View Full Version : ATI e AMD: un'analisi dell'acquisizione
Redazione di Hardware Upg
24-07-2006, 17:52
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1536/index.html
L'acquisizione di ATI da parte di AMD è indubbiamente la notizia più importante di questo 2006, e quella che influenzerà maggiormente il mercato. Diamo uno sguardo ai dettagli, avanzando alcune ipotesi sugli scenari che da inizio 2007 si potranno venire a creare
Click sul link per visualizzare l'articolo.
*MATRIX*
24-07-2006, 17:59
c'è un errore nel commento sotto la foto
Dave Orton, CEO di AMD, e Hector Ruiz, CEO di AMD
tutti e due di amd? :confused:
David E. Orton è di Ati
Mah...
Una AMD 1950xt montata su AMD X2 4800+ con chipset AMD R600...
Avremo anche una AMD X-FI ?
Ma perchè distruggere un marchio?
L'importante è la condivisione delle risorse all'interno, eliminare il marchio non capisco che vantaggi possa portare se non forse confusione :S
David E. Orton è di Ati
appunto, AMD :D
Ottima la politica di non ostacolare i partners, spero che AMD si faccia poi carico del supporto delle vecchie, ma ancora in garanzia, Gpu Ati.
Spero inoltre che ci sia data la possibilità di scegliere VIA piuttosto che NVIDIA come chipset se quest'ultimi offriranno caratteristiche che possono interessare o semplicemente performance e compatibilità migliori.
chissà se ora qualcuno si chiederà ancora come risponderà ati
all'acquisizione che a suo tempo fece Nvidia !
hihihihi
ThePunisher
24-07-2006, 18:23
Credo un errore: "Dave Orton, CEO di AMD, e Hector Ruiz, CEO di AMD"
Drakogian
24-07-2006, 18:34
Mah...
Una AMD 1950xt montata su AMD X2 4800+ con chipset AMD R600...
Avremo anche una AMD X-FI ?
Ma perchè distruggere un marchio?
L'importante è la condivisione delle risorse all'interno, eliminare il marchio non capisco che vantaggi possa portare se non forse confusione :S
Credo che il marchio ATI (almeno quello relativo alla schede grafiche) non dovrebbe scomparire. Il valore aggiunto del nome ATI è elevato e la sua scomparsa porterebbe a forti investimenti pubblicitari per far conoscere al mondo della grafica le nuove schede grafiche marchiate AMD. Diverso è il discorso per i chipset: cpu e chipset con lo stesso nome AMD avrebbero un grande ritorno pubblicitario simile a quello di Intel.
Quella che vedo a mal partito e nVidia. Forse le sarebbe convenuto lasciare ULi a AMD quando quest'ultima era interessata alla sua acquisizione. Forse AMD non sarebbe stata spinta a prendersi ATI e si sarebbe accontentata degli ottimi chipset sviluppati ultimamente da ULi.
The_EclipseZ
24-07-2006, 18:40
io sto iniziando a preoccuparmi...
non è che adesso il mio venice entra in conflitto con la mia 7800gt e nel fuoco incrociato ci rimane secca pure l' x-fi ? :asd:
Nippolandia
24-07-2006, 18:41
Dave Orton CEO di Ati
capitan_crasy
24-07-2006, 18:47
Trattandosi di acquisizione il marchio ATI è destinato a scomparire in favore di quello AMD.
Però mi dispiace la sparizione della Sigla ATI e mi fa un pò senso dire "AMD RADEON X1xxx" :p
Credo un errore: "Dave Orton, CEO di AMD, e Hector Ruiz, CEO di AMD"
ieri si, oggi è anche lui AMD!!! :D
mancano le schede madri AMD e poi siamo a posto (DFI la metterei nel mirino)...comunque secondo me è una vaccata far sparire ATI come marchio...così si distruggerebbe la sua storia e tra qualche anno nessuno ne parlerà più ma ci si limiterà a ricordare che belle VGA sfornava la ATI (si parla tanto del nuovo NFORCE ma nessuno dice il nuovo NFORCE sviluppato da quella che un tempo era ULi)
Azzardando alcune ipotesi sugli scenari futuri...intel si concentrerà sui chipset per sopperire la futura mancanza di quelli Ati....Nvidia nel lungo periodo uscirà del mercato chipset....e si comprerà una fonderia!!! :sofico: tutto IMHO
vicinze77
24-07-2006, 18:57
ora il problema per gli utenti linux è che la ati sotto linux nn ha mai brillato per driver e prestazioni a differenza degli amati nforce e nvidia
Amd ha fatto una mossa a mio giudizio corretta...in un colpo solo puo ora vantare esperienza nel campo dei sottosistemi grafici (al pari di intel se non superiore per quanto riguarda discrete graphics) ed esperienza per chipset (probabilmente nvida è un passo avanti ancora per via dell'acquisizione di ULI).
Insomma, non è male progettare processori ai quali sai gia che chipset interfacciare e che grafica abbinare (in senso ottimizzato, e/o crossfire che sia...).
Intel ha guadagnato molto terreno con l'ultima gamma di processori, amd magari ha investito meno risorse in una risposta sul campo a breve termine ma si è assicurata un buon futuro (vedi anke i quadcore).
Quella messa peggio sembra nvidia in tutta questa faccenda,è fabless e di certo non la si puo considerare completamente superiore in prestazioni alla casa canadese per quanto riguarda le schede grafice,almeno secondo me...vedremo nel 2007 che novita ci saranno.
Gianni
sono curioso di vedere la risposta delle avversarie... magari nessuno se lo aspetta un colpo di coda...
come si dice... "SI VIS PACEM... PARABELLUM !"
