PDA

View Full Version : [serio] limitazione velocità auto


cangia
24-07-2006, 18:28
mi son sempre chiesto .. se il limite assoluto di velocità in italia è di 130 kmh in autostrada .. ( non so negli altri stati, ma penso sia uguale o cmq molto vicino ) perchè non auto-limitano le vetture in fase di costruzione proprio a 130 kmh? evitando battutine ovvie :D non sarebbe la cosa + ovvia da fare ? dato che per legge le auto non potrebbero andare a velocità superiori .. perchè costruirle in maniera che possano farlo ?

ninja750
24-07-2006, 18:34
chi ti vieta di andare a 130 dove il limite è 50?

cangia
24-07-2006, 18:35
chi ti vieta di andare a 130 dove il limite è 50?


si lo so ... questo sarebbe cmq possibile .. io intendevo per il limite assoluto che esiste in autostrada .

ninja750
24-07-2006, 18:37
si lo so ... questo sarebbe cmq possibile .. io intendevo per il limite assoluto che esiste in autostrada .

in pista o nel mio cortile posso andare quanto voglio, perchè limitarmi a 130 anche li? :)

Harvester
24-07-2006, 18:39
in pista o nel mio cortile posso andare quanto voglio, perchè limitarmi a 130 anche li? :)

anche sulle autobahn tedesche :O

ninja750
24-07-2006, 18:43
anche sulle autobahn tedesche :O

la A4 è un'autobhan tedesca? :wtf:

kappa85
24-07-2006, 19:10
la A4 è un'autobhan tedesca? :wtf:
:wtf: :wtf: :wtf:

Fradetti
24-07-2006, 19:23
Ich Bin Autobahnraser :D :D :D

chandler8_2
24-07-2006, 19:42
sono d'accordo, inoltre si potrebbero limitare anche le potenze.

in questo modo non esiste più lo sborone con l'auo da 200 cv che ti si attacca al culo e tu con 65 cv e un ciuccio non sai come fare a scorire per farlo passare.

inteoria si limiterebbero anche gli incidenti dovuti agli stronzi che fanno lo slalom tra lemacchine solo perchè c'è l'hanno più grossa!

matteo1986
24-07-2006, 19:48
Bisogna tritare le patenti di certa gente, altro che limitare la velocità delle auto... :rolleyes:

ninja750
24-07-2006, 20:00
sono d'accordo, inoltre si potrebbero limitare anche le potenze.

in questo modo non esiste più lo sborone con l'auo da 200 cv che ti si attacca al culo e tu con 65 cv e un ciuccio non sai come fare a scorire per farlo passare.

inteoria si limiterebbero anche gli incidenti dovuti agli stronzi che fanno lo slalom tra lemacchine solo perchè c'è l'hanno più grossa!

ma certo! scommetto saresti di parere diverso se l'auto da 200cv l'avessi tu ;)

Topomoto
24-07-2006, 20:01
Bisogna tritare le patenti di certa gente, altro che limitare la velocità delle auto... :rolleyes:
Certe volte anche una bella lobotomia non ci starebbe male :read:

bus
24-07-2006, 20:10
Bisogna anche aver un po' di margine, se tante auto in autostrada vanno a 125 e te vuoi sorpassarle a 130 ci metteresti una vita. E anche nelle estraurbane a volta un sorpasso che si inizia a 80 si finisce a 130

Poi la auto potrei usarla in pista.

Finisce poi che chi vuole andare toglie il limitatore senza problemi.


Io odio le mercedes grosse di cilindrata e forse anche bmq x5 ecc...con 500 cv e autolimitate a 250, quando con un alfa 47 gta ci arrivo alla stessa velocita di auto molto piu' costose

Alien
24-07-2006, 20:11
il ragionamento non fa una grinza: le auto devono esser omologate per poter circolare su strada, quindi come devono rispettare i limiti di inquinamento potrebbero pure aver dei limiti alla velocità e/o potenza.
Se poi voglio girare in pista nessuno mi vieta di prender un apposito mezzo per farlo ma non vedo perchè un veicolo che deve circolare insieme a altre migliaia per le strade non debba rispettare dei ben precisi vincoli.
Aggiungerei pure di più: porrei dei ferrei paletti anche alle dimensioni dei veicoli stessi, è assurdo che ci siano mezzi con paraurti che arrivano all'altezza del bacino di un uomo o del lunotto di un'altra auto. Mi dite a che servono i paraurti in questo caso? Veramente ridicolo!

BravoGT83
24-07-2006, 20:11
Bisogna tritare le patenti di certa gente, altro che limitare la velocità delle auto... :rolleyes:
esatto troppo gente incapace :mc:

BravoGT83
24-07-2006, 20:12
ma certo! scommetto saresti di parere diverso se l'auto da 200cv l'avessi tu ;)
eggià.... :p

ninja750
24-07-2006, 20:13
Aggiungerei pure di più: porrei dei ferrei paletti anche alle dimensioni dei veicoli stessi, è assurdo che ci siano mezzi con paraurti che arrivano all'altezza del bacino di un uomo o del lunotto di un'altra auto. Mi dite a che servono i paraurti in questo caso? Veramente ridicolo!

e i furgoni/camion? tanto circolano insieme alle auto

Marci
24-07-2006, 20:17
se non sbaglio in giappone le auto sono limitate a 180, se sbaglio insultatemi pure :D

Topomoto
24-07-2006, 20:18
Aggiungerei pure di più: porrei dei ferrei paletti anche alle dimensioni dei veicoli stessi, è assurdo che ci siano mezzi con paraurti che arrivano all'altezza del bacino di un uomo o del lunotto di un'altra auto. Mi dite a che servono i paraurti in questo caso? Veramente ridicolo!
Allora devi eliminare pure tutte le supersportive rasoterra.....hanno i paraurti più in basso delle normali auto, sarebbero inutili :fagiano:

dieg
24-07-2006, 20:24
no, perchè cmq anche limitandole a 130 km/h ci saranno lo stesso i deficienti che faranno sorpassi azzardati o altre manovre simili... :mc:

Alien
24-07-2006, 20:25
e i furgoni/camion? tanto circolano insieme alle auto

Questi son mezzi indispensabili per far un certo tipo di trasporto,ma comunque hanno già i paraurti a livelli più normali di tanti SUV/ fuoristrada
E comunque darei un bel giro di vite anche al disegno dei veicoli commerciali (basta pensare alle nubi d'acqua che sollevano certi autotreni in caso di pioggia) ma visto che qui si parlava di auto...

Allora devi eliminare pure tutte le supersportive rasoterra.....hanno i paraurti più in basso delle normali auto, sarebbero inutili :fagiano:
Ma certo, anche queste devono aver dei punti di impatto compatibili con gli altri veicoli.
sinceramente però preferisco una tibia spezzata da una F430 che un bacino spappolato da un x5...

matteo1986
24-07-2006, 20:25
il ragionamento non fa una grinza: le auto devono esser omologate per poter circolare su strada, quindi come devono rispettare i limiti di inquinamento potrebbero pure aver dei limiti alla velocità e/o potenza.
Se poi voglio girare in pista nessuno mi vieta di prender un apposito mezzo per farlo ma non vedo perchè un veicolo che deve circolare insieme a altre migliaia per le strade non debba rispettare dei ben precisi vincoli.
Aggiungerei pure di più: porrei dei ferrei paletti anche alle dimensioni dei veicoli stessi, è assurdo che ci siano mezzi con paraurti che arrivano all'altezza del bacino di un uomo o del lunotto di un'altra auto. Mi dite a che servono i paraurti in questo caso? Veramente ridicolo!

Eh sì, te la immagini una Enzo o una Murcielago limitate a 130? Maddai, non diciamo le solite ipocrite frasi fatte... Ciò che causa gli incidenti non sono le autombili, ma l'incoscienza di chi le guida. E' il conducente che deve regolare l'andatura in base alle condizioni della strada. Anche perché, come diceva giustamente qualcuno, si potrebbe comunque andare a 130 in città anche con un'auto limitata in velocità.

Io insisto sull'aumentare la severità e la completezza dell'esame per la patente, non darla a cani e porci come avviene adesso.

chandler8_2
24-07-2006, 20:29
ma certo! scommetto saresti di parere diverso se l'auto da 200cv l'avessi tu ;)


a dire la verità non mi interessa un'auto con 200cv, consumerei solo più carburante di quanto devo. ho una guida tranquilla poichè la macchina mi serve per spostarmi, non per fare le gare.

per correre in pista c'è altro modo e altri mezzi. inoltre per correre io userei un mezzo apposito, sia come protezioni sia come manutenzione.
poi c'è chi vuole correre per strada e poi si uccide e uccide. pensa tutti i neo patentati che ricevono la macchina dal papi.
una volta sull'autostrada ho visto un ragazzino con una jaguar con annessa biondina ingaggiare con gente con M5 e slk. sto ragazzino avrà avuto 19-20 e con una macchina con 250cv si e spiaccicato alla prima curva.

uscire con la citroen ax, o la pandarella e andate piano, poi vediamo gli incidenti
(adesso non uscite con il solito discorso che una panda del 92 è meno sicura di una mini cooper, se devi morì mori lo stesso!)

il discorso dell'autore non fa una piega secondo me.

ninja750
24-07-2006, 20:31
se non sbaglio in giappone le auto sono limitate a 180, se sbaglio insultatemi pure :D

mi pare di si, e fino a poco tempo fa c'era il limite dei 280 cavalli

Alien
24-07-2006, 20:31
Eh sì, te la immagini una Enzo o una Murcielago limitate a 130? Maddai, non diciamo le solite ipocrite frasi fatte... Ciò che causa gli incidenti è l'incoscienza di certe persone, non le autombili. E' il conducente che deve regolare l'andatura in base alle condizioni della strada. Anche perché, come diceva giustamente qualcuno, si potrebbe comunque andare a 130 in città anche con un'auto limitata in velocità.

Io insisto sull'aumentare la severità e la completezza dell'esame per la patente, non darla a cani e porci come avviene adesso.

Allora: si parte dal presupposto che debbano esistere automobili supersportiveassettateultraveloci, a questo punto è sì ridicolo pensare anche solo a una clio rs limitata a 130 km/h ma tutto ciò percè ci troviamo in una situazione ormai consolidata dagli interessi delle case costruttrici e non dalle reali necessità degli automobilisti.
L'auto è un mezzo di trasporto tutto il resto è un di più.
Quindi auto limitate in potenza e velocità, forme più compatibili tra i diversi veicoli e controlli ferrei delle forze dell'ordine sarebbero molto utili a ridurre le vittime e la pericolosità delle strade.

matteo1986
24-07-2006, 20:32
a dire la verità non mi interessa un'auto con 200cv, consumerei solo più carburante di quanto devo. ho una guida tranquilla poichè la macchina mi serve per spostarmi, non per fare le gare.

per correre in pista c'è altro modo e altri mezzi. inoltre per correre io userei un mezzo apposito, sia come protezioni sia come manutenzione.
poi c'è chi vuole correre per strada e poi si uccide e uccide. pensa tutti i neo patentati che ricevono la macchina dal papi.
una volta sull'autostrada ho visto un ragazzino con una jaguar con annessa biondina ingaggiare con gente con M5 e slk. sto ragazzino avrà avuto 19-20 e con una macchina con 250cv si e spiaccicato alla prima curva.

uscire con la citroen ax, o la pandarella e andate piano, poi vediamo gli incidenti
(adesso non uscite con il solito discorso che una panda del 92 è meno sicura di una mini cooper, se devi morì mori lo stesso!)

il discorso dell'autore non fa una piega secondo me.

Se è per quello ho visto più morti su Panda e 600 che su macchine più grosse...

ninja750
24-07-2006, 20:33
a dire la verità non mi interessa un'auto con 200cv, consumerei solo più carburante di quanto devo. ho una guida tranquilla poichè la macchina mi serve per spostarmi, non per fare le gare.

per correre in pista c'è altro modo e altri mezzi. inoltre per correre io userei un mezzo apposito, sia come protezioni sia come manutenzione.
poi c'è chi vuole correre per strada e poi si uccide e uccide. pensa tutti i neo patentati che ricevono la macchina dal papi.
una volta sull'autostrada ho visto un ragazzino con una jaguar con annessa biondina ingaggiare con gente con M5 e slk. sto ragazzino avrà avuto 19-20 e con una macchina con 250cv si e spiaccicato alla prima curva.

uscire con la citroen ax, o la pandarella e andate piano, poi vediamo gli incidenti
(adesso non uscite con il solito discorso che una panda del 92 è meno sicura di una mini cooper, se devi morì mori lo stesso!)

il discorso dell'autore non fa una piega secondo me.

stai generalizzando e stereotipando

bananarama
24-07-2006, 20:33
datemele a me le auto potenti, io me so' rotto li cojoni de famme svernicia dai fighetti col bmw, li vojo arovina' come pure sul dritto, visto che tanto giusto la vanno forte! :O

ninja750
24-07-2006, 20:34
a questo punto è sì ridicolo pensare anche solo a una clio rs limitata a 130 km/h

Fika :eek:

3 marce o sei marce ravvicinatissime stile moto da trial? :sofico:

Fradetti
24-07-2006, 20:35
Io insisto sull'aumentare la severità e la completezza dell'esame per la patente, non darla a cani e porci come avviene adesso.

esatto: l'altro giorno (sabato sera) sono andato in discoteca ad Alassio e siccome avrei bevuto sono andato con un amico e guidava la sua ragazza (che non ha bevuto).

In autostrada era fissa sui 90, con le mani sopra il volante e per superare i camion ci metteva un eternità. Non le ho detto niente perchè siamo andati e tonrati sani e salvi però la patente a gente del genere io non darei la patente. Era un pericolo per se stessa e per gli altri.

Io ogni tanto supero i limiti... 10 km/h, 20 km/h di + e solo dove so di poterlo fare. Non mi sento in colpa e so di non essere in torto. Andando in Olanda mio padre mi ha lasciato guidare per 300km di autobahn tedesca e ho tenuto una media dei 170km/h (calcolata) toccando spesso i 200 (max 208 km/h). Era un autostrada completamente dritta a 3 corsie senza limite di velocità. Non mi sento in colpa manco per questo (un mucchio di Mercedes, BMW e Porsche mi superavano tra l'altro).

Non prendetevela con le macchine, prendetevela con chi le usa.

matteo1986
24-07-2006, 20:35
Allora: si parte dal presupposto che debbano esistere automobili supersportiveassettateultraveloci, a questo punto è sì ridicolo pensare anche solo a una clio rs limitata a 130 km/h ma tutto ciò percè ci troviamo in una situazione ormai consolidata dagli interessi delle case costruttrici e non dalle reali necessità degli automobilisti.
L'auto è un mezzo di trasporto tutto il resto è un di più.
Quindi auto limitate in potenza e velocità, forme più compatibili tra i diversi veicoli e controlli ferrei delle forze dell'ordine sarebbero molto utili a ridurre le vittime e la pericolosità delle strade.

