View Full Version : l' iPod non si può riparare ?
Ho comprato un iPod Video da 60 Gb .
E' stupendo , ci stanno dentro tutti i miei CD .. però c'è un problema..
se si rompe accidentalmente non si può riparare neppure a pagamento....
la Apple non fornisce parti di ricambio per l' ipod.
In pratica ho un player multimediale dal costo di € 450 mostruosamente delicato...che ci faccio ? lo metto sotto vetro in soggiorno e lo mostro agli amici ? Vorrei cercare di capire questa strana politica di assistenza clienti della Apple.
:confused:
LoveOverclock
25-07-2006, 12:59
:mbe:
C'è la garanzia apple...te lo riparano loro...dove sta il problema? :confused:
Massimo87
25-07-2006, 15:24
:mbe:
C'è la garanzia apple...te lo riparano loro...dove sta il problema? :confused:
eh, ma alcune volte l'assistenza non riconosce nessun difetto
e quindi ti dicono che devi ricomprartelo (leggi qualche topic sotto.. si parla proprio di un problema simile a questo) :)
La garanzia dura solo 1 anno .... poi bisogna buttare via tutto...
usa e getta ( con un harware che costa € 450 )
:nera: :nera: :nera: :nera:
:mbe:
C'è la garanzia apple...te lo riparano loro...dove sta il problema? :confused:
puoi fargli l'applecare che costa una 50ina di euro mi pare.
oppure fai come me: rivendi l'usato prima che scada la garanzia, aggiungi un centinaio di euro e compri il nuovo modello. L'investimento grosso lo fai col primo iPod, quelli successivi li paghi come semplici upgrade :D Ovvio che se pensi invece di tenertene uno per 3 anni, quando lo vuoi rivendere non vale più un cavolo.
2 settimane fa mi si è rotto l'ipod (4G). L'hard disk ha iniziato a far rumore e non leggeva più nulla, e non riuscivo più a formattarlo da utility disco.
Ho comprato un hard disk nuovo su ebay e ho sostituito il vecchio.
Aprendo l'ipod, ho notato che tutti i componenti sono collegati ad incastro, e, usando molta cautela è possibile sostituire gran parte dei componenti danneggiati.
risultato: con 120€ ho fatto rinascere un ipod 40Gb che avevo già dato per morto, non ho speso i 340€ necessari per il nuovo ipod video 30Gb...
e in più l'hard disk di ricambio era una versione aggiornata di quello vecchio, che mi consuma meno!!
in sostanza:
in caso di problemi fuori garanzia, si può cercare di riparare un ipod, non è difficile.
NemesiBlack
25-07-2006, 17:10
puoi fargli l'applecare che costa una 50ina di euro mi pare.
oppure fai come me: rivendi l'usato prima che scada la garanzia, aggiungi un centinaio di euro e compri il nuovo modello. L'investimento grosso lo fai col primo iPod, quelli successivi li paghi come semplici upgrade :D Ovvio che se pensi invece di tenertene uno per 3 anni, quando lo vuoi rivendere non vale più un cavolo.
:eekk: :eekk: Alle solite, grande Apple, è come i ma...si, a guai a dirlo.
Cioè tu gli paghi 50 euro come pizzo per avere la "protezione"? furbi....loro...non dico cosa è chi paga....
Secondo: ma sono gli altri IMBECILLI che hanno la garanzia 2 ANNI o Apple a essere furba che ha i suoi polli ben ammaestrati?
Cito dal primo che ho trovato adiconsum
"IL CONSUMATORE HA DIRITTO A RICEVERE UN BENE CONFORME AL CONTRATTO, OVVERO AI REQUISITI E ALLE QUALITA’ TECNICHE CHE IL VENDITORE HA PROMESSO. VIZI E MANCANZA DI QUALITA’ ESSENZIALI O PROMESSE SONO DIFETTI DI CONFORMITA’ RISPETTO AI QUALI VIGE LA GARANZIA DI 24 MESI DALLA DATA DI ACQUISTO.
In caso di difformità delle caratteristiche e prestazioni rispetto alle informazioni ricevute, in caso di difetto di funzionamento o guasto del bene, si ha diritto alla RIPARAZIONE, SOSTITUZIONE e qualora ciò sia impossibile anche alla RESTITUZIONE DEL PREZZO pagato. Il consumatore ha tempo 60 giorni dalla scoperta del vizio di conformità per chiedere l’attivazione della garanzia, ovvero le azioni riparatorie: questo significa che la garanzia opera di fatto per 26 mesi dalla data di acquisto."
