PDA

View Full Version : Google Talk non è un successo


Redazione di Hardware Upg
25-07-2006, 13:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18147.html

Disponibili online i dati relativi alla diffusione dei differenti instant messenger: brutte sorprese per Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

xploreredfusion
25-07-2006, 13:50
Voleva invadere anche il campo dell'instant messagging ma alla fin e non c'è l'ha fatta...Come si puo levare MSN dal campo?E' il primo e primo resterà fino a quando non rivoluzioneranno un po le cose!

wisher
25-07-2006, 13:56
msn IMHO per ora è inattaccabile, ha tantissimi utenti e questo è l'importate per un servizio di messaginig

Kintaro70
25-07-2006, 14:00
E' il più diffuso è quello che si è insediato per primo.
es: è come per wind cercare di aggredire il mercato quando questo è oramai saturo da Vodafone e Tim

pikkio
25-07-2006, 14:06
MSN io lo odio! a parte che solo con l'ultima versione è possibile lasciare messaggi a user offline, mentre chats com ICQ sono avanti anni luce su questa e qualsiasi altra cosa rspetto a msn!!
Compreso l'invio di fiels, msn è una chiavica a confronto con ICQ o Skpe che sono + veloci, hanno una gestione migliore, e lasciano la possibilità di fermare lo scambio e riprenderlo successivamente dal punto in cui si è lasciato ...

Senza parlare della ricerca delle persone. Con ICQ ho conosciuto un fracasso di gente da tutta europa e dal mondo e ho conosciuto 2 delle mie ultime ragazze. Perchè permette di fare una ricerca degli user in modo attento, mica come msn ... ...

Tornando a parlare di GooGle Talk, non è gran che, ma ha la figata di potere interagire col tuo account gmail, ti dice quando c'è posta, ecc ecc. E poi è mooooooooolto leggero. Fate un Ctrl+Alt+Canc e vedete quanta memora vi occupano Skype, MSN, ICQ, e GoogleTalk .. vedete ...

Senza contare che google talk vi da la posibilità ovunque voi siate a controllare la vostra gmail, di chattare direttamente con i vostri contatti, essendo integrato nella grafica della pagina di gmail ....

...
msn ha dei vantaggi ma sono molto pochi. Il suo + grande vantaggio è di essere semplice e quindi pratico x la maggior parte degli utenti, ma è limitatissimo. Inoltre è di default in WindowsXP quindi prende molto per quello....niente di +

dema86
25-07-2006, 14:07
Sarà anche perché non tutti si sbattono a sradicarlo da Xp come faccio io... e alla lunga a forza di vedere che ogni 3 secondi si carica etc. etc. ti stufi e lo usi anche tu...

Nockmaar
25-07-2006, 14:08
Google Talk ( client ) e' troppo povero per poter competere con altri client. Devo dire, pero', che la funzione di Gtalk integrata in Gmail e' molto comoda.

Pugaciov
25-07-2006, 14:20
Ma ragazzi, siete sicuri che MSN sia stato il primo a diffondersi?

GHz
25-07-2006, 14:25
Sarà anche perché non tutti si sbattono a sradicarlo da Xp come faccio io... e alla lunga a forza di vedere che ogni 3 secondi si carica etc. etc. ti stufi e lo usi anche tu...

Errore! Quello che è installato di default su WIN XP e che si carica ogni 3 secondi è Windows Messenger (da estirpare :p ), quello più completo usato per chattare è MSN Messenger (ora chiamato Windows Live Messenger).
Tantissime persone fanno confusione tra i 2 e tanti non usano MSN proprio perchè vedono solo Windows Messenger...:doh:

ThePunisher
25-07-2006, 14:26
Forse ICQ è stato il primo...

Timewolf
25-07-2006, 14:28
il mio account icq e' del 1997 (o 96 non ricordo) ed a quel tempo msn messenger non esisteva ;)

Pugaciov
25-07-2006, 14:30
Forse ICQ è stato il primo...

Ecco, quello che pensavo anche io...
Su Wikipedia si legge che ICQ è stato lanciato nel '96, mentre MSN Messenger nel '99.

N3ur0
25-07-2006, 14:41
ICQ è indubbiamente stato il primo, come msn messenger e stato il secondo.
ICQ no ha retto il confronto, soprattutto nella facilita d'uso ( diciamolo chiaro, il non poter inviare i messaggi con INVIO dava fastidio ai molti me incluso, ma non solo questo) ma anche sul piano grafico, decisamente piu piacevole msn messenger di ICQ.
Una volta che tutti si erano dati a msn messenger ha fatto la sua comparsa, un po in sordina direi yahoo, ma ormai spodestare il rivale e e a mio avviso rimarra impossibile fornendo le stesse cose.

bertoz85
25-07-2006, 14:43
MSN io lo odio! a parte che solo con l'ultima versione è possibile lasciare messaggi a user offline, mentre chats com ICQ sono avanti anni luce su questa e qualsiasi altra cosa rspetto a msn!!
certo, proprio ICQ che ti identifichi dal numero anzichè dall'email, e poi ICQ è un client notoriamente leggero e non invadente, ma va là.....

Compreso l'invio di fiels, msn è una chiavica a confronto con ICQ o Skpe che sono + veloci, hanno una gestione migliore, e lasciano la possibilità di fermare lo scambio e riprenderlo successivamente dal punto in cui si è lasciato ...se 2 user sono entrambi dieetro rete la vedo dura, qualsaisi programma tu stia utilizzando - a meno che skkype non usi un terzo PC per instradare il file transfer. C'è da dire infatti che skype è un vero e proprio P2P, se non sei dietro rete rischi di diventare un "supernodo" che smista traffico per molti altri...
MSN dietro rete supporta da molto l'upnp per fare i trasferimenti di file veloci e se non sei rimasto alle notizie allarmistiche diffuse nel 2002 da steve gibson (www.grc.com) capirai che non c'è nessun rischio ad attivarlo, ma solo benefici!

Icq e skype hanno il salvataggio della lista di contatti sul server? oppure dovunque vado me li devo aggiungere tutti (o portarmi dietro un file?)

