View Full Version : Effetto Laurea....... una vera epidemia moderna!
Inlogitech
24-07-2006, 16:16
Salve ragazzi, volevo scrivere delle situazioni assurde che + volte mi è capitato di vivere conoscendo dei neo-laureati...la gente appena si laurea pensa di avere conquistato il mondo, di essere arrivati, di avere fatto chi sa che cosa e per questo essere in una posizione superiore rispetto ad altri, laureati e nn, che fanno pesare ogni giorni della loro vita nn pensando che ad alcuni può dare fastidio ed ad altri, come me, che del loro pezzo di carta nn frega nulla e che il loro comportamento denota una certa immaturità e stupidità. Adesso vi faccio degli esempi...alcuni assurdi.
- A casa in campagna di un amico, durante una scampagnata, arriva un ragazzo che invece di presentarsi solo per nome, come hanno fatto altri, si presenta in questo modo: "buongiorno sono l'ing. XXX ..."
- prendo l'ascensore con un ragazzo che ha la mia età, nel mentre l'ascensore sale si chiaccherà del + e del meno dandoci del tu.....appena il ragazzo viene a sapere che mi mancano poche materie per laurearmi in giurisprudenza mi dice "io sono un praticante" e comincia a darmi del lei prendendo le distanze....... cioè io al max tra un annetto sarò tuo collega e prendi le distanze in tale modo? - ho pensato tra me e me - che pirla! :rolleyes:
- una sera in discoteca incontro un collega di università che nn vedevo da tempo lo saluto e gli dico:" hai finito gli studi?" lui: " si! sono un tuo ex collega!" si gira e se ne va con un' aria della serie "mò sono presidente della Rep delle Banane" :mbe:
- in pizzeria, alla laurea del mio migliore amico, la sua ragazza chiacchera con la ragazza di un ns ex-compagno di classe....ad un certo punto, la prima chiede alla seconda se lei studiasse e se si cosa!? la seconda in modo sgarbato risponde: "sono ingegnere!" e chiude così la sua conversazione :muro:
ve ne sarebbero altri di aneddoti, ma penso che questi bastino.......dico io ma la laurea può avere un così stravolgente effeto sulla persona che la ottiene? O come penso io certuni sono imbecilli ancora prima di laurearsi? A voi è mai capitato qualcosa del genere?
Wilt Chamberlain
24-07-2006, 16:25
Salve ragazzi, volevo scrivere delle situazioni assurde che + volte mi è capitato di vivere conoscendo dei neo-laureati...la gente appena si laurea pensa di avere conquistato il mondo, di essere arrivati, di avere fatto chi sa che cosa e per questo essere in una posizione superiore rispetto ad altri, laureati e nn, che fanno pesare ogni giorni della loro vita nn pensando che ad alcuni può dare fastidio ed ad altri, come me, che del loro pezzo di carta nn frega nulla e che il loro comportamento denota una certa immaturità e stupidità. Adesso vi faccio degli esempi...alcuni assurdi.
- A casa in campagna di un amico, durante una scampagnata, arriva un ragazzo che invece di presentarsi solo per nome, come hanno fatto altri, si presenta in questo modo: "buongiorno sono l'ing. XXX ..."
- prendo l'ascensore con un ragazzo che ha la mia età, nel mentre l'ascensore sale si chiaccherà del + e del meno dandoci del tu.....appena il ragazzo viene a sapere che mi mancano poche materie per laurearmi in giurisprudenza mi dice "io sono un praticante" e comincia a darmi del lei prendendo le distanze....... cioè io al max tra un annetto sarò tuo collega e prendi le distanze in tale modo? - ho pensato tra me e me - che pirla! :rolleyes:
- una sera in discoteca incontro un collega di università che nn vedevo da tempo lo saluto e gli dico:" hai finito gli studi?" lui: " si! sono un tuo ex collega!" si gira e se ne va con un' aria della serie "mò sono presidente della Rep delle Banane" :mbe:
- in pizzeria, alla laurea del mio migliore amico, la sua ragazza chiacchera con la ragazza di un ns ex-compagno di classe....ad un certo punto, la prima chiede alla seconda se lei studiasse e se si cosa!? la seconda in modo sgarbato risponde: "sono ingegnere!" e chiude così la sua conversazione :muro:
ve ne sarebbero altri di aneddoti, ma penso che questi bastino.......dico io ma la laurea può avere un così stravolgente effeto sulla persona che la ottiene? O come penso io certuni sono imbecilli ancora prima di laurearsi? A voi è mai capitato qualcosa del genere?
Non vedo cosa c'è di male, anche mia madre mi chiama ingegnere, lo esigo ed al citofono mi presento sempre come ing. XXXX, faccio lo sborone... :sofico:
LuPellox85
24-07-2006, 16:29
Non vedo cosa c'è di male, anche mia madre mi chiama ingegnere, lo esigo ed al citofono mi presento sempre come ing. XXXX, faccio lo sborone... :sofico:
Io faccio lo sborone anche solo col diploma :O
bimbumbam
24-07-2006, 16:37
Bah tanti non si rendono conto che è SOLO un titolo di studio e hanno avuto la possibilità (spesso non dovendosela guadagnare), e la fortuna (io sostengo da sempre che l'insegnamento universitario è molto particolare se ci sei tagliato bene altrimenti puoi imparare le stesse cose in altro modo), averlo ottenuto è un traguardo importante, ma non cambia di una virgola chi sei e come comportarsi con gli altri, io personalmente mi sento un po' imbarazzato se mi chiamano dottore fuori del contesto lavorativo (dove non chiedo mai che mi si rivolga così, come viene viene anche se mi chiamano per nome)
erano idioti già da prima, solo che ora possono far finta di aver fatto qualcosa nella vita.
Salve ragazzi, volevo scrivere delle situazioni assurde che + volte mi è capitato di vivere conoscendo dei neo-laureati...la gente appena si laurea pensa di avere conquistato il mondo, di essere arrivati, di avere fatto chi sa che cosa e per questo essere in una posizione superiore rispetto ad altri, laureati e nn, che fanno pesare ogni giorni della loro vita nn pensando che ad alcuni può dare fastidio ed ad altri, come me, che del loro pezzo di carta nn frega nulla e che il loro comportamento denota una certa immaturità e stupidità. Adesso vi faccio degli esempi...alcuni assurdi.
- A casa in campagna di un amico, durante una scampagnata, arriva un ragazzo che invece di presentarsi solo per nome, come hanno fatto altri, si presenta in questo modo: "buongiorno sono l'ing. XXX ..."
