View Full Version : Schede madri Abit richiamate in fabbrica
Redazione di Hardware Upg
24-07-2006, 08:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18123.html
Il produttore taiwanese richiama alcune schede madri Socket AM2 per un possibile problema con il dissipatore di calore del chipset
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
24-07-2006, 08:56
Non è certo un buon inizio per la collaborazione tra Abit e Fatal1ty su prodotti così importanti, speriamo che in futuro migliorino.
Bisogna comunque apprezzare la serietà di Abit
BUON INIZIO?!?! Abit distribuisce i propri prodotti col marchio Fatal1ty ormai da qualche annetto...
Certo che è un brutto colpo per l'immagine, ma la serietà dell'azienda viene apprezzata sicuramente!
Dovrebbe puntare su prodotti meno costosi per riprendersi!
Ormai nessuno investe 150-200€ su un prodotto da scoprire... Abit dovrebbe puntare su chip più economici ma ugualmente performanti (leggi ULI-Nvidia)!
wow, che bello, una delle rare aziende che richiama i componenti...
di solito si accumulano cataste di componenti nel laboratorio resi prima che dicano: mah... forse non va un gran che bene...
di solito si accumulano cataste di componenti nel laboratorio resi prima che dicano: mah... forse non va un gran che bene...
:rotfl:
norfildur
24-07-2006, 09:50
Alla base un errato posizionamento del dissipatore di calore del chipset in fase di montaggio, che potrebbe portare a problemi di surriscaldamento e malfunzionamento del sistema.
La notizia non è riportata correttamente. Nel comunicato originale in inglese si parla di problemi legati al "rough handling" (tradotto in soldoni: nella movimentazione del materiale il trasportatore non è stato attento e ha fatto cadere un bel po' di scatole per terra) che può aver originato lo spostamento dei dissipatori.
Non è un errore di montaggio.
Kintaro70
24-07-2006, 09:57
La notizia non è riportata correttamente. Nel comunicato originale in inglese si parla di problemi legati al "rough handling" (tradotto in soldoni: nella movimentazione del materiale il trasportatore non è stato attento e ha fatto cadere un bel po' di scatole per terra) che può aver originato lo spostamento dei dissipatori.
Non è un errore di montaggio.
Doppio plauso all'incolpevole Abit allora
AMD64bit
24-07-2006, 10:08
Cattiva pubblicità per Abit...
Comunque io continuo a preferire Asus
Ma Abit nn era messa maluccio? se poi ci mette pure del suo in momenti così delicati se le va proprio a cercare! serietà??? perchè ritirano dal mercato un prodotto che DOVEVA essere già ben testato? la serietà è commercializzare prodotti affidabili e TESTATI! non ritirarli quando ci si accorge che vanno male.
HyperText
24-07-2006, 17:50
Strano quello che ti è capitato W4rfoX.
Ho la sorellina (o quasi) della tua scheda madre, ovvero la A8N-E, e raggiungo tranquillamente 300 di BUS.
Per il daily use è settato a 270 o a 250 (entrambi con HT a 4x).
Si vede che sei stato davvero sfortunato.
norfildur
24-07-2006, 20:40
Ecco il comunicato ufficiale. Come riportato in precedenza, il problema NON E' DA IMPUTARE AD ABIT MA AL TRASPORTATORE.
"21 Luglio, 2006. Universal abit, produttore di schede madri di alto livello per gli enthusiast, è conosciuta per i suoi test e il suo controllo della qualità rigorosi. Universal abit crede fermamente che solo il 100% è adeguato per i suoi clienti e continua a sostenere il motto di fornire una Advanced Durability al consumatore.
Dopo una serie di test intensi il nostro dipartimento del Controllo della Qualità ha constatato che una piccola parte di unità , che apparteneva alla fabbricazione iniziale della linea di prodotto AN9 32X, ha un problema all'hardware provocato dal mal posizionamento del componente heatsink per via di una manipolazione inadeguata accidentale durante la spedizione. Questo causerà alte temperature e possibile surriscaldamento. Di conseguenza Universal abit ha deciso di richiamare quelle schede madri AN9 32X e Fatal1ty AN9 32X che hanno rilevato questo problema. Noi pretendiamo che il nostro controllo della Qualità sia di alto livello, anche se purtroppo gli errori accadono, e nel momento in cui abbiamo capito che alcuni componenti potevano avere questo difetto abbiamo emesso questo richiamo. Per cortesia restituiteci la vostra scheda madre, se fa parte di questi gruppi di consegna, affinché possiamo controllarla".
(Fonte: http://www.abit.com.tw/page/it/index.php)
Si io ho capito, una manipolazione, ma scusa le schede madri loro non le spediscono imballate? e se il dissi siè in qualche modo spostato o comunque dopo un viaggio che TUTTE le schede madri di tutti i produttori effettuano, in nave, sballotatte di qua e di là, il problema non potrebbe essere in ogni caso imputabile ad Abit che ha progettato un meccanismo di ritenzione troppo delicato o addirittura non adeguato? per cortesia! mi sa di scarica-barile questo comunicato!
nudo_conlemani_inTasca
24-07-2006, 21:38
Bah... Asus mi ha ciulato la seconda volta e mai piu'.... Ho speso quelle quattro lire per una A8N-SLI; in oveclock il bus HT non va su manco a caricarlo con la gru (e il bello e' che le guide online dicono che se non fai i 250 la scheda fa' cagare). Il controller audio (Realtek bleah!) e' quanto di peggio abbia mai sentito, a basso volume si sente letteralmente da cani (la vecchia NF7S che avevo al confronto era un Hi-Fi valvolare) . Su tre mobo, due erano morte all'acquisto (Pci che non andavano nemmeno sotto tortura).
La prossima volta piuttosto lo faccio andare collegando a mano i fili al processore, ma asus mai +.
E mi fermo qui'.
Strano quello che ti è capitato W4rfoX.
Ho la sorellina (o quasi) della tua scheda madre, ovvero la A8N-E, e raggiungo tranquillamente 300 di BUS.
Per il daily use è settato a 270 o a 250 (entrambi con HT a 4x).
Si vede che sei stato davvero sfortunato.
Volevo chiedervi, voi che avete comprato MOBO con il chipset Realtek fa veramente così schifo? Ne parlano bene della vers. ALC 880-885-888 7.1ch (un pò meno la vers. ALC 655) e ora sento dire che tra fruscii e distrorsioni la nF7S2.0 è un amplificatore valvolare.. perfavore informatemi se i Realtek fanno pietà! :help:
(specialmente la serie 8xx)
Anche in PVT (casomai perdessi il post), se no mi tengo il Sound Storm 5.1! :O
HyperText
24-07-2006, 23:12
nudo_conlemani_inTasca, sinceramente non sono un esperto di schede audio (e soprattutto non so con cosa fare il paragone, e ho anche casse poco decenti). Mi dispiace, ma non posso aiutarti :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.