Senza parlare della ricerca delle persone. Con ICQ ho conosciuto un fracasso di gente da tutta europa e dal mondo e ho conosciuto 2 delle mie ultime ragazze. Perchè permette di fare una ricerca degli user in modo attento, mica come msn ...questo mi ricorda molto C6 tin messenger... fortunatamente avendo msn non ho tutti i giorni 5000 persone che richiedono il mio permesso per parlarmi

Tornando a parlare di GooGle Talk, non è gran che, ma ha la figata di potere interagire col tuo account gmail, ti dice quando c'è posta, ecc ecc. E poi è mooooooooolto leggero. Fate un Ctrl+Alt+Canc e vedete quanta memora vi occupano Skype, MSN, ICQ, e GoogleTalk .. vedete ...pure MSN interagisce con il tuo account hotmail (ma certo, hotmail=m€rda, gmail=oro :D )

ripe
25-07-2006, 15:05
Concordo con l'ultimo utente: io con MSN voglio parlare solo con i miei amici, non conoscere nuova gente. E' un programma di Instant Messaging, mica una chat in senso tradizionale! ;)

Kanon
25-07-2006, 15:11
tsk... mavalà MSN Yahoo Google ICQ C6 Gaim Trillian AIM e bla bla bla... W IRCnet! :D

dick diver
25-07-2006, 15:15
Icq e skype hanno il salvataggio della lista di contatti sul server? oppure dovunque vado me li devo aggiungere tutti (o portarmi dietro un file?)


ICQ ce l'ha da anni...

pikkio
25-07-2006, 15:21
...

non ho detto che ICQ sia leggero.

come hai detto hotmail fa veramente cacare mentre gmail è qualcosa di serio, ... io l'account dihotmail non ce l'ho neanche e ho usato un account di virgilio che uso solo x attivare cavolate come msn ...

Non so cosa dici quando scrivi del upload e dell'invio dei files, io so solo che msn spesso e volentieri mi dice "velocità insufficiente" e mi invia o riceve a 3 KbPs ... .
Naturalmente se devo trasferire un file di 100 MB devo aspettare che sia tutto trasferito. Altrimenti perdo tutto. con ICQ posso fermarmi e riprendere successivamente.
TRASFERIMENTO DEI FILES:
- con ICQ puoi inviare tanti files quanto vuoi in una volta sola, con un clic solo, con una finestra (separata dalla chat) sola. Con MSN se devo trasferire + di 3 files, c'è una richiesta di scaricamento per ogni file, che mi occupa tutta la finestra di chat. E se ne invio 10 è un casino perchè le richieste di invio dei files si perdono nella chat e devo spostarmi su e giu con le freccete, mentre impreco perchè MSN mi torna automaticamente alla fine della chat quando l'altro contatto mi scrive, e io sto cercando di tornare su per accettare il file ...
- con ICQ posso fermare il download e riprenderlo successivamente. Hai mai provato a scambiare files di 500 MB con altre persone? fallo con msn e mi dirai ... Con ICQ posso (anche se in un modo molto blando) decidere io la quantità di banda che voglio dedicare al trasferimento dei files, se ho la priorità su qualcos'altro (posso trasferire files mentre gioco senza risentire del ping, ...)
CONTATTI:
- ICQ ti ha SEMPRE salvato i tuoi contatti sul server e non devi trasferire niente te. Skype l'ha fatto da poco.
- ICQ ti permette di modificare il nome dei contatti che hai nella lista. MSN no. E spesso e volentieri ho dei cntatti in msn che cambiano totalmente il loro nick, e io non capisco mai chi siano perchè dovrei ricordarmeli dalla loro mail ... In ICQ faccio "rinomina" e lo chiamo come volgio io, il contatto.
- Certo msn è carino perchè permettendoti di scrivere una frase sotto il tuo contatto, permette di fare capire agli altri il tuo "mood" di oggi. Cosa carina che ICQ non ha (ma googleTalk ce l'ha. E pure Skype)
CRONOLOGIA:
- il salvataggio della cronologia di ICQ è in formato txt e te lo puoi leggere comodamente. MSN mi faceva dei casini salvandolo in una strana forma di xml ...
- GoogleTalk ha una mossa intelligente: se scrivi + frasi successivamente senza che l'altro scriva, ti mette tutto insieme in una unica box, e non fa come le altre chat che ad ogni frase inviata scrive , ad esempio "Pikkio wrote at 15:30 : .... "
- Google Talk ti salva tutto nell'account gmail ;)
RICERCA PERSONE:
- con msn ti attacchi al tram. Con ICQ cerchi per interessi, nazionalità, regione, lingue parlate, età, sesso, ... Ad ottobre mi piacerebbe andare in spagna e cercherò dei contatti spagnoli tramite ICQ o Myspace . e penso che mi andrà bene (come mi è andata bene fino ad adesso).
LOGIN:
- msn hai la mail e password.
- ICQ hai il numero e password, oppure mail e password
SCRITTURA, PERSONALIZZAZIONI
- msn e icq hanno la possibilità di usare caratteri e sfondi personalizzati. MSN in questo è più avanti perchè ti permette di condividere le tue personalizzazioni, e di avere personalizzazioni + complete rispetto a ICQ (le emoticon personalizzate). Ma io ODIO le persone quando in una frase di 10 parole usano 5 icone personalizzate che mi occupano tutta la finestra di chat, e che mi irritano altamente quando uno ti scrive "vado a casa" e ti trovi in chat una figura diun omino che cammina, "a", e poi una figura di una casa. MA CHE CAVOLO E'??? almeno ICQ posso mettere "elimina personalizzazioni del contatto" per vedere scritto tutto normale ....

Il problemone, come hai detto giustamente, è che poi in ICQ hai dei momenti in cui ci sono tantissimi contatti fake che ti contattano per pubblicizzarti siti porno o cavolate varie .. ma va ad ondate.

Per il resto, msn è + comodo anche per me perchè sembra + facile. ed è + facile in effetti. Ma è troppo limitato.
Ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma ICQ ha tanti pregi che in molti non provano, andando subito su msn.
Dal canto mio uso tutti e due :P anzi, 4 .. visto che ho ICQ, MSN, Skype, GoogleTalk ... :P

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
25-07-2006, 15:44
Icq è sicuramente anteriore a msn, chi si ricorda powwow ? :P quello si che era divertente :) ancora prima!

Tasslehoff
25-07-2006, 15:59
pure MSN interagisce con il tuo account hotmail (ma certo, hotmail=m€rda, gmail=oro :D )Questa te la potevi risparmiare...

Innanzitutto ICQ fa tutto quello che fa MSN, anzi, ha introdotto una marea di cose anni prima rispetto a MSN, ad es il client web, il salvataggio dei contatti online etc etc...
Nell'uso di client multiprotocollo MSN da quasi sempre problemi, ICQ va liscio come l'olio...
Quello a cui stiamo assistendo è un altro caso simile a quello di Windows Media, trovandosi il client MSN preinstallato la gente utilizza direttamente quello senza porsi il problema di quale strumento sia più vantaggioso o comodo da usare...