Ciao
Paolo Corsini
24-07-2006, 19:14
c'è un errore nel commento sotto la foto
Dave Orton, CEO di AMD, e Hector Ruiz, CEO di AMD
tutti e due di amd? :confused:
David E. Orton è di Ati
Refuso mio, sistemato adesso e grazie alle segnalazioni
MiKeLezZ
24-07-2006, 19:14
A me piacerebbe sapere cosa ne pensa Intel e nVidia di questo.. se si stan cacando sotto oppure se han pronta la controffensiva.. se lo sapevano, o se le han spiazzate..
Firedraw
24-07-2006, 19:32
SPeriamo solo che amd ci meta una pezza sui driver ati x linux. SOno passato a nvidia solo per questo....
Stevejedi
24-07-2006, 19:33
secondo me, finiremo che l'intel aquisirà nvidia e nel futuro bisognerà decidere se prendere CPU/GPU Intel o AMD... BAH e io che sono un fan di Intel e Ati..che devo fare??? Uffa...non puoi comprarti una cosa che dopo qualche anno gli cambiano il marchio e fanno le cammellate...
almeno non per la beretta!! (500 anni di armi da fuoco...che grandi!)
p.s.
non è che ci troveremo l'AMD 92 calibro 9? spero di no... :P
Dumah Brazorf
24-07-2006, 19:35
LOL! Ruiz ha una macchia sulla polo!!
Figura di merd@ :asd:
asuslello
24-07-2006, 19:49
:boxe: :cincin: :mano:
MiKeLezZ
24-07-2006, 20:00
Ecco il primo commento...
Intel pulls ATI chipset license
Intel has pulled ATI's chipset license, meaning that there will be no more ATI (or rather, AMD) chipsets for Intel processors after the end of the year.
http://www.bit-tech.net/news/2006/07/24/intel_pulls_ati_chipset_license/
cavoli...chissa i dirigenti di nvidia come saranno incazzati....dopo aver speso soldi,idee,ecc per un concorrente.....certo e' che il futuro per amd e ati si fa' veramente fruttuoso..chissa che progetti da urlo verranno fuori da questo matrimonio
..ora staremo a vedere la mossa di intel...e di nvidia...
io ke sn fan di amd e ati nn so posso solo sperare..
è vero gli investimenti ke intel ha fatto sul campo amd li ha fatti negli uffici e in borsa comprando ati..
peccato xò ke Intel cn le vendite record ke si prospettano riesca a imporsi ancora di più e svilupparsi ancora meglio nel campo chipset tanto da fare un quasi totale monopolio(MB+CPU) viste le prestazioni...
speraimo soltanto ke ciò porti uno sviluppo tecnologico sempre più rapido e ke accontenti sempre più fanatici cm noi...(anke se ho paura ke una mossa così azzardata può far cadere una delle due squadre...facendo crollare una delle due grandi case e fermando la concorrenza)
mm il futuro di amd sicuramente adesso ha la conoscenza sui processori e ha acquisito conoscenza su piattaforme molto solide di chipset.
lo vedo meno roseo per ati non vorrei che amd spingesse per le soluzioni chipset e chiudesse il reparto vga hi-end visto che costano soldi in progettazione.
pensaco che cosi ati potesse avere delle frabbriche per lei ma amd pare tutto fuor che riconvertire el fabbriche di dresda da fabbriche di processori a quelle di chip per vga.
a meno che il completto che ha in mente di completare in america non lo adibisca a questo ma vuol dire aspettare 6 anni.
ora con un ati inglobata in amd non so quanto abbia liberta progettuale.sono contento per amd un pò meno per ati
edited823
24-07-2006, 20:37
che il marchi ati sia destinato a scomparire è sicuro. anche perchè giuridicamente non esisterà +.
capitan_crasy
24-07-2006, 20:40
Ecco il primo commento...
Intel pulls ATI chipset license
Intel has pulled ATI's chipset license, meaning that there will be no more ATI (or rather, AMD) chipsets for Intel processors after the end of the year.
http://www.bit-tech.net/news/2006/07/24/intel_pulls_ati_chipset_license/
credo che sia una scelta logica, ora bisogna capire il futuro del crossfire su piattaforma Intel...
LOL! Ruiz ha una macchia sulla polo!!
Figura di merd@ :asd:
Mi sa che è il marchio della polo.... lol figura di merd@!
Cmq grande notizia questa!!! Speriamo di vedere le nuove gpu ex-ati prodotte negli stabilimenti AMD!!
ora il problema per gli utenti linux è che la ati sotto linux nn ha mai brillato per driver e prestazioni a differenza degli amati nforce e nvidia
già...
io sono sempre stato dalla parte di nvidia...
Cioè da quando sono passato da una ati rage 128 a una geforce 4 mx...
Non c'era paragone...
tanto è vero che ne ho preso subito un'altra e poi passando ad un pc nuovo ho optato ancora per nvidia...poi ho saputo che sotto linux i driver ati erano peggio di nvidia...ragione di più...
Cmq ho sempre visto l'accoppiata nvidia e Amd ottima....e quando è uscito l'nforce 4 mi ha convinto ancora di più...
Infatti ad un amico che ha preso un prescot 3.4 con una X800XT ho sempre detto che secondo me non ha scelto nei migliore dei modi...
Poi...magari in futuro le cose cambieranno...staremo a vedere...un po' mi dispiace però...dato che è più tempo che sono fedele a nvidia rispetto ad amd e che quest'ultima negli ultimi anni mi ha colpito per le soluzioni proposte...
MenageZero
24-07-2006, 21:29
Il quadro potrebbe cambiare con i primi mesi del prossimo anno, ma pare poco presumibile che AMD voglia rivoluzionare il quadro. Nel corso della conference call Hector Ruiz ha rimarcato la propria intenzione di continuare a fornire chipset ATI a Intel, qualora Intel voglia queste soluzioni; è evidente di come questo sia uno scenario irrealizzabile per la non volontà di Intel, ma che lascia capire quale sia la politica di AMD a riguardo
ma quindi in futuro cesserà solo la fornitura diretta di chipset ati(amd) ad intel per la propria produzione di schede madri (cosa che mi pare fosse già prevista indipendentemente dall'acquisizione) o cesserà in toto anche la realizzazione di chipset(anche pr mobo di terze parti come ora, voglio dire) per cpu intel una volta esaurito il ciclo degli ultimi chipset ati già in commercio/particamente pronti ?
