View Full Version : Taglio di prezzi delle cpu AMD: è ufficiale
Redazione di Hardware Upg
25-07-2006, 15:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18149.html
Dopo varie indiscrezioni AMD pratica ufficialmente la riduzione di prezzo delle proprie cpu Desktop, per meglio contrastare le novità Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
25-07-2006, 15:36
Le versioni EE sono AM2 o 939?
sorbiturico
25-07-2006, 15:55
CHE SENSO HA SEMPRON 3500 E ATHLON 3500 ALLO STESSO PREZZO ????
Matrixbob
25-07-2006, 15:58
Le versioni EE sono AM2 o 939?
Io pensavo 939 xkè trovo quasi inutile fare uscire 1 CPU x il new socket e poi fare subito dopo la versione EE, tanto vale farla uscire direttamente come la EE.
CMQ in negozio quando troveremo questi prezzi:
Athlon 64 X2 3.800+ 65W EE 301 USD 176 USD
Athlon 64 X2 3.800+ (AM2) 277 USD 152 USD
Athlon 64 X2 3.800+ (939) 277 USD 149 USD
Cioè intorno ai 150 euro li si trovano?!
:confused: :mbe: :mc: :stordita: :O
Matrixbob
25-07-2006, 16:08
Se son questi:
Athlon64 X2 3800+ 2.0GHz/2x512Kb/Manchester
Disponibilità: DISPONIBILE
Disponibilità
l ´Athlon 64 X2 3800+ è basato su architettura dual core per schede madri Socket 939 ed è dotato di 1MB di cache L2 (512KB per ogni core). La CPU funziona alla frequenza di 2GHz con una tensione di alimentazione pari a 1,35V per un TDP massimo di 89 Watt Il controller delle memorie integrato supporta moduli DDR400 e grazie alla nuova revision del core ha una migliore compatibilità rispetto ai modelli più vecchi.
Allora da computercity si trovano già a 166 euro.
Scenderanno ancora nei negozi?!
contenti quelli che hanno preso un athlon 64 5000+ :lol:
ottima cosa eh, però queste manovre vanno fatte un pelo più graduali... a meno che non ti diano una x1600 in omaggio se dimostri di aver preso l'athlon in questione prima dell'abbassamento dei prezzi =)
Voi quale scegliereste ?
Athlon 64 3.200+ (AM2) 130 USD 81 USD
Athlon 64 3.000+ (AM2) 103 USD 81 USD
:stordita:
magilvia
25-07-2006, 16:18
contenti quelli che hanno preso un athlon 64 5000+ :lol:
ottima cosa eh, però queste manovre vanno fatte un pelo più graduali...
Già ma suppongo che non abbiano avuto scelta... son più contenti quelli che comprano ora.
bhe sono mesi che i prezzi degli AMD non venivano ritoccati.. e sono mesi che si parla di taglio a luglio.
Nockmaar
25-07-2006, 16:22
Bon, aspettavo proprio questo per comprarmi il X2 3800 ( si, lo so, sono un pezzente.. ) :asd:
Matrixbob
25-07-2006, 16:31
Secondo voi faccio bene a sostituire il mio Venice 3000+ con l'X2 3800+ su MoBo A8N-E?! :confused:
E' sicuramente attraente l'X2 5000 a 301 $, ma se devi cambiare scheda madre e ram potresti anche essere tentato dal Conroe 6600 suo diretto concorrente che cosa qualche dollaro in più.
In fondo questo abbassamento del prezzo servirà a contenere una probabile emorraggia di clienti...
Ma come? :eek:
Tutta questa bufera, e sono calati solo i prezzi degli AM2?
E caso mai vorrebbero vendere gli X2 939 rimasti a prezzi elevati?
Ma so pazz? :ciapet:
Nockmaar
25-07-2006, 16:39
E' esattamente quello che faro' io ( stessa mobo, stessa cpu ).
ErminioF
25-07-2006, 16:40
Il 3800+ sarà mio a vacanze finite :D
Ottimi prezzi, forse serviranno a tamponare la migrazione da 939 a core 2
gabriweb
25-07-2006, 16:43
Domandina: ho una scheda gigabyte in sign. 939 che monta un athlon 64 3500+ dite che mi conviene cambiarlo? E se si con cosa? :D THZ
mauriz83
25-07-2006, 16:47
l'unico interessante imho è questo
Athlon 64 X2 4.600+ 65W EE 260 USD
per chi si compra un pc nuovo top class,forse gli conviene dirigersi su intel in questa stagione
Bon, aspettavo proprio questo per comprarmi il X2 3800 ( si, lo so, sono un pezzente.. ) :asd:
io ho un A64 2800+ 754 !! come la mettiamo
:sofico: :sofico: :sofico: :old: :old: :old:
gabriweb
25-07-2006, 16:49
l'unico interessante imho è questo
Athlon 64 X2 4.600+ 65W EE 260 USD
per chi si compra un pc nuovo top class,forse gli conviene dirigersi su intel in questa stagione
Si ma è AM2 non 939 :(
TigerTank
25-07-2006, 16:49
Scusate ma gli X2 4400+ 939 che fine hanno fatto? Io ne monto uno. Non vengono più menzionati?
CIAO
Ma come? :eek:
Tutta questa bufera, e sono calati solo i prezzi degli AM2?
E caso mai vorrebbero vendere gli X2 939 rimasti a prezzi elevati?
