View Full Version : problema acquisizione da MiniDV via Frirewire
rocciablu
24-07-2006, 14:03
Salve a tutti.
Non so se è la sezione giusta del forum, per chiedere questo aiuto.
Ho un grosso problema!! Ho un P4 con scheda acquisizione Pinnacle PCTV Pro e una piastra madre P4S8X e Windows XP pro. Quando collego la mia Videocamera JVC miniDV, tramire firewire della piastra madre, il sistema riconosce che è attaccata una Videocamera compatibile, ma non riesco a comandarla e acquisire. Ho provato a reinstallare i driver firewire, quelli della videocamera, ma nessun risultato. Sulla gestione periferiche non mi compaiono avvisi di conflitti (nessun punto esclamativo!), ma sui report di avvisi ed errori da sistema risulta questa voce : DCOM errore impossibile avviare il servizio o utilizzato da altra periferica.
Ho provato quasi di tutto. La scheda acquisizione funziona perfettamente in S-Video ho potuto infatti acquisire dall'uscita della videocamera.
Grazie anticipate per i suggerimenti
:muro: :mc: :help:
Salve a tutti.
Non so se è la sezione giusta del forum, per chiedere questo aiuto.
Ho un grosso problema!! Ho un P4 con scheda acquisizione Pinnacle PCTV Pro e una piastra madre P4S8X e Windows XP pro. Quando collego la mia Videocamera JVC miniDV, tramire firewire della piastra madre, il sistema riconosce che è attaccata una Videocamera compatibile, ma non riesco a comandarla e acquisire. Ho provato a reinstallare i driver firewire, quelli della videocamera, ma nessun risultato. Sulla gestione periferiche non mi compaiono avvisi di conflitti (nessun punto esclamativo!), ma sui report di avvisi ed errori da sistema risulta questa voce : DCOM errore impossibile avviare il servizio o utilizzato da altra periferica.
Ho provato quasi di tutto. La scheda acquisizione funziona perfettamente in S-Video ho potuto infatti acquisire dall'uscita della videocamera.
Grazie anticipate per i suggerimenti
:muro: :mc: :help:
Con cosa cerchi di acquisire?
Ciao, la sk di acquisizione analogica non interviene nel processo di acquisizione da 1394 (fireware). Piuttosto controlla il SW di videoediting ke utilizzi a tale scopo.
Bye
Tonino
Salve a tutti.
Non so se è la sezione giusta del forum, per chiedere questo aiuto.
Ho un grosso problema!! Ho un P4 con scheda acquisizione Pinnacle PCTV Pro e una piastra madre P4S8X e Windows XP pro. Quando collego la mia Videocamera JVC miniDV, tramire firewire della piastra madre, il sistema riconosce che è attaccata una Videocamera compatibile, ma non riesco a comandarla e acquisire. Ho provato a reinstallare i driver firewire, quelli della videocamera, ma nessun risultato. Sulla gestione periferiche non mi compaiono avvisi di conflitti (nessun punto esclamativo!), ma sui report di avvisi ed errori da sistema risulta questa voce : DCOM errore impossibile avviare il servizio o utilizzato da altra periferica.
Ho provato quasi di tutto. La scheda acquisizione funziona perfettamente in S-Video ho potuto infatti acquisire dall'uscita della videocamera.
Grazie anticipate per i suggerimenti
:muro: :mc: :help:
primo: non si installano driver per videocamere e/o periferiche firewire: NON sono necessari!!!!!!
Secondo: hai attivo un firrewall? se si disattivalo, durante l'acquisizione.
Terzoi: che firewire hai? che chip monta?
bye
rocciablu
25-07-2006, 13:59
x Mivida
Si immaginavo che l'XP avesse già tutti i driver che servano, ma ho pensato che se qualcosa li avesse alterati, rispristinandoli avrei risolto....(tentativi da disperato come vedi..). Il firewall avevo provato già a disattivarlo. Il Firewire IEEE 1394 è integrato alla scheda madre e monta un P4 Socket 478.
x Gtonino
ho provato più programmi di cattura (pinnacle studio e altri) ma da errore nell'inizializzazione della periferica.
x toto20
cerco di acquisire un filmato dalla mia videocamera
x toto20
cerco di acquisire un filmato dalla mia videocamera
si, ho capito: con quale software cerchi di acquisire?
rocciablu
25-07-2006, 14:47
si, ho capito: con quale software cerchi di acquisire?
beh, a parte studio 9 pinnacle e premiere ho provato un altro che ora non ricordo perchè visto che il risultato era analogo l'ho disinstallato.
beh, a parte studio 9 pinnacle e premiere ho provato un altro che ora non ricordo perchè visto che il risultato era analogo l'ho disinstallato.
