View Full Version : Un annuncio ufficiale quest'oggi da parte di AMD
Redazione di Hardware Upg
24-07-2006, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18133.html
Nel primo pomeriggio attesa una conference call di AMD; sarà quella di annuncio, o di smentita, delle indiscrezioni degli ultimi giorni?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
24-07-2006, 09:04
Una mossa strategica, probabilmente per contrastare la grafica integrata di Intel.
Speriamo non si perda l'antagonista di nVidia nell'ambito main-stream.
OmbraShadow
24-07-2006, 09:05
Ma no, a sorpresa di tutti (e soprattutto di Intel) introdurranno già da oggi il K8L...se se...che bello sognare:)
Vabbè dai, mi "accontento" anche dell'annuncio ufficiale della fusione con ATI :D
Chissà se nvidia sta sorridendo al fatto di avere un competitor meno agile nel segmento discrete graphics...
non credo che questà mossa penalizzerà più di tanto ATI nel campo delle schede video, potrebbe invece giovarne per quanto riguarda i chipset
Eraser|85
24-07-2006, 09:44
in ogni caso, se la fusione con ATI avvenisse realmente, i primi frutti si vedrebbero solo tra un 4-5 anni.. quindi sia ATI che AMD dovrebbero lasciare la propria roadmap per tale periodo sostanzialmente invariata.. ;)
ThePunisher
24-07-2006, 09:47
Fortuna che doveva essere una boiata di The Inquirer :asd:.
Dumah Brazorf
24-07-2006, 09:59
Spetta spetta... magari smentiscono tutto per evitare altre perdite in borsa derivate dai rumors oppure anticipano l'annuncio della + stretta partnership con IBM...
Eraser|85
24-07-2006, 10:02
beh però le azioni di ATI sono salite :P :P
E se spiazzando tutti l'accordo fosse già stato pianificato da anni? magari hanno già pronta la piattaforma anti-centrino con grafica integrata dx-10 e K8L...
OK basta fantasticare, speriamo solo che l'accordo porti vantaggi agli utenti
MiKeLezZ
24-07-2006, 10:07
in ogni caso, se la fusione con ATI avvenisse realmente, i primi frutti si vedrebbero solo tra un 4-5 anni.. quindi sia ATI che AMD dovrebbero lasciare la propria roadmap per tale periodo sostanzialmente invariata.. ;)
See 5 anni..... in 5 anni siamo passati dal principio dell'era informatica, con l'Athlon 1000, a ora, scherziamo?
18 mesi bastano e avanzano...
Fabius_c
24-07-2006, 10:09
Nvidia comincierà a fare chipset bacati per ripicca.........
Eraser|85
24-07-2006, 10:16
See 5 anni..... in 5 anni siamo passati dal principio dell'era informatica, con l'Athlon 1000, a ora, scherziamo?
18 mesi bastano e avanzano...
s'è visto nvidia dopo quanto tempo ha sfruttato il know-how della 3Dfx :)
Acquistata più o meno ai tempi della GF2.. e le prime tecnologie sfruttate nella GF5 (o GFfx che dir si voglia)
la gf2 risale al 2000, mentre la gf fx risale al 2004
capitan_crasy
24-07-2006, 10:17
speriamo che almeno i giornali italiani diano la notizia...
in ogni caso, se la fusione con ATI avvenisse realmente, i primi frutti si vedrebbero solo tra un 4-5 anni.. quindi sia ATI che AMD dovrebbero lasciare la propria roadmap per tale periodo sostanzialmente invariata.. ;)
5 anni? :sofico:
ricordi in quanto tempo HP assorbì Compaq? :rolleyes:
interessante questo pezzo di inquirer
ecco un estratto : http://uk.theinquirer.net/?article=33219
If AMD is smart, it can placate Nvidia by ceding markets to it, and keeping the platform open. We think it will. AMD has never been one to shut out partners as a blatant money grab like Intel. It sees things long term, and if you look at what it is doing with the Torrenza platform, you can see it has no intention to close the market.
Nvidia can have a big piece of the new pie in the future, things are not bleak at all. Short term heart attacks aside, the technology it brings to the table is still in great demand. Remember, this deal is not about AMD making GPUs or chipsets, it is about it making a completely different set of cores. GPUs and chipsets will still be in great demand, it is just that ATI won't be making them.
AMD potrebbe lasciare la piattaforma aperta, come è sempre accaduto storicamente lasciando ampio spazio ai suoi precedenti partner (Nvidia). AMD storicamente non ha mai dato un calcio ai suoi partner, al contrario di Intel, più "egoista".