Ma so pazz? :ciapet:
se vai sulla pagina linkata nell'articolo trovi questo:
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Processor PIB Price
Athlon 64 X2 5000+ (socket AM2 only) $301
Athlon 64 X2 4600+ (Energy Efficient*) $276
Athlon 64 X2 4600+ (socket AM2 and 939) $240
Athlon 64 X2 4200+ (Energy Efficient*) $215
Athlon 64 X2 4200+ (socket AM2 and 939) $187
Athlon 64 X2 3800+ (Energy Efficient Small Form Factor**) ***
Athlon 64 X2 3800+ (Energy Efficient*) $176
Athlon 64 X2 3800+ (socket AM2 only) $152
quindi il calo di prezzo e' anche per i 939!
Ciao!
FX-62 a 800 $ che viene battutto sempre da un E6600 da 350€ ??? Ciao AMD!
Lotharius
25-07-2006, 17:12
I prezzi presentati nella tabella di questo articolo sono abbastanza "utopici"; ho dato un'occhiata in giro qua e là, ma quello che vedo è abbastanza deludente.
Prendo come esempio il processore AMD Athlon 64 X2 3800+ Socket AM2, visto che è quello di facia medio/alta del mercato e che dovrebbe vendere di più: in alcuni negozi i listini non sono ancora stati aggiornati, come da Bow che sta attualmente rapinando i clienti propinandolo alla bellezza di 371 Euro (anche se al momento viene indicato come non disponibile); altri negozi come Essedi hanno abbassato effettivamente il prezzo, ma non è assolutamente quello in tabella, bensì di 187 Euro. Persino Microfox (che è un negozio di Roma rinomato per i prezzi particolarmente favorevoli) lo mette a 282 Euro.
Ora, ho messo a paragone giusto 3 negozi, ma già fermandosi qui ci si rende conto che attualmente ognuno fa i prezzi che vuole.
Spero di evitare di essere sospeso per aver menzionato di qua e di la, però vorrei sottolineare il fatto che la situazione è piuttosto delicata, visto che, sperando nella buona fede dei negozianti, nella maggior parte dei casi i prezzi non sono ancora stati cambiati, mentre in alcuni casi sono stati cambiati non tanto quanto ci si aspetterebbe (ma quanto ci mangiano sopra certi negozi???).
FX-62 a 800 $ che viene battutto sempre da un E6600 da 350€ ??? Ciao AMD!
Infatti!
per essere competitivo l'FX-62 dovrebbero venderlo a 300euro :eek:
Probabilmente hanno deciso di scaglionare i tagli dei prezzi...
Credo che nei prossimi mesi AMD taglierà ancora...
C'è un negozio che è un bel po' che ha gli x2 3800+ a 137+iva...
I prezzi presentati nella tabella di questo articolo sono abbastanza "utopici"; ho dato un'occhiata in giro qua e là, ma quello che vedo è abbastanza deludente.
Prendo come esempio il processore AMD Athlon 64 X2 3800+ Socket AM2, visto che è quello di facia medio/alta del mercato e che dovrebbe vendere di più: in alcuni negozi i listini non sono ancora stati aggiornati, come da Bow che sta attualmente rapinando i clienti propinandolo alla bellezza di 371 Euro (anche se al momento viene indicato come non disponibile); altri negozi come Essedi hanno abbassato effettivamente il prezzo, ma non è assolutamente quello in tabella, bensì di 187 Euro. Persino Microfox (che è un negozio di Roma rinomato per i prezzi particolarmente favorevoli) lo mette a 282 Euro.
Ora, ho messo a paragone giusto 3 negozi, ma già fermandosi qui ci si rende conto che attualmente ognuno fa i prezzi che vuole.
Spero di evitare di essere sospeso per aver menzionato di qua e di la, però vorrei sottolineare il fatto che la situazione è piuttosto delicata, visto che, sperando nella buona fede dei negozianti, nella maggior parte dei casi i prezzi non sono ancora stati cambiati, mentre in alcuni casi sono stati cambiati non tanto quanto ci si aspetterebbe (ma quanto ci mangiano sopra certi negozi???).
i tagli prezzi li han fatti ieri e pretendi che in italia siano già cambiati????????????????
ErminioF
25-07-2006, 17:30
Cmq in germania trovi i 3800+ x2 a 140-150euro già in parecchi negozi...e poi son stati tagliati ieri i prezzi, non si può pretendere di trovarli abbassati da molte parti
Lotharius
25-07-2006, 17:32
i tagli prezzi li han fatti ieri e pretendi che in italia siano già cambiati????????????????
Beh, perchè no? Fossi un negoziante avrei fatto l'aggiornamento ieri pomeriggio/notte. Anche perchè vorrebbe dire avere un rilevante vantaggio e maggiori possibilità di vendita rispetto ai rivenditori che dormono...
Cavolo, ci sto appresso giorno per giorno io (che per il momento ancora non ci penso a rifarmi il PC) e non ci deve stare appresso in tempo reale il rivenditore, che di queste cose ci deve vivere??? :rolleyes:
Matrixbob
25-07-2006, 17:35
Cmq in germania trovi i 3800+ x2 a 140-150euro già in parecchi negozi...e poi son stati tagliati ieri i prezzi, non si può pretendere di trovarli abbassati da molte parti
Mi sa che quando vado su x l'October fest torno a casa con 1 X2 nelle mutande ... :rolleyes: :)
Nel negozio dove faccio acquisti di solito a Monaco di Baviera si trova "AMD Athlon64 3800+ AM2 boxed Orleans" a 112€ e "AMD Athlon64 X2 3800+ AM2 boxed" a 165€.
Ora aspetto che scendano di prezzo ;)
Adamantio
25-07-2006, 17:51
UNA SEMPLICE DOMANDA.....
Sul mercatino del forum questi prezzi possono essere presi di riferimento essendo UFFICIALI AMD??
