PDA

View Full Version : AMD e ATI: è ufficiale


Redazione di Hardware Upg
24-07-2006, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18134.html

L'accordo è stato ufficialmente confermato da AMD: 5,4 miliardi di dollari e un futuro basato sull'innovazione tecnologica

Click sul link per visualizzare la notizia.

PeK
24-07-2006, 11:03
buono così!

finalmente amd potrà fonire una piattaforma intera, dalla cpu al chipset al sottosistema grafico. si parla ovviamente del lungo termine.

Lucrezio
24-07-2006, 11:04
Speriamo che questo porti ad una concorrenza più feroce e ad un miglioramento tecnologico!

Soul_to_Soul
24-07-2006, 11:09
Piccolo Refuso, 3a riga: "quadro trimestre"------>Quarto trimestre

Previsioni è difficile farne, una sinergia è per definizione un'ottima prospettiva, il rischio è di svilupparla a scapito dell'accoppiata AMD/Nvidia....staremo a vedere.

DevilsAdvocate
24-07-2006, 11:09
Che tristezza, speravo che se ati fosse stata acquisita sarebbe stato da qualcuno
con know-how necessario a fornire drivers migliori, soprattutto Opengl/linux......

Per di piu' adesso ATI e' legata a doppio filo con la concorrenza (nvidia e' il piu'
grande produttore di motherboard per AMD)....... non mi piace per niente.

ThePunisher
24-07-2006, 11:09
La mia prossima piattaforma sarà INTEL - NVIDIA.

davidon
24-07-2006, 11:10
voglio essere ottimista, e immaginare un effetto positivo in almeno due settori:
1) chipset desktop
2) piattaforma notebook tipo centrino, con cpu, chipset e video integrato super ottimizzato per prestazioni elevate e consumi ulteriormente ridotti

ciaobye

OmbraShadow
24-07-2006, 11:13
Ho appena aperto una bottiglia ghiacciata di spumante:)

CPU, GPU, Chipset, finalmente anche AMD potrà offrire una piattaforma ottimizzata per i propri prodotti....mi riferisco in modo particolare al settore mobile.

Nonostante, a detta di molti, i Turion siano ottime CPU, hanno sempre dovuto scontrarsi con abbinamenti a componenti di terze parti di qualità scadente e che non garantivano una vera ottimizzazione.

capitan_crasy
24-07-2006, 11:14
Gran bella fregatura per chi vuole Ati in crossfire (o tecnologia equivalente) su piattaforme Intel. Se poi guardiamo alle piattaforme intel da parte di Nvidia non c'è da stare molto allegri.

Ugo
non ci sono conferme che AMD chiuderà il crossfire sulla piattaforma Intel, anzi sarebbe una mossa controproducente...

FinDuZ
24-07-2006, 11:14
Aldila' della convenienza o delle prospettive...
... e' una mossa coraggiosa e anche per questo mi piace

pixel3000
24-07-2006, 11:15
Speriamo che ora AMD inizia a produrre qualche chipset decente

docvale
24-07-2006, 11:15
mi chiedo che ne sarà ora dei rapporti tra amd e nvidia, visto che quest'ultima aveva dimostrato, almeno in passato, un occhio di riguardo per amd... inoltre, per carità, magari non fregherà a nessuno, cmq mi chiedo come si comporterà apple che ha una stretta partnership con intel ma che pare voglia rendere l'uso dei sistemi grafici ati su tutte le sue macchine...

EddieIng
24-07-2006, 11:16
Scusatemi; ma ora come farà nvidia a fare chipset per Amd
e ATi per intel?
Mi sembra che a questo punto invece delle possibilità procio+sk video che avevamo prima:
Intel+Nvidia
Intel+Ati
Amd+Nvidia
Amd+Ati

ci riduciano a due
Intel+Nvidia
Amd+Ati

non penso che ce ne guadagneranno gli utenti, almeno
in possibilità di abbiamento cpu+skvid.

WarDuck
24-07-2006, 11:17
Bah io dico di aspettare... nn vorrei rinunciare ad un ipotetico duo Intel - ATi.

Caterpillar86
24-07-2006, 11:17
ma che schifo, penso che nvidia non farà più chipset per amd

PeK
24-07-2006, 11:19
ma che schifo, penso che nvidia non farà più chipset per amd


perchè?
per ripicca?

sono corporazioni, ragazzi. seguono il mercato e se ne sbattono di tutto il resto. finchè vendono chipset per AMD, loro continueranno a produrne.

Athor
24-07-2006, 11:19
Di certo sarà una mossa rischiosa ma bisognerà vedere come si comporteranno adesso le dirette concorrenti....le nostre per ora sono supposizioni su come potrà evolversi la situazione,ma io credo che da adesso ne vedremo delle belle

docvale
24-07-2006, 11:20
in effeti Pek ha ragione, la cosa più importante per loro è fare più soldi possibile

sbaffo
24-07-2006, 11:20
...non so perchè ma mi ricorda la fusione tra GM e Fiat.
[no flame]

GigiDagostino
24-07-2006, 11:22
Io non la vedo come una cosa cattiva.

AMD non ha chipset proprietari e adesso ha la possibilità di costruire delle piattaforme completamente proprie come del resto INTEL fa da sempre.

E la cosa è buona anche per ATI che così potrà piazzare tantissimi chip video dal costo molto basso.

Penso che Nvidia non avrà cmq problemi, continuerà a proporre i loro chipset anche per AMD.

Per chi pensa ad una FUSIONE INTEL-NVIDIA....può solo sognarsela, Intel non avrebbe nessun giovamento da una acquisizione di nvidia, Intel fa già ottimi chipset per i propri processori e il comparto video c'è l'ha pure.

Luca69
24-07-2006, 11:22
Brutto colpo per NVIDIA! Mettersi in concorrenza con Intel sul piano chipset non le conviene, e ora anche in casa AMD inizieranno a sformare chipset :o
Buona mossa per AMD che ora piú che mia sará in grado di fornire "piattaforme" e non solo ottimi processori

Narmo
24-07-2006, 11:23
Non ci vedo nulla di male... Ati guadagna linee produttive e AMD guadanga un partner in grado di sfornare una piattaforma completa (stile centrino e compagnia bella).

Non penso inoltre che nVidia rimmarà danneggiata.. e se anche fosse ben gli stà dopo aver acquisito (e chiuso) 3Dfx (mi stà ancora sulle palle quella cosa) e castrato Uli.


Anche se secondo me non cambierà nulla

capitan_crasy
24-07-2006, 11:23
...non so perchè ma mi ricorda la fusione tra GM e Fiat.
[no flame]
non ti tratta di fusione, ma di acquisizione!

Dumah Brazorf
24-07-2006, 11:24
Che dire: W gli sposi! :cincin:

Xilema
24-07-2006, 11:25
Sono davvero contento.
Non ho mai capito perchè un gamer dovesse comprare CPU intel e GPU nVidia, ma ognuno ha le sue ragioni e preferenze...
Da cliente gamer ATI e AMD non posso far altro che alzare il pollice: probabilmente nel giro di un paio d' anni avremo tutto quello che occorre ad un PC per giocare al massimo, e gli stessi programmatori di videogiochi avranno modo di programmare per un' accoppiata ben definita che sarà di conseguenza in grado di offrire prestazioni eccellenti.

dema86
24-07-2006, 11:27
Bestiale... ora incrociamo le dita e speriamo bene

Soul_to_Soul
24-07-2006, 11:28
Tutti i vostri commenti (compreso il mio precendente) sembrano puntare sul rischio di una penalizzazione di tutte le piattaforme alternative alla AMD/ATI.
Questo è un aspetto plausibile, senza dubbio, ma non dimentichiamo che cosi come la fusione ha origine da ragioni economico-commerciali, cosi le stesse ragioni PRETENDONO (pena un fallimento completo) di lavorare sulla compatibilità a 360°, proprio per non perdere quote di mercato.
E' lecito aspettarsi features e ottimizzazioni, ma queste dovranno essere un plusvalore e mai una esclusiva, o il mercato subirà degli squilibri pesantissimi, a sicuro discapito della nuova accoppiata.

Qualcuno ricorderà la fesseria che fece skype nell'assicurare una multiconferenza solo ai sistemi INTEL: ecco, questo non è solo un cattivo esempio di quanto male si può sfruttare una sinergia, ma un vero e proprio caso di cecità commerciale.
Che ATI e AMD, per fortuna, non hanno.

marco a
24-07-2006, 11:30
non ci sono conferme che AMD chiuderà il crossfire sulla piattaforma Intel, anzi sarebbe una mossa controproducente...
Ma non mi sembra tanto controproducente e nvidia ha già fatto la stessa operazione lo sli pur potendo essere pienamente supportato dal chipset intel 975 è stato bloccato a partire dai driver 66.80 obbligandoti a comprare la merda di nforce per intel....

il chipset 965 non supporta crossfire ... ciò che resta da vedere è se verra mantenuta nel chipset 975 la compatibilità crossfire per la prossima generazione di schede video ... in caso contrario si sarà obbligati a prendere il chipset ati che sicuramente non sarà al altezza di quelli intel... (a maggior ragione oggi con l'acquisizione da parte di amd

TheZeb
24-07-2006, 11:30
Chissà quali contromosse staranno studiando i CapoccioniExtraOrganizzati di Nvidia... :Perfido: ne vedremo delle belle..

sbaffo
24-07-2006, 11:31
si, ma di fatto poco cambia. Sono entrambe in un momento di 'stanca'.
Anzi, così è anche peggio visto l'esborso finanziario per AMD, che invece dovrebbe investire sulle nuove fabbriche a 45nm.
A meno che non decida di esternalizzare molto a Chartered, come peraltro fanno sia Ati che Nvidia. Ma gli "esterni" non mi sembrano in grado di competere con intel a livello fab.

Bluknigth
24-07-2006, 11:32
Non la vedo così buia...

Intanto questa a differenza di fusioni tipo HP-Compaq ha un senso. Sono due società leader dell'IT e hanno l'una quello che manca all'altra. AMD ha CPU, tecnologia di miniaturizzazione all'avanguardia e fabbriche dove stampare i chip, ATI ha chipset (magari al momento non all'altezza di Nvidia, ma il contatto diretto con AMD le farà bene) e soluzioni grafiche che coprono tutti i settori dai pc ai telefonini.

Non credo neppure che Intel e Nvidia si mettanop a fare guerra aperta a dei partner anche se ora sono concorrenti. Intel non ha mai negato supporto a Nvidia e Ati perchè le facevano concorrenza su chipset e soluzioni grafiche integrate.

Credo che quella che potrebbe trovarsi nella soluzione più scomoda è proprio Nvidia che rischia di perdere una parte di mercato (se non fa i chipset per AMD, non credo che le convenga tenere su una divisione per quella nicchia che sono le soluzioni Intel-SLI.
Inoltre ATI acquisirà un certo bagaglio tecnologico da AMD che potrebbe aiutarla a prendersi in modo deciso la leadership nel settore video.

Credo inoltre che AMD abbia investito nel settore video proprio perchè si trova in difficoltà in quello CPU, difficoltà che prima di un paio di anni rischia di non superare.

Certo che di soldi ne ha fatti ultimamente per permettersi di comprere ATI.........

MiKeLezZ
24-07-2006, 11:32
Non ci vedo nulla di male... Ati guadagna linee produttive e AMD guadanga un partner in grado di sfornare una piattaforma completa (stile centrino e compagnia bella).

Non penso inoltre che nVidia rimmarà danneggiata.. e se anche fosse ben gli stà dopo aver acquisito (e chiuso) 3Dfx (mi stà ancora sulle palle quella cosa) e castrato Uli.