Anche a me succede la stessa cosa, con qualsiasi programma...era sempre andato alla perfezzione..saluto!
PS cosa sara?
beh, a parte studio 9 pinnacle e premiere ho provato un altro che ora non ricordo perchè visto che il risultato era analogo l'ho disinstallato.
innanzitutto prendendo a muzzo programmi di editing rischi che il sistema diventi instabile, o che poi l' editing abbia una qualità bassa, anche a causa di codec che i vari programmi ti istallano che magari vanno in conflitto..
Alcune telecamere devono essere messe in play, non in rec, per acquisire. Non é magari questo il problema?
Nel mio caso, non e questo! ciao!
moresimon
18-11-2008, 15:06
Alcune telecamere devono essere messe in play, non in rec, per acquisire. Non é magari questo il problema?
1- Scusa la correzione ma la maggior parte delle telecamere miniDV DEVE essere messa in play per acquisire. La fase di recording la si avvia tramite software di editing. E inoltre non puo' essere questo il problema perchè l'utente sta dicendo che ha problemi ad acquisire soltanto tramite firewire.
Io guarderei bene il cavo e la porta di ingresso; il fatto che rilevi la videocamera non vuol dire che non ci possono essere problemi :)
Ovviamente se acquisisci da firewire devi accertarti che il pannello di acquisizione sia settato nella giusta configurazione. A volte anche solo un PAL non flaggato crea problemi. Soprattutto se è la prima volta che acquisisci in firewire. Se nelle impostazioni di CATTURA è tutto a posto, controlla le impostazioni generiche.
Ciao
1- Scusa la correzione ma la maggior parte delle telecamere miniDV DEVE essere messa in play per acquisire. La fase di recording la si avvia tramite software di editing. E inoltre non puo' essere questo il problema perchè l'utente sta dicendo che ha problemi ad acquisire soltanto tramite firewire.
a parte che é all' incirca quello che dicevo io :asd:
alcune telecamere (diciamo tutte) hanno due impostazioni: "registrazione" e "replay".
in genere la rec é all' accensione. Per questo, dicevo, é da mettere in stato "vcr", chiamiamolo così, per acquisire e perché riconosca i comandi.
Inoltre, é possibile anche acquisire a prescindere dall' avvio tramite sw. O meglio, intendo dire che non é necessario che il sw gestisca i comandi rew, ff, play, stop etc.
l' unico "inconveniente" é che spesso così si perde il tc, ma non é detto sia un problema nel nostro caso.
moresimon
18-11-2008, 15:49
a parte che é all' incirca quello che dicevo io :asd:
alcune telecamere (diciamo tutte) hanno due impostazioni: "registrazione" e "replay".
in genere la rec é all' accensione. Per questo, dicevo, é da mettere in stato "vcr", chiamiamolo così, per acquisire e perché riconosca i comandi.
Inoltre, é possibile anche acquisire a prescindere dall' avvio tramite sw. O meglio, intendo dire che non é necessario che il sw gestisca i comandi rew, ff, play, stop etc.
l' unico "inconveniente" é che spesso così si perde il tc, ma non é detto sia un problema nel nostro caso.
Ok...appurato che la modalità sia VCR e non REC ( :) ), e assodato che è ininfluente da dove debbano partire i comandi (se da software o periferica), premesso che il tc, come dicevi tu, non è un problema...resta il fatto che, come dicevo nel mio post, l'utente ha già acquisito da quella videocamera...Come qualcuno ha già fatto notare, acquisendo in S-Video è chiaro che si dovrà cambiare il settaggio di cattura video.
Ora mi riferisco all'utente:
Se hai già acquisito da quella videocamera, se il cavo è inserito correttamente, se la periferica viene riconosciuta, se il software di editing permette l'acquisizione digitale, se hai già provato a cambiare software (continuando ad avere gli stessi problemi):
o c'è qualcosa che non va nella videocamera (porta firewire)
o il settaggio di cattura non è corretto.
Non vedo altri motivi...
:)
Facci sapere...
