PDA

View Full Version : Il capo non vuole comprare un ventilatore!


Special
24-07-2006, 09:52
In ufficio non c'è l'aria condizionata.
In questi giorni stò chiedendo al capo di comprare un ventilatore, ma lui si rifiuta sostenendo che lui non ha caldo, e se io ho caldo è un mio problema, che ormai siamo a fine stagione :mbe: (ci sono ancora 3 settimane prima delle ferie e altre 3 o 4 di calura al ritorno, e sono almeno 2 mesi che glielo chiedi)

Oggi, dopo l'ennesima volta gli ho detto che, se la mette su questo piano, quando è troppo caldo e a me dà fastidio, me ne vado a casa e torno quando è più fresco, lui ha detto "oggi vediamo".
Sò benissimo che è solo una scusa ed oggi non lo comprerà, ma ormai è una questione di principio.

Può lui rifiutarsi di comprare un ventilatore?

thotgor
24-07-2006, 10:28
campratelo te se rompe tanto... e lo piazzi dove vuoi.

Syd Barrett
24-07-2006, 11:02
Guarda, secondo me hai moralmente tutte le ragioni, però effettivamente fai prima a spendere 15 euro e a comprartelo tu... Lo so che non è "giusto", ma sempre meglio che scioglierti.

HolidayEquipe™
24-07-2006, 11:48
Guarda, secondo me hai moralmente tutte le ragioni, però effettivamente fai prima a spendere 15 euro e a comprartelo tu... Lo so che non è "giusto", ma sempre meglio che scioglierti.

seocndo me non e' un problema di costo ventilatore...
secondo me lui pensa alla corrente elettrica...
vuoi vedere che dopo ke te lo compri ti romperà l'anima perche' e' sempre acceso?...tutti uguali :mad:

chicco981
24-07-2006, 11:51
io ne ho ben 3 in tapezzeria dove lavoro :O e il capo VUOLE che siano sempre accesi..quindi non sono tutti uguali ;)

Special
24-07-2006, 12:04
Guarda, secondo me hai moralmente tutte le ragioni, però effettivamente fai prima a spendere 15 euro e a comprartelo tu... Lo so che non è "giusto", ma sempre meglio che scioglierti.
No è una questione di principio.

Anche perchè se mi faccio mettere i piedi in testa a questo giro cosa gli impedisce di farlo poi in altre situazioni più "serie"?

trallallero
24-07-2006, 12:25
No è una questione di principio.

Anche perchè se mi faccio mettere i piedi in testa a questo giro cosa gli impedisce di farlo poi in altre situazioni più "serie"?
:mbe:
principio per una stronzata simile ?
Eh si! piú o meno ha lo stesso valore del principio per il quale Gandhi non si spostava dalle rotaie ...
povera Italia :muro:

Syd Barrett
24-07-2006, 12:48
No è una questione di principio.


Sì te l'ho detto hai "moralmente ragione" anche se lui non ha nessun obbligo, ma sta a te scegliere se fare la guerra (con 'sto caldo) o comprarti un ventilatore. Io personalmente sarei già davanti al ventilatore (in ufficio avevo fatto lo stesso per un mouse decente).

Special
24-07-2006, 12:57
:mbe:
principio per una stronzata simile ?
Eh si! piú o meno ha lo stesso valore del principio per il quale Gandhi non si spostava dalle rotaie ...
povera Italia :muro:
Le stronzate simili sono quelle che danno diritti ai lavoratori.

trallallero
24-07-2006, 13:09
Le stronzate simili sono quelle che danno diritti ai lavoratori.
Ma per favore ... avete le ferie pagate, le malattie pagate, l'articolo 18, la liquidazione, i tickets per il pranzo, benefits vari, la tredicesima, qualcuno la quattordicesima e pretendi il diritto ad un ventilatore che trovi a 9 euro all'Auchan ? e ne fai una questione di principio ?
non commento per evitare ammonizioni :rolleyes:

Syd Barrett
24-07-2006, 13:11
Le stronzate simili sono quelle che danno diritti ai lavoratori.