Anche se secondo me non cambierà nulla
NO: ATI non guadagna nulla, se non i 5,4 miliari di dollari (utili per azionisti, posizioni di lavoro più carismatiche per i manager, perdita di personale).
E' AMD che guadagna (o meglio, guadagnerà) in toto.
I 3 anni di A64 devono avergli fruttato parecchio per fare una mossa così gigantesca ;) .
I miei complimenti perchè non è da tutti rinnovarsi in modo così drastico con mosse così azzardate, sicuramente ne guadagneremo tutti.
Pensiamo a quando tanti anni fa esisteva solo nvidia.. piano piano ATI è riuscita a uguagliarla e in alcuni campi superarla, e tutti noi abbiamo beneficiato di questa concorrenza (quando prima, NV15, NV20, NV25 erano tutti la stessa solfa).

marco a
24-07-2006, 11:38
Qualcuno ricorderà la fesseria che fece skype nell'assicurare una multiconferenza solo ai sistemi INTEL: ecco, questo non è solo un cattivo esempio di quanto male si può sfruttare una sinergia, ma un vero e proprio caso di cecità commerciale.
Che ATI e AMD, per fortuna, non hanno.

Questa è bella su che base di ci che ati amd non si comporteranno in quel modo?amd nel 99 aveva lanciato un bel motto vi daremo sempre prestazioni migliori a prezzi inferiori dei processori intel... inutile dire che quando è stato lanciato il k7 amd è stata vista come un azienda buona un azienda comunista e proletaria da aiutare... (robe da pazzi se ne dicevbano i tutti i colori ai tempi)alla fine lo scandalo più clamoroso è stato con l'athlon x2 più performante dei pentium d ma anche decisamente più costoso ( e quindi non venite a dire che amd è buona etica e sincera perchè appena può cerca di arraffare tutto come fa intel... )

dema86
24-07-2006, 11:39
E' lecito aspettarsi features e ottimizzazioni, ma queste dovranno essere un plusvalore e mai una esclusiva
Sono d'accordo, in particolare in vista di una piattaforma Anti-centrino e di una crescita dei chipset mobo desktop!
Spero che la sinergia tra Ati e Amd porti i chipset per Athlon alla stabilità e alle prestazioni che hanno gli Intel per i Pentium/Core!

P.S: L'anti-centrino é indispensabile per la concorrenza perché IMHO adesso come adesso: portatili centrino vs resto del mobile 100-0

Dante1982
24-07-2006, 11:46
hi hi se fossimo negli anni 80 questo sarebbe il momento di intel di polverizzare la concorrenza: OPA ostile su amd e fanculo tutti il mercato divento io!


cmq rimango scettico anche se ammetto che bisogna avere le palle per fare quello che amd e ati hanno fatto

dema86
24-07-2006, 11:50
hi hi se fossimo negli anni 80 questo sarebbe il momento di intel di polverizzare la concorrenza: OPA ostile su amd e fanculo tutti il mercato divento io!


cmq rimango scettico anche se ammetto che bisogna avere le palle per fare quello che amd e ati hanno fatto
W L'ANTITRUST!! (Soprattutto quella americana che almeno un po' funzia)

Wilfrick
24-07-2006, 11:50
sarebbe un bel "colpaccio" (per non dire qualcosa di più volgare) quella fantomatica OPA su AMD...
che fregatura per tutti i sognatori di prodotti migliori frutto di concorrenza leale e sincera...
si creperebbe dalle risate

Einhander
24-07-2006, 11:51
Ma continueranno a mettere in commercio soluzioni top di gamma-intendo video-sempre con il nome ati oppure sara' marchiato amd?

Vedo solo grandi vantaggi per amd,ma per ati nn so nn vorrei che l'impegno in forze-e di materia grigia-si concentrasse troppo sul fronte della grafica integrata...
Ultimamente la politica di ati per cio' che concerne lo sviluppo di nuove achitetture per le GPU la ritengo assai piu' lungimirante di quella nvidia,ma mi dispiacerebbe nn poco se questa via fosse abbandonata per altri scopi piu' convenienti x amd.Magari e' solo una mia fobia pero',se l'interesse primario di un'azienda e' quello di fare soldi,beh potrebbe anche succedere,infondo ora che ATI nn e' piu' impegnata solo nelle soluzioni video,ma anche in altri campi,potrebbe nn ritenere piu' necessario-x fini puramente finanziari-mantenerre un livello di competizione con nvidia cosi'serrato...

Alla fine le soluzioni high end vendono pochissimo in confronto alle soluzioni integrate e entry level e credo che ad amd interessino SOLO queste ultime-sempre per fini finanziari-

Certo pero' che perdere la leadership sui sistemi hardcore gamer conquistata con fatica negli ultimi anni potrebbe essere assai controproducente,a livello d'immagine intendo....

Mah vedremo...

GigiDagostino
24-07-2006, 11:55
bisogna vedere sempre come sono stati fatti gli accordi....

Non credo che Ati abbandoni la via intapresa negli ultimi tempi con la tecnologia migliore nel settore video.

Credo che queste aziende sapranno far bene.

NightStalker
24-07-2006, 11:57
è nato un nuovo gigante

jp77
24-07-2006, 12:01
che tristezza :cry: una piattaforma Amd con chipset Ati :nono: :Puke:
Imho mi pare che chi ci guadagni di più è Amd....e chissà i concorrenti come risponderanno....ad Intel penso non freghi molto...ma Nvidia cosa farà?

*Pegasus-DVD*
24-07-2006, 12:01
ROTOLOOOOOOO

che spettacolo

tony73
24-07-2006, 12:06
Ottima notizia,ottima notizia davvero

capitan_crasy
24-07-2006, 12:07
si, ma di fatto poco cambia.
Al contrario, cambia tutto.
ora ATI è di proprietà AMD, mentre GM e Fiat era un accordo commerciale con scambio di tecnologia...

Sono entrambe in un momento di 'stanca'.
L'operazione di AMD deve essere iniziata parecchio tempo fa, non c'entra niente il momento di "stanca"

Anzi, così è anche peggio visto l'esborso finanziario per AMD, che invece dovrebbe investire sulle nuove fabbriche a 45nm.
A meno che non decida di esternalizzare molto a Chartered, come peraltro fanno sia Ati che Nvidia. Ma gli "esterni" non mi sembrano in grado di competere con intel a livello fab.
E' Vero che l'operazione finanziaria è enorme, ma ora i guadagni di ATI vanno direttamente nelle casse di AMD; inoltre la fab 36 può facilmente passare dalla produzione CPU 90/65nm alla 45nm quando sarà in pieno regine di produzione!

mazzy
24-07-2006, 12:13
Pessimo affare, strapagata ATI, ad oltre $20 per azione, comprando solo tecnologie ma nessuna fabbrica, ne fonderia, inoltre AMD non ha in cassa tutti quei soldi al momento, dovra' ottenere dei finanziamenti, e poi come finanziera' R&D futuri con altri debiti ? i suoi utili sono sempre stati ridicoli, quando ci sono stati, qualche centinaio di milioni, ma qua' si parla di miliardi per R&D, ricordo che gli utili di Intel equivalgono al totale degli incassi di AMD, non so se mi spiego.... ed investire $5 miliardi per avere accesso a chipset mediocri, e dei chipgrafici e l'inizio della fine... Almeno una fusione era meglio, scambio carta su carta, e i soldi in cassa di entrambe le societa' rimanevano a disposizione cosi' la gran parte finira' nelle trasche degli investitori sottraendo risorse preziose...

bartolomeo_ita
24-07-2006, 12:17
sono contentissimo ^_^

legno
24-07-2006, 12:20
La mia prossima piattaforma sarà INTEL - NVIDIA.

Per curiosita' mi spieghi perche ? :D

Einhander
24-07-2006, 12:21
Pessimo affare, strapagata ATI, ad oltre $20 per azione, comprando solo tecnologie ma nessuna fabbrica, ne fonderia, inoltre AMD non ha in cassa tutti quei soldi al momento, dovra' ottenere dei finanziamenti, e poi come finanziera' R&D futuri con altri debiti ? i suoi utili sono sempre stati ridicoli, quando ci sono stati, qualche centinaio di milioni, ma qua' si parla di miliardi per R&D, ricordo che gli utili di Intel equivalgono al totale degli incassi di AMD, non so se mi spiego.... ed investire $5 miliardi per avere accesso a chipset mediocri, e dei chipgrafici e l'inizio della fine... Almeno una fusione era meglio, scambio carta su carta, e i soldi in cassa di entrambe le societa' rimanevano a disposizione cosi' la gran parte finira' nelle trasche degli investitori sottraendo risorse preziose...

mmmh pessimismo??? :p

jappilas
24-07-2006, 12:25
inutile dire che quando è stato lanciato il k7 amd è stata vista come un azienda buona un azienda comunista e proletaria da aiutare...
scusa, ma credo che solo chi ignora basilari principi di economia aziendale ( per cui vendere un prodotto a prezzi estremamente concorrenziali, e rinunciare a parte consistente dei possibili margini, e' a tutti gi effetti un investimento, fatto in vista di un ritorno di immagine e di mercato a medio lungo termine) e/o ignora il semplice fatto che un' azienda ha il solo scopo di restare a galla nel mercato e fare soldi, e/o voleva vedere a tutti costi la storia di Davide e Golia o "la riscossa dal basso" per appagare il proprio bisogno di tifare per qualcosa, poteva pensare ad AMD come un' azienda "comunista"... :rolleyes: :rolleyes:
che poi il "prodotto" K7 fosse di per se' valido e progettato in modo elegante ( merito piu' del team di sviluppo di provenienza nexgen che di "AMD" come unita' di marketing) , nulla da dire, ma e' un discorso a parte
(robe da pazzi se ne dicevbano i tutti i colori ai tempi)alla fine lo scandalo più clamoroso è stato con l'athlon x2 più performante dei pentium d ma anche decisamente più costoso
tornando al discorso di cui sopra, per quanto un investimento sia diluito e quindi ammortizzato nel tempo, proprio in quanto investimento alla fine va recuperato, e con gli interessi: allo "scandalo" grida chi non tiene conto di questo aspetto di base ...
e, nello specifico, magari per non essere un "esperto di informatica", non ha un' idea delle problematiche connesse con la progettazionee produzione di una CPU dual core, e si ritrova con un nuovo prodotto della sua azienda del cuore che pero' viola la "promessa" (tacita, ma "implicita" , altrimenti non sarebbe l' azienda del cuore) di bassi costi...
( e quindi non venite a dire che amd è buona etica e sincera perchè appena può cerca di arraffare tutto come fa intel... )
ti sembra cosi' strano? :)

jappilas
24-07-2006, 12:30
una cosa che mi preoccupa e mi incuriosisce, invece, e' quanto tempo ci vorra' prima che si completi il merge dei rispettivi siti, sperando non si "perdano per strada" parti delle rispettive knowledge base, i documenti che per adesso ancora sono rintracciabili su come ottimizzare il codice per le varie generazioni di cpu amd, e i tech demo di ati... :stordita:

PS: ammetto di essere tentato di vendere la radeon x1800 :(

jp77
24-07-2006, 12:31
Sono molto preoccupato, perché questa mossa rischia di tagliare fuori nVidia praticamente da tutto, creando dei monopoli molto peggiori di quelli visti fin'ora...

potrebbe essere e nel caso la situazione sarebbe molto grave...ma potrebbe anche essere che Amd\ati si disinteressino del mercato retail e Nvidia ne beneficerebbe...cmq per ogni cambiamento dovranno passare almeno un paio d'anni.