- prendo l'ascensore con un ragazzo che ha la mia età, nel mentre l'ascensore sale si chiaccherà del + e del meno dandoci del tu.....appena il ragazzo viene a sapere che mi mancano poche materie per laurearmi in giurisprudenza mi dice "io sono un praticante" e comincia a darmi del lei prendendo le distanze....... cioè io al max tra un annetto sarò tuo collega e prendi le distanze in tale modo? - ho pensato tra me e me - che pirla! :rolleyes:
- una sera in discoteca incontro un collega di università che nn vedevo da tempo lo saluto e gli dico:" hai finito gli studi?" lui: " si! sono un tuo ex collega!" si gira e se ne va con un' aria della serie "mò sono presidente della Rep delle Banane" :mbe:
- in pizzeria, alla laurea del mio migliore amico, la sua ragazza chiacchera con la ragazza di un ns ex-compagno di classe....ad un certo punto, la prima chiede alla seconda se lei studiasse e se si cosa!? la seconda in modo sgarbato risponde: "sono ingegnere!" e chiude così la sua conversazione :muro:
ve ne sarebbero altri di aneddoti, ma penso che questi bastino.......dico io ma la laurea può avere un così stravolgente effeto sulla persona che la ottiene? O come penso io certuni sono imbecilli ancora prima di laurearsi? A voi è mai capitato qualcosa del genere?
Mai successo e spero che siano casi sporadici, non vorrei che questo restasse per sempre il paese dei Dott. Ing. Prof. Avv. Arch. Figl. di Putt.
v10_star
24-07-2006, 16:42
se non chiamo mia mamma dottoressa + cognome mi molla un ceffone rotante alla chuck norris in pieno volto. Questo si perpetra da quando per la prima volta dissi mamma, da 23 anni ormai :O
E per questo gliene sono grato :sofico:
Inlogitech
24-07-2006, 16:43
Non vedo cosa c'è di male, anche mia madre mi chiama ingegnere, lo esigo ed al citofono mi presento sempre come ing. XXXX, faccio lo sborone... :sofico:
posso capire fare pesare una certa posizione in ambito lavorativo, ma tra amici, colleghi di università ect è una vera idiozia.
il primo che mi da dell'ing, lo massacro di botte. è quasi come ricevere dello sfigato :doh:
posso capire fare pesare una certa posizione in ambito lavorativo, ma tra amici, colleghi di università ect è una vera idiozia.
Dovrebbe contare l'effettivo ruolo all'interno di un'organizzazione, come nei modelli anglossassoni. Mi fanno ridere le targhe fuori da certi uffici in cui è riportato il nome preceduto da tutti i titoli possibili e immaginabili, ma da cui non capisci nemmeno se il tizio in questione è il capo del personale, il big boss, o passa le giornate a fare fotocopie.
hardcopy senior manager and trash mantainer
bimbumbam
24-07-2006, 16:50
posso capire fare pesare una certa posizione in ambito lavorativo
Io invece non lo capisco, la posizione che un laureato ha in ambito lavorativo deve dipendere dalla sua preparazione, quindi non dovrebbe far pesare il suo titolo ma dire e far capire qual'è la cosa giusta da fare, pensare... sulla base di maggiori conoscenze acquisite, e non dire si fa così perchè lo dico io che sono dott.
Northern Antarctica
24-07-2006, 16:55
Dovrebbe contare l'effettivo ruolo all'interno di un'organizzazione, come nei modelli anglossassoni. Mi fanno ridere le targhe fuori da certi uffici in cui è riportato il nome preceduto da tutti i titoli possibili e immaginabili, ma da cui non capisci nemmeno se il tizio in questione è il capo del personale, il big boss, o passa le giornate a fare fotocopie.
io sulle targhe davanti alle porte delle case / citofoni ho visto, prima del nome e cognome:
"App." (si trattava di un appuntato dei carabinieri)
"Rapp." (un rappresentante di non so che)
ma il top è stato - giuro! - un "Egr. Sig." :rotfl:
per quelli che sboroneggiano col titolo appena conseguito, gli passerà. eccome. se non gli passa, della serie "esisto perché sono laureato", peggio per loro :asd:
io sulle targhe davanti alle porte delle case / citofoni ho visto, prima del nome e cognome:
"App." (si trattava di un appuntato dei carabinieri)
"Rapp." (un rappresentante di non so che)
ma il top è stato - giuro! - un "Egr. Sig." :rotfl:
per quelli che sboroneggiano col titolo appena conseguito, gli passerà. eccome. se non gli passa, della serie "esisto perché sono laureato", peggio per loro :asd:
Sei un Rapp. Door to Door? :D
Northern Antarctica
24-07-2006, 17:08
Sei un Rapp. Door to Door? :D
Ovvero Rapp. D. t. D. , sembra quasi un titolo nobiliare :D
Azz, me ne sono ricordata un'altra! Una volta ho visto un "Ins." (insegnante, o inseminatore, chissà :eek: :D )
lemonixxx
24-07-2006, 17:33
io mi laureo venerdì e spero che qualcuno un giorno mi chiami lavoratore.
MAGARIIIIIIIII, co quest'aria che gira, la situazione è drastica....altro che dottore....
Salve ragazzi, volevo scrivere delle situazioni assurde che + volte mi è capitato di vivere conoscendo dei neo-laureati...la gente appena si laurea pensa di avere conquistato il mondo, di essere arrivati, di avere fatto chi sa che cosa e per questo essere in una posizione superiore rispetto ad altri, laureati e nn, che fanno pesare ogni giorni della loro vita nn pensando che ad alcuni può dare fastidio ed ad altri, come me, che del loro pezzo di carta nn frega nulla e che il loro comportamento denota una certa immaturità e stupidità. Adesso vi faccio degli esempi...alcuni assurdi.
- A casa in campagna di un amico, durante una scampagnata, arriva un ragazzo che invece di presentarsi solo per nome, come hanno fatto altri, si presenta in questo modo: "buongiorno sono l'ing. XXX ..."