Adamantio
25-07-2006, 18:37
UNA SEMPLICE DOMANDA.....
Sul mercatino del forum questi prezzi possono essere presi di riferimento essendo UFFICIALI AMD??
Mi autoquoto......... nessuno che ne sa qualcosa in merito??
Mi autoquoto......... nessuno che ne sa qualcosa in merito??
no, in quanto sono prezzi per lotti da 1000 cpu come tutti i prezzi amd
"This listing reflects pricing for direct AMD customers in 1000-unit tray quantities"
cmq l'fx-62 dovrebbe costare 300$ altro che 800 e passa.
Lotharius
25-07-2006, 18:44
La tabella riportata in questa news dovrebbe ricalcare per filo e per segno quella indicata da AMD. Però penso che i prezzi siano relativi come al solito a lotti di 1000 pezzi ai rivenditori.
Sarà anche per questo che i negozi ci mettono il carico, ma direi che è troppo, tenendo conto che per noi il cambio dollaro/euro è favorevole... o sbaglio?
EDIT: Azz abbiamo postato insieme :D
Adamantio
25-07-2006, 18:55
Secondo voi una valutazione di un x2 3800+ dopo l uscita di questa tabella, considerando che si tratta di lotti da 1000pz POTREBBE ESSERE DI 100.00€ per un procio usato??
Firestormgdi
25-07-2006, 19:26
ma il 4400+ toledo?
Il 4400 il 4800 il 3700 sandiego il 4000 sandiego sono fuori produzione, per essere piu chiaro lo sono tutte le cpu con 1mb di chace L2 .
I prezzi non potete pretendere che cambino da oggi a domani, prima i negozianti devono cmq finire le scorte di magazzino, che avevano pagato col vecchio prezzo.
dragonheart81
25-07-2006, 19:48
E' ora del dual core per chi ancora non lo possiede....
nudo_conlemani_inTasca
25-07-2006, 19:49
Mi sa che quando vado su x l'October fest torno a casa con 1 X2 nelle mutande ... :rolleyes: :)
Chissà che male... :asd:
Okkio ai piedini della cpu che si infilano nelle p... :D ... lle! :sofico:
Cmq in un negozio di Roma i prezzi dei 3800+ X2 per 939 sono inferiori ai 200€ da diverso tempo... oggi erano a 165€ (in realtà 'sto prezzo è di venerdì almeno) per i tray e 177€ per i boxed....
Lotharius
25-07-2006, 20:15
Chissà che male... :asd:
Okkio ai piedini della cpu che si infilano nelle p... :D ... lle! :sofico:
...sarà per questo che Intel ha deciso di cambiare il package delle CPU LGA-775 e farli senza pin? :D :D :D :ciapet:
Comunque seriamente, direi che a questi prezzi ora si può veramente tirare su un bel computerino potente, equilibrato e affidabile. Non tutti cercano la CPU all'ultimo grido, quindi alcuni di questi AMD sono la scelta migliore come rapporto qualità/prezzo, forti del fatto di essere anche processori collaudati e con una buona scelta di chipset (al contrario dei Core 2 Duo al momento...).
A proposito, quale chipset di fascia alta, senza SLI, XFire e altre amenità, mi consigliereste per un Athlon X2? L'importante è che sia perfettamente stabile e affidabile...
Dandrake
25-07-2006, 21:33
Cmq davvero: l'FX62 dovrebbe costare circa 300€ per essere davvero competitivo. Chi è quel pazzo che spenderebbe 800€ per un processore quando ne puoi trovare uno a 350€ di potenza superiore e molto overclockabile?!?
Spariranno dalla scena?
La vedo dura per ora per AMD.
Io un pensierino al Conroe lo sto facendo...però il ddr2 non mi convince...aspetterei la prossima evoluzione per le ram...
Mi sa che quando vado su x l'October fest torno a casa con 1 X2 nelle mutande ... :rolleyes: :)
siamo in europa, non c'è bisogno di mettertelo nelle mutande..a meno che sotto il dissipatore non ci metti la coca :doh:
DakmorNoland
25-07-2006, 21:54
Io mi son preso un am2 x2 3800+ se non ritardasse così tanto la distribuzione del conroe avrei scelto un e6300, ho aspettato fino a ieri di + non posso, ho la scheda video che sta morendo e il mio pc urge di un update, sono 3-4 anni che vado avanti con sto AMD XP 2600+ :D Ora si cambia musica! X2 3800+ e 1GBx2 DDR667, anche se ho contenuto la spesa prendendo delle value della teamgroup, tanto di OC il procio propio non ci penso :p mi deve durare minimo altri 3 anni e così sarà! :D
In ogni caso l'am2 x2 3800+ non boxato si trova a roma per 155€ anche se temo che sia finito :p quello boxato è a circa 20€ in +
The_Killer
25-07-2006, 21:55
questi prezzi sono una manna... ma il bello sarebbe se ci fosse qualche sorpresina anche x il 939... ormai è ac1qua passata :cry:
nudo_conlemani_inTasca
25-07-2006, 22:07
...sarà per questo che Intel ha deciso di cambiare il package delle CPU LGA-775 e farli senza pin? :D :D :D :ciapet:
Comunque seriamente, direi che a questi prezzi ora si può veramente tirare su un bel computerino potente, equilibrato e affidabile. Non tutti cercano la CPU all'ultimo grido, quindi alcuni di questi AMD sono la scelta migliore come rapporto qualità/prezzo, forti del fatto di essere anche processori collaudati e con una buona scelta di chipset (al contrario dei Core 2 Duo al momento...).
A proposito, quale chipset di fascia alta, senza SLI, XFire e altre amenità, mi consigliereste per un Athlon X2? L'importante è che sia perfettamente stabile e affidabile...