Sino a quando l'acquisizione non verrà completata, ATI e AMD continueranno ad utilizzare i propri loghi e marchi; nel momento in cui l'acquisizione verrà completata, nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno, tutte le operazioni delle due aziende saranno sotto il nome di AMD.
quindi, tra l'altro, nel prossimo anno avremo in commercio s.video con gpu "AMD" ? :eek:
Chi si attende una mossa simile da parte di Intel, con l'acquisizione di NVIDIA, parte da un approccio sbagliato: se AMD non poteva vantare al proprio interno le tecnologie e il background nella grafica e nell'elettronica di consumo di ATI, Intel non troverebbe nell'acquisizione di NVIDIA un valore aggiunto, in termini di tecnologia, che non possa già replicare al proprio interno.
quindi, per esempio, avesse voluto intel avrebbe potuto realizzare gpu con prestazioni e tempi necessari al progetto analoghi(iniziando la sua avventura nelle gpu ad alte prestazioni nel momento i cui ati e nv iniziavani i progetti nv40e r520 per esempio) alle attuali top di nvidia e ati senza particolari difficoltà ? :eek: non lo immaginavo !
psychok9
24-07-2006, 21:31
già...
io sono sempre stato dalla parte di nvidia...
Cioè da quando sono passato da una ati rage 128 a una geforce 4 mx...
Non c'era paragone...
:cry: :cry: :cry:
Io invece sono passato da un 80486 Intel ad un Athlon 64 X2 3800+... non c'era paragone!!!! L'Intel era lentissimo! :D :doh: :help: :muro:
Nel 2006 ancora questi paragoni?!
E chissa' come mai tra una Fiat Punto e una BMW da 50.000€ magari la bmw è meglio!? che dici?!
Lotharius
24-07-2006, 21:48
Cavolo, questa è una svolta epocale! Non avrei immaginato una manovra così imponente...
Sicuramente AMD avrà la possibilità di progettare piattaforme che spremeranno al massimo i propri processori e potrà anche creare dei sistemi completi in campo mobile capaci di tener testa a quelli Intel.
D'altro canto non credo che AMD abbia il minimo interesse nel far rallentare la ricerca nel comparto grafico hi-end su cui ora ATi lavora alacremente, perchè vorrebbe dire lasciare lo scettro in mano esclusivamente a nVidia (e sarebbe uno scenario drammatico il monopolio della grafica esclusivamente in mano a un mega-produttore).
Inoltre non credo che Intel sia poi così interessata ad acquisire nVidia come qualcuno ipotizza: alla fin fine Intel le sue piattaforme complete le sa fare già a regola d'arte, e non dimentichiamoci che la stessa Intel detiene la fetta maggiore di vendite di chip grafici, grazie alle soluzioni integrate.
Sicuramente quella che ne esce più danneggiata è proprio nVidia, che dovrà spingere di brutto l'acceleratore per migliorare le proprie soluzioni video (punta di diamante della produzione), ben sapendo che Intel non la ritiene strettamente indispensabile per le proprie piattaforme se non quelle low-end, ma avendo dalla propria parte l'esclusività dell'architettura SLI, e quindi si potrà comunque ritagliare quella nicchia di mercato di appassionati che sicuramente sceglierà l'architetturà Core 2 Duo + grafica SLI grazie a chipset, sempre prodotto da nvidia.
In ogni caso sono davvero curioso di assistere alla nascita di nuove potenziali generazioni di PC all-in-one, con accentramento di quasi tutte le funzioni computazionali in un unico cervello; risultato: pc ultracompatti, di più facile assemblaggio, e con un'ottima possibilità di upgrade.
io spero solo una cosa: che la ATI incominci a supportare al 100% linux
giannismart
24-07-2006, 22:03
ma amd nn era associata strettamente con nvidia? fino ad un mesetto fa i chip nvidia erano i migliori per amd.... adesso che sta succedendo?
microsoft cn apple
ati con amd
nvidia con uli.....
io non ci sto capendo più niente
:-) :-) :-)
che casino il marketing
L'acquisizione di ATI da parte di AMD è indubbiamente la notizia più importante della prima metà del 2006
Cioè... lo sapevate come minimo già da Giugno e ce lo dite solo adesso?!? :)
e due di Dresda, in Germania, verranno affiancate da una terza fabbrica costruita nello stato di New York
da quando in qua new york è stato promosso da città a STATO?
:D
:cry: :cry: :cry:
Io invece sono passato da un 80486 Intel ad un Athlon 64 X2 3800+... non c'era paragone!!!! L'Intel era lentissimo! :D :doh: :help: :muro:
Nel 2006 ancora questi paragoni?!
E chissa' come mai tra una Fiat Punto e una BMW da 50.000€ magari la bmw è meglio!? che dici?!
Non nel senso di prestazioni...nel senso di stabilità del sistema e di compatibilità con vari applicativi....
è chiaro e sottointeso che le prestazioni sono migliori...
(almeno credevo fosse chiaro...ma forse non lo era...non per tutti almeno...)
Kenny Rullo
24-07-2006, 22:38
da quando in qua new york è stato promosso da città a STATO?
:D
Da un po' dopo la dichiarazione d'indipendenza... :mbe:
http://www.osha.gov/oshdir/ny-state-map.html
Azzardando alcune ipotesi sugli scenari futuri...intel si concentrerà sui chipset per sopperire la futura mancanza di quelli Ati....Nvidia nel lungo periodo uscirà del mercato chipset....e si comprerà una fonderia!!! tutto IMHO
Potrei presentargli il fabbro vicino ha casa mia... lui ne sà! :sofico: :D :D
repne scasb
24-07-2006, 22:39
da quando in qua new york è stato promosso da città a STATO?