Ora non esageriamo... I diritti dei lavoratori sono ben altri, non certo il ventilatore :mbe:

Hack3rAttack
24-07-2006, 13:28
Ma per favore ... avete le ferie pagate, le malattie pagate, l'articolo 18, la liquidazione, i tickets per il pranzo, benefits vari, la tredicesima, qualcuno la quattordicesima e pretendi il diritto ad un ventilatore che trovi a 9 euro all'Auchan ? e ne fai una questione di principio ?
non commento per evitare ammonizioni :rolleyes:

Pro Berlusconi vero? :rolleyes:

Ma perfavore taci... taci maledizione.... sentendoti parlare mi viene il volta stomaco.

Il ventilatore è un nostro diritto !
Ed è un tuo dovere caro datore comprarmelo!

Inoltre noi lavoratori dovremmo avere anche l'acqua in sede di lavoro e nno che la devo compare sotto a 3 euro.

trallallero
24-07-2006, 13:40
Pro Berlusconi vero? :rolleyes:

Ma perfavore taci... taci maledizione.... sentendoti parlare mi viene il volta stomaco.

Il ventilatore è un nostro diritto !
Ed è un tuo dovere caro datore comprarmelo!

Inoltre noi lavoratori dovremmo avere anche l'acqua in sede di lavoro e nno che la devo compare sotto a 3 euro.
:sbonk:

Syd Barrett
24-07-2006, 14:03
Il ventilatore è un nostro diritto !


Ma diritto de che? Sancito dall'articolo 24 dello Statuto dei Lavoratori intitolato "tè freddo e Pinguino de Longhi"?
Suvvia... sono la prima a dire che è moralmente ragionevole, ma almeno diamo a Cesare quel che è suo.

Hack3rAttack
24-07-2006, 14:08
No signora !
Diamo ai lavoratori i loro diritti, e gli sturmenti per lavorare meglio!
Non chiedo un condizionatore, che molti uffici hanno ma almeno un ventilatore.
Tu non mi puoi negare il diritto di avere un fottuto ventilatore, che perlatro mi permetterà di soffrire meno il caldo e di lavorare meglio.

Morpheus_/_Neo
24-07-2006, 14:22
No signora !
Diamo ai lavoratori i loro diritti, e gli sturmenti per lavorare meglio!
Non chiedo un condizionatore, che molti uffici hanno ma almeno un ventilatore.
Tu non mi puoi negare il diritto di avere un fottuto ventilatore, che perlatro mi permetterà di soffrire meno il caldo e di lavorare meglio.


e questi sarebbero i DIRITTI dei lavoratori? ma dai per favore!!! è per colpa di insistenze di portata cosi misera che oggi i datori di lavoro non sono disposti a scendere a patti su nulla... dove arriveremo? a chiedere il bar personale sotto la scrivania per lavorare meglio? ma dai, UN PO' DI SERIETA', le questioni importanti sono ben altre.

M_/_N

Hack3rAttack
24-07-2006, 14:24
e questi sarebbero i DIRITTI dei lavoratori? ma dai per favore!!! è per colpa di insistenze di portata cosi misera che oggi i datori di lavoro non sono disposti a scendere a patti su nulla... dove arriveremo? a chiedere il bar personale sotto la scrivania per lavorare meglio? ma dai, UN PO' DI SERIETA', le questioni importanti sono ben altre.

M_/_N

E quali sarebbero le altre questioni importanti sentiamo? :rolleyes:

Morpheus_/_Neo
24-07-2006, 14:44
mai sentito parlare di lavoro sommerso, precarietà, mobbing, ecc...? o altri comportamenti di prepotenza sul posto di lavoro?

ti sembra che un ventilatore sia una questione su cui impuntarsi?