Ora o questi dell'adiconsum sparano balle, come devono aver capito male altre case che vendono e garantiscono due anni (e sul libretto garanzia scrivono "garanzia europea") o sono generosi e regalano un anno, mentre Apple è + tirata e segue la legge...
Mi sa che ce ne vuole di fantasia malata per credere alla seconda versione...
Per me questo è + che sufficiente per mettere Appluccia nella listina nera dei marchi e prodotti da non acquistare mai, non so perchè, ma ho un'avversione per i furbi, i disonesti e le prese per il c....
Mi chiedo sempre, ma possibile che solo i "pirla" rispettano la legge? chi ha soldi potere o altro lo fa al max per sport....boh
se non erro Apple store italia non è un'attività commerciale sita in Italia, quindi probabilmente può aggirare questi doveri... :muro:
toshiman
26-07-2006, 10:24
ma che discorsi sono?
tutto si rompe nulla è eterno.
inoltre dopo 3 o 4 anni la tecnologia è + che obsoleta non conviene riparare un bel niente, si ricompra nuovo e basta. :O
che palle sta storia della garanzia... non è apple la sola, anche gli altri produttori di notebook se non estendi la garanzia(certo costa meno) ti danno un anno di garanzia la sony, e anche la dell (garanzia BASE = 1 anno). molte marche di cellulari danno sempre un anno.. anche la nokia, fino a poco tempo fa. (che siano dei tirchioni è sdicuro comunque...)
Comunque cerca sul forum, sempre sezione apple, è pieno di post a riguardo... il problema principale è che i 2 anni di garanzia non sono così netti come dicono... se lo compri in negozio "in teoria" hai effetivamente 24 mesi (ma tendenzialmente devi litigarci), altrimenti puoi acquistarlo in qualche centro FNAC (2 anni + 1 estensione), ma non ho esperienza diretta.
per quanto riguarda le riparazioni, finchè è in garanzia (1 anno) (o con l'ipod apple care che con 50€ la estende fino a 3 anni (1+2) che sinceramente non mi sembrano proprio male e "tuteli" l'investimento), ci pensa la apple alle riparazioni (certo se poi guardi i casi "sfigati" ci sono sempre, a me l'hanno sempre riparato).
Per il resto non capisco le ansie. i pezzi di ricambio come ti hanno suggerito si trovano attraverso vie non ufficiali (siti esteri o ebay) e permettono riparazioni. certo che se lo fai riparare alla apple non conviene... come non conviene riparare il cellulare rotto e buona parte degli oggetti moderni...
è vero che dopo 3-4 anni la tecologia diventa obsoleta, però i prodotti dovrebbero essere concepiti per durare.
il mio ipod dopo 6 è andato in assistenza...me lo hanno sostituito con uno nuovo (e sono contento). mi chiedo però cosa farei se si dovesse "rompere" fra qualche mese quando non sarò più in garanzia! ne compro uno nuovo???? non mi pare giusto visto che costa un pacco di soldi
NemesiBlack
26-07-2006, 14:51
jiadin: e già che palle sti discorsi eh, i polli non han diritti, tu evidentemente tale ti ritieni.
Esiste una legge o no? ho riportato un testo, ora una persona sensata o lo confuta con argomenti seri o tace.
Cosa centri che il negozietto fetente fa storie ecc, le fa perchè sà di trovarsi davanti una massa di smidollati pecoroni ignoranti che china la testa e se ne va o che pensa, beh fra un anno ne compro un altro....
Poi ci si chiede perchè in Italia certa cose van così.....bah.
Il sicorso è elementare c'è una legge, cosa dice la legge? bene si segue quel che la regolamentazione dice, lo facciamo noi, non vedo perchè Apple non lo debba fare.
Non lo fa, perfetto, per il senso comune civico è deprecabile, io non compro roba da azienducole e da delinquenti..punto.
Ripeto: quello che dici non ha alcun senso, altre aziende, molte, persino chi produce secchi della monnezza, danno e garantiscono sulla carta due anni sencondo legge (lo scrivono loro).
Evidentemente anche qui centra il discorso fanboy pro apple.
Beh alcuni provano piacere a essere presi a calci in culo e considerati polli da spennare, contenti loro....
Detto questo famo un distinguo, una cosa è lo stato dei fatti, un altro la condizione personale: se mi dite che ve ne sbattete dei due annio di garanzia e vi sta bene così, ok vostra scelta, ma non si può trasformare una scelta individuale in norma per tutti fuori dalla legge.
