precedenti) oppure no!

broly123456
25-07-2006, 23:18
piccola aggiunta (e con un post così lungo sembra impossibile ma...):

Anche se strutturalmente le next-gen sono simili ai pc, le console next-gen NON SONO PC, quindi ogni confronto con i prezzi dei componenti pc ha assai poco senso. Si tratta di due mercati completamente differenti, con dinamiche differenti, regole differenti, struttura competitiva differente. Il punto è che se vuoi giocare compri una console, e basta. L'uso videoludico del pc ha portato il pc ad essere visto come oggetto di intrattenimento anzichè come oggetto di lavoro, ma la recente evoluzione del mercato delle console sta nuovamente rendendo palese questa distinzione. Poi posso accettare tutte le obiezioni di questo mondo, come quello che compra il pc per il gioco che ama e che è solo su pc, e mille altre... Però ciò non toglie che la regola generale è che chi vuole principalmente giocare deve guardare alle console e non ai pc.

e qui chiudo

Timewolf
26-07-2006, 00:40
@quezlacoatl

Nella lista noto 2 pesanti (imho ovviamente ;) ) lacune

Un N64 ed un DS!

Crocifiggetemi, ma certi divertimenti li ho avuti solo da queste 2 console, ed anche io a 25 anni ne ho provate un bel po'..

Commodore 16
Amiga 2000
(e non li metto tra le console :p )

GB
Snes
Saturn (comprato SOLO per D&D!! :sofico: )
N64
GBA
DC
Xbox
PS2
GameCube (comprato in pratica per Smash Bros e Donkey Konga)
DS
PSP

Ed attualmente utilizzo solo la Xbox, piu' che altro perche' la ritengo un'ottima macchina multimediale, oltre che per giochi.
Non rinuncerei ad Xbox Media Center per nulla al mondo :)

Sto aspettando con ansia una mod che permetta di far girare software homebrew sulla 360... un Media Center che legga anche filmati in HD mi farebbe proprio gola :D

MiKeLezZ
26-07-2006, 01:21
a mikelezz
Nvidia ormai ha preso i soldi da Sony x rsx, quindi se ps3 vende bene ne guadagnerà una piccola percentuale sennò amen (ricordo che Sony x rsx ha sborsato 265 milioni di dollari a nvidia)
Se prende anche solo 5 dollari a console
Se vende come la PS2, ha 500 milioni in più, il DOPPIO di quanto ha intascato per il solo progetto; se ti sembra poco!!!
non mi incantano mica a mè sti discorsi. Se prendo una console per giocare la rpendo per gicoare. Se prendo un elttore per i film,prendo un lettore per i film. Oltretutto in quanti hanno in casa un pannello HD ready ?

E quella gente che ha un comune tv con scart deve tirare fuori i soldi pure per un BR , una HDMI che giaceranno inutilizzate per chissà quanto tempo.

Qui in italia purtroppo siamo messi peggio rispetto ad altri paesi come francia germania , alla diffusione di tale tecnologia. ai voglia prima che prenda piede. Il dvd c'aveva messo 4 anni e più !!!
Ti svelo un segreto: puoi anche comprarti una console next-gen e giocarci con la scart sul mivar 26" di tuo nonno, non te lo ordina il dottore di farti un plasma da 2000€. Fattelo quando lo riterrai necessario: la tua console next-gen sarà sempre lì pazientemente ad aspettarti, NON SCAPPA!

le premesse OGGETTIVAMENTE non sono per niente buone!

Mi permetto di riassumerle brevemente:

- Abbiamo visto fin troppo bene il fallimento di console che tecnologicamente erano superiori alle avversarie ma avevano carenza di giochi ( prima xbox su tutte )Ah cazzo.. una console neo-nata, su cui nessuno era disposto a puntarci, che vende UGUALE (se non più) del GAMECUBE, con dietro NINTENDO ed un'esperienza DECENNALE. Fallimento? Vorrei io fare un fallimento del genere..
perchè si da il caso che il 90% delle persone che compra una console ci vuole (quantomeno principalmente) GIOCARE!Vallo a spiegare a tutti quelli che han preso l'xbox per farci da mediacenter o usare homebrew...
E la ps3 dal punto di vista dei giochi è messa molto male per tre motivi: anzitutto è palese che uscendo a novembre 2006 non potrà avere un parco giochi decente con una grafica veramente innovativa prima di fine 2007MAgo Zurlì in persona l'ha detto? E che ne sai? Perchè il WII è diverso? E XBOX360? Eppure al lancio non mi pare..
(e questo è insindacabile, alla fine i tempi di programmazione di una videogioco sono dai due anni in avanti, e credete che le software house abbiano a disposizione i devkit ps3 da più di un anno?)A regola sì: non un anno, ma ce li hanno già da un po'.
Secondo è altrettanto palese che programmare giochi per ps3 è molto oneroso per via del processore (moltissimi personaggi di spicco delle softhouse se ne stanno apertamente lamentando) , quindi di certo non sono molte le software house che si arrischiano a spendere più del doppio per programmare per ps3, considerando che spendere il doppio vuol dire dimezzare i guadagni; questo di sicuro può impattare negativamente sul numero di titoli su ps3.Certo certo... mi immagino il cagaccio di tutti i publisher a programmare per PS3
D'altronde PS1 e PS2 non hanno venduto un cazzo... è giusto pensare che pure PS3 non tiri... Andranno tutti a programmare per Gizmondo o come si chiama.. o la FENDER 3000
Terzo, l'utilizzo del supporto BR rende più costoso anche l'acquisto dei giochi, che si va a sommare al costo già eccessivo della console.Come se fosse il supporto a incidere... quella è la scusa al limite, per tirare su i prezzi..
- bisogna anche considerare il mercato. E per il mercato target delle console (che è composto per la maggior parte dai genitori che le comprano ai figli) il prezzo della ps3 è veramente eccessivo!Altra bugia.. è sempre stato così alto, anzi, DI PIU'!
E poi non sono tutti bimbi, eh... anzi, spesso sono i grandi che se la comprano per sé, con la scusa dei figli..
Te lo vedi un normale impiegato o operaio che magari prende sui 1000/1200€ al mese e che spende più di mezzo stipendio per il "regalino" al figlio.Appunto. E poi, basta aspettare. La vuoi al lancio? Spendi. Aspetti un anno? Spendi la metà. Scelte.
Certo, anche la ps2 all'inizio costava uno sproposito, ma difatti non per nulla ha iniziato a vendere su larga scala quando il prezzo è sceso a soglie più umane, e per ps3 che esce già con un anno di ritardo rispetto alla concorrente xbox360, dover aspettare per il boom potrebbe avere conseguenze catastrofiche.Un costo alto significa anche un prodotto più elitario.. che invoglia la gente a comprarlo, al contrario! Scelte di marketing.
Da non trascurare inoltre che la situazione economica occidentale è di forte recessione, di sicuro molto peggiore rispetto a quando è uscita la ps2, quindi la disponibilità a spendere delle persone è comunque calata!Vedo vedo.. infatti nei grandi supermarket la gente non compra un cazzo di pannello LCD... Ma se gli ultimi hanno l'occidente ha visto un boom mostruoso di vendite proprio grazie allo "strozzinaggio", delle aziende, o dei supermercati stessi... si spende ciò che non si ha.
Semmai è il momento buono per vendere a tanto.. prima che la gente si svegli.
- La xbox 360 può colmare senza grossi problemi il gap del lettore ottico facendo uscire dei lettori hd-dvd esterni, e che di sicuro non costeranno 200€! Sennò sarebbe un suicidio! e il tempo in cui ci sarà effettivamente bisogno di tali supporti non poi così vicino! Certo, se si sta a vedere i DVD ci sono già da un pezzo, ma da quanto vengono sfruttati? Quanti giochi al giorno d'oggi superano i 5 giga?Nessuno li supera perchè anche se lo facesse non avrebbe motivo di esistere non esistendo l'hd per sfruttarlo.. ehm complicato.
Vabbè insomma tanto prima o poi ci passeremo. E prima o poi serviranno.
Inoltre aggiungo che nello stesso staff Sony sono preoccupati perchè hanno creato una cosa che è sovradimensionata (a livello tecnologico) per essere una console, am allo stesso tempo non è detto che incontri i gusti dei puristi dell'home video (e con cui comunque una console non può stare in piedi), che molto facilmente snobberanno la possibilità di usare una ps3 come lettore BR, per acquistarne uno professionale e specifico. E non ditemi che dovrebbero comprare la ps3 perchè costa meno ed è un affare, perchè per quel settore di entusiasti il prezzo è del tutto secondario rispetto magari alla minima differenza di qualità; al contrario coloro a cui invece interessa risparmiare non sono abbastanza entusiasti per reputare il BR un motivo convinvcente per comprare ps3!blablabla(notizia tomshw)ah ok, scusato allora

in conclusione di sto lunghissimo post: le premesse non sonosì?dica OGGETTIVAMENTEAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
buone per la ps3, ma è comunque necessario aspettare l'uscita per vedere se effettivamente la ps3 sarà un flop (anche se venderanno molto all'inizio, ma un prodotto tecnologico non può pensare di vincere solo con i fanboy e con il buon nome fatto con i prodotti precedenti) oppure no!ok, conclusioni sconclusionate come da copione
perfetto
top post of july 2006

nicgalla
26-07-2006, 01:37
qualcuno aveva detto che sono pochi i giochi che superano la capacità del DVD. quelli usciti negli ultimi 12/24 mesi direi che sono già al limite, a cominciare da UT2004 che sono 5 Giga di gioco per non parlare di Tomb Raider Legend che una volta installato ne occupa più di 7 di Giga!!

Sicuramente c'è bisogno di un supporto ottico al passo con i tempi, ormai il DVD comincia a stare strettino per i backup e quasi conviene comprare hard disk, visto che uno da 250GB si trova a 80 euro... inoltre non è possibile che i supporti ottici siano utilizzati solo al momento dell'installazione e della verfica dell'autenticità... E' TUTTO INSTALLATO SU HD.... speriamo che abbiano una velocità decente di lettura.
Quel che non mi piace è l'eccessivo impiego di tecnologie antipirateria che finiscono solo x il danneggiare chi compra sw originale, e la delicatezza dei supporti, praticamente lo strato dati non è in mezzo come coi DVD ma pressochè in superficie.

dema86
26-07-2006, 07:55
Se prende anche solo 5 dollari a console
Se vende come la PS2, ha 500 milioni in più, il DOPPIO di quanto ha intascato per il solo progetto; se ti sembra poco!!!
SE vende come la PS2... mi sembra una condizione non da poco...


Ti svelo un segreto: puoi anche comprarti una console next-gen e giocarci con la scart sul mivar 26"
Ti svelo un segreto, a sto punto la PS3 puoi lasciarla sullo scaffale e prendere la PS2, spendi un sesto, la attacchi al mivar del nonno e ci giochi in allegria senza pensare a quanto sarebbe meglio un HDTV... tanto la next-gen resterà sempre lì ad aspettarti sullo scaffale del negozio!


Vallo a spiegare a tutti quelli che han preso l'xbox per farci da mediacenter o usare homebrew...
Come se fosse il supporto a incidere... quella è la scusa al limite, per tirare su i prezzi..
Sull'homebrew sono d'accordo, per molti utenti può fare la differenza...
mentre per il prezzo del supporto, se i dischi blu-ray costano di più dei dvd, i giochi blu-ray costano di più dei giochi dvd!!


Un costo alto significa anche un prodotto più elitario.. che invoglia la gente a comprarlo, al contrario! Scelte di marketing.

Infatti le Ferrari vendono un casino, tutti hanno la piscina olimpionica a casa... sveglia! Vedremo a 600€ quanto venderà PS3...


Ma se gli ultimi hanno l'occidente ha visto un boom mostruoso di vendite proprio grazie allo "strozzinaggio", delle aziende, o dei supermercati stessi... si spende ciò che non si ha.