Nvidia comincierà a fare chipset bacati per ripicca.........
:D
Lo fa già da un po' di tempo...
:D
Comunque finchè non lo vedo non ci credo (parlo della fusione ovviamente).
Se AMD ha acquistato ATI secondo me non è affatto un bene... rischieremo di avere PC costruiti per intero da un unico produttore.
Si stanno creando monopoli nel mondo dei PC e trend che rischiano di creare seri problemi ai consumatori.
ATI con la produzione dei chip per XBOX 360 ha acquisito un ruolo di favore anche con microsoft (IMHO sono aggiornati sulle future directx con più tempismo e dettaglio di Nvidia e influiscono forse sulla definizione stessa delle nuove specifiche).
Il cerchio si chiude troppo... processore, scheda video e chipset da un un'ica azienda... fra poco avremo delle console al posto dei pc.
Menomale che la Intel ha tirato fuori qualcosa di ottimo con i nuovi Core 2 Duo... il mio prossimo pc sarà Intel + Nvidia.. se non altro per questo motivo.
il Biondo
24-07-2006, 10:43
E che cacchio io alle 16 ho un matrimonio mi devo portare il portatile? :sofico:
s'è visto nvidia dopo quanto tempo ha sfruttato il know-how della 3Dfx :)
Acquistata più o meno ai tempi della GF2.. e le prime tecnologie sfruttate nella GF5 (o GFfx che dir si voglia)
la gf2 risale al 2000, mentre la gf fx risale al 2004
Non é mica che lo know-how di 3dfx sia soltanto lo Sli!!
A mio avviso già le GF3 hanno risentito positivamente dell'acquisizione.
MiKeLezZ
24-07-2006, 10:45
s'è visto nvidia dopo quanto tempo ha sfruttato il know-how della 3Dfx :)
Acquistata più o meno ai tempi della GF2.. e le prime tecnologie sfruttate nella GF5 (o GFfx che dir si voglia)
la gf2 risale al 2000, mentre la gf fx risale al 2004
Guarda che se dici le bugie ti cresce il naso :)
L'acquisizione è datata inizio 2001 (annunciata nel Dicembre 2000 ma finalizzata circa a Marzo 2001).
La GF5 è datata fine 2002 / inizio 2003 (era pronta già a metà 2002 ma ha subito dei ritardi a causa di piccoli problemi).
22 mesi.
Tralasciando che:
a) nVidia era una piccola azienda all'epoca
b) oggi non è più il 2001
c) già la GF4 usa tecnologie 3DFX http://www.hwupgrade.it/articoli/603/index.html
d) l'unico motivo percui nella GF3 non è stato usato nessun know-how è perchè al momento dell'acquisizione la scheda era già finalizzata!
Come vedi, 18 mesi sono più che sufficienti.
capitan_crasy
24-07-2006, 10:50
Fortuna che doveva essere una boiata di The Inquirer :asd:.
La prima notizia dell'acquisizione di ATI da parte di AMD NON è partita da "The Inquirer", ma da QUI!!! (http://www.forbes.com/2006/05/31/amd-ati-technologies-0531markets10.html) :read:
EDIT
in realtà la prima notizia era una fonte cinese riportata poi da dal sito OCW...
halduemilauno
24-07-2006, 10:51
Non é mica che lo know-how di 3dfx sia soltanto lo Sli!!
A mio avviso già le GF3 hanno risentito positivamente dell'acquisizione.
l'acquisto di 3dfx è di dicembre 2000. la geffo3 è di febbraio 2001. neanche le geffo4 di febbraio 2002 ne hanno risentito.
;)
Ma no, che avete capito, annunciano che hanno già pronto l'A64 e Opteron a 5 GHz per sbaragliare Intel
Secondo me è positivo.
Uno dei punti di forza dei sistemi Intel è il fatto che lo stesso marchio produce cpu e chipset.
Forse AMD avrà modo di seguire più da vicino i futuri chipset ATI dedicati alle proprie CPU, in modo da renderli molto più competitivi e performanti di quanto lo siano ora.
halduemilauno
24-07-2006, 10:57
Guarda che se dici le bugie ti cresce il naso :)
L'acquisizione è datata inizio 2001 (annunciata nel Dicembre 2000 ma finalizzata circa a Marzo 2001).
La GF5 è datata fine 2002 / inizio 2003 (era pronta già a metà 2002 ma ha subito dei ritardi a causa di piccoli problemi).