Ok...appurato che la modalità sia VCR e non REC ( :) ), e assodato che è ininfluente da dove debbano partire i comandi (se da software o periferica), premesso che il tc, come dicevi tu, non è un problema...resta il fatto che, come dicevo nel mio post, l'utente ha già acquisito da quella videocamera...Come qualcuno ha già fatto notare, acquisendo in S-Video è chiaro che si dovrà cambiare il settaggio di cattura video.
da quello che dice non ha mai acquisito via firewire. E' pepiona a cui andava e ora non va più.
io andrei intanto a vedere se é un problema di gestione remota oppure no.
guardando se nel pannello di acquisizione, usando i comandi direttamente sul corpo della telecamera, si vedono le immagini.
moresimon
18-11-2008, 16:58
da quello che dice non ha mai acquisito via firewire. E' pepiona a cui andava e ora non va più.
Lo so...infatti ho scritto che ha già acquisito ma non ho detto col firewire... :muro: Mi spiego: se ha già acquisito in S-Video, vuol dire che non ci dovrebbero essere problemi con la videocamera (cambia la porta di uscita ma non il metodo). L'utente sa come acquisire, cambia solo la tipologia. L'unica incognita potrebbe essere la firewire...
io andrei intanto a vedere se é un problema di gestione remota oppure no.
guardando se nel pannello di acquisizione, usando i comandi direttamente sul corpo della telecamera, si vedono le immagini.
hai ragione, ma se si vedessero le immagini sul pc non avrebbe problemi ad acquisire, in quanto il software a quel punto avrebbe riconosciuto la periferica cominciando a "dialogare" con essa. In poche parole, la "sente" ma non la "vede"...
Lo so...infatti ho scritto che ha già acquisito ma non ho detto col firewire... :muro: Mi spiego: se ha già acquisito in S-Video, vuol dire che non ci dovrebbero essere problemi con la videocamera (cambia la porta di uscita ma non il metodo). L'utente sa come acquisire, cambia solo la tipologia. L'unica incognita potrebbe essere la firewire...
hai ragione, ma se si vedessero le immagini sul pc non avrebbe problemi ad acquisire, in quanto il software a quel punto avrebbe riconosciuto la periferica cominciando a "dialogare" con essa. In poche parole, la "sente" ma non la "vede"...
non é così scontata ;)
esempio: in liquid, se non hai il tc settato, o se hai un cambio di tc, o se hai poco spazio vuoto all' inizio del girato, hai dei problemi di preroll e quindi difficilmente ti fa l'acquisizione "via comando", devi passare dal pannello di acquisizione rapida.
se lui non mette play, benché sia attaccata tramite firewire, magari i dati passano, ma non lo sai.
viceversa, se mettendo play funziona, é solo un problema di gestione remota della telecamera tramite firewire. E a quel punto, sappiamo che sia la firewire che la telecamera funzionano, é da capire come mai non glielo fa tramite sw.
da quello che dice non ha mai acquisito via firewire. E' pepiona a cui andava e ora non va più.
io andrei intanto a vedere se é un problema di gestione remota oppure no.
guardando se nel pannello di acquisizione, usando i comandi direttamente sul corpo della telecamera, si vedono le immagini.
Ti puoi spiegare meglio? grazie!
moresimon
18-11-2008, 17:52
non é così scontata ;)
esempio: in liquid, se non hai il tc settato, o se hai un cambio di tc, o se hai poco spazio vuoto all' inizio del girato, hai dei problemi di preroll e quindi difficilmente ti fa l'acquisizione "via comando", devi passare dal pannello di acquisizione rapida.
Street lui ha già acquisito con quella videocamera e con quel software...che differenza fa, NEL METODO, se acquisisce in S-Video o firewire? Se lui avesse uno dei problemi che hai elencato (se pinnacle funzionasse come liquid...) non avrebbe potuto acquisire neanche in S-Video...
picard66
18-11-2008, 20:11
non avrebbe potuto acquisire neanche in S-Video.Eh no, mica la stessa cosa.. se parte la firewire della cam acquisisci con la s-video senza problemi, è un' altra connessione, proprio diversa ;)
E a parte questo da s-video va da analogico a digitale, da miniDV tramite firewire, dfa digitale a digitale.
Street lui ha già acquisito con quella videocamera e con quel software...che differenza fa, NEL METODO, se acquisisce in S-Video o firewire? Se lui avesse uno dei problemi che hai elencato (se pinnacle funzionasse come liquid...) non avrebbe potuto acquisire neanche in S-Video...
é discretamente diversa, come cosa.
la firewire considerala una "connessione dati". la s-video, un' uscita video.
mi sembra nel METODO la differenza sia abissale.