Sinceramente spedo che Gtalk sopravviva e continui ad essere supportato da quella magnifica fabbrica di idee che è Google, si basa su uno standard aperto, funziona benissimo, è leggerissimo e offre tante feature molto comode, come appunto l'integrazione in Gmail e il salvataggio della history nel proprio db di posta con tanto di indicizzazione!

Parlare di confronto tra Hotmail e Gmail non ha semplicemente senso, hotmail è una semplice webmail come ce ne sono tante, Gmail è uno strumento di lavoro a dir poco rivoluzionario...
Indicizzazione, integrazione con l'instant messaging, integrazione con un foglio di calcolo (veramente ben fatto tra l'altro...), integrazione del calendario con todo e pianificazione degna di un vero e proprio tool di groupware; e tutto questo in una semplice pagina web, che non richiede applet ne activex...

Non scherziamo, a Gmail mancano giusto quelle 2 o 3 feature e poi potrebbe spazzare dal mercato costosi applicativi come Lotus Domino o Exchange (anche se viste le feature e la comodità di Domino direi che Exchange lo possiamo scartare a priori dalla "competizione")

k4rl
25-07-2006, 16:14
io uso ancora ICQ PRO 2003b :D

Bisont
25-07-2006, 17:57
il mio account di Icq è del 1999 e non si usava altro...a quel tempo c'era molto IRC e non ricordo MSN

k0nt3
25-07-2006, 18:15
chi ha detto che MSN è facile da usare? è il messenger con l'interfaccia più confusa dell'universo e che include funzionalità inutili e non include invece alcune funzionalità utili. non è per dire.. ma GoogleTalk è gran pezzo di software.. interfaccia semplice e pulita. provate a mettere le due finestre una di fianco all'altra per rendervene conto (tra l'altro mi chiedo sempre cosa cispa fa msn per impiegarci 10 minuti ( :sofico: ) a connettersi :confused: ).

bertoz85
25-07-2006, 18:26
- con ICQ puoi inviare tanti files quanto vuoi in una volta sola, con un clic solo, con una finestra (separata dalla chat) sola. Con MSN se devo trasferire + di 3 files, c'è una richiesta di scaricamento per ogni file, che mi occupa tutta la finestra di chat.in live messenger hanno messo le cartelle condivise dove tu puoi trasciare quello che vuoi, difatti ti si apre una specie di explorer, e viene sincronizzata con l'altro, ed è pure abbastanza veloce.

...mentre impreco perchè MSN mi torna automaticamente alla fine della chat quando l'altro contatto mi scrive, e io sto cercando di tornare su per accettare il file ...questo non succede piu con msn live, lampeggia solo la freccetta in basso della scrollbar


- con ICQ posso fermare il download e riprenderlo successivamente. Hai mai provato a scambiare files di 500 MB con altre persone? fallo con msn e mi dirai ...scambiare 500 mb con un IM mi sembra una scemenza..... ci sono altri programmi più adatti: limewire, dc++, irc......

- ICQ ti ha SEMPRE salvato i tuoi contatti sul server e non devi trasferire niente te. Skype l'ha fatto da poco.
mi son sbagliato mi son confuso con altri sistemi...... di skype non lo sapevo invece

- ICQ ti permette di modificare il nome dei contatti che hai nella lista. MSN no. E spesso e volentieri ho dei cntatti in msn che cambiano totalmente il loro nick, e io non capisco mai chi siano perchè dovrei ricordarmeli dalla loro mail ... In ICQ faccio "rinomina" e lo chiamo come volgio io, il contatto.pure questo in msn live puoi farlo

- il salvataggio della cronologia di ICQ è in formato txt e te lo puoi leggere comodamente. MSN mi faceva dei casini salvandolo in una strana forma di xml ...msn salva da sempre in formato RTF cosi mantieni i colori e la formattazioen della chat, e puoi anche cambiarlo in TXT anche se non ho mai provato, il rtf lo apre pure il wordpad, non so che msn hai installato te

- GoogleTalk ha una mossa intelligente: se scrivi + frasi successivamente senza che l'altro scriva, ti mette tutto insieme in una unica box, e non fa come le altre chat che ad ogni frase inviata scrive , ad esempio "Pikkio wrote at 15:30 : .... " anche questo, introdotto in msn live

- con msn ti attacchi al tram. Con ICQ cerchi per interessi, nazionalità, regione, lingue parlate, età, sesso, ... Ad ottobre mi piacerebbe andare in spagna e cercherò dei contatti spagnoli tramite ICQ o Myspace . e penso che mi andrà bene (come mi è andata bene fino ad adesso).mah sinceramente non penso che uno debba esser libero di cercare gli altri contatti e rompergil le balle e vedere i loro dettagli sul web se loro non vogliono... in msn si può sempre via web, ma devi essere registrato sul loro sito oltre che su msn. E poi hai detto anche te che è un problema.

- ICQ hai il numero e password, oppure mail e passwordil numero rimane cmq una stronz@t@

Ma io ODIO le persone quando in una frase di 10 parole usano 5 icone personalizzate che mi occupano tutta la finestra di chat, e che mi irritano altamente quando uno ti scrive "vado a casa" e ti trovi in chat una figura diun omino che cammina, "a", e poi una figura di una casa. MA CHE CAVOLO E'??? almeno ICQ posso mettere "elimina personalizzazioni del contatto" per vedere scritto tutto normale ....
1) anche in MSN puoi eliminare le personalizzazioni dell'altro
2) se a TE non piace, non vuol dire che sia MALE in assoluto

A quanto vedo cmq, nn hai provato il live messenger.
In fine, considera che il Live è composto anche da live contacts e da altre funzionalità che non conosco ancora e che ptorebbero rivelarsi meglio delle controparti (sempre che esistano)



Nell'uso di client multiprotocollo MSN da quasi sempre problemi, ICQ va liscio come l'olio...non vedo dov'è il problema per MSN, lo sarà di gaim o di kopete o quel che sia, anzi MSN va sempre benissimo con se stesso, tranne alcune volte quando il server centralizzato di messenger cade giù anche perchè forse è usatissimo, sai com'è

Su gmail, mah, secondo me il fatto che non abbia pubblicità e sia tutto bianco lindo vi dà alla testa.
Poi con gmail dipendi esclusiivamente da google, che chissà, domani vi mette un bel lucchetto, oppure il server è in down o da errori (come ho frequentemente visto da miei amici).
Gmail poi non mi risulta si integri con palmari, smartphone, o offra possibilità di push messagging, email , etc. O si?