M_/_N

HolidayEquipe™
24-07-2006, 14:51
alla fine penso che per quanto possa essere necessario un ventilatore, la guerra col capo sarebbe da fare solo come ultima spiaggia...alla fine si vincerebbe la battaglia, ama lui ha sempre la parte del manico...
io avrei fatto cosi'...gli avrei chiesto gentilmente un ventilatore...magari 1...2 volte..a quel punto non ha senso...quello che avevi da dire l'hai datto...ti sentiresti sempre dire...forse...magari domani....fino a ottobre....tempo sprecato

Special
24-07-2006, 14:56
Certo, perchè se ho un ufficio frontestrada con il sole che mi batte direttamente dentro, e non ho finestre se non quella sul retro, direi che il ventilatore è un mio diritto.
Non chiedo un condizionatore da 800 euro, chiedo un ventilatore da 15 euro.
Salubrità sul posto di lavoro non significa niente?

L'orario di uscita dal lavoro sono le 7 e 30 di sera, mi è capitato di fare le 2 e mezza di notte, non credo di essere un dipendente vampiro.
Il mio lavoro lo faccio, e anche bene, e non vedo perchè io debba star male sul posto di lavoro perchè il mio capo, che nell'altro ufficio ha l'aria condizionata per se e per i suoi collaboratori, non mi debba dare almeno un ventilatore.
Ripeto, non chiedo l'impianto di condizionamento.

E cmq si è una questione di principio.
Oggi ho caldo e mi fà stare senza ventilatore.
Domani magari la sedia si rompe un pò e mi tocca star scomodo, se non mi ha comprato un ventilatore per stare meglio cosa gli impedisce di dirmi "ma io su quella sedia ci stò comodo" e farmi attaccare e tirare forte?
Poi magari a son di stare su questa sedia scomoda mi vengono fuori dei problemi alla schiena.
Chi me li ripaga i danni? il capo? devo far causa e dimostrare che la responsabilità è sua?
Preferisco combattere oggi per il ventilatore e non dargli possibilità di farlo su qualcosa di più importante domani.

HolidayEquipe™
24-07-2006, 15:02
non e' che in ufficio ci sia pure una donna?
sai com'e'...magari una donna che dice al capo pucci pucci sento caldo...magari scende lui subito a comprarlo...

Special
24-07-2006, 15:02
mai sentito parlare di lavoro sommerso, precarietà, mobbing, ecc...? o altri comportamenti di prepotenza sul posto di lavoro?

ti sembra che un ventilatore sia una questione su cui impuntarsi?

M_/_N
Ed il far stare un dipendente con camicia e cravatta a fine luglio in un ufficio con una grossa vetrina da cui entra il sole ma senza finestre non rientra in nessuna di quelle situazioni definibili "comportamenti di prepotenza sul posto di lavoro"?

Special
24-07-2006, 15:04
non e' che in ufficio ci sia pure una donna?
sai com'e'...magari una donna che dice al capo pucci pucci sento caldo...magari scende lui subito a comprarlo...
C'era, e funzionava, ma poi s'è licenziata... non aveva un cavolo di voglia di lavorare, stava a giornate a far niente...

trallallero
24-07-2006, 15:05
Certo, perchè se ho un ufficio frontestrada con il sole che mi batte direttamente dentro, e non ho finestre se non quella sul retro, direi che il ventilatore è un mio diritto.
Non chiedo un condizionatore da 800 euro, chiedo un ventilatore da 15 euro.
Salubrità sul posto di lavoro non significa niente?

L'orario di uscita dal lavoro sono le 7 e 30 di sera, mi è capitato di fare le 2 e mezza di notte, non credo di essere un dipendente vampiro.
Il mio lavoro lo faccio, e anche bene, e non vedo perchè io debba star male sul posto di lavoro perchè il mio capo, che nell'altro ufficio ha l'aria condizionata per se e per i suoi collaboratori, non mi debba dare almeno un ventilatore.
Ripeto, non chiedo l'impianto di condizionamento.

