View Full Version : Opinione su tipo di processore
Mi scuso in anticipo se argomento già trattato,
ma mi servirebbe una risposta veloce,
se qualche esperto mi può consigliare....
Voglio sostituire il mio vecchio Athlon xp2000 con processore di nuova generazione.
Uso del pc,90% internet,10% gioco,poche volte al mese.
Non mi interessa avere prestazioni al top.
Vorrei mantenere la mia scheda video Agp,
i miei due dischi Eide e la vecchia Ram Ddr,provvisoriamente...
Dunque,valuto tra queste due soluzioni:
P4 630 3.0Ghz 2Mb cache con mb Asus P5-VDC Mx,prezzo finito 206euro
Oppure:
Amd athlon 64 3800+ con scheda asus base di gamma,
ma in questo caso dovrei cambiare scheda video per una pci-e
Cosa consigliate?
Io sono molto orientato verso il Pentium,
giusto per cambiare ogni tanto tipo di processore...
Grazie per gli evenutali consigli.
Ciao
renatino47
24-07-2006, 20:19
che ne dici di una asrok (non ricordo qual'è il modello che supporta le ddr e la agp) e un intel pentiumD, il + economico dovrebbe essere il PD 805 ma adesso con il calo dei prezzi trovi anche ) 920 o 930 a prezzi fantastici
Speedy L\'originale
24-07-2006, 20:53
Xkè nn t prendi una asrock dual-sata?
Monta sia AGP sia Pci-Express, essendo su 939 risparmi anke le ddr ed è anke buona in overclock..
il skt 939 è un'altro tipo dprocessore rispetto all'xp ;)
Mi scuso in anticipo se argomento già trattato,
ma mi servirebbe una risposta veloce,
se qualche esperto mi può consigliare....
Voglio sostituire il mio vecchio Athlon xp2000 con processore di nuova generazione.
Uso del pc,90% internet,10% gioco,poche volte al mese.
Non mi interessa avere prestazioni al top.
Vorrei mantenere la mia scheda video Agp,
i miei due dischi Eide e la vecchia Ram Ddr,provvisoriamente...
Dunque,valuto tra queste due soluzioni:
P4 630 3.0Ghz 2Mb cache con mb Asus P5-VDC Mx,prezzo finito 206euro
Oppure:
Amd athlon 64 3800+ con scheda asus base di gamma,
ma in questo caso dovrei cambiare scheda video per una pci-e
Cosa consigliate?
Io sono molto orientato verso il Pentium,
giusto per cambiare ogni tanto tipo di processore...
Grazie per gli evenutali consigli.
Ciao
Aspetta qualche settimana e ti fai un Conroe E6300 contarnato con una economica Asrock HDTV R2 (Ati RX200), non sarà il top di prestazioni ma puoi tenerti tutto l'hardware comprese ram e scheda grafica (anche se il chipset ne include una base), spendendo circa 220€ ;).
The borg
24-07-2006, 22:54
Aspetta qualche settimana e ti fai un Conroe E6300 contarnato con una economica Asrock HDTV R2 (Ati RX200), non sarà il top di prestazioni ma puoi tenerti tutto l'hardware comprese ram e scheda grafica (anche se il chipset ne include una base), spendendo circa 220€ ;).
Quoto o se no stai sul 939...
Grazie per le indicazioni,
avevo visto vari modelli della asrock,
ma,nella mia ignoranza in materia,
valutavo più con interesse le Asus.
Non avevo mai sentito parlare delle asrock..... :stordita:
Per quanto riguarda il processore,
vedo che in molti mi indicate amd,
a parte le due indicazioni su Pentium D(mai sentito)e il Conroe.
Ribadisco,leggo un èò,
ma mi fermo a quelli più commerciali,
sono molto poco ferrato in materia... :oink: :D
asrock dual sata II + AMD 939
io ti sconsiglio intel aparte (conroe) che e' un discorso aparte..
Ma quel Pentium 4 vecchia maniera che difetti ha?
Proprio non merita? :sofico:
Asrock dual sata,
peccato che io sia ancora ai normali Maxtor Eide,
e non mi serve cambiare hd a breve,
il resto dell'hardware,escluso mb e cpu,
non mi danno nessun problema
:D
Ma quel Pentium 4 vecchia maniera che difetti ha?