Arthens
25-07-2006, 18:28
- ICQ ti ha SEMPRE salvato i tuoi contatti sul server e non devi trasferire niente te. Skype l'ha fatto da poco.

Questo non è vero, inizialmente (ma si parla di parecchi anni fa) anche icq aveva la lista solo in locale

Timewolf
25-07-2006, 18:31
ma solo io da un IM voglio SOLO messaggi??

tutte ste cavolate occupano solo risorse...

blackshard
25-07-2006, 18:35
MSN dietro rete supporta da molto l'upnp per fare i trasferimenti di file veloci e se non sei rimasto alle notizie allarmistiche diffuse nel 2002 da steve gibson (www.grc.com) capirai che non c'è nessun rischio ad attivarlo, ma solo benefici!


Si, certo, porta solo benefici... così se hai una backdoor o un trojan sul tuo computer, ti apre le porte del router con upnp e poi fa come quelli del circo: "venghino signori, venghino...!"

Ahi ahi...

Comunque vorrei sottolineare come il software fornito insieme con il sistema operativo in genere uccide la concorrenza: msn in meno tempo ha guadagnato molti più utenti di icq.
La stessa cosa per IE, che ha tolto di mezzo Netscape e lo stesso è accaduto anche per Windows Media Player che diventa il player predefinito perché non si ha più necessità di andare altrove. Nessuno ti obbliga ad usare questi software, ma gli utenti meno sgamati di certo non andranno a scariscarsi opera o firefox, e nemmeno winamp, videolan o bsplayer ... :muro:

k0nt3
25-07-2006, 18:36
che io sappia MSN non trasferisce un bel niente in maniera veloce... poi che altro dire... la qualità dell'audio su MSN è scandalosa

Dox
25-07-2006, 19:04
io uso gaim 2b3 che fa tutti , e me ne batto il belin

DevilsAdvocate
25-07-2006, 19:12
Risultato gia' risaputo e piuttosto scontato visto che non c'e' ancora un metodo di
ricerca facile ed efficente per cercare nuovi contatti (o almeno, quello di Icq resta
migliore....ed e' piu' vecchio)

Pugaciov
25-07-2006, 19:16
ma solo io da un IM voglio SOLO messaggi??

tutte ste cavolate occupano solo risorse...

Beh ma questo è più un discorso di client, non di protocolli. Se vuoi un client leggero per ICQ e MSN usi Miranda. Più minimalista di così...;)

Kappaloris
25-07-2006, 19:17
IRC > tutti questi 'simpatici' programmini.

Timewolf
25-07-2006, 19:29
Beh ma questo è più un discorso di client, non di protocolli. Se vuoi un client leggero per ICQ e MSN usi Miranda. Più minimalista di così...;)


:)

Fire macosx rulez:p

Pugaciov
25-07-2006, 19:44
:)

Fire macosx rulez:p

Io aborro eppol e Mac OS X però :D

71104
25-07-2006, 19:51
msn salva da sempre in formato RTF cosi mantieni i colori e la formattazioen della chat, e puoi anche cambiarlo in TXT anche se non ho mai provato, il rtf lo apre pure il wordpad, non so che msn hai installato te se salvi esplicitamente salva in RTF, ma se salvi la cronologia automaticamente salva in XML e per leggerlo serve avere il template.

il numero rimane cmq una stronz@t@ perché? io direi il contrario... se scrivi in Internet un semplice numero al massimo ti aggiungono un sacco di rompico***oni e tu non accetti, ma se scrivi un indirizzo email ti arriva la spam che non sempre il filtro filtra (anzi, quello di Hotmail fa abbastanza cagare, ma sarà che sono abituato a quello di Gmail :D :D :D)

Su gmail, mah, secondo me il fatto che non abbia pubblicità e sia tutto bianco lindo vi dà alla testa. non da' alla testa semmai

Poi con gmail dipendi esclusiivamente da google, che chissà, domani vi mette un bel lucchetto, oppure il server è in down o da errori (come ho frequentemente visto da miei amici). si ma bisogna riconoscere che i down di Gmail ultimamente sono sempre meno frequenti e più brevi (l'ultimo era un bel po' di tempo fa e l'ho visto durare pochissimo)

Gmail poi non mi risulta si integri con palmari, smartphone, o offra possibilità di push messagging, email , etc. O si? GMAIL NON OFFRE POSSIBILITA' DI EMAIL??? :D :D :D
ma LOL, bellissima questa :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Kappaloris
25-07-2006, 20:00
Poi con gmail dipendi esclusiivamente da google, che chissà, domani vi mette un bel lucchetto, oppure il server è in down o da errori (come ho frequentemente visto da miei amici).

Questa non l'ho capita.


Gmail poi non mi risulta si integri con palmari, smartphone, o offra possibilità di push messagging, email , etc. O si?

gmail si integra eccome.
fatti un giro sui labs (labs.google.com)

71104
25-07-2006, 20:03
come hai detto hotmail fa veramente cacare mentre gmail è qualcosa di serio, è serio anche Hotmail, solo che fa cagare :asd:

CONTATTI:
- ICQ ti ha SEMPRE salvato i tuoi contatti sul server e non devi trasferire niente te. Skype l'ha fatto da poco. e MSN da sempre, come ICQ; anzi, ICQ inizialmente non lo faceva.

- ICQ ti permette di modificare il nome dei contatti che hai nella lista. anche MSN

CRONOLOGIA:
- il salvataggio della cronologia di ICQ è in formato txt e te lo puoi leggere comodamente. MSN mi faceva dei casini salvandolo in una strana forma di xml... ... che leggi comodamente. l'unica cosa che mi rompe è che non salvi le faccine quando si potrebbe tranquillamente, anche se poi il log non sarebbe più leggibile su altri computers.

RICERCA PERSONE:
- con msn ti attacchi al tram. Con ICQ cerchi per interessi, nazionalità, regione, lingue parlate, età, sesso, ... Ad ottobre mi piacerebbe andare in spagna e cercherò dei contatti spagnoli tramite ICQ o Myspace . e penso che mi andrà bene (come mi è andata bene fino ad adesso). indubbiamente la ricerca di nuovi contatti è molto più avanzata in ICQ, ma non ci credo molto alle conoscenze tramite chat: meglio conoscere dal vivo, anche se conoscere in chat è più facile.