E cmq si è una questione di principio.
Oggi ho caldo e mi fà stare senza ventilatore.
Domani magari la sedia si rompe un pò e mi tocca star scomodo, se non mi ha comprato un ventilatore per stare meglio cosa gli impedisce di dirmi "ma io su quella sedia ci stò comodo" e farmi attaccare e tirare forte?
Poi magari a son di stare su questa sedia scomoda mi vengono fuori dei problemi alla schiena.
Chi me li ripaga i danni? il capo? devo far causa e dimostrare che la responsabilità è sua?
Preferisco combattere oggi per il ventilatore e non dargli possibilità di farlo su qualcosa di più importante domani.
e allora, per rimanere IT e risponderti alla domanda "Può lui rifiutarsi di comprare un ventilatore?" leggiti la legge 626, se hai ragione avverti il tuo datore che é un tuo diritto e che stai per andare dai sindacati e se lui se ne frega ci vai ;)

c-darma
24-07-2006, 15:36
e allora, per rimanere IT e risponderti alla domanda "Può lui rifiutarsi di comprare un ventilatore?" leggiti la legge 626, se hai ragione avverti il tuo datore che é un tuo diritto e che stai per andare dai sindacati e se lui se ne frega ci vai ;)

oppure domani ti presenti in mezze maniche! :O

Hack3rAttack
24-07-2006, 16:04
Come vedete è un nostro diritto !

dottormaury
24-07-2006, 23:22
cioe' ora va bene tutto ma sul lavoro non c'era un orologio a muro e abbiam portato un orologio a muro, la radio, il frigo 3 ventilatori.
il capoccia ci passa abiti, scarpe e materiale lavorativo il surplus ce lo portiamo noi e lui non ci impedisce di farlo io direi che se fossi piu' serio e meno piangina avresti chiesto se poteva essere possibile l'acquisto di un ventilatore e dopo una risposta negativa avrei chiesto di poterne portare uno da tenere puntato su di me.
in questo secondo caso dubito che pure il piu' schiavista dei capi italiani si opporrebbe.
però troppo volte si pensa che le cose ci spettino poi magari è anche vero ma rodersi il fegato per 10 euro di ventilatore mi pare ridicolo.
c'è gente che sul lavoro sopporta subrusi incredibili e te te ne esci con sto ventilatore....

Special
25-07-2006, 08:03
cioe' ora va bene tutto ma sul lavoro non c'era un orologio a muro e abbiam portato un orologio a muro, la radio, il frigo 3 ventilatori.
il capoccia ci passa abiti, scarpe e materiale lavorativo il surplus ce lo portiamo noi e lui non ci impedisce di farlo io direi che se fossi piu' serio e meno piangina avresti chiesto se poteva essere possibile l'acquisto di un ventilatore e dopo una risposta negativa avrei chiesto di poterne portare uno da tenere puntato su di me.
in questo secondo caso dubito che pure il piu' schiavista dei capi italiani si opporrebbe.
però troppo volte si pensa che le cose ci spettino poi magari è anche vero ma rodersi il fegato per 10 euro di ventilatore mi pare ridicolo.
c'è gente che sul lavoro sopporta subrusi incredibili e te te ne esci con sto ventilatore....

Il fatto che ci sia gente disposta a subire soprusi maggiori del mio non significa che io debba essere disposto a subire soprusi minori dei loro.

Se c'è gente che non è in grado di farsi rispettare ci devo rimettere io?

Syd Barrett
25-07-2006, 08:29
Ma al posto di chiacchierare la 626 te la sei letta? Hai trovato un punto che ti dia ragione?

trallallero
25-07-2006, 12:54
ecco il testo (non posso visitare il sito per politiche aziendali ma l'ho trovato con google):
http://www.ecn.org/coord.rsu/doc/norme94/626testo.htm

shingo
25-07-2006, 14:37
7. L'art. 11 del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1956, n. 303, è sostituito dal seguente: "Art. 11 (Temperatura dei locali).

