PDA

View Full Version : consiglio: passaggio da AMD AthlonXP barton 3200+ a AMD Athlon64 3200+ venice box


Gunboy
24-07-2006, 10:00
Ragazzi,
mi hanno detto che questo tipo di procio regge meglio le temperature perchè è boxato ovvero con la sua ventola e non c'è da applicare nulla. Va solo montato su sk madre.

Leggete la mia firma per la configurazione attuale.

Vorrei risolvere i problemi che ho di temperature (con case chiuso procio 56-58 e mobo 35 , con case aperto procio 52 mobo 28).
Quando aumenta la temp della mobo il pc v ain tilt e si resetta.
Le ho provate tutte.
Ho pultio tutto per bene. Ho tolto ogni piccola origine di polvere.
Ho sistemato i cavi in modo ottimale.
Ho piazzato tre ventole, una a spingere l'aria dal frontale verso il fondo, 1 ad buttare l'aria da dietro e 1 a deviare il flusso d'aria sul controller della mobo.
Penso che il controller sata sia quello che fonde di più.

Vorrei sapere quindi se passando a quest'altra CPU con ASUS A8V risolvo ? :help:

piottocentino
24-07-2006, 10:13
provato a togliere il dissipatore, pulire bene la vecchia pasta e rimetterla nuova?

comunque quella di prendere mobo e procio nuovi nn è male come idea, visto i tagli di prezzo piuoi puntare anche su un dual core;)

Gunboy
24-07-2006, 10:20
provato a togliere il dissipatore, pulire bene la vecchia pasta e rimetterla nuova?

comunque quella di prendere mobo e procio nuovi nn è male come idea, visto i tagli di prezzo piuoi puntare anche su un dual core;)

grazie per le info. Certo!
quando dico di averle provate tutte. Le ho proprio provate tutte. :D
La cosa strana comunque che la CPU anche se arriva quasi a 60° lavora sempre bene.
Mi preoccupa il fatto che la temp della mobo, come arriva a 32 gradi può da un momento all'altro far riavviare il pc. :muro:
quindi se faccio il cambio risolvo ? potrò finalmente stare col case chiuso ?

piottocentino
24-07-2006, 10:51
credo priorpio di si:)

Gunboy
24-07-2006, 11:01
ok.

come scheda madre per socket 939 e AGP quale mi consigliate ?

va bene la ASUS A8V ? o sono meglio altre ?

wizard1993
24-07-2006, 11:07
ti consiglio un asrock dual sata; che oltre all'agp ha anche lo slot pci-e

Gunboy
24-07-2006, 11:11
grazie.

l'importante è che la mobo abbia buone prestazioni e sopratutto non frigga!

francist
24-07-2006, 11:29
anche io sono passato da un 3200 a un 3500 am2 con dissy in rame pagato 60 euro con ventola tachimetrica a dissy sempre in rame della zalman (vedi sign). D'estate il procio in full load arrivava anche a 68°. Cambiando procio e dissy ho risolto alla grande (tieni conto che a vcore di default raggiungo i 2750 (quasi un fx-60 in prestazioni) e in full load le temperature non superano i 48-49 (tenendo la ventola a 2100 rpm)

whitedavil
24-07-2006, 11:46
anche io sono passato da un 3200 a un 3500 am2 con dissy in rame pagato 60 euro con ventola tachimetrica a dissy sempre in rame della zalman (vedi sign). D'estate il procio in full load arrivava anche a 68°. Cambiando procio e dissy ho risolto alla grande (tieni conto che a vcore di default raggiungo i 2750 (quasi un fx-60 in prestazioni) e in full load le temperature non superano i 48-49 (tenendo la ventola a 2100 rpm)
si però peccato che ti manca un core per fare un FX60 :D
le temperature che hai sull'xp sono normali, prova a controllare nel bios se hai attivato lo spegnimento a una soglia di gradi ;)

francist
24-07-2006, 12:23
si però peccato che ti manca un core per fare un FX60 :D
le temperature che hai sull'xp sono normali, prova a controllare nel bios se hai attivato lo spegnimento a una soglia di gradi ;)

già :sofico: mi riferivo ai programmi che non supportano i dual. :fagiano:

Gunboy
24-07-2006, 12:26
anche io sono passato da un 3200 a un 3500 am2 con dissy in rame pagato 60 euro con ventola tachimetrica a dissy sempre in rame della zalman (vedi sign). D'estate il procio in full load arrivava anche a 68°. Cambiando procio e dissy ho risolto alla grande (tieni conto che a vcore di default raggiungo i 2750 (quasi un fx-60 in prestazioni) e in full load le temperature non superano i 48-49 (tenendo la ventola a 2100 rpm)
grazie per le vs info.
credo proprio che passerò ad una nuova configurazione così composta
AMD ATHLON 64 K8 dual core 3800+
ASROCK 939 A8X-M

poi monterò sulla mobo tutto il resto. :D

Volevo sapere se posso usare il mio volcano 12 thermaltake sul procio visto che le dimensioni lo permettono. :help:

Gunboy
24-07-2006, 13:57
up :)

Gunboy
24-07-2006, 14:10
ragazzi,
ancora un consgilio.
Visto che voglio sfruttare la scheda ati radeon AGP che ho , utilizzare la mia videocamera che ha solo presa firewire, che ne pensate della scheda madre
LANPARTY UT nF3 ULTRA-D ?

