PDA

View Full Version : Fastweb e wi-fi


Maverick491
25-07-2006, 13:43
Ciao a tutti :) Ora che mio fratello ha acquistato un pc, che terrà in una stanza diversa dalla mia (dove c'è l'hag fastweb), vorrei sapere se è possibile condividere la connessione fastweb con un router wi-fi. E, se è possibile, il router lo collego direttamente a una porta dell'hag? Non me ne intendo assolutamente di networking quindi scusate se la domanda è stupida. Grazie. Byez ;)

BTS
25-07-2006, 14:14
certamente:
router wifi all'hag.
tuo fratello ci si attacca via ethernet e tu via wireless

Maverick491
25-07-2006, 14:28
Grazie per la risposta velocissima! In questo caso non mi conviene prendere un modem/router, ma solo router giusto? :confused: (visto che l'hag fa da modem) Qualcuno potrebbe consigliarmi un router decente che non costi troppo? Grazie ancora.

rockwolf
25-07-2006, 15:54
Fastweb assegna fino a 3 indirizzi IP
Quindi potrebbe essere necessario un semplice Access Point.
Così, però, non avresti il firewall del router e tutti i PC della rete fastweb possono vedere i tuoi file condivisi.

Fai tu ;)

Grazie per la risposta velocissima! In questo caso non mi conviene prendere un modem/router, ma solo router giusto? :confused: (visto che l'hag fa da modem) Qualcuno potrebbe consigliarmi un router decente che non costi troppo? Grazie ancora.

Maverick491
25-07-2006, 16:02
Fastweb assegna fino a 3 indirizzi IP
Quindi potrebbe essere necessario un semplice Access Point.
Così, però, non avresti il firewall del router e tutti i PC della rete fastweb possono vedere i tuoi file condivisi.

Fai tu ;)
Ehm, non ho proprio idea di cosa sia un access point. :D Mi spieghi le differenze tra router e access point?

BTS
25-07-2006, 17:11
il router ha anche gli ingressi ethernet (generalmente 4)
L'access invece no

Maverick491
25-07-2006, 17:21
Ok grazie ho capito. ;) Credo proprio che prenderò un access point visto che l'hag ha 3 porte ethernet (a cui collego pc1, xbox 360 e access point wireless), e non me ne servono altre. Vorrei farti un'ultima domanda, per configurare l'access point dovrei prima attaccarlo al pc, configurarlo e poi staccarlo e collegarlo all'hag? Grazie e scusa per tutte le domande! Byez :D

BTS
25-07-2006, 17:25
precisamente

Maverick491
25-07-2006, 17:29
Grazie mille! Sei stato davvero molto disponibile! ;) Ora non mi resta che trovare un access point. Byez

Stev-O
25-07-2006, 19:55
pero' visto la differenza di prezzo io prenderei un router wireless: soci' potrai collegare + di una macchina via wifi

router senza modem adsl

Maverick491
26-07-2006, 07:23
pero' visto la differenza di prezzo io prenderei un router wireless: soci' potrai collegare + di una macchina via wifi

router senza modem adsl
Potresti consigliami un buon router che non costi troppo? (lo prendo solo perchè è piu sicuro visto che comunque più di tre pc non potrei metterli...) Grazie. Byez

rockwolf
26-07-2006, 16:42
Aspetta, la rete fastweb assegna max 3 indirizzi ip privati.
Per questo ti ho consigliato l'access point(con DHCP server disabilitato) perchè è più facile da configurare: lo attacchi e vai.
Solo 3 PC possono navigare con fastweb ma questo on è vero con un router: il ruoter fa il NAT e ti da la possibilità di connettere più PC, poi ti da anche il firewall; solo che (con fastwb) è un pò più brigoso da configurare.

Maverick491
26-07-2006, 18:34
Ricevuto... In effetti a me interessa molto la facilità di configurazione visto che sono una pippa con modem, reti ecc... :D E poi non credo che mi servano le altre funzioni del router come firewall e nat perchè uso già zone alarm...

Stev-O
26-07-2006, 19:38
ci sono i modelli netgear serie wg (senza modem) o usr (sempre senza modem)

mecca
24-04-2008, 14:22
ciao a tutti ho bisogno di aiuto allora anche io ho fastweb ed ho acquistato un router della netgear wifi ora l'ho collegato all'hag con un cavo di rete normale e ho ocnfigurato il router in dhcp bene il mio qtek 9000 e il mio n95 vedono la connessione si collegano ma nn navigano dove sbaglio???

kreon
02-08-2008, 13:31
ciao ho visto che è passato del tempo da quanto era stata aperta la discussione, come sono andate le cose? che problemi hai trovato?
io vorrei crearmi la rete wifi in casa, e ho fweb...

che router hai preso? la connessione com'è? mi interessarebbe sopratutto stabile, per non perdere le code con emule...
..infine, che router hai preso?

scusa per la marea di domande!
grazie mille!:)

