PDA

View Full Version : spam


steam-roller
24-07-2006, 09:15
Ciao a tutti!

Da qualche giorno ricevo, nella mia casella di posta elettronica, mail spazzatura!
Ho una connessione ADSL Alice con protezione anti-spam; tale protezione funziona nel senso che sposta i messaggi spazzatura nella cartella "posta indesiderata" in modo automatico!

Vorrei sapere se esiste la possibilità di agire attivamente e quindi rimuovere il problema.

I messaggi in questione l'ho cancellati senza aprirli; prima di fare tale operazione, l'ho salvati come file .txt poi successivamente l'ho visionati. In uno di questi c'è un riferimento ad un sito (http://ww*.itilessine.com) che secondo google non esiste!

Come mi comporto?

Davide.Prina
24-07-2006, 18:00
Puoi cercare di navigare in modo più sicuro: installando Firefox http://www.mozilla.org/products/firefox).

Utilizzando un client di posta più sicuro: thunderbird (http://www.mozilla.org/products/thunderbird)

Poi evitare di lasciare su internet il tuo indirizzo di E-Mail leggibile da bot (programma automatico), virus & C.
Se devi comunicare su internet (es. su questo forum) il tuo indirizzo di E-Mail, allora metti qualcosa che solo un umano può interpretare correttamente ... es: mario (punto) rossi [chiocciola] mail [dot] org

Non lasciare mail il tuo indirizzo di E-Mail a siti di cui non ti fidi, perché poi potrebbero rivenderlo a chi genera spam.

Ciao
Davide

steam-roller
24-07-2006, 23:26
Ciao!

Ti confido che utilizzo da mesi sia Firefox che Thunderbird ed non ho mai avuto problemi con schifezze varie!

Come ho sottolineato nel messaggio precedente, solo da qualche giorno ricevo 4-5 mail spazzatura.

Secondo te, come posso porre rimedio? Come evitare che tali mail arrivino al mio account?

Davide.Prina
25-07-2006, 17:44
Secondo te, come posso porre rimedio? Come evitare che tali mail arrivino al mio account?

in generale puoi fare ben poco ...

Se le aziende sono italiane, cioè se è reclamizzato un prodotto di un'azienda italiana, allora puoi al garante per la privacy e chiedere un risarcimento perché ti inviano mail senza il tuo consenso ...
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=538075&r=PI

il sito del garante è questo: http://www.garanteprivacy.it

Se le aziende non sono italiane, allora puoi fare poco o nulla.

Perché ricevi tale spam?
I motivi sono i più disparati:
* hai scritto una mail a qualcuno che ha registrato nella sua casella di posta il tuo indirizzo e ha il compiuter con un virus che usa la rubrica come fonte di indirizzi a cui spedire spam ... se è questo il caso, allora dovresti trovare il tuo amico e fargli togliere il virus
* hai pubblicato da qualche parte sul web il tuo indirizzo di e-mail (es: petizioni on-line, ...)
* ti sei iscritto a qualcosa ed è possibile spedirti mail ad un alias che poi viene girato sul tuo indirizzo reale ... in questo caso basta disinscriverti o disabilitare la ricezione di email
* hai lasciato il tuo indirizzo e-mail a qualcuno per un sondaggio o per poter accedere ad un servizio o ... molti usano trucchi per raccogliere indirizzi e-mail validi da rivendere a chi fa spam
* ...

Quando ricevi tali mail è meglio:
* non rispondere mai, perché questo è un metodo per controllare se il tuo indirizzo è attivo
* settare il client in modo da non visualizzare elementi grafici, ma tutto solo testo. Anche questo è un metodo per verificare se l'indirizzo e-mail è attivo: nella mail è messo alle volte un'immagine o magari un'immagine composta da un pixel bianco presa da un server remoto che verifica se quella mail è stata aperta

Se può consolarti io ho un indirizzo di mail dove ricevo anche migliaia di mail di spam al giorno (per fortuna i filtri funzionano abbastanza bene e ne ricevo nella casella di posta "in arrivo" solo qualche decina al giorno). Poi ho altri indirizzi meno esposti, ma bene o male su tutti mi arrivano un po' di mail di spam.