attendo vs risposte. :D

wizard1993
24-07-2006, 14:19
la mobo ha un solo problema ha l'nforce 3; prendi una asrock dual sata; che tra l'altro ha anche uno slot pci-e

Gunboy
24-07-2006, 14:35
la mobo ha un solo problema ha l'nforce 3; prendi una asrock dual sata; che tra l'altro ha anche uno slot pci-e
grazie per la tua risposta.
quindi nessuna delle due va bene.
Devo puntare su una asrock dual sata. Ma come sfrutto la mia ATI AGP ? :mbe:
scus' ho trovato solo ora la 939Dual-VSTA. Credo sia buona . che dici ?
inoltre è importante per me acquistare una sola volta.
Non vorrei ritrovarmi con altri problemi e quindi ributtarmi sul mercato.
thanks :D

wizard1993
24-07-2006, 14:37
la asrock ha sia lo slot agp che quello pci-e

Gunboy
24-07-2006, 14:42
ok !
senti un ultima cosa.
Sai dirmi se il mio dissipatore Volcano 12 lo posso usare sul proco Athlon 64 dual core ? mi sembra di capire che le dimensioni del dissi che poggeranno sul procio siano uguali. Tu che mi consigli ? :D

wizard1993
24-07-2006, 14:55
credo di si

renatino47
24-07-2006, 15:31
ma il volcano12 non è soket A?

whitedavil
24-07-2006, 15:35
infatti il dissipatore devi cambiarlo ;)
il volcano 12 va solo su soket A ;)

Gunboy
24-07-2006, 15:56
Ragazzi,
dicevo così perchè sul sito thermaltake e zalman (7000b), i dissipatori per di questo tipo (come il volcano 12) vanno bene per entrambi.

vedi http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-polo-a2144.php

identico a

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/v12.php

francist
24-07-2006, 16:01
in previsione di upgrade futuri non so quanto sia lungimirante la scelta di un sistema 939-based

Gunboy
24-07-2006, 16:05
in previsione di upgrade futuri non so quanto sia lungimirante la scelta di un sistema 939-based
non sono tipo da seguire la tecnologia (o moda).
ho tirato avanti finora con il pc che leggi in firma.
Cambio solo per necessità di avere un pc più cool.

MaRtH
24-07-2006, 16:28
non sono tipo da seguire la tecnologia (o moda).
ho tirato avanti finora con il pc che leggi in firma.
Cambio solo per necessità di avere un pc più cool.


Io ho una config in parte in comune con la tua, e, per curiosità, a quanti giri tieni il volcano?

Gunboy
24-07-2006, 21:34
Io ho una config in parte in comune con la tua, e, per curiosità, a quanti giri tieni il volcano?
di inverno a 3600 rpm se cpu a 48° sotto stress a 5000 rpm se cpu a 52°
d'estate a 4200 rpm se cpu a 52° sotto stress a 6000 rpm se cpu supera i 56°

MaRtH
24-07-2006, 22:32
di inverno a 3600 rpm se cpu a 48° sotto stress a 5000 rpm se cpu a 52°
d'estate a 4200 rpm se cpu a 52° sotto stress a 6000 rpm se cpu supera i 56°


D'inverno, con la ventola al minimo @2500rpm, st sui 47°-48° in full load con la cpu @3400+, temp ambiente di circa 18°-19°...

E adesso ho sempre la ventola al minimo e, da sign, in full load sto sui 60° stabili in full load con temp ambiente di 30°...


Se metto i giri al massimo ci guadagno, in entrambi i casi, 3° circa...

Di conseguenza mi sembrano temperature normali le tue...

Ciao...

Gunboy
25-07-2006, 13:16
Ragazzi,
dicevo così perchè sul sito thermaltake e zalman (7000b), i dissipatori per di questo tipo (come il volcano 12) vanno bene per entrambi.

vedi http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-polo-a2144.php

identico a

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/v12.php
Ragazzi vi informo che a onor del vero il volcano 12 può essere monato su socket 939! basta utilizzare un clip fatto per socket 939 che è più lungo rispetto a quello per socket A.

Volcano 12 versione Socket A <-> Venus 12 verisone socket 939
cambia solo il clip !
Specifiche:
- Dissipatore interamente in rame.
- Tecnologia Opti Fin
- Lamelle in rame ad alta densit�
- Soluzione universale 3 in 1 per K7-K8 ed intel P4
- Compatibile con Intel P4 478 Prescott FMB1.5 3.6GHz, AMD Athlon XP up to 3400+, AMD Athlon 64/Athlon 64 FX
- Installazione immediata con Smart clip
- Supporto di ventole da 70mm ed 80mm (92mm con convogliatore)
- Griglia TT
- Peso di 615g
- Dimensioni 82x65.6x49mm
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/images/4/1117206479/comparativaDissipatoriMultisocket_3.jpg
http://200.68.86.165/zalman/mod1.jpg
http://200.68.86.165/zalman/mod2.jpg
http://200.68.86.165/zalman/mod3.jpg
http://i31.photobucket.com/albums/c363/nvidia123/S3010028.jpg
http://i31.photobucket.com/albums/c363/nvidia123/S3010029.jpg
http://i31.photobucket.com/albums/c363/nvidia123/S3010025.jpg