- prendo l'ascensore con un ragazzo che ha la mia età, nel mentre l'ascensore sale si chiaccherà del + e del meno dandoci del tu.....appena il ragazzo viene a sapere che mi mancano poche materie per laurearmi in giurisprudenza mi dice "io sono un praticante" e comincia a darmi del lei prendendo le distanze....... cioè io al max tra un annetto sarò tuo collega e prendi le distanze in tale modo? - ho pensato tra me e me - che pirla! :rolleyes:
- una sera in discoteca incontro un collega di università che nn vedevo da tempo lo saluto e gli dico:" hai finito gli studi?" lui: " si! sono un tuo ex collega!" si gira e se ne va con un' aria della serie "mò sono presidente della Rep delle Banane" :mbe:
- in pizzeria, alla laurea del mio migliore amico, la sua ragazza chiacchera con la ragazza di un ns ex-compagno di classe....ad un certo punto, la prima chiede alla seconda se lei studiasse e se si cosa!? la seconda in modo sgarbato risponde: "sono ingegnere!" e chiude così la sua conversazione :muro:
ve ne sarebbero altri di aneddoti, ma penso che questi bastino.......dico io ma la laurea può avere un così stravolgente effeto sulla persona che la ottiene? O come penso io certuni sono imbecilli ancora prima di laurearsi? A voi è mai capitato qualcosa del genere?
tutta invidia.. :rolleyes:
ma il top è stato - giuro! - un "Egr. Sig." :rotfl:
:rotfl:
io mi spaccerò per medico e me la menerò di brutto. il dottor eriol. luminare in ginecologia. colui che cura le faighe. anche gratis, nel nome della scienza. :read:
djufuk87
24-07-2006, 17:52
il primo che mi da dell'ing, lo massacro di botte. è quasi come ricevere dello sfigato :doh:
Grandissimo :rotfl:
il primo che mi da dell'ing, lo massacro di botte. è quasi come ricevere dello sfigato :doh:
:asd:
Wilt Chamberlain
24-07-2006, 18:14
erano idioti già da prima, solo che ora possono far finta di aver fatto qualcosa nella vita.
Sei molto saggia donna, ma non farei di tutta l'erba un fascio, per gli altri, io sono contento di esseremi guadagnato questo pezzo di carta che forse a voi non dice nulla o forse è addirittura fonte si scherno, ma queste cose non mi toccano, ho realizzato un mio obiettivo e faccio il lavoro che ho sempre desiderato, ciò non toglie, comprendo che non tutti hanno eguali aspirazioni, che una persona si realizzi in altri ambiti, ho un amico che fa il meccanico e per niente al mondo farebbe a cambio col mio, però dare dello sfigato o dell'idiota ad una persona che non si conosce mi sembra leggermente infantile e fastidioso, in fondo mica l'ho rubata la laurea quindi non vedo perchè assere offensivi, io non giudico nessuno per lo stile di vita che conduce, ciao a tutti.
scorpionkkk
24-07-2006, 18:16
Salve ragazzi, volevo scrivere delle situazioni assurde che + volte mi è capitato di vivere conoscendo dei neo-laureati...la gente appena si laurea pensa di avere conquistato il mondo, di essere arrivati, di avere fatto chi sa che cosa e per questo essere in una posizione superiore rispetto ad altri, laureati e nn, che fanno pesare ogni giorni della loro vita nn pensando che ad alcuni può dare fastidio ed ad altri, come me, che del loro pezzo di carta nn frega nulla e che il loro comportamento denota una certa immaturità e stupidità. Adesso vi faccio degli esempi...alcuni assurdi.
- A casa in campagna di un amico, durante una scampagnata, arriva un ragazzo che invece di presentarsi solo per nome, come hanno fatto altri, si presenta in questo modo: "buongiorno sono l'ing. XXX ..."
- prendo l'ascensore con un ragazzo che ha la mia età, nel mentre l'ascensore sale si chiaccherà del + e del meno dandoci del tu.....appena il ragazzo viene a sapere che mi mancano poche materie per laurearmi in giurisprudenza mi dice "io sono un praticante" e comincia a darmi del lei prendendo le distanze....... cioè io al max tra un annetto sarò tuo collega e prendi le distanze in tale modo? - ho pensato tra me e me - che pirla! :rolleyes:
- una sera in discoteca incontro un collega di università che nn vedevo da tempo lo saluto e gli dico:" hai finito gli studi?" lui: " si! sono un tuo ex collega!" si gira e se ne va con un' aria della serie "mò sono presidente della Rep delle Banane" :mbe:
- in pizzeria, alla laurea del mio migliore amico, la sua ragazza chiacchera con la ragazza di un ns ex-compagno di classe....ad un certo punto, la prima chiede alla seconda se lei studiasse e se si cosa!? la seconda in modo sgarbato risponde: "sono ingegnere!" e chiude così la sua conversazione :muro:
ve ne sarebbero altri di aneddoti, ma penso che questi bastino.......dico io ma la laurea può avere un così stravolgente effeto sulla persona che la ottiene? O come penso io certuni sono imbecilli ancora prima di laurearsi? A voi è mai capitato qualcosa del genere?
Mi sembra una generalizzazione inutile e dannosa perchè lancia il messaggio che il titolo acquisito non vale niente e non da competenze.
Come al solito e come in tutte le cose è il giusto utilizzo che conta cosi come il giusto comportamento.La maggior parte degli utilizzi descritti è effettuato in ambito privato e quindi completamente inutile.
Dire ad un conoscente sono l'ing. tal dei tali ha poco senso, ma ne assume se si sta parlando o si ah intenzione di parlare di lavoro, di commesse e di competenze.
Utilizzare il titolo in ambito lavorativo è in alcuni casi molto utile, soprattutto in situazioni dove il proprio ruolo può essere messo a rischio in sede di interazione con l'esterno. Penso ad esempio a eventuali convenzioni, contratti, riunioni , progetti, dove la sicurezza di non essere controllati/bilanciati può permettere ad alcuni personaggi di compromettere il vostro lavoro, la vostra immagine, il vostro ruolo.
Ovvio che in tutte le situazioni non se ne debba abusare ma anzi sia una cosa da usare con parsimonia e solo lo stretto necessario considerando che volare bassi è da questo punto di vista un valore aggiunto.
Sei molto saggia donna, ma non farei di tutta l'erba un fascio, per gli altri, io sono contento di esseremi guadagnato questo pezzo di carta che forse a voi non dice nulla o forse è addirittura fonte si scherno, ma queste cose non mi toccano, ho realizzato un mio obiettivo e faccio il lavoro che ho sempre desiderato, ciò non toglie, comprendo che non tutti hanno eguali aspirazioni, che una persona si realizzi in altri ambiti, ho un amico che fa il meccanico e per niente al mondo farebbe a cambio col mio, però dare dello sfigato o dell'idiota ad una persona che non si conosce mi sembra leggermente infantile e fastidioso, in fondo mica l'ho rubata la laurea quindi non vedo perchè assere offensivi, io non giudico nessuno per lo stile di vita che conduce, ciao a tutti.