LOGIN:
- msn hai la mail e password.
- ICQ hai il numero e password, oppure mail e password embe'? :fagiano:

Il problemone, come hai detto giustamente, è che poi in ICQ hai dei momenti in cui ci sono tantissimi contatti fake che ti contattano per pubblicizzarti siti porno o cavolate varie .. ma va ad ondate. embe', non si possono bloccare? su MSN puoi... :Prrr:

Per il resto, msn è + comodo anche per me perchè sembra + facile. ed è + facile in effetti. Ma è troppo limitato. l'unica vera limitazione rispetto agli altri è il trasferimento files, ma solo perché il file passa attraverso i server di Microsoft che non ha la minima intenzione di dedicarci ulteriore banda (e su questo chi può biasimarli, guardate che costa!!! però potrebbero semplicemente cambiare protocollo e fare in P2P, risparmierebbero anche loro... :muro: )

Ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma ICQ ha tanti pregi che in molti non provano, andando subito su msn. parere disinteressato di uno che ha provato ICQ e successivamente MSN: complessivamente è meglio MSN.

I love OC!!
25-07-2006, 21:37
non ho detto che ICQ sia leggero.

...[CUT]...
Dal canto mio uso tutti e due :P anzi, 4 .. visto che ho ICQ, MSN, Skype, GoogleTalk ... :P

Perchè non provi Gaim o trillian? Almeno non devi tenere aperti tutti i diversi programmi

I love OC!!
25-07-2006, 21:42
ma solo io da un IM voglio SOLO messaggi??

tutte ste cavolate occupano solo risorse...


No no, siamo almeno in due!!! :D

Io uso Live messenger patchato con Messenger Plus e Apatch! Leggero e senza tanti fronzoli, ma con un sacco di opzioni alternative liberamente ignorabili o utilizzabili a seconda dei gusti e delle esigenze

k0nt3
25-07-2006, 21:42
Perchè non provi Gaim o trillian? Almeno non devi tenere aperti tutti i diversi programmi
gaim... che roba brutta.. kopete è tutta un'altra cosa :sofico: :Prrr:

I love OC!!
25-07-2006, 21:45
gaim... che roba brutta.. kopete è tutta un'altra cosa :sofico: :Prrr:

Beh, se trovi kopete per windows fammi sapere!

E poi, io pur essendo un fan di kde, aborro kopete, preferisco aMSN... tanto è l'unico protocollo che uso, icq l'ho abbandonato moooolto tempo fa

k0nt3
25-07-2006, 22:00
Beh, se trovi kopete per windows fammi sapere!

E poi, io pur essendo un fan di kde, aborro kopete, preferisco aMSN... tanto è l'unico protocollo che uso, icq l'ho abbandonato moooolto tempo fa
http://wiki.kde.org/tiki-index.php?page=KDE%20on%20windows :sofico: non sapevo nemmeno io che esisteva quella pagina :asd:
comunque ammetto che kopete di default non è il massimo... ma se lo configuri un attimino è una favola (anche esteticamente dico)! poi dalla 0.12 supporterà i temi di adium (noto client su macos) e stanno implementando jingle a dovere per le chiamate con googletalk :cool:

ps. amsn e kopete comunque hanno funzionalità simili per msn.. è solo gaim che è indietro :Prrr:

alex82rm
25-07-2006, 22:17
Ops.. doppio post! E il bello è che cercavo il tasto cancella :D

(sono moderatore di un altro piccolo forum)

alex82rm
25-07-2006, 22:19
ps. amsn e kopete comunque hanno funzionalità simili per msn.. è solo gaim che è indietro :Prrr:

Quoto per Kopete! Davvero un ottimo client, quando lavoro su windows lo rimpiango una cifra! Vorrei sapere come mai Kopete mi apre la lista contatti in meno di un secondo mentre su win Windows Live Messenger ci mette 3-4 secondi! Per non parlare di quando mi scrivono.. su windows con WLM la cpu va al 100% per 3-4 secondi e poi apre la finestra, su linux una favola. Misà che co sto WLM, con tutti i problemi che ha, hanno solo peggiorato! Speriamo che Kopete si integri sempre di + con messenger

P.S.: Ah, che computer uso? hihihi.. PIII 866MHz con 512 di RAM :)

Andrea71
25-07-2006, 23:37
icq è stato il primo, se non sbaglio lo hanno programmato due israeliani che dopo che ha preso piede lo hanno venduto ad AOL per piu di 400 miliardi di lire

Wizpig
26-07-2006, 00:03
Uso MSN versione 5.1 [Mac] ed è semplicemente ottimo.
Certo ha dei bug e alcune volte i messaggi non arrivano [parliamo di uno 0.5%].

Prima di passare a mac, su windows xp usavo MSN 7.5, ottimo se non per le pubblicità e le porcate a pagamento.

Con il 5.1, contando che non è supportato, niente pubblicità e quindi si vive meglio. [Certo però non supporta la webcam e le emoticons animate].

In breve per me MSN è l'unico programma Microsoft degno di nota, quasi perfetto.

I love OC!!
26-07-2006, 00:58
http://wiki.kde.org/tiki-index.php?page=KDE%20on%20windows :sofico: non sapevo nemmeno io che esisteva quella pagina :asd:
comunque ammetto che kopete di default non è il massimo... ma se lo configuri un attimino è una favola (anche esteticamente dico)! poi dalla 0.12 supporterà i temi di adium (noto client su macos) e stanno implementando jingle a dovere per le chiamate con googletalk :cool:

ps. amsn e kopete comunque hanno funzionalità simili per msn.. è solo gaim che è indietro :Prrr:

Quando avrò tempo gli darò un'occhiata!!!!

P.S. in effetti Gaim fa proprio c@g@re.... d'altronde si integra bene in gnome :rolleyes: :D

nicgalla
26-07-2006, 01:42
buuu abbasso MSN... lo odio, è un programmaccio insozzato di adware e con quelle odiosissime animoticon...
io uso Gaim 2.0, che mi gestisce sia MSN sia il mio account ICQ del 1997, che qualche amico ancora usa ma ormai è schiacciante maggioranza per l'IM di Microsoft.
MSN ha successo solo perchè è preinstallato in XP e basta... tecnologicamente è sempre stato inferiore a ICQ, e solo ora comincia a colmare il gap. Persino Skype è più avanzato e c'è da neanche due anni....