Visto che usi Thunderbird puoi istruire i filtri in modo che ti buttino l'eventuale spam direttamente nel cestino. Basta che metti il cestino sulla mail (devi cliccare sul pallino presente nella colonna dove c'è il simbolo del divieto e così facendo appare un cestino), poi dal menù Strumenti scegli l'opzione per eliminare le mail segnate come spazzatura.

Ciao
Davide

K Reloaded
26-07-2006, 02:51
si altrimenti se usi outlook puoi installare spamfighter che nn è null'altro che un ottimo filtro antispam (ti posta in automatico quasi tutte le mail ritenuto spam)

wgator
26-07-2006, 09:09
Ciao,

non è facile restare fuori dal meccanismo "spam" anche se siamo molto prudenti nell'uso del nostro indirizzo di posta; c'è piccola ma importante considerazione da fare: i suffissi dei nostri indirizzi di posta, spesso sono questi: @libero.it, @alice.it, @virgilio.it ecc.

Gli spammatori professionisti, sanno che molti di noi, come prefisso usano nomi tipo "paolo82" "cristina86" ecc. E' sufficiente che questi mandino un'email "di assaggio" una sola volta costruendo ad arte indirizzi di questo tipo.
Se l'email non torna indietro, siamo fregati! :D Oltretutto in questo modo si fanno anche un'idea precisa del nostro sesso e della nostra età, così, potendo individuare il "target", sul mercato dello spam il nostro indirizzo vale di più

Morale: potrebbe essere una buona idea crearsi pseudonimi un po' più fantasiosi, difficili da "inventare" e che non indichino sesso ed età.

Per farmi comprendere meglio: il mio indirizzo di posta è "wgator[at]qualcosa". Non è facile da inventare, non da indicazioni di sesso, età e zona geografica di provenienza. E' moto più difficile da "pescare" tramite :Prrr: i meccanismi sopra descritti rispetto al classico "daniele64" o simili :D

P.S.

altro particolare: spesso messaggi inviati a "gruppi di persone", circolano con gli indirizzi dei destinatari tutti in chiaro. Evidentemente molti non conoscono l'uso del campo "CCN" di outlook express, altri lo fanno apposta.
Bene, non rispondete mai e non fate girare messaggi di questo tipo (catene, messaggi fake di allarme virus ecc.)
Sono cose spesso create ad arte per fare incetta di indirizzi freschi :p

vitiellofra
26-07-2006, 09:57
sta succedendo anche a me esattamente da 5 giorni sulla mia casella di posta , pero' io non ho mai e poi mai sbagliato in uno dei punti di cui si parlava (indirizzo in chiaro mai dato con la @, le catene, non ho il nic del tipo nome/anno).

eppure fino a 5 giorni fa' mai ricevuto spam sulla mia mail!!! che caspita succede?

steam-roller
26-07-2006, 14:48
Grazie per i vostri interventi; adesso sono più informato su questo argomento!

Girovagando per la rete, ho letto una breve recensione di un programma anti-spam --> Abuse.

Può risultare utile nel mio caso? Qualcuno l'ha provato?

aristippo
29-07-2006, 23:53
Anch'io sono molto "cauto" ma da un paio di settimane mi arrivano quei 5\6 messaggi al giorno tutti uguali ma naturalmente avendo mittenti differenti non sono filtrabili....che palle.
Sono gli stessi per caso?
Spam (http://img144.imageshack.us/img144/6246/spamqw1.jpg)
Bye

steam-roller
30-07-2006, 10:30
Ciao aristippo,
anch'io, come scritto in precedenza, ricevo da qualche giorno 4-5 mail "spazzatura"; tali messaggi li ritrovo nella cartella "posta indesiderata" di Alice. Fin'ora non ho fatto altro che cancellarli senza aprirli! Il mittente riportato per ogni mail è sempre differente, mentre l'oggetto dei messaggi è più o meno lo stesso (Re: vljIAGRA o qualcosa di simile). La cosa strana di questa vicenda è che mi sono sempre comportato cautamente riguardo il tema sicurezza!