1. La temperatura nei locali di lavoro deve essere adeguata all'organismo umano durante il tempo di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro applicati e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori.

2. Nel giudizio sulla temperatura adeguata per i lavoratori si deve tener conto dell'influenza che possono esercitare sopra di essa il grado di umidità e il movimento dell'aria concomitanti.

3. La temperatura dei locali di riposo, dei locali per il personale di sorveglianza, dei servizi igienici, delle mense e dei locali di pronto soccorso deve essere conforme alla destinazione specifica di questi locali.

4. Le finestre, i lucernari e le pareti vetrate devono essere tali da evitare un soleggiamento eccessivo dei luoghi di lavoro, tenendo conto del tipo di attività e della natura del luogo di lavoro.

5. Quando non sia convenienti modificare la temperatura di tutto l'ambiente, si deve provvedere alla difesa dei lavoratori contro le temperature troppo alte o troppo basse mediante misure tecniche localizzate o mezzi personali di protezione.".



Il che significa che non si può pretendere di avere 23/25° in una fonderia di una fabbrica ma neanche avere 30/35° in un ufficio....

trallallero
25-07-2006, 14:52
7. L'art. 11 del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1956, n. 303, è sostituito dal seguente: "Art. 11 (Temperatura dei locali).

1. La temperatura nei locali di lavoro deve essere adeguata all'organismo umano durante il tempo di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro applicati e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori.

2. Nel giudizio sulla temperatura adeguata per i lavoratori si deve tener conto dell'influenza che possono esercitare sopra di essa il grado di umidità e il movimento dell'aria concomitanti.

3. La temperatura dei locali di riposo, dei locali per il personale di sorveglianza, dei servizi igienici, delle mense e dei locali di pronto soccorso deve essere conforme alla destinazione specifica di questi locali.

4. Le finestre, i lucernari e le pareti vetrate devono essere tali da evitare un soleggiamento eccessivo dei luoghi di lavoro, tenendo conto del tipo di attività e della natura del luogo di lavoro.

5. Quando non sia convenienti modificare la temperatura di tutto l'ambiente, si deve provvedere alla difesa dei lavoratori contro le temperature troppo alte o troppo basse mediante misure tecniche localizzate o mezzi personali di protezione.".



Il che significa che non si può pretendere di avere 23/25° in una fonderia di una fabbrica ma neanche avere 30/35° in un ufficio....
bene, adesso non c'é altro da fare che far valere i suoi diritti tramite i mezzi che ha a disposizione: clava, pistola, sciabola, ehm ... :D sindacati.
Se invece continua la diatriba col capo con questioni di principio allora ...

:.Blizzard.:
25-07-2006, 14:55
Ma per favore ... avete le ferie pagate, le malattie pagate, l'articolo 18, la liquidazione, i tickets per il pranzo, benefits vari, la tredicesima, qualcuno la quattordicesima e pretendi il diritto ad un ventilatore che trovi a 9 euro all'Auchan ? e ne fai una questione di principio ?
non commento per evitare ammonizioni :rolleyes:

Beata imbecillità ...


Cmq imho fai più che bene ad impuntarti. Certi datori di lavoro dovrebbero imparare a portare un pò più di rispetto verso i loro dipendenti.

trallallero
25-07-2006, 15:06
Beata imbecillità ...
:mbe:

dottormaury
25-07-2006, 16:51
bhè rimane il fatto che litigare per un venilatore da 10 euro mi pare ai limiti del ridicolo, me lo compro e ozio 10 minuti al giorno per unsa settimana così i soldi spesi per il ventilatore li "rubo" al datore

Ser21
26-07-2006, 13:45
Si rifiuta?
Vai a lavoro in pantaloncini corti e camici a mezze maniche.
Tu nn puoi obbligare lui a mettere un ventilatore ma lui nn può obbligare te a stare male in ufficio x via del caldo e degli induimenti.
Fai benissimo a batterti anche x una cazzata del genere,meglio mettere subito in chiaro che lo zerbinismo nn è ammesso.