@pepiona: il tuo problema é che non te la gestisce in remoto - per capirsi, quando vai in "acquisizione" non ti succede nulla o ti da errore se premi i tasti della telecamera "virtuale", quella che hai a video - o proprio non si accorge che la cam é attaccata?
quando la attacchi, se é accesa, ti fa il suono tipico di quando attachci una usb?
é discretamente diversa, come cosa.
la firewire considerala una "connessione dati". la s-video, un' uscita video.
mi sembra nel METODO la differenza sia abissale.
@pepiona: il tuo problema é che non te la gestisce in remoto - per capirsi, quando vai in "acquisizione" non ti succede nulla o ti da errore se premi i tasti della telecamera "virtuale", quella che hai a video - o proprio non si accorge che la cam é attaccata?
No..tutto il contrario, si comporta normalmente come sempre, solo che non acquisisce, e non si vede l'anteprima(come avevo già detto) ciao!
quando la attacchi, se é accesa, ti fa il suono tipico di quando attachci una usb? Certo..normale!
moresimon
19-11-2008, 10:55
Eh no, mica la stessa cosa.. se parte la firewire della cam acquisisci con la s-video senza problemi, è un' altra connessione, proprio diversa ;)
E a parte questo da s-video va da analogico a digitale, da miniDV tramite firewire, dfa digitale a digitale.
Lo so bene...ma la mia era una risposta sul discorso di un eventuale settaggio tc o problemi di preroll accennati in un post precedente. Il problema di preroll a cui alludeva street (giustamente) ce l'hai indistintamente dal metodo di acquisizione (S-Video o firewire - analogico o digitale) perchè è il software che te lo impone (nel caso specifico si parlava di liquid) per l'acquisizione in generale. Quindi l'utente non puo' avere uno di questi problemi (settaggio tc, preroll....) se ha già acquisito in S-Video.
PER STREET
Lui ci ha già detto che riconosce la videocamera, solo che poi gli da' l'errore...Presumo che abbia sul pc l'icona della periferica (PER L'UTENTE: E' COSI' O NO??) ma gli notifica l'errore e non riesce ad acquisire...
Lo so bene...ma la mia era una risposta sul discorso di un eventuale settaggio tc o problemi di preroll accennati in un post precedente. Il problema di preroll a cui alludeva street (giustamente) ce l'hai indistintamente dal metodo di acquisizione (S-Video o firewire - analogico o digitale) perchè è il software che te lo impone (nel caso specifico si parlava di liquid) per l'acquisizione in generale. Quindi l'utente non puo' avere uno di questi problemi (settaggio tc, preroll....) se ha già acquisito in S-Video.
Ma manco per sogno: il preroll lo hai solo se comandi in digitale o via interfaccia (tipo beta, se non erro).
In analogico sicuramente non l' hai. Come non hai il TC del nastro.
Come fai ad avere problemi sul preroll con l' svideo, quando appunto non manda indietro il nastro il sw ma lo fai tu fisicamente sulla telecamera?
Per questo cambia appunto tutta la questione: in svideo non hai il controllo della telecamera: non la comandi.
In firewire invece si, e quindi potrebbero essere problemi vari, da appunto un firewall che ti blocca i comandi a che-ne-so, qualsiasi altro tipo di problema sul pilotare la telecamera. O magari sulla firewire.
moresimon
19-11-2008, 12:58
Ma manco per sogno: il preroll lo hai solo se comandi in digitale o via interfaccia (tipo beta, se non erro).
In analogico sicuramente non l' hai. Come non hai il TC del nastro.
Come fai ad avere problemi sul preroll con l' svideo, quando appunto non manda indietro il nastro il sw ma lo fai tu fisicamente sulla telecamera?
Per questo cambia appunto tutta la questione: in svideo non hai il controllo della telecamera: non la comandi.
In firewire invece si, e quindi potrebbero essere problemi vari, da appunto un firewall che ti blocca i comandi a che-ne-so, qualsiasi altro tipo di problema sul pilotare la telecamera. O magari sulla firewire.
Street non riesco a spiegarmi io; ho riletto i post e non riesco ad essere chiaro forse...
Io acquisisco sia in S-Video (connessione analogica) sia in firewire (digitale). Quindi sottoscrivo le cose che hai detto tu...
Il mio discorso è un altro, forse se non avessi utilizzato gli esempi del tc e preroll sarebbe stato più chiaro.
L'utente che ha aperto la discussione non riesce ad acquisire in firewire=il pc "sente" la videocamera ma non la "vede". Tu in un post hai detto che ci sono software (come liquid) che ti possono creare problemi nell'acquisizione (digitale, mettiamola così...)se non è corretto il settaggio tc il preroll. L'utente non usa liquid, su pinnacle ed analoghi questo problema non c'è!