Dal 1660.
che il marchi ati sia destinato a scomparire è sicuro. anche perchè giuridicamente non esisterà +.
questo è un vero peccato :(
psychok9
24-07-2006, 22:48
Non nel senso di prestazioni...nel senso di stabilità del sistema e di compatibilità con vari applicativi....
è chiaro e sottointeso che le prestazioni sono migliori...
(almeno credevo fosse chiaro...ma forse non lo era...non per tutti almeno...)
Perdonami ma il paragone regge uguale... l'ATi Rage 128 non c'entra niente con una GeForce 4MX come generazione e come tutto :P e non mi pare che sono uscite insieme... e come paragonare una 500 in curva contro una ferrari :P
Siamo a quei livelli come sviluppo driver ed il resto... anni luce :D
capitan_crasy
24-07-2006, 23:01
io spero solo una cosa: che la ATI incominci a supportare al 100% linux
AMD ha un accordo sui server IBM e SUN, la quale usano spesso e volentieri sistemi basati su Linux.
Se prima ATI non aveva grande interesse a sviluppare driver decenti per Linux, con l'acquisizione da parte di AMD credo che la tendenza cambierà radicalmente... :)
bhe', ora dobbiamo solo aspettare i "pargoli" per vedere quanto bene funzionera' questo matrimonio...
cmq credo che il marchio Ati non scomparira' mai; e' un brand molto conosciuto (sono piu' di 20 anni che si conoscono chip video Ati), ed e' pur sempre un marchio che si e' contraddistinto nell' hi-tec della grafica..
se fosse stata una starlet come la PowerVR/ST, forse sarebbe scomparsa sotto il peso di AMD, ma a non usare il brand Ati , AMD ha troppo da perdere.
forse lo usera solo per i prodotti hi-end e professionali, tipo HRC per Honda, ma non scomparira' mai finche' AMD avra' intenzione di produrre GPU.
Perdonami ma il paragone regge uguale... l'ATi Rage 128 non c'entra niente con una GeForce 4MX come generazione e come tutto :P e non mi pare che sono uscite insieme... e come paragonare una 500 in curva contro una ferrari :P
Siamo a quei livelli come sviluppo driver ed il resto... anni luce :D
Be' io mi ricordo che all'epoca i miei amici che avevano altre schede video girava tutto io invece non riuscivo neanche a far partire alcuni giochi...
Perchè mi dava continuamente problemi video...e porca miseria all'epoca non era mica schifezza...l'ho pagata una cosa come 250-300 mila lire...credo...
bhe', ora dobbiamo solo aspettare i "pargoli" per vedere quanto bene funzionera' questo matrimonio...
cmq credo che il marchio Ati non scomparira' mai; e' un brand molto conosciuto (sono piu' di 20 anni che si conoscono chip video Ati), ed e' pur sempre un marchio che si e' contraddistinto nell' hi-tec della grafica..
se fosse stata una starlet come la PowerVR/ST, forse sarebbe scomparsa sotto il peso di AMD, ma a non usare il brand Ati , AMD ha troppo da perdere.
forse lo usera solo per i prodotti hi-end e professionali, tipo HRC per Honda, ma non scomparira' mai finche' AMD avra' intenzione di produrre GPU.
dalla news:
Quale il marchio?
Sino a quando l'acquisizione non verrà completata, ATI e AMD continueranno ad utilizzare i propri loghi e marchi; nel momento in cui l'acquisizione verrà completata, nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno, tutte le operazioni delle due aziende saranno sotto il nome di AMD.
vedremo, nel caso cambierà anche tutta la numerazione dei modelli.
ma è retroattivo?
cioè, la mia ati 9600xt diventa una amd 9600xt?e quanto guadagno in prestazioni? :fagiano:
giovanbattista
24-07-2006, 23:42
Itanto ringrazio il buon Paolo x l' Editoriale, ma i fondatori di ati non erano 3/4 cinesi o giapponesi,(xchè la mano è nera??) trasferiti in canada??
:) la foto porta fuori strada.
X il marchio ati non scomparirà prima che nell'immaginario collettivo amd & ati = UNA sola cosa (cirrca 2\3anni ma anche di +), altrimenti si fottono da soli, e non credo lo facciano, ci arrivo io, dopo una riflessione di mezzo secondo.
I signori sopra sono come minimo 6\12 mesi che si trovano a parlarne, si sono fatti tutti i loro conticini al quarto di $.
Credo inoltre che finalmente, i chip x le VGA non subiranno + le limitazioni imposte dal fatto di affidarsi ad una fonderia esterna e questo vuol dire molto, avere dei progetti innovativi e non poterli realizzare x "mancanza di tecnologie" da parte delle fonderie è non poca cosa.
Inoltre ci sarà uno scambio di tecnologie da paura, tutto il sapere di ati sarà nei prox proci Amd e Viceversa.
X finire, sono tra le i due marchi che mi stanno + simpatici, forse xchè non hanno una posizione dominante nel mercato, porto x i + deboli, ma con idee innovative, nessuno è perfetto.
picard88
25-07-2006, 00:18
magari le schede video si chiameranno AMD ATI Radeon :D
Scrambler77
25-07-2006, 00:57
...che rovina...!!! :(
mauriz83
25-07-2006, 01:09
e io che avevo intenzione di prendere conroe+scheda ati :rolleyes: ,vabbe speriamo bene...
Che se ne dica, questa mi sembra un'ottima mossa per rispondere alla domanda di tanti: "chissà amd cosa farà per contrastare conroe" :) Ed è ovvio che c'entra, visto che avrà a disposizione tecnologie interessantissime per il 3D ed ottimi chipset per i futuri processori!
Amd e ATI ora non le sopporto più.
Cambierò quindi il mio hardware con l'accoppiata vincente nVidia e intel.
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIINKIA!!!
(il problema di palemmo è i'trafffico)
The Solutor
25-07-2006, 03:07
Non per fare il precisino ma...