Il fatto è che gli incidenti per eccesso di velocità in autostrada sono davvero una piccola percentuale... la gran parte avviene in città e su strade secondarie, dove il limite di 130 sarebbe inutile perché bastano velocità molto minori per fare danni...

Alien
24-07-2006, 20:35
Fika :eek:

3 marce o sei marce ravvicinatissime stile moto da trial? :sofico:

mò esagero e così vi faccio inorridire completamente:

cambio automatico obbligatorio!!










:D :ciapet:

matteo1986
24-07-2006, 20:37
mò esagero e così vi faccio inorridire completamente:

cambio automatico obbligatorio!!


:D :ciapet:

Rigorosamente a variazione continua magari :O

ninja750
24-07-2006, 20:38
mò esagero e così vi faccio inorridire completamente:

cambio automatico obbligatorio!!

:D :ciapet:

a quel punto, total de schiff: cambio automatico CVT :sofico:

Marci
24-07-2006, 20:40
Il fatto è che gli incidenti per eccesso di velocità in autostrada sono davvero una piccola percentuale... la gran parte avviene in città e su strade secondarie, dove il limite di 130 sarebbe inutile perché bastano velocità molto minori per fare danni...
il problema non è l'incidente per eccesso di velocità è l'incidente che viene ampliifcato dall'eccesso di velocità

Alien
24-07-2006, 20:41
Rigorosamente a variazione continua magari :O

eccerto! e che volete? :D

chandler8_2
24-07-2006, 20:43
stai generalizzando e stereotipando


si, è vero, ma non mi pare che la realtà sia tanto differente.

sono d'accordo con chi sostiene che l'esame di guida debba essere più ferreo.
mia sorella ha preso da poco la patente e non sa nemmeno che significa guidare, è imbambolata alla guida.
per lo stato però è idonea.

limitare le potenze non significa rendere le auto ridicole. significa considerare l'auto un mezzo di trasporto e fornirlo della potenza necessaria a effettuare delle manovre. stop.
le auto moderne sono estremamante sovradimensionate, e guarda caso sono quelle che vendono di più. Ma sono anche quelle che fanno più incidenti.
anche una 600 è sovradimensionata: è una citycar scatoletta, ma è scattante forse più di un bmw. perchè? che senso ha? a che serve?

i limiti di velocità non vengono assolutamente rispetati, soprattutto in città.
conosco tanta gente che per fare 10Km di traffico la mattina per andare in ufficio si è comprata la 159, 2.4jtd. che cazzo te nefai se stai nel traffico come me che ho una fiesta con 58cv e pesa più della 159?

matteo1986
24-07-2006, 20:47
ho una fiesta con 58cv e pesa più della 159?

oddio qui avrei qualche dubbio :asd:

Jaguar64bit
24-07-2006, 20:50
mi son sempre chiesto .. se il limite assoluto di velocità in italia è di 130 kmh in autostrada .. ( non so negli altri stati, ma penso sia uguale o cmq molto vicino ) perchè non auto-limitano le vetture in fase di costruzione proprio a 130 kmh? evitando battutine ovvie :D non sarebbe la cosa + ovvia da fare ? dato che per legge le auto non potrebbero andare a velocità superiori .. perchè costruirle in maniera che possano farlo ?

Se cambia la legge poi ?

..in più cosa ovvia e scontata.. se le auto fossero limitate a 130 km/h il mercato dell'auto finirebbe in rovina.

chandler8_2
24-07-2006, 20:54
oddio qui avrei qualche dubbio :asd:

era per dire, non conosco i pesi di nesuna delle due


se le auto fossero limitate a 130 km/h il mercato dell'auto finirebbe in rovina.

quoto
ecco la risposta definitiva. credo che a questo punto possiamo pure chiudere il discorso.

matteo1986
24-07-2006, 20:58
Se cambia la legge poi ?

..in più cosa ovvia e scontata.. se le auto fossero limitate a 130 km/h il mercato dell'auto finirebbe in rovina.

Metto un piccolo appunto, il mercato italiano dell'automobile finirebbe in rovina, mentre i produttori stranieri continueranno a produrre le loro auto potenti e a venderle nel resto del mondo. Un po' quello che è successo quando era in vigore la tassa sui motori superiori a 2 litri, con il conseguente stallo nello sviluppo di motori di grossa cilindrata e che ci ha fatto rimanere indietro rispetto ai tedeschi e tutti gli altri produttori stranieri ;)

rgart
24-07-2006, 21:02
gli incidenti finiranno quando non sarà + la persona a guidare ma un computer... e io non vedo l'ora di questo... guidare una macchina è la cosa più noiosa al mondo (ben inteso parlo di macchina... la moto è tutt'altro discorso) per 2 motivi,o vai piano e devi fare prima e seconda nel traffico o puoi andare veloc e fare quinta e vantarsi di essre andato ai 2000 :O

Poi certo ci sono i divertimenti come il fuoristrada,ma di certo sulla futa non incontro macchine che si divertono a piegare ;)

Xcui la tecnologia c'è, bene mettiamo all'opera!!! controllo della velocità ovunque naturalmente supportato da limiti intelligenti e non idioti come quelli attuali...

Non vedo l'ora di salire su un uovo e dopo mezz'ora trovarmi al mare avendo fatto la media dei 400 km-h e non dover guidare... naturalmente ora tutti a dire che guidare in autostrada a ferragosto è il massimo :rolleyes: :rolleyes: poi fatevi la salerno reggio calabria dopo esservi sparati bologna bari e poi la litorale e mi dite cosa ne pensate...

Bastano 30 cavalli e auto molto più leggere e piccole,tanto si viaggia sempre da soli...

poi se vi volete divertire montate su 2 ruote e scoprirete al bellezza di sentirsi una sola cosa con il motore e le ruote :O

Abbasso le macchine!

matteo1986
24-07-2006, 21:08
gli incidenti finiranno quando non sarà + la persona a guidare ma un computer... e io non vedo l'ora di questo... guidare una macchina è la cosa più noiosa al mondo (ben inteso parlo di macchina... la moto è tutt'altro discorso) per 2 motivi,o vai piano e devi fare prima e seconda nel traffico o puoi andare veloc e fare quinta e vantarsi di essre andato ai 2000 :O

Poi certo ci sono i divertimenti come il fuoristrada,ma di certo sulla futa non incontro macchine che si divertono a piegare ;)

Xcui la tecnologia c'è, bene mettiamo all'opera!!! controllo della velocità ovunque naturalmente supportato da limiti intelligenti e non idioti come quelli attuali...

Non vedo l'ora di salire su un uovo e dopo mezz'ora trovarmi al mare avendo fatto la media dei 400 km-h e non dover guidare... naturalmente ora tutti a dire che guidare in autostrada a ferragosto è il massimo :rolleyes: :rolleyes: poi fatevi la salerno reggio calabria dopo esservi sparati bologna bari e poi la litorale e mi dite cosa ne pensate...

Bastano 30 cavalli e auto molto più leggere e piccole,tanto si viaggia sempre da soli...

poi se vi volete divertire montate su 2 ruote e scoprirete al bellezza di sentirsi una sola cosa con il motore e le ruote :O

Abbasso le macchine!

No! Un computer MAI! Non salirò mai su un mezzo semovente che non abbia freni e sterzo collegati meccanicamente ai comandi!

Super Vegetto
24-07-2006, 21:09
Non vedo l'ora di salire su un uovo e dopo mezz'ora trovarmi al mare avendo fatto la media dei 400 km-h e non dover guidare...
Si chiama "Treno" :D :D :D :sofico:

Alien
24-07-2006, 21:11
Se cambia la legge poi ?

..in più cosa ovvia e scontata.. se le auto fossero limitate a 130 km/h il mercato dell'auto finirebbe in rovina.

perchè tutti si farebbero 30, 100 , 200 km a piedi o in bicicletta non potendo più andare oltre i 130km/h?
Infatti negli USA non ne vendono più di auto...

ninja750
24-07-2006, 21:11
Bastano 30 cavalli e auto molto più leggere e piccole,tanto si viaggia sempre da soli...

e le topolotte che rimorchi? :nono:

m4st3rx
24-07-2006, 21:12
Secondo me e' un ragionamento sbagliato perche' :

- innanzitutto ci sono posti dove si puo' andare a piu' di 130 (autostrade tedesche,pista, strade private...)
- non ho una macchina molto potente, ma se avessi i soldi e me la comprerei mi girerebbero le palle perche' avendola pagata di piu' va come una panda che costa un quinto...
e' legittimo avere le presatzioni corrispettive al prezzo che si paga.
- fiorirebbero le modifiche a centraline,motori,limitatori,ecc...
- la soluzione e' responsabilizzare chiunque per le proprie azioni, inasprendo le sanzioni in caso di incidenti provocati per colpe gravi, a prescindere dalla macchina; sono convinto che e' piu' pericolosa una 500 a 100km/h in una curva particolarmente pericolosa che una porsche a 180 su un'autostrada deserta, quindi non risolverebbe un granche' il limite 130 che in certe situazioni e' incredibilmente pericoloso mentre in altre puo' essere piu' che sicuro.
- sarebbe come limitare la liberta' della gente... io non credo ci sia qualcuno qui nel forum che non e' mai andato a 160-180-200 o piu'... siete tutti criminali ? non mi sembra ! basta farlo nelle condizioni giuste e sulle strade giuste.

Fradetti
24-07-2006, 21:14
No! Un computer MAI! Non salirò mai su un mezzo semovente che non abbia freni e sterzo collegati meccanicamente ai comandi!

non salire su di un aereo.... se fosse affidabile io ci starei col drive-by-wire ;)

XXXandreXXX
24-07-2006, 21:17
salve e voglio dire la mia...... :D :D



amo la velocita ma usando la testa......

ho fatto pure io spesso le autostrade tedesche ,pure il passato week end sino berlino,monaco berlino ,500 km di autostrada totalmente dritta a 3 corsie,in furgone media dei 150 ,impossibile andare piano.........pensate in auto.....con un bel motore i 180 sono la media...quindi partendo pure da questo presupposto,in un comunita come l'europa che ormai li spostamente sono all'ordine del giorno e le esigenze sono diverse è impossibele limitare le auto... :muro:

come seconda cosa,credo la piu importante,una certa riserva di potenza è sempre consigliate,puo servire in caso emergenza...

per la questione ''esame patente''

io credo che la maggior parte degli incidenti sia dovuta alla poca esperienza di guida in condizioni critiche,cioe perdita di aderenza,guida sul bagnato o schivare un ostacolo improvviso.......
la patente dovrebbe essere fatta di piu classi,in base la classe e esperienza o capacita di guida si puo guidare un auto di piu o meno potenza...

esami obbligatori tipo guida sicura,simulazione di guida su bagnato,ghiaccio e velocita....,e logicamente piu rigidi,e non sui cartelli stradali ma appunto la guida


io credo che con un sistema di patente a classi,potrebbe persino abassare i costi delle assicurazioni :sofico: (speranza)

Mr Hyde
24-07-2006, 21:17
secondo me è la corsa ai cavalli e quindi prestazioni che sta degenerando..
stavo pensando questa cosa ieri mentro ero fermo al semaforo sul mio "trattore"..

io ho una macchina da 2tonnelate e 68ciucci un pò addormentati, accanto a me c'era una panda multijet 1.3 che ha la stessa potenza ma pesa circa la metà.. al che mi son chiesto: a cosa serve ad una scatoletta del genere tutta quella potenza/coppia se riesce a far muovere già dignitosamente il mio pachiderma, per altro con trazione integrale permanente e gomme sicuramente più grosse e pesanti?!

(vorrei evitare flames da gente che dice che i fuoristrada sono inutili, il mio landrover passa sull'asfalto solo per il tragitto minimo da un pezzo di sterrato all'altro, e non è un lucente suv con cui si sale solo sui marciapiedi..

rgart
24-07-2006, 21:18
e le topolotte che rimorchi? :nono:


io le rimorchio col mostro :D :D

e x quanto riguarda il treno,se si fermasse sotto casa mia e non dovessi fare 10 km x arrivare in stazione, non fosse sporco, non costasse così tanto, fosse in orario, garantisse maggiore sicurezza alle alte velocità lo prenderei più che volentieri! ma x ora anche quello fa schifo in italia :rolleyes: :rolleyes:

Jaguar64bit
24-07-2006, 21:30
perchè tutti si farebbero 30, 100 , 200 km a piedi o in bicicletta non potendo più andare oltre i 130km/h?
Infatti negli USA non ne vendono più di auto...

Ma perchè negli Usa sono limitate di fabbrica le auto ? non mi pare...se ti riferisci al fatto che li tutti rispettano i limiti di velocità...dico che è più una nostra impressione , in realtà chi possiede l'auto veloce pure li ha il piede pesante.... certo poi magari si becca 3000 dollari di multa non 500 euro.

XXXandreXXX
24-07-2006, 21:33
secondo me è la corsa ai cavalli e quindi prestazioni che sta degenerando..
stavo pensando questa cosa ieri mentro ero fermo al semaforo sul mio "trattore"..

io ho una macchina da 2tonnelate e 68ciucci un pò addormentati, accanto a me c'era una panda multijet 1.3 che ha la stessa potenza ma pesa circa la metà.. al che mi son chiesto: a cosa serve ad una scatoletta del genere tutta quella potenza/coppia se riesce a far muovere già dignitosamente il mio pachiderma, per altro con trazione integrale permanente e gomme sicuramente più grosse e pesanti?!

(vorrei evitare flames da gente che dice che i fuoristrada sono inutili, il mio landrover passa sull'asfalto solo per il tragitto minimo da un pezzo di sterrato all'altro, e non è un lucente suv con cui si sale solo sui marciapiedi..
pardon avevo capito che avevi un trattore alla prima letta eheheh

R@nda
24-07-2006, 21:41
E perchè ci sono una mandria di #censura# che ne fanno una questione di orgoglio occupare la corsia di sorpasso e non spostarsi assolutamente se gli chiedi strada?
E' snervante!Ma togliti dalle balle...e invece sta li a 2 all'ora....l'Italiano medio è un caprone in macchina e anche fuori dalla macchina, c'è poco da fare.
Però la macchina con 150cv ce l'ha.....altro che rispettare i limiti, bisognerebbe che le patenti di guida insegnino davvero a guidare, mica quegli esami farlocchi per guadagnare soldi e mettere in circolazione somari che non sanno andare in macchina.
E' il caldo lo so...

simone1980
25-07-2006, 06:13
Questi son mezzi indispensabili per far un certo tipo di trasporto,ma comunque hanno già i paraurti a livelli più normali di tanti SUV/ fuoristrada
E comunque darei un bel giro di vite anche al disegno dei veicoli commerciali (basta pensare alle nubi d'acqua che sollevano certi autotreni in caso di pioggia) ma visto che qui si parlava di auto...




interessante lo spunto: i mezzi pesanti e gli autobus sono dotati di limitatore, tarato rispettivamente a 85 e 100 km/h. quindi se venisse adottato anche sulle vetture io non ci vedrei niente di strano.
per quanto riguarda le nubi d'acqua ti dò ragione, ma sta per entrare in vigore una direttiva europea che obbliga a montare degli speciali dispositivi antinebulizzazione, e poi basterebbe che mettessero ovunque l'asfalto drenante.

lucadeep
25-07-2006, 07:33
Vietiamo anche le trombate, l'utilizzo idiota di computer e di risorse umane :)

Proibizionismo rulez :O


Ps. Il limitatore sui mezzi pesanti è legato ad altri fattori tipo cronotachigrafo, leggi severe sulla guida ecc... fossi in voi prima di sparare cavolate su argomenti mi documenterei un attimino.
Ps voi sapete anche che sulle statali i camion non possono fare più di 60km/h, e in questo caso chi li limita????

matteo1986
25-07-2006, 07:42
Ti assicuro che se avessero limitato la mia auto a 130 km/h a quest' ora sarei al cimitero. La ripresa, da 100 km/h a oltre 170 km/h in poco tempo, mi ha salvato il culo in autostrada.