Forse qualche amico ha beccato un virus (o qualche schifezza simile) che sfrutta gli indirizzi presenti nella rubrica.

wgator
30-07-2006, 11:38
Ciao,

si, ma c'è sempre quella parte "incontrollabile" che ci sfugge dalle mani.
E' chiaro che il nostro indirizzo è in possesso ad un certo numero di amici più o meno esperti...
Ammettiamo che uno dei nostri amici inesperti riceva il solito avviso "megavirus galattico, fai girare questa e-mail"

Questi, credendo di farci un favore, prende la rubrica, dove c'è anche il nostro indirizzo, seleziona tutti i nomi presenti e li inserisce nel campo "A" :eek: :muro:

Ecco che il nostro indirizzo di posta, perfettamente leggibile, finisce in mano a "n" persone, le quali, a loro volta lo invieranno ad altre persone, e così via... Dopo una settimana il nostro povero indirizzo sarà a disposizione di diecimila persone :cry:

... E' un'autentica manna per gli spammoni di ogni sorta...
Bisognerebbe fare un corso rapido tra parenti amici e conoscenti per spiegare loro l'uso del campo CCN (Copia Carbone Nascosta)

aristippo
30-07-2006, 13:01
La sfiga è che mentre per spam "nazionale" spesso ho risolto minacciando denunce presso polizia postale,in questo caso nisba. Se noti l'allegato riporta dei link "remove" ma in realtà non funzionano....
Massimo :)

Davide.Prina
30-07-2006, 13:39
Se noti l'allegato riporta dei link "remove" ma in realtà non funzionano....


molte volte il link remove serve solo a verificare se l'indirizzo di posta è attivo ... per poi essere venduto ad altri che fanno spam e pagano per avere indirizzi E-Mail attivi.

Il problema è che chi fa spam ha la certezza che una piccola percentuale (se non ricordo male lo 0,5% circa) di persone che ricevono il messaggio, poi acquistano o fanno le operazioni che sono richieste all'interno ... basta fare un po' di conti per capire che i guadagni sono molto elevati ... su milioni di mail inviate a costo praticamente nullo ti trovi miliaia di nuovi clienti!!

Ciao
Davide

gabryboom
03-08-2006, 18:30
oh meno male che nn sono l'unico!!!
anche a me la stessa cosa: nn ricevevo mai (o quasi) spam fino a 2 settimane fa... poi ho iniziato a ricevere spam ( anche la sopra citata Re: vljIAGRA) sui 2 indirizzi di posta principali (@poste.it e @hotmail.com)!!!!!!

ho cercato di bloccarli in tutti i modi ma ancora nulla!!!!!
mi sa che tra un po questo 3D passerà in primo piano! :mbe:

lucadue
03-08-2006, 18:34
oh meno male che nn sono l'unico!!!
anche a me la stessa cosa: nn ricevevo mai (o quasi) spam fino a 2 settimane fa... poi ho iniziato a ricevere spam ( anche la sopra citata Re: vljIAGRA) sui 2 indirizzi di posta principali (@poste.it e @hotmail.com)!!!!!!

ho cercato di bloccarli in tutti i modi ma ancora nulla!!!!!
mi sa che tra un po questo 3D passerà in primo piano! :mbe:
io ricevo la stessa roba :mad:

Kurogane
04-08-2006, 13:01
pure a me arrivano mail spazzatura sulla mail che uso per il sito che ho su aruba... ho preso l'antispam di aruba ma questo non fa nulla, si limita a indicare in oggetti questa scritta ****************spam*************** e lo fa per poche... 2 € buttati al vento... non esiste qualche programma da abbinare a outlook express che è quello che uso per la posta?

steam-roller
05-08-2006, 09:40
pure a me arrivano mail spazzatura sulla mail che uso per il sito che ho su aruba... ho preso l'antispam di aruba ma questo non fa nulla, si limita a indicare in oggetti questa scritta ****************spam*************** e lo fa per poche... 2 € buttati al vento... non esiste qualche programma da abbinare a outlook express che è quello che uso per la posta?