“L'acquisizione di ATI da parte di AMD è indubbiamente la notizia più importante della prima metà del 2006,
...siamo abbondantemente nella seconda metà.
P.S. conosco l'argomento piuttosto bene essendo oggi il mio compleanno :-)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7086
Amd e ATI ora non le sopporto più.
Cambierò quindi il mio hardware con l'accoppiata vincente nVidia e intel.
Non tanto vincente negli ultimi anni.
E comunque dipende sempre da quello che ci si deve fare colPC.
Imho nei prossimi anni chi vorrà videogiocare troverà nella fusione AMD/ATI il massimo della tecnologia.
Kintaro70
25-07-2006, 09:12
Non per fare il precisino ma...
...siamo abbondantemente nella seconda metà.
P.S. conosco l'argomento piuttosto bene essendo oggi il mio compleanno :-)
Auguri!
Comunque probabilmente si intende che la cosa è maturata nel primo Semestre e quindi si trascurano questi 25 giorni sel 2° semestre.
Spitfire84
25-07-2006, 09:13
se qualcuno fa una petizione per mantenere il marchio Ati almeno nel settore delle schede grafiche sono il primo a firmarla!!!
Vada per il chipset AMD RD600 ma anche il chip video AMD R600, questo no...questo no...fa troppo schifo :muro: !
Ciao..
..Andrea
Nvidia per la cronaca è aumentata in borsa del 10% (a fronte di un 7% di perdita precedentemente) il che indica che da questa acquisizione potrebbe veramente trarne vantaggio, essendo ora l'unico produttore di gpu e chipset per entrambe le aziende di cpu, avendo intel già cancellato gli accordi con Ati.
Nvidia per la cronaca è aumentata in borsa del 10% (a fronte di un 7% di perdita precedentemente) il che indica che da questa acquisizione potrebbe veramente trarne vantaggio, essendo ora l'unico produttore di gpu e chipset per entrambe le aziende di cpu, avendo intel già cancellato gli accordi con Ati.
Quando ATI avrà le fonderie di AMD per produrre le sue schede... per nVidia saranno cacchi amari.
Già la scelta di nVidia di non unificare gli shader nelle prossime schede sembra anacronistica, figuriamoci quando dovrà rincorrere una concorrenza con fonderie proprie... e un probabile team di sviluppo allargato...
da un altro 3D sull'argomento:
Interessanti scoop di HardOcp
HardOCP does have the answer to some of the questions that gaming and hardware enthusiasts alike are wanting answered. Don’t think for a second that ATI is “going away” or will now be in a lesser position to compete in the discrete graphics arena.
Here are some quotes from AMD/ATI that were supplied to us from a close source.
AMD + ATI will continue to be very committed to the GFX (VGA) & Motherboard channel. The Goal of the company is to be the #1 WW supplier of GFX solutions as well the #2 WW chipset supplier.
AMD + ATI will continue to invest heavily in GPU development and strive to maintain our product leadership.
We will continue to invest heavily in the chipset business for both AMD and Intel based CPU’s AMD + ATI will be very committed to the channel and the ecosystem partners/customers.
The company will continue to leverage the ATI & Radeon brand in the channel for the GFX and chipset products.
We will continue to be committed to our mutual channel customers. We will offer our customers a stronger line-up of solutions that will allow them to win in the market place.
We will continue to deliver leading edge solutions on all platforms: AMD + ATI will continue to supply, support and refresh per the current roadmap − Same contract terms, delivery as today − Contacts for business and support relationships remain.
Ghiacciolo=ITA=
25-07-2006, 09:26
Si ma dateci sta scheda madre con nForce 590 intel, che amd mi ha rotto...stavolta il computer me lo fo core2 duo + sli !!!!!!
le piattaforme nforce 590 sli intel edition stanno arrivando... per settembre saranno disponibili in quantità
ugruhell
25-07-2006, 11:15
speriamo solo che ati non abandoni r600 con directx10
il fatto che amd lascerà la piattaforma aperta può solo che giovare a nvidia, che ora non ha più il contrasto di ati nel segmento intel. Anzi la stessa intel dovrà legare di più con nvidia se vuole sfruttare il suo nuovo core 2 duo nel segmento gamer
vampirodolce1
25-07-2006, 12:20
Scusate il piccolo commento O.T., certo che i due personaggi della foto si potevano anche vestire un po' meglio per l'occasione, specialmente quello di destra ha una maglietta da barista. Capisco la new economy e la sensazione di informalita' che vogliono trasmettere, pero'...
Dandrake
25-07-2006, 12:50
Io avrei preferito tanto l'accoppiata AMD e Nvidia e non con ATI...però sono gusti personali.. :D
Ho sempre avuto processori AMD (Athlon 600, Xp 1800+, Xp 2500+ Mobile, Xp 2600+ Mobile e il mio attuale Athlon64 Venice 3200+) e schede video Nvidia (GeForce SDR, GeForce 4200, GeForce 6800 GT e la mia attuale 6800 Ultra PCI express)...
Una piccola parentesi l'ho avuta con una X850XT BBA che andava una meraviglia 590/600 con 7200 punti al 3dmark 2005 ma l'ho cambiata con la 6800Ultra perchè facendo videomontaggio, il rendering in OpenGl è più veloce con la 6800 (anche perchè AVID lavora solo con schede grafiche Nvidia)...
fabioleroy
25-07-2006, 13:36
Secondo me,
potrebbe avvicinarsi un monopolio nVidia per quanto riguarda il settore delle schede video ad alte prestazioni, se AMD (ATI) ridurrà i finanziamenti destinati alla ricerca in questo settore. Ed ho paura che ciò comporti un rallentamento nello sviluppo delle tecnologie 3D-RealTime.
Forse è proprio dovuto a questo l'ottimismo di Derek Perez.