:confused: non mi é chiara la grammatica della frase...
Apparte questo diglielo tu che per comprare la playstation con 2-3 giochi il papà deve fare un finanziamento... vedrai come il papà dice: "scusi commesso ma quelle altre due playstation lì (indicando X360 e Wii) sono simili? come mai costano così di meno" e vedrai che prende una di quelle...

iltoffa
26-07-2006, 08:18
"la cosa importante è che non puoi annunciare una console di nuova generazione per i prossimi dieci anni e non avere un lettore Blu-ray"

E' verissimo; ma fra 10 anni ci saranno dischi da 500GB, la PS6 e addio BR/HD-DVD!

Kintaro70
26-07-2006, 08:23
Sicuramente come numeri cavalcare l'onda Sony è più vantaggioso che MS, la scelta era comunque obbligata visto che Ati aveva acquisito il resto.

die81
26-07-2006, 09:30
vi ricordo che la ps3 da 500 euro nn avrà solo un hard disk meno capiente ma sarà privo anche dell'ingresso delle memory e dell'hdmi!!!

se nn ci credete andate sul sito ufficiale

CruSheR
26-07-2006, 09:39
Io dico che ps3 non farà i numeri di ps1 o ps2, molta gente l'ha acquistata
soltanto perchè sull'onda della moda, per poi accantonarla o rivenderla.
Mi piace molto l'iniziativa di m$, quella di vendere giochi a € 39.90
il primo è stato table tennis, ora con gt sant andreas, se vengono fuori
numeri importanti da queste vendite non è escluso che estendano
(il prezzo ridotto) anche ad altre uscite. La trovo una mossa intelligente...

RoCkEtZ
26-07-2006, 10:00
la ps3 prevedo farà un sacco di vendite .. non tante all'inizio , ma poi la situazione cambirà .. Prevedo una situazione analoga a ps2 , sperando che si possa craccare il lettore bluray.

Custode
26-07-2006, 10:30
Se chiediamo a Moggi di definire la sua posizione nei confronti dello scandalo calciopoli, che mai vi potrà rispondere?

Se chiediamo al CEO di NVIDIA Jen-Hsun Huang la sua posizione riguardo la fusione ATI-AMD o riguardo la sua partnership con Sony, che mai vi potrà rispondere?

Personalmente trovo che certe dichiarazioni non meritino nè di esser riportate -sai quale valenza obiettiva possono avere-, nè di esser commentate -visto che in entrambi i casi si fa il gioco di chi le ha rilasciate, parlare di aria fritta-.

Whoopss...ho appena commentato anche io la notizia, contravvenendo a quanto espresso ^^

Fable
26-07-2006, 10:50
Mi auguro che venda uno sfracelo come la PS2 perchè se così non fosse nvidia sarebbe con le pezze al culo, e noi tutti saremmo in grandi problemi, visto che WII e XBOX360 hanno chip ATI. Mi auguro quasi una sorta di equilibrio fra PS3 e WII+XBOX360. E che anche MS ri-usi nvidia nella sua prossima console.

...Nvidia con le pezza al culo , noi tutti in grandi problemi :eek: :gluglu: :asd: ... ma che dici ??? :what:

Adesso che non c'e la Ps3 si sente qualche problema ? non mi pare , come vedi con o senza Sony non cambia niente nella nostra vita , altro che grandi problemi.

SE , SE la Ps3 dovesse fare un buco nel acqua , tutto sarebbe come adesso , e cioe' ... Nvidia andrebbe avanti a fare le sue benedette schede e semmai la Sony a mettersi le pezze al culo e noi tutti felici e contenti a giocare con la Wii e la x360 :sofico:

ion2
26-07-2006, 11:20
Ma almeno su PS3 con il chip nvidia vedremo HDR+AA?

Window Vista
26-07-2006, 11:27
Ma almeno su PS3 con il chip nvidia vedremo HDR+AA?NO :eek:

mordicchio78
26-07-2006, 20:22
a mordicchio78

cmq per tua informazione:
1.Le esclusive non-temporali di ps3 sono unreal torunament 2007, tekken, virtua fighter, mgs4 ecc
2.X360 è andicappata poichè non ha hdmi, ne lettori next-gen quindi
M$ farà uscire una versione con hd-dvd e hdmi.
3.hd-dvd è svantaggiato, anzi stavolta vince il blueray poichè ha dalla sua nomi di peso come Apple e il 70 per cento delle major cinematografiche (toshiba sta correndo ai ripari proponendo lettori ibridi blueray/hddvd)


1. Ti salvo giusto unreal e mgs4, anche se non eguagliano il mito HALO 3 !!! Tekken e virtua fighter, a mio parere, lasciano il tempo che trovano. Ad esempio a giorni uscira' un certo Street Fighter 2 modalità arcade su xbox live !!! (nn so se ci siamo capiti !!!)

2. la x360 nn la definirei anticappata, ha il component e vga. Credo basti ed avanzi. L' hd-dvd sarà un accessorio.

3. vince il Blueray, e chi lo dice? ha un costo molto alto e pochissimi lettori in circolazione. Toshiba la vedo meglio.

Fate Vobis, cmq vi dico che PS2 contro Xbox. La seconda ha stravinto ! Le mod per X l' hanno resa quasi un pc portatile, Il live ed il kai hanno vinto contro il nulla sony!