Beh.. volevo risponderti io:
Sicuramente tutti lodano i nuovi nati Intel - Conroe&Co. (è normale e giustificabile) visto le prestazioni (un po' meno i prezzi delle MoBO.. specialmente col Chipset 975X) che dove viene messo fa lievitare il costo della M/B dai 200euro a salire..
quindi risparmi sulla CPU e te li rubano sulla Mobo.. mah.. cose strane. :mbe:
Ad ogni modo prima dell'architetura ICM Core 2 Duo e il relativo prezzo d'acquisto veramente aggressivo tanto da sbaragliare la concorenza (AMD) per l'appunto gli X2 erano quotati come ottime cpu in grado di distaccare i netburst di Intel.. ora fanno solo schifo, sono da buttare nel cestino..
ma dai su.. non diciamo fesserie!!! :mc: :muro:
Sono delle ottime cpu TUTT' ORA e tengono il mercato col loro ottimo prezzo, il loro basso/bassissimo consumo di potenza elettrica (W) non scaldano una ceppa e ad aria salgono fino @ 2600MHz..!!!
Ma ora come ora con 170euro vi rendeto conto che ben di Dio vi offrono, e continuate a denigrarli gli X2?
MA SIETE FUORI!!! :mad: :cry: :eek:
Allora si, sto pensado veramente che era meglio prima dove ti SPENNAVANO 200EURO per darti un BEL P4 Prescott.. che era una maledizione in tutte le salse... c'è gente qui sul Forum che le spara grosse.. parla proprio senza cognizione di causa..
Io come penso faranno in molti (me compreso :D ) mi butto a :sofico: sul AMD X2 3800+... in realtà ad essere sincero avrei preferito prendere il X2 3600+ L2=2x256Kb, che consuma SOLO 35W!!! :O
Paura bellissimo, lo consiglio su tutti i PC di fascia medio - medio/alta, dal rapporto prezzo/potenza di calcolo fantastica.. e lo consiglio anche a te. ;)
Peccato che dell' X2 3600+ non ve n'è traccia sul listino.. e negli e-Shop non è manco apparso in foto... :rolleyes:
Speriamo che lo propongano intorno ai 120eurozzi.. X2 3600+ EE... :O
AMD.. ti adoro.. :kiss:
Queste sono le mie opinioni, IHMO! :)
Firedraw
25-07-2006, 22:09
1° am2 integra quei tanto criticati supporti per proteggere l'utente.. vedi anti pirateria. Se hai un cd audio originale nn te lo puoi manco scaricare, mi sa, in mp3 sul pc. Ovviamente abbinato con windows vista. Io se potessi fare un upgrade del mio 754 me ne andrei su 939 tanto le prestazioni sono uguali.
2° Tu che hai un negozio con tanto di magazzino, e in caso di grosse catene, anche bello grosso, se hai preso 1000 3800 x2 a 250€ e ne hai ancora 300 nn ti viene molto di aggiornare il listino e venderli a 170€ perdendoci 80€*300=24000€, tendi a tenre i prezzi stabili il più a lungo possibile in modo da recuperare il recuperabile inc****doti i più sprovveduti (legge chi ha carte da 100€ al posto della cartaigenica). Non è che gli conviene molto vendere a 170 per aumentare le vendite.... ogni cpu venduta sarebbero soldi a perdere.
capitan_crasy
25-07-2006, 22:16
Cmq davvero: l'FX62 dovrebbe costare circa 300€ per essere davvero competitivo. Chi è quel pazzo che spenderebbe 800€ per un processore quando ne puoi trovare uno a 350€ di potenza superiore e molto overclockabile?!?
Spariranno dalla scena?
La vedo dura per ora per AMD.
Io un pensierino al Conroe lo sto facendo...però il ddr2 non mi convince...aspetterei la prossima evoluzione per le ram...
n
cmq l'fx-62 dovrebbe costare 300$ altro che 800 e passa.
e AMD è un'azienda che fa beneficenza... :sofico:
Bisogna capire che la Serie FX è una CPU costosa da produrre inoltre è l'unica che ha il molti Sbloccato verso l'alto.
Una CPU per il mercato di nicchia...
nudo_conlemani_inTasca
25-07-2006, 22:18
1° am2 integra quei tanto criticati supporti per proteggere l'utente.. vedi anti pirateria. Se hai un cd audio originale nn te lo puoi manco scaricare, mi sa, in mp3 sul pc. Ovviamente abbinato con windows vista. Io se potessi fare un upgrade del mio 754 me ne andrei su 939 tanto le prestazioni sono uguali.
2° Tu che hai un negozio con tanto di magazzino, e in caso di grosse catene, anche bello grosso, se hai preso 1000 3800 x2 a 250€ e ne hai ancora 300 nn ti viene molto di aggiornare il listino e venderli a 170€ perdendoci 80€*300=24000€, tendi a tenre i prezzi stabili il più a lungo possibile in modo da recuperare il recuperabile inc****doti i più sprovveduti (legge chi ha carte da 100€ al posto della cartaigenica). Non è che gli conviene molto vendere a 170 per aumentare le vendite.... ogni cpu venduta sarebbero soldi a perdere.
Ma guarda che non funziona così... :nonsifa:
anche gli shop più grandi ormai proprio per le variazioni di prezzo repentine sul mercato informatico/hardware non prendono tutti questi componenti e li tengono in magazzino ad ammuffire o a farli andare in perdita con la svalutazione dell'articolo in questione!