PLASMA
26-07-2006, 01:58
Io uso pesantemente gli IM da fine 96 / inizio 97 (non ricordo piu esattamente), sono partito da una delle prime release di ICQ e avevo un uin < di 1000000 (intorno a 800 mila), ma mi scordai la pass e dovetti crearne un altro successivamente (2116658) cmq molto basso, peccato perche oggi quello < 1000000 lo avrei potuto rivendere su ebay :D

Ho visto con i miei occhi il boom di utenti che msn ha raccolto non appena è stato integrato nel primo WinXP.
Microsoft fu subdola perche aveva addirittura nascosto l'opzione per disinstallarlo dai "componenti di windows", era necessario editare un file .inf a mano, cosa che a nessun "utonto" salta per la testa, poi appena installato WinXP iniziava a stressare l'utente ogni tot minuti per fargli creare un account, alla fine quasi tutti gli "utonti" hanno iniziato a usarlo nonostante a quell'epoca fosse veramente scarno sotto ogni aspetto.. (infatti tutte le migliorie vennero implementate in un altro client "MSN Messenger") poi si sa, nel mondo degli IM gli utenti tirano altri utenti e cosi MSN è diventato il "trend" che va per la maggiore oggi.

Ora mi chiedo, sarebbe andata a finire cosi se MSN non avesse potuto contare sul supporto del OS monopolista? Io sono convinto di no...

Anche questo mi sembra il solito abuso di posizione dominante al fine di tagliare fuori la concorrenza.

cmq kopete rulla :)

anacardo
26-07-2006, 08:11
Mah io sono convinto che i programmi multiprotocollo (io uso Gaim anche se è "indietro" come dite voi :P;)) siano l' unica strada percorribile. E' inutile fissarsi su un protocollo di comunicazione, troverai sempre qualcuno che ne ha un altro. Anzi, la cosa migliore sarebbe che tutti si mettessero d'acordo sull' utilizzo di un protocollo comune e differenziassero unicamente i client. Ma si sa', perchè usare un protocollo libero quando si puo' usare un protocollo proprietario ed usarlo per tempestare gli utonti di pubblicità? d'altro canto mantenere i server ha un costo... mmmmh...

dark.shark.dsk
26-07-2006, 09:38
Che ridere, quando ho installato xp, ricordo di aver indetto una guerra furibonda con l'icona rompiballe dell'msn, fino a quando nn sono riuscito a non farlo più caricare in automatico e a levarlo dal pc, solo dopo un po' di tempo ho poi scoperto che era un programma di instant messaging...

bertoz85
26-07-2006, 10:26
Si, certo, porta solo benefici... così se hai una backdoor o un trojan sul tuo computer, ti apre le porte del router con upnp e poi fa come quelli del circo: "venghino signori, venghino...!"vabbè, l'avere l'upnp è come avere un router avendo la comodità di "non averlo" vista la configurazione automatica delle porte , con la differenza che di virus che sfruttano l'upnp non ne ho mai sentito parlare!
considera poi che iil tuo firewall di turno sul tuo pc finale, ti darà sempre l'avviso se un programma/virus tenta di aprire una porta in ascolto sul tuo pc.
in ogni caso quelle sul sito www.grc.com riguardano altre falle già corrette da tempo.
son sicuro (anzi è meglio dire "spero") che in futuro l'accesso all'upnp venga ristretto come coi firewall in modo da consentire solo ai programmi amici di interrvenire.

se salvi esplicitamente salva in RTF, ma se salvi la cronologia automaticamente salva in XML e per leggerlo serve avere il template.e va bè, è il progresso :D

perché? io direi il contrario... se scrivi in Internet un semplice numero al massimo ti aggiungono un sacco di rompico***oni e tu non accetti, ma se scrivi un indirizzo email ti arriva la spam che non sempre il filtro filtra e va bè, gli spammer non stanno di certo ad aspettare gli indirizzi dei contatti MSN per avere delle fonti. equivale ad andare a cercare al supermercato dell'acqua in bottiglia da 48.77742388cl quando ce ne sono un sacco di quelle da 50 cl. magari le trovi, ma ne hai già un sacco per altri modi.

GMAIL NON OFFRE POSSIBILITA' DI EMAILevabbèèè cercate di leggere un po meglio, ovviamente intendevo push email, ma se mi hai fatot questa osservazione allora probabilmente non sai cos'è


Questa non l'ho capita.che se domani google annuncia che diventerà tutto a pagamento, voi come molti altri (?) che vi siete totalmente affidati a google, siete fregati

gmail si integra eccome.
fatti un giro sui labs fatto il giro ma in realtà io intendevo le funzioanlità di exchange che si integrano coi client di posta nei palmari windows mobil3e (la maggioranza)...

l'unica vera limitazione rispetto agli altri è il trasferimento files, ma solo perché il file passa attraverso i server di Microsoft che non ha la minima intenzione di dedicarci ulteriore banda beh, dipende, il trasferiemnto passa dal loro server se non ci si può connnettere direttamente da un computer all'altro, se si può connettere riempie pa banda come qualsiasi altro download... per questo dicevo dell'upnp, io ho risolto ogni mio problema con quello .... certo è che msn fino al 7.5 era abbastanza scemo, cioè se solo uno dei due PC era dietro rete, allora i trasferimenti in un senso non funzionavano mai (cioè a seconda del trasferimento, la connessione andava sempre dal pc libero a quello dietro rete, fallendo ovviamente, e msn non provava a fare il contrario) .... ora nel live non so se è stato migliorato.

embe', non si possono bloccare? su MSN puoiforse gli spammer registrano chessò, 1000 nuovi ID numero al giorno e rompono l'anima con 500 di questi ad ognuno :D

k0nt3
26-07-2006, 11:09
che se domani google annuncia che diventerà tutto a pagamento, voi come molti altri (?) che vi siete totalmente affidati a google, siete fregati
invece se MSN diventa a pagamento cosa fai?

fatto il giro ma in realtà io intendevo le funzioanlità di exchange che si integrano coi client di posta nei palmari windows mobil3e (la maggioranza)...

http://mail.google.com/mail/help/intl/en/about_mobile.html questo non basta?


beh, dipende, il trasferiemnto passa dal loro server se non ci si può connnettere direttamente da un computer all'altro, se si può connettere riempie pa banda come qualsiasi altro download...