Cosa è successo?

Topomoto
25-07-2006, 14:20
le auto moderne sono estremamante sovradimensionate, e guarda caso sono quelle che vendono di più.

Sbagliato, le più vendute (e di parecchio) sono TUTTE utilitarie.

Ma sono anche quelle che fanno più incidenti.

E chi l'ha detto?? :confused:

anche una 600 è sovradimensionata: è una citycar scatoletta, ma è scattante forse più di un bmw. perchè? che senso ha? a che serve?

Se pensi che una 600 sia più "scattante" di una BMW, di auto sai ben poco ;)

i limiti di velocità non vengono assolutamente rispetati, soprattutto in città.
conosco tanta gente che per fare 10Km di traffico la mattina per andare in ufficio si è comprata la 159, 2.4jtd. che cazzo te nefai se stai nel traffico come me che ho una fiesta con 58cv e pesa più della 159?
La Fiesta pesa non dico la metà della 159, ma quasi :sofico:

Topomoto
25-07-2006, 14:22
Non salirò mai su un mezzo semovente che non abbia freni e sterzo collegati meccanicamente ai comandi!
E qui siamo totalmente d'accordo :fagiano:
Mi ridurrò ad usare auto d'epoca, ma voglio pezzi d'acciaio su sterzo e freni :muro:

Topomoto
25-07-2006, 14:25
Ecco perchè ritengo che la mancata distanza di sicurezza sia una delle cause di incidenti stradali.
Penso anch'io sia la causa principale di incidenti (assieme alle mancate precedenze).
Quando poi mi si attaccano al :ciapet: con lo sputer proprio non li capisco, se tocco i freni me li ritrovo come passeggeri :muro: :muro: :muro:

the_joe
25-07-2006, 14:30
Macchè limitatore e limitatore, quello che ci vuole è EDUCAZIONE STRADALE che non si fa nelle scuole guida, ma CON CONTROLLI DEL TRAFFICO CAPILLARI E SEVERI, così si evitano incidenti mettendo le F.d.O. a controllare i punti pericolosi, non mettendo autovelox a tradimento che non fanno altro che incazzare perchè quale prevenzione fa una contravvenzione che ti arriva 5 mesi dopo l'infrazione?

Vedere un posto di blocco, invece di prevenzione ne fa eccome :O

slipknot2002
25-07-2006, 14:44
Limitare le auto è inutile, mi verrebbe il latte alle ginocchia :D come ha suggerito qualcuno, io farei delle patenti differenziate per guidare auto di diversa cavalleria, fare delle fasce, 0-70 cv B1 0-100 cv patente B2 0-130 B3 e avanti così, oppure istituirei dei corsi di guida sicura a basso prezzo per invogliare gli automobilisti a frequentarli, piacerebbe anche a me un bel corso, ma 400/500 francamente mi sembrano troppi.... ;)......cmq limitare le auto non serve, è la mentalità e l'educazione della maggior parte delle persone ad essere sbagliata.

the_joe
25-07-2006, 14:49
Limitare le auto è inutile, mi verrebbe il latte alle ginocchia :D come ha suggerito qualcuno, io farei delle patenti differenziate per guidare auto di diversa cavalleria, fare delle fasce, 0-70 cv B1 71-100 cv patente B2 101-130 B3 e avanti così, oppure istituirei dei corsi di guida sicura a basso prezzo per invogliare gli automobilisti a frequentarli, piacerebbe anche a me un bel corso, ma 400/500 francamente mi sembrano troppi.... ;)......cmq limitare le auto non serve, è la mentalità e l'educazione della maggior parte delle persone ad essere sbagliata.

Potrebbe essere una buona idea, solo che poi metterei pure la sanzione che se ti trovo a sboronare ai 200km/h in autostrada, la tua bella patente B20 per auto da millemila cv la rivedi fra 200 anni :O

Comunque l'idea di un limitatore potrebbe essere pure carina solo che andrebbe implementata a mezzo elettronico e interattivo, ad esempio collegato al cartello dei 50Km/h c'è un trasmettitore che comunica con la centralina del motore e imposta il limitatore, e così via......

slipknot2002
25-07-2006, 14:52
Potrebbe essere una buona idea, solo che poi metterei pure la sanzione che se ti trovo a sboronare ai 200km/h in autostrada, la tua bella patente B20 per auto da millemila cv la rivedi fra 200 anni :O

Comunque l'idea di un limitatore potrebbe essere pure carina solo che andrebbe implementata a mezzo elettronico e interattivo, ad esempio collegato al cartello dei 50Km/h c'è un trasmettitore che comunica con la centralina del motore e imposta il limitatore, e così via......

sai che casino, se poi impazzisce e ti manda la macchina ai 150? :sofico:

morpheus85
25-07-2006, 14:55
Sono entrato in corsia di accelerazione in uno svincolo e dietro di me c'era un grosso camion che mi faceva il pelo.
In quel momento ho visto, alla mia sinistra, due auto articolati che viaggiavano quasi su file parallele (in pratica uno superava l' altro a 1 km/h di scarto) e ho tentato di frenare per lasciarli passare.
Il camionista dietro a me non sembrava voler frenare tanto che me lo sono visto davvero in :ciapet:
Per evitare il peggio, ho schiacciato a tavoletta la terza e la quarta, ho superato i due camion sulla corsia di emergenza che stavano intasando entrambe le corsie di marcia per poi rallentare e tenere un' andatura più tranquilla.
Mossa davvero stupida ma ho preferito così che rischiare di essere tamponato da un autista incoscente... :muro:

Ecco perchè ritengo che la mancata distanza di sicurezza sia una delle cause di incidenti stradali.


Ma mentre eri sulla corsia di emergenza, anche il camion che ti stava dietro procedeva sulla stessa corsia?

Se la rispsta è si, dubito che se ti fossi fermato visto che si trattava di corsia d'emergenza il camionista ti avrebbe: :ciapet:
Se invece non ti seguiva potevi benissimo rallentare e fermarti e non accellerare per forza fino a 170 :read:

Non c'ero non posso saperlo, spiegami meglio la dinamica. :)

lnessuno
25-07-2006, 14:56
sono d'accordo alla limitazione di potenza.

per la precisione con un dispositivo che auto-limita la velocità (magari a 140-150 kmh, per avere un margine adeguato a poter effettuare sorpassi in autostrada senza metterci due anni), ma che sia eliminabile quando si vuole circolare in pista.

e se per caso ti beccano su strada senza sto coccio automaticamente si apra un varco nelle mutande del conducente predisposto all'inculamento della patente :ciapet:

lnessuno
25-07-2006, 15:00
oppure un coccio tipo gps che registra la velocità di punta e la posizione del veicolo in ogni momento. quando si supera la velocità massima consentita per più di (per es.) 30 secondi (o meno, in modo inversamente proporzionale alla velocità) automaticamente viene fatta la segnalazione alle forze dell'ordine :fagiano:

la tolleranza è utile per fare i sorpassi, e sarebbe utile se il coccio emettesse anche un suono che ti avverte del superamento del limite.

una cosa che funziona in questo modo:

0-10kmh in più del consentito -> 50 secondi di tolleranza
10-20 kmh -> 30 secondi
20-30 kmh -> 20 secondi
30-40 kmh -> 10 secondi
40 + kmh -> cazzi tuoi

morpheus85
25-07-2006, 15:27
L'idea dei limiti l'avevo avuta pure io, se la maggior parte degli incidenti è dovuta a questo ben vengano, ma non penso che dipenda solo dalla velocità...

Ci sarebbero da fare modifiche esagerate per attuare una cosa simile...
IL limite dovrebbe essere fisso a 50 e appena si entra in autostrada passando dal casello automaticamente impostato a 130, stessa cosa per strade extraurbane...
Ma capite che sarebbe una cosa mostruosa da fare...


Avete ragione sulla patente, io che a piccoli passi mi sto sempre più avvicinando a prenderla, ho visto gente andare a fare l'esame di teoria contando esclusivamente sulla fortuna riuscendo a fare soltanto 15 errori... Questo perchè? Perchè i corsi non sono obbligatori e si ti va di culo ti ritrovi tra le mani un volante senza saper distinguere un limite da un obbligo...

Io ho dato troppo peso a questo (anche se sempre meglio del contrario), e facendo la pratica mi sono reso conto che tutto quello che ho studiato serve a ben poco, perchè non hai tempo di ragionare e ricordarti cosa fare in determinate situazioni quando ti capitano per la priva volta, anche perchè magari la rotatoia che hai visto sul libro non sarà mai simile a quella che ti troverai davanti..
Cmq le avete elencate le situazioni che sarebbero da affrontare, guida su pioggia, su neve, su ghiaccio e così via e di notte poi?
Ad agosto ho per caso qualche probabilità di testare le mie capacità di guida sulla neve? :stordita:
Se fossi un esaminatore non darei mai la patente a priori a uno come me...
Perchè manco di esperienza ed è quella che ti frega alla prima occasione..

E invece viene data a chiunque senza un obbligo di guide, basta che sai fare quello che vogliono e per loro puoi benissimo guidare.

Quindi direi di allungare sopratutto l'insegnamento pratico e unirlo a quello teorico per farlo funzionare al meglio, se no le due cose viaggiano in un modo troppo separato.

morpheus85
25-07-2006, 15:34
In una situazione del genere non ci penso due volte ad accelerare: camion che mi tallonava a pochi cm dal paraurti nella corsia di accelerazione per immettersi in autostrada, corsie occupate perchè stavano arrivando dei mezzi pesanti (uno sorpassava l' altro) e l' unica "via di fuga" era la corsia di emergenza sulla dx.
Scusami, ma non ci penso neppure a frenare se ho un mezzo pesante che ha fretta e si trova dietro al mio :ciapet:


A ok quindi era dietro e non aveva nessuna intenzione di fermarsi, allora hai fatto bene ;)

the_joe
25-07-2006, 15:41
Avete ragione sulla patente, io che a piccoli passi mi sto sempre più avvicinando a prenderla, ho visto gente andare a fare l'esame di teoria contando esclusivamente sulla fortuna riuscendo a fare soltanto 15 errori... Questo perchè? Perchè i corsi non sono obbligatori e si ti va di culo ti ritrovi tra le mani un volante senza saper distinguere un limite da un obbligo...

Io ho dato troppo peso a questo (anche se sempre meglio del contrario), e facendo la pratica mi sono reso conto che tutto quello che ho studiato serve a ben poco, perchè non hai tempo di ragionare e ricordarti cosa fare in determinate situazioni quando ti capitano per la priva volta, anche perchè magari la rotatoia che hai visto sul libro non sarà mai simile a quella che ti troverai davanti..
Cmq le avete elencate le situazioni che sarebbero da affrontare, guida su pioggia, su neve, su ghiaccio e così via e di notte poi?
Ad agosto ho per caso qualche probabilità di testare le mie capacità di guida sulla neve? :stordita:
Se fossi un esaminatore non darei mai la patente a priori a uno come me...
Perchè manco di esperienza ed è quella che ti frega alla prima occasione..

E invece viene data a chiunque senza un obbligo di guide, basta che sai fare quello che vogliono e per loro puoi benissimo guidare.

Quindi direi di allungare sopratutto l'insegnamento pratico e unirlo a quello teorico per farlo funzionare al meglio, se no le due cose viaggiano in un modo troppo separato.

E' giusto che la scuola guida ti insegni le BASI della guida, magari potrebbe essere un po' più approfondita in alcuni casi, come la guida in autostrada, ma non è mica che deve preparare piloti da corsa?
Alla fine se uno rispetta i limiti, il codice della strada ed il buonsenso, NON FA INCIDENTI, gli incidenti avvengono quando si transige ad uno di questi fattori.

lnessuno
25-07-2006, 15:47
E' giusto che la scuola guida ti insegni le BASI della guida, magari potrebbe essere un po' più approfondita in alcuni casi, come la guida in autostrada, ma non è mica che deve preparare piloti da corsa?
Alla fine se uno rispetta i limiti, il codice della strada ed il buonsenso, NON FA INCIDENTI, gli incidenti avvengono quando si transige ad uno di questi fattori.


il buonsenso direbbe anche di non mettersi a spippolare con l'aria condizionata o con l'autoradio, o di distrarsi a parlare con la figa che ti sta seduta di fianco... ma non so quanti lo osservino.

morpheus85
25-07-2006, 15:52
E' giusto che la scuola guida ti insegni le BASI della guida, magari potrebbe essere un po' più approfondita in alcuni casi, come la guida in autostrada, ma non è mica che deve preparare piloti da corsa?
Alla fine se uno rispetta i limiti, il codice della strada ed il buonsenso, NON FA INCIDENTI, gli incidenti avvengono quando si transige ad uno di questi fattori.


E chi ha parlato di questo? Sto solo diecendo che in determinate situazioni sarebbe meglio esserci già passato prima....

the_joe
25-07-2006, 15:57
E chi ha parlato di questo? Sto solo diecendo che in determinate situazioni sarebbe meglio esserci già passato prima....
Sarebbe una buona idea anche poter vivere 2 volte......
il buonsenso direbbe anche di non mettersi a spippolare con l'aria condizionata o con l'autoradio, o di distrarsi a parlare con la figa che ti sta seduta di fianco... ma non so quanti lo osservino.
E difatti gli incidenti avvengono :O

Verro
25-07-2006, 16:28
forse non è chiaro che non è (sempre) la velocità che fa morire la gente, ma l'imprudenza di chi le guida, perché in Germania vanno a 300km/h e muoiono di meno?? perché se la gente mantenesse le distanze di sicurezza, invece di starti a 20cm dal paraurti, che come guardi lo specchietto lo vedi che si scaccola, allora ci sarebbero decisamente meno morti!! :mad:

the_joe
25-07-2006, 16:32
forse non è chiaro che non è (sempre) la velocità che fa morire la gente, ma l'imprudenza di chi le guida, perché in Germania vanno a 300km/h e muoiono di meno?? perché se la gente mantenesse le distanze di sicurezza, invece di starti a 20cm dal paraurti, che come guardi lo specchietto lo vedi che si scaccola, allora ci sarebbero decisamente meno morti!! :mad:

Beh....