Maverick491
02-08-2008, 20:41
Ciao, alla fine nessun particolare problema. Siccome non mi interessava avere il massimo della portata o della velocità, visto che i pc che devono collegarsi in wifi non hanno esigenze particolari ho preso un router sitecom wl-161. La connessione, utilizzando un portatile flybook con scheda wifi integrata, è solida come una roccia, lo stesso non si può dire per l'altro pc che utilizza una chiavetta wifi usb (dopo questa esperienza le sconsiglio vivamente). Comunque se con il portatile va bene vuol dire che il router non ha problemi. L'unica cosa fastidiosa è stata la configurazione del router, era successo un casino con il dhcp, ma purtroppo non riesco a ricordare esattemente come riuscii a risolverlo.
Ciao ;)

Harry_Callahan
02-08-2008, 21:38
ciao ho visto che è passato del tempo da quanto era stata aperta la discussione

infatti dal 2006...

pensavo Maverick491 avesse cambiato provider e forum nel frattempo :sofico:

kreon
02-08-2008, 21:59
infatti dal 2006...

pensavo Maverick491 avesse cambiato provider e forum nel frattempo :sofico:


:p eh, in effetti! è che era uno dei tread piu precisi a riguardo (su fweb...)
io sono andato a gironzolare al mw di cremona e ho trovato un po di router, sono indeciso tra il netgear range max dg834 gt (che pero sono 100 euro) e un (meno bello..) digicom michelangelo wave 405, con la possibilita di collegare un HDD e una stampante condivisi da mettere in rete wifi a 69 euro..appena ho 1 attimo di tempo provo a vedere le specifiche...

Alfonso78
03-08-2008, 00:44
infatti dal 2006...

pensavo Maverick491 avesse cambiato provider e forum nel frattempo :sofico:

e sicuramente sarà anche sposato... :rolleyes:

Harry_Callahan
03-08-2008, 08:10
:p eh, in effetti! è che era uno dei tread piu precisi a riguardo (su fweb...)
io sono andato a gironzolare al mw di cremona e ho trovato un po di router, sono indeciso tra il netgear range max dg834 gt (che pero sono 100 euro) e un (meno bello..) digicom michelangelo wave 405, con la possibilita di collegare un HDD e una stampante condivisi da mettere in rete wifi a 69 euro..appena ho 1 attimo di tempo provo a vedere le specifiche...

devi prendere un router SENZA modem, il GT non serve a niente con Fastweb

kreon
03-08-2008, 08:53
devi prendere un router SENZA modem, il GT non serve a niente con Fastweb


ah...bene, quantomeno ho evitato di buttare soldi!
avresti qualche modello in particolare da consigliarmi?

Harry_Callahan
03-08-2008, 09:14
ah...bene, quantomeno ho evitato di buttare soldi!
avresti qualche modello in particolare da consigliarmi?

per consigli qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

kreon
04-08-2008, 09:26
grazie! vado subito a vedere...
:)

dancexfectmusic
18-11-2008, 18:47
ave raga volevo sapere una piccola curiosita sono passato a fastweb recentemente sono riuscito a configurare la connessione ma i lsegnale e basso da una stanza all'altra (distante circa 10mt) il modem e quello fastweb mi kiedevo si puo fare qlc per potenziare ilsegnale fastweb???
grazie in anticipo delle risposte

Alfonso78
19-11-2008, 11:43
comincia a vedere con netstumbler...

Pinasco
16-12-2008, 14:35
Salve.
Io riporto la mia esperienza con FW.


da qualche tempo mi sono trasferito in un appartamento dove c'è una linea FastWeb, potenziale 20Mega, ma francamente non sono mai andato così forte.
La configurazione della rete è la classica, ovvero router di FW connesso direttamente alla linea telefonica, poi a cadere un gateway ASUS, ed ancora a cadere un AP 3COM, per permettere la connessione WiFi.
Tutto bene, ci si riesce a collegare ad Internet, via cavo si va una cannonata, ma con il WiFi costantemente il segnale cade più volte in 1h...
Abbiamo fatto un cambio di linea, e per "festeggiare" e cmq avere un dispositivo in meno, abbiamo preso un router wireless D-LINK, che praticamente assolve ai 2 compiti dei 2 dispositivi di prima, da solo. Solita storia però, con il cavo si va forte, via WiFi il segnale è anche buono, salvo che al solito, più volte ogni ora, il segnale muore, ma non è ben lecito sapere se e come...
Ora mi chiedo: dipende dall'uno o dall'altro???

Vi chiedo questo perché chiedendo un pò in giro, qualcuno mi vuole far credere che visto dal momento in cui FW fa pagare il servizio di WiFi, e cmq di standard non permetterebbe di poter far andare più di 3 computer online insieme, allora la stessa FW abbia implementato nei suoi dispositivi qualcosa che potesse disturbare i componenti vicini...Ma può essere?! :muro:

PS= ora sono connesso con il cavo, anche in questo caso il segnale non è così stabile, noto che MSN si sconnette e connette di continuo...BOH!

Pinasco
18-12-2008, 17:48
Nulla da potermi dire!? :(