Athlon 64 3000+
25-07-2006, 14:49
Secondo me,
potrebbe avvicinarsi un monopolio nVidia per quanto riguarda il settore delle schede video ad alte prestazioni, se AMD (ATI) ridurrà i finanziamenti destinati alla ricerca in questo settore. Ed ho paura che ciò comporti un rallentamento nello sviluppo delle tecnologie 3D-RealTime.
Forse è proprio dovuto a questo l'ottimismo di Derek Perez.
Personamente ho anche io questa paura che Amd abbandoni il mercato della vga ad alte prestazioni lasciando campo libero a Nvidia che cosi avrà il monopolio nel settore vga per gamer.
CHissa i rapporti con Nintendo come saranno ora che Ati verrà acquisita da AMD.
Tetsujin
25-07-2006, 16:05
Io sono d'accordo con la scelta di AMD/ATI.
Per quanto riguarda i chipset, è noto che su piattaforma Intel il meglio è sempre stato il chipset Intel, basta vedere la passata generazione di nforce.
Trovo che la scelta di abbandonare un campo dove difficilmente si riesce ad emergere, sia una mossa saggia per investire maggiori risorse in altri campi.
Per quanto riguarda le schede video, non mi pare di aver letto che le future ATI/AMD non gireranno su Conroe et sons, quindi non vedo di che preoccuparsi.
Tetsujin
25-07-2006, 16:07
Secondo me,
potrebbe avvicinarsi un monopolio nVidia per quanto riguarda il settore delle schede video ad alte prestazioni, se AMD (ATI) ridurrà i finanziamenti destinati alla ricerca in questo settore. Ed ho paura che ciò comporti un rallentamento nello sviluppo delle tecnologie 3D-RealTime.
Forse è proprio dovuto a questo l'ottimismo di Derek Perez.
Secondo me è proprio l'opposto. ATI smetterà di spender soldi (inutilmente IMHO) per cercare di competere con Intel in casa Intel, e si concentrerà a fare quello che sa fare meglio: le schede grafiche ;)
:confused: e adesso :confused:
la gente che voleva comprarsi una scheda madre chipset ati per processore intel lo piglia nel culo :D . non sò più se alla gente li convenga una abbinata
ATI intel. peccato perchè ora come ora ATI e Intel sono le migliori marche di produzione Processore-schede grafice
mha
Drakogian
25-07-2006, 16:34
Personamente ho anche io questa paura che Amd abbandoni il mercato della vga ad alte prestazioni lasciando campo libero a Nvidia che cosi avrà il monopolio nel settore vga per gamer.
CHissa i rapporti con Nintendo come saranno ora che Ati verrà acquisita da AMD.
Io penso che non accadrà. Sarebbe assurdo aver speso 5 miliardi di $ per comprarsi ATI solo per avere dei chipset per le proprie Cpu. Buona parte del fatturato ATI proviene dalle GPU/schede video e non penso che verrà abbandonato.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/niente-piu-bus-intel-per-i-chipset-ati_18148.html
questo conferma i miei precedenti post...
che casino. E io che pensavo al HD-DVD e al BR. E imho che si fà ???
Se uno si trova una cpu ottimizzata con scheda video ati è costretto a prendere amd+ati ???
E se uno vuole nvidia ma perde di prestazioni ? Passa al Conroe 2 alla faccia di amd . :D
è da 4 anni che tengo cpu AMD ma se le cose si mettono cosi e Nvidia punta su un rapporto più stretto con itnel mi andro' a prendere un Conroe2 ?? tanto non ho fretta, la DFI che ho durerà parecchio, amd X2+SLI (G80) hai voglia.
Durerà fino al giorno che cambieranno la pci-ex con l'agp-iperplusultra. :fuck:
I love OC!!
25-07-2006, 19:59
Non tanto vincente negli ultimi anni.
E comunque dipende sempre da quello che ci si deve fare colPC.
Imho nei prossimi anni chi vorrà videogiocare troverà nella fusione AMD/ATI il massimo della tecnologia.
Visto che hai la sfera di cristallo, mi predici che tempo farà dal 21 al 28 agosto, dato che devo andare in vacanza, e non vorrei piovesse....
Scherzo ovviamente! ;)
MenageZero
25-07-2006, 20:14
che casino. E io che pensavo al HD-DVD e al BR. E imho che si fà ???
Se uno si trova una cpu ottimizzata con scheda video ati è costretto a prendere amd+ati ???
E se uno vuole nvidia ma perde di prestazioni ? Passa al Conroe 2 alla faccia di amd . :D
è da 4 anni che tengo cpu AMD ma se le cose si mettono cosi e Nvidia punta su un rapporto più stretto con itnel mi andro' a prendere un Conroe2 ?? tanto non ho fretta, la DFI che ho durerà parecchio, amd X2+SLI (G80) hai voglia.
Durerà fino al giorno che cambieranno la pci-ex con l'agp-iperplusultra. :fuck:
e fai bene ad non avere fretta: :O
il "Conroe 2" ancora non esiste (se mai esisterà un core con questo nome, ma ne dubito) ;)
al limite puoi scegliere tra "Core 2 Duo" e "Conroe"... :sofico:
e fai bene ad non avere fretta: :O
il "Conroe 2" ancora non esiste (se mai esisterà un core con questo nome, ma ne dubito) ;)
al limite puoi scegliere tra "Core 2 Duo" e "Conroe"... :sofico:
si core. ho sbagliato.
è che non seguo molto intel.
Marcus Scaurus
26-07-2006, 12:12
Io metterei (finora non l'ha fatto nessuno) anche l'accento sulla crescita in termini numerici.
Mi spiego.
Oltre tutti i vantaggi che potranno derivare ad Ati per le fonderie e ad Amd per il know-how e tutto quello che condivido che avete detto, è ai numeri che bisogna guardare per farsi un'idea.
Il totale dipendenti Ati+Amd mi pare di aver letto si attesta sui 15mila. Solo Intel ne ha 100mila. Poi c'è Nvidia che rimane più piccola (a questo punto).