Prova a dimostrare che in un incidente grave con morti e feriti, se fossero andati più forte sarebbe stato meglio.

tdi150cv
25-07-2006, 16:38
sono d'accordo, inoltre si potrebbero limitare anche le potenze.

in questo modo non esiste più lo sborone con l'auo da 200 cv che ti si attacca al culo e tu con 65 cv e un ciuccio non sai come fare a scorire per farlo passare.

inteoria si limiterebbero anche gli incidenti dovuti agli stronzi che fanno lo slalom tra lemacchine solo perchè c'è l'hanno più grossa!

in molti casi comincia con il togliere la patente a chi rimane in corsia di sorpasso facendo finta di non vedere che quella di destra e' vuota e vedrai che diminuiranno anche coloro che ti si attaccano al culo per dirti di toglierti dai maroni ...

tdi150cv
25-07-2006, 17:05
che bello ... ho letto tutto il tread e a parte il tempo perso ho capito che qui di auto e guida in generale se ne capisce ben poco ...
Gia gia ... questo caro eccesso di velocita' come il colpevole principale di tutti gli incidenti ...
Bene signori ... mi duole dirvi che proprio l'eccesso di velocita' e' una delle cause meno rilevanti.
Ai primi posti ci sta la distrazione del conducente intento a fare altro durante la guida e il colpo di sonno ...
Meditate gente ... meditate ...

Fradetti
25-07-2006, 17:30
che bello ... ho letto tutto il tread e a parte il tempo perso ho capito che qui di auto e guida in generale se ne capisce ben poco ...
Gia gia ... questo caro eccesso di velocita' come il colpevole principale di tutti gli incidenti ...
Bene signori ... mi duole dirvi che proprio l'eccesso di velocita' e' una delle cause meno rilevanti.
Ai primi posti ci sta la distrazione del conducente intento a fare altro durante la guida e il colpo di sonno ...
Meditate gente ... meditate ...

hai pienamente ragione... però l'eccesso di velocità è causa al 100% delle conseguenze dell'incidente. Un incidente a 100 km/h e uno a 150 km/h anche se provocati da un colpo di sonno hanno conseguenze ben diverse.

E questo è innegabile.

Che poi l'idea di limitare la velocità sia una stronzata è un'altro discorso ;)

david-1
25-07-2006, 17:58
Io vedrei di buon occhio una rete (tipo GSM ???) che permetta ai cartelli stradali di impostare la velocità massima dell'auto in determinati luoghi.
Nei centri abitati 50 Km/h, ecc.....

Per chi toglie il sigillo dalla centralina di controllo/comunicazione son 20.000 €...

david-1
25-07-2006, 18:01
hai pienamente ragione... però l'eccesso di velocità è causa al 100% delle conseguenze dell'incidente. Un incidente a 100 km/h e uno a 150 km/h anche se provocati da un colpo di sonno hanno conseguenze ben diverse.

E questo è innegabile.

Sono d'accordo.
Gente che in centri urbani fa i 100 Km/h, in autostrada i 180, i 140 (la norma) nelle statali o tangenziali creano solo un rischio aggiuntivo in caso di crash fatto a velocità standard

Topomoto
25-07-2006, 19:54
Le cause degl incidenti sono anche da imputare allo stato del veicolo: freni, ammortizzatori e gomme devono essere sempre al 100%!
La manutenzione deve essere meticolosa
Beh si vedono certe auto (soprattutto degli ambulanti, ma non solo) che sono dei veri e propri rottami.
Ma si sa, per passare la revisione basta pagare..... :muro: :muro: :muro:
I mezzi per togliere dalla circolazione ste carrette ci sarebbero, se poi chi fa la revisione è un delinquente allora buonanotte.

XXXandreXXX
25-07-2006, 20:00
Le cause degl incidenti sono anche da imputare allo stato del veicolo: freni, ammortizzatori e gomme devono essere sempre al 100%!
La manutenzione deve essere meticolosa


quotissimo...........

io con una misera clio 14 100cv ''versione sportiva'',da nuova a 50kmh riuscivo a fare curve ad angolo con manavra brusca(paura se teneva),ora posso dire dopo 110000 km che se faccio una cosa simile anche a gomme nuove mi giro 1000 volte...............conta la struttura ammortizzatori etc,tutti i serraggi e assi di sterzo.

esempio:chi cambia gli ammortizzatori a 70/80000 km??nessuno credo,beh io credo che per avere uan macchina ottimale e sempre prestante forse dovrebbero essere sostituiti anche prima......
invece spesso non vengono nemmeno mai cambiati
le gomme....??ehehe 10000 km massimo poi provate a fare una frenata brusca o improvvisa su manto con poca aderenza ehehehhe....non ci siamo........
poi vediamo circolare gomme liscie,da 20000 km e 5 anni,poi ci chiediamo perche ci sono tamponamenti,gente che fa curve e si gira 75 volte o finissce dritto nel fosso(questi incidenti sono tipicissimi di automobilisti comuni ,prudenti e che non corrono)


ps....
e se lavassero i maledetti dossi avremmo tutti le macchine piu rigide anziche orammai scricchiolanti dai numerosi sollecitamenti a sospensioni ,assi e telaio.............

Topomoto
25-07-2006, 20:18
ps....
e se lavassero i maledetti dossi avremmo tutti le macchine piu rigide anziche orammai scricchiolanti dai numerosi sollecitamenti a sospensioni ,assi e telaio.............
Seeee.....dovrebbero togliere pure buche e rattoppi vari, su certe strade mi si smonta la macchina :muro: :muro: :muro:

XXXandreXXX
25-07-2006, 20:25
hai pienamente ragione... però l'eccesso di velocità è causa al 100% delle conseguenze dell'incidente. Un incidente a 100 km/h e uno a 150 km/h anche se provocati da un colpo di sonno hanno conseguenze ben diverse.

E questo è innegabile.

Che poi l'idea di limitare la velocità sia una stronzata è un'altro discorso ;)


chi corre di solido è difficile che abbia un colpo di sonno..................

a 130 in autostrada mi addormento,cme pure i 5 0o 70 in alcune statali

satanaxe
25-07-2006, 21:26
ma fatemi capire una cosa.
a voi il gasolio o la benza la regalano?
20 euro a 160 kmh finiscono in neache 130 km.

va che se andate piu piano risparmiate!

tdi150cv
25-07-2006, 21:30
ma fatemi capire una cosa.
a voi il gasolio o la benza la regalano?
20 euro a 160 kmh finiscono in neache 130 km.

va che se andate piu piano risparmiate!

se devo fare una vita al risparmio meglio che mi ammazziate ... ;)

lnessuno
25-07-2006, 21:34
ma fatemi capire una cosa.
a voi il gasolio o la benza la regalano?
20 euro a 160 kmh finiscono in neache 130 km.

va che se andate piu piano risparmiate!



ma che hai una maserati? :D


in moto con 20 euro di benzina a 160kmh ci faccio 250-300km... :fagiano:

in macchina non saprei, ma sicuramente mooooooooolto di più di 130 km :D

TeknoMan
25-07-2006, 21:34
io sono perfettamente d'accordo con tdi150cv...
già mi pare siamo limitati un po' troppo in generale...ci manca solo questa,,,

satanaxe
25-07-2006, 21:42
va che i peggiori soldi sono quelli spesi sulle car!

cmq ho esagerato un po.
vediamo. ho una leon tdi 110cv
20 euro saranno 17 litri di gasolio.
a 12-13 km/litro (a 160 kmh) saranno un 200km.

io risparmio e vado a circa 100kmh (siamo sui 20km/l) sempre se nn ho fretta!

mauriz83
25-07-2006, 21:52
E perchè ci sono una mandria di #censura# che ne fanno una questione di orgoglio occupare la corsia di sorpasso e non spostarsi assolutamente se gli chiedi strada?
E' snervante!Ma togliti dalle balle...e invece sta li a 2 all'ora....l'Italiano medio è un caprone in macchina e anche fuori dalla macchina, c'è poco da fare.
Però la macchina con 150cv ce l'ha.....altro che rispettare i limiti, bisognerebbe che le patenti di guida insegnino davvero a guidare, mica quegli esami farlocchi per guadagnare soldi e mettere in circolazione somari che non sanno andare in macchina.
E' il caldo lo so...
no no hai ragione per non parlare di quelli che se ne vanno talmente piano che fanno fare una coda di macchine dietro che non possono sorpassare perchè nell'altra corsia vanno molto più forte.Io ho già deciso,la mia prossima macchina avrà un lanciarazzi in dotazione. :cool: :O

Topomoto
25-07-2006, 21:56
ma che hai una maserati? :D


in moto con 20 euro di benzina a 160kmh ci faccio 250-300km... :fagiano:

in macchina non saprei, ma sicuramente mooooooooolto di più di 130 km :D
20 euro di benzina sono poco più di 14 litri, e a 160km/h i 10km/litro te li sogni con parecchie auto....quindi la stima non è esagerata ;)

tdi150cv
25-07-2006, 22:01
va che i peggiori soldi sono quelli spesi sulle car!

cmq ho esagerato un po.
vediamo. ho una leon tdi 110cv
20 euro saranno 17 litri di gasolio.
a 12-13 km/litro (a 160 kmh) saranno un 200km.

io risparmio e vado a circa 100kmh (siamo sui 20km/l) sempre se nn ho fretta!

punti di vista ... tra auto e moto , una cupra e un 636 , credo di non aver mai speso meglio i miei soldi ... mezzi aziendali di 6 mesi e tolto il 30 % sul listino ... due ferri abbastanza allegrotti ... in quanto alla broda ... pazienza costa ma si lavora tutta la settimana almeno per 10 ore al giorno quindi che ci si diverta il we no !? :cool:

:dissident:
25-07-2006, 23:39
Beh....

Prova a dimostrare che in un incidente grave con morti e feriti, se fossero andati più forte sarebbe stato meglio.

beh diciamo che è più facile che uno sia più prudente quando sa che il rischio è alto...poi gli incidenti succederebbero lo stesso eh, ma come già detto da qualcuno, la causa principale dei morti (e feriti) in auto NON è l'alta velocità

Timewolf
25-07-2006, 23:56
Dico la mia..
Non ho dati ufficiali sotto mano, vado ad intuito.

Credo che la percentuale di incidenti e vittime a chi va oltre 130 in autostrada sia moooolto bassa rispetto a chi va a velocita' ben inferiori in citta' ed in zone dove obiettivamente e' da incoscienti andare oltre una velocita'.

Anche perche' su autostrade a 3 corsie, dritte e ben asfaltate non vedo come andare anche a 200 possa causare eccessivi problemi se uno e' capace a guidare e non fa lo scemo...

Indi per cui reputo perfettamente inutile un limitatore a 130 ;)

PS

oltretutto metti che ho una emergenza?

Un malato grave, la moglie che partorisce etc etc, dove anche i secondi guadagnati possono salvare una vita ;)

(ok che e' una situazione un po' rara...pero' riflettete)

the_joe
26-07-2006, 07:57
Dico la mia..
Non ho dati ufficiali sotto mano, vado ad intuito.

Credo che la percentuale di incidenti e vittime a chi va oltre 130 in autostrada sia moooolto bassa rispetto a chi va a velocita' ben inferiori in citta' ed in zone dove obiettivamente e' da incoscienti andare oltre una velocita'.

Anche perche' su autostrade a 3 corsie, dritte e ben asfaltate non vedo come andare anche a 200 possa causare eccessivi problemi se uno e' capace a guidare e non fa lo scemo...

Indi per cui reputo perfettamente inutile un limitatore a 130 ;)

PS

oltretutto metti che ho una emergenza?

Un malato grave, la moglie che partorisce etc etc, dove anche i secondi guadagnati possono salvare una vita ;)

(ok che e' una situazione un po' rara...pero' riflettete)

Beh, magari una rilettura al codice della strada oltre che a riflettere farebbe bene a molti....

NEMMENO LE AMBULANZE HANNO FACOLTA' DI INFRANGERE IL CODICE DELLA STRADA, l'unica deroga in caso di emergenza è l'uso del clacson per chiedere strada ma agli stop, ai semafori rossi ci si deve fermare e rispettare i limiti di velocità altrimenti per assurdo si rischia di far correre ad altri rischi che vanno sempre e comunque evitati.

Timewolf
26-07-2006, 07:58
Beh, magari una rilettura al codice della strada oltre che a riflettere farebbe bene a molti....

NEMMENO LE AMBULANZE HANNO FACOLTA' DI INFRANGERE IL CODICE DELLA STRADA, l'unica deroga in caso di emergenza è l'uso del clacson per chiedere strada ma agli stop, ai semafori rossi ci si deve fermare e rispettare i limiti di velocità altrimenti per assurdo si rischia di far correre ad altri rischi che vanno sempre e comunque evitati.


Cioe' mi stai dicendo che quando vedo le ambulanze con sirena che passano col rosso sono da multare? :mbe:

Oppure che se te stai in macchina con un malato grave ti fermi a tutti i semafori ed aspetti?

the_joe
26-07-2006, 08:02
Cioe' mi stai dicendo che quando vedo le ambulanze con sirena che passano col rosso sono da multare? :mbe:

Oppure che se te stai in macchina con un malato grave ti fermi a tutti i semafori ed aspetti?
No, hanno facoltà di passare col rosso, ma non possono certo arrivare al semaforo a 100 all'ora, devono rallentare, accertarsi che TUTTI diano la precedenza e poi passare, se fanno un incidente e sono passate col ROSSO, hanno torto, d'altra parte uno può NON aver sentito le sirene (magari è sordo) e se è passato col verde quale torto dovrebbe avere?

Quindi alla guida BISOGNA SEGUIRE IL CODICE DELLA STRADA E IL BUONSENSO.

EDIT - se ho un malato grave in auto, non posso uccidere altre persone quindi non posso nemmeno guidare in modo spericolato aggiungendo rischi al rischio.

Fradetti
26-07-2006, 08:06
in modo spericolato NO.... ma fazzoletto bianco fuori dal finestrino e corsa all'ospedale SI ;)

the_joe
26-07-2006, 08:10
in modo spericolato NO.... ma fazzoletto bianco fuori dal finestrino e corsa all'ospedale SI ;)
Ma questo credo sia fuori di ogni dubbio....

Solo che se ti fanno un velox te lo tieni così come non mi getterei a 1000 all'ora in un incrocio col semaforo rosso col rischio di finire sotto ad un TIR.....