Gemma
26-07-2006, 14:32
sinceramente tutto sto casino per un ventilatore che ti puoi comprare da solo mi sembra veramente eccessivo.

Io ho lavorato per anni in un magazzino di hw dove c'era anche il reparto assemblaggio. Al piano interrato.
Non c'era ricambio d'aria, d'estate era invivibile per la temperatura e la pesantezza del clima.

Inoltre una volta alla settimana facevamo noi le pulizie e non ti dico le polveri nere che raccoglievamo.

Ogni anno facevamo presente al capo la situazione e ogni anno non si faceva nulla.
Tornavo a casa con le gambe come due prosciutti e la testa che mi girava, era come stare in anestesia per la mancanza di aria.

Ci siamo comprati e messi un paio di ventilatori, ma non servivano a nulla.
Come non serviva a niente tenere aperto il portellone del magazzino, perchè di aria non ne entrava comunque visto che eravamo ad un livello più basso della strada.

Credo che oggi come oggi ci siano battaglie ben più importanti che vanno combattute per i diritti sul lavoro.

Come quello di aver diritto ad un contratto dignitoso e non ad un guinzaglio.

Con tutti il rispetto special, ma seppur io sia una persona che condivide le lotte di principio, ho imparato che a volte bisogna essere capaci di soprassedere sulle cose meno importanti e di possibile diversa soluzione.

Special
26-07-2006, 17:26
Non avermene Gemma, ma è per gente come te che "soprassiede" che poi ci si ritrova a lavorare in situazioni che definire vergognose è dire poco, e con contratti di merda....


Se ad un "capo" si concede di farmi lavorare senza ventilatore, cosa gli impedisce, a piccoli passi, di farmi arrivare un giorno a lavorare in un semi interrato senza circolo d'aria e a fare orecchie da mercante alle mie lamentele?

Se non siamo in grado di far rispettare nemmeno i "piccoli diritti" che già abbiamo come si può sperare di riuscire ad ottenerne di nuovi e più grandi e validi?

Insomma... prima di chiedere di avere una moto credo sarebbe il caso di imparare ad andare con la bicicletta che già abbiamo...

c-darma
26-07-2006, 17:45
Non avermene Gemma, ma è per gente come te che "soprassiede" che poi ci si ritrova a lavorare in situazioni che definire vergognose è dire poco, e con contratti di merda....


Se ad un "capo" si concede di farmi lavorare senza ventilatore, cosa gli impedisce, a piccoli passi, di farmi arrivare un giorno a lavorare in un semi interrato senza circolo d'aria e a fare orecchie da mercante alle mie lamentele?

Se non siamo in grado di far rispettare nemmeno i "piccoli diritti" che già abbiamo come si può sperare di riuscire ad ottenerne di nuovi e più grandi e validi?

Insomma... prima di chiedere di avere una moto credo sarebbe il caso di imparare ad andare con la bicicletta che già abbiamo...

ma non stai dicendo se ci sono stati degli sviluppi!!
Ne hai più parlato con il capo?
Non so se è il tipo da potergli dire scherzosamente: o il ventilatore o domani vengo in costume! :D
In teoria se provi, termometro( e igrometro :) alla mano, che il locale è invivibile solo un essere malvagio può negarti un ventilatore( se non un condizionatore!)