Il live della 360 e' fatto bene, e' multimediale e solo alcuni giochi laggano poco. Sony parte da 0 !

seby83
26-07-2006, 20:45
PS1, Dreamcast (che grafica), PS2 (che grafica) XBOX, XBOX 360 (che grafica) NIntedo WII (rivoluzione)


La prima consoloe che ho affittato è stata il dreamcast, poi ho comprato ps1, poi ho preso la ps2 al suo lancio 600€ (era anche inlire, ma pagai con l'euro), poi ho preso la Ps2 SLIM, e per ultima l'xbox per il suo live (poiché quello di sony non era il massimo e sopratutto socom 2 andava sempre più di merda)
Pensavo di prendere l'x360, ma ho preso il nintendo DS, ho pensato di comprare l'x360 successivamente, ma dopo aver visto i video del nitnedo WII ho deciso: COMPRERO' il Nintendo WII altre che x360 e PS3 non mi interessa la grafica (ho il pc e CSS ;) sbav) ma avere qualcosa in più e.... ma avete visto la SPADA E LO SCUDO per ZELDA???? altro che joypad di ps3 asd

Apple80
26-07-2006, 21:52
ad Apple80 :

si però tu non consideri che se ti vuoi prendere una console e un lettore bluray spendi un casino di soldi , se invece acquisti un ps3 hai un'ottima console con un lettore bluray integrato a "soli" 600$ , 500$ se ti basta l'hd meno capiente..

inoltre l'anno prossimo i pannelli hd ready saranno molto più diffusi che ora.



si ma resta di fatto che le console sono inferiori ai lettori da tavolo. Questi ultimi montano DAC specifici con il solo scopo di convertire i video VC1 e H264.

Un lettore BR della sony o pioneer se costano 1300 euro ,ovviamente è x' saranno molto meglio rispetto alla PS3 in ambito HT.

Non penso che la PS3 sarà alla pari di un lettore da tavolo della stessa casa Sony. Altrimenti i lettori da 1300 euro se li tirano sui piedi.

Apple80
26-07-2006, 22:05
Ti svelo un segreto: puoi anche comprarti una console next-gen e giocarci con la scart sul mivar 26" di tuo nonno, non te lo ordina il dottore di farti un plasma da 2000€. Fattelo quando lo riterrai necessario: la tua console next-gen sarà sempre lì pazientemente ad aspettarti, NON SCAPPA!



Si come no. Poi ne riparliamo quanto costeranno i giochi. Intanto hanno già detto che Pro Evolution 6 uscirà solo per PS2 e X360. Ma chissà x' , visto che è una console next-generation. Magari è una console Beta-generation visto che manco se ne sono viste all'E3.

In ogni modo non adottero' mai una PS3 sul mio Pioneer506,vedrei subito i difetti che ne deriva dai macroblock,black than black, rumore video e chissà cos'altro. Cosa che non miglioreranno mai. Ti faccio ricordare che un lettore dvd di oggi da 170 euro ne supera uno datatato 3 anni dal valore iniziale di 2milioni. I convertitori video dei lettori da tavolo vengono migliorati di anno in anno e i prezzi scenderanno vertiginosamente al salire delle prestazioni.

Quindi non diciamo di prendere una PS3 oggi per i BR di domani, x' sarebbe un lettore da buttare via se non lo si sfruttasse subito. Non sai quanta fatica ha fatto il dvd a prendere piede. Figuriamoci i BR e hd-dvd con l'economicità dei dvd di oggi che ne deriva.

seby83
26-07-2006, 22:37
Pro Evolution 6 uscirà solo per PS2 e X360.


Hai dimenticato il NINTENDO DS ;)

manga81
27-07-2006, 10:19
"la cosa importante è che non puoi annunciare una console di nuova generazione per i prossimi dieci anni e non avere un lettore Blu-ray. E' uno scenario impossibile" qui huang ha perfettamente ragione (cioè che dvd è obsoleto e non puoi fare console di nuova generazione su questo formato, bensì su hd-dvd e/o blu-ray), sulle altre dichiarazioni le sue sono soltanto frasi di circostanza e nulla più.




una piccolissima mia considerazione:

una console non avrà mai 10 anni di vita....ad essere buono 5 ed è già spremuta alla grande e 5 anni solo il tempo che ci vorrà secondo me perchè veramente i nuovi dispositivi video hd-dvd o blu ray prendano il sopravvento nei confronti del dvd, anche perchè la gente dovrà sostituire anche la propria tv x poterli utilizzare,ed ancora i prezzi sono molto elevati x tutte quelle famiglie che vivono con uno stipendio statale...
...una console se la si usa solo per giocare può tranquillamente fare a meno di hd-dvd e blu-ray in quanto al massimo si fa una confezione con 2 dvd e risolvi il problema ( come inizialmente si fece con + cd quando uscirono i dvd...)

anzi è molto + economico x le aziende allo stato attuale produrre gioco su dvd
1 dvd al mercato lo trovi a 20 centesimi
1 blu ray si parla di 20 euro
fate voi.................

broly123456
27-07-2006, 11:44
Vorrei dire al caro MiKeLeZz che può anche fare meno il simpatico e accorgersi che non ha capito un bel niente di quello che ho detto, quindi farò qualche precisazione:

- anzitutto il confronto non era tra xbox e game cube, ma tra xbox e ps2. Tra xbox e ps2, la xbox ha venduto molto meno, e aveva hw più potente.

- posso anche andarlo a dire a quelli che hanno preso la xbox per farci da media center, o per far girare l'homebrew, ma ciò non toglie che sono una minoranza (se non saranno il 10% saranno il 15%, ma non di più)

- Non me l'ha detto il mago zurlì, ma una cosina nella mia testa che si chiama analogia: se è stato così per la xbox360, perchè non dovrebbe esserlo per la ps3? Difatti fino ad adesso di giochi eccezionali per la xbox360 non ce ne sono, e si sta iniziando a vedere qualcosa di bello con quelli che usciranno tra ottobre e dicembre, quindi giusto circa un anno dopo!

- ma se poi lo ammetti anche tu che i devkit ce li hanno da troppo poco tempo per poter avere già fatto giochi belli e in gran numero, allora perchè mi contraddici? Si vede che ti diverti...

- si, dovresti proprio immaginarlo il cagaccio delle softhouse a programmare per ps3, dato che a causa della struttura del processore cell, in cui i core non sono general purpose (solo uno è general purpose) il risultato è che devono programmare a parte per ogni core!!! E questo richiede ovviamente più tempo è più risorse, cioè più costi!!! Certo, ps1 e ps2 hanno venduto molto, ma la ps3 si da il caso che sia diversa... o ti sfugge il fatto che programmare per la ps3 non sia uguale a programmare per ps2?