capitan_crasy
24-07-2006, 12:36
Pessimo affare, strapagata ATI, ad oltre $20 per azione, comprando solo tecnologie ma nessuna fabbrica, ne fonderia, inoltre AMD non ha in cassa tutti quei soldi al momento, dovra' ottenere dei finanziamenti, e poi come finanziera' R&D futuri con altri debiti ? i suoi utili sono sempre stati ridicoli, quando ci sono stati, qualche centinaio di milioni, ma qua' si parla di miliardi per R&D, ricordo che gli utili di Intel equivalgono al totale degli incassi di AMD, non so se mi spiego.... ed investire $5 miliardi per avere accesso a chipset mediocri, e dei chipgrafici e l'inizio della fine... Almeno una fusione era meglio, scambio carta su carta, e i soldi in cassa di entrambe le societa' rimanevano a disposizione cosi' la gran parte finira' nelle trasche degli investitori sottraendo risorse preziose...
AMD non acquista ATi per avere solo i suoi chipset; in quel caso sarebbe bastato formare un gruppo di ricerca interno senza spendere 5,5 miliardi di dollaruzzi.
In futuro le piattaforme AMD in campo Desktop/Workstation/Server e soprattutto Mobile saranno basate su CPU/Chipset/GPU dove AMD ci guadagnerà su tutto; la stessa cosa che fa INTEL.
La socetà che nascerà sarà in grado di affrontare al meglio lo strapotere commerciale di Intel...

marco a
24-07-2006, 12:36
Pessimo affare, strapagata ATI, ad oltre $20 per azione, comprando solo tecnologie ma nessuna fabbrica, ne fonderia, inoltre AMD non ha in cassa tutti quei soldi al momento, dovra' ottenere dei finanziamenti, e poi come finanziera' R&D futuri con altri debiti ? i suoi utili sono sempre stati ridicoli, quando ci sono stati, qualche centinaio di milioni, ma qua' si parla di miliardi per R&D, ricordo che gli utili di Intel equivalgono al totale degli incassi di AMD, non so se mi spiego.... ed investire $5 miliardi per avere accesso a chipset mediocri, e dei chipgrafici e l'inizio della fine... Almeno una fusione era meglio, scambio carta su carta, e i soldi in cassa di entrambe le societa' rimanevano a disposizione cosi' la gran parte finira' nelle trasche degli investitori sottraendo risorse preziose...

Be utili ridicoli come dici te non mia pare propio... e poi ti ricordo che l'utile viene calcolato al netto degli investimenti ... amd ha 10000 dipendenti e arriva a 15000 fondendosi con ati intel a 100.000 dipendendi e strutture decisamente più costose chiaramente se i ricavi non vengono reinvestiti hai un reddito netto più elevato .... se amd metti che ha tira su in un anno 10miliardi di euro ne reinveste 9 rimane netto 1 miliardo...

Ferdy78
24-07-2006, 12:41
Che dire: W gli sposi! :cincin:

concordo...e auguro pure tante figliate di chipset e wafer di silicio :D

mazzy
24-07-2006, 12:47
Sono molto preoccupato, perché questa mossa rischia di tagliare fuori nVidia praticamente da tutto, creando dei monopoli molto peggiori di quelli visti fin'ora...

Troppa gente parla di cose di cui non ha la piu' pallida idea, senza offesa.
Qua' si parla prima di tutto di un accordo economico, che e' la base della sopravvivenza di ogni societa', poi c'e' l'aspetto tecnologico. tanti validi progetti sono svaniti nel nulla per mancanza di fondi...
non e' Athlon Vs Conroe, X1900 Vs 7900 qua' e' AMD Incorported e ATI Tech.
e il loro futuro.
Le azioni della AMD sono scese del 50% percento in 3 mesi, la guerra dei prezzi Vs Intel portera' i conti in rosso gia' nel prossimo trimestre, le azioni di ATI sono sopravvalutate proprio a causa di questo continuo parlare, e proprio nel momento in cui le tue azioni valgono il minimo da lungo tempo, stai in piena crisi con le tue CPU che sono state surclassate dalla concorrenze e non hai una risposta se non tra 1 anno e poi chissa che risposta, che fai ? acquisti invece di fonderti, non avendo nemmeno i soldi per farlo, indebitandoti con la promessa che in futuro le cose miglioreranno "leggermente"... i margini della ATI sono in continua discesa, utili sempre modesti, decine di milioni per trimeste quando va bene, e spendi 4.5 miliardi per questo... i vedo che questa fusione rischi di portare al tracollo entrambe le societa' lasciando campo libero ad Intel che prevedo mettera' ancora piu' pressione sui prezzi in autunno per affosare la concorenza e costringerla alla resa per poi avere campo libero, comportamente che manuale alla mano sarebbe ineccepibile, tranne per i consumatori che si ritroverebbero con il monopolio.
Nvidia subira' anch'essa un tracollo da tutto questo... e vedrete sara' costretta ad un alleanza con Intel un giorno o l'altro, e la sua stessa sopravvivenza...

IL PAPA
24-07-2006, 12:48
Nonostante, a detta di molti, i Turion siano ottime CPU, hanno sempre dovuto scontrarsi con abbinamenti a componenti di terze parti di qualità scadente e che non garantivano una vera ottimizzazione.

Quoto in pieno.
Una fusione del genere non è da vedere come un brutto affare, AMD poi ha acquisito ATI nel momento di maggior stress della società canadese, dopo che N'Vidia l'aveva superata nel mercato delle GPU, ha sicuramente spuntato un prezzo migliore, ora sarà da vedere nel mercato GPU con che marchio saranno proposte le soluzioni ATI

jappilas
24-07-2006, 12:51
AMD non acquista ATi per avere solo i suoi chipset; in quel caso sarebbe bastato formare un gruppo di ricerca interno senza spendere 5,5 miliardi di dollaruzzi
in quel caso sarebbe bastato acquisire Uli prima che lo facesse Nvidia :D
In futuro le piattaforme AMD in campo Desktop/Workstation/Server e soprattutto Mobile saranno basate su CPU/Chipset/GPU dove AMD ci guadagnerà su tutto; la stessa cosa che fa INTEL.
La socetà che nascerà sarà in grado di affrontare al meglio lo strapotere commerciale di Intel...
In realta' per certi aspetti porrebbe intel in una condizione di inferiorita': se il punto fosse solo la grafica integrata (per quanto il nuovo GMA3000 di intel sia apparentemente al livello di una vecchia radeon 9700, ponendo quindi un livello di riferimento relativamente elevato) sarebbe bastato integrare il know how e i "core" di societa' come XGI o S3, per un sistema da ufficio sarebbero stati sufficienti e per un sistema server addirittura eccessivi
Il "problema" e' che ora, chi acquisti una workstation grafica puo' acquisire un sistema monomarca dalla cpu alla scheda grafica (solitamente, in una WS professionale l' elemento "di terze parti" per eccellenza) solo con AMD, intel non potendo offrire una soluzione equiparabile sarebbe messa in minoranza
l' unico modo per rimettersi in pari (cosa che il suo "rango" imporrebbe) sarebbe acquisire uno dei restanti attori del settore grafico , pero' purtroppo resta solo nvidia, S3 e XGI... nessuna delle quali con dei chip equiparabili (per design, non per prestazioni) all' architettura thread-based e con unita' di calcolo multiple per ogni shader unit, delle X1700/X1900... :(

Capellone
24-07-2006, 12:56
S3 se l'è già presa VIA Tecnologies...

GuardaKeTipo
24-07-2006, 12:57
Secondo il mio modesto parere AMD ha pure voluto infastidire Intel. Vedremo sempre meno chipset ATI per piattaforme Intel, e questo rallenterà abbastanza Intel, AMD vuole tirare un po' il fiato.

E' anche vero che Nvidia ha da sempre prodotto ottimi chipset per Amd e continuerà a farlo. Imho Amd ha adesso 2 case dalla sua parte contro una sola casa produttrice di chipset (Nvidia) per Intel

mazzy
24-07-2006, 12:58
Be utili ridicoli come dici te non mia pare propio... e poi ti ricordo che l'utile viene calcolato al netto degli investimenti ... amd ha 10000 dipendenti e arriva a 15000 fondendosi con ati intel a 100.000 dipendendi e strutture decisamente più costose chiaramente se i ricavi non vengono reinvestiti hai un reddito netto più elevato .... se amd metti che ha tira su in un anno 10miliardi di euro ne reinveste 9 rimane netto 1 miliardo...

Ma che diavolo stai dicendo ? ma lo sai che e' un bilancio ? sai la differenza tra utile e fatturato ? che c'entrano i dipendenti... anzi sono costi maggiori e diversi perderanno il posto per risparmiare.

Questi sono gli utili netti degli ultimi 4 trimestri di AMD (Milioni di $)
11.32, 76.00, 95.59, 184.52,

Questo e' il fatturato:
1,259.92 1,522.76 1,838.28 1,332.16

E' alcuni utili sono dovuti a componenti pure straordinari.
Nota il forte calo nell'ultimo trimestre... pensa i prossimi 2 con il pesante taglio dei prezzi appena effettuato.

jappilas
24-07-2006, 12:58
mi sembrava che quella tra via ed s3 fosse una joint venture... ricordavo male :O

Sig. Stroboscopico
24-07-2006, 13:01
Effettivamente una mossa inaspettata e di grandi attese.

Mi chiedo questa azione quanto potrà incidere sul costo delle produzioni chipset di ATI, ora che ha fonderie sue proprie.

Ciao!

dwfgerw
24-07-2006, 13:03
io non credo che dal punto di vista "costi" ci saranno miracoli in tal senso. Non è che AMD lo ruba il silicio e non paga i suoi operai :-)

mail9000it
24-07-2006, 13:06
Per ogni azione ATI AMD pagherà un valore di 20,47 dollari, composto da 16,40 dollari in contanti e 0,2229 azioni <<ATI>>.

AMD paghera per ogni azione ATI 0,2229 azioni <<AMD>>

Altrimenti la cosa non ha senso. :-).

Crystal1988
24-07-2006, 13:11
complicata assai la faccenda...

In borsa nell'ultimo mese AMD è passata da 26 a 18 dollari...
negli ultimi giorni da 22 a 18 dollari...
Ati è in difficoltà pure lei... è stata solo sopravvalutata...
e AMD per un anno non avrà vita facile... finché non butta fuori il k8l...

Però potrebbe fare già un ottimo botto con il k8l, ricordiamoci che ha a supporto IBM, ha la possibilità d'introdurre la z-ram che può essere utilizzata solo con la SOI... e potrebbe utilizzarla anche ATI nelle schede video...
Inoltre ATI ha l'ottimo progetto di R600... e con lo scambio di Know-How Ati potrebbe produrre ottime schede e chiepsets anche perché utilizzerebbe in parte le fabbriche di AMD che sono ottime in quanto a rese... mentre come sappiamo le fabbriche utilizzare da ATI sono pietose...
Oltre a ciò si instaurerebbe la possibilità di lanciare finalmente una bella piattaforma da contrapporre al centrino... e con l'introduzione in ambito server delle specifiche HT 3.0 e del k8l in ambito server... in quell'ambito si prospettano tempi bui per Intel.