Special
27-07-2006, 14:59
ma non stai dicendo se ci sono stati degli sviluppi!!
Ne hai più parlato con il capo?
Non so se è il tipo da potergli dire scherzosamente: o il ventilatore o domani vengo in costume! :D
In teoria se provi, termometro( e igrometro :) alla mano, che il locale è invivibile solo un essere malvagio può negarti un ventilatore( se non un condizionatore!)
Ho stamapato le parti della 626 da mostrargli, lo volevo fare stamattina, ma è a genova, ulteriori sviluppi, quindi, domattina :asd:

trallallero
27-07-2006, 15:07
Ho stamapato le parti della 626 da mostrargli, lo volevo fare stamattina, ma è a genova, ulteriori sviluppi, quindi, domattina :asd:
attento che potrebbe dirti che il ventilatore non abbassa la temperatura ma muove solo l'aria :O
A quel punto tu ne approfitti e pretendi un condizionatore ;)

sempreio
27-07-2006, 15:13
non e' che in ufficio ci sia pure una donna?
sai com'e'...magari una donna che dice al capo pucci pucci sento caldo...magari scende lui subito a comprarlo...


io gli direi spogliati :D

Gemma
27-07-2006, 17:40
Non avermene Gemma, ma è per gente come te che "soprassiede" che poi ci si ritrova a lavorare in situazioni che definire vergognose è dire poco, e con contratti di merda....


Se ad un "capo" si concede di farmi lavorare senza ventilatore, cosa gli impedisce, a piccoli passi, di farmi arrivare un giorno a lavorare in un semi interrato senza circolo d'aria e a fare orecchie da mercante alle mie lamentele?

Se non siamo in grado di far rispettare nemmeno i "piccoli diritti" che già abbiamo come si può sperare di riuscire ad ottenerne di nuovi e più grandi e validi?

Insomma... prima di chiedere di avere una moto credo sarebbe il caso di imparare ad andare con la bicicletta che già abbiamo...
soprassiede?

e cosa avremmo dovuto fare? convincili tu i pecoroni a muoversi quando tutti hanno una famiglia da sfamare e tanta paura di perdere il posto.
Dai, su... si fa presto a parlare.

Special
27-07-2006, 18:29
soprassiede?

e cosa avremmo dovuto fare? convincili tu i pecoroni a muoversi quando tutti hanno una famiglia da sfamare e tanta paura di perdere il posto.
Dai, su... si fa presto a parlare.

Non metto in dubbio che la vostra fosse una situazione complicata, e che questo possa avervi portato a non poter combattere per vedere riconosciuti i vostri diritti...
Questo però, non significa che non fosse una battaglia giusta da combattere...

Zerozen
28-07-2006, 05:42
soprassiede?

e cosa avremmo dovuto fare? convincili tu i pecoroni a muoversi quando tutti hanno una famiglia da sfamare e tanta paura di perdere il posto.
Dai, su... si fa presto a parlare.

Perchè? Ci si deve sempre e solo muovere per forza in massa? E poi scusa non è che dovevate chiedere il maxischermo per le partite... dovevate chiedere un ambiente di lavoro salubre... non è uno sfizio, ma un diritto...

Special
28-07-2006, 15:09
E ovviamente, dopo una dura battaglia, i ventilatori sono finiti ovunque... :incazzed:

Gemma
28-07-2006, 16:22
Perchè? Ci si deve sempre e solo muovere per forza in massa? E poi scusa non è che dovevate chiedere il maxischermo per le partite... dovevate chiedere un ambiente di lavoro salubre... non è uno sfizio, ma un diritto...
per "muoversi" non intendevo "chiedere", intendevo scioperare.
Le richieste erano state fatte a più riprese, sia dai lavoratori che dall'addetta al controllo qualità.

Il risultato era sempre lo stesso: il capo veniva in magazzino, dava un'occhiata in giro e diceva "si, magari facciamo mettere due impianti di ventilazione ai finestroni così creiamo anche aerazione".

E poi spariva.
E noi a boccheggiare come pesci sulla spiaggia.

