View Full Version : One Laptop per Child, in arrivo nella prima metà del 2007
Redazione di Hardware Upg
25-07-2006, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18143.html
Il progetto di Nicholas Negroponte mostrerà i primi frutti nel corso della prima metà del prossimo anno. Quanta avvierà la produzione nel primo trimestre 2007
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vediamo un po', se la fondazione Gates dasse una mano con diciamo 3 miliardi di $ quei 30 milioni di notebook potrebbero già iniziare a pensare dove portarli...
P.S: secondo me ci sarebbe voluta la manovella... :O
Kintaro70
25-07-2006, 07:45
Non pensavo ci si potesse riuscire 100$ per un portatile (per quanto scarno possa essere ) sono veramente pochi.
E' un'ottima opportunità per i meno fortunati.
Paganetor
25-07-2006, 08:00
secondo me il discorso manovella si può ancora fare: comprare uno scatolotto esterno (per una manciata di dollari) può risolvere il problema!
lo so che poi non sarebbe più il "portatile da 100 dollari" ma sarebbe il"portatile da 120 dollari", ma almeno nei posti dove la corrente non arriva (o è molto preziosa e viene utilizzata per altro) ci arebbe comunque la possibilità di utilizzare con continuità questo computer...
Vediamo un po', se la fondazione Gates dasse una mano con diciamo 3 miliardi di $ quei 30 milioni di notebook potrebbero già iniziare a pensare dove portarli...
Non credo proprio che Gates sia interessato... se non ricordo male dovrebbero essere equipaggiati con linux, il solo XP costerebbe già di più di tutto il portatile...
bartolomeo_ita
25-07-2006, 08:26
solo per i meno fortunati un cavolo... se hanno tolto la manovella, lo compro pure io e gliene do anche 200 di dollari...
manuele.f
25-07-2006, 08:34
secondo me il discorso manovella si può ancora fare: comprare uno scatolotto esterno (per una manciata di dollari) può risolvere il problema!
lo so che poi non sarebbe più il "portatile da 100 dollari" ma sarebbe il"portatile da 120 dollari", ma almeno nei posti dove la corrente non arriva (o è molto preziosa e viene utilizzata per altro) ci arebbe comunque la possibilità di utilizzare con continuità questo computer...
se zio bill entra nell'affare state sicuri che la manovella diventa un accessorio da pagare...corredato da tanto di mouse bluetooth :oink: :rolleyes: :muro:
Da alcune bozze c'era una bellissima manovella che rende indipendente il PC dalla rete elettrica... solo questa opzione farebbe fare un balzo pazzesco alle vendite, anche a 300 dollari... basti pensare anche ai subnotebook piu' risparmiosi che non superano le 4-5 ore di autonomia...
io ho gia' una dinamo a manovella per il mio cellulare... ma per avere un po' di autonomia devo spezzarmi le dita... potevano farlo piu' grandino...
OmbraShadow
25-07-2006, 10:15
Me ne prenoto anche io uno...vediamo un pò...non mi resta che spostare la residenza in uno di quei paesi interessati:)
Cmq, ottima iniziativa
oucumgache
25-07-2006, 10:22
Dubito che "ci si potrà accaparrare" questo laptop visto che lo scopo del progetto è appunto rendere possibile una migliore forma di istruzione per i bambini di paesi in via di sviluppo. Francamente spero proprio che tale proposito non venga esulato per intascare dollari...
AndreaG.
25-07-2006, 10:23
Ma vi pare che la microsoft si faccia pagare (eventualmente) l'os per questa tipologia di portatili quando potrebbero rappresentare una valanga di futuri clienti evoluti? naaaaaaaa prima glielo fanno provare aggratisse sul pc economico per tutti, poi quei pochi che potranno passare a pc + corposi............
Motosauro
25-07-2006, 10:25
Io resto dell'idea che potrebbero venderli a noi ricchi a 200$ per finanziarne la produzione a 90$ per il terzo mondo
A 200$ lo comprerei di pacca
spannocchiatore
25-07-2006, 10:41
da quanto ricordo la manovella è inutile: ci vuole troppo tempo per ricaricare poco la batteria..
Ma la manovella ce l'ha oppure no?
Perché come idea mi piace :)
infatti anche secondo me la manovella è utile (anche per le macchine metti che si scarica la batteria...nelle macchine vecchie c'era non capisco perche l'hanno tolto)
Non pensavo ci si potesse riuscire 100$ per un portatile (per quanto scarno possa essere ) sono veramente pochi.
E' un'ottima opportunità per i meno fortunati.
100 $ sono pochi?
tieni conto che uno dei cellulari piu costosi (600 euro) non costa alla dita piu di 2 euro...
fai un po i conti
infatti anche secondo me la manovella è utile (anche per le macchine metti che si scarica la batteria...nelle macchine vecchie c'era non capisco perche l'hanno tolto)
Veramente nelle macchine vecchie (se parli di automobili) la manovella non caricava la batteria, bensì era il motorino d'avviamento dei giorni nostri, in pratica dava corrente al tutto il tempo necessario per metter ein moto (ricordo che le auto del '900 non avevano la batteria come oggi la intendiamo)., se poi non ti sbrigavi a togliere le mani da sudetta manovella, lei dava lo strattone all'accensione e te le spaccava di brutto ^_^.
Bei tempi
P.S. scusate l'OT
michorla
29-07-2006, 09:30
Piuttosto che di manovelle e di azioni filantropiche, si tratta di metodi - anche ridicoli nella forma, se le conseguenze non fossero poi tragiche - per drenare ancora più risorse dai paesi del Terzo Mondo. Basti osservare l'ordinativo di un milione (!) di pezzi della Nigeria, un paese che farebbe molto meglio a usare i 200 milioni (!!) di dollari per cose più utili e urgenti, prime fra tutte l'agricoltura e la sanità. Ovviamente, affinché l'operazione vada in porto è necessario che ai vertici dei paesi coinvolti siano insediati dei governanti burattini controllati dalla longa manus made in USA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.