Proprio non merita? :sofico:
Asrock dual sata,
peccato che io sia ancora ai normali Maxtor Eide,
e non mi serve cambiare hd a breve,
il resto dell'hardware,escluso mb e cpu,
non mi danno nessun problema
:D
Alt quando si dice Sata non significa che non abbia anche i canali EIDE, generalmente le nuove schede madri hanno un solo canale EIDE invece che 2 (quindi solo 2 drives invece di 4) e più porte Sata (generalmente 4, anche 8 in mother più prestigiose).
Il Pentium non è un cattivo processore ma rispetto alla nuova generazione che sta per uscire (dopodomani :D :D ) è meno potente rispetto ad un rispettivo AMD ad eccezione del campo compressione video dove se la cava meglio del cugino; il problema grave rimane invece il consumo che è quasi doppio rispetto al K8 (Athlon 64). Se vuoi giocare invece il K8 è d'obbligo oppure aspetti Conroe ;)
Ok,
grazie del chiarimento.
Comunque,mi servono due canali Eide,la scheda Asus che avevo visto,
con socket 775,aveva questa,ormai rara,peculiarità.... :D
Il nuovo pentium,sarò assai costoso,quindi non mi può interessare....
Quindi,tutti mi dite Amd,vada per Amd...
Visto che le schede madri che ho visto non sono adatte al mio scopo,
cioè scheda video Agp,
mi confermate che asrock è una valida alternativa a Asus?
Io stà asrock mai sentita,sarò anche ignorante....
:help:
Ok,
grazie del chiarimento.
Comunque,mi servono due canali Eide,la scheda Asus che avevo visto,
con socket 775,aveva questa,ormai rara,peculiarità.... :D
Il nuovo pentium,sarò assai costoso,quindi non mi può interessare....
Quindi,tutti mi dite Amd,vada per Amd...
Visto che le schede madri che ho visto non sono adatte al mio scopo,
cioè scheda video Agp,
mi confermate che asrock è una valida alternativa a Asus?
Io stà asrock mai sentita,sarò anche ignorante....
:help:
la asrock viene prodota dalla asus come le asus
e' un altro marchio solo a scopo di marketing.
guarda che su questa mobo va sia AGP sia PCIx sia 4 periferiche EIDE + i vari sata
ciao
Quindi,se la qualità è la stessa,
valuterò anche le mb asrock.
Meglio se con socket 939,a questo punto...
Che mi dite di questo??
CPU AMD ATHLON 64 4000 SKT 939 BOX San Diego,
con schema madre Asrock 939 Dualsata.
Prezzo complessivo dei componenti euro 216.
Posso procedere con l'acquisto?? :D :D :D
Speedy L\'originale
26-07-2006, 18:42
Secondo me come cpu potresti prendere un 3700+ e overcloccarlo un pelo, l'unica differenza sn solo 200mhz, ma da 2.2 a 2.4 nn cambia molto, in oc se t va bene raggiungi anke i 3.0ghz..
Tra il 3700 e il 4000 ci sono circa 15euro di differenza,
il fatto è che sul sito da cui vorrei acquistare,visti i prezzi,
il 4000 è disponibile subito,il 3700 solo su ordinazione.
Ma per il discorso ddr,
che si utilizzano su mb per amd,
cosa prevede il mercato?
Nel prossimo futuro tale tecnologia rimarrà,
oppure fra un anno devo cambiare di nuovo scheda per usare nuovi formati di memoria?
:rolleyes:
Tra il 3700 e il 4000 ci sono circa 15euro di differenza,
il fatto è che sul sito da cui vorrei acquistare,visti i prezzi,
il 4000 è disponibile subito,il 3700 solo su ordinazione.
Ma per il discorso ddr,
che si utilizzano su mb per amd,
cosa prevede il mercato?
Nel prossimo futuro tale tecnologia rimarrà,
oppure fra un anno devo cambiare di nuovo scheda per usare nuovi formati di memoria?
:rolleyes:
se non sbaglio tra un anno e mezzo dovrai cambiare cqe ram e andare su ddr3
:asd:
Ma anche gli Amd useranno quella Ram?
Bah,
per ora rimango con 1Gb di Ram,che non mi sembra male...
Se fosse che ci saranno novità a riguardo,
prima che le vecchie ram spariscano,
ne prenderò un'altro giga.... :sofico:
Consigli finali sul processore?
Meglio 3700 o 4000?
Il core San Diego è valido?
A quanto ho letto...
http://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64
il tipo di costruzione è all'ultima tecnologia,
e dovrebbe garantire anche una riduzione dei consumi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.