ossosso
24-07-2006, 11:58
Salve, mi è stato regalato un harddisk esterno da 160gb, la cui formattazione di default è FAT32; visto che il disco sarà utilizzato sotto sistemi linux, ma solo in ambienti windows, volevo sapere se conviene riformattarlo tutto con partizione NTFS o se è solo tempo sprecato.
Ora non conosco nello specifico le caratteristiche di ciascuna partizione, ma so che con la FAT32 la lettura e scrittura dei dati è un po' più lenta rispetto alla NTFS.
Grazie per ogni eventuale consiglio.
Saluti.
Ora non conosco nello specifico le caratteristiche di ciascuna partizione, ma so che con la FAT32 la lettura e scrittura dei dati è un po' più lenta rispetto alla NTFS.
Grazie per ogni eventuale consiglio.
Saluti.