Il problema non è avere o meno la laurea, ma ostentarla rendendosi ridicoli e gratuitamente antipatici. Che senso ha presentarsi ad una persona come l'Ing. tal dei tali fuori dell'ambito lavorativo? E anche là, sarebbe così difficile e alieno dire semplicemente "sono Mario Rossi, direttore dei lavori"?
Sei molto saggia donna [...]
:asd: ...
Wilt Chamberlain
24-07-2006, 18:24
Il problema non è avere o meno la laurea, ma ostentarla rendendosi ridicoli e gratuitamente antipatici. Che senso ha presentarsi ad una persona come l'Ing. tal dei tali fuori dell'ambito lavorativo? E anche là, sarebbe così difficile e alieno dire semplicemente "sono Mario Rossi, direttore dei lavori"?
ma certo, ti quoto, sono assolutamente d'accordo con te, spero solo che si sia capita l'ironia del mio primo post, altrimenti lo sottolineo, era una battuta, uno scherzo, una burla, ciao.
di tutti quelli che conosco io non gliene frega nulla a nessuno, tutte cazzate a parer mio
però i laureati preferisco chiamarli col loro titolo, non amo togliere nulla a nessuno: anche se sono sfigati :D
Il problema non è avere o meno la laurea, ma ostentarla rendendosi ridicoli e gratuitamente antipatici. Che senso ha presentarsi ad una persona come l'Ing. tal dei tali fuori dell'ambito lavorativo? E anche là, sarebbe così difficile e alieno dire semplicemente "sono Mario Rossi, direttore dei lavori"?
magari sono persone fondamentalmente insicure che hanno raggiunto un traguardo per loro importante...e magari sarebbero antipatici anche solo con la 3 media :D
Wilt Chamberlain
24-07-2006, 18:33
magari sono persone fondamentalmente insicure che hanno raggiunto un traguardo per loro importante...e magari sarebbero antipatici anche solo con la 3 media :D
vedo che siete pieni di preconcetti, su questi io non posso fare nulla.
Posso solo aggiungere che nello studio come nel lavoro o nella vita più in generale se non si è fondamentalmente sicuri di se e della proprie capacità non c'è titolo che regga, questo individio sarà sempre un fallito.
posso chiedere una cosa?
Perchè saremmo falliti?
Ammesso che siamo dei falliti, una cosa non mi va proprio giù, dai non sono antipatico, però ammetto che alcuni sono un pò pesanti.
Se vuoi ti posto la mia foto così vedi da te che sono simpaticissimo...
vedo che siete pieni di preconcetti, su questi io non posso fare nulla.
Posso solo aggiungere che nello studio come nel lavoro o nella vita più in generale se non si è fondamentalmente sicuri di se e della proprie capacità non c'è titolo che regga, questo individio sarà sempre un fallito.
posso chiedere una cosa?
Perchè saremmo falliti?
Ammesso che siamo dei falliti, una cosa non mi va proprio giù, dai non sono antipatico, però ammetto che alcuni sono un pò pesanti.
Se vuoi ti posto la mia foto così vedi da te che sono simpaticissimo...
:mbe: è?
Wilt Chamberlain
24-07-2006, 18:39
:mbe: è?
che c'è, l'ho riletto ma non ho visto nulla di incomprensibile, che è successo?
ot:
perchè non riesco a mettere le faccine?
io sulle targhe davanti alle porte delle case / citofoni ho visto, prima del nome e cognome:
"App." (si trattava di un appuntato dei carabinieri)
"Rapp." (un rappresentante di non so che)
ma il top è stato - giuro! - un "Egr. Sig." :rotfl:
per quelli che sboroneggiano col titolo appena conseguito, gli passerà. eccome. se non gli passa, della serie "esisto perché sono laureato", peggio per loro :asd:
A Pisa vicino alla Facoltà di Economia c'è uno che ha una targa
"Prof. Dott. Per. Ind."
:asd:
che c'è, l'ho riletto ma non ho visto nulla di incomprensibile, che è successo?
ot:
perchè non riesco a mettere le faccine?
che nn capisco dove vuoi arrivare :asd: mi sembra che tu stia facendo un monologo da solo :asd: cmq il discorso del fallito in quanto non sicuro di se...volevo fare un discorso un po' più complesso in quanto ci sono persone che non hanno fiducia in sestessi nell'ambito dello studio ;) e magari per loro la laurea è un traguardo importante in quanto hanno dimostrato a sestessi che ce l' hanno fatta :D
per le faccine non lo so :cry:
Rik_Verbrugghe
24-07-2006, 18:46
A Pisa vicino alla Facoltà di Economia c'è uno che ha una targa
"Prof. Dott. Per. Ind."
:asd:
Professore Dottore Per Indultino :sofico:
(non fa ridere, lo so...)
Wilt Chamberlain
24-07-2006, 18:53
che nn capisco dove vuoi arrivare :asd: mi sembra che tu stia facendo un monologo da solo :asd: cmq il discorso del fallito in quanto non sicuro di se...volevo fare un discorso un po' più complesso in quanto ci sono persone che non hanno fiducia in sestessi nell'ambito dello studio ;) e magari per loro la laurea è un traguardo importante in quanto hanno dimostrato a sestessi che ce l' hanno fatta :D
per le faccine non lo so :cry:
si in effetti rileggendomi sembro avere un tono aulico, ma non era assolutamente voluto.
Per il discorso dei preconcetti ci ripasso un secondo sopra, sento spesso questi luoghi comuni, mi riferisco agli ingegneri visto che mi tocca da vicino, saremmo per molti antipatici, un pò/molto stronzi, altezzosi, sfigati, falliti, inutili e cosa che mi fa più ridere ipodotati, ma da cosa si capisce, posso fare un paio di nomi che confermerebbero la cosa ma voi come fate a saperlo??? :eek: :eek: . Io posso passare sopra a tutto, ma che mi si classifichi antipatico questo proprio no :D :D :D
ot:
ho messo le faccine, modestamente sono ing. :ciapet:
scorpionkkk
24-07-2006, 18:55
che nn capisco dove vuoi arrivare :asd: mi sembra che tu stia facendo un monologo da solo :asd: cmq il discorso del fallito in quanto non sicuro di se...volevo fare un discorso un po' più complesso in quanto ci sono persone che non hanno fiducia in sestessi nell'ambito dello studio ;) e magari per loro la laurea è un traguardo importante in quanto hanno dimostrato a sestessi che ce l' hanno fatta :D
per le faccine non lo so :cry:
si infatti...poi dipende anche dalla mentalità.