ORMAI I PEZZI LI VENDONO SOLO SU ORDINAZIONE e sono contati...
guarda gli shop romani, hanno sempre le quantità giuste da far fuori di settimana in settimana... non sono mica coglioni! :read:
E credo che non lo sia nessun commerciante.. poi in questo settore non commento neanche :O
DakmorNoland
25-07-2006, 22:19
e AMD è un'azienda che fa beneficenza... :sofico:
Bisogna capire che la Serie FX è una CPU costosa da produrre inoltre è l'unica che ha il molti Sbloccato verso l'alto.
Una CPU per il mercato di nicchia...
Cosa centra il molti sbloccato? Perchè può salire ancora? Ma dai che se la oclocchi a 2,81 implode! :D Scherzi a parte mi sembra già tirata al limite, poi consuma già parecchio, se la tiri ancora finisce che ti ritrovi un Pentium D!!! E quello si che è un dramma! :D
nudo_conlemani_inTasca
25-07-2006, 22:21
e AMD è un'azienda che fa beneficenza... :sofico:
Bisogna capire che la Serie FX è una CPU costosa da produrre inoltre è l'unica che ha il molti Sbloccato verso l'alto.
Una CPU per il mercato di nicchia...
E' diventata vecchia in anticipo!
E' quello che AMD non si aspettava.. poi il costo di produzione non so quanto sia vero/giustificabile che sia così alto.. di certo rispetto ad Intel non ha molto mercato.. visto che è il diretto interessato.. queste sono le assurdità del mercato informatico.. oggi è il top domani è un flop! :p
Poi secondo me state facendo un grave errore di fondo:
Paragonate l'FX con la nuova architettura Intel ICM.. ma che cazzo c'entra?
E' un' architettura 3 anni e fischia avanti.. grazie a sta pizza che non riesce a star dietro sia in costi che in prestazioni rispetto ai Core 2 Duo..
Intel aveva sicuramente preventivato e pianificato questo avvento "in massa" delle sue nuove architetture ICM, per riprendere le redini del mercato e delle vendite e poter tenere AMD alle spalle, si sa "lo scettro del più veloce è anche lo scettro per riflesso del produttore più richiesto e quindi più all'avanguardia sul mercato!"
Io fossi in voi paragonerei lo stesso livello di sviluppo tra Intel & AMD, quando arriverà il K8L: stesso processo tecnologico 0.65 micron e architettura completamente rivista e sviluppata @ 256 bit sulla Cache e della nuova Cross Bar Switch.. allora li si che si farà un confronto tra architettura "dello stesso tempo".. poi sul prezzo Intel probabilmente producendo 10mln. di CPU (previste) ha fatto un conto di massima e riuscirà ad ottenere introiti anche con prezzi così bassi.. meglio per lei.. AMD invece non ha questi costi così bassi.. ha bisogno di guadagnare di più in proporzione e quindi ti costa di pìù! ;)
leoneazzurro
25-07-2006, 22:27
e AMD è un'azienda che fa beneficenza... :sofico:
Bisogna capire che la Serie FX è una CPU costosa da produrre inoltre è l'unica che ha il molti Sbloccato verso l'alto.
Una CPU per il mercato di nicchia...
Uhm... c'è una selezione più rigorosa, ma il processo di produzione è lo stesso.
Non è come con gli FX-55 a 0.13 che utilizzavano solo loro il processo DSL (Dual Stres Liner). Ora tutti gli A64 lo utilizzano.
capitan_crasy
25-07-2006, 23:36
Uhm... c'è una selezione più rigorosa, ma il processo di produzione è lo stesso.
Non è come con gli FX-55 a 0.13 che utilizzavano solo loro il processo DSL (Dual Stres Liner). Ora tutti gli A64 lo utilizzano.
D'accordo, ma FX è costruito con il miglior silicio che AMD possa produrre, inoltre FX-62 a una frequenza di 2.80Ghz e grazie al molti sbloccato verso l'alto garantisce un funzionamento senza problemi di almeno 200Mhz in più.
Insomma la miglior CPU a 90nm che AMD riesce a produrre in questo momento; anche se i risultati generali non hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni è sicuramente un traguardo importante e sicuramente costoso...
I love OC!!
26-07-2006, 01:13
no, in quanto sono prezzi per lotti da 1000 cpu come tutti i prezzi amd
"This listing reflects pricing for direct AMD customers in 1000-unit tray quantities"
cmq l'fx-62 dovrebbe costare 300$ altro che 800 e passa.
Per farli costare di meno li faranno con 256kb di cache per core :asd:
noto con tristezza che mancano gli opteron...mi sa che il mio sogno di trovare un opteron 170/175 a buon prezzo va a farsi benedire :(
nicgalla
26-07-2006, 01:51
i 4400+ X2 così come i 3700+ non sono più menzionati xkè AMD ha sospeso la produzione di chip con 1 MB di cache, visto il ridottissimo incremento di prestazioni a fronte di un aumento dei costi di produzione più consistente, dato che chip più grandi occupano più spazio sul wafer...
Boh io il 3800+ l'ho pagato i suoi 300 euro a febbraio, vabbè amen... si sa che il prodotto informatico si svaluta / diventa obsoleto nel momento in cui lo acquisti...
mi potrò rifare il mediacenter adesso con un bel po' di euro in meno oppure passare a conroe...
leoneazzurro
26-07-2006, 02:33
D'accordo, ma FX è costruito con il miglior silicio che AMD possa produrre, inoltre FX-62 a una frequenza di 2.80Ghz e grazie al molti sbloccato verso l'alto garantisce un funzionamento senza problemi di almeno 200Mhz in più.
