PDA

View Full Version : AMD e ATI: la posizione di NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
25-07-2006, 11:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18145.html

NVIDIA prospetta positive ripercussioni di mercato per il proprio business a seguito dell'acquisizione di ATI da parte di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

HeDo_Progz
25-07-2006, 12:02
Vedremo cosa succederà in futuro, oh se lo vedremo...

capitan_crasy
25-07-2006, 12:07
ce da dire che Nvidia la presa bene...
Per lo meno a parole!

Nemios
25-07-2006, 12:07
Io invece non credo che debba essere poi così contenta. Mi sa che ostenta solo sicurezza, per infondere fiducia agli investitori. Perchè in realtà il comparto chipset a mio parere ne soffrirà.

E non venitemi a dire che è il supporto SLI che batte cassa, perchè già ora saranno una minoranza quelli che ne beneficiano.

Per tutti gli altri ci sarà un supporto migliore verso le soluzioni interne, intel da un lato (come già adesso) e amd/ati dall'altro (prossimamente, su questi canali).

dwfgerw
25-07-2006, 12:14
http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=3349

alcune domande a derek perez di nvidia, circa l'acquisizione di ati...

dwfgerw
25-07-2006, 12:15
x nemios

amd lascera la piattaforma aperta, intel no.... questo significa che nvidia rimarrà l'unica azienda chipset a poter vantare entrambe le licenze al contrario di ati che vede la propria licenza intel revocata.

Drakogian
25-07-2006, 12:17
Se Intel non dà più la licenza del proprio bus ad amd/ati NVIDIA potrà operare su entrambi i fronti. Penso che AMD, per un bel pò tempo, lascerà aperta la sua piattaforma non potendo perdere un produttore come NVIDIA che negli ultimi anni ha contribuito, con i suoi chpset, a fare la fortuna delle sue cpu.

Nemios
25-07-2006, 12:18
... e credo che, come nVidia, anche VIA non debba essere molto contenta...

pixel3000
25-07-2006, 12:22
MA secondo voi Intel non rinnoverà il contratto con ATI? Sarebbe un grandissimo errore! Magari ne faranno un altro con condizioni differenti ma escludere a priori ATI non porterebbe certo benefici

dwfgerw
25-07-2006, 12:23
pare invece che lo revocherà, e questo non mi stupirebbe, dato la politica intel

ATi - persa la licenza bus di Intel

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7085

AMD64bit
25-07-2006, 12:24
Pensate che strano sarà vedere un computer quasi completamente amd...

Un processore amd, un chipset amd e magari due schede amd...

docvale
25-07-2006, 12:26
ma il nome del marchio ati rimarrà o tutti i prodotti saranno rinominati amd?

Kintaro70
25-07-2006, 12:28
Grande nVidia probabilmente guadagnerà quote di mercato se porterà avanti questa politica.

dwfgerw
25-07-2006, 12:29
nvidia, avendo ancora pieno accesso alla piattaforma amd, potrà solo che beneficiare dell'uscita di scena di ati nel settore intel, sfruttando la risonanza del core 2 duo ed il suo sli

Kintaro70
25-07-2006, 12:31
per docvale
Nell'articolo pubblicato si parlava di rinominare i prodotti Ati come AMD

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1536/ati-e-amd-un-analisi-dell-acquisizione_index.html

Snyto
25-07-2006, 12:49
we we
l'ho letto l'articolo dell'accordo ma non avevo capito ke ora la ati farà solo chipset per la AMD!!
Cioè intel ora è in mano a nvidia e hai propri chipset.
Quindi il CF non sarà + disponibile per intel a meno ke non ci sia la nvidia o la intel stessa a fare i chipset compatibili.

norfildur
25-07-2006, 12:51
Ultimamente AMD mi sembra sempre più gestita dal management Microsoft: hanno lo stesso modo di agire!
Non ho un'efficiente tecnologia di gestione del bus di memoria? Uso Hypertransport (sviluppato da altri, meglio che ricercare in proprio).
Non sono capace di sviluppare internamente un chipset e una GPU? Mi compro ATi.
Se farà un buco nell'acqua con il K8L non mi sorprenderebbe vederla cercare di acquistare azioni Intel... :D

PS - con questa mossa una cosa è certa: per questo giro, visto che prenderò decisamente Conroe, mi farò mobo + sk video nVidia.