Insomma... messa così la storia... non si può dare cmq un giudizio avventizio... io aspetterei e vedrei che succede... sarà un cinema. :D :D e io mi mangio i pop corn :fagiano: :sofico:

mako999it
24-07-2006, 13:18
Non vedo alcun motivo di soddisfazione da parte del consumatore.
Penso che il miglior rapporto prezzo/qualita' sui prodotti si ottenga con il maggior numero possibile di player in ogni settore.
I colossi che nascono con queste acquisizioni generano economie di scala notevoli, ma storicamente ad unico vantaggio degli azionisti.
Penso che le sinergie saranno utilizzate con l'intento di imporre al mercato un'accopiata chipset-VGA.
E' vero che le Company ragionano in termini di fatturato, ma hanno spesso dimostrato di saper rinunciare a consistenti guadagni di oggi per mettere in difficolta' la concorrenza un domani.
Imporre lo standard de facto di una tecnologia e' quanto le Company sognano piu' di ogni altra cosa.

marco a
24-07-2006, 13:21
Ma che diavolo stai dicendo ? ma lo sai che e' un bilancio ? sai la differenza tra utile e fatturato ? che c'entrano i dipendenti... anzi sono costi maggiori e diversi perderanno il posto per risparmiare.

Questi sono gli utili netti degli ultimi 4 trimestri di AMD (Milioni di $)
11.32, 76.00, 95.59, 184.52,

Questo e' il fatturato:
1,259.92 1,522.76 1,838.28 1,332.16

E' alcuni utili sono dovuti a componenti pure straordinari.
Nota il forte calo nell'ultimo trimestre... pensa i prossimi 2 con il pesante taglio dei prezzi appena effettuato.

La so la differenza tra utile e fatturato....
infatti dei dipendenti ti ho paragonato intel ad amd per farti notare come intel ha dei costi notevolmente superiori ben 100000 dipendenti contro 15000 e in questi tre anni intel è andata di merda ciò nonostante è ancora in piedi...
ad ogni modo non preoccuperei tanto per amd .... da ora mai 10 anni a questa parte si alternano il trono delle prestazioni ... e delle vendite... questi tre anni per amd sono stati di forte crescita quindi non avranno difficoltà a farsi prestare i soldi dalle banche e poi i calcoli se li saranno fatti molto bene prima di acquisire ati mica aspettano che gli e li faccia tu

dmanighetti
24-07-2006, 13:24
Pensiamo a quando tanti anni fa esisteva solo nvidia.. piano piano ATI è riuscita a uguagliarla e in alcuni campi superarla, e tutti noi abbiamo beneficiato di questa concorrenza (quando prima, NV15, NV20, NV25 erano tutti la stessa solfa).

Ci sto pensando ma mi vengono in mente:

Hercules StingRay
TsengLab ET4000
S3 Virge in varie incarnazioni
Riva TNT e Riva TNT2
Matrox Millenium
3DFX con Woodoo, Woodoo2, Woodoo3
3D Labs con una scheda che manco ricordo

In tutte queste io Nvidia non la vedo proprio eppure tutte sono state, nei loro campi, delle pietre miliari. Quindi o hai un concetto di "tanti anni fa" molto ristetto o mi sono perso per strada qualcosa.
Saluti.

marco a
24-07-2006, 13:26
Ci sto pensando ma mi vengono in mente:

Hercules StingRay
TsengLab ET4000
S3 Virge in varie incarnazioni
Riva TNT e Riva TNT2
Matrox Millenium
3DFX con Woodoo, Woodoo2, Woodoo3
3D Labs con una scheda che manco ricordo

In tutte queste io Nvidia non la vedo proprio eppure tutte sono state, nei loro campi, delle pietre miliari. Quindi o hai un concetto di "tanti anni fa" molto ristetto o mi sono perso per strada qualcosa.
Saluti.

Che stai dicendo ????????????
Riva TNT e Riva TNT2 SONO CHIP NVIDIA INFORMATI BENE !!!!!!!!!
e poi non woodoo ma voodoo

DOCXP
24-07-2006, 13:30
Ci sto pensando ma mi vengono in mente:

Hercules StingRay
TsengLab ET4000
S3 Virge in varie incarnazioni
Riva TNT e Riva TNT2
Matrox Millenium
3DFX con Woodoo, Woodoo2, Woodoo3
3D Labs con una scheda che manco ricordo

In tutte queste io Nvidia non la vedo proprio eppure tutte sono state, nei loro campi, delle pietre miliari. Quindi o hai un concetto di "tanti anni fa" molto ristetto o mi sono perso per strada qualcosa.
Saluti.


Quelle in grassetto sono Nvidia :rolleyes:

edited823
24-07-2006, 13:30
basta che non castri i chipset nVidia. altrimenti si darebbe la zappa sui piedi, perchè sono ottimi, e la gente guarda anche ai chipset disponibili per comprare un proc. deve giocarsela proprio bene. altrimenti morirà per mano della propria cupidigia.

GigiDagostino
24-07-2006, 13:40
Riva TNT e Riva TNT2
Saluti.
Questi sono stati 2 ottimi chip grafici di Nvidia

dmanighetti
24-07-2006, 13:41
Che stai dicendo ????????????
Riva TNT e Riva TNT2 SONO CHIP NVIDIA INFORMATI BENE !!!!!!!!!
e poi non woodoo ma voodoo

Beviti una camomilla, non c'è alcun bisogno di scaldarsi.
D'accordo, ho sbagliato, ho confuso il chip Rage con il Riva TNT e sbagliato a scrivere una W al posto di una V ma in sostanza la Nvidia non è stata la sola a portare novità in "tanti anni" come qualcuno asserisce.
Saluti.

Cappej
24-07-2006, 13:46
Ahi..! o bene-bene.. o mae-male... speriamo... io continuo a dire che a rimetterci saremo soprattutto noi UTONTI... speriamo mi stia sbagliando...
Ciao

marco a
24-07-2006, 13:49
Beviti una camomilla, non c'è alcun bisogno di scaldarsi.
D'accordo, ho sbagliato, ho confuso il chip Rage con il Riva TNT e sbagliato a scrivere una W al posto di una V ma in sostanza la Nvidia non è stata la sola a portare novità in "tanti anni" come qualcuno asserisce.
Saluti.

be ai tempi c'era la competizione 3dfx nvidia e rispettivamente voodoo contro riva tnt

et4000 della tseng non ha portato nulla di rivoluzionario era un chip 2d senza funzioni 3d
matrox con mystique e millenium aveva ottime qualità nel 2d ma il loro tanto blasonato chip nel 3d non andava na chippa ne come velocità ne come funzionalità non aveva nemmeno il bilinear filtering

le virge andavano lente ma la qualità grafica era abbastanza buona... avevano il bilinera filtering nonostante costassero un quarto di matrox

quindi diciamo che chi ha veramente fatto nascere il 3d di alta qualità era 3dfx che poi è stata surclassata da nvidia col tempo....
(in quegli anni tutti ce l'avevano con 3dfx aveva prezzi alti e tutti compravano nvidia, la vedevano come la manna dal cielo costava meno e andava uguale ... poi quando 3dfx ha perso terreno, tutti in coro povera 3dfx bisogna aiutarla.... e la cattiva era diventata nvidia .... )

ti dirò di più sono passato ad ati perchè ero incazzato che nvidia non mi permetteva di abilitare sli con intel e chipset intel... ma mi sono pentito ... i driver nvidia erano tre spanne sopra

GigiDagostino
24-07-2006, 14:01
be ai tempi c'era la competizione 3dfx nvidia e rispettivamente voodoo contro riva tnt

et4000 della tseng non ha portato nulla di rivoluzionario era un chip 2d senza funzioni 3d
matrox con mystique e millenium aveva ottime qualità nel 2d ma il loro tanto blasonato chip nel 3d non andava na chippa ne come velocità ne come funzionalità non aveva nemmeno il bilinear filtering

le virge andavano lente ma la qualità grafica era abbastanza buona... avevano il bilinera filtering nonostante costassero un quarto di matrox

quindi diciamo che chi ha veramente fatto nascere il 3d di alta qualità era 3dfx che poi è stata surclassata da nvidia col tempo....
(in quegli anni tutti ce l'avevano con 3dfx aveva prezzi alti e tutti compravano nvidia, la vedevano come la manna dal cielo costava meno e andava uguale ... poi quando 3dfx ha perso terreno, tutti in coro povera 3dfx bisogna aiutarla.... e la cattiva era diventata nvidia .... )

ti dirò di più sono passato ad ati perchè ero incazzato che nvidia non mi permetteva di abilitare sli con intel e chipset intel... ma mi sono pentito ... i driver nvidia erano tre spanne sopra
guarda io di matrox non mi lamento...ai suoi tempi comprai la G200 che era veramente ottima...all'inizio me ne stavo pentendo perchè non avevano abilitato delle funzioni, ma appena uscirono i driver buoni ho avuto un boost di un buon 30-35% (i primi driver non avevano abilitato l'agp texturing)

Poi cmq fai bene a dire che i driver Nvidia ERANO tre spanne sopra, oggi Ati ha dei driver di OTTIMA fattura e a cadenza mensile ne escono di nuovi.
Per Nvidia se non sbaglio per avere dei driver nuovi ufficiali bisogna attendere mesi.

MiKeLezZ
24-07-2006, 14:09
Quindi o hai un concetto di "tanti anni fa" molto ristetto o mi sono perso per strada qualcosa.
Saluti...o non hai capito una benemerita... :asd:

dmanighetti
24-07-2006, 14:12
be ai tempi c'era la competizione 3dfx nvidia e rispettivamente voodoo contro riva tnt


Non è esatto, la Riva TNT non competeva nemmeno minimamente con le voodoo1/2 in quanto queste erano dedicate unicamente all'accellerazione 3D. In quel campo ci stava un'altro produttore, che non ricordo ma era commercializzata da Creative, che aveva una sua scheda dedicata ma che è durato poco.


et4000 della tseng non ha portato nulla di rivoluzionario era un chip 2d senza funzioni 3d


al tempo della mitica ET4000 il 3D era forse nei sogni proibiti di qualche progettista, le qualità di quella scheda erano nell'ambito per cui era stata progettata, quindi la grafica 2D.


matrox con mystique e millenium aveva ottime qualità nel 2d ma il loro tanto blasonato chip nel 3d non andava na chippa ne come velocità ne come funzionalità non aveva nemmeno il bilinear filtering


anche Matrox con la millenium non aveva certo velleità di competere nel 3D, infatti l'abbinata migliore a quei tempi erano una Matrox Millenium e 2 voodoo1 in SLI.


le virge andavano lente ma la qualità grafica era abbastanza buona... avevano il bilinera filtering nonostante costassero un quarto di matrox


Le Virge, come le matrox e le schede di quell'epoca erano dei compendi alle varie voodoo1/2 in quanto non era possibile competere nel 3d puro con schede dedicate e con il formato Glide (se non ricordo male) di esclusiva loro competenza e inarrivabile, ai tempi, come risultati.


quindi diciamo che chi ha veramente fatto nascere il 3d di alta qualità era 3dfx che poi è stata surclassata da nvidia col tempo....
(in quegli anni tutti ce l'avevano con 3dfx aveva prezzi alti e tutti compravano nvidia, la vedevano come la manna dal cielo costava meno e andava uguale ... poi quando 3dfx ha perso terreno, tutti in coro povera 3dfx bisogna aiutarla.... e la cattiva era diventata nvidia .... )

Diciamo che Nvidia ha approfittato a piene mani di una scelta economica suicida seguita dalla 3DFX, perchè dal punto di vista della tecnologia sono stati inarrivabili per parecchio tempo. E ricordiamoci che il tanto decantato SLI odierno deriva dalle voodoo1/2.
Saluti.

dmanighetti
24-07-2006, 14:13
..o non hai capito una benemerita... :asd:

Attendo i chiarimenti del caso.
Saluti.