Insomma la miglior CPU a 90nm che AMD riesce a produrre in questo momento; anche se i risultati generali non hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni è sicuramente un traguardo importante e sicuramente costoso...
il "miglior silicio che AMD possa produrre" non esiste, perchè il silicio non lo fa AMD, AMD compra i wafer da terzi. :D Comunque, è solo selezione, non un processo differente. In effetti si compra la garanzia del funzionamento a quella frequenza. I costi sono sì più alti, ma solo perchè si ottengono meno parti a 2.8 GHZ rispetto al totale.
Beh.. volevo risponderti io:
Sicuramente tutti lodano i nuovi nati Intel - Conroe&Co. (è normale e giustificabile) visto le prestazioni (un po' meno i prezzi delle MoBO.. specialmente col Chipset 975X) che dove viene messo fa lievitare il costo della M/B dai 200euro a salire..
quindi risparmi sulla CPU e te li rubano sulla Mobo.. mah.. cose strane. :mbe:
Ad ogni modo prima dell'architetura ICM Core 2 Duo e il relativo prezzo d'acquisto veramente aggressivo tanto da sbaragliare la concorenza (AMD) per l'appunto gli X2 erano quotati come ottime cpu in grado di distaccare i netburst di Intel.. ora fanno solo schifo, sono da buttare nel cestino..
ma dai su.. non diciamo fesserie!!! :mc: :muro:
Sono delle ottime cpu TUTT' ORA e tengono il mercato col loro ottimo prezzo, il loro basso/bassissimo consumo di potenza elettrica (W) non scaldano una ceppa e ad aria salgono fino @ 2600MHz..!!!
Ma ora come ora con 170euro vi rendeto conto che ben di Dio vi offrono, e continuate a denigrarli gli X2?
MA SIETE FUORI!!! :mad: :cry: :eek:
Allora si, sto pensado veramente che era meglio prima dove ti SPENNAVANO 200EURO per darti un BEL P4 Prescott.. che era una maledizione in tutte le salse... c'è gente qui sul Forum che le spara grosse.. parla proprio senza cognizione di causa..
Io come penso faranno in molti (me compreso :D ) mi butto a :sofico: sul AMD X2 3800+... in realtà ad essere sincero avrei preferito prendere il X2 3600+ L2=2x256Kb, che consuma SOLO 35W!!! :O
Paura bellissimo, lo consiglio su tutti i PC di fascia medio - medio/alta, dal rapporto prezzo/potenza di calcolo fantastica.. e lo consiglio anche a te. ;)
Peccato che dell' X2 3600+ non ve n'è traccia sul listino.. e negli e-Shop non è manco apparso in foto... :rolleyes:
Speriamo che lo propongano intorno ai 120eurozzi.. X2 3600+ EE... :O
AMD.. ti adoro.. :kiss:
Queste sono le mie opinioni, IHMO! :)
Quoto alla grande sull'attuale validità delle CPU X2...
Ma vorrei aggiungere dell'altro...
Premesso che con la testa matta che mi ritrovo, se lo avessi voluto sarei già passato a conroe, non sono di quelli che non vogliono cambiare tutto e dicono che è meglio restare su AMD...
Molto spesso anche agli utenti + esperti, basta qualke bench pubblicato sul web, per gridare al miracolo ed al cambio di confi...
Se in alcuni frangenti, un conroe mi realizza 800 punti (esempio) ad un bench, ed un X2 me ne fa 400, la prima cosa che si dice è: "conroe va il doppio di un X2..."
A ben vedere invece, ci si rende conto che il rendimento globale della makkina, non è solo frutto della CPU, ma di tanti altre componenti...
I bench ISOLANO la cpu, testandola in diverse applicazioni, facendo cioè in modo che sia solo lei ad esprimersi, il che non rende affatto l'idea delle performance reali che il pc offre in daily...
I bench che fanno osannare i conroe, sono TUTT'ALTRA COSA rispetto alle applicazioni eseguite quotidianamente, senza contare poi la scarsità di programmi che sfruttano i dual core in generale...
Per cui chi crede che passando da un X2, al + potente dei conroe possa trarre benefici reali e TANGIBILI si sbaglia di grosso...
Non si è mai vito nella storia dei PC, che il nuovo chipset/procio rendesse possibile fare in in mezz'ora ciò che la penultima piattaforma realizzasse in un'ora... :rolleyes:
Cioè la caccia al secondo in + o al secondo in meno al superpippo, non rende felice nessuno...
Ricordate, i bench non sono il daily... :read:
Quoto alla grande sull'attuale validità delle CPU X2...
Ma vorrei aggiungere dell'altro...
Premesso che con la testa matta che mi ritrovo, se lo avessi voluto sarei già passato a conroe, non sono di quelli che non vogliono cambiare tutto e dicono che è meglio restare su AMD...
Molto spesso anche agli utenti + esperti, basta qualke bench pubblicato sul web, per gridare al miracolo ed al cambio di confi...
Se in alcuni frangenti, un conroe mi realizza 800 punti (esempio) ad un bench, ed un X2 me ne fa 400, la prima cosa che si dice è: "conroe va il doppio di un X2..."
A ben vedere invece, ci si rende conto che il rendimento globale della makkina, non è solo frutto della CPU, ma di tanti altre componenti...
I bench ISOLANO la cpu, testandola in diverse applicazioni, facendo cioè in modo che sia solo lei ad esprimersi, il che non rende affatto l'idea delle performance reali che il pc offre in daily...
I bench che fanno osannare i conroe, sono TUTT'ALTRA COSA rispetto alle applicazioni eseguite quotidianamente, senza contare poi la scarsità di programmi che sfruttano i dual core in generale...
Per cui chi crede che passando da un X2, al + potente dei conroe possa trarre benefici reali e TANGIBILI si sbaglia di grosso...