C'è anche chi ha vissuto situazioni di fatica e nei primi mesi di attività piazza la laurea come si ostenta un auto nuova.Fa quasi tenerezza ma è un comportamento perfettamente umano.
Un mio amico è diventato Ingegnere senza avere i genitori, morti anni prima che si laureasse. Avere il titolo di Ingegnere o sottolineare il raggiungimento del suo obiettivo aveva dei significati per lui senz'altro diversi.
scorpionkkk
24-07-2006, 18:56
si in effetti rileggendomi sembro avere un tono aulico, ma non era assolutamente voluto.
Per il discorso dei preconcetti ci ripasso un secondo sopra, sento spesso questi luoghi comuni, mi riferisco agli ingegneri visto che mi tocca da vicino, saremmo per molti antipatici, un pò/molto stronzi, altezzosi, sfigati, falliti, inutili e cosa che mi fa più ridere ipodotati, ma da cosa si capisce, posso fare un paio di nomi che confermerebbero la cosa ma voi come fate a saperlo??? :eek: :eek: . Io posso passare sopra a tutto, ma che mi si classifichi antipatico questo proprio no :D :D :D
ot:
ho messo le faccine, modestamente sono ing. :ciapet:
Vabbè, semplici luoghi comuni che cambiano e si evolvono anno dopo anno.
Un pò come i notai con la faccia da topo... :D
si in effetti rileggendomi sembro avere un tono aulico, ma non era assolutamente voluto.
Per il discorso dei preconcetti ci ripasso un secondo sopra, sento spesso questi luoghi comuni, mi riferisco agli ingegneri visto che mi tocca da vicino, saremmo per molti antipatici, un pò/molto stronzi, altezzosi, sfigati, falliti, inutili e cosa che mi fa più ridere ipodotati, ma da cosa si capisce, posso fare un paio di nomi che confermerebbero la cosa ma voi come fate a saperlo??? :eek: :eek: . Io posso passare sopra a tutto, ma che mi si classifichi antipatico questo proprio no :D :D :D
ot:
ho messo le faccine, modestamente sono ing. :ciapet:
nono frena mai detto questo :D conosco molti ing e futuri ing. e sinceramente mi ci trovo bene...cioè come tutti c'è chi è simpatico e chi no :D
(fabio80 rientra fra quelli antipatici :Prrr: :asd: )
per le faccine....se nn eri laureato non ce l avresti fatta :O
si infatti...poi dipende anche dalla mentalità.
C'è anche chi ha vissuto situazioni di fatica e nei primi mesi di attività piazza la laurea come si ostenta un auto nuova.Fa quasi tenerezza ma è un comportamento perfettamente umano.
Un mio amico è diventato Ingegnere senza avere i genitori, morti anni prima che si laureasse. Avere il titolo di Ingegnere o sottolineare il raggiungimento del suo obiettivo aveva dei significati per lui senz'altro diversi.
guarda ti dico che conosco molte persone che stanno facendo l università e che per loro è una sfida...
Wilt Chamberlain
24-07-2006, 19:05
per le faccine....se nn eri laureato non ce l avresti fatta :O
Questa è la sacrosanta verità
edit:
non mi rivanno le faccine, dovrò prenderne un'altra!!!!
guarda ti dico che conosco molte persone che stanno facendo l università e che per loro è una sfida...
per le materie che non mi vanno molto a genio è una vera sfida :D
Questa è la sacrosanta verità
edit:
non mi rivanno le faccine, dovrò prenderne un'altra!!!!
:doh: prova a prenderla in psicologia magari ci devi solo parlare :asd:
Professore Dottore Per Indultino :sofico:
(non fa ridere, lo so...)
Eccome invece! Sagace! :asd:
Wilt Chamberlain
24-07-2006, 19:10
:doh: prova a prenderla in psicologia magari ci devi solo parlare :asd:
la prenderò in informatica, così farò delle faccine tutte mie :ciapet:
edit:
rivanno adesso, secondo me capiscono quando scrivo ca..te e si rifiutano di allegarsi...
edit:
rivanno adesso, secondo me capiscono quando scrivo ca..te e si rifiutano di allegarsi...
vedi...gli serve uno psicologo per superare la paura di allegarsi e di essere giudicate :O
Inlogitech
24-07-2006, 19:30
vedo che siete pieni di preconcetti, su questi io non posso fare nulla.
Posso solo aggiungere che nello studio come nel lavoro o nella vita più in generale se non si è fondamentalmente sicuri di se e della proprie capacità non c'è titolo che regga, questo individio sarà sempre un fallito.
posso chiedere una cosa?
Perchè saremmo falliti?
Ammesso che siamo dei falliti, una cosa non mi va proprio giù, dai non sono antipatico, però ammetto che alcuni sono un pò pesanti.
Se vuoi ti posto la mia foto così vedi da te che sono simpaticissimo...
Scusa ma il discorso nn riguarda la simpatia o meno delle persone, ma il fatto che una laurea fa montare la testa e da il diritto di comportarsi in maniera poco gentile con le persone che incontri e nn dico in ambito lavorativo, ma tra amici e conoscenti......... la mia ragazza è laureata e nn se la vanta mai del suo titolo, è la semplicità fatta persona e spero anch'io di rimanere una persona semplice appena mi laurerò.
porny^n+1
24-07-2006, 19:34
Capita :D ogni tanto alcuni si divertono a farmi sentire una merda perche' ho lasciato l'universita'... pero' puntualmente ricordo loro che il mio stipendio mensile e' pari a quello loro e dei loro genitori moltiplicato per tre
Rik_Verbrugghe
24-07-2006, 19:38
Eccome invece! Sagace! :asd:
Grazie ;)
Salve ragazzi, volevo scrivere delle situazioni assurde che + volte mi è capitato di vivere conoscendo dei neo-laureati...la gente appena si laurea pensa di avere conquistato il mondo, di essere arrivati, di avere fatto chi sa che cosa e per questo essere in una posizione superiore rispetto ad altri, laureati e nn, che fanno pesare ogni giorni della loro vita nn pensando che ad alcuni può dare fastidio ed ad altri, come me, che del loro pezzo di carta nn frega nulla e che il loro comportamento denota una certa immaturità e stupidità. Adesso vi faccio degli esempi...alcuni assurdi.
- A casa in campagna di un amico, durante una scampagnata, arriva un ragazzo che invece di presentarsi solo per nome, come hanno fatto altri, si presenta in questo modo: "buongiorno sono l'ing. XXX ..."