Timewolf
26-07-2006, 08:15
No, hanno facoltà di passare col rosso, ma non possono certo arrivare al semaforo a 100 all'ora, devono rallentare, accertarsi che TUTTI diano la precedenza e poi passare, se fanno un incidente e sono passate col ROSSO, hanno torto, d'altra parte uno può NON aver sentito le sirene (magari è sordo) e se è passato col verde quale torto dovrebbe avere?

Quindi alla guida BISOGNA SEGUIRE IL CODICE DELLA STRADA E IL BUONSENSO.

EDIT - se ho un malato grave in auto, non posso uccidere altre persone quindi non posso nemmeno guidare in modo spericolato aggiungendo rischi al rischio.

Ovvio che non posso di certo guidare come uno spericolato!
Il mio esempio era riferito sempre ad una ipotetica tangenziale/raccordo/autostrada vuota a piu' corsie... Poi se c'e' un semaforo, uno stop etc ovviamente non posso certo andare a 2000 pure se ho un moribondo in macchina!
Ma se la strada lo consente spingo piu' che posso con il buonsenso!
E di certo un limitatore non mi aiuta ;)

satanaxe
26-07-2006, 08:40
bah bah bah.

se hai un malato grave in macchina che fai? ti fiondi all'ospedale a 200 all'ora?
e se nel frattempo ha una crisi e tu sei alla guida? te lo lasci morire tra le mani o sul sedile posteriore?!
ti giri indietro o al tuo fianco, distraendoti dalla guida (posto che tu sia davvero in grado di guidare a 200 all'ora e nn solo sul rettilineo)?

chiama il 118 e chiedi una stima dell'orario di arrivo.
e fatti i conti.
e anche qui come te li fai i conti se nn sei un medico, un infermiere, un operatore pronto soccorso?

ragazzi chiamate il 118 e nn fatevi prendere dal panico e soprattutto non fate gli eroi.

e per ritornare in tema.
il limitatore non serve. almeno in questo periodo dove anche i poveracci, pur di farsi vedere con il macchinone, saltano i pasti per potersi permettere l'ultimo TIDDIAI rigorosamante da 150-180-240 cv quando a malapena faranno i 200 prima di cacarsi sotto... però c'hanno il TIDDIAI.
stiamo diventando come gli americani. Compriamo bestioni mastodontici che nn servono a nulla se nn a portare in giro un ego inferiore alle nostre aspettative!

Ma dico io, avevo una atos 1000 primo modello. 55cv e toccava in un km 140 kmh. Cos'altro mi serviva in piu? infatti ora con una leon, dopo le prime strazzate folli nn sento piu il bisogno di spingere. Sarò strano?

Sarebbe piu giusta una tassa per chi compra motori di un certa cubatura e potenza associata a una patente speciale e a una alimentazione diversa dalle altre, in modo tale da far riflettere l'acquirente sull'acquisto che fa!
Ossia se ti servono 300 cv, ti devono servire nn per parcheggiarli davanti alla disco.
e scusatemi ma che cazzata la pista o la strada privata. ma ci credete veramente che ci compra SLK, A8, TOUAREG, 911 e compagnia bella va in pista con una maggiore frequenza rispetto all'uso cittadino e autostradale?

Topomoto
26-07-2006, 08:49
ragazzi chiamate il 118 e nn fatevi prendere dal panico e soprattutto non fate gli eroi.

Quoto pienamente.
A parte il fatto che l'ambulanza arriva col medico a bordo, quindi tutto tempo guadagnato.....occhio che se succede qualcosa di grave al malato trasportato in auto sono cazzi amari ;)

E, come detto, si è IN OGNI CASO obbligati a seguire le regole della strada. Solo l'ambulanza, con sirena e lampeggianti, può infrangerle, ma SENZA mettere in pericolo altre persone.

Federico855
26-07-2006, 09:38
e scusatemi ma che cazzata la pista o la strada privata. ma ci credete veramente che ci compra SLK, A8, TOUAREG, 911 e compagnia bella va in pista con una maggiore frequenza rispetto all'uso cittadino e autostradale?
Scusa...senza offesa...Ma più parli e più vedo che di auto non ne capisci molto...se un atos mille ti basta significa che non hai la passione...se dici che uno con l'a8 o con la tuareg va in pista.... :doh:
Se mettessero limitatori sarei il primo a levarli....
E li mettiamo allora anche sulle moto?E allora creamo le moto monomarcia...
Dai, sinceramente la vedo una grossa ca@@ata...
Chi vuole correre non ci pensa due volte a levare il limitatore....chi non corre non lo leva...e siamo sempre punto e d'accapo...

Alien
26-07-2006, 09:47
Scusa...senza offesa...Ma più parli e più vedo che di auto non ne capisci molto...se un atos mille ti basta significa che non hai la passione...

La passione di che?
Ma vogliamo renderci conto che le auto dovrebbero esser mezzi di trasporto conviventi con altre simili, con ciclisti, pedoni, motociclisti e altri veicoli per le strade?


Se mettessero limitatori sarei il primo a levarli....
E li mettiamo allora anche sulle moto?E allora creamo le moto monomarcia...
Dai, sinceramente la vedo una grossa ca@@ata...
Chi vuole correre non ci pensa due volte a levare il limitatore....chi non corre non lo leva...e siamo sempre punto e d'accapo...

E lì dovrebbero subentrare i controlli delle forze dell'ordine con relativi sequestri.
Sempre se pensiamo di poter viver in una società civile e non in una giungla dove ciascuno si fa le regole come preferisce.

the_joe
26-07-2006, 10:01
La passione di che?
Ma vogliamo renderci conto che le auto dovrebbero esser mezzi di trasporto conviventi con altre simili, con ciclisti, pedoni, motociclisti e altri veicoli per le strade?



E lì dovrebbero subentrare i controlli delle forze dell'ordine con relativi sequestri.
Sempre se pensiamo di poter viver in una società civile e non in una giungla dove ciascuno si fa le regole come preferisce.
Il bello è che poi 'sti popo' di piloti al primo velox che beccano corrono a piangere e a pregare qualcuno o qualcosa per farselo togliere o per non perdere i punti......

Comunque 6000 morti annui sulle strade, naturalmente nessuno di questi è dovuto alla velocità, sono tutti suicidi programmati....

satanaxe
26-07-2006, 10:12
passione delle corse è una slk, una a8, un touareg?!

ma mi faccia il piacere!!!!! ma se il piu delle volte sono ragazzini che le hanno "rubate" al papà oppure 40enni ancora ragazzini a guidarle....

tdi150cv
26-07-2006, 10:28
Il bello è che poi 'sti popo' di piloti al primo velox che beccano corrono a piangere e a pregare qualcuno o qualcosa per farselo togliere o per non perdere i punti......

Comunque 6000 morti annui sulle strade, naturalmente nessuno di questi è dovuto alla velocità, sono tutti suicidi programmati....


si chiamano statistiche ... ti basta una ricerchina su google per scoprire che tutti questi morti sono solo in minima parte legati all'alta velocita' ...

the_joe
26-07-2006, 10:37
si chiamano statistiche ... ti basta una ricerchina su google per scoprire che tutti questi morti sono solo in minima parte legati all'alta velocita' ...

Guarda, se sostituisci la parola MORTI con INCIDENTI, potresti pure avere ragione, la maggior causa di incidenti NON è l'alta velocità, sono le conseguenze degli incidenti ad essere AGGRAVATE DALL'ALTA VELOCITA' e poi una cosa che le statistiche NON dicono è che se uno passa col rosso ad un semaforo e avviene lo scontro con uno che passa col verde a 150Km/h, la causa dell'incidente sarà certamente il mancato rispetto del semaforo rosso, ma pure se l'altro fosse andato nei limiti le conseguenze non sarebbero certo state le stesse......

Comunque sia, ripeto, riportami il caso in cui l'alta velocità sia stata un beneficio in caso di incidente.

slipknot2002
26-07-2006, 10:39
Ocio che non facciamo degenerare il 3d ;)

morpheus85
26-07-2006, 10:56
Scusa...senza offesa...Ma più parli e più vedo che di auto non ne capisci molto...se un atos mille ti basta significa che non hai la passione...se dici che uno con l'a8 o con la tuareg va in pista.... :doh:
Se mettessero limitatori sarei il primo a levarli....
E li mettiamo allora anche sulle moto?E allora creamo le moto monomarcia...
Dai, sinceramente la vedo una grossa ca@@ata...
Chi vuole correre non ci pensa due volte a levare il limitatore....chi non corre non lo leva...e siamo sempre punto e d'accapo...


Chi vuole correre può benissimo comprarsi la Play o la Xbox e non reca danno a nessuno ;)

the_joe
26-07-2006, 10:59
Ocio che non facciamo degenerare il 3d ;)
Non è certo mia intenzione....

Solo che NON si può NON considerare l'alta velocità, o meglio la velocità inadeguata alle condizioni di traffico, una delle concause e aggravanti più diffuse negli incidenti stradali.

Ad esempio, le cataste di auto che si formano in caso di nebbia sulle autostrade del nord, sono certamente causate dalla velocità NON adeguata alle condizioni meteo.

morpheus85
26-07-2006, 11:03
Non è certo mia intenzione....

Solo che NON si può NON considerare l'alta velocità, o meglio la velocità inadeguata alle condizioni di traffico, una delle concause e aggravanti più diffuse negli incidenti stradali.

Ad esempio, le cataste di auto che si formano in caso di nebbia sulle autostrade del nord, sono certamente causate dalla velocità NON adeguata alle condizioni meteo.


Strano che soltato chi corre dice che limitare la velocità sia una stronzata... :rolleyes:

slipknot2002
26-07-2006, 11:05
The_joe non era riferito a te, lo sto dicendo a livello generale, è un'argomento spinoso e ci vuole poco per far degenerare il 3d. ;)

Cmq io ripeto che sono contrario ad un limitatore di velocità, ma aumenterei un pelo i limiti in extraurbano, metterei i limiti un pò meno alla c***o di cane (ci sono fin troppi stradoni con limite a 50) e aumenterei i controlli a tappeto per le strade, le postazioni fisse sono una ca***ta, meglio una pattuglia che vigila e che faccia il cazziatone piuttosto che una multa che arriva dopo 2-3 mesi.

morpheus85
26-07-2006, 11:10
The_joe non era riferito a te, lo sto dicendo a livello generale, è un'argomento spinoso e ci vuole poco per far degenerare il 3d. ;)

Cmq io ripeto che sono contrario ad un limitatore di velocità, ma aumenterei un pelo i limiti in extraurbano, metterei i limiti un pò meno alla c***o di cane (ci sono fin troppi stradoni con limite a 50) e aumenterei i controlli a tappeto per le strade, le postazioni fisse sono una ca***ta, meglio una pattuglia che vigila e che faccia il cazziatone piuttosto che una multa che arriva dopo 2-3 mesi.


E poi scusa, se la velocità non conta tanto, come lo spieghi che andando a 10kmh non ci sarebbe un solo morto nelle strade?

Strano vero?

slipknot2002
26-07-2006, 11:11
E poi scusa, se la velocità non conta tanto, come lo spieghi che andando a 10kmh non ci sarebbe un solo morto nelle strade?

Strano vero?

Che centro io, mica ho detto che la velocità non conta :D

the_joe
26-07-2006, 11:13
The_joe non era riferito a te, lo sto dicendo a livello generale, è un'argomento spinoso e ci vuole poco per far degenerare il 3d. ;)

Cmq io ripeto che sono contrario ad un limitatore di velocità, ma aumenterei un pelo i limiti in extraurbano, metterei i limiti un pò meno alla c***o di cane (ci sono fin troppi stradoni con limite a 50) e aumenterei i controlli a tappeto per le strade, le postazioni fisse sono una ca***ta, meglio una pattuglia che vigila e che faccia il cazziatone piuttosto che una multa che arriva dopo 2-3 mesi.
Vabbè pure per me il limitatore ai 130 è una vaccata, magari NON commercializzare veicoli che vanno oltre i 200 potrebbe essere un freno ai vari schumaker o rossi che circolano per le strade e comprano auto/moto missili terra aria e li usano con incoscienza.

Per il resto sono pienamente d'accordo, servono soprattutto più controlli, e l'ho già scritto, per educare gli utenti della strada a comportamenti più civili, si va dai ciclisti che intralciano agli Schumaker che fanno gli 0-100 in mezzo al traffico del sabato mattina nelle vie del mercato......però coi velox beccano sempre l'operaio che alle 7,30 del mattino fa i 70 su uno stradone a 4 corsie per recarsi al lavoro.....

morpheus85
26-07-2006, 11:16
Che centro io, mica ho detto che la velocità non conta :D


Era genarilizzato :D

La velocità è tutto, sta alla base di tutto, un frontale a 20 per qualunque causa sia non equivale di certo ad uno fatto a 50...

slipknot2002
26-07-2006, 11:17
Domenica sono stato al mugello, c'è una strada abbastanza larga che dall'autostrada porta alla località scarperia, un limite sensato li sarebbe 80 km/h e invece i signori che hanno messo? 50, con punte di 40 e anche 30, con tanto di postazione fissa per in****re. :rolleyes:

morpheus85
26-07-2006, 11:21
Domenica sono stato al mugello, c'è una strada abbastanza larga che dall'autostrada porta alla località scarperia, un limite sensato li sarebbe 80 km/h e invece i signori che hanno messo? 50, con punte di 40 e anche 30, con tanto di postazione fissa per in****re. :rolleyes:


E allora? Se lo togliessero sarebbe utile per riduerre gli incidenti? :mbe:

slipknot2002
26-07-2006, 11:21
Era genarilizzato :D

La velocità è tutto, sta alla base di tutto, un frontale a 20 per qualunque causa sia non equivale di certo ad uno fatto a 50...

E allora specifica cribbio :D

Ma certo su questo sono d'accordo, però alla base di tutto c'è l'incoscenza delle persone e una mancata educazione sulle strade...allora quello che serve è un maggior controllo per le strade, limiti meno assurdi, manti stradali sicuri, cose che al momento mancano. ;)

slipknot2002
26-07-2006, 11:23
E allora? Se lo togliessero sarebbe utile per riduerre gli incidenti? :mbe:

Era per sottolineare il fatto che a qualcuno non gliene frega na cippa della nostra sicurezza, ma si preoccupa di riempire le casse.

morpheus85
26-07-2006, 11:30
E allora specifica cribbio :D

Ma certo su questo sono d'accordo, però alla base di tutto c'è l'incoscenza delle persone e una mancata educazione sulle strade...allora quello che serve è un maggior controllo per le strade, limiti meno assurdi, manti stradali sicuri, cose che al momento mancano. ;)


Giusto ;)

morpheus85
26-07-2006, 11:33
Era per sottolineare il fatto che a qualcuno non gliene frega na cippa della nostra sicurezza, ma si preoccupa di riempire le casse.