Non si è mai vito nella storia dei PC, che il nuovo chipset/procio rendesse possibile fare in in mezz'ora ciò che la penultima piattaforma realizzasse in un'ora... :rolleyes:
Cioè la caccia al secondo in + o al secondo in meno al superpippo, non rende felice nessuno...
Ricordate, i bench non sono il daily... :read:
direi che ti quoto per il 99%... ma qui siamo tra appassionati, tutti tentiamo di spremere al massimo i pc, lo so che nell'uso comune anche un P4 a 2GHz e' piu' che sufficente (parlo per usare qualche suite da ufficio, o per navigare), ma se vogliamo il massimo perche' abbiamo 2 geforce 7900gtx in sli, la differenza tra un x2 5000 e un conroe EE si sente nei giochi (e anche in altre cose... vorrei vedere come cambiano i tempi di compilazione)! (N.B. io non possiedo manco UNA 7900!)
Comunque sia, io ho tra le mani un case barebone con scheda madre 939, che mi e' stato regalato, e quindi appena i prezzi nei negozi italiani diventano decenti mi faccio un x2 3800 o 4600.... devo ancora decidere!
Ciao!
The_Snake
26-07-2006, 09:37
Quoto alla grande sull'attuale validità delle CPU X2...
Ma vorrei aggiungere dell'altro...
Premesso che con la testa matta che mi ritrovo, se lo avessi voluto sarei già passato a conroe, non sono di quelli che non vogliono cambiare tutto e dicono che è meglio restare su AMD...
Molto spesso anche agli utenti + esperti, basta qualke bench pubblicato sul web, per gridare al miracolo ed al cambio di confi...
Se in alcuni frangenti, un conroe mi realizza 800 punti (esempio) ad un bench, ed un X2 me ne fa 400, la prima cosa che si dice è: "conroe va il doppio di un X2..."
A ben vedere invece, ci si rende conto che il rendimento globale della makkina, non è solo frutto della CPU, ma di tanti altre componenti...
I bench ISOLANO la cpu, testandola in diverse applicazioni, facendo cioè in modo che sia solo lei ad esprimersi, il che non rende affatto l'idea delle performance reali che il pc offre in daily...
I bench che fanno osannare i conroe, sono TUTT'ALTRA COSA rispetto alle applicazioni eseguite quotidianamente, senza contare poi la scarsità di programmi che sfruttano i dual core in generale...
Per cui chi crede che passando da un X2, al + potente dei conroe possa trarre benefici reali e TANGIBILI si sbaglia di grosso...
Non si è mai vito nella storia dei PC, che il nuovo chipset/procio rendesse possibile fare in in mezz'ora ciò che la penultima piattaforma realizzasse in un'ora... :rolleyes:
Cioè la caccia al secondo in + o al secondo in meno al superpippo, non rende felice nessuno...
Ricordate, i bench non sono il daily... :read:
E allora mi spieghi perché molti utenti che hanno, ad esempio, un Athlon64 X2 3200+, lo cambieranno con un A64 X2 3800+? Per farci le bruschette più croccanti? :rolleyes:
Sempre a fare sti discorsi che soggettivamente non mi piacciono, ma non perché sia di parte.
Intel ora è avanti ad AMD. E su questo credo che non ci sia dubbio. Chi vuole Intel, per le prestazioni maggiori e per avere un pc che duri almeno 6 mesi in ambito di svalutazione economica ( nel 2007 ci saranno i quad-core, quindi i dual potrebbero subire un taglio, seppur marginale, di prezzo ), si prende Intel con annessi ( chipset famiglia Intel senza mettere in ballo chipset ATI e nVidia ) e connessi. Lo stesso se si preferisce AMD o si vuole semplicemente fare un upgrade del sistema, come molti faranno visti i prezzi ridotti e convenienti. Ora mi pare inutile continuare ad aggredire chi sceglie la prima perché abbia superato in prestazioni la seconda, svalutando anche una tecnologia ( la Core, discendente della Centrino->P3 ) che è sempre stata ottima.
Voglio proprio vedere quando uscirà il fantomatico K8L "manna dal cielo" e, ammesso che supererà in prestazioni il Core2 duo o quel che sia, il superpippo poi non diventi il programma daily-use di tutti i fanboy della AMD. :rolleyes:
Ad ogni modo prima dell'architetura ICM Core 2 Duo e il relativo prezzo d'acquisto veramente aggressivo tanto da sbaragliare la concorenza (AMD) per l'appunto gli X2 erano quotati come ottime cpu in grado di distaccare i netburst di Intel.. ora fanno solo schifo, sono da buttare nel cestino..
ma dai su.. non diciamo fesserie!!! :mc: :muro:
Menomale che ho venduto le azioni AMD prima dell'annuncio della tecnologia Core :ciapet:
AMD.. ti adoro.. :kiss:
:rolleyes:
salve ragazzi continuo a leggere forum su forum ma non so cosa fare, devo farmi un pc e non ho nessun componente da recuperare, la spesa 700 max 800. e non so proprio cosa fare se un AMD 3800 X2 (AM2 o 939 gia non so) oppure un conroe.... vi prego datemi le vostre opinioni
dimenticavio cosa sono gli EE?
Ghiacciolo=ITA=
26-07-2006, 10:04
Si ma che OO questa storia del nuovo socket AM2!!!secondo me hanno toppato alla grande: dal X2 3800 sarei passato volentieri al 4600/5000 ma se devo cambiare scheda madre allora tanto vale passare al conroe!
Dipende ... io ho un x2 3800+ RS a 2.9 giga e di passare ad un 4600+/5000+ non è ho nessun motivo.