- prendo l'ascensore con un ragazzo che ha la mia età, nel mentre l'ascensore sale si chiaccherà del + e del meno dandoci del tu.....appena il ragazzo viene a sapere che mi mancano poche materie per laurearmi in giurisprudenza mi dice "io sono un praticante" e comincia a darmi del lei prendendo le distanze....... cioè io al max tra un annetto sarò tuo collega e prendi le distanze in tale modo? - ho pensato tra me e me - che pirla! :rolleyes:
- una sera in discoteca incontro un collega di università che nn vedevo da tempo lo saluto e gli dico:" hai finito gli studi?" lui: " si! sono un tuo ex collega!" si gira e se ne va con un' aria della serie "mò sono presidente della Rep delle Banane" :mbe:
- in pizzeria, alla laurea del mio migliore amico, la sua ragazza chiacchera con la ragazza di un ns ex-compagno di classe....ad un certo punto, la prima chiede alla seconda se lei studiasse e se si cosa!? la seconda in modo sgarbato risponde: "sono ingegnere!" e chiude così la sua conversazione :muro:
ve ne sarebbero altri di aneddoti, ma penso che questi bastino.......dico io ma la laurea può avere un così stravolgente effeto sulla persona che la ottiene? O come penso io certuni sono imbecilli ancora prima di laurearsi? A voi è mai capitato qualcosa del genere?
Ingegneri... :rolleyes: :Puke:
Ing. VO LuVi
Capita :D ogni tanto alcuni si divertono a farmi sentire una merda perche' ho lasciato l'universita'... pero' puntualmente ricordo loro che il mio stipendio mensile e' pari a quello loro e dei loro genitori moltiplicato per tre
ECCOOOOOLLOOOOO :sofico: :asd: :rotfl:
Questa è la sacrosanta verità
edit:
non mi rivanno le faccine, dovrò prenderne un'altra!!!!
Ti consiglio Gestionale, mi dicono che il forum a loro va una meraviglia :sofico:
LuVi
hardcopy senior manager and trash mantainer
LOL! :D
HS M TM :D:D
Sembra seria! :D
Quando ero in un altra sede, avevamo messo sulla porta della roba tipo:
L.E. Michele ***** (Licenza Elementare)
Ing. Intergalattico Esploratore di Nuovi Mondi Lucio *****
Music and Food manager Nicoletta *****
:D:D:D
Capita :D ogni tanto alcuni si divertono a farmi sentire una merda perche' ho lasciato l'universita'... pero' puntualmente ricordo loro che il mio stipendio mensile e' pari a quello loro e dei loro genitori moltiplicato per tre
ma la soddisfazione non è la medesima, le cose guadagnate col sudore hanno altro sapore ;)
porny^n+1
24-07-2006, 19:50
ECCOOOOOLLOOOOO :sofico: :asd: :rotfl:
o ma che palle... non posso negare l'evidenza :D
porny^n+1
24-07-2006, 19:50
ma la soddisfazione non è la medesima, le cose guadagnate col sudore hanno altro sapore ;)
ma anche io le mie 18 ore al giorne me le faccio
Mi sono laureato da 3 mesi e mezzo e non mi sento niente + di prima...anzi... non mi presento mai dicendo son il dottore tal dei tale..ma dottore de che poi...
ho notato anch'io in alcune persone comportamenti simili, ma mi sembrano delle emerite cag**e :D
Mi sono luareato da 3 mesi e mezzo e non mi sento niente + di prima...anzi... non mi presento mai dicendo son il dottore tal dei tale..ma dottore de che poi...
ho notato anch'io in alcune persone comportamenti simili ma mi sembrano delle emerite cag**e :D
COME DOTTORE DE CHE?!?!?!!? DOTTORE DEL BUSO DEL CUL... :asd:
LuVi
COME DOTTORE DE CHE?!?!?!!? DOTTORE DEL BUSO DEL CUL... :asd:
LuVi
eh eh ormai son passati i fantastici "motti" :sofico:
il primo che mi da dell'ing, lo massacro di botte. è quasi come ricevere dello sfigato :doh:
:D :D
dirò di più..quando conosco una persona a meno che non me lo chieda direttamente non dico mai cosa studio, se no è come essere etichettati a priori turboNERDS.
@ Wilt Chamberlain
Toh... beccati sta toscanata..
Botttaaaaaaaaaaaaaaaaa
E un ce l'abbiamo mia con chi s'è laureato eh... e ce la si ha con chi fà il figo perchè s'è laureato...
Son sfigati prima della laurea e son sfigati dopo la laurea..
Un si dice mia tutti i laureati son sfigati :asd:
Ma quanto amerai la polemica :asd:
adsasdhaasddeasdd
24-07-2006, 20:33
Salve ragazzi, volevo scrivere delle situazioni assurde che + volte mi è capitato di vivere conoscendo dei neo-laureati...la gente appena si laurea pensa di avere conquistato il mondo, di essere arrivati, di avere fatto chi sa che cosa e per questo essere in una posizione superiore rispetto ad altri, laureati e nn, che fanno pesare ogni giorni della loro vita nn pensando che ad alcuni può dare fastidio ed ad altri, come me, che del loro pezzo di carta nn frega nulla e che il loro comportamento denota una certa immaturità e stupidità. Adesso vi faccio degli esempi...alcuni assurdi.
- A casa in campagna di un amico, durante una scampagnata, arriva un ragazzo che invece di presentarsi solo per nome, come hanno fatto altri, si presenta in questo modo: "buongiorno sono l'ing. XXX ..."
- prendo l'ascensore con un ragazzo che ha la mia età, nel mentre l'ascensore sale si chiaccherà del + e del meno dandoci del tu.....appena il ragazzo viene a sapere che mi mancano poche materie per laurearmi in giurisprudenza mi dice "io sono un praticante" e comincia a darmi del lei prendendo le distanze....... cioè io al max tra un annetto sarò tuo collega e prendi le distanze in tale modo? - ho pensato tra me e me - che pirla! :rolleyes:
- una sera in discoteca incontro un collega di università che nn vedevo da tempo lo saluto e gli dico:" hai finito gli studi?" lui: " si! sono un tuo ex collega!" si gira e se ne va con un' aria della serie "mò sono presidente della Rep delle Banane" :mbe:
- in pizzeria, alla laurea del mio migliore amico, la sua ragazza chiacchera con la ragazza di un ns ex-compagno di classe....ad un certo punto, la prima chiede alla seconda se lei studiasse e se si cosa!? la seconda in modo sgarbato risponde: "sono ingegnere!" e chiude così la sua conversazione :muro:
ve ne sarebbero altri di aneddoti, ma penso che questi bastino.......dico io ma la laurea può avere un così stravolgente effeto sulla persona che la ottiene? O come penso io certuni sono imbecilli ancora prima di laurearsi? A voi è mai capitato qualcosa del genere?
pensa a quelli che fanno l'inutile DAMS...