Ciao,
ti consiglio di cambiar programma per gestire la tua posta; passa a thunderbird che ha integrato anche un filtro antispam. Se preferisci continuare ad utilizzare outlook express esistono molti software antispam che si abbinano a tale client di posta (ad es. spamhilator).

aggiornamento problema spam:

Continuo a ricevere mail spazzatura (circa 4 al giorno); dall'oggetto dei messaggi si capisce che vogliono rifilarmi quelle famose pillole blu. Ho provato il software da me citato in un post precedente (Abuse) ma non ho risolto nulla! Dagli header dei messaggi sembra che lo spammer utilizzi un proxy per la sua losca attività.

Marco71
08-08-2006, 11:24
...a questo thread.
Io ho problemi di ricezione di e-mail "spam" da molto tempo a questa parte ormai.
Mi arriva di tutto, dalle proposte per comperare repliche di Rolex, al Viagra prodotto dalla casa farmaceutica xyz, ad annunci su come "renderlo più grosso/lungo" ecc. ecc.
Utilizzo come "client postale" l'uccellino blu.
Purtroppo vi devo confermare che lo spamming ha buon giuoco anche su chi come me utilizza indirizzi di posta elettronica non proprio "immediati" da determinare (nel mio caso li ho costruiti pensando ad un manga che mi sta molto a cuore di un certo Tsukasa di nome).
Può anche darsi che il vettore dello spamming che arriva passi anche per qualche "amico sprovveduto" che nè è stato vittima prima di voi dopodichè il tutto si propaga come una delle ben note ed odiose catene di S. Antonio.
Grazie.

Marco71.

gabryboom
08-08-2006, 21:10
... Se preferisci continuare ad utilizzare outlook express esistono molti software antispam che si abbinano a tale client di posta (ad es. spamhilator).

...

io ho provato ad abbinare ad outlook AdSpamware 4.3 e si è ridotto il numero di posta spazzatura, xò aspetto a pronunciarmi definitivamente sono passati solo 2 gg...

e poi nn li ho ancora debellati del tutto!!!!! :mbe:

damned69
09-08-2006, 14:20
stamattina ho acceso il notebook (dopo che ieri qualche hacker mi ha fregato l'account di msn, ma questa è un'altra storia) e tramite avast antivirus ho notato che il mio pc aveva iniziato a spedire senza sosta email spam (del tipo VjiAGRA) a chiunque e sempre con un diverso mittente

ho usato ad aware, spybot, avast antivirus tutti aggiornati, ma non mi hanno rilevato nulla e la situazione non è cambiata!!!!! :mad:

non so che cacchio fare!! credo che ci sia una congiura contro di me (dopo ql che nn posso più accedere al mio account msn è anche lecito pensarlo).

qualcuno mi può aiutare oppure indicarmi a chi rivolgermi! non voglio passare da vittima a carnefice di spam!! :muro:

grazie in anticipo! :(

Davide.Prina
12-08-2006, 19:42
se il tuo sistema è stato compromesso l'unica cosa sicura da fare è quella di formattare e reinstallare tutto

Ciao
Davide

steam-roller
18-08-2006, 09:24
Ciao a tutti!

Da circa una settimana non ricevo posta indesiderata. Non ho adottato nessuna difesa particolare; forse lo spammer di turno è andato in vacanza o, cosa più probabile in vacanza c'è andato l'amico con il suo pc "zombie" (infatti penso, come ho scritto in un post precedente, che un amico si è beccato un virus o una schifezza simile che invia spam a sua insaputa ad indirizzi presenti nella rubrica del client di posta).

steam-roller
21-08-2006, 12:10
Purtroppo la tregua è durata poco!
Continuo a ricevere spam; questa volta circa 2 messaggi al giorno da ieri.
Il mittente dei messaggi cambia sempre, l'oggetto non è sempre chiaro (lettere scritte a caso) mentre il contenuto è sempre lo stesso (ho salvato i messaggi in formato testo ed ho notato che mi vogliono rifilare sempre le famose pillole blu).