EddieIng
24-07-2006, 14:25
....
anche Matrox con la millenium non aveva certo velleità di competere nel 3D, infatti l'abbinata migliore a quei tempi erano una Matrox Millenium e 2 voodoo1 in SLI.
....


Per la precisione le prime a permettere lo SLI erano le
Voodoo 2 non la 1 :D

ciao

MiKeLezZ
24-07-2006, 14:25
Attendo i chiarimenti del caso.
Saluti.
"The graphics chip market is a tough arena in which to operate, but a handful of companies have managed to establish themselves as leaders. As of the second quarter of 2001, NVIDIA had the largest discrete (or separate from a system's main chipset) graphics chip market share with 49%, according to Kathleen Maher, editor-in-chief and senior analyst of Jon Peddie Associates. ATI is next with 26%. Matrox's 6% market share is a distant third, followed by a handful of others whose market share is 5% or less."

FONTE:
http://www.smartcomputing.com/editorial/article.asp?article=articles/2001/s1210/15s10/15s10.asp


Serve commentare? No, non credo, vero?
Ciao.

capitan_crasy
24-07-2006, 14:29
ora anche il sito ATI riporta la notizia...
Clicca qui... (http://www.ati.com/companyinfo/about/amd-ati.html)

METATHRON
24-07-2006, 14:31
devo dire che con la discesa apocalittica del titolo amd negli ultimi mesi e i benchmark stratosferici dei nuovi intel iniziavo a dubitare della possibilità di amd di restare in modo valido sul mercato.
invece questa mossa denota un'ammirevole coraggio.
o è un colpo di genio o è una catastrofe.
la cosa più impressionante è che ati smetterà di esistere come la conosciamo adesso. viene completamente assorbita. quindi la nuova amd non produce più solo cpu ma anche gpu da oggi....
penso che il marchio ati resterà, avendo addirittura una maggior riconoscibilità del brand amd.
interessante pensare che la produzione di schede video ati adesso userà fabbriche amd (e adesso si capisce perchè tutte quell nuove fabbriche amd in costruziione in mezzo mondo). e amd sarà finalmente in grado di proporre piattaforme complete senza dipendere da terzi.
e bravo Hector Ruiz!!! quell'uomo è un genio: speriamo che non cambi lavoro.

ciao a tutti

METATHRON
24-07-2006, 14:32
devo dire che con la discesa apocalittica del titolo amd negli ultimi mesi e i benchmark stratosferici dei nuovi intel iniziavo a dubitare della possibilità di amd di restare in modo valido sul mercato.
invece questa mossa denota un'ammirevole coraggio.
o è un colpo di genio o è una catastrofe.
la cosa più impressionante è che ati smetterà di esistere come la conosciamo adesso. viene completamente assorbita. quindi la nuova amd non produce più solo cpu ma anche gpu da oggi....
penso che il marchio ati resterà, avendo addirittura una maggior riconoscibilità del brand amd.
interessante pensare che la produzione di schede video ati adesso userà fabbriche amd (e adesso si capisce perchè tutte quell nuove fabbriche amd in costruziione in mezzo mondo). e amd sarà finalmente in grado di proporre piattaforme complete senza dipendere da terzi.
e bravo Hector Ruiz!!! quell'uomo è un genio: speriamo che non cambi lavoro.

ciao a tutti

norp74
24-07-2006, 14:36
questi tre anni per amd sono stati di forte crescita quindi non avranno difficoltà a farsi prestare i soldi dalle banche e poi i calcoli se li saranno fatti molto bene prima di acquisire ati mica aspettano che gli e li faccia tu

ahimè fosse così semplice :(
i calcoli li fanno in molti ed in molti li sbagliano. Acquisizioni di questo tipo hanno un tasso di rischio elevatissimo.

IMHO $5.4B sono troppi per acquisire ATI. Va bene il goodwill ma considerando che la capitalizzazione di ATI ($4.2B) è oggi comunque sovrastimata ... e di molto. E le sinergie, ohhh le fantomatiche sinergie. Quanti morti hanno lasciato sul campo.

Ritornano i multipli delle dot.com (90X l'EBITDA del 2005!!!), con i risultati in termini di fallimenti che tutti conosciamo :rolleyes:

Sarà interessante seguire gli sviluppi. Spero solo che AMD non abbia fatto il passo più lungo della gamba.

bye

MiKeLezZ
24-07-2006, 14:57
Ora però c'è un ENORME problema.
Il colore di riferimento di AMD è il verde, come quello nVidia!
Adesso confonderemo nVidia con AMD! Sarà una catastofe

Paolo Corsini
24-07-2006, 15:00
Per ogni azione ATI AMD pagherà un valore di 20,47 dollari, composto da 16,40 dollari in contanti e 0,2229 azioni <<ATI>>.

AMD paghera per ogni azione ATI 0,2229 azioni <<AMD>>

Altrimenti la cosa non ha senso. :-).
Corretto, grazie della segnalazione

dema86
24-07-2006, 15:04
Ora però c'è un ENORME problema.
Il colore di riferimento di AMD è il verde, come quello nVidia!
Adesso confonderemo nVidia con AMD! Sarà una catastofe
Ma lol :D Penso che questa storia del colore sia il minimo dei problemi... proprio sull'onda dell'acquisizione AMD o ATi potrebbero modificare l'aspetto dei propri marchi per renderli al passo coi tempi

IcemanX
24-07-2006, 15:07
Salve a tutti, dopo aver avuto 8500, 9700, 9800 Pro e XT schivo ATI come la peste, non voglio mai più vedere un gioco che torna a win(vedi anche Oblivion su 1900XTX) nè avere problemi con SW di rendering, cosa che con nVidia non è mai successa, ovviamente questione di drv.
Premesso questo, ho un 3500 su 939, x quale arcano motivo dovrei spendere soldi x passare ad una soluzione AM2?
Vediamo, voglio cambiare cpu, devo cambiare anche sk madre e ram, così come x passare a Intel; prestazioni finali? A listino un Duo E6700 viene 366€, supera sempre anche l'FX62 se i bench non sono un pesce d'aprile, dovrebbe essere disponibile da oggi. Anche il 6600 che costa molto meno ( non mi ric di preciso, mi pare sui 200$, penso meno di 250€ in ita) supera praticamente sempre l'FX; il 4800X2 andrà a costare 295$, il 5000X2 312$, l'FX62 860$... Chi ha dubbi? :mbe:

E poi ora leggo che si fonde con ATI, si vabbè :doh:

andamus
24-07-2006, 15:16
Ehm,
ma solo a me è venuto in mente che con la'quisizione di ATI Amd ora ha le licenze per lo sfruttamento dei bus Intel ???

capitan_crasy
24-07-2006, 15:16
Salve a tutti, dopo aver avuto 8500, 9700, 9800 Pro e XT schivo ATI come la peste, non voglio mai più vedere un gioco che torna a win(vedi anche Oblivion su 1900XTX) nè avere problemi con SW di rendering, cosa che con nVidia non è mai successa, ovviamente questione di drv.
Premesso questo, ho un 3500 su 939, x quale arcano motivo dovrei spendere soldi x passare ad una soluzione AM2?
Vediamo, voglio cambiare cpu, devo cambiare anche sk madre e ram, così come x passare a Intel; prestazioni finali? A listino un Duo E6700 viene 366€, supera sempre anche l'FX62 se i bench non sono un pesce d'aprile, dovrebbe essere disponibile da oggi. Anche il 6600 che costa molto meno ( non mi ric di preciso, mi pare sui 200$, penso meno di 250€ in ita) supera praticamente sempre l'FX; il 4800X2 andrà a costare 295$, il 5000X2 312$, l'FX62 860$... Chi ha dubbi? :mbe:

E poi ora leggo che si fonde con ATI, si vabbè :doh:

Mi spiegi cosa cavolo c'entra con la notizia??? :doh:

bs82
24-07-2006, 15:18
grandissima mossa, smuoveranno mari e monti mettendo sopreattuto alle strette intel....

Dopo tutto sono anni che come tipologia di aziende amd sta ad ati come intel sta ad nvidia (anche come comportamento con i consumatori). Non aspettavo di meglio, piattaforme amd + ati.... meglio di così!

GigiDagostino
24-07-2006, 15:22
Salve a tutti, dopo aver avuto 8500, 9700, 9800 Pro e XT schivo ATI come la peste, non voglio mai più vedere un gioco che torna a win(vedi anche Oblivion su 1900XTX) nè avere problemi con SW di rendering, cosa che con nVidia non è mai successa, ovviamente questione di drv.
Premesso questo, ho un 3500 su 939, x quale arcano motivo dovrei spendere soldi x passare ad una soluzione AM2?
Vediamo, voglio cambiare cpu, devo cambiare anche sk madre e ram, così come x passare a Intel; prestazioni finali? A listino un Duo E6700 viene 366€, supera sempre anche l'FX62 se i bench non sono un pesce d'aprile, dovrebbe essere disponibile da oggi. Anche il 6600 che costa molto meno ( non mi ric di preciso, mi pare sui 200$, penso meno di 250€ in ita) supera praticamente sempre l'FX; il 4800X2 andrà a costare 295$, il 5000X2 312$, l'FX62 860$... Chi ha dubbi? :mbe:

E poi ora leggo che si fonde con ATI, si vabbè :doh:Quelli che fai tu sono altri discorsi, gli investimenti sono fatti per aver un ritorno alla lunga non certo immediato.
Poi vorrei sapere proprio dove lo trovi un E6700 a quel prezzo, figuriamoci un E6600 a meno di 250€.
Comprare un X2 3800+ non è un acquisto errato,il mio negoziante lo vende a poco meno di 160€ e per chi gioca (prendo come esempio i giochi perchè qui ci giochiamo quasi tutti con il pc) è un ottimo processore, i soldi che risparmia (200€) per un E6600 li può impiegare benissimo nell'acquisto di una scheda video che per i giochi conta un "pelino" più della cpu.

Alexkidd85
24-07-2006, 15:23
9 pagine di cose ripetute...molti sono bravi in informatica,molti in economia,ma penso che alla amd e alla ati ci siano persone molto più brave di noi sia in informatica che in economia,quindi,ok le nostre opinioni ma ricordiamo che ati e amd non vorranno ammazzare un mercato e ammazzare anche il loro mercato...quindi direi di stare tranquillo IMHO...

GigiDagostino
24-07-2006, 15:24
9 pagine di cose ripetute...molti sono bravi in informatica,molti in economia,ma penso che alla amd e alla ati ci siano persone molto più brave di noi sia in informatica che in economia,quindi,ok le nostre opinioni ma ricordiamo che ati e amd non vorranno ammazzare un mercato e ammazzare anche il loro mercato...quindi direi di stare tranquillo IMHO...
quoto

dema86
24-07-2006, 15:30
Comprare un X2 3800+ non è un acquisto errato,il mio negoziante lo vende a poco meno di 160€
Ma dov'é che lo trovi a quel prezzo? PVT please...

MiKeLezZ
24-07-2006, 15:35
Quelli che fai tu sono altri discorsi, gli investimenti sono fatti per aver un ritorno alla lunga non certo immediato.
Poi vorrei sapere proprio dove lo trovi un E6700 a quel prezzo, figuriamoci un E6600 a meno di 250€.
Comprare un X2 3800+ non è un acquisto errato,il mio negoziante lo vende a poco meno di 160€ e per chi gioca (prendo come esempio i giochi perchè qui ci giochiamo quasi tutti con il pc) è un ottimo processore, i soldi che risparmia (200€) per un E6600 li può impiegare benissimo nell'acquisto di una scheda video che per i giochi conta un "pelino" più della cpu.
Non trovo il senso di tale passaggio visto che i giochi poco beneficiano del secondo core.
Io sono nelle stesse condizioni ed in effetti chi me lo fa fare di cambiare il mio 4600+ per un 3800+ X2? 2 FPS in più?
Tantovale che risparmio e passo direttamente a cose più sostanziose, fra pochi mesi il 3800+ X2 sarà un reperto da museo...