Di qui alcune conseguenze. Anzitutto la forte volontà di crescita allo stato puro delle due società (fatturato, dipendenti, conoscenze, attrezzature, tutto). Poi il ridimensionamento relativo di Nvidia e il conseguente (se sono furbi giusto come una gallina, anche lei lo capirebbe) non abbandono del reparto video (anzi...). Poi l'integrazione in piattaforme per completezza (cpu+gpu+chipset).
Chi pensa che Nvidia venga tagliata fuori sbaglia. Ad Amd interessa vendere. Almeno nel medio periodo (non breve), fino a che non saranno operative le sinergie annunciate, per Nvidia non c'è pericolo e forse (sottolineo forse, perché amd+ati avranno più soldi in r&d) nemmeno ci sarà dopo. Amd compete sulle prestazioni, non tramite la chiusura dei propri standard (anzi)...
Secondo me in definitiva una cosa positiva. Soprattutto perché è una crescita in termini di società e di possibilità di sviluppo (e concorrenza ad Intel... altro che a Nvidia...)
psychok9
26-07-2006, 12:24
Straquoto... nel breve e medio periodo potrete sicuramente continuare ad utilizzare cpu amd con schede grafiche nVidia...
AMD è una compagnia dalla filosofia aperta, come lo dimostrano anche alcuni post precedenti e l'esperienza. Quindi no paura :P
W la concorrenza :P
I love OC!!
26-07-2006, 13:06
Straquoto... nel breve e medio periodo potrete sicuramente continuare ad utilizzare cpu amd con schede grafiche nVidia...
AMD è una compagnia dalla filosofia aperta, come lo dimostrano anche alcuni post precedenti e l'esperienza. Quindi no paura :P
W la concorrenza :P
Beh non vedo il problema... vga Ati su chipset nVidia sono sempre andate bene.... sin dalle 9xxx su nforce 2 e 3, poi le xXXX e le x1xx su nforce 4...
Non vedo perchè il contrario non dovrebbe funzionare.
P.S. 'mazza quante "x" :)
psychok9
26-07-2006, 13:11
Beh non vedo il problema... vga Ati su chipset nVidia sono sempre andate bene.... sin dalle 9xxx su nforce 2 e 3, poi le xXXX e le x1xx su nforce 4...
Non vedo perchè il contrario non dovrebbe funzionare.
P.S. 'mazza quante "x" :)
Se leggi i commenti precedenti, diversi utenti parlano di "siccome è meglio nvidia" allora = cpu Intel
I love OC!!
26-07-2006, 13:16
Se leggi i commenti precedenti, diversi utenti parlano di "siccome è meglio nvidia" allora = cpu Intel
;)
L'unica cosa buona dell'nforce per intel, è che fa concorrenza ai chipset hi-end, e fa si che i prezzi non lievitino ulteriormente!
giannismart
26-07-2006, 14:02
Amd ha fatto una mossa a mio giudizio corretta...in un colpo solo puo ora vantare esperienza nel campo dei sottosistemi grafici (al pari di intel se non superiore per quanto riguarda discrete graphics) ed esperienza per chipset (probabilmente nvida è un passo avanti ancora per via dell'acquisizione di ULI).
Insomma, non è male progettare processori ai quali sai gia che chipset interfacciare e che grafica abbinare (in senso ottimizzato, e/o crossfire che sia...).
Intel ha guadagnato molto terreno con l'ultima gamma di processori, amd magari ha investito meno risorse in una risposta sul campo a breve termine ma si è assicurata un buon futuro (vedi anke i quadcore).
Quella messa peggio sembra nvidia in tutta questa faccenda,è fabless e di certo non la si puo considerare completamente superiore in prestazioni alla casa canadese per quanto riguarda le schede grafice,almeno secondo me...vedremo nel 2007 che novita ci saranno.
Gianni
lo so, è quest'anno, stanno succedendo un sacco di cose strane:
amd con ati
nvidia con uli
windows sui mac
mac sui pc.... opssss l'ho detto?
luxuria al governo.... un pò di casini diciamo :D
aspetto ank'io il 2007 x vedere cosa accadrà.... :banned:
:) :eek: :D
psychok9
26-07-2006, 14:19
Peccato non abbia preso pure nVidia, poi volevo vedere Intel se aveva il coraggio di fare sgarbi ad AMD :D
Mi immagino l'R600 prodotto con il processo AMD/IBM 65nm+SOI... :sbav: :sbav: :sbav: Arriverà almeno ad 1 GHz! (se non esagerano con i transistors)
I love OC!!
26-07-2006, 15:02
Peccato non abbia preso pure nVidia, poi volevo vedere Intel se aveva il coraggio di fare sgarbi ad AMD :D
Credo che la potenza commerciale di Intel possa tranquillamente tenere testa a tutte e 3...
psychok9
26-07-2006, 15:56
Credo che la potenza commerciale di Intel possa tranquillamente tenere testa a tutte e 3...
OK mi arrendo W INTEL :doh:
MenageZero
26-07-2006, 15:56
si core. ho sbagliato.
è che non seguo molto intel.
nemmeno io, prima dell'architettura "Core"... :D
GoGoLander
26-07-2006, 20:46
secondo me è sbagliato a prescindere la decisione di cancellare il marchio ATI, dopotutto è ATI ke ha sviluppato le gpu ed i chipset, nn AMD
secondo me è sbagliato a prescindere la decisione di cancellare il marchio ATI, dopotutto è ATI ke ha sviluppato le gpu ed i chipset, nn AMD
si ma è sata "assorbita" da AMD quindi ora decide AMD
gionnico
28-07-2006, 00:22
secondo me, finiremo che l'intel aquisirà nvidia e nel futuro bisognerà decidere se prendere CPU/GPU Intel o AMD... BAH e io che sono un fan di Intel e Ati..che devo fare??? Uffa...
secondo me, finiremo che l'intel aquisirà nvidia e nel futuro bisognerà decidere se prendere CPU/GPU Intel o AMD... BAH e io che sono un fan di AMD e nVidia..che devo fare??? Uffa...