Wilt Chamberlain
25-07-2006, 13:05
@ Wilt Chamberlain
Toh... beccati sta toscanata..
Botttaaaaaaaaaaaaaaaaa
E un ce l'abbiamo mia con chi s'è laureato eh... e ce la si ha con chi fà il figo perchè s'è laureato...
Son sfigati prima della laurea e son sfigati dopo la laurea..
Un si dice mia tutti i laureati son sfigati :asd:
Ma quanto amerai la polemica :asd:
bella, troppo simpatico ;)
pensa a quelli che fanno l'inutile DAMS...
ma quella non è una laurea!
sempreio
25-07-2006, 13:17
ma poverini lasciateli almeno sfoggiare le loro lauree tanto sudate :rolleyes: anni di studi e sofferenze sui libri bruciando i migliori anni della propria vita e poi non si può neanche esibire il frutto di tali sacrifici, vabbe che ora come ora per fare colpo su una ragazza è meglio dire di essere uno spazzino, visto che un lavoro almeno lo ha :sofico:
aLLaNoN81
25-07-2006, 13:19
ma quella non è una laurea!
Beh oddio, per i maschi è una laurea in figologia :asd:
Tornando in topic quelli che si atteggiano per un titolo di studi mi fanno proprio tristezza oltre che una pena infinita, l'unico titolo che io concepisco come motivo d'orgoglio sarebbe quello di Dottore inteso come individuo che cura la gente, tutti gli altri non valgono nulla...
Beh oddio, per i maschi è una laurea in figologia :asd:
sì, con master in accattonaggio
lnessuno
25-07-2006, 13:29
A prescindere dal fatto che per me un dottore è uno che cura la gente, per me uno che parte presentandosi come "dott. (ing.) taldeitali" con l'aria di uno che per darsi un tono ha bisogno di farti notare che è laureato parte già con qualche punto in meno :p
poi si arriva ai casi migliori in cui anche nell'indirizzo email, che prima era pincopallino@qualcosa.it, dopo la laurea diventa dott.ing.pincopallino@qualcosa.it :asd:
io sulle targhe davanti alle porte delle case / citofoni ho visto, prima del nome e cognome:
"App." (si trattava di un appuntato dei carabinieri)
"Rapp." (un rappresentante di non so che)
ma il top è stato - giuro! - un "Egr. Sig." :rotfl:
per quelli che sboroneggiano col titolo appena conseguito, gli passerà. eccome. se non gli passa, della serie "esisto perché sono laureato", peggio per loro :asd:Si fra poco leggeremo anche:
Appr. dip. Mario Rossi (apprendista dipintore) :asd:
ironmanu
25-07-2006, 14:13
COME DOTTORE DE CHE?!?!?!!? DOTTORE DEL BUSO DEL CUL... :asd:
LuVi
ma come, si dice anche a roma???
adsasdhaasddeasdd
25-07-2006, 14:16
sì, con master in accattonaggio
ma come si fa a fare ilò dams nel 2006??? :muro: :muro: è 1 ilculata di soldi bella e buona, la prima fonte x svariate università di guadagno GUARDI SOLO DEI FILM :D che facoltona :sofico: se ti va bene aiuto regista seno bibbitaro al warner di roma..
ironmanu
25-07-2006, 14:20
a proposito di sfiga mondiale vi racconto questa.
Primo anno, registrazione di analisi1:
sto aspettando che il prof mi chiami per registrare e sento:
A. "guarda qua, 30, ehehehe...!!!"
B. "grendeee!"
A. "oh con sti voti qua le ragazze si calano subito le mutande..." :muro: :mc: :help: :doh: :rolleyes:
giusto per ribadire che c'è sfiga inimmaginabile in giro...
A. "oh con sti voti qua le ragazze si calano subito le mutande..." :muro: :mc: :help: :doh: :rolleyes:
http://www.monodam.com/2002Halloween/images/026%20Lucky%20nerd.jpg
:asd: certo certo, come no..
ma come, si dice anche a roma???
Oh YESSER :D
il primo che mi da dell'ing, lo massacro di botte. è quasi come ricevere dello sfigato :doh:
ING!!!
Che tra l'altro detto prima porta pure sfiga :asd:
ma poverini lasciateli almeno sfoggiare le loro lauree tanto sudate :rolleyes: anni di studi e sofferenze sui libri bruciando i migliori anni della propria vita e poi non si può neanche esibire il frutto di tali sacrifici, vabbe che ora come ora per fare colpo su una ragazza è meglio dire di essere uno spazzino, visto che un lavoro almeno lo ha :sofico:
Non ho bruciato gli anni migliori della mia vita, chi mi conosce dice che sono un ing atipico ;) Il lavoro l'ho trovato subito e la ragazza quando ancora facevo lavoretti saltuari ed avevo un "cessone" su 4 ruote.
Dipende sempre tutto dalla persona, concordo con chi dice che gli idioti rimangono tali pure dopo la laurea...
byez
TonyManero
25-07-2006, 16:20
Salve ragazzi, volevo scrivere delle situazioni assurde che + volte mi è capitato di vivere conoscendo dei neo-laureati...la gente appena si laurea pensa di avere conquistato il mondo, di essere arrivati, di avere fatto chi sa che cosa e per questo essere in una posizione superiore rispetto ad altri, laureati e nn, che fanno pesare ogni giorni della loro vita nn pensando che ad alcuni può dare fastidio ed ad altri, come me, che del loro pezzo di carta nn frega nulla e che il loro comportamento denota una certa immaturità e stupidità.
Purtroppo fanno bene.
In generale l'ignoranza di un datore di lavoro è tale da premiare non "il più bravo" ma chi si autoafferma come tale!
A parità di meriti ho visto molte volte lodare di più gli Ing. che si vantavano del loro titolo, che trattavano i non ing. come mer@e, che non facevano altro che fare bella mostra delle loro conoscenze che non gli ing. che talvolta si vergongnano quasi a presentarsi come Ing. TalDeiTali.