Special
28-07-2006, 17:32
per "muoversi" non intendevo "chiedere", intendevo scioperare.
Le richieste erano state fatte a più riprese, sia dai lavoratori che dall'addetta al controllo qualità.

Il risultato era sempre lo stesso: il capo veniva in magazzino, dava un'occhiata in giro e diceva "si, magari facciamo mettere due impianti di ventilazione ai finestroni così creiamo anche aerazione".

E poi spariva.
E noi a boccheggiare come pesci sulla spiaggia.

Ma io infatti dopo la stampa mica mi sarei fermato richiedendoglielo semplicemente.
Lunedì sarei andato ad un sindacato.
I mezzi per fare paura li abbiamo anche noi, mica solo loro...

IBELONGTOYOU
28-07-2006, 21:05
Ma io infatti dopo la stampa mica mi sarei fermato richiedendoglielo semplicemente.
Lunedì sarei andato ad un sindacato.
I mezzi per fare paura li abbiamo anche noi, mica solo loro...
quoto in pieno....sindacati!!!!! :D

loreluca
31-07-2006, 12:59
Ma io infatti dopo la stampa mica mi sarei fermato richiedendoglielo semplicemente.
Lunedì sarei andato ad un sindacato.
I mezzi per fare paura li abbiamo anche noi, mica solo loro...
Se io ho un problema tento di affrontarlo da solo, e per una questione di orgoglio l'ultima cosa che faccio è quella di rivolgermi ad un sindacato... Comunque io il ventilatore l'ho lasciato mettere in ufficio senza problemi, anzi non vorrei sbagliarmi ma gliel'ho comprato io qualche anno fa (costava tipo 15 €)... Così adesso le segretarie non si lamentano più per il caldo... :)

Special
31-07-2006, 13:02
ma infatti, ha senso rifiutarsi di acquistare un ventilatore?

loreluca
31-07-2006, 17:17
ma infatti, ha senso rifiutarsi di acquistare un ventilatore?
No anche perché per 15 € mi sembra inutile e controproducente mettermi contro a un mio dipendente.

Zerozen
31-07-2006, 19:54
No anche perché per 15 € mi sembra inutile e controproducente mettermi contro a un mio dipendente.

Se sei un titolare saprai benissimo anche tu che ci sono i "capi" (persone intelligenti con cui poter parlare) e i "titolari" (emeriti cornuti che pensano di essere titolari per investitura divina) :D

Special
31-07-2006, 20:48
Se sei un titolare saprai benissimo anche tu che ci sono i "capi" (persone intelligenti con cui poter parlare) e i "titolari" (emeriti cornuti che pensano di essere titolari per investitura divina) :D
:asd:

CYRANO
01-08-2006, 07:07
in ufficio da me abbiamo 2 climatizzatori da 18k.
ma ne teniamo acceso solo uno senno' diventa una cella frigofera :D



Ciaozzz

Estero
02-08-2006, 01:13
in ufficio da me abbiamo 2 climatizzatori da 18k.
ma ne teniamo acceso solo uno senno' diventa una cella frigofera :D

Ciaozzz

dategliene uno allora :ciapet:
skerzi a parte, fai malattia finkè nn risolve il problema :sofico:

Special
02-08-2006, 12:37
dategliene uno allora :ciapet:
skerzi a parte, fai malattia finkè nn risolve il problema :sofico:
Malattia ad agosto :asd:

Estero
02-08-2006, 14:29
Malattia ad agosto :asd:

sei cagionevole di salute, nn si può? :D almeno la capisce e ti mette il ventilatore :ciapet: ke ti frega? :cool:

Special
02-08-2006, 15:59
Sono seduto alla mia scrivania, e dall'altra parte c'è un ventilatore :D

Fradetti
02-08-2006, 17:18
io in ufficio ho una cella frigorifera.... si entra e ci sono tre gradi :D :D :D

Broncopolmoniti a meeeeee :D :D :D :D