skeips
24-07-2006, 18:39
mi trovo a poter scegliere se comprare allo stesso prezzo una delle due.
D'accordo la g3 è stata una gran macchina, talmente buona che nonostante siano passati 4 anni dalla sua uscita è ancora attuale.
Se la si confronta con la a530, nuova uscita di casa Canon, mi sembra che le 2 macchine siano molto simili, mi sbaglio?
entrambe 4 megapixel, 4x zoom ottico, iSAPS, AiAF
Sì la g3 ha la possibilità non da poco di salvare in formato raw e ha un filtro ND integrato, ha la batteria al litio,la possibilità di montare teleobiettivi,
ha il telecomando e il monitor lcd orientabile ma son tutti "lussi" che nn userei.
La a530 dal canto suo vanta una tecnologia più recente ( nuovo processore digic2, usb2, iso 800, una maggior gamma di modalità di scatto )
le differenze importanti (che nn so valutare) che ho notato sono:
apertura massima delle lenti
G3 : f/2,0 - f/3,0
a530 : f/2,6 - f/5,5
sensore immagine
G3 : ccd da1/1,8"
a530 : ccd da 1/2,5"
come valutate queste 2 differenze?
come si fa a stabilire se le lenti della g3 sono migliori di quelle della a530?
quale scegliereste per qualità di immagine?
proponendo un dibattito più generico.... la tecnologia e la qualità di una discreta compatta al giorno d'oggi sono pari a quelle di una semiprofessionale di 4 anni fa o sono ancora inferiori??
ciao e grazie a chiunque voglia dire la sua
D'accordo la g3 è stata una gran macchina, talmente buona che nonostante siano passati 4 anni dalla sua uscita è ancora attuale.
Se la si confronta con la a530, nuova uscita di casa Canon, mi sembra che le 2 macchine siano molto simili, mi sbaglio?
entrambe 4 megapixel, 4x zoom ottico, iSAPS, AiAF
Sì la g3 ha la possibilità non da poco di salvare in formato raw e ha un filtro ND integrato, ha la batteria al litio,la possibilità di montare teleobiettivi,
ha il telecomando e il monitor lcd orientabile ma son tutti "lussi" che nn userei.
La a530 dal canto suo vanta una tecnologia più recente ( nuovo processore digic2, usb2, iso 800, una maggior gamma di modalità di scatto )
le differenze importanti (che nn so valutare) che ho notato sono:
apertura massima delle lenti
G3 : f/2,0 - f/3,0
a530 : f/2,6 - f/5,5
sensore immagine
G3 : ccd da1/1,8"
a530 : ccd da 1/2,5"
come valutate queste 2 differenze?
come si fa a stabilire se le lenti della g3 sono migliori di quelle della a530?
quale scegliereste per qualità di immagine?
proponendo un dibattito più generico.... la tecnologia e la qualità di una discreta compatta al giorno d'oggi sono pari a quelle di una semiprofessionale di 4 anni fa o sono ancora inferiori??
ciao e grazie a chiunque voglia dire la sua