- Tu dici che il supporto non incide, ma se un BR vergine costa sui 30 euro, e un dvd ne costa 1, non ti sembra logico pensare che è perchè è una tecnologia nuova, quindi costa di più, quindi anche i giochi (a meno che non li vendano in perdita, ma poi mi dovresti spiegare se vendono in perdita le console e anche i giochi su cosa guadagnano) costino di più?

- Il prezzo è alto per la situazione in cui ci troviamo, cioè forte recessione, e inflazione. O forse non ti sei accorto che la capacità d'acquisto è diminuita e che in termini di capacità d'acquisto 1 euro vale molto meno di 1936,27 lire?

- basta aspettare dici? aspetta un anno per il ritardo, aspettane un altro per vedere un po' di giochi belli, poi ne aspetti un altro per far calare il prezzo... e nel frattempo esce la xbox3! Il punto è che la situazione è cambiata, quando è uscita la ps2 si poteva anche aspettare perchè non c'era la xbox, ora è diverso! C'è un concorrente diretto che può mangiarsi le quote di mercato!

- parli di scelte di marketing senza capire una mazza di marketing! E' vero che esiste la strategia "di nicchia" che consiste nel fornire beni a prezzi volutamente elevati per garantire un prodotto elitario, ma questo non si può appliccare ad ogni business!!! La strategia di nicchia può andar bene con abbigliamento, gioielleria, auto di lusso, ma non certo con le console!!! A meno che già che ci sono la ps3 la fanno uscire tempestata di diamanti...

- e allora mi spieghi perchè quasi tutti i settori sono in crisi? Ma li leggi i giornali? O basi le tue deduzioni su quello che vedi al supermercato?

- posso anche capire la storia dell'hd, ma ciò non toglie che l'hai detto tu, "prima o poi serviranno", già, prima o poi, non certo adesso! e quando serviranno non preoccuparti che alla M$ non sono scemi, il gap lo colmeranno!

- in conclusione, ma sai cosa significa la parola premesse??? io ho detto che le premesse non sono buone, ma bisogna aspettare l'effettiva uscita del prodotto per giudicare, ti sembra una cosa da ridere? Si sono già visti prodotti con premesse non buone sorprendere tutti e rivelarsi ottimi, quindi è per questo che dico che bisogna aspettare l'uscita per giudicare! Cioè, una volta che qualcuno anzichè fare il fanboy e sparare stupidate cerca di ragionare in modo sensato tu lo tiri per il culo? Roba da non credere, guarda che sei tu che sei sconclusionato!

seby83
27-07-2006, 12:47
- Tu dici che il supporto non incide, ma se un BR vergine costa sui 30 euro, e un dvd ne costa 1, non ti sembra logico pensare che è perchè è una tecnologia nuova, quindi costa di più, quindi anche i giochi (a meno che non li vendano in perdita, ma poi mi dovresti spiegare se vendono in perdita le console e anche i giochi su cosa guadagnano) costino di più?


- basta aspettare dici? aspetta un anno per il ritardo, aspettane un altro per vedere un po' di giochi belli, poi ne aspetti un altro per far calare il prezzo... e nel frattempo esce la xbox3! Il punto è che la situazione è cambiata, quando è uscita la ps2 si poteva anche aspettare perchè non c'era la xbox, ora è diverso! C'è un concorrente diretto che può mangiarsi le quote di mercato!




:mano:

Apple80
27-07-2006, 18:00
Hai dimenticato il NINTENDO DS ;)


sry :)

Apple80
27-07-2006, 18:07
- Tu dici che il supporto non incide, ma se un BR vergine costa sui 30 euro, e un dvd ne costa 1, non ti sembra logico pensare che è perchè è una tecnologia nuova, quindi costa di più, quindi anche i giochi (a meno che non li vendano in perdita, ma poi mi dovresti spiegare se vendono in perdita le console e anche i giochi su cosa guadagnano) costino di più?




Sai è la stessa cosa che ho pensato. Solo che l'ipotesi è sfumata da quando ho visto i film su BR da 17.90 a 28 dollari nuovi.

Sai,c'è da dire che non possiamo rapportare il prezzo di vendita al privato con i costi della fabbrica. Un dvd alla verbatim è già tanto se gli costa 0.005 cent.

Secondo mè , un BR alla sony gli costerà 6-7 euro. Non c'è altra spiegazione altriementi per i film da 17.90 a 28 dollari.

seby83
28-07-2006, 01:19
non credo che ti vendino un gioco per la ps3 dai 20 ai 40 euro.
Se quelli del pc e della xb0x arrivano anche a 60/80 euro
E socom? 60 euro per ps2 e kill zone?

a 30 euro ho visto solo i giochi del nintendo ds nuovi, già quelli della psp hanno prezzi pazzeschi, penza quelli per ps3 sopratutto appena arriva nei negozi

Apple80
28-07-2006, 02:19
non credo che ti vendino un gioco per la ps3 dai 20 ai 40 euro.
Se quelli del pc e della xb0x arrivano anche a 60/80 euro
E socom? 60 euro per ps2 e kill zone?

a 30 euro ho visto solo i giochi del nintendo ds nuovi, già quelli della psp hanno prezzi pazzeschi, penza quelli per ps3 sopratutto appena arriva nei negozi


se ti riferisci al mio discroso penso che non hai inteso che mi riferivo ai film. i giochi costeranno tranquillamente dai 79 dollari in su.

seby83
28-07-2006, 03:08
se ti riferisci al mio discroso penso che non hai inteso che mi riferivo ai film. i giochi costeranno tranquillamente dai 79 dollari in su.


i costi sono sempre molto alti.

Anche se a loro costa 0,000001 i giochi o i film saranno sempre più cari, poi io mi domando, come possono contrastare la pirateria?

Io per prendere un gioco devo aspettare un mese. e prima di comprarlo, mi leggo recensioni, gioco demo etc...