22 mesi.
Tralasciando che:
a) nVidia era una piccola azienda all'epoca
b) oggi non è più il 2001
c) già la GF4 usa tecnologie 3DFX http://www.hwupgrade.it/articoli/603/index.html
d) l'unico motivo percui nella GF3 non è stato usato nessun know-how è perchè al momento dell'acquisizione la scheda era già finalizzata!
Come vedi, 18 mesi sono più che sufficienti.
a) nVidia era una piccola azienda all'epoca
nVidia è la maggior azienda al mondo per le schede desktop dal 98. e per la cronaca la geffo1 è del settembre 99. all'epoca le sue maggiori concorrenti erano la 3dfx e la matrox. ati è diventata competitiva dall'agosto 2002.
;)
a) nVidia era una piccola azienda all'epoca
nVidia è la maggior azienda al mondo per le schede desktop dal 98. e per la cronaca la geffo1 è del settembre 99. all'epoca le sue maggiori concorrenti erano la 3dfx e la matrox. ati è diventata competitiva dall'agosto 2002.
;)
Il fatto che fosse la maggior azienda non significa che non fosse piccola :D
Ora non so precisamente quante vga vendesse nvidia all'epoca e quante ne vende ora (e con che guadagni), ma secondo me guadagna di più ora :fagiano:
MiKeLezZ
24-07-2006, 11:05
nVidia è la maggior azienda al mondo per le schede desktopAppunto. Hai frainteso: non piccola in relazione alle sue concorrenti (all'epoca delle GF dominava). Ma piccola in relazione agli altri chipmaker del tempo (o gli stessi ai giorni nostri): le schede discrete per l'accelerazione video erano un lusso di pochi, montate unicamente su PC di fascia alta.
Kintaro70
24-07-2006, 11:09
Secondo me è positivo.
Uno dei punti di forza dei sistemi Intel è il fatto che lo stesso marchio produce cpu e chipset.
Forse AMD avrà modo di seguire più da vicino i futuri chipset ATI dedicati alle proprie CPU, in modo da renderli molto più competitivi e performanti di quanto lo siano ora.
Sono daccordo, già è difficile abbinare le funzionalità delle moderne Cpu, chipset e Gpu, una sinergia di gruppo non può far altro che bene alla stabilità del sistema.
ma se amd integra il memory controller dentro la cpu, come pretende di aumentare le performance con un core logic complessivamente molto più semplice ??? Secondo me alla ATi non se la passavano cosi bene se hanno cosnentito di farsi inglobare da AMD.
Sicuramente AMD ha pensato ai suoi interessi non certo a quelli di ATi.
Kintaro70
24-07-2006, 11:37
ma se amd integra il memory controller dentro la cpu, come pretende di aumentare le performance con un core logic complessivamente molto più semplice ??? Secondo me alla ATi non se la passavano cosi bene se hanno cosnentito di farsi inglobare da AMD.
Sicuramente AMD ha pensato ai suoi interessi non certo a quelli di ATi.
Nessuna azienda fa gli interessi delle altre, è pacifico che Amd cerca di contrastare Intel su Grafica integrata e Chipset!!!
Athlon 64 3000+
24-07-2006, 11:51
http://www.amd.com/us-en/0,,3715_14197_14198,00.html?redir=goBG01
capitan_crasy
24-07-2006, 11:55
Ragazzi è confermato!!!
AMD Acquista ATI...
Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/0,,3715_14197_14198,00.html?redir=goBG01)
MiKeLezZ
24-07-2006, 11:58
http://images.dailytech.com/nimage/2142_ati_amd_abbas.jpg
Epocale
ma non si doveva sapere alle 14.00 ?
Kintaro70
24-07-2006, 12:00
Una scalata che farà epoca ... nei prossimi anni ne vedremo delle belle.
Athlon 64 3000+
24-07-2006, 12:06
sinceramente non sono per niente contento.