NB: da leggere in parallelo.. :rolleyes:
PS: scherzo.. cio'è però secondo me nVidia o scompare o va con Intel (difficile perché la distanza è minore: AMD enorme vs ATI grande ok, ma INTEL gigante vs nVidia grandissima non ce la fa.. e poi come dice l'articolo, non avrebbe molto senso nè porterebbe vantaggi per i due che sono in competizione per i chip (W i chipset nVidia (www.nvidia.com)!! ..)
Ultima possibilità (speranza): AMD fa sparire ATI lentamente (insieme con le tecnologie proprietarie) e torna a collaborare con nVidia.
In pratica sarebbe un'acquisizione per eliminare ATI... ma è difficile! Ormai è fatta.
Ma perché non ha comprato nVidia! :doh: ( :fagiano: )
PPS:
Lato positivo: un po'più uniformità e standardizzazione, a tutto vantaggio degli END-USERS: miglior coordinazione e quindi (come dice l'articolo) tempi più rapidi per le nuove tecnologie.. (attenzione a non arrivare anche sull'HW al monopolio che diventa pericoloso - vedi TPM (www.no1984.org))
gionnico
28-07-2006, 00:47
Nvidia per la cronaca è aumentata in borsa del 10% (a fronte di un 7% di perdita precedentemente) il che indica che da questa acquisizione potrebbe veramente trarne vantaggio, essendo ora l'unico produttore di gpu e chipset per entrambe le aziende di cpu, avendo intel già cancellato gli accordi con Ati.
Già, ma purtroppo resta la sola a fare solo GPU, ed i guadagni sono ovviamente dimezzati.. (non rispetto a prima, rispetto alle principali concorrenti) :(
Mettiamo intel a parte che è un colosso e fa ben di più che "CPU".
gionnico
28-07-2006, 00:55
Azzardando alcune ipotesi sugli scenari futuri...intel si concentrerà sui chipset per sopperire la futura mancanza di quelli Ati....Nvidia nel lungo periodo uscirà del mercato chipset....e si comprerà una fonderia!!! tutto IMHO
Potrei presentargli il fabbro vicino ha casa mia... lui ne sà! :sofico: :D :D
Esistono ancora i fabbri?! :mbe:
il fabbro
Eh! Non riconoscono più la qualità delle opere di argianato! Le fabbriche hanno rovinato tutto! Un buon chip si riconosce subito dal colore della materia prima! Ma questo loro non lo sanno: fanno tutto per guadagnare senza badare alla qualità!
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Questo movimento fatto da AMD & ATI non fa altro che mettere in risalto la "necessità" di creare una base solida per fronteggiare la rivale di sempre INTEL.
Del resto le novità di casa INTEL e le potenti risorse (tecnologiche e umane) di cui questa azienda dispone, continuano ad essere ben superiori rispetto a quelle dei suoi concorrenti.
Nei mesi a venire penso si riscontreranno grossi cambiamenti nel mondo dell'informatica produttiva, sia a livello di costi... sia come ovvio a livello di tecnologie, ma soprattutto grossi cambiamenti a livello di RAPPORTI tra le varie Compagnie del settore!
gionnico
30-07-2006, 17:30
[...] Poi il ridimensionamento relativo di Nvidia e il conseguente (se sono furbi giusto come una gallina, anche lei lo capirebbe) non abbandono del reparto video (anzi...). Poi l'integrazione in piattaforme per completezza (cpu+gpu+chipset).
Ed il chipset dove lo trovano? ATI secondo te farebbe chipset per MoBo??
E la mia povera nVidia resterebbe veramente fuori, in questo caso! :(
Ed il chipset dove lo trovano? ATI secondo te farebbe chipset per MoBo??
E la mia povera nVidia resterebbe veramente fuori, in questo caso! :(
in che senso ?
Ati produce già chipset per mobo in concorrenza con l'nforce di Nvidia.
gionnico
03-08-2006, 02:29
in che senso ?
Ati produce già chipset per mobo in concorrenza con l'nforce di Nvidia.
Parli di quelli che ora fornisce ad Intel, e quindi potrà "fornire" anche ad AMD?
Beh, allora nVidia viene veramente tagliata fuori se non fa una partnership con Intel: AMD a questo punto non ha nessun interesse ad essere nVidia-compatibile.. :(
leoneazzurro
03-08-2006, 10:10
Parli di quelli che ora fornisce ad Intel, e quindi potrà "fornire" anche ad AMD?
Beh, allora nVidia viene veramente tagliata fuori se non fa una partnership con Intel: AMD a questo punto non ha nessun interesse ad essere nVidia-compatibile.. :(
ATI produce da diversi anni chipset anche per AMD.
A mio avviso il marchio ATI resterà, magari presentatoin questo modo: "ATI a division of AMD".
Da ora AMD sarebbe l'unica in grado di fornire in un unico blocco CPU, chipset e GPU dalle alte prestazioni. Intel ha si una linea di GPU ma non dalle prestazioni esaltanti, quindi se volesse mettersi al pari di AMD, o deve fare un sacco di ricerca ($$$ e tempo) o deve trovare un accordo con NVIDIA.
Cosa che preferirei non avvenisse, perchè a mio avviso porterebbe a dover scegliere fra una piattaforma AMD o Intel.
Pier de Notrix
05-08-2006, 13:04
Secondo Me dovrebbero vendere in bundle Proci+Video: ci sarebbe un boom di vendite... Athlon 64bit X2 5000+ + Ati Radeon 1900XT = 300 euro
www.tacnodo.eu
CONFITEOR
13-08-2006, 03:25
che il marchi ati sia destinato a scomparire è sicuro. anche perchè giuridicamente non esisterà +.
autobianchi
lancia
alfa romeo.....
gian7uca
19-08-2006, 12:56
chefffine di merda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.