EddieIng
24-07-2006, 15:40
E se tra un annetto AMD se ne esce con
un procio con GPU integrata nel core, oltre al memory controller? :sofico:

norp74
24-07-2006, 15:42
9 pagine di cose ripetute...molti sono bravi in informatica,molti in economia,ma penso che alla amd e alla ati ci siano persone molto più brave di noi sia in informatica che in economia,quindi,ok le nostre opinioni ma ricordiamo che ati e amd non vorranno ammazzare un mercato e ammazzare anche il loro mercato...quindi direi di stare tranquillo IMHO...


tranquilli :)

lol, lo dicevano anche gli investitori al tempo di AOL / TimeWarner, HP / Compaq, Daimler / Crysler, ... continuo? non pensare che i vari CEO, CFO, COO, Cqualcosa siano tutti dei prodigi ;)

e poi scusa, questo non è un forum? se non ci scambia idee e opinioni a che cavolo serve?

GigiDagostino
24-07-2006, 15:43
Non trovo il senso di tale passaggio visto che i giochi poco beneficiano del secondo core.
Io sono nelle stesse condizioni ed in effetti chi me lo fa fare di cambiare il mio 4600+ per un 3800+ X2? 2 FPS in più?
Tantovale che risparmio e passo direttamente a cose più sostanziose, fra pochi mesi il 3800+ X2 sarà un reperto da museo...
scusami sono un pò rinco mi puoi spiegare meglio?

Ho detto anch'io prima che i giochi non sfruttano più di tanto di dual core.
Non ho capito nemmeno la cosa della cpu, se hai un 4600 perchè dovresti passare mai al 3800??? :confused:

Cmq non credo proprio che un 3800 sarà reperto da museo, forse per questo forum che siamo tutti maniaci del superpi,ma pensandoci bene neanche per il forum sarà reperto da museo, allora i celly dove li mettiamo e i sempron?
Questo processori si vendono eccome....io ne assemblo di macchine e ti assicuro che se ne vendono molti più di quanto tu possa immaginare...
Ritornando al 3800+ posso contare sulle dita di una mano quanti ne ho installati...
Sicuramente saprai che AMD ha intenzione di produrre una cpu dual core 3600+...quindi di logica conseguenza perchè dovrebbe sparire il 3800?

GigiDagostino
24-07-2006, 15:45
E se tra un annetto AMD se ne esce con
un procio con GPU integrata nel core, oltre al memory controller? :sofico:
troppo complicato credo....e poi cmq bisognerebbe differenziare la vendita.

Cpu all in one...ci fanno anche l'audio e siamo apposto! :sofico:

Nippolandia
24-07-2006, 15:51
E Perche´no?

Fabryce
24-07-2006, 15:56
Io non so se ritenerla una notizia positiva..

Fin qui si sono fatte solo ipotesi e congetture, non ci resta che attendere...

Crystal1988
24-07-2006, 15:57
per la produzione di calora attuale delle gpu... fare un processore all in one non è possibile perché la parte CPU andrebbe nel pallone per le forti temperature... e poi diventa una casino assurdo con le piste

leoneazzurro
24-07-2006, 16:01
per la produzione di calora attuale delle gpu... fare un processore all in one non è possibile perché la parte CPU andrebbe nel pallone per le forti temperature... e poi diventa una casino assurdo con le piste

Probabilmente rimarranno die separati, al limite potrebbero essere inseriti nello stesso package. Immagino che l'idea di fondo sia quella di proporre delle CPU multicore bastate K8(L) con coprocessori ATI che si occuperebbero sia dei calcoli in virgola mobile che di quelli grafici, più il chipset, il tutto linkato da Hypertransport (come presentato nella tecnologia Torrenza).

MiKeLezZ
24-07-2006, 16:04
scusami sono un pò rinco mi puoi spiegare meglio?

Ho detto anch'io prima che i giochi non sfruttano più di tanto di dual core.
Non ho capito nemmeno la cosa della cpu, se hai un 4600 perchè dovresti passare mai al 3800??? :confused:

Cmq non credo proprio che un 3800 sarà reperto da museo, forse per questo forum che siamo tutti maniaci del superpi,ma pensandoci bene neanche per il forum sarà reperto da museo, allora i celly dove li mettiamo e i sempron?
Questo processori si vendono eccome....io ne assemblo di macchine e ti assicuro che se ne vendono molti più di quanto tu possa immaginare...
Ritornando al 3800+ posso contare sulle dita di una mano quanti ne ho installati...
Sicuramente saprai che AMD ha intenzione di produrre una cpu dual core 3600+...quindi di logica conseguenza perchè dovrebbe sparire il 3800?Ho un 3000+ ma in OC raggiunge un 4600+
Il 3800+ X2 in realtà ha frequenze poco dissimili dal 3000+ single
La differenza prestazionale fra single e dual core c'è ma non è molto marcata
In ultima analisi, trovo che non sia saggio passare a una CPU superiore perchè il guadagno prestazionale è infinitesimo
Ma non tanto in relazione alla famiglia di processori AMD, quanto in relazione all'offerta globale in cui rientrano anche i Core 2 Duo
Ergo: questi 150€ se permetti preferisco mettermeli in sacoccia ed attuare un upgrade più proficuo in termini di longevità, rivendibilità, prestazioni, che non dare l'ossigeno a un malato comatoso...
Se invece parliamo di server single-task dove un raddoppio di core raggiunge un raddoppio di prestazioni allora l'upgrade diventa interessante perchè permette di risfruttare la piattaforma per altri mesi/anni

v10_star
24-07-2006, 16:04
anche Matrox con la millenium non aveva certo velleità di competere nel 3D, infatti l'abbinata migliore a quei tempi erano una Matrox Millenium e 2 voodoo1 in SLI.

verissimo, tranne per il fatto che quello non era lo SLI...

una scheda per il 2d, l'altra per il 3d.

per come la vedo io, solo ora AMD ha una base su cui sviluppare autonomamente e proprie tecnologie senza dover x forza far affidamento a terzi per i chipset, bene!

MiKeLezZ
24-07-2006, 16:06
per la produzione di calora attuale delle gpu... fare un processore all in one non è possibile perché la parte CPU andrebbe nel pallone per le forti temperature... e poi diventa una casino assurdo con le pisteAttualmente mettono due CPU nello stesso package non vedo il problema di mettere una CPU e una GPU. Comunque sarà almeno inizialmente una features dei soli sistemi portatili, che possono sacrificare espandibilità a favore di autonomia e miniaturizzazione, per i segmenti desktop questa unificazione non avverrà certamente in tempi brevi
Poi, uno dei motivi percui le attuali GPU siano così "calde" è il processo produttivo poco raffinato, cosa che con il know-how AMD/IBM si può facilmente risolvere

GigiDagostino
24-07-2006, 16:06
per la produzione di calora attuale delle gpu... fare un processore all in one non è possibile perché la parte CPU andrebbe nel pallone per le forti temperature... e poi diventa una casino assurdo con le pistevabbè non penserai mica che integrino una vpu come x1800, ma anche x1600 su una cpu....

Al max potrebbero integrare una vpu come x1300...
Tanto per la stragrande maggioranza degli utenti andrebbe più che bene.

Non avrebbe senso mettere qualcosa di più potente,anche perchè si alzerebbero i costi e cmq chi vuol giocare cerca soluzioni discrete e non integrate....
Cmq siamo un pò OT

MiKeLezZ
24-07-2006, 16:09
verissimo, tranne per il fatto che quello non era lo SLI...

una scheda per il 2d, l'altra per il 3d.

per come la vedo io, solo ora AMD ha una base su cui sviluppare autonomamente e proprie tecnologie senza dover x forza far affidamento a terzi per i chipset, bene!
Bene per AMD, bene per ATI.. ma c'è anche chi da questa acquisizione si trova un po' nella cacchina, vedi per esempio VIA e SiS che si trovano sole in mezzo ai lupi e TSMC e UMC che si ritrovano con il 50% di produzione in meno... Questa acquisizione ha fatto saltare mooolti equilibri mondiali, e non riusciamo ancora ad avere il quadro di insieme

picard88
24-07-2006, 16:13
Tantovale che risparmio e passo direttamente a cose più sostanziose, fra pochi mesi il 3800+ X2 sarà un reperto da museo...
io a natale penso che mi comprerò un X2 3800+, scheda mamma e ATI X1650. :sofico:
volevo passare al conroe ma poi leggendo "quello che AMD e Intel non dicono" preferisco temporeggiare :muro: .

GigiDagostino
24-07-2006, 16:16
Ho un 3000+ ma in OC raggiunge un 4600+
Il 3800+ X2 in realtà ha frequenze poco dissimili dal 3000+ single
La differenza prestazionale fra single e dual core c'è ma non è molto marcata
In ultima analisi, trovo che non sia saggio passare a una CPU superiore perchè il guadagno prestazionale è infinitesimo
Ma non tanto in relazione alla famiglia di processori AMD, quanto in relazione all'offerta globale in cui rientrano anche i Core 2 Duo
Ergo: questi 150€ se permetti preferisco mettermeli in sacoccia ed attuare un upgrade più proficuo in termini di longevità, rivendibilità, prestazioni, che non dare l'ossigeno a un malato comatoso...
Se invece parliamo di server single-task dove un raddoppio di core raggiunge un raddoppio di prestazioni allora l'upgrade diventa interessante perchè permette di risfruttare la piattaforma per altri mesi/anni
vorrei fare una piccola analisi, dunque per chi non ha un gran budget e vuole giocare dignitosamente credo che una accoppiata 3800x2 Nforce 570...sia il massimo, perchè non dovrebbe svenarsi per il procio e la mobo (mobo molto buona) i soldi risparmiati (visto che E6600 costa 200€ in più) può permettersi aggiungendo pochi euro una X1800 GTO2...che è una signora scheda!

Per quanto riguarda la longevità della piattaforma AM2 credo sia mooolto più superiore a quella del I975 per il core 2 duo.
La prossima cpu amd è compatibile con queste mobo, e anche le cpu con il controller ddr3 lo sono,quindi la longevità al socket am2 non manca, lo stesso non si può dire del i975.
L'anno prox mi pare che escono le cpu intel con supporto ddr3...e dovremo cambiare mobo.

L'utente che non ha un capitale da spendere deve secondo me tener conto di queste cose anche in ottica guasti, perchè gli sarà più facile rimettere in sesto il pc, senza dover cambiare nuovamente il tutto.

picard88
24-07-2006, 16:16
vabbè non penserai mica che integrino una vpu come x1800, ma anche x1600 su una cpu....

Al max potrebbero integrare una vpu come x1300...
Tanto per la stragrande maggioranza degli utenti andrebbe più che bene.