Pat77
25-07-2006, 12:54
Vista la reazione di Intel si meriterebbe che la strategia open di AMD-NVIDIA-ATI sia premiata, anche perchè anche su piataforma Intel preferisco i chipset Nforce, dovessi mai passare a tali cpu, pur costando qualche soldo in più.

Cappej
25-07-2006, 12:55
Quoto:

Pensate che strano sarà vedere un computer quasi completamente amd...

Un processore amd, un chipset amd e magari due schede amd...

----

Immaginati una "piccola" XBOX marcata AMD... pronta per giocare a tutto fuoco... e con un sistema MS compatibile (Xp, Vista) o Linux... (speriamo nei driver..)
Ciao

Cappej
25-07-2006, 12:56
io credo che almeno per il momento nvidia non abbia problemi... ma tra qualche anno...

Nemios
25-07-2006, 13:00
"io credo che almeno per il momento nvidia non abbia problemi... ma tra qualche anno..."

esattamente ciò che intendevo io

Luca69
25-07-2006, 13:06
Certo che x nvidia nn sará facile: in casa intel ci sono ottimi chipset e quindi difficile fargli concorrenza; in futuro idem sará per AMD. Certo resta il discorso SLI, ma questo interessa una ristretta cechia di appassionati, troppo pochi per fare un vero "business". Peggio ancora la vedo per VIA, che infatti punta molto su altri mercati di nicchia (vedi schede ELPIA etc.)

Gerardo Emanuele Giorgio
25-07-2006, 13:09
"Pensate che strano sarà vedere un computer quasi completamente amd...

Un processore amd, un chipset amd e magari due schede amd..."

Beh se questo significa avere una piattaforma hardware migliore per me va bene.

towless
25-07-2006, 13:09
...d'ora in poi sarà MONOPOLIO NVIDIA... non è che sia poi così male!!!

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
25-07-2006, 13:09
non si tratta di "non capacità" di AMD si tratta di convenienza e brand.
non è che in un azienda grossa come AMD, se decidono di mettersi a fare schede video, non han posti da mettere a sedere nuovi ingegneri specializzati eh... voglio dire, non sono mica 4 gatti la dentro che devono far tutto da soli. se mancano conoscienze ovviamente le acquistano, ma tra mettere su un dipartimento per le schede video&affini ed avviarlo oppure comperarne uno che gia funziona bene, probabilmente risulta loro molto più conveniente la seconda.
fa un po tenerezza la visione semplice delle cose di alcune persone :D

Redvex
25-07-2006, 13:12
Non so voi ma a me fa tristezza questa notizia. Vi ricordate prima: matrox, nvidia, ati, 3dfx, S3 ecc ecc una grande varietà di scelta per il mondo gamers. Ora di aziende indipendenti in questo campo c'è rimasta solo Nvidia.

campioni del mondo
25-07-2006, 13:17
e se col tempo amd ci obbligasse ad usare solo hardware amd compatibile? e se nvidia superasse ati e gli utenti amd non potessero usarla?

Molokk
25-07-2006, 13:23
Faccio notare che dopo l'annuncio della fusione/acquisizione le azioni AMD hanno fatto un tonfo (- 7%), mentre quelle ATi sono salite di non poco (+17%)

capitan_crasy
25-07-2006, 13:24
e se col tempo amd ci obbligasse ad usare solo hardware amd compatibile? e se nvidia superasse ati e gli utenti amd non potessero usarla?
Non avrebbe nessun interesse e inoltre sarebbe la fine per AMD...

giopro
25-07-2006, 13:24
E le varie Asus, His, Sapphire, ecc. che fine faranno?