Allora io ho replicato che lui, avendo già acquisito da quella videocamera con quel software, secondo me non puo' avere problemi simili al tc o preroll. Io ho parlato di questi tipi di settaggi, ma potevano essere anche altri...tanto se si arrivasse a questo punto vorrebbe dire che finalmente la videocamera la si potrebbe vedere.
A quel punto, che sia tramite hardware o tramite software, in qualche modo la cattura video potrebbe essere avviata.
Street non riesco a spiegarmi io; ho riletto i post e non riesco ad essere chiaro forse...
Io acquisisco sia in S-Video (connessione analogica) sia in firewire (digitale). Quindi sottoscrivo le cose che hai detto tu...
Il mio discorso è un altro, forse se non avessi utilizzato gli esempi del tc e preroll sarebbe stato più chiaro.
L'utente che ha aperto la discussione non riesce ad acquisire in firewire=il pc "sente" la videocamera ma non la "vede". Tu in un post hai detto che ci sono software (come liquid) che ti possono creare problemi nell'acquisizione (digitale, mettiamola così...)se non è corretto il settaggio tc il preroll. L'utente non usa liquid, su pinnacle ed analoghi questo problema non c'è!
Allora io ho replicato che lui, avendo già acquisito da quella videocamera con quel software, secondo me non puo' avere problemi simili al tc o preroll. Io ho parlato di questi tipi di settaggi, ma potevano essere anche altri...tanto se si arrivasse a questo punto vorrebbe dire che finalmente la videocamera la si potrebbe vedere.
A quel punto, che sia tramite hardware o tramite software, in qualche modo la cattura video potrebbe essere avviata.
e questo l' ho capito.
il fatto é che.... l' acquisizione é profondamente diversa da digitale e da analogica.
il tc ne é un esempio, per dire.
in digitale per dire é una sorta di copia, l' analogico é una conversione.
usi 2 diversi tipi di connettori.
Usi 2 diverse schede (se anche la scheda di acquisizione ha l' s-video o l' rca integrati con la fw, usano due canali separati)
usi, infine, 2 diversi "tool" per acquisire. anche se sembrano gli stessi visto che non cambia l' interfaccia. Proprio perché in fw lavori in nativo, in svideo lavori in conversione.
per questo, dire che "se acquisisce in s-video vuol dire che acquisisce in fw" é sbagliato.
l' svideo é una connessione video, tanto che devi attaccare l' audio da un' altra parte.
la fw é una connessione dati, tanto che puoi usarla anche per dispositivi di memoria (HD) o per multimedia card reader.
E' come dire "posso registrare dal mio mp3 player i suoni tramite l' entrata mic, ma non riesco a mettere le canzoni dentro se uso l' usb".
Spero che questo esempio sia più lampante.
moresimon
19-11-2008, 18:22
e questo l' ho capito.
il fatto é che.... l' acquisizione é profondamente diversa da digitale e da analogica.
il tc ne é un esempio, per dire.
in digitale per dire é una sorta di copia, l' analogico é una conversione.
usi 2 diversi tipi di connettori.
Usi 2 diverse schede (se anche la scheda di acquisizione ha l' s-video o l' rca integrati con la fw, usano due canali separati)
usi, infine, 2 diversi "tool" per acquisire. anche se sembrano gli stessi visto che non cambia l' interfaccia. Proprio perché in fw lavori in nativo, in svideo lavori in conversione.
E questo è chiaro poichè è da anni che acquisisco sia in S-Video che in firewire e so bene quali connessioni necessitano entrambe le tipologie (sia che si parli di software, sia che si parli di hardware).
per questo, dire che "se acquisisce in s-video vuol dire che acquisisce in fw" é sbagliato.
Non ho scritto questo ma ho scritto che, lo ripeto, se ha già acquisito in S-Video non puo' (in firewire) avere tipologie di problemi simili, per esempio, a quelli che hai citato di tc o preroll (ovvio che questo paragone non regge, bisognerebbe parlare di un argomento che coinvolge entrambe le acquisizioni). Se ce li avesse questi tipi di problemi, avrebbe problemi nello start capture ma lui invece proprio non vede la camera.
Continuo a dire che se il cavo è ok, per me è un settaggio di cattura (firewire) non impostato o non impostato bene.
Ovviamente mi posso sbagliare, in tal caso spero di essere smentito al più presto dall'utente... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.