Io sarò il primo a non comprera la ps3 la cavolata dei 600 euro l'ho fatta per la ps2, per la ps3 passo ;)

Ma io mi domando, non possono vendere i giochi a 20,00??? come prezzo mi sembra più che giusto, ma non 60/80 euro un gioco, e poi possibilmnente è una merda e ti doamndi "perché ho speso questi soldi per questa cagata allucinante? Meglio che me compro er giochino per il cellulare lool"



PS. si si lo so, i programmatori devono pur mangiare, la stessa cosa i pr etc.. ma 60/80 a copia

manga81
28-07-2006, 09:28
non credo che ti vendino un gioco per la ps3 dai 20 ai 40 euro.
Se quelli del pc e della xb0x arrivano anche a 60/80 euro
E socom? 60 euro per ps2 e kill zone?

a 30 euro ho visto solo i giochi del nintendo ds nuovi, già quelli della psp hanno prezzi pazzeschi, penza quelli per ps3 sopratutto appena arriva nei negozi




io non compro giochi x il pc.........e non li scarico......non li ho proprio......l'unico gioco che ho è football manager( poichè ho un vecchio athlon con 256mb ram e scheda grafica del paleolitico.......)ma ti posso dire con i miei occhi che ho un amico che lavora in questo settore ed i giochi del pc non costano 80 euro.......anzi ne ho visti di nuovi ( a distanza di 1 anno dall'uscita ufficiale ) anche a 8-10 euro e molti regalati nelle riviste x pc che costano dai 5 ai 10 euro.......

manga81
28-07-2006, 09:47
i costi sono sempre molto alti.

Anche se a loro costa 0,000001 i giochi o i film saranno sempre più cari, poi io mi domando, come possono contrastare la pirateria?

Io per prendere un gioco devo aspettare un mese. e prima di comprarlo, mi leggo recensioni, gioco demo etc...


Io sarò il primo a non comprera la ps3 la cavolata dei 600 euro l'ho fatta per la ps2, per la ps3 passo ;)

Ma io mi domando, non possono vendere i giochi a 20,00??? come prezzo mi sembra più che giusto, ma non 60/80 euro un gioco, e poi possibilmnente è una merda e ti doamndi "perché ho speso questi soldi per questa cagata allucinante? Meglio che me compro er giochino per il cellulare lool"

PS. si si lo so, i programmatori devono pur mangiare, la stessa cosa i pr etc.. ma 60/80 a copia



io credo che se i giochi costassero nuovi 20-40 euro e dopo 6 mesi 1 anno uscissero in versione platinum a 10-20 non ci sarebbe tutta questa pirateria perchè la gente inizierebbe a pensare:

non vale la pena che spendo 80 euro di modifica e se poi si rompe la console e perdo la garanzia......tanto un gioco nuovo ogni tanto a 30 euro non mi pesa.........manco star li a scaricare il gioco e se poi non funziona e la corrente che consumo ed il pc che si rovina ed i guai con la legge ecc..........

oggi invece molti di pensano 60 euro x un gioco?
mi faccio la modifica e via............

io ti dirò che ho sempre comprato tutti i pc calcio originali pur potendoli aver masterizzati dagli amici, secondo te sono scemo?
io ritenevo giusto a quel prezzo comprare il prodotto originale nei confronti dei programmatori ;)

il discorso sul prezzo dei giochi secondo me è indipendente dalla pirateria poichè ben si sa già che almeno inizialmente i giochi della ps3 non saranno piratabili e sony pensa bene di venderli in europa a 80 euro....................

ai tempi del master system + o - nel 90 io compravo i giochi a 70 mila lire che rapportati al 2006 sarebbero 70 euro ed ai tempi non esisteva la pirateria.....cioè quello che voglio far capire e quindi non pensate che i giochi costano cari perchè molti se li scaricano.....ma perchè vogliono spremere al max i consumatori...

...e te lo dice uno che ha speso in 20 anni milioni di vecchie lire x giochi e console,cioè qualcosina del settore la capisco ;)

Murakami
28-07-2006, 10:14
Secondo me, il discorso pirateria sui giochi si esaurirebbe se solo le persone si rendessero conto che il 90% di ciò che trova sugli scaffali è spazzatura: quelli meritevoli di essere comprati sono davvero pochi e per quelli un sacrificio ogni tanto si può fare...conosco molti amici che scaricano giochi per poi lasciarli sugli HD per mesi senza nemmeno guardarli, oppure per provarli 5 minuti e cancellarli nauseati.

seby83
28-07-2006, 23:09
i giochi del pc non costano 80 euro........


anzi ne ho visti di nuovi...................

anche a 8-10 euro e molti regalati nelle riviste x pc che costano dai 5 ai 10 euro.......




Ma stai scherzando????

Io ho comprato Ghost Recon Advance WarFighter 80euro appena arrivato al negozio.

Ho comprato Age of Empires 3 appena è arrivato al negozio 50 euro

Ho comprato Need for Speed Most Wanted 50,00 appena è arrivato al negozio

e tu mi dici che costano 10 euro? Dimmi dove li pesca questi giochi a quel prezzo che me ne compro 500000000 mila e me li riverndo tutti a 30 euro e mi faccio i soldoni.


I giochi da 10 euro sonmo quelli prodotti dalla (non ricordo benissimo il nome) FISION sono giochi, tipo scacchi o platform 2d moolto scadenti.

I giochi delle riviste sono giochi di 2/3 anni fa e alcuni di questo non vengono più nenahce giocati su internet.


I giochi bisogna prenderli perforza ORIGINALI opure potrete dimenticarvi di giocare online poiché serve una CD-KEY valida per l'online.

I giochi per pc sono quelli piùù costosi, un gioco pc tocca anche punte di 90 euro :eek: , poi se sono pacchetti speciali addia, serve uno stipendio.

Ghost Recon Advance WarFighter che mi è costato 80 euro, è stato alla fine (per me) una delusione, quindi pensa come mi sono sentito dopo che ho speso quei soldi, ci ho giocato perché "costretto" dal mio cervello.

Infatti ormai prima provo le demo e leggo tutte le recensioni possibili, quando mi interessa un gioco.