Non avrebbe senso mettere qualcosa di più potente,anche perchè si alzerebbero i costi e cmq chi vuol giocare cerca soluzioni discrete e non integrate....
Cmq siamo un pò OT
calcola che anche una x1300 saranno molti transistor, poi aggiunto al quad core e alla necessità di ottenere rese elevate non so quanto convenga..poi i loro conti sapranno farseli loro :)

=Cipo2003=
24-07-2006, 16:17
Torrenza... con coprocessori dedicati alla fisica made by Ati...

manuele.f
24-07-2006, 16:21
Troppa gente parla di cose di cui non ha la piu' pallida idea, senza offesa.
Qua' si parla prima di tutto di un accordo economico, che e' la base della sopravvivenza di ogni societa', poi c'e' l'aspetto tecnologico. tanti validi progetti sono svaniti nel nulla per mancanza di fondi...
non e' Athlon Vs Conroe, X1900 Vs 7900 qua' e' AMD Incorported e ATI Tech.
e il loro futuro.
Le azioni della AMD sono scese del 50% percento in 3 mesi, la guerra dei prezzi Vs Intel portera' i conti in rosso gia' nel prossimo trimestre, le azioni di ATI sono sopravvalutate proprio a causa di questo continuo parlare, e proprio nel momento in cui le tue azioni valgono il minimo da lungo tempo, stai in piena crisi con le tue CPU che sono state surclassate dalla concorrenze e non hai una risposta se non tra 1 anno e poi chissa che risposta, che fai ? acquisti invece di fonderti, non avendo nemmeno i soldi per farlo, indebitandoti con la promessa che in futuro le cose miglioreranno "leggermente"... i margini della ATI sono in continua discesa, utili sempre modesti, decine di milioni per trimeste quando va bene, e spendi 4.5 miliardi per questo... i vedo che questa fusione rischi di portare al tracollo entrambe le societa' lasciando campo libero ad Intel che prevedo mettera' ancora piu' pressione sui prezzi in autunno per affosare la concorenza e costringerla alla resa per poi avere campo libero, comportamente che manuale alla mano sarebbe ineccepibile, tranne per i consumatori che si ritroverebbero con il monopolio.
Nvidia subira' anch'essa un tracollo da tutto questo... e vedrete sara' costretta ad un alleanza con Intel un giorno o l'altro, e la sua stessa sopravvivenza...


Pessimo affare, strapagata ATI, ad oltre $20 per azione, comprando solo tecnologie ma nessuna fabbrica, ne fonderia, inoltre AMD non ha in cassa tutti quei soldi al momento, dovra' ottenere dei finanziamenti, e poi come finanziera' R&D futuri con altri debiti ? i suoi utili sono sempre stati ridicoli, quando ci sono stati, qualche centinaio di milioni, ma qua' si parla di miliardi per R&D, ricordo che gli utili di Intel equivalgono al totale degli incassi di AMD, non so se mi spiego.... ed investire $5 miliardi per avere accesso a chipset mediocri, e dei chipgrafici e l'inizio della fine... Almeno una fusione era meglio, scambio carta su carta, e i soldi in cassa di entrambe le societa' rimanevano a disposizione cosi' la gran parte finira' nelle trasche degli investitori sottraendo risorse preziose...

Al dilà delle varie congetture devi spiegarmi come fai e secondo quali parametri prevedi un tracollo finanziario...suvvia,i fattori in gioco sono innumerevoli,sopratutto in una società quotata a wall street...oltre tutto amd non è solo processori,buona parte del netto viene ricavato dal settore delle memorie flash,oltre a questo amd si è buttata su una politica dei prezzi ad un livello estremo...sicuramente non sarà un periodo facile,ma da concludere che una società con i numeri di AMD vada in brodo di giuggiole... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

per quanto riguarda l'acquisizione di ati..personalmente non penso che due socità attive nel settore IT abbiano il loro valore nei beni immobiliari e nelle linee produttive implementate attualmente,ma piuttosto nel bagaglio tecnologico(considerando sopratutto i costi di sviluppo di tali tecnologie)e in esperienza....
di fatto penso che amd e ati non traggano benefici immediati dal fatto che amd abbia delle linee di produzione proprie,dico questo per 2 motivi:

-le linee lavorano a pieno regime per sostenere le richieste del mercato x A64
-i primi effetti della fusione delle 2 società si avranno fra diversi mesi(12/18?) e le linee produttive di amd a 90nm SOI saranno a farsi dare....

piuttosto il beneficio si avrà successivamente quando le linne produttive e gli investimenti potranno essere ottimizzati per le esigente ed i volumi delle due socità...ottenendone probabilmente un contenimento globale dei costi di produzione

Blu11
24-07-2006, 16:24
Speriamo non sia un autogol clamoroso........per ora i merging di questo tipo non hanno mai fatto sfracelli (AOL-Time Warner, HP- Compaq, Mercedes - Chrysler), speriamo che questa funzioni e ci dia prodotti migliori.

p.s. io poi ho già messo insieme i due nel computer A64+x1900

halduemilauno
24-07-2006, 16:31
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7083&comment_page=1

GigiDagostino
24-07-2006, 16:34
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7083&comment_page=1
molto molto bene

v10_star
24-07-2006, 16:36
Bene per AMD, bene per ATI.. ma c'è anche chi da questa acquisizione si trova un po' nella cacchina, vedi per esempio VIA e SiS che si trovano sole in mezzo ai lupi e TSMC e UMC che si ritrovano con il 50% di produzione in meno... Questa acquisizione ha fatto saltare mooolti equilibri mondiali, e non riusciamo ancora ad avere il quadro di insieme

quoto tutto, e vedrai che faran la fine di 3dfx e uli... :(

pesce grosso mangia pesce piccolo :(

Impossibile dire ora cosa accadrà anche solo tra 12 mesi, figuriamoci a lungo termine...

Fosse questo successo ai tempi dei k6-2!!!

Darkgift
24-07-2006, 16:48
I miei produttori hardware preferiti(da sempre) si fondono...... spero solo che non si trasformi in un'arma a doppio taglio.....
C'è davvero da essere curiosi ora..........AMD-Nvidia...dovrebbe essere escluso ??? francamente non credo che sarà cosi' scontato...anche se in effetti risulterebbe perlomeno ambiguo come partenariato......Bohhh.......

EddieIng
24-07-2006, 16:48
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7083&comment_page=1
grazie

Sawato Onizuka
24-07-2006, 16:54
e da oggi le realtà minori, oltre che le due [già citate] note fonderie potrebbero subire cali di produzione ... a meno che (segue sotto) :Perfido:



[idea] le realtà "minori" (incluse SiS & Via) facciano altrettanto: http://img396.imageshack.us/img396/5468/fusionxr2.gif
altrimenti sarà praticamente impossibile impensierire i leader :O

bjt2
24-07-2006, 16:59
Non ho letto tutto...

Allora vediamo...

AMD ha investito parecchi soldi nelle sue FAB, per aumentare la produttività. Questo lo ha fatto in un momento in cui sembrava che dovesse crescere a dismisura. Ora però c'è Conroe. E si rischia che le fabbriche di AMD rimangano inutilizzate. Il che vuol dire spreco di soldi (a meno di "svendere" la manodopera producendo chip per conto terzi a prezzi da fame), perchè una fonderia rende solo se è carica. Urgeva per AMD la necessità di acquisire una azienda per cui produrre chip. ATI è fabless ed in ogni caso il 65nm SOI cazzi e mazzi è sicuramente superiore anche all'attuale 80nm di TSMC. Il vantaggio per ATI è minor costo delle GPU e potenzialmente chip più freschi E più veloci... IMHO un vantaggio non da poco rispetto a NVIDIA... State tranquilli: hanno entrambi da guadagnare...

Uriziel
24-07-2006, 17:27
orcazzozza e io che volevo prendere un
Radeon Xpress 1250 per il core 2 duo... e adesso?

capitan_crasy
24-07-2006, 17:29
io a natale penso che mi comprerò un X2 3800+, scheda mamma e ATI X1650. :sofico:
volevo passare al conroe ma poi leggendo "quello che AMD e Intel non dicono" preferisco temporeggiare :muro: .
personalmente penso che sbagli a prendere oggi un 3800+ socket 939...
L'AM2 è retrocompatibile con il core K8L e tutte le future CPU AM3, mentre il 939 no.
Inoltre sulla questione "quello che AMD e Intel non dicono" sono per lo più notizie da P2P; in realtà basti pensare alla mazzata dietro alle orecchie che l' antitrust è pronda a tirare alla potente Microsoft in caso di un controllo troppo invasivo...

capitan_crasy
24-07-2006, 17:33
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7083&comment_page=1
:eek: sbav! :sbav:

bjt2
24-07-2006, 17:54
E che dire del brevetto per cache shared tra CPU e GPU depositato da AMD??? ri - :sbav:

Gravit1
24-07-2006, 18:09
A Santa Clara qualcuno non dormirà sonni tranquilli....noi non possiamo che beneficiarne.

seby83
24-07-2006, 19:06
Ci sto pensando ma mi vengono in mente:

Hercules StingRay
TsengLab ET4000
S3 Virge in varie incarnazioni
Riva TNT e Riva TNT2
Matrox Millenium
3DFX con Woodoo, Woodoo2, Woodoo3
3D Labs con una scheda che manco ricordo

In tutte queste io Nvidia non la vedo proprio eppure tutte sono state, nei loro campi, delle pietre miliari. Quindi o hai un concetto di "tanti anni fa" molto ristetto o mi sono perso per strada qualcosa.
Saluti.


Con la G450 Dual Head si mettevano due MONITOR ;)

seby83
24-07-2006, 19:17
Quelli che fai tu sono altri discorsi, gli investimenti sono fatti per aver un ritorno alla lunga non certo immediato.
Poi vorrei sapere proprio dove lo trovi un E6700 a quel prezzo, figuriamoci un E6600 a meno di 250€.
Comprare un X2 3800+ non è un acquisto errato,il mio negoziante lo vende a poco meno di 160€ e per chi gioca (prendo come esempio i giochi perchè qui ci giochiamo quasi tutti con il pc) è un ottimo processore, i soldi che risparmia (200€) per un E6600 li può impiegare benissimo nell'acquisto di una scheda video che per i giochi conta un "pelino" più della cpu.


:mano:

IcemanX
24-07-2006, 19:18
Mi spiegi cosa cavolo c'entra con la notizia??? :doh:

Si parla di AMD ed ATI, a noi utenti finali non so cosa possa interessare dei vari bilanci, a toccarci credo siano i prodotti che ci portiamo a casa, che alla fine determinano tali bilanci.
X me la notizia significa che una piattaforma che sta entrando in un periodo che appare poco roseo (AMD) sarà molto legata ad un'altra che ho scartato x inaffidabilità driver (ATI). Sicuramente il fatto che ATI sia sul mercato console in 2 delle 3 scelte è un buono scoglio, finanziariamente parlando, ma in quanto utente PC il dubbio che l'attuale binomio nForce+A64 possa avere futuro incerto lascia molto perplesso. Anzi ad essere sincero mi ha proprio convinto del tutto a passare a Intel.
Leggendo in giro non sembro il solo a pensarla così, cmq è solo un'opinione.
Saluti

seby83
24-07-2006, 19:23
Il 3800+ X2 in realtà ha frequenze poco dissimili dal 3000+ single


Ma la differenza la fa con ben 1mb di Cache 2°livello mentre il 3000 sinlge (parlo del A64) si ferma a 512K di cache 2°Livello.

seby83
24-07-2006, 19:32
Non confondiamo AMD con Ciryx



AMD vende e produce processori e momorie, che sono ottimini, non sono certamente degli scarti da laboratorio o processori reintegrati.

ATI produce schede e chip, e di certo non è la S3, vende molto soprattutto schede entry level e anche i notebook con schede ATI vanno forte, anche per iil costo bassissimo.


AMD ha comprato ATI prorpio nel momento giusto e ATI si è lasciata assorbire, nel momento buono, per produrre in maniera ottimale e veloce.