Voglio vedere cosa farà Nvidia visto che i chipset più venduti per AMD sono proprio quelli della casa californiana.
bhe' no MiKeLezZ,
io credo che passeranno 6mesi per il passaggio alle fionderie AMD dei chipset e parte dei chip grafici di ATI (che ricordo essere una fab-less);
12 mesi per la progetazione e produzione di CPU per handled, dove Ati ha gia' parecchio Know-How per telefonini/smartphone/palmari;
12 mesi per la presentazione di una piattaforma anti centrino, soprattutto per Origami e in generale per il comparto mobile;
18 mesi per lo studio di nuove tecnologie sui chipset, sia discreti che non, che consentano lo sfruttamento della ram di sistema da parte della GPU, magari con slot per ram dedicati esclusivamente alla scheda video on board, e dei chipset con grafica ad alto rendimento in Dx10 (logicamente ben piu' delle 4/6 pipe di oggi, e naturalmente a sheder unificati);
36-48 mesi per la presentazione di una CPU mobile che annoveri direttamente NB/SB/GPU on die, da poter sfruttare su gli ormai affermati origami;
5 anni per la trasfigurazione della suddetta CPU nei sistemi desktop entry livel, inmodo da ottenere un PC con 1 solo chip.
l'affare non e' male, ed in questo momento e' solo AMD in ritardo tecnologico, non certo ATI, ma il ritardo che hanno e' solo per la naturale alternanza data dalla concorrenza di un mercato non monopolizzato.
sicuramente la fusione, adibendo le vecchie FAB AMD per i chipset di ATi, fara' guadagnare moltissimo entrambe in quote di mercato.
quicksilver
24-07-2006, 12:12
mah secondo me non è proprio una buona notizia
ciò starà a significare, con ogni probabilità, che i sistemi amd+ati saranno sicuramente più performanti di quelli amd+nvidia o ati+intel (altrimenti la fusione non avrebbe senso) ma di certo questo starà a significare che gli utenti che pretendono certe prestazioni saranno obbligati, per avere un buon sistema, ad accoppiare cpu+vga (e forse anche chipset).
ciò costringerà nvidia e intel a fare qualcolsa del genere perchè a questo punto entrambe sarebbero tagliate fuori dalle rispettive accoppiate con amd e con ati: signori, da un regime di duopolio di accoppiamenti cpu e vga passeremo ad un regime di monopolio cpu+vga con ogni conseguenza in ordine all'aumento dei prezzi.
.... spero di sbagliarmi ma credo che in tempi non troppo lunghi assisteremo proprio a questo
MiKeLezZ
24-07-2006, 12:15
bhe, una visione più avanzata, ma io mica intendevo che fra 18 mesi erano già totalmente "fusi" e cominciano a fare uscire "mostri" genere, semplicemente che si sarebbero visti i rpimi tangibili frutti
anche perchè da qui a 6 mesi praticamente non cambierà nulla, la vera fusione ci sarà a inizio 2007
sì: anche io ho subito pensato al dual socket sfruttato da CPU/GPU con slot DDR dedicati ed indipendenti, in modo da permettere espandibilità anche nelle GPU e pure in modo modulare, potendo agire su GPU o RAM indistintamente
un futuro promettente non c'è che dire
MiKeLezZ
24-07-2006, 12:24
mah secondo me non è proprio una buona notizia
ciò starà a significare, con ogni probabilità, che i sistemi amd+ati saranno sicuramente più performanti di quelli amd+nvidia o ati+intel (altrimenti la fusione non avrebbe senso) ma di certo questo starà a significare che gli utenti che pretendono certe prestazioni saranno obbligati, per avere un buon sistema, ad accoppiare cpu+vga (e forse anche chipset).
ciò costringerà nvidia e intel a fare qualcolsa del genere perchè a questo punto entrambe sarebbero tagliate fuori dalle rispettive accoppiate con amd e con ati: signori, da un regime di duopolio di accoppiamenti cpu e vga passeremo ad un regime di monopolio cpu+vga con ogni conseguenza in ordine all'aumento dei prezzi.
.... spero di sbagliarmi ma credo che in tempi non troppo lunghi assisteremo proprio a questo
amd e ati diverranno una accoppiata vincente sicuramente e altrettanto sicuramente eventuali GPU prodotte ancora su scheda PCI-e non saranno ugualmente performanti su Intel (anche se comunque dovranno tentare di renderle appetibili se non vogliono che nvidia acquisti un market share immenso).. personalmente vedo un affarone per amd, un affare per nvidia (può campare anche solo con il supporto linux e per il mercato professionale, e tecnicamente con lo sli è parecchio avanti, vedi le dual gpu) e un piccolo affare anche per noi
ma un'acquisizione nvidia/intel sarà improbabile, vedo di più buon occhio una con S3 (che comunque in un certo senso è già presente), e un'entrata di intel nel mercato dei processori grafici mid-end a basso prezzo per tentare di rubare quote a amd+ati
Secondo me bisognerà solo aspettare e verificare eventuali favoritismi con recensioni e benchmark dei prodotti.