ValterManetta
22-08-2006, 09:39
Di spam, certe volte ne ricevo anche una quindicina, una bella rottura cancellarle ogni mattino!!!! :cry:
Quello ke non capisco, non è il fatto ke hanno come mittenti nomi diversi e trattano sempre lo stesso argomento, (viagra, software a prezzo stracciato, copie orologi vip, lauree brevissime, ecc.) ma mi arrivano con indirizzi con nomi strani e non solo con il mio nome e-mail, cioè nel campo "A" la maggior parte delle volte c'è un indirizzo simile, o tronco, o addirittura completamente diverso al mio. :doh: :confused:
Non capisco xkè il server del mio provider non gli blokki: il mio postino, non mi ha mai recapitato una lettera intestata a :XY§#MA$OKJW> anche se il mittente si chiama Laura, Mario, Frank o Gigi, caso mai mi chiederà un'informazione se su marte conosco qlc con quel nome!!! :ncomment: :spam: :bsod:
BYE
P.S. dimenticavo: cosa intendete, quando dite di non aprire i mess.??? klik 2 volte e aprirlo in un'altra finestra???? devo aver letto in una rivista ke certi virus si prendono anke quando apri il prog. di posta e visualizzi l'anteprima!!! :muro:

damned69
22-08-2006, 12:52
si alle volte è proprio così, basta fare l'anteprima per beccare qlcs.
per questi c'è bisogno di un buon antivirus. :read:

Davide.Prina
26-08-2006, 20:33
Lo SPAM, come già detto, è generato da nostri amici che hanno un PC infetto. Normalmente tali persone utilizzano ms-windows con outlook ... combinazione perfetta per diventare spammatori senza saperlo.

Ci sono molti virus che utilizzano la rubrica di outlook per spedire mail di spam e/o contenenti virus prendendo due nominativi dalla rubrica ed utilizzandone uno come destinatario e l'altro come mittente o mettendo come mittente una stringa a caso (magari lo stesso destinatario).
Ci sono alcuni virus che cercano di camuffare la mail facendola apparire reale: facendo si che il mittente abbia buone probabilità di essere conosciuto dal destinatario, selezionandolo come ho detto sopra, e poi riportando nella parte iniziale della mail una parte di un discorso di una precedente mail del PC infetto o un pezzo di un file presente sul PC infetto ... con un allegato contenente il virus stesso.

Le cose da fare sono:

* cercare di non aprire mai mail di persone che non si conoscono, neppure visualizzarne l'anteprima (soprattutto se si utilizza outlook perché nella firma è possibile immettere del codice che viene eseguito alla visualizzazione). Quindi cancellarle senza aprirle/visualizzarne il contenuto

* cercare di non aprire mail ricevute da persone conosciute, ma con qualcosa di strano: la mail non era prevista, il soggetto è strano, ... e soprattutto non eseguire allegati senza essere sicuri che siano stati spediti dal mittente (naturalmente dovete fidarvi del mittente se li aprite). Per qualsiasi dubbio chiedere conferma al mittente

* cercare di utilizzare un client di mail più sicuro come thunderbird. In thunderbird sono presenti dei filtri che, una volta istruiti, sono in grado di eliminare in automatico quasi la totalità dello spam (cioè eliminano lo spam che già conoscono, per quello nuovo va istruito: basta indicare che è spam e farlo spostare in automatico nel cestino)

* se possibile impostare il proprio client di mail per: visualizzare tutto il solo testo, non eseguire nessuno script, non visualizzare immagini

* se si utilizza ms-windows far effettuare la scansione con l'antivirus in automatico appena arriva un nuovo messaggio e tenere aggiornato l'antivirus (se l'antivirus non rileva nulla non vuol dire che quel messaggio è privo di pericoli ... quindi non dare per scontato nulla)

Ciao
Davide