IcemanX
24-07-2006, 19:33
Quelli che fai tu sono altri discorsi, gli investimenti sono fatti per aver un ritorno alla lunga non certo immediato.
Poi vorrei sapere proprio dove lo trovi un E6700 a quel prezzo, figuriamoci un E6600 a meno di 250€.
Comprare un X2 3800+ non è un acquisto errato,il mio negoziante lo vende a poco meno di 160€ e per chi gioca (prendo come esempio i giochi perchè qui ci giochiamo quasi tutti con il pc) è un ottimo processore, i soldi che risparmia (200€) per un E6600 li può impiegare benissimo nell'acquisto di una scheda video che per i giochi conta un "pelino" più della cpu.

X il prezzo hai ragione, ho scalato di 1 i processori Intel, è il 6600 a costare 366€, finalmente disponibile (o così appare su listino di vari fornitori). Il 6700 costa 530$.
Alla fine xò non cambia nulla xchè lo stesso 6600 batte l'FX62 nel 90% dei test che ho rivisto.

Il prezzo del 3800X2 è si basso, ma come prestazioni nei giochi non è messo molto bene. Un 3500+, che sta x compiere 2 anni, gli sta sopra in tutti i giochi, e non di poco; in mezzo restano tutti i 3200 e solo sul 3000 ha la meglio, non mi sembra un gran risultato.
L'unico caso isolato è con Doom3 in cui tutti i processori stanno in 3 fps di range. Sto guardando i test di Tom's ma non credo che negli altri cambi molto.

A costare 224$ è il 6400, 183$ x il 6300, magari non superano l'FX62 ma x chiunque debba cambiare piattaforma non vedo come al momento possa convenire AMD.
Saluti

Crystal1988
24-07-2006, 19:44
Secondo me fare previsioni ora è alquanto difficile...

insomma a livello economico, per come sta andando ora il mercato AMD e per come andrà fino al 2007... sicuramente andrà in rosso AMD...
Però ha dalla sua parte un potenziale praticamente assurdo...:

1 possibilità di avere una piattaforma con le controballe per contrastare il Centrino

2 possibilità di mettere buffer a basso costo (con z-ram) nelle schede video per utilizzare filtri a iosa

3 possibilità di sviluppare enormemente torrenza in 2 maniere:
o utilizzando processori, co processori grafici sul die stesso
o utilizzare diversi socket per prodotti di terze parti

4 possibilità di avere pù piattaforme di vari tipi sempre ben ottimizzate

5 possibilità di utlizzare il knowhow dei prodotti di chiepset AMD per il mercato server ed aiutare così gli ATI

6 possibilità di utilizzare le varie fonderie in fase di ultimazione anche con ATI così da rendere ben maggiori le efficienze degli yed della ATI e aver prodotti migliori e meno costosi

7 il K8L pare essere davvero un portento, sporattutto se verrà utilizzata la z-ram... ed i vari scenari li sappiamo già

8 l'HT 3.0 farà con ogni probabilità veri e propri sfracelli soprattutto in concomitanza con la tecnologia Torrenza in ambito server e professionale

9 comprando ATI, AMD può ora servirsi dei brevetti sui bus della Intel... il che la dice tutta su possibili nuovi sviluppi e modifiche, anche riguardo a HT.

è vero però che può prefigurarsi una situazione pessima dove AMD e ATI faranno prodotti che andranno bene fra loro e meno con le altre 2 case... ma a mio parere, AMD rimarrà ancora opne platform... secondo me sarà proprio INTEL ad instaurare una vera partnership con NVIDIA in modo da creare EVIDENTI ottimizzazioni... poi le strategie prenderanno il lro naturale decorso

IcemanX
24-07-2006, 20:04
Sto guardando i test di Tom's ma non credo che negli altri cambi molto.

Infatti qua su HW 3500 3800 e 3800 X2 hanno risultati allineati, con l'X2 spesso sopra :mbe:
'notte :help:

capitan_crasy
24-07-2006, 20:06
Ma la differenza la fa con ben 1mb di Cache 2°livello mentre il 3000 sinlge (parlo del A64) si ferma a 512K di cache 2°Livello.

il 3800+ X2 ha L2 512k per core...

capitan_crasy
24-07-2006, 20:08
Infatti qua su HW 3500 3800 e 3800 X2 hanno risultati allineati, con l'X2 spesso sopra :mbe:
'notte :help:
che fai ti autorispondi? :D
il problema rimane il software, se non è ottimizzato per il dual core le prestazioni sono allineate e a volte peggiori di un single core...

IcemanX
24-07-2006, 20:13
che fai ti autorispondi? :D
Si LOL
Su Tom il 3800X2 prende 10fps in tutti i giochi, qua va uguale, mi è preso un discreto sconforto :p

seby83
24-07-2006, 22:17
il 3800+ X2 ha L2 512k per core...



perché io che ho detto? quindi un TOTALE di 1mb


contro i soli 512 per il 3000 a singolo

marco a
24-07-2006, 22:33
Non è esatto, la Riva TNT non competeva nemmeno minimamente con le voodoo1/2 in quanto queste erano dedicate unicamente all'accellerazione 3D. In quel campo ci stava un'altro produttore, che non ricordo ma era commercializzata da Creative, che aveva una sua scheda dedicata ma che è durato poco.



al tempo della mitica ET4000 il 3D era forse nei sogni proibiti di qualche progettista, le qualità di quella scheda erano nell'ambito per cui era stata progettata, quindi la grafica 2D.



anche Matrox con la millenium non aveva certo velleità di competere nel 3D, infatti l'abbinata migliore a quei tempi erano una Matrox Millenium e 2 voodoo1 in SLI.



Le Virge, come le matrox e le schede di quell'epoca erano dei compendi alle varie voodoo1/2 in quanto non era possibile competere nel 3d puro con schede dedicate e con il formato Glide (se non ricordo male) di esclusiva loro competenza e inarrivabile, ai tempi, come risultati.



Diciamo che Nvidia ha approfittato a piene mani di una scelta economica suicida seguita dalla 3DFX, perchè dal punto di vista della tecnologia sono stati inarrivabili per parecchio tempo. E ricordiamoci che il tanto decantato SLI odierno deriva dalle voodoo1/2.
Saluti.

La tnt aveva prestazioni quasi analoghe alla voodoo1 e la tnt2 alla voodoo2 è chiaro che la voodoo 2 in sli andava di più.... le voodoo erano superiori alla tnt solo nei giochi che usavano glide... una specie di opengl semplificata ed ottimizzata per voodoo

picard88
24-07-2006, 22:51
personalmente penso che sbagli a prendere oggi un 3800+ socket 939...
L'AM2 è retrocompatibile con il core K8L e tutte le future CPU AM3, mentre il 939 no.
Inoltre sulla questione "quello che AMD e Intel non dicono" sono per lo più notizie da P2P; in realtà basti pensare alla mazzata dietro alle orecchie che l' antitrust è pronda a tirare alla potente Microsoft in caso di un controllo troppo invasivo...
si ma il fatto principale è che non posso assolutamente spendere troppi soldi (devo contare su quelli di papà visto che ho 17 anni) e se mi molla 400€ è già un miracolo..poi se per prendere AM2..quasi quasi un pensierino a conroe lo butto..è solo che con questo budget non riesco a farmi una configurazione con queste ultime..contando che vorrei una scheda video del calibro della 1650 almeno..così mando a fanculo la 9200SE (che però mi fa giocare a 1280x1024 a call of duty :sofico: ).
Fine OT

capitan_crasy
24-07-2006, 22:59
perché io che ho detto? quindi un TOTALE di 1mb


contro i soli 512 per il 3000 a singolo
no Athlon 64 x2 ha solo 512k per core la quale non è condivisa con l'altro, mentre il Conroe ha la cache condivisa dai due core.
é sbagliato dire che X2 abbia in "Totale 1Mb" in quando ne sfutta solo la metà per core.
Inoltre un 3000+ ha 1.8Ghz contro i 2.0ghz del 3800+ X2...
http://www.hwupgrade.it/articoli/1211/athlon64_x2_architettura.jpg

seby83
24-07-2006, 23:17
Inoltre un 3000+ ha 1.8Ghz contro i 2.0ghz del 3800+ X2...





il 3000+ (Newcastle) ha la frequenza di 2.0ghz :ciapet:

seby83
24-07-2006, 23:28
capitan_crasy

scusa ma tu pensi che un 3000+ sia più potente di un 3800 x2?

ezio79
24-07-2006, 23:30
il 3000+ (Newcastle) ha la frequenza di 2.0ghz :ciapet:
si ma è un socket 754 con tutto quello che comporta ...

capitan_crasy
24-07-2006, 23:30
il 3000+ (Newcastle) ha la frequenza di 2.0ghz :ciapet:
L'Athlon 64 3000+ Newcastle socket 754 ha 2.0Ghz di frequenza
Clicca qui... (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3000AEP4AP)
L'Athlon 64 3000+ Newcastle socket 939/AM2 ha 1.80Ghz di frequenza
Clicca qui... (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3000DEP4AW)

seby83
24-07-2006, 23:30
é sbagliato dire che X2 abbia in "Totale 1Mb" in quando ne sfutta solo la metà per core.http://www.hwupgrade.it/articoli/1211/athlon64_x2_architettura.jpg



Mentre un core lavora, l'altro lo fa in backgroun, quindi si ha maggiore presatazioni rispetto ad un procio a singolo core

seby83
24-07-2006, 23:32
so che è socket 754, è il procio che ho nel secondo pc.



cmq bisogna specificare di che socket parliamo :ciapet: :ciapet: :ciapet:

capitan_crasy
24-07-2006, 23:32
so che è socket 754, è il procio che ho nel secondo pc.



cmq bisogna specificare di che socket parliamo :ciapet: :ciapet: :ciapet:
davo per scontato che parlavano di un socket 939 :)
capitan_crasy

scusa ma tu pensi che un 3000+ sia più potente di un 3800 x2?
no, la potenza di un dual core è davvero grande, il problema è come sfuttare questa potenza e senza il software ottimizzato si può fare ben poco...

seby83
24-07-2006, 23:34
no, la potenza di un dual core è davvero grande, il problema è come sfuttare questa potenza e senza il software ottimizzato si può fare ben poco...


non ricordo quaki erano i 3 giochi ottimizzati per il dual core, se nonsbaglio uno era far cry

ekerazha
25-07-2006, 07:58
La tnt aveva prestazioni quasi analoghe alla voodoo1 e la tnt2 alla voodoo2 è chiaro che la voodoo 2 in sli andava di più.... le voodoo erano superiori alla tnt solo nei giochi che usavano glide... una specie di opengl semplificata ed ottimizzata per voodoo
No... la TNT2 competeva con la Voodoo3 (e la Savage4, e la G400 etc.). La Voodoo2 è antecedente e non di poco.

Tra l'altro sia la TNT2 che la Savage4 che la Voodoo3 ce le ho in casa...

GigiDagostino
25-07-2006, 08:08
No... la TNT2 competeva con la Voodoo3 (e la Savage4, e la G400 etc.). La Voodoo2 è antecedente e non di poco.

Tra l'altro sia la TNT2 che la Savage4 che la Voodoo3 ce le ho in casa...
in particolare a quei tempi i prodotti di punta erano

TNT2 ultra 32bit e una velocità elevata
Voodoo3 3500 16bit e la migliore velocità
G400 max 32 bit velocità elevata e la migliore qualità video.

seby83
25-07-2006, 13:42
Dopo la S3 Trio 64+ 2mb ho cambiato con la Virge da 4mb occoppiata con una Voodoo1 poi ho preso la TNT2 da 32mb

poi la 9200 e poi la x850pro


Spero di fare un salto GENERAZIONALE un altra volta lungo e pasare alla x1900xt

cambio scheda una volta ogni uhm vediamo 4 anni?