se mi spieghi in quale caso non ci si può connettere direttamente all'altro computer ti potrei anche credere...
sono più propenso a credere che passa dai loro server perchè setacciano quello che scambi. e non sto trollando o scherzando.. vi racconto una cosa che mi è successa :eek:
una volta ho mandato un file .zip che conteneva 3 foto jpeg diverse tra loro e dall'altra parte è arrivato un file .zip che conteneva 3 foto uguali tra loro :eek: dubito che un banale errore nel trasferimento del file possa sbagliare così bene da cambiare il contenuto di un file zip :mbe: forse perchè lo zip è stato aperto! :muro:

bertoz85
26-07-2006, 12:13
invece se MSN diventa a pagamento cosa fai?cambio chat, dato che MSN è prevalentemente sol quello

http://mail.google.com/mail/help/intl/en/about_mobile.html questo non basta?son comunque servizi web riformattati per cellulare, non è nulla di nuovo.... io continuo a pensare che un servizio via web offerto da terzi, non sia paragonabile ad un servizio offerto dalla tua azienda da un server e programma dedicato


se mi spieghi in quale caso non ci si può connettere direttamente all'altro computer ti potrei anche credere...
sono più propenso a credere che passa dai loro server perchè setacciano quello che scambi. e non sto trollando o scherzando.. vi racconto una cosa che mi è successa :eek:
una volta ho mandato un file .zip che conteneva 3 foto jpeg diverse tra loro e dall'altra parte è arrivato un file .zip che conteneva 3 foto uguali tra loro :eek: dubito che un banale errore nel trasferimento del file possa sbagliare così bene da cambiare il contenuto di un file zip :mbe: forse perchè lo zip è stato aperto! :muro:
semplice, se un computer è in una rete locale (100% dei computer aziendali) quel computer non potrà ricevere connessioni in ingresso per cui se gli si tentas di inviare un file, il PC che spedisce non potrà connnettersi al PC che riceve. si potrebbe anche fare il contrario, cioè che il PC che riceve i connette a quello che spedisce ma almeno in MSN 7.5 non succede.
per la questione degli zip, potrei dirti che anche io quando tento dii inviare un allegato ad un account google, se questo allegato è uno ZIP, RAR, etc e contiene file eseguibili non me lo prende, quindi google sbircia dentro. e no sono ancora riuscit a inviarne uno, sembra che conosca tutti i formati di compressione del mondo.
è piu probabile che ti sei sbagliato te a inviarlo l'allegato.

k0nt3
26-07-2006, 12:27
cambio chat, dato che MSN è prevalentemente sol quello

sì certo... e insieme a te cambiano contemporaneamente gli altri 10 milioni di contatti e casualmente scelgono lo stesso protocollo che scegli te. comunque MSN non è una chat, ma un client IM c'è una bella differenza.

son comunque servizi web riformattati per cellulare, non è nulla di nuovo.... io continuo a pensare che un servizio via web offerto da terzi, non sia paragonabile ad un servizio offerto dalla tua azienda da un server e programma dedicato

perchè?

semplice, se un computer è in una rete locale (100% dei computer aziendali) quel computer non potrà ricevere connessioni in ingresso per cui se gli si tentas di inviare un file, il PC che spedisce non potrà connnettersi al PC che riceve. si potrebbe anche fare il contrario, cioè che il PC che riceve i connette a quello che spedisce ma almeno in MSN 7.5 non succede.
se sei in una rete locale (l'1% dei computer che usa MSN) è il tuo amministratore di rete che stabilisce cosa puoi fare e cosa no.

per la questione degli zip, potrei dirti che anche io quando tento dii inviare un allegato ad un account google, se questo allegato è uno ZIP, RAR, etc e contiene file eseguibili non me lo prende, quindi google sbircia dentro. e no sono ancora riuscit a inviarne uno, sembra che conosca tutti i formati di compressione del mondo.
è piu probabile che ti sei sbagliato te a inviarlo l'allegato.
ZIP e RAR (so che qualcuno si stupirà) non sono tutti i formati del mondo.. se provi a mandarlo in 7z vedi che te lo fa mandare. questo perchè uno che archivia in formato 7z tutto scemo non è e si presume che sia anche in grado di distinguere un allegato malevolo da uno normale.
comunque tra sbirciare e setacciare c'è differenza. infatti non mi sarei per niente inc@xato se mi avesse rifiutato il trasferimento del file zip, il problema è che ha addirittura modificato il contenuto dell'archivio (quindi non è solo setacciare). inoltre ti assicuro che non ho messo tre immagini uguali dentro.. ci vedo ancora molto bene.

evildark
26-07-2006, 12:56
...già icq era proprio un mito!... peccato ke poi è stato soppiantato da msn. ho fatto grande fatica ad abbandonarlo... in un primo momento ero passato a trillian (per potere contattare anke gli utenti msn... già mi rifiutavo proprio di installare la relase 6 di msn) solo ke trillian era parecchio buggato, crashava, era incompleto... anche se aveva una funzione IRC che utilizzavo per collegarmi ai bot fastweb! :-) fico con un programmino di messaging facevo anke P2P!!!

noc77
26-07-2006, 13:03
GTalk fa quello che mi serve messaggi+voip, se google volesse spingerlo di piu' lo farebbe, se per crearsi un account gmail bisogna chiedere un invito a qualcuno un motivo ci sara', se volesse riempirlo di funzioni come msn messanger basterebbe poco visto che le risorse ci sono... chi vivra' vedra', ne riparliamo tra 5 anni, intanto io continuo con il mio account icq e gmail, una volta ho pure avuto un account hotmail ma se non lo usavi per 30 giorni te lo staccavano all'epoca poi con con l'arrivo di google le cose sono cambiate :)

alex82rm
26-07-2006, 16:14
per la questione degli zip, potrei dirti che anche io quando tento dii inviare un allegato ad un account google, se questo allegato è uno ZIP, RAR, etc e contiene file eseguibili non me lo prende, quindi google sbircia dentro. e no sono ancora riuscit a inviarne uno, sembra che conosca tutti i formati di compressione del mondo.

Io i Rar con gmail, sia via pop che via web li mando...

bertoz85
26-07-2006, 16:57
Io i Rar con gmail, sia via pop che via web li mando...
non so, io una volta ho provato in tutti i modi a mandare un file eseguibile ad un contatto gmail, usando il mio accoutn virgilio da outlook...
il file potevo rinominarlo, metterlo dentro uno zip, un rar, un 7z, metterlo dentro DUE zip ma quando c'era quel file l'email non arrivava....... se toglievo l'exe e metteo qualcos'altro passava senza problemi... come la mettiamo?

k0nt3
26-07-2006, 17:39
non so, io una volta ho provato in tutti i modi a mandare un file eseguibile ad un contatto gmail, usando il mio accoutn virgilio da outlook...
il file potevo rinominarlo, metterlo dentro uno zip, un rar, un 7z, metterlo dentro DUE zip ma quando c'era quel file l'email non arrivava....... se toglievo l'exe e metteo qualcos'altro passava senza problemi... come la mettiamo?
ho appena mandato un tgz perchè 7zip non ce l'ho a portata di mano... nessun problema :D

Skynai
27-07-2006, 18:54
Che dire, con Icq se non voglio ricevere contatti da estranei non ne ricevo.
Quindi non è vero che se uso ICQ mi ariva solo pubblicità.
Inoltre lo trovo meno pacioccoso e meno "giocattolo", ma ben più funzionale, lineare e chiaro.
Ho ancora icq 2003b e va una cannonata.