Le persone che prendono i titoli PIRATA, è perché non giocheranno quel titolo online o solo per dire "ho una miriade di giochi" poi possibilmente non ne hanno mai giocato uno ;)

Athor
29-07-2006, 00:11
ma lol 90 euro un gioco x pc...vai dai carabinieri a denunciare quel ladro del tuo rivenditore XD io al max ho speso 60 euro,ma in genere dalle mie parti costano sui 40/45 nn di +

MiKeLezZ
29-07-2006, 01:45
Discorso BluRay costa più di DVD
Ma chi l'ha detto?
Secondo voi il dischetto BlueRay le software house se lo pagano 20€?
Ma non fatemi ridere... è addirittura probabile che gli esca a gratis, anche se dovessero pagarlo, sarebbe sull'ordine dei CENTESIMI DI EURO...
Che costi 0.10 come un DVD opure 0.80, non credo cambi nulla.
Ma stai scherzando????

Io ho comprato Ghost Recon Advance WarFighter 80euro appena arrivato al negozio.

Ho comprato Age of Empires 3 appena è arrivato al negozio 50 euro

Ho comprato Need for Speed Most Wanted 50,00 appena è arrivato al negozio

e tu mi dici che costano 10 euro? Dimmi dove li pesca questi giochi a quel prezzo che me ne compro 500000000 mila e me li riverndo tutti a 30 euro e mi faccio i soldoni.


I giochi da 10 euro sonmo quelli prodotti dalla (non ricordo benissimo il nome) FISION sono giochi, tipo scacchi o platform 2d moolto scadenti.

I giochi delle riviste sono giochi di 2/3 anni fa e alcuni di questo non vengono più nenahce giocati su internet.


I giochi bisogna prenderli perforza ORIGINALI opure potrete dimenticarvi di giocare online poiché serve una CD-KEY valida per l'online.

I giochi per pc sono quelli piùù costosi, un gioco pc tocca anche punte di 90 euro :eek: , poi se sono pacchetti speciali addia, serve uno stipendio.

Ghost Recon Advance WarFighter che mi è costato 80 euro, è stato alla fine (per me) una delusione, quindi pensa come mi sono sentito dopo che ho speso quei soldi, ci ho giocato perché "costretto" dal mio cervello.

Infatti ormai prima provo le demo e leggo tutte le recensioni possibili, quando mi interessa un gioco.

Le persone che prendono i titoli PIRATA, è perché non giocheranno quel titolo online o solo per dire "ho una miriade di giochi" poi possibilmente non ne hanno mai giocato uno ;)
Vabbè qua sarebbe da rispondere riga per riga che è tutto errato...... Lo dico una volta per tutte: è tutto errato... informati un attimino perchè i giochi per PC in effetti te li regalano quasi
L'anno scorso Quake 4 veniva 15€ (sì: 15€!!!) APPENA USCITO... e FEAR sui 20€.
I giochi allegati sono tranquillamente giocabili ONLINE (ANZI, di solito quando vengono allegati, la community riscopre nuova vita) e ALTRO che 2/3 anni, ormai sono vecchi di solo 1 (e cosiderato che è IN REGALO...).
Ciao

seby83
29-07-2006, 02:17
Discorso BluRay costa più di DVD
Ma chi l'ha detto?
Secondo voi il dischetto BlueRay le software house se lo pagano 20€?
Ma non fatemi ridere... è addirittura probabile che gli esca a gratis, anche se dovessero pagarlo, sarebbe sull'ordine dei CENTESIMI DI EURO...
Che costi 0.10 come un DVD opure 0.80, non credo cambi nulla.

Vabbè qua sarebbe da rispondere riga per riga che è tutto errato...... Lo dico una volta per tutte: è tutto errato... informati un attimino perchè i giochi per PC in effetti te li regalano quasi
L'anno scorso Quake 4 veniva 15€ (sì: 15€!!!) APPENA USCITO... e FEAR sui 20€.
I giochi allegati sono tranquillamente giocabili ONLINE (ANZI, di solito quando vengono allegati, la community riscopre nuova vita) e ALTRO che 2/3 anni, ormai sono vecchi di solo 1 (e cosiderato che è IN REGALO...).
Ciao




FEAR 20 EURO Raga, ma dove li comprate i giochi voi? Io l'ho preso 49,90 al CARREFOUR appena uscito, sei tu che dici cose errate.

Dimmi in quale giornale regalano AGE of Empires 3 che ne compro una copia a mio fratello.

Forse tu confondi le sterline con l'euro, fear quando è uscito non costava 20 euro ma 49,90 l'ho preso io al carrefour.

HL2 al correfour 5 mesi fa lo davano a 42 euro.


Mi dici dove trovi i giochi per pc a 15/20 ???

ah IO parlo di giochi NUOVI e non usati ;)

manga81
29-07-2006, 08:29
ma lol 90 euro un gioco x pc...vai dai carabinieri a denunciare quel ladro del tuo rivenditore XD io al max ho speso 60 euro,ma in genere dalle mie parti costano sui 40/45 nn di +



pure nella mia città........mai visti a + di 50-55 euro............costano sempre tutti molto meno rispetto alle console

manga81
29-07-2006, 08:32
Discorso BluRay costa più di DVD
Ma chi l'ha detto?
Secondo voi il dischetto BlueRay le software house se lo pagano 20€?
Ma non fatemi ridere... è addirittura probabile che gli esca a gratis, anche se dovessero pagarlo, sarebbe sull'ordine dei CENTESIMI DI EURO...
Che costi 0.10 come un DVD opure 0.80, non credo cambi nulla.

Vabbè qua sarebbe da rispondere riga per riga che è tutto errato...... Lo dico una volta per tutte: è tutto errato... informati un attimino perchè i giochi per PC in effetti te li regalano quasi
L'anno scorso Quake 4 veniva 15€ (sì: 15€!!!) APPENA USCITO... e FEAR sui 20€.
I giochi allegati sono tranquillamente giocabili ONLINE (ANZI, di solito quando vengono allegati, la community riscopre nuova vita) e ALTRO che 2/3 anni, ormai sono vecchi di solo 1 (e cosiderato che è IN REGALO...).
Ciao



meno male che anche tu hai notato e dici quello che dico io.............forse è il suo rivenditore che è uno strozzino..........l'altrogiorno ero in edicola ed in un giornale davano in regalo spartan total warrior + espansione troia a 6.90 euro ed il gioco non ha neanche un anno di vita........

ion2
29-07-2006, 10:42
Ma stai scherzando????