Il resto sono fanstasie.
MiKeLezZ
24-07-2006, 15:06
Secondo me bisognerà solo aspettare e verificare eventuali favoritismi con recensioni e benchmark dei prodotti.
Il resto sono fanstasie.
multi CPU
multi GPU
CPU+GPU
shared RAM
AMD and ATI Promise Unified Development by 2008
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3471
18 mesi.
Fantasie?
leoneazzurro
24-07-2006, 15:18
In realtà credo che già da un pò le due compagnie si stessero "parlando".
Ho avuto un pò di spspetti quando su una roadmap tecnologica di diversi mesi fa ho visto scritto "Aero class graphics" come una delle innovazioni integrate nei core AMD dal 2008 in poi...
è definitiva la notizia...
http://www.amd.com/us-en/
l'acquisto di 3dfx è di dicembre 2000. la geffo3 è di febbraio 2001. neanche le geffo4 di febbraio 2002 ne hanno risentito.
;)
Ammazza, non intendevo solo nell'architettura... tutti quegli ingegnieri e sviluppatori, l'avranno data una mano! Mica é un caso che i Detonators tiravano fuori un bel boost alle prime release delle geppe 4...
un affare per nvidia (può campare anche solo con il supporto linux e per il mercato professionale, e tecnicamente con lo sli è parecchio avanti, vedi le dual gpu)
Il supporto linux ahinoi non vale un ampia fetta di mercato, in più io spero che AMD che spesso é stata appoggiata da IBM, sia convinta da quest'ultima a far appoggiare meglio Linux anche da ATi!
Lo Sli è parecchio avanti, ma il Crossfire con il tempo potrebbe migliorare...
le dual GPU non le vedo così difficili da realizzare (ricordiamoci le Gigabyte etc.).
In sintesi io non faccio il tifo per nessuno, ma Nvidia non può adagiarsi sugli allori, così fece 3dFX e poi sappiamo com'é andata... :cry:
MiKeLezZ
24-07-2006, 16:38
Ammazza, non intendevo solo nell'architettura... tutti quegli ingegnieri e sviluppatori, l'avranno data una mano! Mica é un caso che i Detonators tiravano fuori un bel boost alle prime release delle geppe 4...
Se leggi il mio intervento precedente notarai come invece la GeForce 4 SIA stata dotata di know-how derivato da 3DFX.
L'importante è che in tutto questo marasma, non saremo noi consumatori a dover rimetterci.
non saprei...
ieri, con l'operazione "conroe" intel voleva estromettere dal mercato AMD, facendo una politica dei prezzi molto bassa, ma oggi, AMD non puo' effettivamente muoversi piu' di tanto, dopo l'esborso per ATi, quindi e' presumibile che i prezzi delle CPU, sia Intel che AMD, sicuramente non scendano, per un regime di concorrenza, ma anzi saliranno, con AMD che deve rifarsi di liquidita' ed intel che vuole mantenere la sua solita politica dei prezzi.
per quanto riguarda il settore delle schede video, forse, avendo ora una fabbrica "propria" Ati riuscira' a fare concorrenza spietata ad nvidia.
e' percio' ipotizzabile che quella che ci ha rimesso di piu' in quest'affare sia stata nvidia, che si trovera' GPU ATi a prezzi sensibilmente inferiori rispetto alle sue, che AMD vada a risquotere liquidita proprio dal settore GPU e non CPU, e che intel rialzi i prezzi, non essendo piu' sotto l'egemonia di "K8 vs P4", perche' tanto la schiena di AMD la dovrebbe spezzare con prezzi realmente stracciati
(a livello di 100 euro per un conroe 4MB), per riuscire a dissanguare AMD e gli introiti del nuovo settore grafico...
insomma, mi aspetto a breve l'acquisizione di qualcosa d'importante da parte di nVidia (tipo TMSC come fonderia, anche se dovrebbe vendersi i parenti dei propri impiegati al mercato degli schiavi, VIA o Sis, per contrastare sul comparto mobo intel e AMD sui chipset), finche' ha soldi, in modo da poter bilanciare le forze in campo..
difficile che comunque Intel ed nvidia facciano un accorto; hanno troppa sovrapposizione di mercato su chipset e GPU entry livel, e non e' interesse per nessuno dei due fare accordi privileggiati (soprattutto da parte di intel).
per noi ci saranno pero'
CPU care piu' o meno come ora (fino alla prossima generazione)
GPU piu' economiche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.