Ciao

LZar
25-07-2006, 13:50
@Molokk: è sempre così quando una società compra l'altra: l'acquisito diventa automaticamente prezioso, l'acquirente che fa un investimento cospicuo perde valore

dwfgerw
25-07-2006, 14:02
da quello che si legge in giro non direi anzi.. pare che molti dipendenti ati verranno licenziati...


"Orton si unirà ad AMD in qualità di vice presidente esecutivo della divisione business di ATI, facendo riferimento direttamente all'ufficio del CEO di AMD, che comprende Ruiz e il presidente e chief operating officer Dirk Meyer.
Ma centinaia di altri impiegati perderanno il loro lavoro, visto che il nuovo colosso mirerà a tagliare i costi operativi per circa 75 milioni di dollari entro la fine del 2007."

http://it.theinquirer.net/2006/07/amd_acquisisce_ati.html

e nvidia ha già acquisito gran parte del team 3d labs dopo che creative ha lasciato il settore professionale...

NeatoEurope
25-07-2006, 14:03
Ultimamente AMD mi sembra sempre più gestita dal management Microsoft: hanno lo stesso modo di agire!



Semmai IBM che ha lanciato questa moda, qualche esempio Tivoli, Lotus,..

Comunque è il modo meno costoso per entrare in un settore.

Ciao

Sèvero

Alexkidd85
25-07-2006, 14:56
Mah...resto convinto che se amd ha fatto questa mossa,non l'ha fatto per infantilismo o per racimolare gloria.
Hanno economisti e ragionieri non di poco conto e alla amd ci avranno pensato 8 volte prima di fare questo passo,quindi credo che abbiano tutto in mente IMHO.
Per quanto mi riguarda...amd con chip ati e crossfire ati...per me va benissimo...confido nel k8 e credo nell'amd e nella ati...forza ragazzi... :D

I love OC!!
25-07-2006, 15:35
nvidia, avendo ancora pieno accesso alla piattaforma amd, potrà solo che beneficiare dell'uscita di scena di ati nel settore intel, sfruttando la risonanza del core 2 duo ed il suo sli

Lo sli è una vaccata assurda (e anche il CF), e di sicuro non inquinerò la mia piattaforma intel con un chipset nVidia solo per poter usufruire di una tecnologia inutile. Se vogliono far prendere veramente piedi allo sli, che aprano i driver verso i chipset intel.

Per quanto mi piacciano le vga nVidia, non posso dire lo stesso dei loro chipset.

I love OC!!
25-07-2006, 15:37
Vista la reazione di Intel si meriterebbe che la strategia open di AMD-NVIDIA-ATI sia premiata, anche perchè anche su piataforma Intel preferisco i chipset Nforce, dovessi mai passare a tali cpu, pur costando qualche soldo in più.

:doh:

leptone
25-07-2006, 15:48
Io sono un utennte GNU/Linux, e sono costretto a usare GPU NVIDIA, perchè i driver ATI fanno bloccare il sistema dopo circa 5 ore(sono super instabili). Io non utilizizzo mai giochi o applicazioni 3D di rendering o cad, e il 3D non mi interessa, nel senso che mi basta un scheda di facia bassa (come la 6200 NVIDIA che ho). Inoltre schde di questo tipo sono + che sufficienti per il futuro XGL e ciò che seguirà (incrediile ho fatto girare XGL con Korooraa in un pc con athlon 1700+ e ATI7000 al 100% senza nessun rallentamento). Quindi forse in futuro sarò costretto ad acquistare solo INTEL e non avere + scelta però le CPU. NVIDIA sviluppa da molto tempo e di conseguenza in modo molto stabile i driver per LINUX, BDS, Solarix sia per la GPU che per i chipset. Spero che con l'acquisizione AMD migliori lo sviluppo dei driver ATI, dato che AMD ha sempre collaborato moltissimo con la comunità Linux, infatti prima che uscisse il primo K8 avevano già fornito tutte le specifiche in modo che dal primo giorno che è stato possibile acquistare un K8 il supporto LInux era già pronto e maturo, il powernow ha sempre funzionato benissimo fin dai tempi dell'athlon MP, e anche il Cool'&'Quite(che in Linux si chiama sempre Powernow). AMD ha fatto questo per il mercato server e non per quello desktop, e molti server utilizzano ancora ATI Rage128 e Mach64. Idriver ATI per Linux fanno schifo, io avevo una ATI e l'ho dovuta cambiare per forza, i driver propietari migliorano anche il 2D e hanno l'accelerazione per DVD mpeg2 ecc... irrinunciabili in ambito desktop anche se uso il pc per cose scientifiche in genere. Se così fosse il mercato delle workstation e delle postazioni embended(tipo chiosko multimediale o pc-car) GNU/Linux sarà costrettoa rivolgersi a INTEL-NVIDIA, e ad AMD penso che importi poco dato che il maggior mercato GNU/Linux è sui server, anche se il mercato embended è un settore dove Linux è imbattibile e che diventerà sempre + importante in futuro (fate un giro su www.linuxdevices.com), soprattutto in ambito industriale dove l'automazione è sempre + importante (ve lo dice un laureando in ingegneria dell'automazione industriale), fino a 2 anni fa la CPU + usata era l'8088, mentre ora vanno fortissimi o pentium1 (c'è stata pure una news)che la intel ora produce con nuovi processi produttivi ed è il prodotto + venduto da intel (viene messo anche nelle auto).

AMD64bit
25-07-2006, 21:25
Io sono d'accordissimo per un aumento di prestazione grazie alla fusione dei marchi.

Intendevo solo che fa uno strano effetto vedere metà componenti del computer targate amd...

IL PAPA
25-07-2006, 21:31
ce da dire che Nvidia la presa bene...
Per lo meno a parole!

Infatti, un rospo amaro da mandare giù, stiamo a vedere, ma ora è duretta, anche se in effetti è l'unico produttore a lavorea su entrambi i fronti la sua posizione rischia di essere di strangolamento tra i due super-colossi, mi ricorda un po' la fine che fecero i paesi "non allineati" durante la guerra fredda, e non fu una bella fine ;_;

dwfgerw
25-07-2006, 22:01
credo prorio che ivece a nvidia non cambi nulla anzi possono aprirsi scenari interssanti per lei ora che ha di fronte una competitor meno "agile" più orientato verso la piattaforma globale. Inoltre ATi sparira dal segmento intel (80% del mercato x86), questo lascia ampio spazio a nvidia dal 2007 in poi.

IL PAPA
25-07-2006, 22:06
credo prorio che ivece a nvidia non cambi nulla anzi possono aprirsi scenari interssanti per lei ora che ha di fronte una competitor meno "agile" più orientato verso la piattaforma globale. Inoltre ATi sparira dal segmento intel (80% del mercato x86), questo lascia ampio spazio a nvidia dal 2007 in poi.

Si certo, ma Ati ha una percentuale minima del segmento Intel, e nella facia medio-bassa, dove N'Vidia non ha prodotti da proporre, tutto lascia supporre che proprio SiS se ne avvantaggerà.

in che senso intendi un competitor meno agile e + orientato verso una piattaforma globale? suona di aria fritta permetti ;)

dwfgerw
25-07-2006, 22:18
ATi dovrà per forza di cose bilanciare il proprio team engineering secondo le esigenze dettate da AMD, potrebbe non dedicarsi più a capofitto esclusivamente nell'ingegnerizzazione di architetture video. Per stare dietro alla competizione di nvidia devi dedicare il 100% se non di più. Questa acquisizione potrebbe portare discapito in tal senso nei prossimi due tre anni...

dwfgerw
25-07-2006, 22:22
Per quanto riguarda il segmento chipset intel, non è un segreto che ati stesse puntando enormemente sulla risonanza che avranno nel settore gaming i processoi core 2. Il chipset RD600 avrà poca vita mentre Nvidia potrà spingere molto i suoi chipset nforce, divenendo l'accoppiata vincente per gli enthusiast.

