kaiza
25-07-2006, 08:32
Buondì. La mia richiesta di consiglio per oggi riguarda un portatile da utilizzarsi per guardare film, ascoltare musica, usare le tipiche applicazioni da ufficio... insomma, solite cose.
- Il budget: ho un tetto di 1200€, viste le caratteristiche potrei stare facilmente al disotto.
- Le caratteristiche (in ordine di importanza):
1) scheda audio : Come consigliato da un utente, azalia-compliant, o quantomeno devo poter attaccare al portatile il mio impianto di casse 5.1 via S/PDIF. Quindi diciamo scheda audio che supporti dolby digital 5.1: come detto, devo guardarci i film. :)
2) HD: La capacità non è importante, giacché comprerò comunque un HD esterno usb, ma dev'essere almeno 5400rpm. E' cinque anni che vado avanti con un 4200, non lo reggo più.
3) schermo: Molto importante, naturalmente, lo schermo. 15,4'' o 17'', meglio se 17. Questo è il fattore che ho notato influire di più sul prezzo: un notebook con display da 17'' costa uguale a uno 15,4'', a discapito della ram e delle prestazioni generali... è un bel dilemma.
4) scheda video: Basta che sia affidabile. Vorrei tanto uno sk con memoria dedicata, bastano anche 64mb, diciamo una scheda con la quale possa giocare a qualcosa uscito due-tre anni fa... non sono un giocatore esigente.
Tutto il resto a parimerito:
- ram: meno di 512mb ormai non te ne danno più, quindi rientra nel solito "più ne hai meglio è", ma non è importante...
- processore: viaggio con un Celeron M, ed è orribile. Qualsiasi cosa tranne questo.
- DVD: Immagino che ormai tutti abbiano il master DVD. Beh, mi basta quello.
- tv tuner: Se c'è, bene, altrimenti lo compro usb.
Direi che è tutto. Come vedete le pretese sono poche, sicché vedo tantissimi notebook in giro che potrebbero soddisfarle e mi trovo in grande confusione. La mia domanda principale è: posto l'utilizzo che ne devo fare, è "un'altra vita" tra 17 e 15,4 pollici, o la differenza si nota poco? Una volta appurato questo vengono automaticamente discriminati tutti i notebook che non rientrano nella giusta categoria di schermo.
Grazie mille a tutti, e buona giornata.
k.
- Il budget: ho un tetto di 1200€, viste le caratteristiche potrei stare facilmente al disotto.
- Le caratteristiche (in ordine di importanza):
1) scheda audio : Come consigliato da un utente, azalia-compliant, o quantomeno devo poter attaccare al portatile il mio impianto di casse 5.1 via S/PDIF. Quindi diciamo scheda audio che supporti dolby digital 5.1: come detto, devo guardarci i film. :)
2) HD: La capacità non è importante, giacché comprerò comunque un HD esterno usb, ma dev'essere almeno 5400rpm. E' cinque anni che vado avanti con un 4200, non lo reggo più.
3) schermo: Molto importante, naturalmente, lo schermo. 15,4'' o 17'', meglio se 17. Questo è il fattore che ho notato influire di più sul prezzo: un notebook con display da 17'' costa uguale a uno 15,4'', a discapito della ram e delle prestazioni generali... è un bel dilemma.
4) scheda video: Basta che sia affidabile. Vorrei tanto uno sk con memoria dedicata, bastano anche 64mb, diciamo una scheda con la quale possa giocare a qualcosa uscito due-tre anni fa... non sono un giocatore esigente.
Tutto il resto a parimerito:
- ram: meno di 512mb ormai non te ne danno più, quindi rientra nel solito "più ne hai meglio è", ma non è importante...
- processore: viaggio con un Celeron M, ed è orribile. Qualsiasi cosa tranne questo.
- DVD: Immagino che ormai tutti abbiano il master DVD. Beh, mi basta quello.
- tv tuner: Se c'è, bene, altrimenti lo compro usb.
Direi che è tutto. Come vedete le pretese sono poche, sicché vedo tantissimi notebook in giro che potrebbero soddisfarle e mi trovo in grande confusione. La mia domanda principale è: posto l'utilizzo che ne devo fare, è "un'altra vita" tra 17 e 15,4 pollici, o la differenza si nota poco? Una volta appurato questo vengono automaticamente discriminati tutti i notebook che non rientrano nella giusta categoria di schermo.
Grazie mille a tutti, e buona giornata.
k.