Mi dispiace ma il mondo è dei furbi.... se non ve siete già accorti ve lo dico io. :(
Sfoggiare le proprie conoscenze anche se misere, sottolineare la propria posizione e titolo di studio, elevarsi abbassando gli altri... questo fa "vincere" nella società. :nono:
Pesronalmente sono di quelli che si presenta come Ing.TalDeiTali se e solo se è necessario... ai fini della ditta per cui lavoro. :)
TonyManero
25-07-2006, 16:22
Capita :D ogni tanto alcuni si divertono a farmi sentire una merda perche' ho lasciato l'universita'... pero' puntualmente ricordo loro che il mio stipendio mensile e' pari a quello loro e dei loro genitori moltiplicato per tre
E fai anche bene... se provocato. Altrimenti faresti bene a renderti conto che sei solo fortunato... cosi' come uno che vince 100000euro alla lotteria. Mi fai venir voglia di essere comunista... :D
L'università va fatta per passione. Altrimenti con i soldi che uno spende in 5-6 anni di studio fa meglio ad investirli per aprire un negozio di caramelle... :stordita:
Anche se ho la laurea breve di 3 anni, dico a tutti che ho il diploma e non parlo mai dell' università :p
Questo però è l'eccesso opposto, se hai una laurea di primo livello perchè devi dire che hai un diploma? :mbe:
scorpionkkk
25-07-2006, 17:17
ma poverini lasciateli almeno sfoggiare le loro lauree tanto sudate :rolleyes: anni di studi e sofferenze sui libri bruciando i migliori anni della propria vita e poi non si può neanche esibire il frutto di tali sacrifici, vabbe che ora come ora per fare colpo su una ragazza è meglio dire di essere uno spazzino, visto che un lavoro almeno lo ha :sofico:
minchia che rosik... :doh:
Beelzebub
25-07-2006, 17:39
Io ho conosciuto gente che se la tirava gà solo per il fatto di frequentare l'università X piuttosto che l'università Y.... :doh:
Però persone così imbarazzantemente snob non le ho mai incontrate, per mia fortuna...
edoardovendrami
25-07-2006, 17:40
Conosco un medico chirurgo che ha scritto nella sua targhetta dentro l'ospedale pubblico: Prof. Dott.
Lui non è un professore ma mi ha detto che ha messo "Prof." perchè la gente pensa che un Prof. Dott sia più bravo di un Dott. :muro:
Guardate il film "Il Prof. Dott. Guido Tersilli primario" devo dire che in ospedale funziona come nel film.
Conosco un medico chirurgo che ha scritto nella sua targhetta dentro l'ospedale pubblico: Prof. Dott.
Lui non è un professore ma mi ha detto che ha messo "Prof." perchè la gente pensa che un Prof. Dott sia più bravo di un Dott. :muro:
è profescional!!! come icspi!!!
ok, fanno bene a sentirsi superiori a me che ho solo il diploma, però io prendo per il culo tutti i laureati senza un lavoro o che guadagnano meno di me :rolleyes:
ma cosa c'è da sentirsi superiori? magari devi ancora iniziare a lavorare e non sei nessuno..
Conosco un medico chirurgo che ha scritto nella sua targhetta dentro l'ospedale pubblico: Prof. Dott.
Lui non è un professore ma mi ha detto che ha messo "Prof." perchè la gente pensa che un Prof. Dott sia più bravo di un Dott. :muro:
Guardate il film "Il Prof. Dott. Guido Tersilli primario" devo dire che in ospedale funziona come nel film.
Il nostro primario chiama al telefono e dice "pronto, sono Pino". Che grande... :asd:
edoardovendrami
25-07-2006, 18:32
Il nostro primario chiama al telefono e dice "pronto, sono Pino". Che grande... :asd:
Non hai capito.
Il Prof. Dott. lui usa solo in ospedale per i pazienti.
Non hai capito.
Il Prof. Dott. lui usa solo in ospedale per i pazienti.
Si che avevo capito. Ma molto probabilmente uno che si fregia con millemila titoli di fronte ai pazienti poi si comporterà da barone anche con i collaboratori, e viceversa. Ti pare? Io questo dicevo.
Le persone boriose e piene di sè peggiorano notevolmente con un pezzo di carta in mano!
credo che l'idiozia di una persona non dipenda dal fatto che sia o meno laureato.
se e' idiota, la laurea non fa altro che amplificare il suo modo sgradevole di atteggiarsi, non farei di tutti i laureati degli sboroni : ha un certo valore ed e' molto importante, ma non vuol dire tutto ;) importa molto come poi si applica la rispettiva persona.
Chi si ricorda Crozza quando diceva: Ingegneeeeeer :mbe: :D :stordita:
stesio54
25-07-2006, 20:08
io mi presento come " salve sono il signor stesio54...risolvo i problemi ":asd:
oppure mi presento "salve sono andrea, della cia" (confederazione italiana agricoltori )
oppure..."ciao sono andrea, imprenditore" (azienda agricola :asd: )...
:asd:
ironmanu
26-07-2006, 08:48
io mi presento come " salve sono il signor stesio54...risolvo i problemi ":asd:
oppure mi presento "salve sono andrea, della cia" (confederazione italiana agricoltori )
oppure..."ciao sono andrea, imprenditore" (azienda agricola :asd: )...
:asd:
"ciao sono andrea della cia(confederazione italiana agricoltori ), mi date i documenti che ho il landini testacalda in doppia fila!"
stesio54
26-07-2006, 09:38
"ciao sono andrea della cia(confederazione italiana agricoltori ), mi date i documenti che ho il landini testacalda in doppia fila!"
:asd:
Vale sempre il discorso che se uno è un minchione prima della laurea lo sarà anche dopo. :D I comportamenti citati nel post di apertura ci sarebbero stati lo stesso con un'altra causa scatenante (io possiedo un'auto da 40.000€ o ho gli occhiali firmati, etc. etc.).
Io sono laureato in informatica e non me la tiro per questo. L'ho fatto perchè mi piaceva la materia e volevo approfondirla in un certo modo.
Il titolo serve ed è bene esibirlo, nella mia esperienza, se:
1. incontri delle persone che usano il loro per cercare di metterti in condizione di inferiorità. Così si riequilibrano i conti.
2. Ti trovi in una situazione molto formale in cui il tuo titolo può conferire "prestigio" (termine esagerato, ma rende l'idea) all'azienda in cui lavori.
Per il resto resta assodato che vale più la pratica che la grammatica, ma la grammatica aiuta ad apprendere più rapidamente in molti casi (poi è vero che dipende sempre dalle caratteristiche personali).
Byez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.