PDA

View Full Version : PROBLEMA RUMORE DELLA CPU DALLE CASSE!


matazen
24-07-2006, 18:53
ragazzi, con la seguente configurazione :
cpu x2 4800
MB asus a8n32 sli deluxe
CASSE creative inspire T6060
Case Thermaltake Soprano (con finestra laterale plexiglass)
no scheda audio

ebbene sento dalle casse un fastidiosissimo disturbo di fondo che ha origine non appena comincia a lavorare la cpu.
cosa posso fare per ovviare al problema??
inoltre le interferenze sono talmente forti che non riesco neanche ad utilizzare la mia tastiera e mouse wireless (ho ritirato fuori quelle col filo...)

CHI MI SA DIRE COSA DEVO FARE?

grazie,

salutoni

matteo

sacd
24-07-2006, 20:44
Che driver usi?

matazen
24-07-2006, 23:01
dici che con un aggiornamento driver si possa risolvere la faccenda?
comunque come faccio a vedere che driver uso, dal bios della MB?

ps: ma sei anche su avforum?

salutoni

matteo

sacd
25-07-2006, 08:22
Intendevo se usavi i nvidia del pacchetto nforce, oppure i realteck

matazen
25-07-2006, 16:31
quelli nvidia...

che devo fare?

sacd
25-07-2006, 20:27
quelli nvidia...

che devo fare?

Disinstallali e scaricati gli ultimi della realtek

durden74
26-07-2006, 22:15
ma sicuro che sia il processore? il procio è sempre in funzione con + o - carico ma funziona sempre. io credo che le interferenze derivino piuttosto da qualche interferenza magnetica dell'hd. qualche cavo forse è troppo vicino all'hd. ciao ;)

Armin
27-07-2006, 23:28
Ho avuto un problema simile con una realtek...ci ho perso due giorni, ho provato vari driver, format, ho provato a spegnere tutte le uscite dal pannello di controllo (compreso il microfono che è spesso il principale indiziato per problemi di interferenze), ho cambiato cavi e presa della corrente ( :eek: )...tutto...ho risolto con 30€ e una AudigySE, ci ho guadagnato in salute e qualità audio :D.


P.s.: segnalo la tua firma ad un moderatore perchè: A) la ritengo denigratoria nei confronti di DHL (io la chiamo diffamazione), B) furti, "perdite" di pacchi ecc. capitano con tutti i corrieri ( lavoro non proprio nel settore, ma conosco la situazione ;) ) C) come si viene truffati da un corriere? :confused: D) se tu puoi scrivere quello, allora domani in firma io metto: Attenzione alle offerte di Esselunga, si può essere truffati...e come me tutti gli utenti potrebbero farlo...che caos sarebbe. Non dico che è sbagliato mettere in guardia gli utenti da possibili truffe, ma è si sbagliato fare di tutta l'erba un fascio. Penso solo che citare il marchio in pubblico non sia corretto.
Decideranno i moderatori cosa fare ;).
Scusate l'OT.

Ciao.