Solo con la versione live di qualche mese fa (siamo nel 2006 gente) MSN ha aggiunto qualcosa di serio e concreto a parte i giocattolini luccicosi per bambini pacioccosi. Ad esempio la possibilità di non sclerare e mandare al diavolo la gente che si cambia nome ogni giorno oppure quella di rimanere invisibili e mandare/ricevere messaggi (anche se questa funzione non è il massimo visto che tende a reinviare gli stessi messaggi anche nelle 6 o 7 connessioni successive nel caso il messaggio fosse stato mandato mentre l'utente era sconnesso).

L'unico motivo per usare MSN è perchè la massa usa MSN, per cui se ci vuoi fare 2 chiacchiere sei costretto ad usarlo. Molto semplice.

ABLOKJL
28-07-2006, 09:55
Ciao,
io non sono un grande messaggiatore e nel mio piccolo i messaggi li ho sempre inviati, ho provato ad usare un po' tutti Serv.mess. offerti dal web (quelli già menzionati tra i vari commenti) e mi sono sempre trovato bene sia per servizio, sia per il peso su siatema... ..
Sia di MSN che di Messenger non ho nessuna idea e neanche ne sento la mancanza!, sono a conoscenza che sono tra i primi serv. messaggi, quindi trovo giuste le considerazioni degli utilizzatori di MSN/Messenger che magari sono un pò più MODERATI. Ciao ...

bertoz85
28-07-2006, 10:02
sì certo... e insieme a te cambiano contemporaneamente gli altri 10 milioni di contatti e casualmente scelgono lo stesso protocollo che scegli te. comunque MSN non è una chat, ma un client IM c'è una bella differenza.
per quanto tu ne dica, la posta di gmail e tutti i servizi accessori si spingono ben piu in la di un client IM e relativa chat.

perchè?perchè innanzitutto è mio, e poi sai, via web la comunicazione è soltanto client->server, passivamente, non il contrario

se sei in una rete locale (l'1% dei computer che usa MSN) è il tuo amministratore di rete che stabilisce cosa puoi fare e cosa no.l'1% dei computer che usa msn, semmai, non è dietro rete locale...... quelli che lo usano in azienda sono un sacco incluso io, e vito che io son anche amministratore della rete dove lavoro, se vuoi che in transfer funzionino velocemente, devo:
1) mettere UPNP nel router
-oppure-
2) settare 1 milione di port forwarding nel gateway s seconda di quanti utenti msn ho in azienda.....
non ne vale proprio la pena direi, sia per me sia per il resto degli amministratori di sistema

ZIP e RAR (so che qualcuno si stupirà) non sono tutti i formati del mondo.. se provi a mandarlo in 7z vedi che te lo fa mandare. questo perchè uno che archivia in formato 7z tutto scemo non è e si presume che sia anche in grado di distinguere un allegato malevolo da uno normale.
comunque tra sbirciare e setacciare c'è differenza. infatti non mi sarei per niente inc@xato se mi avesse rifiutato il trasferimento del file zip, il problema è che ha addirittura modificato il contenuto dell'archivio (quindi non è solo setacciare). inoltre ti assicuro che non ho messo tre immagini uguali dentro.. ci vedo ancora molto bene.beh, ognuno impara secondo le sue esperienze, so solo che quella volta gliel'ho inviato alla sua "vecchia e antiquata" casella di posta che, chissà perchè, non ha fiatato e si è ciucciata la mia mail senza problemi

k0nt3
28-07-2006, 11:25
per quanto tu ne dica, la posta di gmail e tutti i servizi accessori si spingono ben piu in la di un client IM e relativa chat.
la posta non la offre solo google, la messaggistica istantanea neppure... se uso i servizi di google è perchè attualmente sono i migliori. se dovessero diventare a pagamento non sarebbero più i migliori e allora userei quelli degli altri. non penso che google vuole che ciò accada.

perchè innanzitutto è mio, e poi sai, via web la comunicazione è soltanto client->server, passivamente, non il contrario

non è vero che il web è soltanto passivo.. forse un'era fa. comunque se vuoi rinunciare ai servizi web di terzi per fare tutto tu da solo perchè conviene sempre in bocca al lupo :ciapet:

l'1% dei computer che usa msn, semmai, non è dietro rete locale...... quelli che lo usano in azienda sono un sacco incluso io

e questo dato da dove l'hai pescato? è pura immaginazione, la maggiorparte della gente lo usa da casa sua.

e vito che io son anche amministratore della rete dove lavoro, se vuoi che in transfer funzionino velocemente, devo:
1) mettere UPNP nel router
-oppure-
2) settare 1 milione di port forwarding nel gateway s seconda di quanti utenti msn ho in azienda.....
non ne vale proprio la pena direi, sia per me sia per il resto degli amministratori di sistema

infatti io ho sempre sostenuto che si fa prima a mandare una mail con allegato.. il file-transfer di msn è sempre più lento

beh, ognuno impara secondo le sue esperienze, so solo che quella volta gliel'ho inviato alla sua "vecchia e antiquata" casella di posta che, chissà perchè, non ha fiatato e si è ciucciata la mia mail senza problemi
vecchia, antiquata ed insicura direi

71104
28-07-2006, 14:05
per la questione degli zip, potrei dirti che anche io quando tento dii inviare un allegato ad un account google, se questo allegato è uno ZIP, RAR, etc e contiene file eseguibili non me lo prende, quindi google sbircia dentro. e no sono ancora riuscit a inviarne uno, sembra che conosca tutti i formati di compressione del mondo. comprimi in RAR e metti la password, voglio proprio vedere se Google si mette a fare il bruteforce :D :D :D
(col formato RAR ci vorrebbero MESI :rotfl: :rotfl: :rotfl: )

dopodiché la password la puoi anche comunicare in chat all'altro

71104
28-07-2006, 14:07
L'unico motivo per usare MSN è perchè la massa usa MSN, per cui se ci vuoi fare 2 chiacchiere sei costretto ad usarlo. Molto semplice. ma anche no: esistono i client multiprotocollo.

lapo.luchini
30-07-2006, 11:50
Certo che MSN non è il primo, ICQ gli è di *molto* precedente.
Wikipedia riporta le date di lancio come novembre 1996 per ICQ e 22 luglio 1999 per MSN.