Ho appena assemblato con 1000.00 euro un PC con con X2 3800+/2 giga di ram/LCD 19" /7600gt ecc. :D
Perfavore83
26-07-2006, 10:24
Ma questi tagli dove sono?????Facendo un giro su internet i prezzi sono sempre li stessi!!!!Altro che il 24!
The_Snake
26-07-2006, 10:26
salve ragazzi continuo a leggere forum su forum ma non so cosa fare, devo farmi un pc e non ho nessun componente da recuperare, la spesa 700 max 800. e non so proprio cosa fare se un AMD 3800 X2 (AM2 o 939 gia non so) oppure un conroe.... vi prego datemi le vostre opinioni
dimenticavio cosa sono gli EE?
EE indica il nuovo step di processori AMD a consumo elettrico inferiore (si parla sui 35W se non sbaglio :stordita: ) ma è solo su socket AM2. Per il pc poi non so proprio cosa consigliarti, anzi credo di non potertelo consigliare: qua se cito Conroe nella configurazione mi mandano come minimo 1 killer a casa :D
Beh consigliare il conroe non è sbagliato, però bisogna considerare anche il presso dei rimanenti componenti che alla fine fanno la differenza, è dubito che ci siano mobo per conroe a 55,00 euro (s/939 con video integrato NVIDIA) :O
Scusate mi date un consiglio su quale cpu comprare visti i prezzi e scheda madre uno prodotto buono che mi consenta di montare vista e che duri parecchio con le caratteristiche
E allora mi spieghi perché molti utenti che hanno, ad esempio, un Athlon64 X2 3200+, lo cambieranno con un A64 X2 3800+? Per farci le bruschette più croccanti? :rolleyes:
Sempre a fare sti discorsi che soggettivamente non mi piacciono, ma non perché sia di parte.
Intel ora è avanti ad AMD. E su questo credo che non ci sia dubbio. Chi vuole Intel, per le prestazioni maggiori e per avere un pc che duri almeno 6 mesi in ambito di svalutazione economica ( nel 2007 ci saranno i quad-core, quindi i dual potrebbero subire un taglio, seppur marginale, di prezzo ), si prende Intel con annessi ( chipset famiglia Intel senza mettere in ballo chipset ATI e nVidia ) e connessi. Lo stesso se si preferisce AMD o si vuole semplicemente fare un upgrade del sistema, come molti faranno visti i prezzi ridotti e convenienti. Ora mi pare inutile continuare ad aggredire chi sceglie la prima perché abbia superato in prestazioni la seconda, svalutando anche una tecnologia ( la Core, discendente della Centrino->P3 ) che è sempre stata ottima.
Voglio proprio vedere quando uscirà il fantomatico K8L "manna dal cielo" e, ammesso che supererà in prestazioni il Core2 duo o quel che sia, il superpippo poi non diventi il programma daily-use di tutti i fanboy della AMD. :rolleyes:
Menomale che ho venduto le azioni AMD prima dell'annuncio della tecnologia Core :ciapet:
:rolleyes:
E meno male che avevo premesso di non essere un fan di AMD... :rolleyes:
guarda io non ho problemi, perchè son capace di cambiare anche 3 piattaforme all'anno, e chi mi conosce lo sa...
Dunque non faccio la partaccia ad Intel, visto tra l'altro, che nella mia carriera da smanettone l'ho quasi sempre preferito ad AMD...
Io non aggredisco nessuno, perchè ognuno può spendere come vuole, e me non cambia nulla, dico solo che ottenere salti di qualità tangibili è diverso dall'ottenere un punteggio superiore al bench...
Gli incrementi prestazionali visibili, si ottengono con l'introduzione di nuovi standard, elcuni esempi:
1) L'introduzione delle DDR3, che consentì alle 6800 ed alle X800 di andare il doppio delle 5900 e delle 9800 XT...
2) I 10000 giri dei WD raptor, che conferisocno elasticità VISIBILE AD OCCHIO NUDO al sistema...
Questo è cambiare per VEDERE di meglio...
Per non parlare dei gioki...
Qualkuno di voi pensa davvero che upgradando la CPU inizierà a giocare a 1280 anzichè a 1024? O che una CPU + potente vi farà totalizzare il doppio degli fps in un timedemo? O che chi giocava in standard potrà permettersi di attivare i filtri? :doh:
Uninstall
27-07-2006, 02:00
non sono mica coglioni! :read:
FANTASTICO !!!! Elogio :p
The_Snake
27-07-2006, 02:02
@ Lino P
ma appunto per questo io ho ancora un P4 3.2 Ghz Northwood, va ancora ottimamente e non ho la necessità di cambiarlo (faccio editing video/audio pesante, qualche volta gioco online). Ma se il virtual dub, cos' come tutti i programmi che uso, viene ottimizzato per i dual core (cosa gia fatta per vdub), a prendermi un dual risparmierei parecchio tempo. Ovviamente questo comporta una velocità maggiore per tutte le altre periferiche (hd in primis), che come dici tu è la prima fonte della maggiore velocità in daily-use e su questo mi trovi d'accordo. Ma se un X2 3800+ è preferibile a un X2 3200+, a parte il marketing, il motivo qual è? :)
Ciauz ^^
/edit: le bruschette più dorate, no? :sofico:
Come sempre, dipende dall'uso che se fa...
Se poi, si ha già avuto la possibilità di smanettare su un dual, in abbinamento ad applicazioni che ne sfruttano il potenziale, tanto da rendersi conto di una differenza tangibile... beh, che ben venga il dual, Intel o AMD che sia... :p
circa 320 euro per l'x2 5000+!!!!!!!!!! e' mio!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.