Nno avere accesso alla piattaforma Intel continuerà a limitare la già poca diffusa tecnologia Crossfire, nel corso dei prossimi due anni.

Ripeto, secondo me a nvidia sta bene anzi molto bene, sarebbe stata una catastrofe se AMD avesse revocato la licenza del proprio bus ma questo non è accaduto, quindi nvidia nei prossimi mesi, se gioca bene le sue carte, può solo che guadagnare nuovi segmenti in un vastissimo mercato come quello di intel che, tra l'altro, è in fase di forte rivitalizzazione.

seby83
25-07-2006, 22:57
il brutto se come penso in futuro si uniscano nvidia e intel e comincierà un gigantesco oligopolio tra i due colossi...nel senso che se vuoi amd devi scegliere ati...se vuoi intel devi scegliere nvidia...



E se invece AMD compra anche NVIDIA poiché ad intel non interessa Nvidia, poiché intel produce tutto in casa (mobo, cpu, vga etc...) :sofico:

IL PAPA
25-07-2006, 23:20
Per quanto riguarda il segmento chipset intel, non è un segreto che ati stesse puntando enormemente sulla risonanza che avranno nel settore gaming i processoi core 2. Il chipset RD600 avrà poca vita mentre Nvidia potrà spingere molto i suoi chipset nforce, divenendo l'accoppiata vincente per gli enthusiast.

Nno avere accesso alla piattaforma Intel continuerà a limitare la già poca diffusa tecnologia Crossfire, nel corso dei prossimi due anni.

Ripeto, secondo me a nvidia sta bene anzi molto bene, sarebbe stata una catastrofe se AMD avesse revocato la licenza del proprio bus ma questo non è accaduto, quindi nvidia nei prossimi mesi, se gioca bene le sue carte, può solo che guadagnare nuovi segmenti in un vastissimo mercato come quello di intel che, tra l'altro, è in fase di forte rivitalizzazione.

E' una teoria come un'altra, non mi trovi d'accordo ma potrebbe essere uno scenario possibile, staremo a vedere, personalmente preferirei che si avverasse il tuo, anche se non confido molto nell'archietettura Nforce su piattaforma Intel, una concorrenza maggiore nel segmendo high-end sarebbe un toccasana anche a livello di listini, possibilmente ribassabili da parte di entrambi i produttori.

Daishi
07-08-2006, 00:51
CPU e GPU e PPU si uniscono . . . diventano un grande "MPU" con tutte le funzionalità dei precedenti. Il computer si sposta su singolo chip. Cache interna condivisa tra le subunità. Etc etc etc . . .

Intel fa questo chip da sola.

AMD con Ati è a posto.

Nvidia che fa??? Si allea con Sony (anche se ciò comporta abbandonare il mondo x86)? ;)

dwfgerw
07-08-2006, 14:31
CPU e GPU e PPU si uniscono . . . diventano un grande "MPU" con tutte le funzionalità dei precedenti. Il computer si sposta su singolo chip. Cache interna condivisa tra le subunità. Etc etc etc . . .

Intel fa questo chip da sola.

AMD con Ati è a posto.

Nvidia che fa??? Si allea con Sony (anche se ciò comporta abbandonare il mondo x86)? ;)


prima che si integri tutto in una cosa sola passerranno decenni, inoltre anche se nel 2008/09 venisse fuori qualcosa di simile, sarà solamente per ambiti specifici, non certo per il pc come lo intendiamo noi oggi