Se poi qualcuno conosce un aspetto della legge che non conosco e che non traspare su quello che ho riportato, bene.
Tutte le discussioni che ho letto (poche a dire il vero) nessuno riportava nulla di chiaro, netto e preciso, nulla che eliminasse il dato principale: Ogni prodotto deve avere 2 anni di garanzia...
non è quello, è che vi è una distinzione tra il primo anno e il secondo anno di garanzia. il primo è ineliminabile, il secondo no.
Se fosse solo la apple stai tranquillo che mi girerebbero, purtroppo non è così e sono ancora tanti che danno 1 anno solo di garanzia...
Quindi non è questione di diritti, la legge prevede un anno in cui sei effettivamente tutelato al 100%(quasi), mentre il secondo anno se non viene riconosciuto direttamente dal produttore incominciano le grane, con il rivenditore o chi per lui...
comunque è molto esauriente questo post--> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015 , dacci un'occhiata... purtroppo la situazione non è immediata e semplice(aimè) come dovrebbe.
E quindi tutti i produttori se ne approfittano...
è vero che dopo 3-4 anni la tecologia diventa obsoleta, però i prodotti dovrebbero essere concepiti per durare.
il mio ipod dopo 6 è andato in assistenza...me lo hanno sostituito con uno nuovo (e sono contento). mi chiedo però cosa farei se si dovesse "rompere" fra qualche mese quando non sarò più in garanzia! ne compro uno nuovo???? non mi pare giusto visto che costa un pacco di soldi
se pensi di tenerlo, fai l'apple care... e vivi tranquillo altri 2 anni, certo dipende da che ipod hai... tendenzialmente conviene venderlo da usato e comperarne uno nuovo o incrociare le dita.
Soprattutto gli HD partono con una facilità estrema...
se pensi di tenerlo, fai l'apple care... e vivi tranquillo altri 2 anni, certo dipende da che ipod hai... tendenzialmente conviene venderlo da usato e comperarne uno nuovo o incrociare le dita.
Soprattutto gli HD partono con una facilità estrema...
la questione è estremamente semplice: perchè devo spendere 59€ per l'estensione della garanzia?
ho un ipod 5G (30Gb) quindi in teoria dovrebbe essere il risultato di una serie di perfezionamenti continui cioè: non si deve rompere.
anche la teoria di rivenderlo e riacquistarne uno nuovo (smenadoci almeno 100-130€ per ogni transiione...una specie di "affitto" a questo punto) mi sembra un pò troppo. finchè lo si fa con un mac o un pc lo posso capire (particolari esigenze giustificherebbero questa strategia), ma per un lettore mp3 (che sia iPod o qualsiasi altro) non mi pare proprio il caso.
il punto è: se compro una cosa, voglio che affidabile e resistente!
NemesiBlack
26-07-2006, 16:52
non è quello, è che vi è una distinzione tra il primo anno e il secondo anno di garanzia. il primo è ineliminabile, il secondo no.
Se fosse solo la apple stai tranquillo che mi girerebbero, purtroppo non è così e sono ancora tanti che danno 1 anno solo di garanzia...
Quindi non è questione di diritti, la legge prevede un anno in cui sei effettivamente tutelato al 100%(quasi), mentre il secondo anno se non viene riconosciuto direttamente dal produttore incominciano le grane, con il rivenditore o chi per lui...
comunque è molto esauriente questo post--> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015 , dacci un'occhiata... purtroppo la situazione non è immediata e semplice(aimè) come dovrebbe.
E quindi tutti i produttori se ne approfittano...
Uhmm grazie...mi sa che mi scopro pollo pure io... :)
Però, non è per insistere, un mah cè, perchè quelli dell'adiconsum non lo scrivono chiaro e tondo? vedi ho visto anche mi manda rai tre, con quella dai capelli rossi (mi sfugge il nome) e lo ha ripetuto + volte sta cosa dei 24 mesi, siamo cmq su una cosa detta su un canale a diffusione nazionale, ok la tv fa schifo...ma un pelino di credibilità forse....
Poi uno vede che so ventilatori cinesi, altri marchi tutti riportano la medesima voce che in sostanza dice 24 mesi.
Capirai che viene normale pensare che in sostanza si ha 2 anni.