Io ho comprato Ghost Recon Advance WarFighter 80euro appena arrivato al negozio.

Ho comprato Age of Empires 3 appena è arrivato al negozio 50 euro

Ho comprato Need for Speed Most Wanted 50,00 appena è arrivato al negozio

e tu mi dici che costano 10 euro? Dimmi dove li pesca questi giochi a quel prezzo che me ne compro 500000000 mila e me li riverndo tutti a 30 euro e mi faccio i soldoni.


I giochi da 10 euro sonmo quelli prodotti dalla (non ricordo benissimo il nome) FISION sono giochi, tipo scacchi o platform 2d moolto scadenti.

I giochi delle riviste sono giochi di 2/3 anni fa e alcuni di questo non vengono più nenahce giocati su internet.


I giochi bisogna prenderli perforza ORIGINALI opure potrete dimenticarvi di giocare online poiché serve una CD-KEY valida per l'online.

I giochi per pc sono quelli piùù costosi, un gioco pc tocca anche punte di 90 euro :eek: , poi se sono pacchetti speciali addia, serve uno stipendio.

Ghost Recon Advance WarFighter che mi è costato 80 euro, è stato alla fine (per me) una delusione, quindi pensa come mi sono sentito dopo che ho speso quei soldi, ci ho giocato perché "costretto" dal mio cervello.

Infatti ormai prima provo le demo e leggo tutte le recensioni possibili, quando mi interessa un gioco.

Le persone che prendono i titoli PIRATA, è perché non giocheranno quel titolo online o solo per dire "ho una miriade di giochi" poi possibilmente non ne hanno mai giocato uno ;)
Se dici che giocare al pc costa di più perchè l'hardware è più costoso di una console hai ragione ma dire che i giochi pc sono più cari di quelli console è vero come è vero che Bill Gates in questo momento sta giocando a Quake3 su un Mac.
Se vicino a casa tua c'è un mediaworld vai a vedere i prezzi dei giochi pc.
Ad es. ho visto dungeon siege2 a 9.90.
Ovvio che il game appena uscito sfiora i 50 ma la controparte console costerà minimo un 20 € in più.
I giochi che costano 9 o 10€ sono tutt'altro che vecchi platform.
Potrei sbagliare ma in questo momento il gioco pc più caro che ho visto è Titan quest a 55€ ma stai tranquillo che fra 6 mesi max lo troverai a 19.90 e pure meno buggato di adesso.

dema86
29-07-2006, 11:30
Pure io il max che ho trovato in giro é stato 65€ per un gioco pc... tuttavia in quei posti da ladrocinio vendevano giochi PS2 a 80€ quindi fate un po' voi che razza di inculatori che erano... Pc-game mai oltre quella cifra...

seby83
29-07-2006, 18:01
ok, raga, appena posso scatto qualche foto con il cell e vi posto le foto dei prezzi dei giochi che sono qui, sia carrefour, sia mediawolrd etc...


P.S. Metroid per intendo DS 49,90 Euronics (il suo Prezzo dovebbeessere al massimo 40,00)


P.S.S. ancora nonmi avete detto dove avete trovato FEAR appena è uscito a 20,00

Grazie

MiKeLezZ
29-07-2006, 18:32
FEAR 20 EURO Raga, ma dove li comprate i giochi voi? Io l'ho preso 49,90 al CARREFOUR appena uscito, sei tu che dici cose errate.

Dimmi in quale giornale regalano AGE of Empires 3 che ne compro una copia a mio fratello.

Forse tu confondi le sterline con l'euro, fear quando è uscito non costava 20 euro ma 49,90 l'ho preso io al carrefour.

HL2 al correfour 5 mesi fa lo davano a 42 euro.


Mi dici dove trovi i giochi per pc a 15/20 ???

ah IO parlo di giochi NUOVI e non usati ;)
HL2 l'ho comprato PIU' di 1 anno fa a 25 EURO. 25 EURO. Ripeto. 25 EURO. PIU' di 1 anno fa. 25 EURO. Se non si era capito.
Ho la ricevuta di acquisto qui davanti a me :) .
Idem Guild Wars. 25 EURO. Gioco NUOVO. Ai tempi era APPENA USCITO.
P.S.S. ancora nonmi avete detto dove avete trovato FEAR appena è uscito a 20,00
Su www.play.com
C'era fino a poco fa ma adesso è uscito di stock. Se aspetti puoi averlo anche te.

Conclusione? I giochi su PC non costano una fava... Minimo la metà rispetto console.

Ciao.

seby83
29-07-2006, 18:38
HL2 l'ho comprato PIU' di 1 anno fa a 25 EURO. 25 EURO. Ripeto. 25 EURO. PIU' di 1 anno fa. 25 EURO. Se non si era capito.
Ho la ricevuta di acquisto qui davanti a me :) .
Idem Guild Wars. 25 EURO. Gioco NUOVO. Ai tempi era APPENA USCITO.

Su www.play.com
C'era fino a poco fa ma adesso è uscito di stock. Se aspetti puoi averlo anche te.

Conclusione? I giochi su PC non costano una fava... Minimo la metà rispetto console.

Ciao.


Io HL2 con paccheeto gold 80 su steam HL2 CSS etc...

Io FEAR l'ho già comprato 50,00 al carrefour appena è uscito. ;)

MiKeLezZ
29-07-2006, 18:47
Ah.. se per le console è piuttosto indifferente (o sono "prezzo pieno" o sono "budget"), per i giochi il fattore "tempo" conta tantissimo.. Mai comprarli al dayone: tempo un paio di mesi e vedi crollarne il prezzo.

Giochi allegati alle riviste: non tutti possono esser allegati; Age of Empires è uno di quelli che non lo saranno mai, né tra 1 anno, né fra 3 o 4.. problemi di licenze (che MS non vende).