Allora direi più ignoranza, perchè se non si capisce la gravità dei vari fattori che portano agli incidenti non si riuscirà mai a ridurli considerevolmente.

slipknot2002
26-07-2006, 11:34
Anche perchè, sembra una cazzata, ma mano a mano che il manto si rovina non ci pensano 2 volte ad abbassare il limite di velocità piuttosto che sistemarlo.

morpheus85
26-07-2006, 11:37
Anche perchè, sembra una cazzata, ma mano a mano che il manto si rovina non ci pensano 2 volte ad abbassare il limite di velocità piuttosto che sistemarlo.


Naturale... Che ci vuoi fare con una strada dissestata... :O

slipknot2002
26-07-2006, 11:39
Naturale... Che ci vuoi fare con una strada dissestata... :O

Togliere l'asfalto e tornare come una volta, con le strade polverose e con i calessi :D

satanaxe
26-07-2006, 11:45
C'è un barlume di coscienza del rischio e del pericolo nella testa di un ragazzo neopatentato, ma è praticamante nullo in quello patentato da un paio di anni che prende e sfreccia la macchinina nuova...

nn serve a nulla il limite che viene verificato random sulle strade con gli autovelox.
La multa dovrebbe scattare automaticamente nn appena la car, o la moto supera intenzionalmente i 130km, i 90, i 50 kmh.
Potete fare anche i razzi che vanno a 400 kmh ma su strade ove il limite esiste appena sfori....ZAC multina! E vediamo!

Chiaramante tutto questo via gps. i modelli che nn hanno il gps verrebbero ritirati e montati loro gratis da parte dello stato.

UTOPIA, eh?

p.s. per chi risponde si, vediamo se un giorno di questi sbattiamo fuori dal prontosoccorso sulla lettiga e semicosciente chi ha causato l'incidente e curiamo gli altri.

slipknot2002
26-07-2006, 11:47
si :D

slipknot2002
26-07-2006, 11:59
A parte il fatto che era sottile ironia, Utopia per dire che lo stato non si sobbarcherà mai la spesa di un aggeggio simile e che è di difficile implementazione (calcolare in tempo reale la velocità di milioni di macchine non è cosa poi così semplice :D)...detto questo spero che tu ti voglia rimangiare la tua ultima frase, chiaramente riferita a me ;)

satanaxe
26-07-2006, 12:09
sai quanto costa un malato in rianimazione al giorno? 1500 euro (totalmente a carico dello stato).
e sai quanto ci rimane? ci rimane per 2-8 settimane. e stiamo parlando di uno. immagina piu persone.
Quanto costa un satellitare anche scrauso? 400-500?

Fatti i conti e vedrai che nn è impossibile la spesa

p.s. e nn mi rimangio niente. se uno va forte sa che potrebbe provocare un incidente, sa cmq di avere la certezza di poter essere sempre soccorso. alla fine se se ne sbatte di multa, punti, regole, una migliore concezione della propria vita gli farà rallentare l'andatura.

Ribadisco la mia è una provocazione e di certo nn era riferita solo a te

morpheus85
26-07-2006, 12:10
Togliere l'asfalto e tornare come una volta, con le strade polverose e con i calessi :D

I fin dei conti non sarebbe una brutta idea.. Non ci sarebbe più discussioni su chi ha più cavalli, visto che se ne avrebbe solo uno :sofico:

slipknot2002
26-07-2006, 12:57
sai quanto costa un malato in rianimazione al giorno? 1500 euro (totalmente a carico dello stato).
e sai quanto ci rimane? ci rimane per 2-8 settimane. e stiamo parlando di uno. immagina piu persone.
Quanto costa un satellitare anche scrauso? 400-500?

Fatti i conti e vedrai che nn è impossibile la spesa

p.s. e nn mi rimangio niente. se uno va forte sa che potrebbe provocare un incidente, sa cmq di avere la certezza di poter essere sempre soccorso. alla fine se se ne sbatte di multa, punti, regole, una migliore concezione della propria vita gli farà rallentare l'andatura.

Ribadisco la mia è una provocazione e di certo nn era riferita solo a te

Sono sempre contrario ad augurare qualcosa a qualcun'altro, anche perchè se un giorno poi capitasse a te un fatto simile sono sicuro che ripenseresti a ciò che hai detto...cmq chiudo con te, non mi va di continuare, senza rancore ;)

slipknot2002
26-07-2006, 12:58
I fin dei conti non sarebbe una brutta idea.. Non ci sarebbe più discussioni su chi ha più cavalli, visto che se ne avrebbe solo uno :sofico:

mi dispiace, ma esistono anche versioni a 2 cavalli e i più sboroni a 4, ci sarebbe da ridire anche li :D :D

satanaxe
26-07-2006, 14:03
Sono sempre contrario ad augurare qualcosa a qualcun'altro, anche perchè se un giorno poi capitasse a te un fatto simile sono sicuro che ripenseresti a ciò che hai detto...cmq chiudo con te, non mi va di continuare, senza rancore ;)

mai augurato nulla.
Ho ipotizzato un nuovo metodo deterrente, ma vedo che potrebbe funzionare.

Dopotutto la SALUTE E' LA SALUTE,ma guai a sentirsi toccare la propria.

ciao

p.s. giusto per la cronaca ho modificato solo le parole ma il concetto è lo stesso.

Alien
26-07-2006, 14:22
edit

non andiamo sul personale per cortesia: oltre a rischiar di provocare flame con relativa chiusura son argomenti insignificanti ai fini della discussione.
grazie

edit: mi hai preceduto
:D ;)

Federico855
26-07-2006, 14:36
La passione di che?
Ma vogliamo renderci conto che le auto dovrebbero esser mezzi di trasporto conviventi con altre simili, con ciclisti, pedoni, motociclisti e altri veicoli per le strade?
Già da qui si capisce che non hai voce in capitolo...
Per me uno che classifica le auto solo come mezzo di trasporto imho non può seguire in tutti i suoi aspetti una discussione come questa...

Federico855
26-07-2006, 14:37
passione delle corse è una slk, una a8, un touareg?!

ma mi faccia il piacere!!!!! ma se il piu delle volte sono ragazzini che le hanno "rubate" al papà oppure 40enni ancora ragazzini a guidarle....
Ho mai detto che un slk, un a8, una tuareg mi piacerebbero? :confused:

Alien
26-07-2006, 14:42
Già da qui si capisce che non hai voce in capitolo...
Per me uno che classifica le auto solo come mezzo di trasporto imho non può seguire in tutti i suoi aspetti una discussione come questa...

Grazie.

Forse se ti dicessi che ho anche un bel VFR e che le mie tirate over 200 in autostrada le ho fatte pure io cambieresti idea...

Federico855
26-07-2006, 14:44
Grazie.

Forse se ti dicessi che ho anche un bel VFR e che le mie tirate over 200 in autostrada le ho fatte pure io cambieresti idea...
Bhè, le tirate over 200 non stanno a significare nulla...
Molto semplicemente uno che mi dice che le auto sono solo un mezzo di trasporto...
E allora leviamo le moto, prendiamo solo scoter 250, tanto i 130 nn si devono superare... :D

Alien
26-07-2006, 15:07
Bhè, le tirate over 200 non stanno a significare nulla...
Molto semplicemente uno che mi dice che le auto sono solo un mezzo di trasporto...
E allora leviamo le moto, prendiamo solo scoter 250, tanto i 130 nn si devono superare... :D

Perchè cosa sarebbero allora le auto?

Federico855
26-07-2006, 17:42
Perchè cosa sarebbero allora le auto?
Le auto io le vivo come una passione...si può dire che siano una delle mie ragioni di vita...
Le auto le vivo in curva, non sull'auto strada a più di 200...

3NR1C0
26-07-2006, 17:45
mi son sempre chiesto .. se il limite assoluto di velocità in italia è di 130 kmh in autostrada .. ( non so negli altri stati, ma penso sia uguale o cmq molto vicino ) perchè non auto-limitano le vetture in fase di costruzione proprio a 130 kmh? evitando battutine ovvie :D non sarebbe la cosa + ovvia da fare ? dato che per legge le auto non potrebbero andare a velocità superiori .. perchè costruirle in maniera che possano farlo ?

Andrò sicuramente controcorrente, ma se io voglio andare in autostrada a 200km/h e non c'è nessuno per strada, quindi in sicurezza, non vedo perchè qualcuno dovrebbe impedirmi di farlo. Sono in contravvenzione? Ok, pago e non mi lamento se mi fan la multa, ma a me le auto potenti piacciono, regalano emozioni impagabili.

Poi nessuno parla di usare la strada come un circuito, ma se badate bene c'è molta più gente che si ammazza fuori dall'autostrada, tanto per dire, dove le velocità di percorrenza sono mediamente ben inferiori.

morpheus85
26-07-2006, 18:27
Già da qui si capisce che non hai voce in capitolo...
Per me uno che classifica le auto solo come mezzo di trasporto imho non può seguire in tutti i suoi aspetti una discussione come questa...


Infatti non sono solo mezzi di trasporto, possono diventare anche un'arma nelle mani di uno come te ;)

Se ti va di correre come ho già detto ci sono la Xbox, la Play2 e non dimenticare le piste...

Sono quelli come te che fanno i sorpassi azzardati, perchè non possono accodarsi come gli altri civili automobilisti e poi naturalmente si fanno i frontali...

Già in famiglia ho avuto simili episodi..
Si trattava di moto e per un certo verso è andata di culo...
La prima volta, camion fermo davanti alle strisce e un fottuto motociclista (si può dire in questo caso?) naturalmente sorpassa e investe mio padre che fortunatamente non ha battuto la testa ma si è rotto solo un braccio...

Seconda volta stava capitando a me stessa identica situazione, fortunatamente in questo caso mentre attraversavo ho guardato bene che non ci fossero i soliti furbi o inbecilli del caso e così ho evitato di agganciarmi alla moto...

Non si tratta di auto ma molto spesso succede la stessa cosa, sono quelli che hanno fretta a fare casini e visto che fretta vuol dire velocità tutto diventa più chiaro....

morpheus85
26-07-2006, 18:29
Andrò sicuramente controcorrente, ma se io voglio andare in autostrada a 200km/h e non c'è nessuno per strada, quindi in sicurezza, non vedo perchè qualcuno dovrebbe impedirmi di farlo. Sono in contravvenzione? Ok, pago e non mi lamento se mi fan la multa, ma a me le auto potenti piacciono, regalano emozioni impagabili.

Poi nessuno parla di usare la strada come un circuito, ma se badate bene c'è molta più gente che si ammazza fuori dall'autostrada, tanto per dire, dove le velocità di percorrenza sono mediamente ben inferiori.


E pur vero che ad alte velocità aumenta lo spazio di frenatura, gli osatacoli arrivano prima ecc. Se la stra è libera ma veramente libera al massimo ti vai a schiantare e ti fai male solo tu, ma se ci sono altri veicoli il rischio c'è sempre..

camp1
26-07-2006, 18:45
per la precisione con un dispositivo che auto-limita la velocità (magari a 140-150 kmh, per avere un margine adeguato a poter effettuare sorpassi in autostrada senza metterci due anni), ma che sia eliminabile quando si vuole circolare in pista.

e se per caso ti beccano su strada senza sto coccio automaticamente si apra un varco nelle mutande del conducente predisposto all'inculamento della patente :ciapet:
attualmente puoi modificare centraline ovunque e incrementare pressioni di turbo etc. con pochi click.
questo discorso non può funzionare...in un forum di maniaci di elettronica poi :D :D

camp1
26-07-2006, 18:48
Infatti non sono solo mezzi di trasporto, possono diventare anche un'arma nelle mani di uno come te ;)

Se ti va di correre come ho già detto ci sono la Xbox, la Play2 e non dimenticare le piste...

Sono quelli come te che fanno i sorpassi azzardati, perchè non possono accodarsi come gli altri civili automobilisti e poi naturalmente si fanno i frontali...

complimenti per il sillogismo:
piacere di guida + passione per le auto = pirata della strada

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma per piacere

3NR1C0
26-07-2006, 18:53
E pur vero che ad alte velocità aumenta lo spazio di frenatura, gli osatacoli arrivano prima ecc. Se la stra è libera ma veramente libera al massimo ti vai a schiantare e ti fai male solo tu, ma se ci sono altri veicoli il rischio c'è sempre..

Appunto, il concetto era quello di non mettere a repentaglio la vita degli altri, di sicuro non faccio lo scemo per strada se è trafficata, ma capita spessissimo che sorpassi con la linea continua se mi rendo conto che sia possibile farlo.

morpheus85
26-07-2006, 19:06
complimenti per il sillogismo:
piacere di guida + passione per le auto = pirata della strada

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma per piacere


Vedo che sai fare i conti :O

Ma dai non dicevo mica a tutti... Esempio Schumacher può fare quello che vuole in strada mentre altra gente dovrebbe andare a piedi ;)

lnessuno
26-07-2006, 19:32
attualmente puoi modificare centraline ovunque e incrementare pressioni di turbo etc. con pochi click.
questo discorso non può funzionare...in un forum di maniaci di elettronica poi :D :D



avevo dimenticato le sanzioni pesanti per il proprietario del veicolo e per chi lo stava guidando in quel momento... via la patente forever ad entrambi, e via il mezzo :p

poi voglio vedere chi lo fa :D

85kimeruccio
27-07-2006, 07:27
complimenti per il sillogismo:
piacere di guida + passione per le auto = pirata della strada

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma per piacere

dovevi vedere nel topic del mio incidente come sono venute fuori queste cose ;)

the_joe
27-07-2006, 08:10
LINK = http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/mop_all.php?p_id=03754

IL 1° ANNO DI APPLICAZIONE DELLE ULTIME NORME
(1° luglio 2003 – 30 giugno 2004)
Le ultime modifiche al Codice della Strada, attuate con il decreto legge n.151 del
27 giugno 2003, convertito con legge n.214 del 1° agosto 2003, hanno consentito
nel primo anno di applicazione, cioè dal 1° luglio 2003 al 30 giugno 2004 di
registrare, rispetto all’analogo periodo del 2002-2003, una diminuzione del
14,5 % del totale degli incidenti, del 18,8 % di decessi e del 17,9% dei feriti per
incidenti stradali.
In riferimento ai sinistri rilevati dalla Polizia Stradale e dall’Arma dei
Carabinieri, e cioè relativi prevalentemente all’ambito extraurbano, in detto
periodo si è avuta una riduzione di 27.485 incidenti, di 857 persone decedute
e di 24.505 persone ferite, come è facile rilevare dalla tabella che segue (Tab. 1)
Sinistri rilevati dalla Polizia Stradale ed Arma dei Carabinieri
TAB. 1 1° anno anno precedente
in assenza norme
Valutazione del 1° anno
di applicazione 1° luglio 2003 1° luglio 2002-
30 giugno 2004 30 giugno 2003 Differenza Diff. %
Totale incidenti 161.696 189.181 -27.485 -14,5
Morti 3.712 4.569 -857 -18,8
Feriti 112.228 136.733 -24.505 -17,9
E’ appena il caso di ricordare che tale confronto, ovvero del primo anno di
applicazione con l’analogo periodo precedente del 2002/2003 (in cui le modifiche
al Codice non erano ancora entrate in vigore) consente una valida verifica
dei primi effetti apportati dagli interventi normativi in oggetto, rispetto ad
una situazione temporale immediatamente precedente, priva delle stesse
norme.