Il discorso del dimostrare, beh siamo inesti è sempre esistito, ho un prodotto della ciucco (marca inventata) si rompe dopo 2 mesi, tecnicamente nulla impedisce alla ciucco di rimandarmelo e dirmi "non è in garanzia perchè lo hai manomesso"...
Guarda cambia la marca ciucco in "toshiba" mettici un tv morto dopo 7 mesi, mettici un assistenza qui a Roma che ci ha provato a truffare e grazie alla toshiba Italia in parte ci è riuscita, e siamo a cavallo.
La sostanza è che in realtà in un sistema che non sia in odore di corruzione, il giudizio su come agiere e cosa succede dovrebbe essere di un terzo sopra le parti.
Alla fine il coltello lo hanno loro dalla parte del manico, sempre.
Se poi ci si mette anche una legiferazione ingannevole (volutamente) per metterla sempre in c...o al "consumatore".
Cmq non vedo perchè non premiare quelle case che almeno sulla carta ti danno chiaramente 2 anni...lo so poi si devono sempre incrociare le dita.
Non dirlo a me tre volte ho avuto a che fare con assistenze (non + perchè a volte non mi ritrovo lo scontrino, o non vale la pena ecc ecc) e solo una mi è andata bene, l'altra è il tv Toshiba, marca che non prenderò mai + almeno per cose di rilievo e una è samsung, lettore cd con una uscita audio pessima, ma dopo 2 mesi di riposo nel cassetto dell'assistenza mi dicono che per loro è normale...onestamente non mi è andata di perdere tempo...come dici come fa un cliente a "dimostrare" qualcosa di tecnico? paga un laboratorio? mah
Cmq rimane sempre uno schifo....e credo che se si cominciasse a fare un poco di "digiuno" di certe case spregiudicate, potrebbe far cambiare l'andazzo...E oso dire che ad Apple questo non farebbe che bene....magati ricomincerebbe a tirare fuori roba decente e a speculare meno su un cavetto usb..... :rolleyes:
diciamo che il primo anno è più difficile che facciano grane semplicemente perchè si presume che il difetto sia pre-esistente, quindi sta a loro dimostrare che non è vero e che hai torto. fino a prova contraria parti già che hai ragione, nel secondo anno, se non esplicitamente garantito (i famosi 24 mesi di garanzia del produttore) diventa già più dura, perchè li devi andare tu a documentarti...
per la faccenda del lucrarci sul cavetto USB sono pienamente d'accordo, anche se il peggio è non fornire l'alimentatore con gli ipod... da barbonazzi!
@Hebckoe, se cerchi la perfezione, purtroppo non la troverai da nessuna parte... lettori MP3 più resistenti degli ipod probabilmente ci sono, ma soprattutto quelli a disco fisso soffrono maggiormente di altri.. e quindi il rischio c'è comunque.. sul mio 4g me ne erano partiti 2, sul computer fisso altrettanti... anche trattandoli bene, non si può certo sperare che durino come il mio walkman che da 10 anni va ancora perfettamente.. :(
NemesiBlack
26-07-2006, 19:32
diciamo che il primo anno è più difficile che facciano grane semplicemente perchè si presume che il difetto sia pre-esistente, quindi sta a loro dimostrare che non è vero e che hai torto. fino a prova contraria parti già che hai ragione, nel secondo anno, se non esplicitamente garantito (i famosi 24 mesi di garanzia del produttore) diventa già più dura, perchè li devi andare tu a documentarti...
per la faccenda del lucrarci sul cavetto USB sono pienamente d'accordo, anche se il peggio è non fornire l'alimentatore con gli ipod... da barbonazzi!
...................... :(
:D Dillo a me dell'alimentatore...ne aveva bisogno mia madre per l'ufficio, lavorare al pc è seccante, con un pò di musica si lavora anche meglio, beh 29 euro per un trasf..ho detto :tie: ad Apple (barbonazza... :D ) e visto che l'avevo ho preso un trasformatore che avevo da 5 volt (era per un hub usb che ho e dove non uso l'alimentatore) una spina femmina usb, collegato al trasformatore, e ora alimento e carico l'ipod nano con un costo che si aggira al max sui 7 euro stando veramente larghi (trasformatore + costo spinotto che si recupera o da cavo prolunga usb o da adattatore di quelli che trovi dai cinesi ad un euro o poco +...) :D
Però a 240 euro (ipod 4gb nano) come dici i barbonazzi il trasf. e altro potevano darlo....ma se si è maliziosi si capisce perchè non lo fanno... :Perfido:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.