PDA

View Full Version : hd esterno, file system FAT32 o NTFS?


ossosso
24-07-2006, 11:58
Salve, mi è stato regalato un harddisk esterno da 160gb, la cui formattazione di default è FAT32; visto che il disco sarà utilizzato sotto sistemi linux, ma solo in ambienti windows, volevo sapere se conviene riformattarlo tutto con partizione NTFS o se è solo tempo sprecato.
Ora non conosco nello specifico le caratteristiche di ciascuna partizione, ma so che con la FAT32 la lettura e scrittura dei dati è un po' più lenta rispetto alla NTFS.

Grazie per ogni eventuale consiglio.

Saluti.

Matteo help!
24-07-2006, 12:00
con fat32 non puoi avere file più grandi di 4 giga, se ci tieni delle ISO
ti conviente NTFS ;)

Rossi88
24-07-2006, 12:20
personalmente so che FAT32 è leggermente più veloce di NTFS comunque la limitazione detta è vera puoi creare massimo file da 4GB e poi se hai un hard disk da 160GB dovresti avere ogni cluster da 64KB e questo ha due risvolti uno positivo l'altro negatico, quello negativo è che se ci metti un file piccolo diciamo 1 byte occupi lo stesso 64KB con uno spreco di 63KB e 1023byte, questo è solo un esempio cioè il problema potrebbe essere lo spreco di spazio. ma se intendi mettere file di grosse dimensioni allora potrebbe andare bene cluster più grandi uguale meno lavoro per calcolare posizione tempi di accesso ecc....

ossosso
24-07-2006, 14:25
Grazie mille :)

Rossi88
24-07-2006, 15:44
di niente :)

se vuoi qualche altra informazione od hai qualche altro dubbio