Avete ragione, le automobili non sono solo mezzi di trasporto, sono anche OTTIMI STRUMENTI DI GUERRA.....

Le cifre sono lì sopra fate voi.

bjt2
27-07-2006, 09:03
no no hai ragione per non parlare di quelli che se ne vanno talmente piano che fanno fare una coda di macchine dietro che non possono sorpassare perchè nell'altra corsia vanno molto più forte.Io ho già deciso,la mia prossima macchina avrà un lanciarazzi in dotazione. :cool: :O

Tu scherzi... Ma guarda che esiste una regola del codice della strada che dice che si deve andare ad una velocità commisurata a quella degli altri veicoli. Non puoi dire "io vado a 20 all'ora sull'autostrada, perchè lo posso fare"... Se gli altri vanno a 100-110, tu non puoi andare a 60. Perchè poi succede quello che dici tu. Piuttosto vai su una statale e non rompere le scatole.

Federico855
27-07-2006, 09:21
complimenti per il sillogismo:
piacere di guida + passione per le auto = pirata della strada

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma per piacere
Purtroppo è così... :muro:


dovevi vedere nel topic del mio incidente come sono venute fuori queste cose
Ho letto un pò il topic...sinceramente non ho risposto per la rabbia...
Davvero una cosa vergognosa come gli altri sparano subito sentenze....

Purtroppo oggi in italia per appassionato di auto, vale l'addizione che ha fatto camp..... :doh:

the_joe
27-07-2006, 09:47
Passione = infrangere le regole e mettere in pericolo gli altri?

Se si allora deve far riflettere perchè allora c'è qualcosa che non torna.

Poi ripeto le cifre Morti in un anno sulle strade 3.712

Certo è tutta colpa dei vecchietti col cappello.

morpheus85
27-07-2006, 09:50
Purtroppo è così... :muro:



Ho letto un pò il topic...sinceramente non ho risposto per la rabbia...
Davvero una cosa vergognosa come gli altri sparano subito sentenze....

Purtroppo oggi in italia per appassionato di auto, vale l'addizione che ha fatto camp..... :doh:


Esistono anche gli appassionati di armi, ma mica vanno per strada a sparare in giro... Hanno gli appositi spazi... Quindi anche un appassionato di auto come dici tu potrebbe usare le strade per quello che sono state create e fare altro soltanto in pista. ;)

Che poi se dico velocità elevata non vuol dire solo oltrepassare i limiti ma anche fare manovre alla caxxo come spesso succede e sono quelle pericolose..

morpheus85
27-07-2006, 09:54
http://www.guidasicura.it/cause.aspx

Leggete qui e fate silenzio... ;)

slipknot2002
27-07-2006, 10:00
http://www.guidasicura.it/cause.aspx

Leggete qui e fate silenzio... ;)

Miseria, la guida in contromano è al terzo posto :eek:

Cmq si potrebbe un'attimo abbassare i prezzi dei corsi di guida sicura, con un bel corso di 2 giorni si potrebbero preparare le persone a reagire con maggiore lucidità agli imprevisti....ma ca**o costano una cifra :muro: :muro:

-kurgan-
27-07-2006, 10:07
mi son sempre chiesto .. se il limite assoluto di velocità in italia è di 130 kmh in autostrada .. ( non so negli altri stati, ma penso sia uguale o cmq molto vicino ) perchè non auto-limitano le vetture in fase di costruzione proprio a 130 kmh? evitando battutine ovvie :D non sarebbe la cosa + ovvia da fare ? dato che per legge le auto non potrebbero andare a velocità superiori .. perchè costruirle in maniera che possano farlo ?

non sei il primo a chiederlo, periodicamente qualcuno tira fuori questa idea.

ti posso rispondere con varie motivazioni:
1- la maggioranza degli incidenti mortali non avviene in autostrada ma in città per mancato rispetto delle precedenze, e 130km/h in città è una velocità da criminali. Limitare la velocità in autostrada non serve ad una sega, dal punto di vista della sicurezza (lì il problema è un altro, il mancato rispetto della distanza di sicurezza).
2- l'auto che compro in italia deve essere usata anche all'estero, è una limitazione ridicola impostare per forza un limite fisico al mezzo che verrà applicato pure altrove dove questo limite non ha senso.
3- un sorpasso per essere sicuro deve essere concluso nel più breve tempo possibile, se hai appena preso la patente posso capire che tu non te ne renda conto.. ma non esiste cosa più pericolosa che sorpassare un altro mezzo con 1 o 2km/h di differenza. In caso di emergenza è bene avere qualche km/h di margine per fare una manovra di emergenza.
4- non è possibile controllare una cosa del genere, e questo renderebbe il provvedimento totalmente inutile.

il problema per cui questa idea non ha senso riguarda cmq in gran parte il punto 1, è la città che provoca più vittime e non l'autostrada come le leggende urbane fanno credere.

the_joe
27-07-2006, 10:08
http://www.guidasicura.it/cause.aspx

Leggete qui e fate silenzio... ;)

Riporto il testo così non si deve andare a leggerlo di là ;)

LE PRINCIPALI CAUSE DEGLI INCIDENTI STRADALI

L'ISTAT censisce oltre 40 tipi d'incidenti stradali, ma l'attenzione si può concentrare su sette tipologie d'incidenti, tutte riconducibili ad un comportamento scorretto dell'uomo, i quali causano oltre il 64% degli incidenti e dei feriti ed oltre il 60% dei morti.
Inoltre, negli ultimi anni, tali percentuali di concentrazione tendono a salire. Un esame esteso dell'argomento dovrebbe essere suddiviso anche per: feriti, morti e numero d'incidenti poiché, se è vero che il numero d'incidenti nei fine settimana è in diminuzione, nello stesso periodo i morti ed i feriti aumentano vertiginosamente, questo sta ad indicare che tali incidenti hanno conseguenze più pesanti.
Esaminiamo le sette tipologie principali:

a. ECCESSO DI VELOCITA': è la causa degli incidenti più pericolosi con il più alto numero di morti (5,4 ogni 100 incidenti). Questa causa ha un trend di crescita continua.
Potrebbe essere correlata alle maggiori prestazioni delle auto moderne ma anche, e spesso, anche alla non capacità valutativa (spazio temporale) del guidatore, a volte inesperto anche dei comportamenti base del mezzo meccanico (trasferimento dei carichi, sovra e sottosterzo, aderenza dei pneumatici)

b. GUIDA DISTRATTA E PERICOLOSA: ha un indice di 3,1 morti per 100 incidenti e, probabilmente per le cause sopra descritte, è un altro fattore in crescita.

c. GUIDA CONTROMANO: ha un indice di pericolosità molto alto (4,9 morti per 100 incidenti) e si ricollega sicuramente ad una guida distratta, non concentrata, quasi che il momento guida sia diventata, nella nostra guida quotidiana, eccessivamente "abituale" e scontato, tanto da non avere diritto ad una soglia d'attenzione maggiore.

d. MANCATO RISPETTO DELLA PRECEDENZA - STOP: ha un indice di pericolosità molto basso (1,1 morti per 100 incidenti) ma il dato non deve ingannare. Infatti, a fronte di una drastica riduzione degli incidenti, aumentano i feriti ed i morti, segno della maggiore "violenza" degli impatti.

e. MANCATO RISPETTO DELLA DISTANZA DI SICUREZZA: ha un indice di pericolosità piuttosto basso (1,2 morti ogni 100 incidenti) anche se, in questo caso, si esamina un netto incremento degli incidenti negli ultimi anni. Probabilmente il corretto uso degli elementi di sicurezza passiva in auto (soprattutto le cinture di sicurezza, abbinate all'air bag) ha fato diminuire la sogli a di incidenti mortali.

f. ATTRAVERSAMENTO IRREGOLARE DEI PEDONI: l'indice di pericolosità risulta il più elevato in assoluto 6,1 morti per 100 incidenti. E' facilmente spiegabile con la notevole differenza di protezione fra un automobilista ed un pedone.

g. ASSUNZIONE DI ALCOOL E SOSTANZE STUPEFACENTI: si colloca in una posizione intermedia (3,2 morti per 100 incidenti) ma bisogna sottolineare che, spesso, tale causa di incidenti viene "confusa" con l'eccessiva velocità o la guida distratta e pericolosa.
L'alta pericolosità degli incidenti concentrati in giorni, ed ore, particolari della settimana tendono ad evidenziare una sottostima di questa causa.

-kurgan-
27-07-2006, 10:16
Riporto il testo così non si deve andare a leggerlo di là ;)

chiunque abbia visto come vengono fatte le perizie dalle forze dell'ordine sugli incidenti sa che questa "scusa" della velocità elevata è una balla. O meglio, è una frase utilizzata per spiegare tre quarti degli incidenti senza indagare troppo.. l'imperizia del guidatore non è prevista, eppure mi pare un motivo fondamentale per cui possa avvenire un incidente. Non ha senso poi parlare di velocità elevata, ma ha più senso parlare di velocità inadeguata alle condizioni della strada, e questo vuol dire che anche rispettando i limiti si può andare a sbattere se ci sono condizioni meteo sfavorevoli (penso alla nebbia) o traffico molto intenso, o imbecilli alla guida nelle vicinanze.
Anni fa ho fatto un incidente particolarmente grave, perchè un delinquente è partito in sorpasso su un curvone autostradale, mentre stavo sulla sua sinistra.. mi sono girato a 130km/h. La perizia delle forze dell'ordine riporta che ero in eccesso di velocità, perchè ero in ospedale e non riuscivano a spiegarsi come avevo fatto a finire in testacoda (ovviamente venire a chiedermelo costava troppa fatica, figuriamoci prendere poi quel bastardo che è pure scappato lasciandomi lì sanguinante riverso sul volante..)

lnessuno
27-07-2006, 10:20
anni fa hanno tentato di appioppare un eccesso di velocità anche a me, qualche anno fa in scooter... una tipa usciva da un parcheggio in fila senza guardare e mi ha preso sul fianco dello scooter. io mi ero immesso 50 metri prima da un parcheggio, quindi anche volendo andavo ancora ben al di sotto dei 45kmh consentiti ad un cinquantino... :rolleyes:

morpheus85
27-07-2006, 10:28
chiunque abbia visto come vengono fatte le perizie dalle forze dell'ordine sugli incidenti sa che questa "scusa" della velocità elevata è una balla. O meglio, è una frase utilizzata per spiegare tre quarti degli incidenti senza indagare troppo.. l'imperizia del guidatore non è prevista, eppure mi pare un motivo fondamentale per cui possa avvenire un incidente. Non ha senso poi parlare di velocità elevata, ma ha più senso parlare di velocità inadeguata alle condizioni della strada, e questo vuol dire che anche rispettando i limiti si può andare a sbattere se ci sono condizioni meteo sfavorevoli (penso alla nebbia) o traffico molto intenso, o imbecilli alla guida nelle vicinanze.
Anni fa ho fatto un incidente particolarmente grave, perchè un delinquente è partito in sorpasso su un curvone autostradale, mentre stavo sulla sua sinistra.. mi sono girato a 130km/h. La perizia delle forze dell'ordine riporta che ero in eccesso di velocità, perchè ero in ospedale e non riuscivano a spiegarsi come avevo fatto a finire in testacoda (ovviamente venire a chiedermelo costava troppa fatica, figuriamoci prendere poi quel bastardo che è pure scappato lasciandomi lì sanguinante riverso sul volante..)


E quindi quello non correva per superare tu sulla destra che andavi a 130? :confused:

E poi le cose si ricoleggano sempre...
Chi va forte normalmente si crede un pilota, si crede di riuscire a fare tutto quello che gli passa per la mente...
Ma non sa che sotto al c...o ha qualcosa di incontrollabile più di quello che si pensa e non basta sentirsi capace per certe cose...

the_joe
27-07-2006, 10:33
chiunque abbia visto come vengono fatte le perizie dalle forze dell'ordine sugli incidenti sa che questa "scusa" della velocità elevata è una balla. O meglio, è una frase utilizzata per spiegare tre quarti degli incidenti senza indagare troppo.. l'imperizia del guidatore non è prevista, eppure mi pare un motivo fondamentale per cui possa avvenire un incidente. Non ha senso poi parlare di velocità elevata, ma ha più senso parlare di velocità inadeguata alle condizioni della strada, e questo vuol dire che anche rispettando i limiti si può andare a sbattere se ci sono condizioni meteo sfavorevoli (penso alla nebbia) o traffico molto intenso, o imbecilli alla guida nelle vicinanze.
Anni fa ho fatto un incidente particolarmente grave, perchè un delinquente è partito in sorpasso su un curvone autostradale, mentre stavo sulla sua sinistra.. mi sono girato a 130km/h. La perizia delle forze dell'ordine riporta che ero in eccesso di velocità, perchè ero in ospedale e non riuscivano a spiegarsi come avevo fatto a finire in testacoda (ovviamente venire a chiedermelo costava troppa fatica, figuriamoci prendere poi quel bastardo che è pure scappato lasciandomi lì sanguinante riverso sul volante..)

Mi dispiace per quanto ti è successo, ma i rilievi vengono fatti con tanto di foto e se lo avrai notato, in caso di incidente grave, le frenate sono ben lunghe.......

A me è accaduto un incidente grave in moto, ero nei limiti, e per questo mi sono salvato e dai rilievi è venuto fuori che ero nei limiti, tempo fa è accaduto un incidente sotto ai miei occhi fra un'auto e una moto su una strada con i 30Km/h di limite, il bauletto della moto è finito a una 50ina di metri di distanza e il guidatore ha saltato una recinzione alta un paio di metri finendo in un giardino, anche lui era nei limiti secondo te?
Certo la causa dell'incidente va imputata all'auto che svoltava a sinistra, ma se il motociclista non avesse fatto la prova di accelerazione 0-200km/h non sarebbe stato certamente un uncidente così grave...

-kurgan-
27-07-2006, 10:46
E quindi quello non correva per superare tu sulla destra che andavi a 130? :confused:

E poi le cose si ricoleggano sempre...
Chi va forte normalmente si crede un pilota, si crede di riuscire a fare tutto quello che gli passa per la mente...
Ma non sa che sotto al c...o ha qualcosa di incontrollabile più di quello che si pensa e non basta sentirsi capace per certe cose...

"quello" non esiste su quella perizia, per le forze dell'ordine mi sono girato da solo.
e cmq non andava forte, semplicemente non mi ha visto perchè non ha guardato gli specchietti.
magari in altri casi conterà la velocità, nel mio NO, io c'ero e lo so.. tu no.

Mi dispiace per quanto ti è successo, ma i rilievi vengono fatti con tanto di foto e se lo avrai notato, in caso di incidente grave, le frenate sono ben lunghe.......

A me è accaduto un incidente grave in moto, ero nei limiti, e per questo mi sono salvato e dai rilievi è venuto fuori che ero nei limiti, tempo fa è accaduto un incidente sotto ai miei occhi fra un'auto e una moto su una strada con i 30Km/h di limite, il bauletto della moto è finito a una 50ina di metri di distanza e il guidatore ha saltato una recinzione alta un paio di metri finendo in un giardino, anche lui era nei limiti secondo te?
Certo la causa dell'incidente va imputata all'auto che svoltava a sinistra, ma se il motociclista non avesse fatto la prova di accelerazione 0-200km/h non sarebbe stato certamente un uncidente così grave...

possiamo tirare fuori mille casi in cui l'eccesso di velocità c'era o meno, però in molti non c'è.. c'è solo incapacità di qualcuno a guidare o distrazione. Però l'incapacità e la distrazione non si possono "dimostrare" facilmente.
per dirne un'altra sulle perizie.. sulla mia hanno preso dei segni di frenata vecchi (non miei), visto che io ho l'abs e ovviamente le gomme non si sono bloccate. E non mi pare di aver avuto a che fare con ingegneri meccanici o fisici, mi parevano a malapena capaci di parlare in italiano.. è stata una pessima esperienza davvero.

morpheus85
27-07-2006, 10:53
"quello" non esiste su quella perizia, per le forze dell'ordine mi sono girato da solo.
e cmq non andava forte, semplicemente non mi ha visto perchè non ha guardato gli specchietti.
magari in altri casi conterà la velocità, nel mio NO, io c'ero e lo so.. tu no.



Continuo a non capire...

Lui era a destra e tu lo stavi sorpassando e mentre rientravi ti ha preso da dietro?

Che centrano gli specchietti se era dietro?

Oppure tu eri a sinistra e lui procedeva sulla destra e non si è accorto che c'eri?

-kurgan-
27-07-2006, 10:57
Continuo a non capire...

Lui era a destra e tu lo stavi sorpassando e mentre rientravi ti ha preso da dietro?

Che centrano gli specchietti se era dietro?

Oppure tu eri a sinistra e lui procedeva sulla destra e non si è accorto che c'eri?

due corsie, curva a destra.
lui a destra davanti, io a sinistra che arrivo sui.. boh, 120 o 130 circa, cmq piano.
entro nell'angolo cieco dei suoi specchietti, sulla tre quarti posteriore sinistra della sua auto.. non mi vede e parte in sorpasso, e mi prende davanti, piano ma quanto basta per farmi andare in testacoda, visto che ero in piena curva.
non andavamo forte, era solo un cretino.. e assassino, perchè è scappato e potevo restarci secco :(
un traverso a 130 non lo auguro a nessuno, è un'esperienza tremenda.

the_joe
27-07-2006, 10:58
"quello" non esiste su quella perizia, per le forze dell'ordine mi sono girato da solo.
e cmq non andava forte, semplicemente non mi ha visto perchè non ha guardato gli specchietti.
magari in altri casi conterà la velocità, nel mio NO, io c'ero e lo so.. tu no.



possiamo tirare fuori mille casi in cui l'eccesso di velocità c'era o meno, però in molti non c'è.. c'è solo incapacità di qualcuno a guidare o distrazione. Però l'incapacità e la distrazione non si possono "dimostrare" facilmente.
per dirne un'altra sulle perizie.. sulla mia hanno preso dei segni di frenata vecchi (non miei), visto che io ho l'abs e ovviamente le gomme non si sono bloccate. E non mi pare di aver avuto a che fare con ingegneri meccanici o fisici, mi parevano a malapena capaci di parlare in italiano.. è stata una pessima esperienza davvero.

Più facile dimostrare l'incapacità o la distrazione, di un eccesso di velocità, certo nel tuo caso non c'è stato l'urto con un altro veicolo quindi sei rimasto sul posto solo tu e senza testimoni è difficile poter coinvolgere qualcun'altro, poi ripeto la velocità specie sulle autostrade non è certo la causa degli incidenti, ma è SEMPRE E COMUNQUE una concausa aggravante, poi i 130 sono nei limiti, ma non sono mica una velocità tranquilla come hai potuto constatare, in caso di problemi ti ritrovi nei guai.......

morpheus85
27-07-2006, 11:09
due corsie, curva a destra.
lui a destra davanti, io a sinistra che arrivo sui.. boh, 120 o 130 circa, cmq piano.
entro nell'angolo cieco dei suoi specchietti, sulla tre quarti posteriore sinistra della sua auto.. non mi vede e parte in sorpasso, e mi prende davanti, piano ma quanto basta per farmi andare in testacoda, visto che ero in piena curva.
non andavamo forte, era solo un cretino.. e assassino, perchè è scappato e potevo restarci secco :(
un traverso a 130 non lo auguro a nessuno, è un'esperienza tremenda.


Scusa ma se in quel tratto chi è davanti è impossibilitato a guardare chi segue attraverso gli specchietti vuol dire che forse non dovevi sorpassare...

Tu cosa dici? Come poteva sapere che lo stavi sorpassando se eri nell'angolo cieco?

slipknot2002
27-07-2006, 11:19
Scusa ma se in quel tratto chi è davanti è impossibilitato a guardare chi segue attraverso gli specchietti vuol dire che forse non dovevi sorpassare...

Tu cosa dici? Come poteva sapere che lo stavi sorpassando se eri nell'angolo cieco?

Basta dare un'occhio nello specchio laterale e centrale prima di iniziare un sorpasso, chi ha causato l'incidente non ha avuto la giusta attenzione ed è successo quel che è successo.

Secondo te ogni volta che inizio un sorpasso e arrivo all'angolo morto devo rallentare ed accodarmi ancora? :D :D

Cmq è solo questione di esserci sulla strada, sapere dove si è posizionati e come comportarsi, a volte la gente crede di essere sola sulla strada, purtroppo ho un amico che agli inizi aveva il brutto vizio di effettuare sorpassi in autostrada senza guardare nello specchietto retrovisore, abbiamo rischiato più di qualche volta, fortuna che è andata bene, lui non è certo uno che corre, però a volte non da la giusta attenzione alle cose. ;)

morpheus85
27-07-2006, 11:30
Basta dare un'occhio nello specchio laterale e centrale prima di iniziare un sorpasso, chi ha causato l'incidente non ha avuto la giusta attenzione ed è successo quel che è successo.

Secondo te ogni volta che inizio un sorpasso e arrivo all'angolo morto devo rallentare ed accodarmi ancora? :D :D

Cmq è solo questione di esserci sulla strada, sapere dove si è posizionati e come comportarsi, a volte la gente crede di essere sola sulla strada, purtroppo ho un amico che agli inizi aveva il brutto vizio di effettuare sorpassi in autostrada senza guardare nello specchietto retrovisore, abbiamo rischiato più di qualche volta, fortuna che è andata bene, lui non è certo uno che corre, però a volte non da la giusta attenzione alle cose. ;)


Si ma a quel punto meglio non ritardare troppo la manovra di sorpasso...

slipknot2002
27-07-2006, 11:40
Si ma a quel punto meglio non ritardare troppo la manovra di sorpasso...

La dinamica è semplice, kurgan arrivava ai 130, inizia la manovra e quasi si affianca, l'altro non si accorge perchè sicuramente distratto e bam, kurgan in quel caso non poteva fare nulla, non ha colpe, non si poteva neanche dire di andare piano perchè rientrava nei limiti, la colpa è solo dell'altro. Lo stesso incidente si poteva verificare sia ai 100, che agli 80, 70, in questo caso non c'è tempo di reazione, una manovra simile l'ho subita io ai 75 km/h, l'unica fortuna che ho avuto è che essendo una strada con doppia corsia per senso di marcia e senza guardrail, mi sono buttato sulle altre due corsie in contromano, ringrazio dio che non arrivava nessuno, altrimenti non sarei qui :(

morpheus85
27-07-2006, 11:45
La dinamica è semplice, kurgan arrivava ai 130, inizia la manovra e quasi si affianca, l'altro non si accorge perchè sicuramente distratto e bam, kurgan in quel caso non poteva fare nulla, non ha colpe, non si poteva neanche dire di andare piano perchè rientrava nei limiti, la colpa è solo dell'altro. Lo stesso incidente si poteva verificare sia ai 100, che agli 80, 70, in questo caso non c'è tempo di reazione, una manovra simile l'ho subita io ai 75 km/h, l'unica fortuna che ho avuto è che essendo una strada con doppia corsia per senso di marcia e senza guardrail, mi sono buttato sulle altre due corsie in contromano, ringrazio dio che non arrivava nessuno, altrimenti non sarei qui :(

Chiaro. ;)

Federico855
27-07-2006, 20:59
E poi le cose si ricoleggano sempre...
Chi va forte normalmente si crede un pilota, si crede di riuscire a fare tutto quello che gli passa per la mente...
Ma non sa che sotto al c...o ha qualcosa di incontrollabile più di quello che si pensa e non basta sentirsi capace per certe cose...
Mhà...più parli e più vedo radicati in te i peggiori preconcetti che ruotano attorno al mondo delle auto...
Ma possibile non ti entri in testa che alcuni limiti sulle nostre strade sono semplicemente ridicoli?
Io vedo un sacco di autostrade dove i 200 km\h si potrebbero fare in tutta sicurezza, xchè la strada lo permette...
I limiti oggi sono pensati per le utilitarie...non berline ecc...
Tempo fa parlai con un ingegnere proprio sul discorso dei limiti senza senso ecc...
Lui disse testuali parole: Fede, ti capisco, ma devi tenere conto che i limiti sono universali, quindi quando li impongono valgono per te e per il vecchio nella 500...
Con quei limiti il vecchio può andare sicuro, mentre penso che tu ti scoccerai...Con la tecnologia di oggi sono assurdi, lo so...ma dobbiamo pensare anche ai limiti di utilitarie di 30 anni fa....
E allora scusa se io mi inc@##o, ma ho un auto che tiene la strada da dio, la tiene in sicurezza....e non sopporto di andare alla stessa velocità di un utilitaria con 30 anni sulle spalle...

rip82
28-07-2006, 09:49
Mhà...più parli e più vedo radicati in te i peggiori preconcetti che ruotano attorno al mondo delle auto...
Ma possibile non ti entri in testa che alcuni limiti sulle nostre strade sono semplicemente ridicoli?
Io vedo un sacco di autostrade dove i 200 km\h si potrebbero fare in tutta sicurezza, xchè la strada lo permette...
I limiti oggi sono pensati per le utilitarie...non berline ecc...
Tempo fa parlai con un ingegnere proprio sul discorso dei limiti senza senso ecc...
Lui disse testuali parole: Fede, ti capisco, ma devi tenere conto che i limiti sono universali, quindi quando li impongono valgono per te e per il vecchio nella 500...
Con quei limiti il vecchio può andare sicuro, mentre penso che tu ti scoccerai...Con la tecnologia di oggi sono assurdi, lo so...ma dobbiamo pensare anche ai limiti di utilitarie di 30 anni fa....
E allora scusa se io mi inc@##o, ma ho un auto che tiene la strada da dio, la tiene in sicurezza....e non sopporto di andare alla stessa velocità di un utilitaria con 30 anni sulle spalle...
Non hai tutti i torti, magari 200Km/h e' un po' alto come limite, ma 160 andrebbe bene, comunque la gente si schianta in macchina perche' sono bestie, cazzeggiano, telefonano, fumano e si girano a parlare coi passeggeri dietro (un mio amico). La velocita' e' solo un'aggravante delle conseguenze, ma stai tranquillo che questi si schianterebbero ugualmente, solo piu' piano.

morpheus85
28-07-2006, 10:22
Mhà...più parli e più vedo radicati in te i peggiori preconcetti che ruotano attorno al mondo delle auto...
Ma possibile non ti entri in testa che alcuni limiti sulle nostre strade sono semplicemente ridicoli?
Io vedo un sacco di autostrade dove i 200 km\h si potrebbero fare in tutta sicurezza, xchè la strada lo permette...
I limiti oggi sono pensati per le utilitarie...non berline ecc...
Tempo fa parlai con un ingegnere proprio sul discorso dei limiti senza senso ecc...
Lui disse testuali parole: Fede, ti capisco, ma devi tenere conto che i limiti sono universali, quindi quando li impongono valgono per te e per il vecchio nella 500...
Con quei limiti il vecchio può andare sicuro, mentre penso che tu ti scoccerai...Con la tecnologia di oggi sono assurdi, lo so...ma dobbiamo pensare anche ai limiti di utilitarie di 30 anni fa....
E allora scusa se io mi inc@##o, ma ho un auto che tiene la strada da dio, la tiene in sicurezza....e non sopporto di andare alla stessa velocità di un utilitaria con 30 anni sulle spalle...


Hai ragione, ma l'argomento del topic è riduzione degli incidenti e non agevolazione per utenti della strada che vanno di fretta o hanno l'auto come passione...

XXXandreXXX
28-07-2006, 10:24
Hai ragione, ma l'argomento del topic è riduzione degli incidenti e non agevolazione per utenti della strada che vanno di fretta o hanno l'auto come passione...


per me gli incidenti non si possono diminuire ,forse tra qualche tempo quando gli attuali giovani sarranno guidatori esperti e i giovani come noi ora.....

il problema che in italia ci sono troppi anziani.....abituati a mezzi veramente lenti.....

mio nonno a 100 km/h gli sembrava di volare eh

raga si andava a cavollo 80 anni fa eh

Topomoto
28-07-2006, 10:58
per me gli incidenti non si possono diminuire ,forse tra qualche tempo quando gli attuali giovani sarranno guidatori esperti e i giovani come noi ora.....

il problema che in italia ci sono troppi anziani.....abituati a mezzi veramente lenti.....

mio nonno a 100 km/h gli sembrava di volare eh

raga si andava a cavollo 80 anni fa eh
:confused: Stai dicendo che la causa degli incidenti sono i "vecchi"? :mbe:

Guarda, io guido da parecchi anni ed ho una discreta esperienza.....e ti garantisco che le capacità di guida si stanno progressivamente abbassando, un numero spropositato di cazzate e di imbranati e incapaci al volante come vedo oggi non lo avevo mai visto.
Fidati....sti stà andando verso il peggio ;)

-kurgan-
28-07-2006, 16:30
:confused: Stai dicendo che la causa degli incidenti sono i "vecchi"? :mbe:


infatti, diciamola tutta, ci sono anche le donne! :D